Avviso pubblico ISI INAIL 2020, Veneto, Asse 1: Progetti di investimento per la riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti SCADENZA
CHI PUÓ PARTECIPARE?
La data dello sportello (click day) sarà comunicata assieme al codice identificativo della domanda successivamente. Aggiornamento informazioni al 26 Febbraio 2021.
Tutte le imprese, anche individuali, con unità oggetto della riduzione rischio in Veneto, iscritte alla CCIAA, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli, fabbricazione mobili e pesca.
1. Cosa finanzia l’asse 1 del Bando? Il bando assegna contributi per progetti d'investimento volti alla riduzione del rischio tramite la sostituzione di macchine e/o la sostituzione di trattori agricoli e forestali. 2. Quali sono le spese ammissibili? Le spese ammissibili sono di due categorie: spese di progetto e spese tecniche ed assimilabili Le spese di progetto ammissibili comprendono la sostituzione delle macchine/trattori agricoli e forestali che abbiano le seguenti caratteristiche: ● ● ●
le macchine devono essere state immesse sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 98/37/CE (ex 89/392/CEE e s.m.i.); trattori agricoli e forestali devono essere stati immessi per la prima volta sul mercato antecedentemente al 1 gennaio 1998; le macchine e i trattori agricoli e forestali sostituiti devono essere alienati dall’impresa ed esclusivamente tramite rottamazione.
Le spese tecniche ed assimilabili sono intese come non facenti parte del progetto, ma che si rendono necessarie per: ● ● ● ●
la redazione della perizia asseverata; la produzione di progetti ed elaborati a firma di tecnici abilitati; la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; la produzione di ogni documentazione o certificazione, riguardante l’intervento, richiesta dalla normativa, quali certificazioni di prova, di regolare esecuzione o collaudo, di prevenzione incendi, acustiche, ecc. (che non siano a carico del fabbricante o di altro soggetto diverso dall’impresa);