Codici Ateco esclusi da ristori

Page 1

Pag. 1 di 2

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO EMENDAMENTO

FAVOREVOLE CONTRARIO

PARERE COMMISSIONE (Art. 102, comma 10, Reg.)

FAVOREVOLE CONTRARIO

PARERE PRIMA COMMISSIONE (Art. 103 Reg.)

DINIEGO DI ACCETTAZIONE (Art. 104 Reg.)

APPROVATO RITIRATO

(numero e data presentazione a cura degli uffici)

(a cura degli uffici)

 

 …………… RESPINTO PRECLUSO

 

PROGETTO DI LEGGE n. 17 “Collegato alla legge di stabilità regionale 2020” (1) PRESENTATORI (2) TITOLO (3)

CAPO

 SOPPRESSIVO

POSSAMAI, CAMANI, ZOTTIS, ZANONI, BIGON, MONTANARIELLO

SEZIONE

ARTICOLO

 SOSTITUTIVO

RUBRICA

COMMA

 MODIFICATIVO

LETTERA

NUMERO

ALLEGATO

 AGGIUNTIVO

Art. XX Contributo a fondo perduto da destinare agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle misure restrittive non già beneficiari di ristori statali 1. Al fine di sostenere gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte dai provvedimenti nazionali per contenere la diffusione dell'epidemia "Covid-19", è riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che dichiarano di svolgere come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO non già beneficiari di ristori statali. 2. La Giunta regionale, entro 45 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, sentita la competente Commissione consiliare, determina le modalità, i termini e le priorità per l’erogazione dei contributi di cui al comma 1. 3. Le disposizioni del presente articolo si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C (2020) 1863 final, e successive modifiche. 4. Salvo quanto previsto al comma precedente, gli atti emanati in applicazione del presente articolo che prevedono l’attivazione di azioni configurabili come aiuti di Stato, ad eccezione dei casi in cui detti aiuti si conformano alla normativa europea in materia di aiuti de minimis, ovvero a quanto previsto dal regolamento comunitario di esenzione, sono oggetto di notifica ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. 5. Agli oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo quantificati in 4.000.000,00 di euro per l’esercizio 2021, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 14 “Sviluppo economico e competitività”, Programma 1401 “Industria, PMI e Artigianato”, Titolo I Spese correnti del bilancio di previsione 2021-2023.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.