VERSO LA NORMA IN REGIONE
Stipendi più alti per i manager della Sanità VENEZIA I cacciatori di teste fanno fatica, spiega il governatore Zaia, perché gli stipendi dei manager sanitari in Veneto sono bassi. Così si porta il tetto da 166 a 240 mila euro l'anno. Votati ieri in consiglio l'estensione del bonus Covid e l'app Zero Covid Veneto(non senza qualche polemica dall'opposizione). a pagina 4
La Regione
Manager della sanità e stipendi tetto da 166 a 240 mila euro In consiglio sì al bonus Covid «esteso» e all'app Zero Covid
Consiglio regionale «volante» in cui le tappe sono stata bruciate per approvare due provvedimenti urgenti caldeggiati da Palazzo Balbi: bonus Covid anche ai medici e ricercatori universitari e l'app Zero Covid Veneto. Fra i progetti di legge che il presidente della Regione Luca Zaia vuole su una corsia veloce a Palazzo Ferro Fini c'è,però,anche l'aumento dei tetti agli stipendi dei manager della sanità regionale. parliamo dello stipendio dei direttori generali delle aziende sanitarie regionali perché non mancano solo medici, infermieri e operatori sanitari. Anche il lento ma continuo esodo delle figure apicali,snodo nevralgico per la macchina della sanità, pesa in tempi di emergenza pandemica. Ed è fatale che l'esodo VENEZIA
sia verso luoghi in cui il trattamento economico è migliore. Ne ha parlato ieri lo stesso Zaia: «i cacciatori di teste hanno poca fortuna nella ricerca dei nuovi direttori generali, perché l'attuale retribuzione è più bassa rispetto al mercato. Abbiamo dunque deciso di aumentare loro lo stipendio dagli attuali 166mila euro a un tetto massimo di 24omila». La modifica deve ancora passare al vaglio di due commissioni regionali, quella dedicata alla Sanità, la Quinta, e quella che si occupa del bilancio, la Prima.Se ne parlerà nelle prossime settimane anche se il prossimo consiglio potrebbe tenersi non prima di due settimane,venerdì 27,proprio per dar modo alle commissioni di procedere con le valutazioni. In via d'approvazione anche la
gara chiusa da Azienda Zero per racquisto di ioomila saturimetti, che potranno essere consegnati ai pazienti in cura domiciliare. Nel frattempo,ieri, l'assemblea regionale ha approvato all'unanimità la legge che estende il riconoscimento economico per i unitari impegnati nel fronteggiare l'emergenza Covid anche ai professori e ricercatori universitari impegnati nell'assistenza e agli specializzandi del quarto e quinto anno. Si parla di una cifra fra i 600 e i 2.000 euro che saranno finanziati con la dotazione regionale per i Lea (Livelli essenziali di assistenza ndr)e le donazioni di privati. «Un segno di gratitudine — ha detto il relatore e capogruppo della Lista Zara Alberto Villanova —perlo straor-
dinario impegno e l'abnegazione di tutto il personale sanitario». Si anche dalle opposizioni (Pd, Europa Verde, Veneto che vogliamo). Degli emendamenti proposti dail'opposizione è passato il principio che le premialità siano proporzionali al rischio di esposizione al contagio e non allo stipendio. Via libera ma a maggioranza (40 sì e io astenuti)e con puntigliosa opposizione della minoranza,invece,per l'app dibiosorveglianza Zero Covid Veneto. U relatore della legge Luciano Sandonà (Zaia Presidente), presidente della prima commissione, ha specificato che «l'app è uno strumento per semplificare il lavoro dei medici di medicina generale e del Sisp» e che «l'appveneta saràintegrativa e non sostitutiva a Immuni».
Látiai-_..--CORRIERE DEL VENETO
Costo dell'operazione:200 mlla euro quest'anno e 3o mila euro per il prossimo. Critico per il percorso non condiviso, il capogruppo Pd Giacomo Possamai. Più dura Vanessa Camani(Pd)che parla di provvedimento «contradditorio e confuso, al netto della questione privacy, scritto con il copia-incolla rispetto al decreto Immuni». L'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, si è detta pronta a presentarla nel prossimi giorni in commissione. A margine del consiglio, infine, si è chiusa l'ultima casella delle commissioni con l'elezione a presidente della Sesta (Cultura)sarà Francesca Scatto (lista Zaia), vice Elena Ostanel(Vcv)e segretario Enoch Soranzo(Fdi). Martina Zambon 84RIPRODUZüïWE pSEAVAI'A
Vaccino unii [_'Dici,(I' il piano vcnelo «l'I lei in dislribudone a lino gennai,o
ti Venetoresta Fascia «gialla» Piani, vaccini .n ~, ... üx'.i.
. ~ïi¡ºx~OpI,G,lminl ,IrWxv„NIwilN,willr
J~gli~áx.ÿa-_ 21'22222 =~I =-_ _—
,o< i .nl-