Anno 27 /G.A.A. Camorino
4 maggio 2018 /
14
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Samuele Cavadini è Mendrisio
Mobilità e viabilità sono centrali
La popolazione di Mendrisio ha a disposizione un ottimo candidato alla carica di sindaco. Per guardare con fiducia al futuro della città.
Il Mendrisiotto è assediato dal traffico. Le misure proposte da Samuele Cavadini nel suo programma elettorale sono centrali per il futuro della regione.
02 / Bixio Caprara / presidente PLR
03 / Tiziano Calderari / presidente PLR Mendrisio
Un candidato per il territorio
11 / Giovanni Merlini / consigliere nazionale PLR Un politico di milizia per la carica di sindaco. Una qualità che mi sta particolarmente a cuore, perché assicura vicinanza e competenza.
Editoriale / Samuele Cavadini / candidato sindaco di Mendrisio
I nostri valori per Mendrisio Non è politica è Mendrisio. Sono molte le persone che mi hanno chiesto cosa significhi questo slogan. Insomma, tu sei un politico, perché quindi “non è politica”? La politica mi ha sempre affascinato, in particolare il nostro sistema che crede nella vicinanza alla popolazione ed in una forma di democrazia partecipativa e di prossimità. Abbiamo ancora la fortuna di poter incontrare per strada un Consigliere federale, di dare del tu a un consigliere di Stato e di sorseggiare un caffè con il sindaco. Sono valori forti, profondi ed unici, che rendono speciale il nostro Paese. Tale prerogativa non è utile solo al cittadino, ma al politico stesso, che, in fondo, è innanzitutto un cittadino che dedica una parte del suo tempo alla comunità. Un’attività di milizia che gli consente di restare con i piedi ben piantati a terra, perché, da non professionista della politica, meglio comprende le difficoltà di tutti i giorni. Per questo non è politica; perché credo che chi lavora per il bene pubblico non debba mai dimenticare il fine ultimo del suo operato: le persone ed il territorio, in questo caso Mendrisio. Il mio impegno è quindi per Mendrisio ed i suoi Quartieri, consapevole del fatto che non basta un processo di fusione per creare una comunità. Servirà una costante attenzione e vicinanza alle problematiche dei cittadini, apertura mentale e capacità di farsi sorprendere da piccoli e grandi progetti. Sarà necessario adottare la capacità di ascolto come forma mentale e la volontà di confrontarsi e convergere su soluzioni come atteggiamento quotidiano. Questi principi saranno indispensabili e li applicherò qualora fossi eletto sindaco. Mi impegnerò a dialogare con tutte le forze politiche, ma, soprattutto, con i cittadini, le donne e gli uomini che non agiscono per politica, ma per Mendrisio.
le Speciaisio r Mend