1 minute read

Vincenza Cozzolino, Riccardo Spaccini, Alessandro Piccolo

Le sostanze umiche da compost verde aumentano la bioattività e le proprietà antibatteriche di oli essenziali estratti da foglie di Basilico

Mariavittoria Verrillo 1,2 , Vincenza Cozzolino 1,2 , Riccardo Spaccini 1,2 , Alessandro Piccolo 1,2

Advertisement

1 Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Risonanza Magnetica Nucleare per l’Ambiente, l’Agroalimentare, ed i Nuovi Materiali (CERMANU), Università di Napoli Federico II, Via Università 100, 80055 Portici, Italy

2 Dipartimento di Agraria, Università di Napoli Federico II, Via Università 100, 80055 Portici, Italy

Gli oli essenziali (EOs) sono considerati importanti metaboliti secondari altamente bioattivi del Basilico verde e trovano largo utilizzo nel settore farmaceutico come agenti terapeutici. Una produzione industriale su larga scala con metodi sostenibili degli EOs richiede nuovi approcci per migliorare la resa e la qualità di questi composti bioattivi nelle piante aromatiche. In questo lavoro sono stati valutati gli effetti biostimolanti di materiali organici naturali come le Sostanze Umiche (HS) estratte da un compost verde ottenuto dal riciclo di biomasse di carciofo. Le caratteristiche molecolari di HS estratte da compost verde sono state determinate mediante spettroscopia 13C-CPMAS NMR e termochemolisi GC-MS. Le piante di Basilico sono state coltivate trattando il suolo con diverse concentrazioni di HS. Gli EOs sono stati estratti dalle foglie di basilico mediante distillazione in corrente vapore valutando resa, composizione chimica e proprietà antiossidanti e antimicrobiche. L’applicazione delle HS ha mostrato un effetto positivo sulla resa totale di estrazione dei componenti più bioattivi degli EOs, con un progressivo incremento di composti bioattivi quali eugenolo, eucaliptolo e geranil-acetato in seguito ad applicazioni crescenti di HS. La biostimolazione umica ha influenzato le proprietà antiossidanti degli EOs, così come la loro attività antimicrobica contro alcuni ceppi batterici gram-negativi comuni come Klebsiella pneumoniae. L’effetto biostimolante delle HS sulle piante di Basilico è stato principalmente correlato alle loro proprietà idrofobiche ed al rilascio di specifiche componenti molecolari altamente bioattive, quali composti fenolici derivati dalla lignina e composti polari sia di natura saccaridica che aminoacidica. I nostri risultati sull'efficacia dell'HS da compost verde come biostimolanti su piante aromatiche suggeriscono un potenziale uso innovativo di tali prodotti naturali non solo campo agronomico ma anche in altri settori quali nutraceutico, farmaceutico e cosmetico.