Forall, anche la Regione chiede lo stop alla chiusura

Page 1

Ordine dei giorno a Palazzo Ferro Fini

Forali, anche la Regione chiede lo stop alla chiusura QuiNro Due ordini del giorno, uno del Comune di Quinto e uno del consiglio regionale. Ma soprattutto un tavolo di confronto aperto al ministero per lo Sviluppo economico, subito dopo le festività natalizie. Si muovono le istituzioni per far fronte alla situazione di Forali confezioni spa, che ha annunciato la volontà di avviare l'iter per la cessazione delle attività nello stabilimento di Quinto. La realtà vicentina occupa 400 lavoratori e la scorsa settimana Filcams-Cgil e Femca-Cisl hanno indetto uno sciopero di 8 ore alla vigilia del primo tavolo di confronto in Regione per la vertenza sindacale aperta dopo l'annuncio dell'azienda. A quel vertice si aggiungerà il tavolo tecnico a Roma in virtù di un'istruttoria aperta dagli

consiglieri regionali vicentini incluso il presidente, Roberto Ciambetti(Lega). Il documento impegna la Regione per chiedere all'azienda di «riconsiderare la scelta di chiusura manifestata», «trovare una soluzione industriale che consenta il mantenimento dell'occupazione e il rilancio dell'impresa» ma anche a «valutare il coinvolgimento di Veneto Sviluppo(società finanziaria della Regione Veneto, ndr)all'interno dell'operazione». Infine, l'ordine del giorno di Palazzo Ferro Fini impegna la Regione a coinvolgere il Governo, «valutando anche l'utilizzo del nuovo Fondo del ministero dello Sviluppo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e l'attività di impresa», che prevede l'ingresso dello Stato nel capitale di un'azienda in difficoltà attraverso la società Invitalia per 5 anni e per un massimo di io milioni di capitale. Ad esprimere soddisfazione per i due ordini del giorno anche i sindacati: «Ora l'azienda ci dia delle risposte». G.M.G. PRODUZIONE RISERVALA

Ministero Dopo le feste si aprirà al Mise un tavolo di confronto sulla vertenza dell'azienda uffici del ministero per lo Sviluppo economico e seguita, in particolare, dal sottosegretario Alessandra Todde. L'annuncio è arrivato lunedì sera nel corso del consiglio comunale di Quinto, che ha discusso della situazione di Forali con il contributo di politici, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni ed eurodeputati vicentini. A questo documento si è aggiunto, ieri, quello votato all'unanimità dal consiglio regionale, che ha licenziato un ordine del giorno presentato dai capogruppo Giacomo Possamai(Pd)e Cristina Guarda (Europa

Covid.stanze degli abbracci nelle case di riposo vicentine

9 Pr,~:it:'.é

..w..,1 l..g..m. i.Ww.•1177rT441dYklu.4~


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.