NEWS 2
N.
maggio 2019
Fondazione Operation Smile Italia Onlus Quadrimestrale N°2 • Anno 12: Mag 2019
Aut. Trib. Roma n. 265/2008 del 7/07/2008 • Stampato nell’aprile 2019 a cura di Edithink S.r.l. • Poste Italiane spa Sped. in Abb. Post. D.L.353/2003 (Conv. In Legge 27/02/2004 N.46) Art. 1 comma 1 Roma Aut.125/2008 • N° Iscrizione ROC: 22073 del 27/03/2012.
Alessandro prima dell’intervento chirurgico • Smile House Roma
“Nostro figlio ha scritto una storia dalla trama difficile, ma a lieto fine” EDITORIALE “I ricordi sono una forma di nostalgia e la nostra storia è fatta anche di questo: rimpianto, per non aver potuto vivere a pieno le gioie della gravidanza e malinconia per tutte quelle emozioni che solo un sorriso scucito come quello di Alessandro ha saputo ricucire. La nostra storia inizia qui. L’ecografia morfologica individua presto la labioschisi. La condizione del palato, invece, è in questo momento impossibile da valutare. Subito interviene una sorta di allarmismo rispetto ad altre possibili malformazioni. Tra amniocentesi e altri esami, tutto inizia a correre velocemente e la magia della gravidanza scompare per far posto a crisi di coscienza e timori. In testa c’è una sola idea fissa: la labioschisi è un problema che può essere risolto, ma il resto?
I miei eroi ora sono la ginecologa che incontro spesso per i controlli e il Dott. Scopelliti con il suo staff: persone uniche che con gesti spontanei e grande professionalità donano fiducia e speranza a me e ai miei cari, persone che entrano subito a far parte della mia famiglia. Eravamo persi e ci hanno preso per mano mostrandoci i capolavori disegnati sui volti di tanti piccoli pazienti, rispettando la nostra solitudine e alleviando le nostre paure. Intanto la gravidanza va avanti e io e Sergio, il papà di mio figlio, continuiamo a porci sempre la stessa domanda: perché noi? Perché Alessandro? Il nome lo suggerisce Sergio, evoca leggenda, battaglie e grandi imprese. Ci sembra quello giusto per nostro figlio. Alessandro nasce in primavera e per tutti noi è un nuovo inizio. Il palato è sano, quindi servirà solamente l’intervento al labbro. Oggi Alessandro ride sempre e io penso che lui non sa neppure di averla superata quella difficoltà. È forte, vince senza sapere di farlo, vive. E il suo sorriso scucito è riuscito a legare la nostra famiglia come mai prima.
Per fortuna gli esami successivi escludono ulteriori com- Alessandro, dopo l’intervento chirurgico con la mamma e il papà plicazioni, così ci dedichiamo esclusivamente a programmare l’intervento per labioschisi e possibile palatoschisi. Qui entriamo in contatto con la Fondazione Operation Smile Italia Onlus e Senza saperlo nostro figlio ha scritto una storia dalla trama difficile, ma a lieto fine. l’equipe del Dott. Domenico Scopelliti della Smile House di Roma, e con altre Ha reso più intenso il nostro rapporto, ci ha insegnato a vedere sempre il lato positivo famiglie nella nostra stessa situazione. Qui incontro bambini splendidi, sorridenti e delle cose e ad affrontare paure enormi, come quella per un bimbo che entra in sala felici, conosco altre mamme come me e incrocio lungo il cammino nuove persone operatoria, con il sorriso su quelle stesse labbra da curare.” che mi aiutano ad abbattere le barriere alzate dalla mia paura. Marta, mamma di Alessandro