«Servonoifondieuropei Altrimenti l’Italia crolla»

Page 1

20 Cronaca

IL GIORNALE DI VICENZA Venerdì 18 Settembre 2020

VERSOLE REGIONALI. EnricoLetta hachiusoad Altavilla lacampagnaelettorale di Possamai

«Servonoifondieuropei Altrimenti l’Italia crolla» L’expremierèperutilizzareRecoveryfundeMes e non crede che il voto avrà ripercussioni sul governo «L’agendapoliticadeveesseredettatadallarealtà» Valentino Gonzato

Recovery fund, Mes, elezioni regionali, referendum e tenuta del governo Conte. L’ex premier Enrico Letta, intervenuto ieri ad Altavilla per la chiusura della campagna elettorale di Giacomo Possamai, candidato del Partito democratico al consiglio regionale, parla a 360 gradi degli scenari futuri che attendono il Paese «che nei prossimi mesi si risolleva oppure crolla». Comegiudical’operatodelgovernodurantela pandemia?

Ha fatto molto bene la prima parte, credo adesso sia molto importante non sbagliare la parte dell’applicazione del Recovery fund perché il negoziato in Europa è stato molto buono. Secondo me, ha ottenuto risultati importanti. Ora tutto è legato a come questo negoziato troverà applicazione in Italia, quali saranno le piste. Penso sia la partita più importante che il nostro Paese si gioca per lo sviluppo futuro dagli ultimi trent’anni perché tanti soldi così non si sono mai visti. Bisogna che siano impiegati bene, non

per tante piccole cose, ma per grandi investimenti che cambino il volto dell’Italia. Eperquantoriguarda il Mes?

Credo che vada adoperato e continuo a essere convinto di questo perché la nostra sanità ne ha bisogno. Il Recovery fund avrà tempi che fanno sì che i soldi non ci saranno subito, mentre il Mes sono risorse immediatamente disponibili e credo che questo sia un punto importante. Comeandranno leregionali?

Non lo so. Spero che ci sia partecipazione. Sono elezioni regionali e come tali vanno vissute. In caso di vittoria del centrodestra ci saranno ripercussioni sul governoConte?

Secondo me non avranno

Percapire cosanonha funzionatotra StatoeRegioni nell’emergenza serveunostudio

conseguenze, in un senso o nell’altro. Quindi, in caso di sconfitta del PdinToscana,Zingarettinondovrebbedimettersi?

Non si perde in Toscana, non si perde. Ci vado domani.

Non c’è un disposto combinato trareferendumedelezioni?

No, mi sembrano due cose totalmente diverse che non dialogano nemmeno tra di loro. Mi sembra francamente che oggi la priorità sia un’altra: con tutta l’importanza che le elezioni regionali e il referendum hanno, in questo momento ci giochiamo l’Italia che si risolleva o l’Italia che crolla. È una cosa che viene decisa nelle prossime settimane. Quindi, per una volta, l’agenda politica si cambia e le priorità sono dettate dalla realtà. E la realtà, oggi, è proprio legata al rilancio e all’utilizzo di tutte queste risorse per cambiare il Paese. Le polemiche degli ultimi mesi tra Regioni e Stato sulla sanità cambierannoqualcosa?

Penso che sarebbe molto importante se a livello nazionale venisse fatto un esame se-

Primaserata

Questasera i9candidati sonosuTva Novecandidati,nove storie diverse.Chi sono, cosa sognano,cheVeneto immaginano.I novecandidati allapresidenzadellaregione staseraalle 21.15 si racconterannoal direttore dellenewsdi Tva, Domenica Basso.Dieciminuti per conoscerlimeglio anchecome persone:il carattere, isogni, le amicizie.Unpunto divista diversoperandare al voto in modopiù consapevole.Ogni candidatoavrà a disposizione 10minuti,una decinadi domandeepoi unasorpresa finale.Ognicandidato infatti dovràpresentare unoggetto cherappresentila sua ideadi Venetoper iprossimi anni. Un oggetto,dunque,comesintesi diunprogetto. I candidati sarannointervistati inordine alfabetico,divisiin treblocchi. Nelprimo bloccoPatrizia Bartelle,Paolo Benvegnù e EnricoCappelletti.Nel secondo PaoloGirotto,Antonio GuadagninieArturoLorenzoni einfineilterzo bloccocon SimonettaRubinato,Daniela SbrollinieLuca Zaia.

L’expremier EnricoLetta è convintoche ifondi europeivadano subito utilizzati. FOTOSERVIZIOCOLORFOTO

Lettaha chiuso la campagnaelettoraledi Giacomo Possamai

rio per capire cosa non ha funzionato nel rapporto tra centro e Regioni nella vicenda del Covid. È fondamentale prima di fare qualunque ragionamento di riaccentramento delle competenze a livello nazionale. Siccome l’Italia è un Paese dove c’è sempre la logica del pendolo: prima sono tutti centralisti, poi tutti federalisti, ora il rischio è che siano tutti di nuovo centralisti perché si dà la colpa al decentramento regionale per le difficoltà che ci sono state. Credo che la cosa sia più complessa e che sia importante si vadano a vedere i fatti. • © RIPRODUZIONERISERVATA

L’INCIDENTE. Suemepolizia localesonoaccorsi in strada Postumia

Colpitoin bici dall’auto Gravissimoun ciclista L’uomodi 62anni è statoricoverato inrianimazione Stava pedalando in bicicletta quando è stato travolto da un’automobile. Un ciclista di 62 anni, G.E. (sono state rese note solamente le sue iniziali), residente a Carmignano di Brenta in provincia di Padova, ieri sera è rimasto coinvolto in un grave incidente avvenuto in strada Postumia, quasi al confine tra il capoluogo e il territorio comunale di Monticello Conte Otto. Il padovano è stato soccorso dal Suem con la massima urgenza e trasportato all’ospedale San Bortolo, dove è stato ricoverato in rianimazione. La dinamica dello scontro è ancora all’esame della polizia locale del comando di stradella Soccorso Soccorsetto. Secondo la prima ricostruzione, il ciclista stava procedendo in direzione della città mentre l’automobile, una Volkswagen Golf, arrivava dalla direzione opposta. In base agli elementi raccolti durante i rilievi dai vigili, sembra che l’automobilista avesse iniziato a svoltare a sinistra per imboccare via Morosana senza accorgersi della presenza della bicicletta. L’impatto è stato particolarmente violento e ha scaraventato per terra il malcapitato, che ha battuto la testa contro l’asfalto ed è svenuto sul col-

ds: admvi

Ilciclista è statoinvestitodaunaGolf instrada Postumia. COLORFOTO

Ivigili con labici delciclista

po. L’allarme ai soccorritori è scattato immediatamente. Ricevuta la segnalazione, la centrale operativa del 118 ha inviato in strada Postumia un’ambulanza. Il personale del Suem si è subito reso conto che la situazione del ciclista era molto grave. Il padovano è stato dunque adagiato su una barella e il mezzo di soccorso è ripartito a sirene spiegate in direzione dell’ospedale. Una volta arrivati al San Bortolo, è stato deciso di ricoverare immediatamente il ciclista nel reparto di rianimazione. Le sue condizioni sono critiche. • V.G. © RIPRODUZIONERISERVATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.