Anno 27 /G.A.A. Camorino
13 aprile 2018 /
11
Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese
Consuntivo 2017 in positivo
02 / Christian Vitta / consigliere di Stato In un’intervista il direttore del DFE spiega quali sono stati i fattori che hanno contributo a migliorare le finanze cantonali.
Assunzione di responsabilità
06 / Sebastiano Gaffuri / granconsigliere PLR E’ quanto chiede il PLR alle parti (Cantone e Comuni) nel condurre a buon fine la riforma Ticino 2020 secondo gli intendimenti iniziali.
Innovazione “da potenze di 2”
07 / Giambattista Ravano Il Ticino deve dimostrare capacità di innovazione “da potenze di 2” per trovare ancora più spazio nell’economia europea.
Editoriale / Bixio Caprara / presidente PLR
Nuove prospettive
Lavoro
80.4
I milioni dell’avanzo di esercizio del Cantone nel 2017
Sicurezza
Città e centri urbani
Valli
Scuola, formazione e cultura
Gli abbagli domenicali
L’annuncio del buon risultato finanziario del Cantone conferma che la rotta intrapresa dallapolitica e in particolare dal direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia Christian Vitta è quella giusta. La spesa corrente è tornata in equilibrio prima del previsto grazie a fattori esterni imprevedibili quali le entrate straordinarie per la ripartizione degli utili della Banca Nazionale, un gettito fiscale in crescita e gli imprevedibili sequestri del Ministero pubblico. In parallelo il pacchetto di risparmi approvato da governo e parlamento ha portato al contenimento delle uscite. Ma rimane un importante capitale proprio negativo (400 milioni) e un debito a pubblico a 2 miliardi di franchi. Per questo motivo il piano di navigazione non va cambiato. Si dovrà evitare che l’ultimo anno elettorale risvegli antichi appetiti per nuovi aumenti strutturali della spesa corrente. Diverso invece il discorso
Secondo il domenicale diretto dal Legolas del Ceresio, municipale di Lugano e consigliere nazionale, il presidente del PLR, Bixio Caprara starebbe tentando (citiamo) “di mettere i bastoni tra le ruote al progetto di copertura dell’autostrada A2 ad Airolo”. Un bell’abbaglio, quello preso dal
per gli investimenti che possono e devono conoscere un’impostazione più coraggiosa. Si può e deve fare di più. Al governo chiediamo di identificare e sostenere investimenti strategici inseriti in una prospettiva di crescita e di sviluppo del Cantone. Alcuni esempi? Nella realizzazione di nuove e importanti infrastrutture per la mobilità si tenga conto di possibili iniziative imprenditoriali e delle aree di sviluppo per nuovi insediamenti e la creazione di posti di lavoro. Si lavori con l’economia, non contro, a favore della crescita del Paese. Così come nelle condizioni quadro si concretizzi rapidamente l’accesso alla banda larga grazie alla fibra ottica e al passaggio alla tecnologia 5G ciò che faciliterebbe anche la residenza nelle nostre Valli. La crescita economica sostenibile e di qualità è la vera risposta ai bisogni dei ticinesi di oggi e di domani. Non slogan ma azioni concrete per amore del Ticino.
domenicale! Perché è noto a tutti che il progetto è considerato ottimo dal presidente PLR. Che ha solo fatto alcune domande in merito ai progetti di sviluppo dopo l’investimento. Ledendo però così la maestà del ministro leghista direttore del Dipartimento del territorio. Non sia mai!