FONDO IMPRENDITORIA FEMMINILE – Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per

Page 1

Gentili Clienti, Il Fondo Imprenditoria Femminile è volto a consentire la realizzazione dell’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”, previsto nella Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente numero 1 delle “Politiche per l’occupazione” previste dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Di seguito il bando nel dettaglio:

MISE FONDO IMPRENDITORIA FEMMINILE - Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per sostenere la nascita e il consolidamento delle imprese femminili

SCADENZA BANDO L’iter di presentazione della domanda di agevolazione è articolato nelle seguenti fasi: a. compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022, per gli interventi per l’avvio di nuove imprese e a partire dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022, per gli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese

CHI PUÒ PARTECIPARE Le imprese femminili (anche individuali) le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA. Solo per il capitolo 'nascita', possono presentare domanda anche le persone fisiche che intendono costituire una impresa femminile.

b. presentazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022, per gli interventi per l’avvio di nuove imprese previsti e a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022, per gli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese.

1 – Chi sono i soggetti beneficiari e cosa si intende per impresa femminile?

L’impresa femminile è l’impresa a prevalente partecipazione femminile e cioè: a. La società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale; b. La società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne; c. L’impresa individuale la cui titolare è una donna; d. La lavoratrice autonoma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.