nomefile
\\Srv001\02_incarichi\763.12.21 - STUDIO - Service idrogeo VR\05_definitive\01_rta\01_Relazione_idrogeologica\01_763_rel_03_sintesi_non_tecnica.doc
codice rif.
763.12.21
committente località progetto titolo
Sig. Ferrari Arturo Pescantina – loc. Filissine - Vigneto Ferrari (VR) Indagini idrogeologiche ed ambientali integrative presso un’area agricola in Comune di Pescantina (VR) RELAZIONE IDROGEOLOGICA (RTA01) Sintesi non Tecnica
data emiss. revisione
18.06.12 02
1.1.
GENERALITÀ
Su richiesta del Sig. Ferrari Arturo1 sono state eseguite alcune attività sperimentali per la caratterizzazione idrogeologica di un sito ad uso agricolo presso la località Filissine in comune di Pescantina (VR). Le ricerche, commissionate nel maggio del 2012, sono state impostate a partire da una rete esistente di pozzi2 di tipo superficiale3. Esse sono finalizzate ad approfondire le conoscenze idrogeologiche locali, con prove in sito con cui è stata valutata la presenza, la tipologia e la caratterizzazione delle acque sotterranee4 presenti nel sottosuolo, fino alla profondità massima dei piezometri superficiali visionati. L’obiettivo del presente lavoro consiste nella raccolta e nella elaborazione di informazioni idrogeologiche relative alla saturazione / circolazione idrica sotterranea entro i primi 18 m ca. da p.c. In particolare è stata valutata la continuità dell’acqua presente nell’immediato sottosuolo, valutandone la continuità spaziale e le peculiarità strutturali. Figura 1: Planimetria con i punti di monitoraggio piezometrici
1
proprietario dell’area oggetto dell’indagine, a seguire anche denominato Committente terebrati e completati da soggetti terzi; dati informatici forniti dalla committenza, indagini sperimentali rappresentative dell’area presente all’interno dei punti indagati 3 fino alla profondità di circa 18 m dal p.c. (per confronto con la circolazione freatica profonda) 4 come definito dal D.Lgs.152/06 Parte terza Sezione 2 Titolo 1, Art. n° 74 Comma d) acque sotterranee: tutte le acque che si trovano sotto la superficie del suolo nella zona di saturazione e a contatto diretto con il suolo o il sottosuolo; 7 p_vr.p_vr.REGISTRO UFFICIALE.0049802.10-05-2012 della Provincia di Verona 2
od_rel –rev ott 10