1 minute read

La gestione della risorsa idrica. La gestione dei rifiuti.

La gestione della risorsa idrica all’interno del processo produttivo è una delle nostre priorità e ci impegna a monitorare costantemente l’utilizzo dell’acqua nelle linee produttive e nei servizi tecnici. Grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia come i sistemi di lavaggio CIP, riusciamo a limitare gli sprechi d’acqua, utilizzandola solo nelle quantità strettamente necessarie.

Nel 2021 abbiamo prelevato 399.983 metri cubi d’acqua da fonti non sottoposte a stress idrico e, dopo l’utilizzo, l’abbiamo restituita previo controllo e, dove necessario, depurazione. La convivenza tra lo stabilimento e l’ambiente circostante è per noi fondamentale, perché gestire in modo sostenibile le risorse naturali significa garantire un futuro

La nostra azienda si impegna anche nella gestione dei rifiuti, cercando di ridurne al minimo la produzione e di limitarne gli impatti ambientali, smaltendoli in accordo con le norme vigenti e il Sistema di Gestione Ambientale.

Nel 2021 il totale di rifiuti prodotti è stato di 1.832 tonnellate, in aumento rispetto all’anno precedente per via della piena ripresa delle attività e dell’aumento di produzione dopo la crisi pandemica. La maggior parte dei rifiuti è costituita dai fanghi derivanti dal processo di depurazione dei reflui della produzione, che cerchiamo di valorizzare attraverso l’utilizzo in agricoltura, in modo da perseguire l’obiettivo di economia circolare.

This article is from: