Anno 27 /G.A.A. Camorino
28 settembre 2018 /
29
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Progettualità in Vallemaggia
02 / Christian Vitta / consigliere di Stato Il riposizionamento delle regioni periferiche è un importante obiettivo della strategia di sviluppo economico adottata dal Cantone.
Maggia costruisce ponti
03 / Aron Piezzi e Patrik Arnold L’inaugurazione del nuovo ponte è uno dei tanti progetti promossi con tenacia dal Municipio, e testimonia il dinamismo del Comune.
Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR
Le nostre Valli IL PLR ha inserito le Valli tra le parole chiave della propria azione politica accanto a Formazione, Lavoro, Agglomerati e Sicurezza. Cosa significa? Direi innanzitutto amarle. Da oltre 30 anni frequento la val Rovana, visito quelle montagne e soprattutto parlo con la gente che vi abita. Il terreno impervio e il lungo inverno accompagnano un calore umano splendido e solidi valori di riferimento. Plinio Martini vi scrisse pagine magnifiche e il “Fondo del sacco” sarebbe da riprendere da taluni primanostristi nostrani, per rinfrescarsi le idee sul nostro passato e sulle nostre origini. Si capirebbe meglio che il nostro
benessere attuale e la nostra invidiata qualità di vita sono il frutto di chi prima di noi ha lavorato sodo in condizioni molto difficili. È un territorio da riscoprire e da valorizzare cogliendone le opportunità e capendo quali sono le condizioni quadro necessarie affinché si possa credere in un suo sviluppo. Alcuni spunti? Inviterei a leggere gli interessanti elementi del masterplan della Vallemaggia che presenta tre assi di sviluppo: il turismo; il “vivere” in valle come luogo di residenza e di lavoro; il territorio composto delle sue ricchezze naturali e da quelle realizzate dall’uomo. Mi permetto di
Un patto di solidarietà
10 / Fabio Abate / consigliere agli Stati PLR L’origine e la natura del canone d’acqua, una tassa casuale che è ancora pacificamente sostenibile e argomentabile.
le a i c e p S ia Magg
specificare l’auspicio di favorire le riattazioni e le ristrutturazioni di case e rustici secondo criteri di qualità, proporre una sufficiente mobilità, stimolare la piccola imprenditorialità, offrire l’accesso alla banda ultra larga così da permettere l’home office, concepire un’offerta turistica autentica e specifica. I nostri giovani potrebbero ritrovare in professioni in parte neglette in passato, come ad esempio il settore turistico e della ristorazione, interessanti opportunità per avviare anche piccole attività imprenditoriali ma sicuramente stimolanti. I liberali radicali ci credono. Per amore delle nostre valli.