Nr. 34 - Opinione Liberale - 8 novembre 2019

Page 1

Anno 28 /G.A.A. Camorino

8 novembre 2019 /

34

Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese

Le sfide future della SUPSI

05 / Franco Gervasoni / direttore SUPSI La SUPSI è chiamata a rispondere con un approccio proattivo ai bisogni di chi cerca un profilo accademico e professionale.

Swissmetro, una sfida possibile

07 / Emanuele Carpanzano/ direttore SUPSI Seppure molti aspetti tecnologici restano ancora da sviluppare e da validare, la sfida lanciata da Swissmetro appare oggi sempre piu possibile.

Lugano Airport, volo a (retro)vista 13 / Karin Valenzano Rossi / capogruppo PLR in CC Il PLR sostiene l’aeroporto di Lugano, aspira tuttavia a una politica responsabile e onesta nei confronti dei dipendenti e dei contribuenti.

Editoriale / Walter Gianora / già presidente PLR

Liberaliradicali, c’è bisogno di Merlini Per il Ticino e per i liberaliradicali la votazione di domenica 17 novembre è di grande valenza per garantire nella Camera dei cantoni persone con una lunga esperienza politica che sanno, con ragionevolezza, senza eccessive smanie di apparenza ma forti delle competenze, leggere lucidamente i cambiamenti in atto a livello di società e interpretarli correttamente senza eccessivi paradigmi ideologici. La società tutta sta passando un momento epocale di disorientamento, ma buona parte di essa diserta le urne, impugnando quella delega di competenza che diventa ambigua quando il politico non può sentire il vero polso del Paese, che non è solo quello veicolatoci

dai media, ma quello che dovrebbe uscire in modo più autentico dalle urne. In questo clima di disorientamento favorito dalle incertezze e paure, dobbiamo ricercare e dare fiducia a quei politici che sanno contraccambiarla mantenendo la barra al centro. Liberaliradicali, non lasciamoci disorientare dall’accelerazione che ha spinto una consistente parte della società in un movimento di trend collettivo internazionale, fenomeno che va oggettivamente e razionalmente interpretato, perché sull’onda delle mode effimere il rischio è quello di cavalcarla con troppa emotività. La disillusione è un prezzo che potremmo essere chiamati a pagare

caro. Questo modo di fare non fa parte della nostra cultura Svizzera e del nostro partito. Per il bene del partito e del Paese riflettiamo piuttosto su dove sta andando la Svizzera. Dove vogliamo che vada? Chi vogliamo che ci conduca là, dove auspicheremmo? Per riottenere il ruolo che il PLR ha sempre avuto nel contribuire in modo determinante e ragionato a portar fuori la Svizzera dal bel mezzo di un mare planetario in perenne tempesta, oltre alla fierezza storica ci vogliono uomini come Giovanni Merlini, politico con grandi credenziali che sa collaborare per rafforzare quel centro politico ago della bilancia. Sosteniamolo quindi convinti il 17 novembre.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.