Nr. 05 - Opinione Liberale - 2 marzo 2018

Page 1

Anno 27 /G.A.A. Camorino

2 marzo 2018 /

05

Opinione Liberale Settimanale del Partito Liberale Radicale Ticinese

Per informare gli imprenditori

02 / Christian Vitta / consigliere di Stato “Innova, crea, cresci”. I tre concetti del DFE per una campagna informativa, incentrata su dialogo e informazione, dedicata a chi fa azienda.

Il “capitano” del DFAE

05 / Ignazio Cassis / consigliere federale Una sala gremita, oltre 250 gli invitati, per una serata di successo del Club dei 1000 che a Lugano ha incontrato il ministro degli esteri.

Una candidatura plebiscitata

07 / Samuele Cavadini / candidato PLR L’assemblea del PLR Mendrisio ha approvato all’unanimità la scelta di affrontare il ballottaggio per la carica di Sindaco del magnifico Borgo.

Editoriale / Nicola Pini / vicepresidente PLR

Prima la formazione!

P Integrare anche le organizzazioni del mondo del lavoro nelle attività di orientamento è la via indicata dal PLR

rima i nostri è un obiettivo, non uno strumento. E fra gli elementi per raggiungerlo (non il solo) vi è la formazione. Se la metà dei giovani in assistenza non dispone di un diploma secondario, come sperare che trovino un lavoro? Si inizia con la scuola dell’obbligo: una buona scuola, ma che è giusto voler migliorare anche sperimentando nuove proposte, sia quella dipartimentale che quella

commissionale. Pace se costa qualche copeco in più – investire nella formazione non è un costo – e se i primainostristi non la votano. Va poi affrontato il cantiere dell’orientamento, anche per demolire l’idea

(fallace) che il liceo è la sola strada verso un posto di lavoro (anzi). Il servizio negli anni ha compiuto dei decisi passi in avanti, aprendosi. Questa è la via sulla quale puntare: ricordiamo la nostra iniziativa – accolta – per integrare anche le organizzazioni del mondo del lavoro nelle attività di orientamento e l’opposizione – riuscita – all’introduzione dell’accesso diretto, dopo la scuola dell’obbligo, a qualsiasi formazione del secondario. Nell’attesa

“Uella!!!!!!” scriverebbe qualcuno

È un profondo lutto quello che colpisce il paesaggio del servizio pubblico ticinese e svizzero. Lorenzo Quadri e Alain Bühler – con al seguito il fido comitato dei desaparecido – hanno deciso di boicottare la RSI prima e dopo il 4 marzo. La

della realizzazione anche in Ticino di una Città dei mestieri, l’invito è a fare una capatina a Espoprofessioni che si terrà la settimana prossima a Lugano. Anche perché – in un mondo in cui il 65% dei giovani che oggi iniziano una formazione da adulto svolgerà un mestiere che oggi ancora non esiste – il tema della formazione continua sarà sempre più centrale: occorre in questo senso coordinare e sviluppare l’offerta sul territorio. Evitando, se possibile, gli autogoal, come ad esempio la nuova Legge sull’edilizia posta in consultazione dal Dipartimento del Territorio che limita la direzione lavori a ingegneri e architetti, tagliando di fatto fuori alcune formazioni duali di SUPSI e Scuole Specializzate Superiori…

Lavoro

Sicurezza

Città e centri urbani

Valli

Scuola, formazione e cultura

“comprovata parzialità” ha ferito cuore e intelletto di coloro che però si mettono ben al riparo quando piove ontestà intellettuale. Una volontà degli intere$$i esteri accreditati a Palazzo federale da Quadri?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.