Nr. 15 - Opinione Liberale - 11 maggio 2018

Page 1

Anno 27 /G.A.A. Camorino

11 maggio 2018 /

15

Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese

Istruzione e innovazione

02 / Michele Morisoli / vicepresidente PLR Nazioni e grandi gruppi industriali stanno sperimentando progetti e percorsi formativi in cui le nuove tecnologie hanno un ruolo chiave.

Investire con coraggio e visioni

11 / Rocco Cattaneo / consigliere nazionale PLR Cavalcare l’onda del progresso senza timore per un sistema politico e un’amministrazione pubblica sempre più digitale ed efficiente.

La sfida digitale nel Pubblico

13 / Marzio Della Santa / responsabile Enti locali Nei prossimi anni occorrerà sostenere il necessario cambiamento affinché la svolta digitale conquisti le amministrazioni pubbliche.

le Specia zione za z i l a t i Dig

Editoriale / Christian Vitta / consigliere di Stato

Anticipare i tempi, vincere le nuove sfide Capire il fenomeno della digitalizzazione, accompagnandolo con adeguate azioni, è la strada da seguire per massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi che ne derivano. Questa necessità è emersa anche dalle analisi del Tavolo di lavoro sull’economia, i cui risultati - presentati a inizio 2017 - hanno evidenziato l’importanza di affrontare questo cambiamento proattivamente e giocando d’anticipo. Per farlo, in particolare, sono state individuate diverse misure concrete, alcune delle quali già attuate o in fase di implementazione. Penso, ad esempio, all’adesione del Ticino all’iniziativa nazionale DigitalSwitzerland e al recente avvio dei lavori di approfondimento per l’elaborazione di un piano strategico per la realizzazione di una rete a banda ultralarga su tutto il territorio, indispensabile anche affinché il Ticino, nel suo insieme, diventi più attrattivo per le aziende innovative. Aziende innovative a cui il mio Dipartimento ha

pensato presentando una strategia specifica per le start-up, volta a rendere il nostro Cantone un luogo particolarmente attrattivo per questo tipo di aziende. Senza dimenticare la necessità di adeguare la formazione ai nuovi bisogni derivanti dalla digitalizzazione, così come di favorire l’interazione tra mondo della ricerca ed economia, in modo da sviluppare specifiche competenze e agevolare il processo di digitalizzazione nelle aziende. Queste misure si integrano nella strategia di sviluppo economico adottata dal Cantone, che pone al suo centro proprio i concetti di innovazione e di incentivo allo sviluppo tecnologico, su cui il Cantone spinge anche attraverso la prospettata adesione alla Greater Zurich Area (GZA). Per affrontare con successo la sfida della digitalizzazione occorre dunque agire tempestivamente, credendo nei propri mezzi e valorizzando al meglio il solido potenziale di cui fortunatamente il Ticino dispone.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nr. 15 - Opinione Liberale - 11 maggio 2018 by Lib- Mensile del PLR - Issuu