Nr. 09 - Opinione Liberale - 30 marzo 2018

Page 1

Anno 27 /G.A.A. Camorino

30 marzo 2018 /

09

Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese

Per il lavoro e per le famiglie

03 / Alessandra Gianella / granconsigliera PLR Le riforma fiscale e sociale ticinese permetterà di sostenere concretamente le famiglie nel conciliare impegni familiari e attività lavorativa.

Non è politica, è Mendrisio

07 / Samuele Cavadini / candidato sindaco Un programma elettorale in 10 punti con proposte concrete e soluzioni pragmatiche per Mendrisio e per il Mendrisiotto.

Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR

Nuove sfide per la Giustizia

M

Di destra o di sinistra?

11 / Mauro Dell’Ambrogio Cercavo una domanda-test per riconoscere l’orientamento politicamente a destra o a sinistra di una persona, e l’ho trovata!

Nella lotta alla criminalità organizzata, il PLR sta approfondendo il tema della collaborazione con l’appoggio del PLR svizzero.

olti saggi si sono spesi con riflessioni sulla Giustizia. Mi limito a citare Confucio: “La mente dell’uomo superiore ha familiarità con la giustizia; la mente dell’uomo mediocre ha familiarità con il guadagno” (551 a.C.). Il valore della Giustizia quale bene irrinunciabile, è da preservare con cura riferendosi alla criminalità. Negli scorsi giorni il Corriere del Ticino ha dedicato alcuni interessanti approfondimenti al tema. La situazione in Ticino non è drammatica, ma non ci possiamo permettere di abbassare la guardia. La globalizzazione dei mercati ha creato evidente benessere. Ricordiamoci che la Svizzera crea buona parte della propria ricchezza grazie agli scambi con l’estero. Alcuni indicatori segnalano

che anche la criminalità organizzata si globalizza così come le persone, le merci, i dati e le informazioni. A fronte dei vantaggi e delle opportunità della digitalizzazione si parla oggi di cyber-criminalità. Sono sfide nuove. Organizzazioni criminali che si insidiano in punta di piedi e sapientemente cercano di sfruttare le falle del sistema per massimizzare i propri guadagni. La nostra Giustizia, intesa come tribunali, ministero pubblico, polizia, è certamente confrontata a nuove situazioni. Altri settori dello Stato sono pure coinvolti. La lotta alla criminalità organizzata è di principio di competenza della Confederazione, presente in Ticino con un’antenna del ministero pubblico. I Cantoni sono direttamente coinvolti, soprattutto nel caso di un cantone di frontiera come il nostro. La collabora-

zione è pertanto indispensabile. Il nostro partito sta approfondendo questo tema ed ha ricevuto l’appoggio dal PLR svizzero. Crediamo che seguire il consiglio di Confucio sia non solo opportuno ma anche necessario. Per amore del Ticino.

C’è dipendente e… dipendente?

“Nessuno sembra preoccuparsi dei dipendenti dell’aeroporto. Complessivamente sono 200 i posti di lavoro direttamente collegati alle attività aeroportuali”, parole e musica di Boris Bignasca a margine dei problemi di Lugano Airport. Toh!, per il rampollo della “dinastia” di Via Monte Boglia esistono anche i dipendenti. Che strano…

perché solo qualche settimana fa, quando i posti di lavoro da difendere erano 1’200 soltanto in Ticino, il buon Boris sembrava pensarla diversamente! Evidentemente la convivenza delle famose “diverse anime” in casa leghista sta causando qualche confusione. O è semplice utilizzo di due pesi e due misure?

Lavoro

Sicurezza

Città e centri urbani

Valli

Scuola, formazione e cultura


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.