PD, VcV, M5S e Lorenzoni: Svolta totale rispetto al PRRR approvato a novembre

Page 1

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO VENETO

Comunicato stampa PD, VcV, M5S e Lorenzoni: "Risoluzioni approvate oggi impegnano Zaia a lavorare col Governo su transizione ambientale, digitalizzazione e inclusione: svolta totale rispetto al Prrr approvato a novembre" Venezia, 16 marzo 2021 "Entrambe le risoluzioni approvate dal Consiglio oggi segnano una svolta rispetto al Piano regionale di ripresa e resilienza deliberato a novembre e impegnano politicamente la Giunta a lavorare con il Governo sulle direttrici indicate dal piano europeo. Noi saremo vigili sul fatto che transizione ambientale, digitalizzazione e innovazione, inclusione e coesione siano al centro dell'attività politica legata al Prrr e alle risorse del Recovery Fund. Siamo convinti che sia un'occasione da non perdere, come restiamo convinti che il Prrr dello scorso autunno fosse fuori asse: l'assessore Calzavara ha fatto un lungo elenco di quelle opere, molte delle quali però non troverebbero finanziamenti. Tra gli impegni più qualificanti c'è quello a portare in Veneto la filiera dell'idrogeno e del fotovoltaico, per quanto riguarda la transizione energetica l'escludere investimenti in impianti alimentati a combustibili fossili e, ancora, la rigenerazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, la riconversione tecnologica dell'industria degli imballaggi plastici, per la sanità il riconoscimento del primato del pubblico tramite investimenti per potenziare le strutture ospedaliere e territoriali, nel sociale risorse sugli asili nido per garantire la sostenibilità economica alle famiglie". È quanto affermano in una nota congiunta i consiglieri di Partito Democratico (Giacomo Possamai, Vanessa Camani, Anna Maria Bigon, Jonatan Montanariello, Andrea Zanoni e Francesca Zottis), Veneto che Vogliamo (Elena Ostanel), Movimento Cinque Stelle (Erika Baldin) e il portavoce delle opposizioni Arturo Lorenzoni, al termine della lunga discussione sul Recovery Fund, chiusa con l'approvazione di due risoluzioni, una della maggioranza e l'altra delle minoranze. "Crediamo si possa fare un lavoro comune nei confronti del Governo. La cornice c'è già, adesso dobbiamo dipingere il quadro. Una Regione che sui temi indicati dall'Europa presenta progetti forti, si mette in scia e sa stare in partita può portare a casa molti più soldi rispetto a chi propone cose totalmente scollegate".

San Marco, 2322 – 30124 Venezia Tel. 0412701414 pd@consiglioveneto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.