OCEM - Company Profile - Italiano

Page 1

Con oltre un secolo di esperienza nel settore della carpenteria metallica medio-pesante, Ocem è riuscita negli ultimi 30 anni a ritagliarsi un ruolo di primo piano a livello internazionale nella costruzione di strutture complesse in acciaio, per l’uso industriale e per l’impiego in grandi opere.

Siamo specializzati nella lavorazione, nel taglio e nell’assemblaggio di tubi fino a 1 metro di diametro e 12 metri di lunghezza: è per questo che siamo tra i più apprezzati fornitori nel settore dell’amusement, in particolare tra i costruttori di rollercoaster.

Il nostro personale è altamente specializzato e ogni fase produttiva è sottoposta a rigidi controlli qualità.

Forniamo ai nostri clienti un prodotto d’eccellenza e di altissimo livello, che contribuisce ai loro successi. Forti delle nostre competenze e dell’esperienza acquisita, attualmente collaboriamo con i principali player del settore sia a livello nazionale che internazionale.

La mission aziendale è quella di affiancare i nostri clienti sin dalla fase progettuale, supportandoli con tecnologie e competenze affinché possano essere sul mercato con prodotti innovativi e altamente competitivi.

Grazie al know-how maturato sul campo, da qualche anno la nostra attività si è ar-

ricchita di un nuovo servizio di “Revamping” per attrazioni obsolete e a fine ciclo. Questa prestazione si rivolge a quei proprietari di parchi che per motivi estetici, di sicurezza e di relocation vogliono rinnovare la loro attrazione.

Le soluzioni che proponiamo variano dal REVAMPING COMPLETO al REVAMPING PARZIALE Nel primo caso la struttura dell’attrazione viene riprogettata in toto e ricostruita in base alla nuova location e agli spazi disponibili. Nel secondo caso la costruzione viene ristrutturata e migliorata, eliminando e sostituendo solo le parti usurate e non più conformi con le norme di sicurezza.

Un nostro team dedicato di ingegneri e tecnici montatori segue tutte le fasi necessarie: sopralluoghi di verifica, rilievo, progettazione, analisi dei rischi, costruzione, installazione e certificazione finale.

I nostri stabilimenti si trovano in provincia di Padova, tra Este (la nostra sede storica) e il nuovo stabilimento di Monselice. Con l’acquisizione di questo nuovo sito, l’azienda si estende oggi su una superficie complessiva di circa 40.000mq, dei quali 10.000 coperti, garantendo così una maggiore capacità produttiva. L’azienda è composta da un organico di circa 60 persone, di cui 40 sono operai qualificati in montaggio e saldatura.

Ocem è gestita fin dalla sua fondazione dalla famiglia Marchetti, giunta oggi alla seconda generazione.

CERTIFICAZIONI

EN 1090-1 EXC3

Produzione di componenti strutturali in acciaio estesa alla classe di esecuzione EXC3

EN 1091-2

Produzione di componenti in acciaio e alluminio per parchi divertimento e sistemi people mover

ISO 3834-2

Saldatura ad arco di carpenteria metallica medio-pesante in acciaio per parchi di divertimento e per costruzioni meccaniche (IAF 17)

UNI EN 15085-2

Saldatura di livello CL1

ISO 9001

Fornitura di carpenteria metallica e carpenteria medio-pesante su specifica del cliente per parchi divertimento e per costruzioni meccaniche (IAF 17)

mq

ONO TECNICI, PROGETTISTI

3.000 tonnellate

ACCIAIO LAVORATO L’ANNO

metri

12.000.000 €

D’AFFARI

2.000.000 € SETTORE INDUSTRIALE E GRANDI OPERE 10.000.000 € SETTORE LEISURE

DI
SEDE
40
S
VOLUMI
D
10 E S
E
GIRO
ANNUALE
40.000
AREA TOTALE
PRODUTTIVA DEI QUALI 10.000 COPERTI 60 PERSONALE LAVORATORI IN TOTALE
DI CUI
ONO MONTATORI E SALDATORI QUALIFICATI
DI
6.700
I ROTAIE ASSEMBLATE L’ANNO
ASSISTENTI AL CLIENTE

Ocem mette al servizio dei suoi clienti esperienza e capacità tecniche sin dalle prime fasi dello sviluppo del progetto.

Il nostro team è in grado di supportare ogni richiesta del cliente, studiando le migliori soluzioni esecutive e costruttive attraverso l’uso di software di calcolo e di modellazione 3D. Nella nostra lunga storia abbiamo realizzato strutture in acciaio di grandi dimensioni per diversi settori industriali. Negli ultimi decenni, in particolare, ci siamo specializzati nel settore dei Parchi divertimento e dell’Oil&Gas, nell’industria alimentare e nel settore di opere complesse sia pubbliche che private.

La prima fase operativa è il controllo, l’approvazione e la preparazione del materiale secondo le più rigorose procedure qualitative. Si tratta di un passaggio fondamentale per la costruzione di qualsiasi tipo di carpenteria perché la conformità e la rintracciabilità del materiale di partenza (sia in termini qualitativi che quantitativi) stanno alla base di un processo produttivo che ci permette di fornire un prodotto duraturo e sicuro nel tempo.

Ogni fase si chiude sempre con la certificazione del lavoro finito. Solo allora il materiale è pronto per passare alla fase successiva.

La nostra macchina MPC350/SPC1000 è una profilatrice 3D per tubi che utilizza la tecnica al plasma o all’ossitaglio.

La macchina riceve direttamente dal software 3D i dati in formato CAD/STEP e può tagliare tubi tondi, quadri o rettangolari. Può realizzare tutte le sagome di taglio richieste in modo semplice, veloce e preciso. Consente di realizzare tutti gli smussi necessari per il successivo assemblaggio e la saldatura.

Il taglio con processo di ossitaglio utilizza una fiamma acetilenica ed un getto di ossigeno puro. Si basa sul principio che i materiali ferrosi contenenti abbastanza carbonio, portati ad incandescenza, bruciano se si trovano in un’atmosfera di ossigeno: si genera infatti una reazione chimica fortemente esotermica di ossidazione del ferro. L’ossitaglio, quindi, è utilizzabile solo con gli acciai al 0,12%-0,25% di carbonio.

Specifiche ossitaglio

Spessore minimo parete: 3 mm

Spessore massimo parete: 70 mm

Angolo di taglio: da -70° a 70°

Il taglio al plasma utilizza una torcia al plasma: il gas viene soffiato ad alta pressione instaurando un arco elettrico tra un elettrodo e la superficie da tagliare, che trasforma il gas in plasma. Il plasma trasferisce calore al materiale fino a portarlo alla fusione. L’energia cinetica del gas espelle il metallo fuso dalla zona di taglio permettendo così il procedere dell’operazione. Il plasma viaggia a più di 15.000 km/h (oltre 12 volte la velocità del suono).

Specifiche taglio al plasma

Spessore minimo parete: 3 mm

Spessore massimo parete: 20 mm

Angolo di taglio: da -45° a 45°

DIAMETRO MINIMO

DIAMETRO MASSIMO

LUNGHEZZA MINIMA

LUNGHEZZA MASSIMA

RHS (rettangolari)

60 mm 60 mm 60 x 100 mm 1015 mm 350 mm 300 x 350 mm 300 mm 300 mm 300 mm 12000 mm 12000 mm 12000 mm
SHS (quadri) CHS (tubi)

COSTRUZIONE E ASSEMBLAGGIO. La nostra ampia sede produttiva ci permette di assemblare tutti i tipi di strutture in sequenza lineare, dai sottogruppi all’assieme integrale, prima della fase successiva di saldatura.

La possibilità di eseguire il montaggio completo o parzialmente completo su costruzioni multiformi ci consente una migliore e più accurata ispezione delle tolleranze e delle deformazioni.

SALDATURA. Andiamo particolarmente fieri della qualità d’esecuzione delle nostre saldature. È un procedimento che ha richiesto anni di perfezionamento e ancora necessita di una profonda conoscenza dei processi di ritiro e di deformazione delle carpenterie metalliche. Il nostro personale è qualificato su tutti i processi di saldatura tramite patentini certificati da enti notificati.

CONTROLLI NDT. Eseguiamo qualsiasi tipo di controllo NDT (non distruttivo) sulle saldature. In base alle specifiche richieste dal cliente utilizziamo la tecnica a ultrasuoni, a riscontro magnetico, a liquidi penetranti, a raggi X o semplicemente mediante ispezione visiva certificata.

LAVORAZIONI MECCANICHE, VERNICIATURA, ZINCATURA, MESSA IN PROVA. Ove richiesto eseguiamo le lavorazioni meccaniche, la verniciatura, la zincatura e la messa in prova finale.

Completiamo inoltre il montaggio integrando le costruzioni con tutta la parte meccanica degli impianti elettrici ed idraulici.

IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE. Ci incarichiamo infine di tutte le pratiche di spedizione per la consegna del carico al cliente.

Questa fase necessita di particolari competenze logistiche e doganali. Non si tratta infatti solo di garantire la sicurezza del trasporto, ma anche di offrire un servizio di consulenza su spedizioni speciali e multimodali in paesi UE ed Extra UE, con risvolti normativi doganali complessi.

I rollercoaster sono strutture caratterizzate da geometrie tridimensionali variabili di grande complessità. Sono costruzioni sollecitate a fatica da masse in movimento ad alte velocità. Proprio per questo nel corso degli anni Ocem ha perfezionato i processi di collaudo dimensionale e ha progettato specifiche attrezzature per garantire la sicurezza e la scorrevolezza dei binari. Alcune di queste attrazioni possono essere mobili, quindi con necessità operative di montaggio e smontaggio frequenti: i controlli sono perciò moltiplicati, e le fasi di saldatura godono di ancora più attenzione, soprattutto perché alcuni binari subiscono curvature particolarmente strette per consentire la compattezza e la trasportabilità.

Montiamo le strutture nella nostra sede e procediamo alla messa in prova meccanica affinché lo scorrimento delle vetture sia liscio e senza la minima vibrazione.

VIDEO AZIENDALE

ALCUNI GRANDI PROGETTI (2015-2022)

• Air Launch Coaster, Changsha Window of the World (Cina)

• Azteka Coaster, Le Pal (Francia)

• Bobsled Coaster, Prater Vienna (Austria)

• Boomerang Coaster, Energylandia (Polonia)

• Cobra des Amun Ra Coaster, Belantis (Germania)

• Drop Tower, Motiongate Dubai (Emirati Arabi)

• Dueling Dragons, Guangzhou Sunac Land (Cina)

• Electric Eel Coaster, SeaWorld San Diego (USA)

• Evergrande SBB, Ocean Flower Island, Hainan (Cina)

• Family Boomerang Coaster, Global Village Dubai (Emirati Arabi)

• Family Coaster, Land of Legends Theme Park (Turchia)

• Family Coaster, ViaSea (Turchia)

Fury Coaster, Bobbejaanland (Belgio)

• Gozimba Air Loop Coaster, Serengeti Park (Germania)

• Grand Huit Coaster, La Récré des 3 Curés (Francia)

Green Hornet Coaster, Motiongate Dubai (Emirati Arabi)

• HangTime Coaster, Knott’s Berry Farm (USA)

• Hype Coaster, Särkänniemi (Finlandia)

Inverted Coaster, Tusenfryd (Norvegia)

• Launch Coaster, Sun Tzu Cultural Park (Cina)

• Namazu Launch Coaster, Vulcania (Francia)

LSM Coaster, SeaWorld Abu Dhabi (Emirati Arabi)

• Magic Mountain Coaster, Gardaland (Italia)

• Magma Blast Tower, Doha Quest (Qatar)

• Matador Coaster, Shima Spain Village (Giappone)

• Merlin’s Mayhem Coaster, Dutch Wonderland (USA) Meryal Coaster, Lusail (Qatar)

• Moto Coaster, Fuji-Q Highland (Giappone)

• Mystery Mine Coaster, Dollywood (USA)

• Ospedale Universitario di Odessa (Danimarca)

• Paradise Fall Coaster, Sun World Danang Wonders (Vietnam)

• People Mover, Bologna stazione-aeroporto (Italia)

• Phobia Phear Coaster, Lake Compounce Family Theme Park (USA)

• Ponte Morandi, Genova (Italia)

• Revamping di tracciato coaster, Parc Festyland (Francia)

• Robot Coaster, Sunac Land Guangzhou (Cina)

• Ruota Panoramica, Algeri (Algeria)

• Ruota Panoramica, Istanbul (Turchia)

• Ruota Panoramica, Tolone (Francia)

• Spike Coaster, Ducati World, Mirabilandia (Italia)

• Stadio Al Janoub, Al Wakrah (Qatar)

• Steel Curtain Coaster, Kennywood (USA)

• Tantrum Coaster, Six Flags Darien Lake (USA)

• The Monster Coaster, Adventureland (USA)

• The Oath of Kärnan Coaster, Hansa Park (Germania)

• Thrill Towers, Ferrari Land (Spagna) Tigris Coaster, Busch Gardens Tampa Bay (USA)

• Tivoli Coaster, Fraispertuis City (Francia)

• Vertika Coaster, La Récré des 3 Curés (Francia)

Viking Voyage Flume Ride, Tayto Park (Irlanda)

• Wakala Coaster, Bellewaerde (Belgio)

• Wild Chase Coaster, Sunway Lagoon (Malaysia)

info@ocemmarchetti.it | www.ocemmarchetti.it

Via Umbria, 3 - 35043 Monselice PD Tel. +39 0429 601638 Via Atheste, 44/B - 35042 Este PD Tel. +39 0429 601638

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.