Odg Lago di Fimon

Page 1

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO UNDICESIMA LEGISLATURA

ORDINE DEL GIORNO N. TUTELARE I BACINI LACUSTRI DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO (Progetto di Legge n. 156 “Bilancio Di Previsione 2023-2025”) presentato il 15 dicembre 2022 dal consigliere Giacomo Possamai

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Premesso che: Il lago di Fimon, sito ad Arcugnano in provincia di Vicenza, si trova all’interno di un’area di importanza comunitaria (SIC Colli Berici IT3220037) fortemente alterata dall’attività antropica. L’importanza di questo SIC è data dalla presenza sia di habitat prioritari che di specie endemiche, così come di molte altre varietà di vegetazione di interesse comunitario o di particolare valore conservazionistico. Il bacino del lago si è originato a seguito della formazione di uno sbarramento alluvionale nel Pleistocene ed è alimentato da alcuni ruscelli perenni e da sorgenti periferiche e interne al lago stesso. Unico emissario è il Debba, affluente del Bacchiglione. Il lago di Fimon è una meta turistica molto frequentata, ma rischia di sparire entro 30/40 anni a causa di un irreversibile impaludamento, anche a causa dell’accumulo eccessivo nel fondo della biomassa, con la compromissione dell’intero sistema acquatico, ed ha perciò bisogno di interventi e concreti investimenti per la manutenzione, la cura e la conservazione del sito.

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE a intervenire urgentemente a tutela dei bacini lacustri di rilevante interesse naturalistico che siano a rischio di impaludamento e interramento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.