Anno 29 /G.A.A. Camorino
3 aprile 2020 /
12
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Restiamo uniti. Forza Ticino!
02 / Patrik Arnold / vicecomandante PCi Locarno Grazie di cuore a chi – medici e infiermeri, militi della protezione civile, della polizia e dell’esercito – oggi lotta contro il Coronavirus.
Distanti ma vicini all’economia
05 / Misure PLR per aziende e indipendenti Serve un’azione coraggiosa dello Stato anche dal profilo finanziario per salvare il Paese da una gravissima crisi economica e sociale.
Giovani liberali da 100 anni
07 / Fabio Rezzonico e Daniel Mitric La propositiva azione di confronto tra GLRT e PLR stimola il dibattito politico portando in primo piano le idee dei giovani liberali.
Salute pubblica e privata a scuola di Corona Editoriale / Dino Cauzza / CEO di Swiss Medical Network
Il Corona virus domina la scena quotidiana da qualche settimana e vorrei portarvi una testimonianza di un attore sanitario che opera in 13 Cantoni in Svizzera. In una situazione quasi surreale dove prevalgono sentimenti di preoccupazione e paura, viviamo un settore sanitario che evidenzia tutta la sua schizofrenia, ma che dimostra di essere composto da persone di grande coraggio. In tutti i Cantoni i dispositivi di pandemia prevedono il coinvolgimento degli attori sanitari indipendentemente se privati o pubblici. In alcuni Cantoni le cliniche private ricoverano pazienti con il virus, in altri le stesse si concentrano su attività complementari non Covid19, alcune cliniche hanno prestato personale e apparecchiature agli ospedali pubblici, altre ancora avranno un ruolo solo nel caso di un ulteriore aumento dell’epidemia. Il tutto risolto in poche ore. La Confederazione e i Cantoni hanno ordinato a tutta la medicina non urgente di fermarsi e di attendere il proprio impiego. Oggi vediamo alcune strutture e alcuni medici sovraccarichi e altri senza attività, fiduciosi che il loro ruolo di “panchinari” verrà valorizzato a fine crisi. Finalmente tutti sono consi-
derati utili e la solidarietà prende il sopravvento alle strumentalizzazioni politiche e mediatiche. Il settore privato ad un tratto è essenziale nella gestione della crisi: facilmente gestibile, molto reattivo e agile. Sicuramente una risposta a tutti gli estremisti che nell’artificiale dibattito pubblico-privato negano i vantaggi di un equilibrio, e che si ostinano a promuovere soluzioni o del tutto cubane, o del tutto neoliberiste. Un sistema sanitario sano è un sistema equilibrato, diffuso, coordinato e capace di adattarsi velocemente ai bisogni della popolazione. Corona insegna.
Due chiacchiere con... “In queste settimane Cassis è stato determinante affinché a livello di Consiglio federale si acquisisse la consapevolezza e la comprensione per la situazione del Canton Ticino, che oggettivamente è diversa da quella del resto della Svizzera”. segue a pagina 6