Le opposizioni "convocano" Zaia in aula. «Spieghi come sta gestendo l'emergenza»

Page 1

Dibattito sul bilancio, il presidente Ciambetti difende il governatore: è impegnato con le dirette con i ministeri romani

Le opposizioni"convocano"Zaia in aula «Spieghi come sta gestendo l'emergenza» Albino Salmaso La maratona del bilancio 2020 si apre con la clamorosa protesta della minoranza per l'assenza del governatore Zaia dall'aula di palazzo Ferro Fini. Una polemica sollevata dal professor Arturo Lorenzoni, speaker dell'opposizione, che a dispetto della tirannia dei numeri ha fatto capire quanto sia grave non aprire il dibattito sulla pandemia Covid, che vede il Veneto maglia nera in Italia per diffusione dei contagi.

giorno e notte con i vertici ria remoto con il governo e il Comitato tecnico scientifico. Non potrà essere in aula e sarà l'assessore alla Sanità a riferire sull'emergenza Covid». Sono le 12,30 e Manuela Lanzarin parlerà alle 19.10 per rispondere alle critiche che sono arrivate dal banchi dell'opposizione.Lafrattura restafortissima con la Camani che ribatte: Zaia discuta qui con noi un piano per coinvolgere le opposizioni, gli errori dellafase 2 sono evidenti e bisogna correggere subito la rotta se vogliamo salvare gli anziani dal boom di decessi.

L'assessore Francesco Calzavara ha spiegato le linee guida del Defr 2021-2023 che tiene conto della crisi causata dal Covid-19 e apre le porte al confronto con il Governo sulfederalismo fiscale. Sei le linee di intervento,legate al Recovery Plan appena il governo scoprirà le carte per spiegare quante risorse verranno assegnate alle regioni sui 209 miliardi in dote all'Italia. Innovare l'economia con la digitalizzazione delle nuove tecnologie e assoluta tutela dell'ecosistema per ridurrel'inquinamento di aria, acqua e terra. «Ci sono 37 obiettivi concreti da raggiungere nell'arco del triennio: gli interventisono stati molto profondi e siamo pronti a correggere la rotta», ha detto Calzavara che ha chiuso la porta alla creatività degli emendamenti.

LORENZON I VA ALL'ATTACCO

FIDUCIA UNANIME

«Il presidente Zaia non può limitarsi alle dirette web con i mass media alla Protezione civile, è nostro diritto essere informati e avviare il confronto per raccogliere le proposte a sostegno dei medici e del personale sanitario che da nove mesi affrontano un'emergenza gravissima»,ha detto Lorenzoni. Tema ripreso da Vanessa Camani del Pd, subito stoppato dal presidente Roberto Ciambetti: «Zaia è impegnato

Unico momento di tregua il voto di piena fiducia a Roberto Valente: il segretario generale di Palazzo Ferro Finiincassa la riconferma all'unanimità per LIMI'ARIE VILLA MINUHANLA le"doti di equilibrio, professio- Ad aprire il confronto Giaconalità e correttezza". Mai Fas- moPossamai,che ha messo orbe1l1VIC(1 I .1U1ICLIC V ClIC LC1 M dine delle priorità: non c'è un'iera lasciata andare a un giudi- dea di sviluppo ma solo un colzio così positivo nei confronti lage di documenti mentre la di un manager pubblico, che crisi in Veneto si fa pesante, per altri3anni continuerà a ge- con la Pal Zileri che ha annunstire la macchinalegislativa. ciato i licenziamenti: per uscire dall'emergenza,va convocaLE PROPOSTE DI CALZAVARA to un consiglio straordinario

Riconfermato all'unanimità l'incarico al segretario a Roberto Valente

sul Recovery Plan dopo aver consultato le categorie economiche, ha detto il capogruppo Pd.In aula interventi fino alle 8 di sera, con Anna Maria Bigon che ha mostrato l'altra faccia del Covid: i veneti hanno speso 340 milioni di euro per visite specialistiche private perché durante la pandemia sono saltate quelle programmate negli ospedali, un conto salatissimo. Andrea Zanoni ha parlato a lungo dell'emergenza ambientale e del dissesto idrogeologico che vede ilVeneto in ginocchio ad ogni tempesta atmosferica.Jonatan Montanariello ha citato Gramsci per richiamare l'attenzione di "amici e compagni"e halanciato un assist all'assessore Roberto Marcato, mentre Erika Baldin(M5S)ha detto di no a quei 70 milioni per l'inceneritore di Fusina. «Sono a fianco dei comitati e ne ho parlato con il ministro dell'Ambiente Costa. Il progetto va bloccato e credo vada avviato subito il biomonitoraggio per rilevare la presenza di diossina sul latte materno e dei metalli pesanti nelle unghie dei bimbi. Va tutelata la salute». Si torna in aula oggi alle 10 per il voto sui200emendamenti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.