Circolo Diritti e Ambiente - www.dirittieambiente.blogspot.it
Proposta Monitoraggio, prevenzione, sostegno alla sicurezza degli edifici riguardo a fenomeni sismici (rif. art 33 Statuto Comunale)
Pescantina, 14 giugno 2012
Gentile sig Sindaco di Pescantina Presidente del Consiglio Comunale Pc Consiglieri Comunali Pc Comandante Polizia Municipale Pc Direttore Didattico Visti i recenti fenomeni sismici verificatisi in Emilia Romagna del 20 e del 29 maggio con epicentro immediatamente a ridosso del territorio provinciale di Verona, avvertito distintamente anche dalla popolazione del Comune di Pescantina; valutati gli effetti provocati da tali fenomeni sui territori emiliani, con ingenti perdite di vite umane e gravissimi danni materiali al patrimonio edilizio, soprattutto al patrimonio storico e a quello produttivo, con blocco dell'intero sistema in questo particolare periodo, dove la congiuntura economica non è nemmeno favorevole; considerato che oltre alle costruzioni facenti parte del patrimonio storico i danni più rilevanti sono stati riportati dalla struttura costituita da elementi prefabbricati di grandi dimensioni, soprattutto di non recente realizzazione, generalmente quelle antecedenti al 2003, in cui si riclassificava sismicamente il territorio nazionale e in cui venivano introdotte le nuove modalità di calcolo e di realizzazione degli edifici dal punto di vista sismico; constatato che alcune strutture scolastiche site sul territorio di Pescantina risultano essere realizzate con strutture prima del 2003. accertato che gran parte del patrimonio edilizio riconducibile al tessuto produttivo sito sul Comune di Pescantina risulta essere costituito da strutture anche realizzate prima del 2003, quindi molto vulnerabili; considerata la possibilità che possa verificarsi anche nel nostro territorio comunale un sisma di intensità paragonabile a quello verificatosi in Emilia Romagna nei giorni scorsi, chiaramente il nostro auspicio e che ciò non avvenga, con conseguente pericolo per l'incolumità fisica dei nostri concittadini e danni al nostro tessuto produttivo; ascoltate, le preoccupazioni di alcune imprenditori di Pescantina, i quali dichiarano che anche in alcuni dei loro capannoni, le infrastrutture non risultano apparentemente, in normativa rispetto alle ultime direttive antisismiche del 2003 e 2009, vedi i capannoni crollati.