Anno 28 /G.A.A. Camorino
15 febbraio 2019 /
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Progetti, non cure palliative
02 / Gabriele Gendotti L’obiettivo del Ticino Città-Regione deve essere seriamente considerato ogni qualvolta si discute un progetto a respiro federale o cantonale.
Tenere alta la guardia
11 / Rocco Cattaneo / consigliere nazionale PLR Il canone d’acqua – una vera e propria fonte di introiti sia per il Cantone sia per i Comuni di montagna – va difeso a denti stretti.
e l a i c e Sp tina Leven
Editoriale / Sebastiano Gaffuri / candidato al Consiglio di Stato
Un moto virtuoso Le Valli, insieme ai Poli urbani, compongono un Ticino dalle grandi potenzialità e un Cantone che vuole definirsi competitivo deve saperne valorizzare le particolarità. Tra le tante una merita sicuramente maggiore attenzione: le materie prime. Le Valli dispongono infatti di risorse naturali in abbondanza. L’acqua, il legno, la pietra e i foraggi hanno avuto nel recente passato un ruolo centrale per queste regioni e il loro sfruttamento ha dato la possibilità a molti abitanti di lavorare e vivere in questi luoghi. Ma non solo. Questi prodotti naturali hanno permesso al Ticino di farsi conoscere anche al di fuori dei confini cantonali, con ricadute positivi per l’intero Paese. Occorre dunque tornare a valorizzare le materie prime. Come? Pianificando, investendo e creando mercato. Il territorio va pianificato in maniera tale di poter accogliere attività per la produzione e la lavorazione della pietra. Vanno sostenuti e incentivati gli investimenti a favore dell’agricoltura e del settore forestale, con la creazione di infrastrutture per la cura del paesaggio, ma anche quegli investimenti che permettono di utilizzare acqua e legno a scopi energetici. Vanno poi sostenuti progetti di filiera innovativi, con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori: da chi estrae la pietra, abbatte gli alberi o alleva bestiame fino a chi commercia i prodotti derivanti. Va creato un moto virtuoso nelle Valli e per le Valli.
www.facciamolo.ch
05