GLI INTERVENTL Gli appelli dei consiglieri regionali del Pd e della senatrice Sbrollini (Italia Viva)a governo e regione
«Fare prestoperavere alta copertura» Possamai: «Serveinformazione trasparente sul valore dei vaccini» «Per vincere la battaglia contro il Covid il fattore tempo è. fondamentale e serve un impegno da parte di tutti: chiediamo perciò alla Regione di avviare subito una capillare campagna di comunicazione per incentivare la popolazione a vaccinarsi. Il ministro Speranza ha annunciato che le prime dosi arriveranno già a gennaio e sa anno gratuite: non dobbiamo farci cogliere. impreparati». È questo l'appello che arriva dal capogruppo del Partito democratico a Palazzo Ferro Fini Giacomo Possamai insieme ai colleghi Anna Maria Pigon(vicepresidente della commissione Sanità), Vanessa Camani,J onatari Montanariello, Andrea
Zanoni e Francesca Zottis. Che in coro commentano anche le buone notizie sul versante della sperimentazione da parte delle case farmaceutiche. «Occorre raggiungere in fretta la più alta copertura possibile,a partire dallefasce maggiormente a rischio aggiunge Possamai - è il solo snodo per poter ripartire e tornare quanto prima a una situazione di normalità. Per questo dobbiamo informare in maniera trasparente,tempestivaed efficace sull'importanza di vaccinarsi, per sé e per gli altri, e sulla sicurezza, mettendo all'angolo apprendisti stregoni e le loro teorie antiscientificlie. In un mo-
mentotanto delicato non possono assolutamente trovare spazio». Sul fronte governativo a intervenire è invece la senatrice di Italia Viva, Daniela Sbrollini: «Il governo ha dato rassicurazioni sul tenia dei vaccini anticovid. Purtroppo l'accordo completo non c'è. Se ne discuterà in una riunione di approfondimento». La senatrice vicentina prova però a evidenziare anche i risultati raggiunti: «Ci sono però dei punti fermi condivisi importanti. Sull'approvvigionamento e sui costi sembra che si vada verso una trattativa democratica e trasparente. Non saranno i singoli stati a negoziare con le multi-
nazionali farmaceutiche. Sarà una trattativa centralizzata a Bruxelles,per evitare sperequazioni e speculazioni. I vaccini coinvolgeranno in modo ordinato tutti. Il vaccino sarà gratuito e distribuito a tutta la popolazione senza alcuna discriminazione. Sono richieste che abbiamo da tempo avanzato come Italia Viva e siamo soddisfatti che siano state recepite dal Governo. Prima gli operatori sanitari e sociosanitari,residenti e personale delle Rsa per anziani, le persone fragili, le persone in età avanzata, le forze dell'ordine e gli insegnanti per ottenere una maggiore copertura vaccinale e coprire persone con maggiori fàttori di rischio».• niºrmou.1mn mxansrrn
Vaccini ardi SalBorlolohld, coniasupercella L ' arrivo del vaccino cuti Covid sembra e7DCI C DCI 1 yn
C piu
V11-1111.1
.í~