Anno 27 /G.A.A. Camorino
20 aprile 2018 /
12
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Riscoprire le unicità del Ticino 02 / Christian Vitta / consigliere di Stato
slowUp mette in risalto le peculiarità territoriali uniche del Ticino, da promuovere e valorizzare agli occhi anche dei turisti.
Una solida politica sociale
06 / Graziano Crugnola / granconsigliere PLR La riforma fiscale e sociale rappresenta una soluzione bilanciata e sostenibile da tutti gli attori in campo: Stato, aziende, cittadini.
La bicicletta è il futuro
11 / Rocco Cattaneo / consigliere nazionale PLR La “petite reine”, come i francesi chiamano la bicicletta, diventerà per molte persone un mezzo di trasporto quotidiano.
Up w o l s e l a i c Spe Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR
La famiglia e lo sport Parecchi studi hanno mostrato in modo inequivocabile il ruolo chiave giocato dalla famiglia per avvicinare i giovani alla pratica sportiva. I genitori sono il miglior viatico per trasmettere ai figli il piacere nel movimento all’aria aperta. La giornata di slowUp della prossima domenica è un momento privilegiato per iniziare o per continuare. Successivamente possono essere le società sportive, a cui la famiglia delega l’educazione sportiva del proprio pargolo, a proseguire. Ma se l’esempio viene dalla madre o dal padre, l’effetto è sicuramente molto più forte. Inutile ripetere il beneficio del movimento regolare per la salute fisica e psichica. Vi sono chilometri di studi al proposito che lo confermano. Peccato attendere il responso del medico. Ma essenziale rimane il passaggio all’atto concreto; infilare tuta
e scarpette e partire assaporando il piacere di muoversi. Il popolo svizzero è tendenzialmente sportivo e questa affinità è ben visibile sui tetti delle automobili ferme in colonna al portale del Gottardo durante l’esodo estivo; tetti impreziositi da biciclette e rampichini di varie dimensioni e colori per tutta la famiglia. Ciò significa che una regione, per essere attrattiva, deve saper offrire anche percorsi adeguati per il traffico lento inclusi i percorsi montani per rampichini. Il Ticino è stato definito terra di ciclismo grazie all’organizzazione di campionati del mondo e ai diversi ciclisti famosi che hanno stabilito da noi il proprio domicilio. Ma molto rimane da fare. Eventi come slowUp aiutano a ricordare l’importanza di sostenere con convinzione investimenti nella mobilità lenta nelle sue diverse sfaccettature. Le famiglie ringraziano.