Corriere del Veneto - 02/10/20

Page 1

Diffusione: 5.045 Quotidiano

CORRIERE DEL VENETO

Data Pagina Foglio

02-10-2020 9 1

Fdll serra i ranghi e attende un assessore Ferro Fini,Polato verso la vicepresidenza Soranzo o Speranzon capogruppo. Ancora tensioni nel Pd: «Partito e consiglio, due piani diversi» VENEZIA Dopo giorni di prevedibili riflettori puntati sul Carroccio pigliatutto, ieri è stata la volta di poti. I cinque eletti di Fratelli d'italia in consiglio regionale si sono incontrati a Mestre con il coordinatore regionale, il neo eletto senatore Luca De Carlo, «Elena Donazzan, Daniele Polato, Tommaso Rarzolini, Enoch Soranzo e Raffaele Speranzon sono i nostri 5 alfieri, una squadra forte e coesa, competente e motivata, per un lavoro di ascolto e di proposta al servizio dei Veneti» il commento ufficiale del coordinatore. Poi, di fatto, è chiaro che si sia discusso anche e soprattutto di incarichi. Partendo dall'inizio, da quel posto in giunta in quota FdI che, pare, non sia in discussione, con buona pace di alcuni colonnelli leghisti. La speranza, accarezzata, di una giunta monocolore leghista in forza dei numeri schiaccianti che garantiscono l'autosufficienza, pare destinata ad essere delusa. Resta, però, il tema di chi sarà l'assessore di Fdl a

composizione della nuova giunta regionale affronta il nodo della componente di Fratelli d'Italia che,alle ultime Regionali,è cresciuto fino a sfiorare il 10%

Soranzo o Speranzon come capogruppo, la vicepresidenza di Ferro Fini a Polato che lascerebbe al giovane Razzolini la presidenza di una commissione. Rompicapo simili anche in casa Pd con l'aggravante di un risultato elettorale disastroso. «Abbiamo subito una sconfitta pesantissima, che ci impone di metterci a lavorare da subito su due fronti: mettere in piedi un'opposizione efficace a Zaia e alla Lega, nonostante i numeri esigui in Consiglio, e avviare un percorso che ci consenta di costruire un centrosinistra che sia competitivo alle prossime regionali. L'unica cosa che oggi non serve è dividerci o alimentare tensioni, cosa di cui davvero nessuno di noi sente il bisogno, anche alla luce dei risultati elettorali», questo il comunicato unitario diffuso ieri dalla pattuglia dem in consiglio regionale: Annamaria Bigon, Vanessa Camani, Jonatan Montanariello, Giacomo Possamai, Andrea Zanoni e

Francesca Zottis. Il messaggio è chiaro: non è piaciuta l'iniziativa programmata per sabato dall'eurodeputata Alessandra Moretti sul futuro del riformismo in Veneto.Possamai e Zanon pare non abbiano mai avuto intenzione di andarci e Zottis, annunciata come relatrice spiega che si confronterà con Moretti, 1 sei del Pd annunciano di voler coordinare l'attività con gli altri esponenti di minoranza ma, soprattutto, spiegano decisi che «il piano del partito e quello dell'attività consiliare vanno tenuti assolutamente distinti, Nessuno di noi ha intenzione di farsi tirare perla giacchetta o di fungere da 'pezzo di artiglieria' nella discussione interna. Auspichiamo che la fase congressuale sia concentrata non sulle divisioni correntizie, ma sul vero nodo politico che abbiamo davanti: come ricostruire un Partito Democratico e un centrosinistra in grado di parlare al Veneto». Martina Zambon C air-RIJCNzICNc RiseRv,arn

•Sul tavolo anche i ruoli a Palazzo Ferro Fini da ricoprire per la pattuglia dei 5 eletti

•I bookmaker danno,se Donazzan sarà riconfermata in giunta,Polato verso la vice presidenza del consiglio o la presidenza di •II partito una della Meloni si commissione aspetta un assessore ma resta il braccio i di ferro fra il veronese Polato e la vicentina Donazzan Ritaglio

Centrodestra Qui accanto,da sinistra: Enoch Soranzo,Tommaso Razzolini, Elena Donazzan, Raffaele Speranzon, Luca De Carlo, Daniele Potato di Fdl. Qui sopra il governatore Luca Zaia

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.

120489

II punto •Il rebus per la

palazzo Balbi. E vero che l'ottimo risultato del partito a Verona porterebbe a pensare a Polato. Ma chi conosce il governatore Luca Zaia sa che la condanna a un anno con sospensione condizionale della pena per le false firme di Forza Nuova alle Regionali ciel 2015 potrebbe far pendere la bilancia del governatore per il no. Scelta naturale, è la riconferma di Elena Donazzan che con Zana ha già lavorato per una decade. Difficile ignorare, le quasi u mila preferenze che la incoronano candidata con più voti. Senza contare che in giunta, la componente femminile va preservata e, auspicabilmente, rafforzata. Nulla osta quindi? «Ni», perché a palazzo Balbi si rischierebbe di ritrovarsi con tre assessori bassanesi: oltre a Donazzan, l'imprescindibile Manuela Lannzarin e Nicola Finco che da capogruppo uscente sarebbe in rampa di lancio per la giunta. Lo schema possibile, vista da Fratelli d'Italia, sarebbe comunque: Donazzan assessore,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.