Anno 28 /G.A.A. Camorino
22 novembre 2019 /
36
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Il grazie a Giovanni Merlini
03-05 / Cattaneo, Farinelli, De Lorenzi Con la sconfitta al ballottaggo di domenica, il PLR ha perso a Berna una personalità politica di notevole esperienza e competenza.
Il peso dello Swissness
07 / Luca Albertoni / direttore Cc-Ti La Svizzera è riconosciuta all’estero per qualità dei prodotti e modo di lavorare: sarebbe un clamoroso autogol se noi facessimo il contrario.
Imprese e responsabilità sociale
09 / Christian Vitta / consigliere di Stato L’ente pubblico e il mondo accademico possono giocare un ruolo importante nel favorire lo sviluppo di un’economia sostenibile.
Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR
PLR avanti insieme Care e cari amici liberaliradicali, a nome mio e dell’Ufficio presidenziale esprimo un profondo e sincero ringraziamento a Giovanni Merlini. Giovanni si è presentato in modo coerente mettendo a disposizione le sue profonde conoscenze della politica svizzera e le sue indubbie competenze. Una candidatura di qualità, presentata con grande determinazione e senza rete pur sapendo che sarebbe stata una lotta difficile. Grazie di cuore Giovanni. Sono e siamo molto dispiaciuti e rammaricati del risultato e siamo consapevoli che sono stati commessi anche degli errori. Capiamo il sentimento di alcuni di Voi in merito in particolare alla scelta della congiunzione
e ci scusiamo se questa, pur condivisa a larga maggioranza dal Comitato Cantonale, ha creato malumore e disorientamento. Prendiamo sul serio le critiche raccolte in questi giorni e soprattutto le proposte costruttive di chi, come noi, vuole bene al partito ed è determinato a trovare le giuste soluzioni. Proprio per questo vogliamo aprire la discussione interna al partito per una profonda riflessione sul nostro modo di fare politica di fronte alle difficili sfide odierne. Come saggiamente raccomandato da Giovanni però adesso è il momento di rimanere uniti e lavorare insieme favorendo una serena e schietta riflessione sull’impostazione e sui temi caratterizzata anche dalla capacità di autocritica affinché gli errori diventino opportunità di crescita.
Vogliamo bene al Ticino e lavoriamo affinché il cittadino possa ancora riporre nel PLR la necessaria fiducia. I problemi ci sono così come le preoccupazioni: mercato del lavoro, costi della salute, previdenza vecchiaia e ambiente. Temi che richiedono soluzioni liberaliradicali. Ho molto a cuore le sorti del nostro partito e confermo, assieme all’ufficio presidenziale, di voler continuare a servirlo con grande convinzione. Siamo determinati a rilanciare il PLR per sostenere le sezioni nell’affrontare nel migliore dei modi le elezioni comunali del prossimo anno. Sono certo che grazie al vostro aiuto e alla vostra collaborazione sapremo trovare le giuste soluzioni nel rispetto dei valori liberaliradicali di libertà, coesione e progresso.