BANDO PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE PMI VENETE SCADENZA BANDO La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2020, fino alle ore 17.00 del 10 settembre 2020
CHI PUÒ PARTECIPARE Micro, Piccole e Medie Imprese venete o con una unità locale in Veneto, sulla base del codice Ateco.
IN BREVE Il bando sostiene con un contributo pari al 30% investimenti compresi tra 80.000 € e 500.000 €per progetti di efficientamento energetico di piccole e medie imprese che prevedono, sulla base di una diagnosi energetica, una riduzione dei consumi pari almeno al 9% del fabbisogno annuo di energia espresso in Kwh. 1 - Cosa finanzia il bando? Il bando assegna contributi a fondo perduto per progetti volti alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti tramite il monitoraggio continuo dei flussi energetici e l’elaborazione delle buone prassi aziendali, l’installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, nonché l’utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, la cogenerazione industriale, gli interventi di efficientamento energetico di immobili produttivi e la realizzazione di audit energetici. 2 - Cosa serve per presentare una domanda? Serve redigere un progetto d’impresa dettagliato sulla base di uno schema/allegato predisposto dalla Regione. Il progetto si deve articolare in 3 fasi: - valutazione ante intervento del fabbisogno energetico annuo complessivo dell'unità operativa - elaborazione e sviluppo del progetto di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti - valutazione post intervento di raggiungimento dell’obiettivo di progetto nonché di risparmio energetico e di riduzione di emissioni di gas climalteranti