News Spettacolo Torino Novembre 2018

Page 1

www.newspettacolo.com

CLAUDIO BAGLIONI 23 e 24 novembre 2018 Pala Alpitour Torino

Stefano Bollani lunedĂŹ 19 novembre 2018

Teatro Regio Torino (foto Valentina Cenni)

Edizione torino novembre 18 Numero1187 anno 26 Copia omaggio





musica evento del mese

Claudio Baglioni Al Centro Tour

23 e 24 novembre h 21.00 Pala Alpitour Dopo lo straordinario successo dei 3 rivoluzionari show all’Arena di Verona Claudio Baglioni è pronto per il tour “ Al Centro” che lo vedrà protagonista nelle principali arene indoor d’Italia. Nei palasport, grazie al palco al centro, il pubblico - disposto a 360 gradi - potrà ripercorrere insieme all’artista mezzo secolo di grande musica, grazie a una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico. “Al Centro” - prodotto da F&P Group - non celebra solo i 50 anni del rapporto tra Claudio BaglioniI e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese. 50 anni vissuti in musica, 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Biglietti da 35 a 85 euro Info. www.torinoconcerti.com

Stefano Bollani per il Fondo Musy

Lunedì 19 novembre ore 21 Teatro Regio Torino Concerto a favore del reinserimento sociale delle persone detenute. La convinzione che lo studio possa aiutare le persone detenute a costruire il loro futuro reinserimento nella società, la straordinaria musica di Stefano Bollani e il ricordo di Alberto Musy, avvocato, docente universitario e consigliere comunale, morto nell’ottobre 2013 in seguito a un attentato sotto casa.
 
Questi sono gli elementi di una serata speciale che si terrà lunedì 19 novembre alle ore 21 presso il Teatro Regio. Il tempio della musica torinese apre le sue porte al geniale estro di Stefano Bollani e al suo spettacolo Piano Solo. Non un tradizionale concerto, ma un flusso di coscienza, un vero e proprio omaggio all’arte dell’improvvisazione. Un one man show in cui tutto può accadere perché non esiste scaletta o programma di sala a cui aggrapparsi per seguire il succedersi dei brani. Ticket: www.ticket.it /www.ticketone.it Per maggiori informazioni www.fondomusy.it.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973 newspettacolo@newspettacolo.com torino@newspettacolo.com

becchioandrea@gmail.com www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | CONTEMPORARY ART TORINO PIEMONTE 2018 novembre mese dell'arte contemporanea Dopo i grandi numeri del 2017 la fiera è pronta per incontrare e stupire ancora una volta gli appassionati di arte contemporanea di tutte le epoche. Per la sua VI edizione Flashback, da sempre attenta a ciò che succede nell’attualità, ha deciso di coinvolgere espositori e pubblico in una riflessione che parte dal libro di fantascienza di Chad Oliver, scrittore e antropologo, “Le rive di un altro mare". L’autore costruisce una situazione in cui i rapporti tra mondi differenti sono in continua ridefinizione, una storia che porta verso un dialogo tra diverse forme di civiltà, tra diversi mondi, tra diverse specie. PalaAlpitour Corso Sebastopoli 123, Torino +39 0116164963 FLAT - FIERA LIBRO ARTE TORINO 02 - 04 novembre 2018 Nuvola Lavazza Appuntamento internazionale dedicato all’editoria d’arte contemporanea: mostre, presentazioni di libri, incontri con professionisti e grandi nomi del panorama nazionale e internazionale. Quest’anno FLAT celebra Dieter Roth con una mostra che vedrà esposti oltre 100 libri e l’intero corpus dei suoi diari manoscritti. -LUCI D'ARTISTA TORINO 2018 Tornano le Luci d'Artista piu' importanti d'Italia, a Torino dal 31 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019 per la loro ventiduesima edizione: il capoluogo piemontese si riaccende ancora una volta grazie alle sue preziose e luminose luci d'arte contemporanea dislocate in molte piazze e strade. Oper d'arte a cielo aperto come il Tappeto Volante di Daniel Buren che sara' installato in Piazza Palazzo di Citta', l'opera Amare le differenze (di Michelangelo Pistoletto) in Piazza della Repubblica ed Il volo dei numeri che sara' allestito sulla Mole Antonelliana, opera di Mario Merz. Quest'anno l'accensione delle Luci d'Artista sarà festeggiata il 31 ottobre in corso Benedetto Croce 26, nel cortile della scuola elementare Collodi dove si potrà assistere all'illuminazione dei cerchi metafisici di «My Noon» dell'artista Tobias Rehberger. Un'opera che, dopo aver reso più bello l'atrio di Porta Nuova, sarà spostata lontano dal centro. A Lingotto. Per l'edizione 2018, la Città ha scelto di riportare le sue luminarie d'autore in periferia. Ma questa volta ogni circoscrizione sarà impreziosita dalle opere d'arte. Con una conferma. Alle Vallette è pronto il ritorno di «Ice Cream Light» in piazza Montale

L’arte contemporanea è protagonista del mese di novembre a Torino, con un cartellone capace di coniugare arti visive, musica, teatro e design, per offrire l’opportunità di rapportarsi con nuovi linguaggi artistici caratterizzati da multidisciplinarità, innovazione e contaminazione tra le numerose proposte. Il programma di CONTEMPORARY ART TORINO offre tutto l’anno momenti di conoscenza e approfondimento sulle arti visive, la musica, il teatro, la danza, il cinema e le performing arts grazie al concorso di istituzioni culturali pubbliche e private. ARTISSIMA 25 - INTERNAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA 02-04 novembre 2018 La principale fiera d’arte contemporanea in Italia, Artissima si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli appuntamenti piu` attesi a livello internazionale: un evento imperdibile per addetti ai lavori e appassionati che intendono scoprire le pratiche artistiche e curatoriali più attuali. Diretta da Ilaria Bonacossa, la fiera presenta 4 sezioni curate tra cui la nuova Sound alle OGR dedicata alle installazioni sonore che si aggiunge alle ormai storiche Back to the Future, Present Future e Disegni dedicate rispettivamente ai grandi pionieri dell’arte contemporanea, ai talenti emergenti e al disegno. Non mancheranno le gallerie affermate (Main Section), le gallerie giovani aperte da meno di 5 anni (New Entries), i progetti in dialogo di 2 o 3 artisti (Dialogue) e la sezione dedicata alle edizioni di artisti contemporanei (Art Spaces & Editions). Oval Lingotto. Ore 12:00 - 20:00 PARATISSIMA 31 ottobre - 04 novembre 2018 Feeling different. Per il suo quattordicesimo compleanno, Paratissima celebra la diversità: quella rispetto a se stessi e agli altri, rispetto ai canoni, alle norme e agli schemi, perché sentirsi diversi vuol dire essere aperti al mondo, al dialogo, Info. www.contemporarytorinopiemonte.it all’evoluzione e al confronto per continuare a maturare. Quest’anno, dunque, l’invito per gli artisti è quello di declinare attraverso la propria creatività i temi del cambiamento, dell’evoluzione e della diversità. Ex Caserma “La Marmora” - Via Asti, 22, Torino (TO) THE OTHERS ART FAIR 01 - 04 novembre 2018 Ex Ospedale Maria Adelaide The Others è un progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente, giunto alla sua sesta edizione. I protagonisti di The Others sono tutti gli operatori, profit e no-profit, che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti. Lungo Dora Firenze, 87, 10153, Torino (TO) +39 011850660 theothers@theothersfair.com FLASHBACK. L’ARTE È TUTTA CONTEMPORANEA 01 - 04 novembre 2018 Pala Alpitour La VI puntata di Flashback_ l’arte è tutta contemporanea promette di essere l’edizione dei record: confermata la sede dell’anno scorso nei nuovi spazi del foyer centrale del Pala Alpitour, tantissime le conferme delle gallerie degli anni precedenti e rilevanti nuove acquisizioni dall’Italia e dall’estero.

6

tempo libero

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



| Fiere | gusto | cultura | 36° Torino Film Festival

Dedicato a Rita Hayworth

L'immagine del 36° Torino Film Festival (23 novembre | 1 dicembre 2018) è dedicata a una delle grandi dive del ventesimo secolo: Rita Hayworth, il cui centenario della nascita ricorre il prossimo 17 ottobre. L’immagine è tratta da “Non sei mai stata così bella”, il suo secondo film interpretato insieme con Fred Astaire, diretto nel 1942 da William A. Seiter. “Rita più che Gilda; la ballerina vitale e agilissima che danzò con Fred Astaire e con Gene Kelly, più che la sirena sinuosa e pericolosa, simbolo della dark lady nell'immaginario collettivo” dichiara Emanuela Martini, direttore artistico del Torino Film Festival “La ragazza che sapeva essere una commediante più che l'icona sexy la cui foto fu appiccicata sulla bomba sganciata sull'Atollo Bikini. Senza dimenticare Gilda, è soprattutto a questa Rita che il Torino Film Festival rende omaggio nell’anno del centenario della sua nascita”. Powell & Pressburger e Jean Eustache: le retrospettive del 36° Torino Film Festival. Due generazioni, due stili, due immaginari che paiono agli antipodi; eppure, due idee di cinema che ben corrispondono alle anime diverse del Torino Film Festival. A loro sono dedicate le due retrospettive della 36a edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018. "SANTIAGO, ITALIA" di Nanni Moretti in anteprima mondiale al Torino Film Festival. Il film di chiusura della 36. ma edizione del Torino Film Festival racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali d'epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell'11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende e si concentra in particolare sul ruolo svolto dall'Ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l'Italia. Prodotto da Sacher Film, Le Pacte, Storyboard Media e Rai Cinema. Il film uscirà al cinema il 6 dicembre 2018 distribuito da Academy Two.

SAGRA DEL CAVOLO VERZA 23ª EDIZIONE Montalto Dora (TO) 17-25 novembre 2018 Tradizionale manifestazione enogastronomica e fieristica dell'autunno piemontese per chi vuol conoscere l'autenticità della cultura contadina canavesana. La Sagra del cavolo verza è una vetrina che valorizza le eccellenze del territorio canavesano, dove passato e presente, gastronomia, cultura e folklore locale regalano ai visitatori emozioni, atmosfere d'antan, sapori autentici della tradizione contadina e spaccati di vita rurale del ‘900. Eventi culturali, musicali, sportivi, gastronomici e di folklore locale caratterizzeranno le giornate dedicate a questo prelibato ortaggio. Durante la manifestazione si potrà curiosare tra le vie dell'artigianato piemontese e valdostano, ammirare i manufatti dell'ingegno hobbistico, fare golosi acquisti lungo la"Via del Gusto" e assistere a spettacoli folkloristici e musicali, visitare

8

LUNGA VITA A ERMANNO OLMI! Durante la prossima 36ma edizione, il Torino Film Festival dedicherà un omaggio al regista Ermanno Olmi Un'intera giornata intitolata “Lunga Vita a Ermanno Olmi!” in cui saranno proposti film, documentari, materiali rari o inediti, incontri con ospiti speciali, testimonianze di collaboratori, allievi e ammiratori eccellenti e molte altre iniziative, per ricordare l'attualità e la vitalità di uno dei maestri del cinema moderno, che continua a porsi come esempio per il rigore morale e la perfezione formale. Ad accompagnare le proiezioni e gli ospiti della giornata sarà un amico e storico collaboratore di Olmi, il regista Maurizio Zaccaro. “Lunga vita a Ermanno Olmi!” è organizzato dal Torino Film Festival e dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Rai Cinema, Rai Teche, Istituto Luce Cinecittà e la famiglia Olmi. Info. www.torinofilmfest.org

il Parco Archeologico del Lago Pistono, passeggiare immersi nella natura tra i vigneti, le colline e i boschi intorno ai laghi Nero e Pistono e divertirsi alla 1° edizione della coreografica e allegra "The Color Castlerun". Saranno in funzione, inoltre, i Ristoranti della Sagra che proporanno piatti della tradizione piemontese a base di cavolo verza e non solo infatti il cavolo verza di Montalto Dora è alla base di molte ricette come: supa ‘d pan e còj, bagna cauda, caponèt… della tradizione contadina. L'evento culmina DOMENICA 25 NOVEMBRE con la "Grande Fiera" in cui il paese si animerà di 500 espositori con una straordinaria offerta commerciale, musica e folklore, delizie gastronomiche. www.comune.montalto-dora.to.it

uno dei prodotti tipici locali. Sulle bancarelle delle imprese agricole del territorio e negli stand della Coldiretti si possono trovare una moltitudine di prodotti a km0; nella "Vecchia Fattoria", un'area verde appositamente allestita, è possibile vedere gli animali da cortile e assistere a dimostrazioni pratiche di attività artigianali e agricole del passato; nella "Piazza dei Sapori" si possono degustare piatti tradizionali.

SAINDER® SALONE INTERNAZIONALE DEL RISO Dal 16 al 25 novembre si svolgerà a Torino la prima edizione del Salone Internazionale del Riso. Con l'acronimo Sainder® la manifestazione punterà alla promozione del comparto risicolo italiano e in particolare delle più pregiate tipologie di FERA DIJ CÒJ riso. E' previsto l'allestimento di Settimo Torinese stand di produttori e di riserie nelle Sabato 17 Novembre 2018 / piazze del centro storico con la preDomenica 18 Novembre 2018 parazione e la degustazione di risotTradizionale fiera dedicata ai cavoli, ti. www.sainder.com/



| Fiere | gusto | cultura | REALI SENSI visite inconsuete per scoprire le Residenze Reali di Torino e del Piemonte "Reali Sensi”, ovvero appuntamenti dal 27 ottobre al 17 novembre 2018 per scoprire le Residenze Reali di Torino e del Piemonte attraverso i 5 sensi, con percorsi legati alle arti visive, alla musica, alla storia dei profumieri di corte e delle Madame Reali, degustazioni e percorsi tattili: visite inconsuete per vivere un’esperienza unica all’interno di luoghi senza tempo, dove architetture sontuose, sale storiche e giardini regali diventano veri e propri libri aperti su cui affinare i sensi. Prenotate al più presto… e con la Royal Card le visite sono gratuite! 27-28 ottobre • Castello di Moncalieri - “Fiorile. Orti e fiori in mostra” In occasione della manifestazione "Fiorile - Orti e fiori in mostra", il Castello di Moncalieri offre la possibilità di visitare il giardino delle rose e di realizzare una composizione floreale autunnale valorizzando il senso del tatto e dell’olfatto. Durata: dalle 15.00 tutto il giorno, attività all’aperto Prenotazione obbligatoria: tel: 0116401206; e-mail: ufficio. cultura@comune.moncalieri.to.it 10 novembre • Castello Ducale di Agliè - “Tattoo-Con… Tattoo. Dai materiali all’opera d’arte” Argille, marmi, legni, pigmenti… sarà possibile toccare con mano i materiali che hanno dato vita alle decorazioni, alle strutture e alle opere d’arte del Castello. I visitatori potranno così conoscere le tecniche e la creatività che trasformano le materie grezze in oggetti decorativi come le consolles, le statue e gli stucchi. Prenotazione obbligatoria: tel. 0124330102 - e-mail: pmpie.aglie@beniculturali.it Telefono : +39 0124330102 17 novembre • Castello del Valentino - “Itinerario culturale guidato. L’olfatto” I soggetti raffigurati nei dipinti del piano nobile presentano al visitatore un quadro allargato delle attività svolte, non solo dalla corte, nel Seicento. Centrale è la lettura approfondita

RESTRUCTURAA 15-18 novembre 2018 Lingotto Giunto alla sua 31° edizione, il salone-evento dedicato all'architettura sostenibile e all'edilizia offre una panoramica completa sulle soluzioni eco-sostenibili, le nuove tecnologie per l'efficienza energetica e la riduzione dei consumi, le energie rinnovabili e le novità su materiali, attrezzature e tecniche costruttive. Restructura si rivolge non solo ai professionisti del settore, ma anche ai visitatori, a chi si appresta a comprare, ristrutturare o anche solo ad operare piccoli interventi sulla propria abitazione. La cultura del "costruire sostenibile", infatti, si

10

-

della Stanza del Valentino in cui sono raffigurati putti impegnati nella distillazione di essenze, eseguita con tecniche diverse. L’itinerario approfondisce temi legati alla natura e al profumo dei tanti fiori dipinti, non dimenticando il disegno di un’architettura progettata in uno straordinario paesaggio fluviale. 17 novembre • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - “Immagini, simboli e colori del Risorgimento” I colori, i simboli e le immagini del Risorgimento da scoprire attraverso una visita guidata che mostrerà in particolare i grandi quadri di battaglie, le mappe, i panorami e i luoghi più significativi in cui avvennero i principali fatti che portarono all’Unificazione. Una storia da vedere per meglio comprendere i conflitti e le conquiste militari e politiche che hanno portato alla configurazione attuale dell’Italia e dell’Europa. Prenotazione obbligatoria: tel 0115621147 - e-mail: prenotazioni@museorisorgimentotorino.it Info. www.residenzereali.it

forma innanzitutto partendo dalla sensibilizzazione di chi decide per l'investimento, il privato, che a Restructura può quindi documentarsi sulle modalità più adatte a costruire e abitare consapevolmente. Oltre alla sezione espositiva, è in programma un ricco calendario di workshop e seminari tecnici per i professionisti insieme a iniziative mirate al grande pubblico non specializzato sui temi che toccano più da vicino le scelte abitative. www.restructura.com

zazione. Il salone è rivolto a tutti coloro che hanno interesse a conoscere meglio le aree protette del nostro Paese, a chi desidera avvicinarsi alla vita nei parchi anche attraverso le molte attività che questi propongono, da quelle sportive a quelle enogastronomiche, a chi desidera scoprire i molti borghi nascosti nei parchi italiani, scrigni di culture e tradizioni, ai semplici amanti della natura declinata nella sua massima espressione, a chi cerca una vacanza nella quiete e nel silenzio per riscoprire tempi e PARCHI DA AMARE valori che ormai tendono a sfuggirci. La fiera del turismo green Venerdì 23 e sabato 24 dalle ore 23-25 novembre Lingotto 10:00 alle ore 22:00. Domenica 25 L’intento di Parchi da Amare si ravvi- dalle ore 10:00 alle ore 19:00 sa già nel nome della manifestazio- www.parchidaamare.it ne: condivisione e diffusione di valori ambientali, promozione di un turismo consapevole, amore e rispetto per la natura nelle sue diverse forme e valorizzazione di quanto ad essa collegato, usi e costumi, località e prodotti tipici dei territori sui quali insistono i parchi che sovente si rifanno a marchi di tutela e valoriz-

tempo libero

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



| Fiere | gusto | cultura | CIOCCOLATÒ Maestri cioccolatieri in piazza - Via Roma e piazza San Carlo Dal 9 al 18 Novembre 2018 Torino La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l'eccellenza dei loro prodotti. Fabbrica del Cioccolato. In piazza San Carlo verrà allestita una fabbrica del cioccolato. Grazie al Supporto della SELMI , azienda leader nella realizzazione di macchinari per la produzione e lavorazione del cioccolato e CALLEBAUT, CASA LUKER e BENVENUTO, una struttura dedicata dove verrà implementata una vera fabbrica del cioccolato che passo passo mostrerà la trasformazione dalla fava di cacao alla tavoletta di cioccolato accompagnati da tecnici specializzati formati dalla SELMI, dove si alterneranno Maestri Artigiani del territorio per raccontare la loro storia di produzione. Fabbrica di gianduiotti: sempre in piazza San Carlo verrà anche allestita una fabbrica di gianduiotti. Bacco & Cioccolato: degustazione guidata di vino e liquori abbinati a diversi tipi di cioccolato. Questi percorsi enogastronomici saranno guidati da un enologo e un maestro cioccolatiere. DEGUSTAZIONE VINI PASSITI E CIOCCOLATO ChocoLab: Sabato 10 –ore 18.00 -19.00 In collaborazione con: Azienda Villa Felice (Cassine) di Renata Cellerino *Ingresso libero su prenotazione CHOCO COCKTAIL ChocoLab: Venerdi 9 ore 18.00 -19.00 – Domenica 11 dalle 18.00 alle 19.00 Sabato 17 ore 18.00 -19.00 - Domenica 18 dalle 18.00 alle 19.00 *Ingresso libero su prenotazione IN COLLABORAZIONE CON AFFINI E TRE MAESTRI DEL GUSTO VERMOUTH Affini (Via Belfiore, 16C) ospiterà tre Maestri del gusto vermouth e creerà un Pairing sempre nuovo ed inaspettato tra vermouth e cioccolato, due note eccellenze enogastronomi-

SPOSI IN Palazzina di Caccia di Stupinigi Sabato 17 Novembre 2018 / Domenica 18 Novembre 2018 Sposi In, l'expo per il matrimonio riconosciuta in tutto il Piemonte, è sinonimo di romanticismo ed emozioni da vivere nella bellissima cornice architettonica della residenza sabauda . Tante infatti le iniziative, le sfilate di abiti nuziali e cerimonia e gli omaggi per gli sposi, che potranno vivere un'anteprima del sogno della loro vita. Il parterre di importanti professionisti del territorio piemontese, garantisce ai futuri sposi un'eccellente scelta di servizi wedding dalla fotografia, agli abiti da sposa e sposo, allestimenti floreali, auto di lusso e d'epoca, partecipazioni e bomboniere, gioielli, location e catering, wedding planner, estetica e servizi utili per la realizzazione del proprio nido d'amore. In un percorso ordinato di 3500 mq

12

che a livello mondiale. Sara cura di Affini immaginare le giuste affinità tra il vermut e cioccolato creando inediti drink in consistenza sia liquida che solida Gli chef Stellati del Territorio svelano i loro segreti con uno Show Cooking di ricette dolci e salate dedicate al Cioccolato e il Cacao Sabato 10 Novembre ore 17.00 -18.00: 1 Stella Michelin Chef Claudio Vicina “Casa Vicina Eataly” Torino Martedi 13 Novembre ore 17.00 -18.00: 1 Stella Michelin Chef Andrea Larossa “ Ristorante Larossa “ Alba Venerdi 16 Novembre ore 17.00 -18.00: 1 Stella Michelin Chef Giovanni Grasso “Ristorante La Credenza” S. Maurizio Canavese Sabato 17 Novembre ore 17.00 -18.00: 1 Stella Michelin Chef Marcello Trentini “Ristorante Magorabin” Torino CHOCO TALK. L’edizione 2018 di CioccolaTò verrà firmata dalla presenza dei più noti mastri cioccolatieri nostrani, che si succederanno uno al giorno sul palco della kermesse per raccontare una storia di cioccolato, la nostra!, offrendoci l’emozione di osservarli durante gli show cooking in programma. Il cioccolato, infatti, non è solo dolce ma numerose sono le ricette regionali, che lo includono tra gli ingredienti di primi, secondi e dei più noti dolci. www.cioccola-to.eu

nelle Citroniere della Palazzina sarete catturati non solo da graffiti dell'epoca sabauda, ma dalle novità wedding 2019/2020. Eventi Live , Sfilate di Abiti nuziali e cerimonia , Workshop animeranno il week end dedicato all'organizzazione di un matrimonio unico. P A R T E C I P A G R AT U I TA M E N T E REGISTRATI su www.sposiin.info

Langhe e Roero in Piazza Alba (Cn), dal 1° al 4 novembre L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba organizza ad Alba la diciottesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in

tempo libero

Piazza...con la Granda”. L'iniziativa si inserisce nel calendario delle manifestazioni dell'88° edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, e porta nel centro storico della città, una selezione dei prodotti del territorio di Langa e Roero unitamente a specifiche eccellenze gastronomiche di altri siti della Provincia di Cuneo. L’edizione di quest’anno si svolgerà da giovedì 1 novembre e a domenica 4 novembre con i seguenti orari: - Giovedì 1 novembre dalle ore 10 alle ore 20 - Venerdì 2 novembre dalle ore 10 alle ore 19 - Sabato 3 novembre dalle ore 16.30 alle ore 20 - Domenica 4 novembre dalle ore 10 alle ore 19 Lungo la Via Cavour e in Piazza Duomo, nel cuore del centro storico, saranno di scena i prodotti d’eccellenza del territorio. A fianco dell’eccellenza gastronomica non mancherà il vino.

| F IERE | g u s to | c u l t u ra ||



Van Dyck Pittore di corte

Musei Reali di Torino | Sale Palatine della Galleria status symbol delle classi regnanti: dagli aristocratici Sabauda genovesi ai reali di Torino, dall’arciduchessa Isabella 16 novembre 2018 - 17 marzo 2019 alla corte di Giacomo I e poi quella di Carlo I d’Inghilterra. Il 16 novembre 2018 presso i Musei Reali di Torino, All’artista dotatissimo i Musei Reali di Torino e nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda apre al pub- Arthemisia dedicano una grande esposizione incentrata blico la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van sulla sua vastissima produzione di ritratti e non solo: le Dyck (Anversa, 1599 - Londra, oltre 60 opere esposte provengono dai musei 1641), il miglior allievo di italiani e stranieri più prestigiosi, come la Rubens, che rivoluzionò l’arte National Gallery di Washington, la National del ritratto del XVII secolo. Gallery di Londra e la Collezione Reale inglePersonaggio di fama internaziose, la Scottish National Gallery di Edimburgo, nale e amabile conversatore il Museo Thyssen di Madrid, il dallo stile ricercato, Van Dyck Kunsthistorishes Museum di Vienna, l’Alte fu pittore ufficiale delle più Pinakotek di Monaco, il Castello Arcivescovile grandi corti d’Europa ritraendo di Kromeriz presso Praga, le Gallerie degli principi, regine, sir e nobildonUffizi, i Musei Capitolini di Roma, la Ca’ d’Oro ne delle più prestigiose famiglie di Venezia, la Galleria Nazionale di Palazzo dell’epoca. Spinola, il Palazzo Reale e i Musei di Strada Per la prima volta, la mostra Nuova di Genova, e sono messe a confronto Van Dyck. Pittore di corte con quelle conservate proprio presso la attraverso un percorso espositiGalleria Sabauda che ne possiede un imporvo che si dispiega in quattro tante e corposo nucleo. sezioni e oltre 60 opere con 45 oli e 20 grafiche - intende far Galleria Sabauda - Musei Reali di Torino emergere l’esclusivo rapporto Piazzetta Reale 1 Torino (TO) che Van Dyck ebbe con le corti Orari da lunedì a domenica 9.00 - 19.00 più autorevoli - italiane ed Il lunedì ingresso da Via XX settembre 86 europee - per le quali dipinse innumerevoli ritratti, Dal martedì alla domenica ingresso da Piazzetta Reale capolavori unici per elaborazione formale, qualità cro- 1. La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima matica, eleganza e dovizia nella riproduzione dei parti- Prezzi Da 8,50€ a 15,50€ inclusa prevendita colari, soddisfacendo le esigenze di rappresentanza e di

100% ITALIA Cent'anni di capolavori

Dal 21 settembre al 10 febbraio Torino, Biella, Vercelli 100%Italia è una mostra dedicata agli ultimi cento anni di arte italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri. Con un percorso storico esaustivo, il progetto è l’occasione per evidenziare il ruolo preminente dell’arte italiana, che ha saputo segnare profondamente la creatività europea e quella mondiale. Ogni anno e ogni decennio sono stati contraddistinti da forti personalità che hanno influenzato l’arte del “secolo breve” e oltre; nessuna nazione europea ha saputo infatti offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici con la continuità dell’Italia. Gli artisti considerati come capisaldi della cultura internazionale verranno esposti, ognuno con una o più opere rappresentative del proprio percorso e del periodo storico di appartenenza. La grandezza dei maestri si potrà quindi percepire in un unicum e in una sequenza espositiva che faranno fare al visitatore un viaggio straordinario lungo cent’anni. 100%Italia ha collaborato con collezioni e a archivi di musei, di fondazioni, di gallerie pubbliche e private e di collezionisti che insieme hanno costruito un evento unico nel suo genere. SEDI ESPOSITIVE: TORINO Museo Ettore Fico (via Francesco Cigna

14

mostre

114): Novecento, Corrente, Astrazione, Informale Mercoledì - domenica ore 11 - 19 MEF Outside (via Filippo Juvarra 13): Pop Art Mastio della Cittadella (via Cernaia 1): Optical, Minimalismo, Arte Povera, Concettuale Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20/C): Transavanguardia, Nuova Figurazione, Internazionalità BIELLA Palazzo Gromo Losa Futurismo Museo del Territorio Secondo Futurismo VERCELLI ARCA METAFISICA, REALISMO MAGICO, NEOMETAFISICA

LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE Storia, arte e devozione

Dal 28 Settembre 2018 al 21 Gennaio 2019 Palazzo Madama Torino Il percorso espositivo ripercorre la storia della Sindone e le diverse funzioni delle immagini che l’hanno riprodotta nel corso di cinque secoli, da quando il Sacro Lino fu trasferito da Chambéry a Torino nel 1578, per volere di Emanuele Filiberto di Savoia. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 chiuso il martedi' La biglietteria chiude alle 17.00 Intero € 8,00 / Ridotto € 6,00 Gratuito Abbonamento Musei Torino / Torino + Piemonte card Cumulativo mostra Sindone + Collezioni

€ 12,00 Contatti: tel. +39.011.4433501

MateriaMetamorphosis

Dal 26 ottobre 2018 al 15 dicembre Inaugurazione: venerdì 26 ottobre dalle ore 18 Creativity Oggetti, spazio d'avanguardia nell'arte e nel design, è lieta di presentare MateriaMetamorphosis, un progetto a cura di Susanna Maffini e Paola Stroppiana: 14 autori di gioiello contemporaneo, provenienti da 12 paesi. Gli artisti internazionali coinvolti sono: Raluca Buzura (Romania), Corrado De Meo (Italia), Clara Del Papa (Venezuela), Gésine Hackenberg (Olanda), Satomi Kawai (Giappone), Anna Król (Polonia), Seulgi Kwon (Corea), Jounghye Park (Corea), Daniella Saraya (Israele), Nicole Schuster (Germania), Rita Soto (Cile), Luca Tripaldi (Italia), Flóra Vági (Ungheria), Snem Yildirim (Turchia). “Con MateriaMetamorphosis vogliamo portare a Torino una mostra di gioiello contemporaneo con 14 artisti della scena internazionale. Tra sperimentazione e PostNatural, la metamorfosi della natura al centro del processo creativo trova espressione in forme inedite da indossare”. dichiarano Susanna Maffini e Paola Stroppiana, curatrici dell’esposizione Orari: lun 15.30-19:30 
 mar-sab 10-13:30 / 15.30-19:30 
 Ingresso libero Via Carlo Alberto 40/f Torino – http://www.creativityoggetti.it



RACHEL ROSE, LYNETTE YIADOM-BOAKYE, ANDRA URSUTA, MONSTER CHETWYND

2 novembre 2018, ore 19 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino Opening di Rachel Rose. “Wil-O-Wisp”, Lynette YiadomBoakye, Andra Ursuta. “Vanilla Isis”, Monster Chetwynd. “Il gufo con gli occhi laser Rachel Rose. Wil-O-Wisp La mostra personale di Rachel Rose presenta l’anteprima europea della videoinstallazione Wil-O-Wisp, 2018, prima opera prodotta in collaborazione con il Philadelphia Museum of Art nell’ambito della Future Fields Commission in Time-Based Media, un programma di committenze pensato per sostenere la ricerca innovativa di giovani artisti internazionali. Le opere video di Rachel Rose indagano il nostro ambiente saturo di immagini e le rappresentazioni della Storia. In questo lavoro volge la sua attenzione a un momento storico tumultuoso, l’Inghilterra del tardo 1500, e la persecuzione delle donne accusate di stregoneria. Lynette Yiadom-Boakye La mostra presenta una selezione di opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. L’artista di origine ganese e nazionalità inglese, già finalista del prestigioso Turner Prize, è nota per la sua ricerca pittorica incentrata sulla rappresentazione della figura umana, in particolare personaggi fittizi, sempre di colore, attraverso i quali l’artista riflette su questioni identitarie così come sulla specificità del medium pittorico. Andra Ursuta. Vanilla Isis La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta la mostra personale di Andra Ursuta, artista di origine romena che vive a New York. Attraverso le sue sculture ed installazioni, l’artista indaga con tetro umorismo la vulnerabilità dell’uomo nell’età contemporanea, dando spesso vita ad opere irriverenti e provocatorie.

GIORGIO DE CHIRICO Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti

Dal 5 marzo al 4 novembre Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea Nato a Volos, in Grecia nel 1888, e vissuto ad Atene, Monaco di Baviera, Milano, Firenze, Parigi, Ferrara, New York, Roma, dove morirà nel 1978, Giorgio de Chirico è tra i più importanti artisti del XX secolo. La mostra presenta, per la prima volta, al Castello di Rivoli un selezionato nucleo di capolavori provenienti dalla collezione di Francesco Federico Cerruti, offrendo così alla fruizione pubblica opere sino a ora celate nella Villa Cerruti di Rivoli, dimora voluta dall’imprenditore torinese negli anni sessanta. Il biglietto di ingresso è comprensivo della visita alle sale espositive del Museo. Intero € 8,50 – Ridotto € 6,50 martedì – venerdì 10.00 – 17.00 sabato – domenica 10.00 – 19.00 +39 011 9565222

TORINO, 12 GIUGNO 1940 Rifugio antiaereo del Museo della Resistenza

Il 12 Giugno 1940, all’una di notte, poche ore dopo la dichiarazione di guerra da parte dell’Italia a Francia e

16

mostre

L’esposizione presenterà lavori esistenti e nuove produzioni incentrate sui temi della propaganda e del rapporto tra estremismo e cultura popolare. Monster Chetwynd. Il gufo con gli occhi laser La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta la mostra personale di Monster Chetwynd, artista britannica di base a Glasgow. Attraverso l’unione di diversi medium – tra cui performance, scultura, pittura, installazioni e video – l’artista indaga con forza la relazione tra arte e teatro, creando opere di forte impatto culturale. La mostra in Fondazione presenterà una serie di nuove opere pittoriche in cui l’artista ripropone in forma di immagine elementi derivati da precedenti performance, e un nuovo progetto performativo che sarà presentato in occasione di Artissima. Via Modane 16 Torino +39 011 3797600 Giovedì: 20 - 23 (ingresso libero) Venerdì-sabatodomenica: 13 - 20

Inghilterra, Torino veniva colpita dal primo di una serie di bombardamenti che, fino all’aprile 1945, proveranno duramente la città e i suoi abitanti, fisicamente e moralmente. Esattamente 78 anni dopo, Torino, 12 Giugno 1940 propone un’esperienza immersiva. L’impatto dei bombardamenti su Torino e i suoi abitanti viene evocato in modo innovativo e coinvolgente, proponendo al visitatore un viaggio virtuale nel tempo, nel cuore di una di quelle drammatiche notti degli anni ‘40. Si tratta, infatti di un percorso esperienziale il cui fulcro è un’installazione di realtà virtuale, attraverso la quale si potrà rivivere una scena di vita quotidiana, improvvisamente interrotta dalla deflagrazione di un bombardamento. Dati i limiti posti all’accesso delle persone al rifugio antiaereo, si potrà fruire dell’esperienza di realtà virtuale con cadenza oraria: dal martedì alla domenica, fra le ore 11 e le ore 17; il giovedì, fra le 15 e le 21. Il costo è di 5 euro a persona, oltre al biglietto di ingresso del Museo; ridotto a 3 € per studenti e minori di 16 anni. Si segnala che l’esperienza è adatta a un pubblico di età superiore ai 13 anni. Per info e prenotazioni: 011 01120788 Dal 12 giugno al 30 dicembre 2018 Rifugio antiaereo del Museo della Resistenza Palazzo dei Quartieri

Militari Corso Valdocco 4/A - Torino Biglietteria: tel. 011/01120780

I MACCHIAIOLI Arte italiana verso la modernità

GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino 26 ottobre 2018 - 24 marzo 2019 Gli antefatti, la nascita e la stagione iniziale e più felice della pittura macchiaiola, ossia il periodo che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta dell’Ottocento ai capolavori degli anni Sessanta, saranno i protagonisti della mostra che per la prima volta alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino valorizzerà il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero. La mostra presenta oltre 80 opere provenienti dai più importanti musei italiani, enti e collezioni private, in un ricco racconto artistico sulla storia del movimento, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro contemporanei italiani. GAM -Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta, 31 Torino Da martedì a domenica: 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura Intero € 13,00 | Ridotto € 11,00 www.ticketone.it e www.ticket24ore.it



Petrit Halilaj. ShkrepëtimaD Un progetto del vincitore della 2° edizione del Mario Merz Prize

29 ottobre 2018 – 3 febbraio 2019 Press preview: lunedì 29 ottobre, ore 11.00 Opening: lunedì 29 ottobre, ore 19.00 Fondazione Merz - Torino

Fondazione Merz presenta, da lunedì 29 ottobre 2018 a domenica 3 febbraio 2019, Shkrepëtima la nuova personale inedita di Petrit Halilaj (Kostërrc, SkenderajKosovo 1986), momento culminante e conclusivo di un articolato progetto, curato da Leonardo Bigazzi e declinato in tre diverse tappe. L’artista di origine kosovara è il vincitore per il settore arte della seconda edizione del Mario Merz Prize, il premio biennale internazionale per l’arte e la musica promosso dalla Fondazione Merz. Il primo e fondamentale capitolo di questo progetto è costituito dalla performance, il più grande intervento di arte pubblica mai realizzato da Petrit Halilaj, tenutasi il 7 luglio 2018 presso le rovine della Casa della Cultura di Runik (Kosovo), a questa è seguita la mostra allestita dal 20 luglio al 19 agosto 2018 al Zentrum Paul Klee di Berna (Svizzera), punto di contatto tra Shkrepëtima e la ricerca sviluppata precedentemente dall’artista con la serie di opere RU. Infine, il progetto giunge a Torino, restituito nelle forme di un’importante e inedita mostra conclusiva, dove saranno presentate delle installazioni monumentali che ricontestualizzano all’interno dello spazio espositivo le scenografie, i costumi e gli oggetti di scena della performance di Runik.

CAMERA POP La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co

Dal 21 settembre al 13 gennaio CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia offre l’emozione di ammirare una sequenza davvero mozzafiato di opere: 150 tra quadri, fotografie, collage, grafiche che ripercorrono la storia delle reciproche influenze tra fotografia e Pop Art, il movimento che ha segnato l’arte e la cultura degli anni ’60. La mostra prende avvio con il famoso collage “What is it that makes today’s homes so different, so appealing” di Richard Hamilton, considerata la prima opera Pop della storia, che di fatto è un collage fotografico. Così come in Italia il più celebre rappresentante di questa tendenza, Mario Schifano, ha sempre operato attraverso e con la macchina fotografica. Le fotografie che ritraggono le icone più potenti degli anni ’60 diventano esse stesse opere e icone Pop: l’esempio più famoso è la Marilyn Monroe di Warhol, di cui in mostra verrà esposto lo storico portfolio di 10 grandi immagini del 1967 a evidenziare come la Pop Art debba alla fotografia una parte centrale della propria natura, e anche del proprio successo. La Marilyn di Warhol nasce infatti da una fotografia, come d’altronde tutte le opere del genio di Pittsburgh. CAMERA – Centro Italiano per la

18

mostre

Il progetto Shkrepëtima prosegue l’indagine dell’artista sulle radici storiche della cittadina kosovara dove è cresciuto, riflettendo sul potenziale dell’arte e sul valore della memoria. Intervenendo direttamente sulla realtà, Halilaj intende modificare i processi di costruzione della storia collettiva della sua comunità riavvicinandola alle proprie origini e mettendo in discussione alcuni modelli che ancora oggi ne regolano la struttura sociale. Fondazione Merz, via Limone – 24, Torino A cura di: Leonardo Bigazzi Inaugurazione: lunedì 29 ottobre ore 19.00 Orari: martedì – domenica | 11.00 – 19.00 Biglietti: € 6,00 intero, € 3,50 ridotto

Fotografia Via delle Rosine 18, 10123 Torino www.camera.to Orari di apertura (Ultimo ingresso, 30 minuti) 11.00 - 19.00 Biglietti _Ingresso Intero € 10_Ingresso Ridotto € 6, fino a 26 anni, oltre 70 anni. ngresso Gratuito_Bambini fino a 12 anni_Possessori Abbonamento Musei

ROSSO FIORAVANTI

Tra i progettisti che più hanno segnato nel tempo lo stile Ferrari, Leonardo Fioravanti è il designer concettualmente più legato alla Casa di Maranello, quello che tra gli Anni ’60 e ’80 ha saputo creare le più affascinanti vetture con il Cavallino rampante sulla calandra – una su tutte, la mitica Daytona, considerata un capolavoro assoluto. All’ingegneredesigner “con la matita rossa” che ha trascorso nelle stanze dei bottoni mezzo secolo, prima in Pininfarina e poi a Maranello, è dedicata la nuova retrospettiva “Rosso Fioravanti” del Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, in mostra fino al 6 gennaio 2019 nella prestigiosa sede di corso Unità d’Italia 40. Corso Unità d’Italia, 40 Torino Lunedì: dalle 10.00 alle 14.00 Martedì: dalle 14.00 alle 19.00 Mercoledì, giovedì e domenica: dalle 10.00 alle 19.00. Venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 21.00 Intero: 12,00 € Ridotto: 8,00 €

SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra

Nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein, uno dei massimi compositori e direttori d’orchestra del Novecento, il Museo Nazionale del Cinema organizza una mostra che indaga la complessità del rapporto tra musica e immagini in movimento nel modo più ampio possibile. L’aspetto più importante dell’esposizione è la multimedialità, pensata per offrire al visitatore una vera e propria visita esperienziale. La mostra, infatti, è composta esclusivamente da proiezioni che si snodano lungo tutta la rampa elicoidale dell’Aula del Tempio, a formare un film ideale in cui si vogliono raccontare i mille modi in cui la musica e le immagini del cinema si sono incontrati nel corso di oltre un secolo. Per questo motivo al visitatore saranno fornite cuffie wireless, necessarie per un’immersione a 360° nella mostra. La mostra è in programma al Museo Nazionale del Cinema dal 26 gennaio 2018 al 7 gennaio 2019. Lunedì 9- 20. Martedì chiuso Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9 - 20 Sabato 9 - 23 Domenica 9 - 20 € 10. Con Ascensore Panoramico € 14 Ridotto € 8 / € 11 Via Montebello, 20 011.8138.564 - 565



SFUMATURE DI TERRA Ceramiche cinesi dal X al XV secolo

La mostra Sfumature di terra espone al pubblico del MAO Museo d’Arte Orientale, dal 30 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, preziose ceramiche cinesi che coprono un arco temporale di cinque secoli. Si tratta per lo più di eleganti pezzi monocromi databili tra la dinastia Song e la dinastia Yuan, esemplificativi delle produzioni delle maggiori fornaci del periodo. Opere, che, secondo il gusto estetico di quasi tutti gli intenditori e i collezionisti, rappresentano il massimo grado di raffinatezza mai raggiunto dall’arte ceramica in Cina. “Se la ceramica Xing è come l’argento; la ceramica Yue è come la giada […]. Se la Xing è neve, allora la Yue è ghiaccio […]. Lu Yu (733–804) Nelle parole di Lu Yu, autore dell’opera Il Classico del Tè, traspare già quel senso di finezza estetica che troverà la massima realizzazione nelle produzioni ceramiche dei secoli successivi della dinastia Song (9601279). Fu proprio in quel periodo che vennero perfezionati i processi tecnologici di una delle più grandi tradizioni ceramiche al mondo. I risultati furono dei manufatti di grande raffinatezza nella forma, piacevolezza tattile della superficie invetriata, consistenza e brillantezza di colori senza precedenti. Visita guidata alla galleria dedicata alla Cina e alla

NUOVA AREA ARCHEOLOGICA DELLA CITTADELLA Visite guidate tutte le domeniche Da domenica 24 giugno l’Assessorato alla Cultura della Città di Torino rende accessibile al pubblico – attraverso visite guidate – l’Area archeologica della Cittadella venuta alla luce nel corso dei lavori per la realizzazione del parcheggio interrato ‘Galileo Ferraris’ e salvaguardata su progetto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, su intervento della Società concessionaria ‘Parcheggio Galileo Ferraris srl’. Si accede all’Area archeologica del Rivellino degli Invalidi attraverso un ingresso autonomo realizzato sul sedime del parcheggio in corrispondenza del nr 14 di corso Galileo Ferraris, che porta a circa 6 metri sotto il livello stradale dov'è visibile un buon tratto del fronte di gola del Rivellino rivolto verso la Cittadella. Tutte le domeniche con accesso a ogni inizio di ora dalle 15 alle 18 comprese; su prenotazione (tel. 011546317 mpm@biblioteche.ruparpiemonte.it) anche in altre date e orari per gruppi di almeno 10 persone. Info e prenotazioni c/o museo pietro micca e dell’assedio di torino del 1706 tel. 011 546317 e-mail mpm@biblioteche.ruparpiemonte.it sito www.museopietromicca.it

La “natura delicata” di Enrico Reycend Museo di Arti Decorative AccorsiOmetto - Torino

20 mostre

mostra temporanea. Date: domenica 18 novembre ore 15.30 – domenica 6 gennaio e 10 febbraio 2019 ore 15.30. Date per abbonati (prenotazione al numero verde 800.329.329): venerdì 9 novembre ore 15.30 – venerdì 14 dicembre ore 15.30 Costo: 5 euro + (biglietto di ingresso al Museo) Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com ORARI Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18 Sabato e domenica dalle 11 alle 19 Chiuso il lunedì Via San Domenico, 11 10122 Torino

27 settembre - 20 gennaio La Fondazione Accorsi-Ometto prosegue nel suo intento di riscoperta dei pittori piemontesi dell’Ottocento, questa volta dedicando una mostra a un artista torinese, Enrico Reycend (Torino, 1855 – 1928), troppo a lungo dimenticato dalla critica e dalla storia dell’arte novecentesche. Da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00 - Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00 Lunedì chiuso. Intero € 8,00; ridotto € 6,00 Via Po, 55 – Torino T. 011 837 688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Easy Rider Il mito della motocicletta come arte

18 luglio 2018 - 24 febbraio 2019 Reggia di Venaria, Citroniera delle Scuderie Juvarriane Tanti i modelli di motociclette esposti a Venaria, diversi evocano film leggendari, come il chopper di Easy Rider, la Triumph Bonneville che Steve McQueen guidava ne il selvaggio. Oppure i bolidi da gran premio, la MV Agusta di Giacomo Agostini, la Yamaha di Valentino Rossi e la Ducati di Casey Stoner. Oltre cinquanta modelli di moto dialogano con opere d’arte contemporanea, tra riferimenti espliciti e suggestioni indirette. Tra i nomi degli artisti, Antonio Ligabue con l’Autoritratto sulla moto (1953), Mario Merz con Ac-celerazione=sogno (storica installazione esposta i diversi musei). Da martedì a giovedì: dalle 10 alle 17 venerdì e sabato: dalle ore 10 alle 19; dalle ore 19 alle 23.30 con biglietto

Sere d’Estate Biglietti Intero 14 euro Ridotto 12 euro Informazioni e prenotazioni tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

ELLIOTT ERWITT Personae

Dal 27 settembre al 24 febbraio 2019 le Sale dei Paggi della Reggia di Venaria ospitano la grande mostra di Elliott Erwitt, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento. Elliott Erwitt Personae è il titolo della prima retrospettiva delle sue fotografie sia in bianco e nero che a colori. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. Con oltre 170 immagini, il percorso espositivo mette in evidenza l’eleganza compositiva, la profonda umanità, l’ironia e talvolta la comicità del grande fotografo americano: tutte caratteristiche che rendono Erwitt un autore amatissimo e inimitabile, considerato il “fotografo della commedia umana”. Curata da Biba Giacchetti con il progetto grafico di Fabrizio Confalonieri, la mostra è organizzata da Civita Mostre con il Consorzio delle Residenze Reali S a b a u d e , i n c o l l a b o ra z i o n e c o n Sudest57. Intero: 12 euro Ridotto: 10 euro. Ridotto: 6 euro Under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) e universitari under 26. Gratuito Minori di 6 anni Da martedì a venerdì: dalle ore 10 alle 18; sabato, domenica e festivi: dalle ore 10 alle 19.30



musica: concerti, dj set, feste

CLUB TO CLUB 2018 diciottesimo anno dall’1 al 4 novembre Torino

Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto più di 50mila spettatori provenienti da oltre 52 paesi torna Club To Club per il diciottesimo anno a Torino dall’1 al 4 novembre. Un compleanno importante per il festival di musica avant-pop diventato un punto di riferimento per la scena internazionale. giovedì 1 novembre OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI TORINO CALL SUPER (UK) TIRZAH (UK) – Italian Debut Exclusive THE ITALIAN NEW WAVE: GANG OF DUCKS (IT) PALM WINE (IT) venerdì 2 novembre LINGOTTO MAIN STAGE: AVALON EMERSON (US) BEACH HOUSE (US) – Italian Exclusive ICEAGE (DK) – Italian Exclusive JAMIE XX (UK) – Italian Exclusive PEGGY GOU (KR) CRACK STAGE: DAVID AUGUST (DE) – Italian Exclusive EQUIKNOXX (JA) JOSEY REBELLE (UK) OBONGJAYAR (NG/UK) – Italian Debut Exclusive SKEE MASK (DE) THE ITALIAN NEW WAVE: ELENA COLOMBI (IT) sabato 3 novembre LINGOTTO MAIN STAGE: APHEX TWIN (UK) – Italian Exclusive BLOOD ORANGE (UK) – Italian Exclusive DJ NIGGA FOX (PT) YVES TUMOR (US) - Italian Exclusive CRACK STAGE: COURTESY (DK) LEON VYNEHALL (UK) – Italian Exclusive SERPENTWITHFEET (US) – Italian Debut Exclusive VESSEL (UK) – Italian Exclusive THE ITALIAN NEW WAVE: BIENOISE (IT) SILVIA KASTEL (IT) OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI TORINO: ROBIN FOX (AU) presents Single Origin – Italian Debut domenica 4 novembre NUVOLA LAVAZZA UNUSUAL #C2C18 BREAKFAST CLUB PALAZZO CORTILE DEL MAGLIO DIGGIN’ IN THE CARTS REGGIA DI VENARIA THE ITALIAN NEW WAVE: MANA (IT) PRIMITIVE ART (IT)

22

MUSICA

Mercol 31 ottobre -Dub FX Live Feat. Mr. Woodnote live Bunker via Nicolò Paganini, 0/200 www.variantebunker.com -Shout! XL dj set Lingotto Via Nizza Torino Biglietti shoutxltickets.com Len Faki, Richie Hawtin, Mind Against, Tale Of Us -DOGMA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Rock -no way out live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Party band -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito. Al basso Fabrizio DottiI, alla chitarra Christian Coccia. Alla voce si alterneranno durante la stagione: lo Springsteen nostrano Renato Tammi, il Soulman per eccellenza Paolo Giannetta, il surfista delle nevi, figlio d'arte, Steeve. -Jungle Fever live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Tributo Santana Luca Rossi Voce/Percussioni Dino Iuele Chitarra/Voce Carmelo Contino Batteria/ Percussioni Maurizio Plancher Batteria/ Percussioni Andrea Prastaro Piano/ Tastiere/voce Marco Carlone Percussioni -jam halloween live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Festa di Halloween

-SNEAKERS live Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) info 0116467614/3407875963 /3488685377 Depeche Mode Tribute Band -Oltreconfine live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Grande festa di Halloween Medley rock band -halloween party dj set Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 / 02 ingresso libero Dj set dj Blaster-T e Topa-Jay giovedì 1 novembre -fasti live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 ingresso libero Ifasti sonorizzano dal vivo e raccontano “The Warriors" di Walter Hill del 1979 (un cut-off del film). A seguire tdanze dj set by furfi.

-ASPEN CROWN live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Nightwish tribute band -EASY BIG BAND live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Swing





musica: concerti, dj set, feste

TOMMY EMMANUEL feat Jerry Douglas

REVEREND BACKFLASH (Austria, R’n’R)

Il chitarrista Tommy Emmanuel, considerato uno dei migliori musicisti al mondo, arriva a Torino per presentare il suo ultimo album, Accomplice One. Vincitore di un Grammy Award nel 1998, l’artista australiano sarà il protagonista di un concerto di rara intensità e qualità artistica. Con lui, sul palco del Teatro Colosseo, un altro chitarrista eccellente, Jerry Douglas. Poltronissima euro 50,00 / poltrona euro 43,00 / galleria A euro 43,00 / galleria B euro 35,00

Tra Ramo n es e Guns’n'Roses, tra Dead Boys e Backyard Babies, questi quattro ragazzi arrivano direttamente da Vienna, e dopo aver girato l'Europa per presentano il loro album “Too Little Too Late” uscito quest’anno, sono di nuovo chiusi in furgone in giro per il vecchio continente e arriveranno per presentarlo in concerto al Blah Blah. A seguire KILLING MOON - dj set by Clean Pee & Topa-jay. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Giovedì 1 novembre Teatro Colosseo Torino

venerdì 2 novembre -Sem&Stenn / Bruno Belissimo / Cacao Mental live Hiroshima Mon Amour Via Cigna 211, Torino euro 10 Una serata con tre live in cui può succedere di tutto! -Kaos & DJ Craim live sPAZIO 211 Via Cigna 211, Torino euro 10 A distanza di 10 anni dalla sua uscita, la Tuff Kong Records ha presentato per la prima volta in vinile "kARMA", il masterpiece di Kaos. Seguito e curato da Kaos in ogni suo singolo aspetto, il disco si consolida negli anni come un vero e proprio classico dell'hip-hop Italiano -rebel idol live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Billy Idol Tribute Band

Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Beat Italiano Il progetto nasce nel 2007 dall'incontro e dall'immediata condivisione di interessi tra JoSh, Claudia e nel 2011 prende una direzione definitiva grazie all'arrivo nel gruppo di Alex (80'n). Seba (Disco Inferno) e Michelangelo (Soul Mania e 80’n) Una cover band di dodici elementi, spettacolare solo a veders -THE SOUL WOMEN live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Omaggio alle “Donne del Soul” -STARMeN live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino David Bowie Tribute Band

-Ri Cover live Il Magazzino di Gilgamesh

26

MUSICA

Venerdì 2 novembre Blah Blah To - gratuito

Maurizio Biscozzi: Voce Lara Avanzi: Cori Alessandro Guagnini: Chitarra Lorenzo Ribola: Chitarra Sergio Giraudo: Tastiere Denis Avanzi: Basso Sergio Ferraris: Batteria -THE JAZZ RAPSODY COLLECTIVE live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Jazz e hip-hop live

l Jazz Rapsody Collective é un collettivo di artisti, musicisti, djs, ballerini, rappers e can-

tanti che porta sullo stesso palco le sonorità del jazz e il ritmo dell'hip-hop, unendo due mondi nati dalla ricerca di libertà di espressione e legati dalla passione per ritmo e improvvisazione (o freestyle). La band é composta dal sassofonista Silvio Defilippi nonché leader del gruppo, da Manfredi Crocivera alla batteria, Luca Romeo al basso, Giuseppe Vitale alle tastiere. Inoltre durante la serata si esibiranno come ospiti vari artisti provenienti dal mondo dell'hip-hop e del jazz -mine vaganti live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Mina

MICHELE BOZZA / ALBERTO BONACASA Quartet Sabato 3 novembre Capolinea 8 Torino

Evento in collaborazione con Associazione culturale "Torino Jazz City". Michele Bozza, sassofonista milanese e Alberto Bonacasa, pianista di Verbania, vantano collaborazioni con grandi musicisti della scena mondiale Come Billy Cobham, Tommy Campbell, Charlie Mariano, Ada Rovatti, Antonio Farao’. Con loro suoneranno Giorgio Allara al contrabbasso e Vittorio Sicbaldi batteria. Via Maddalene 42 bis To - info. 340 499 1973

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Mau Mau Eldorado album live 1998-2018

SLOKS + CANI SCIORRI + Melody Maker(s)

Per celebrare i 20 anni dall’uscita dell’album "Eldorado" (Emi, 1998) i Mau Mau, insieme a OFF TOPIC e Fondazione Piemonte dal Vivo, proporrano un concerto e una serie di altre iniziative artistiche strettamente collegate tra loro e inserite nel contesto più ampio delle iniziative legate a Paratissima Art Fair. La giornata inizierà con una sfilata per le strade del quartiere Borgo Po assieme al gruppo percussionistico Mixtura Orchestra guidato dal suo direttore Giuseppe Sanna e da Luca Morino. Il concerto vero e proprio dei Mau Mau nel Cubo di OFF TOPIC in via Pallavicino 35.

Sloks sono un trio al vetriolo che mastica Gories, M C 5 , Cramps, Stooges e corre veloce. Hanno registrato il primo album per Voodoo Rhythm, etichetta di Reverend Beat-man I Cani Sciorri nascono nel 2003 in quel della campagna cuneese.... portano il loro rock'n'roll molestato e violentato dall'hardcore su molti palchi della penisola. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Venerdì 2 novembre Off Topic To euro 12

sabato 3 novembre -playing the mode live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Depeche Mode I Playing the Mode nascono nel 2005 da un'idea di Mirko Manari. In poco tempo riescono ad affermarsi nel panorama musicale delle tribute band, prima regionale e poi nazionale. Una carriera di oltre 10 anni che li vede esibirsi nei più importanti locali italiani quali il Duel Beat di Napoli, il Tunnel di Modena, il Tempo Rock di Reggio Emilia, il Wake Up di Pescara

-MAD DOGS & ENGLISHMEN live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Omaggio Joe Cocker -MOMENTI DI GLORIA live La Divina Commedia Via S. Donato 47

Tel. 011/488356 – Torino Rock Blues Pop Evergreen Nel 2012 Dario (batteria), Nat (chitarra, cori) e Giulio (basso, cori), dopo esperienze con altre band, si incontrano e creano un power trio con un repertorio basato su cover rock e soul degli anni ‘60 e ‘70. Dopo poche settimane, al trio si aggiungono i due cantanti: Gloria e Luca “Rama Lù“ -the rocket men live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Elton John The Rocket Men propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche musicali, dai tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre, coinvolgendo e attirando sia chi vuole ascoltare e vedere, sia chi vuole ballare.

-the matt project live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli

Sabato 3 novembre Blah Blah To - gratuito

ore 22 gratuito Soul, R&B, Funk, Rock, Reggae, Pop. “The Matt Project”, nato da un’idea di Matteo Breoni e Carlo Poddighe, è una realtà consolidata del panorama soul, funk & rock italiano. Il progetto, conosciuto anche a livello internazionale, con svariati live all'attivo in tutta Europa e a New York nel leggendario club "The Bitter End" (come "headliners" durante i weekend), vanta altresì collaborazioni del

calibro di Steve Greenwell (produttore di Joss Stone), Renee Neufville (RH Factor) Will Lee (CBS Orchestra) Frank McComb e altri. -War Machine live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo AC/DC

Dario Lombardo & Blues Gang

Sabato 3 novembre Magazzino di Gilgamesh Dario Lombardo è uno dei principali musicisti del blues italiano. Chitarrista, cantante e autore è attivo professionalmente dal 1979. Ha fatto parte di gruppi come i Mean Mistreater Chicago Blues Band, i Blues Shakers e i Model T Boogie. Dal 1988 guida la Blues Gang. Dal 1987 al 2008, anno della scomparsa del grande bluesman, ha lavorato con Phil Guy. Euro 6 - Piazza Moncenisio 13/b Torino T. 3409883436

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

CESARE CREMONINI Cremonini Live 2018

Jason Moran in collaborazione con JAZZMI

Sono oltre 150 mila i biglietti venduti per il tour invernale nei palasport “Cremonini Live 2018” che partirà il 3 novembre da Mantova e che terminerà il 16 dicembre con la terza data al Mediolanum Forum di Milano. Possibili Scenari”, il disco pubblicato lo scorso anno, è stato certificato disco di platino. I anello numerato€ 59,80 II anello numerato€ 46 parterre in piedi€ 41,40 www.livenation.it www.torinoconcerti.com

Jason Moran, pianista statunitense, è stato definito da Rolling Stone il "pensatore più provocatorio del jazz contemporaneo". Dopo l'esordio negli anni Novanta, Moran si è fatto conoscere per lo slancio innovatore, tanto da essere definito il "futuro del jazz". OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino corso Castelfidardo 22, Torino www.ogrtorino.it

Martedì 6 nov Pala Alpitour Torino ore 21

sabato 3 novembre -Animali Urbani + Lapingra live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino euro 3 Animali Urbani è un progetto musicale che unisce sonorità Wave, Rock ed Elettroniche e testi cantautorali. I Lapingra nascono a Roma più di dieci anni fa come duo (Paolo Testa e Angela Tomassone), cominciano a farsi strada nella capitale e si contraddistinguono per l’uso stravagante della strumentazione (un vecchio sintetizzatore M1 Korg dei primi anni ’90 e una tastierina giocattolo ritrovata in soffitta)

nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Un '68 a 33 e 45 giri Il tema della serata condotta da Lele Roma con l'aiuto musicale di Marco Priotti è dedicato ad un anno “Rivoluzionario” e in particolare alle sue pubblicazioni discografiche, tra successi e innovazioni, le canzoni e gli LP che accompagnarono i fatti e proteste

-Alright Gandhi live Magazzino sul Po Murazzi del Po 18/20, Torino Band composta dalla cantante e bassista inglese Rosa Mercedes, dal batterista tedesco Kalle e dal chitarrista italiano Pietro Fornara. Il loro disco Somewhere Else, pubblicato a giugno, segue l'ambizioso tour con cui la band ha toccato 15 Paesi e 4 continenti.

martedì 6 novembre -TRIXIE TRAINWRECKS live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 euro 4 Duo – Voodoo Rhythm, ex Kamikaze Queens Trixie Trainwreck aka Trinity Sarratt (cantante dei Kamikaze Queens) suona con un classico set di chitarra acustica, grancassa e charleston e presenta un mix di “canti da lavo-

-I MASCHI DI MIRÒ live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Gianna Nannini

domenica 4 novembre -FLASHBACK SOFÀ live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726,

28

MUSICA

Mercoledì 7 novembre OGR 18,40 / 25,30 eu

ro” e miscugli blues di sua produzione insieme ad alcuni brani di Lavern Baker (famosa cantante di rhythm and blues degli anni 50) e Loretta Lynn (cantautrice country degli anni 60/70). Il suo modo di cantare è stato paragonato a quello di artiste come Wanda Jackson e Brenda Lee. -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più longevo della città, presente tutti i martedì sera da 13 anni. A dirigere la serata, come di consueto, il Bluesman Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi.

mercoledi 7 novembre -proclama + misfatto live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo La band dei Proclama presenta il secondo album, dopo l'esordio omonimo del 2011, attraverso un concentrato di Rock Pop & New Wave -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito.

NASHVILLE PUSSY Super Rock’n’Roll from Atlanta Mercoledì 7 novembre Spazio 211 To eu 18

NASHVILLE PUSSY Atlanta + DEAD MEADOW psychedelic rock from Washington + TRANS VAN SANTOS western esotica from L.A. C'è chi li descrive così: vedere i Nashville Pussy dal vivo è come vedere gli AC/DC negli anni 70, è come tornare indietro! Parliamo dei Nashville Pussy, una della più grandi rock band che presenteranno l'ultimo disco Pleased To Eat You uscito quest'anno. Una produzione di BLAH BLAH e Magazzino sul Po Torino info. tel: 392.704524

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

The BLIND SUNS

Fr, Psych-Pop Rock

Giovedì 8 nov Blah Blah To euro 5

Arriveranno al Blah Blah per presentare il loro ultimo disco, uscito ad aprile e prodotto da Charles Rowell dei Crocodiles. Il loro suono può essere definito come Psych-Pop, con direzioni shoegaze a la Jesus & Mary Chain, chitarre surf a la Dick Dale e melodie a la Mazzy Star. Con un EP prodotto da Clive Martin (Queen, The Cure) sono finiti al SXSW di Austin. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

giovedi 8 novembre -Vegas Jones live Teatro Concordia Venaria Reale Apertura Porte: ore 19.30 Inizio Concerto: ore 21.00 Posto Unico euro 20,00 + € 3,00 diritti di prevendita Bellaria: il tour

-unit four live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Swing I n repertorio i brani della “ Swing era” da Nat King Cole a Frank Sinatra.

-ACUSTICOMANIE live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Latin jazz “AcusticoManie” è un gruppo musicale formato da musicisti jazz che condividono la medesima passione per le melodie e i ritmi latino americani. Carlo Masuero - chitarra / Elisa Molino - voce / Luciano Pasian - basso / Arcangelo Aluffi - percussioni -i quasar live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Il ritorno 35 anni dopo

Gigante (Moustache Prawn)

Giovedì 8 nov Astoria To euro 10 Gigante nasce nel 2016 da Ronny Gigante, già bassista dei Moustache Prawn, e fa pop invernale suonato con l’ukulele. Il sound di Gigante è un mix di folk e new wave, con sfumature post punk ed elettronica, il risultato finale è come se i “Beirut” e il loro ukulele avessero incontrato “Iosonouncane”, e da questo meeting ne fosse scaturito un disco cantautoriale italiano. Via Claudio Luigi Berthollet 13

-capolinea jazz& blues jam live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 A cura di Max Gallo Il chitarrista Max Gallo, già curatore della rassegna "Chicche di Jazz" del sabato al Capolinea 8, guida questo appuntamento quindicinale dedicato al jazz e al blues. Ogni serata ospiti diversi per condurre e aprire la jam

-JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito

Riparte la quarta stagione della Jam Session BlueFunk del giovedì sera con i Black City. La house band del Birraceca Pub82 aprirà e condurrà il vostro show attraverso atmosfere Funky/Blues/Soul/ Reggae, per una Open Jam aperta a tutti i musicisti in sala.

-Nasty Thursday dj set Koko ClubVia Nizza 37, Torino dalle 23.30 Erasmus Welcome Party Tutti i giovedì by ESN Torino e Erasmus Torino

Pierpaolo Capovilla Interezioni

Chick Corea in collaborazione con JAZZMI

Da un'idea di Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo rock Il Teatro degli Orrori, fra i più noti della scena musicale indipendente, nasce "Interiezioni", uno spettacolo metateatrale in bilico fra poesia e sperimentazione musicale. I testi della rappresentazione sono tratti da "Succubi e Supplizi", che Antonin Artaud scrisse nel 1946 fra un elettroshock e l'altro Gratuito con registrazione on line hiroshimamonamour.org Spettacolo inserito nel programma di AxTO Azioni per le Periferie

Chick Corea è una vera e propria icona della musica contemporanea. Il compositore e pianista statunitense di origini italiane vanta il maggior numero di nomination ai Grammy Awards, 63, di cui 22 vinti. Chick Corea è un artista capace di muoversi nel fusion jazz così come nell'avanguardia, nel bebop come nelle musiche per bambini. OGR - corso Castelfidardo 22, Torino www.ogrtorino.it

Giov 8 nov Hiroshima Mon Amour gratuito

Venerdì 9 novembre OGR 25,00 / 34,00 eu

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

Gemitaiz Paradise Lost Club Tour

Coilguns + Last Minute To Jaffna

Non si ferma il successo di Gemitaiz che, dopo aver conquistato il disco di platino con “DAVIDEâ€? (Tanta Roba Label/Universal Music Italia), continua a registrare numeri da record durante gli appuntamenti live. L’album “DAVIDEâ€? è stato al primo posto della classifica dei dischi piĂš venduti nelle prime due settimane dopo la sua uscita. Euro 26 ore 21.30 Corso Puccini, Venaria

I Coilguns (Svizzera, H u m m u s Records) vengono per la prima volta a Torino. A fare gli onori di casa i Last M i n u t e To Jaffna (band storica di Torino, portabandiera del post metal piĂš cupo e atmosferico), che parteciperanno anche agli altri concerti del minitour italiano. Via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino

venerdi 9 novembre -CHIARA CIVELLO live FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino Tel. 011 192.15.162 Euro 25 Ritorna al FolkClub a ben otto anni dalla sua ultima apparizione una delle piĂš belle voci italiane, certamente la piĂš interna-

Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito SOCI Arci Tributo Police

VenerdĂŹ 9 nov Teatro Concordia Venaria Reale

zionale. Il cosmopolitismo di Chiara è testimoniato dalla sua carriera: dagli esordi a Boston e New York, dove collabora con un gigante come Burt Bacharach, alla lunga frequentazione col Brasile, la sua musica e i suoi musicisti, Ana Carolina, Chico Buarque, Daniel Jobim e tanti altri

-Sudore #15 live Magazzino sul Po Murazzi del Po 18/20, Torino contributo all'ingresso: 5 euro evento riservato ai soci Arci I sudore I detox lives presenta: Baseball Gregg + Animali Urbani -la kagnara live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Party rock Rock a 360° con il solo imperativo di fare Kagnara

VenerdĂŹ 9 nov Pop & Low Arci Torino euro 5

-60/70 Rock Band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante.

-Nothing for Money live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Omaggio Dire Straits -GHOST IN THE MACHINE live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino

-MARCO ROAGNA TRIO live Capolinea 8

Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Rock blues -banana republic live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Lucio Dalla -RadioConga live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Negrita -serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entry Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over

HATER Swe, indie pop quartet

Gli Statuto football tour

Tre date italiane nel lungo tour europeo dei chiacchieratissimi Hater. Presenteranno il loro ultimo lavoro 'Siesta' da poco pubblicato su Fire Records (label che annovera nel suo roster Jane We a v e r, D e a t h A n d Vanilla, Rats on Rafts, Virginia Wing, Noveller e molti altri). Una meravigliosa miscela tra indie pop, psichedelia sixties e melodie oniriche. Prima e a seguire ITALIANS DO IT BETTER by Carletto il principe dei mostri. Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Da sempre veri appassionati,tifosi e praticanti del football, gli Statuto propongono il prossimo “tour club� con scadenza temporale a calendario “sportivo� (da ottobre ’18 a maggio’19) e presentano per la prima volta in Italia un concerto/spettacolo con suoni e visioni interamente dedicati al mondo del calcio. Eseguiranno versioni travolgenti di grandi classici “a tema� della canzone italiana e del loro repertorio. Via Carlo Bossoli 83, Torino

VenerdĂŹ 9 nov Blah Blah Torino - gratuito

30

MUSICA

VenerdĂŹ 9 nov Hiroshima Mon Amour eu10

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sabato 10 novembre -NEON ANIMAL live + meLODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ingresso libero NEON ANIMAL (UK, Punk Rock). Presenteranno il loro album di debutto uscito ad inizio anno, “Bring Back Rock’n’Roll From The Dead". La band britannica è nata dalla ceneri dei Bubblegum Screw, in cui militavano 3/4 dell’attuale formazione e autori di due ottimi dischi di glam rock’n’roll usciti tra il 2011 e il 2014! Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster

-HUUR-HUUN-TU live FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino Tel. 011 192.15.162 Euro 25/13 Il piĂš prestigioso ensemble di musica tradizionale mongola

esordiscono nel 2014 con l'album "Le tempeste che abbiamo" e nel corso del tour che fa seguito all'uscita del disco vengono premiati da Keepon come una delle cinque migliori rivelazioni live dell’anno -plugin muse live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Muse Nascono nel luglio 2009 frutto di una decennale e collaudata band di Torino, i "Mister mojo" -Soul Nassau live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso 5 euro Funky/Soul Un’energia travolgente incarnata in una Big Band di 12 infaticabili musicisti -LADY SOUL BAND live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Soul/Rhythm'n'Blues Cover Band in stile "Motown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di voci femminili

MARCO DETTO TRIO Chicche di Jazz

Sabato 10 novembre Capolinea 8 Torino

Evento in collaborazione con Associazione culturale "Torino Jazz City". Il trio milanese e' composto da musicisti di fama internazionale. La musica di Marco Detto è un incontro di fantasia musicale e improvvisazione creativa che si intrecciano simultaneamente. Ogni strumento, ogni brano, ogni momento compositivo danno vita a continue sorprese grazie all'estro di Marco, nonchÊ alla complicità di ottimi musicisti che lo accompagnano Marco Detto piano Marco Ricci contrab Tony Arco bat Via Maddalene 42 bis To - info. 340 499 1973

La band nasce nel 2015 da un'idea di 4 musicisti affermati che decidono di rivedere i successi italiani degli anni '60 in chiave "rock". -Gospel Book Revisited live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito Presentazione Stay Wild (Ultra Records)

Camilla Maina, voce e viola Umberto Poli, chitarre Gianfranco Nasso, basso Samuel Napoli, batteria e percussioni -Over The Pops live Birreria Maccarone

-Kaufman live Pop & Low via Claudio Luigi Berthollet 25, 10125 Torino Ingresso riservato ai soci ARCI Kaufman sono Lorenzo Lombardi, Alessandro Micheli, Matteo Cozza, Simone Gelmini e prendono il nome da Andy Kaufman, comico surreale e stralunato a cui è dedicata la canzone "Man on the moon" dei REM e il film dal titolo omonimo. Dopo cambi di formazione, i Kaufman attuali

-GODFATHER OF SOUL & FUNKY MACHINE live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Paolo Gianetta in un tributo a James Brown -beat on the rock live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet.

Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Un salto negli anni 80, da Tina Turner a Ivana Spagna, da Madonna a Sabrina Salerno, dalle Bangles ai Metallica ai Bee Gees -sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Dj set Live Yves Roch Max Devincentis

Sax Ruins Swe, indie pop quartet

Sabato 10 nov Magazzino sul Po Torino Tatsuya Yoshida torna su Ipecac Recordings e riscopre il gusto dell'interplay sul repertorio Ruins dopo anni di solitaria a nome Ruins alone (ovvero un uomo e le sue ossessioni). Ad accompagnarlo c'è Ryoko Ono, fiatista dal talento multiforme che spazia dal turnismo di studio all'avanguardia sperimentale. Il disco contiene solo tre inediti, due in apertura e uno in chiusura, il resto è tutto un affondo nel catalogo Ruins. Murazzi del Po 18/20, Torino ore 21:00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

Jazz per Torino

Brant Bjork (Kyuss/Fu Manchu)

Il Consorzio Piemonte Jazz, nato per promuovere e far crescere gli artisti e le iniziative dedicate al jazz in Piemonte, presenta il progetto “Jazz per Torino”, network di jazz club torinesi. Tutti i mesi, dal martedì alla domenica e con la sola eccezione del sabato, i locali lavoreranno in sinergia tra loro per ospitare gruppi e solisti, italiani e stranieri, con una programmazione concordata e coordinata sotto la supervisione di Giorgio Diaferia e Fabio Giachino: Dom 11 nov @Charlie Bird: Gianni Denitto Trio special project Martedì 13 nov @ Ai Tre Bicchieri: Duo Borotti-Tione Merc 14 nov @ Osteria Rabezzana: Max Gallo Jazz/Soul Quartet Giovedì 15 nov@ Café Neruda: Gigi Cavicchioli e Bovisa New Orleans Jazz Band Venerdì 16 nov @ Jazz Club Torino: Doctor in Jazz Quartet Info. www.piemontejazz.it

BRANT BJORK + S.O.A.B. + GUEST and very special guest on stage SEAN WHEELER. Brant Bjork batterista storico di K y u s s e Fumanchu, da due decenni in giro con il suo progetto elettrico solista, presenta in unica data italiana il suo nuovo disco Mankind Woman. Euro 16 con prev inclusa su www.ticket.it sPAZIO211 Via Francesco Cigna 211 Torino Dalle ore 21.00

Giovedì 15 nov sPAZIO 211 To

Dall'11 al 17 novembre Torino

domenica 11 novembre -mine vaganti live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Mina

chimico per essere sintetizzati, questo processo è stato possibile nel 2016 grazie all'incontro di due componenti, Daniele Cravero (basso) nel 2014 e Riccardo Mollo (batteria/percussioni).

-I NEUROTRASMETTITORI live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci La storia de I Neurotrasmettitori inizia con Pablo(voce e chitarra), seme della periferia e poeta tra i palazzi... I Neurotrasmettitori hanno bisogno di un processo

-TERESA & THE SOULSTERS live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino La soul band torinese, formata nel settembre del 2009, cerca di ricreare il più fedelmente possibile il sound ed il groove del soul americano anni 60, quello per interderci delle mitiche etichette come Motown, Chess, Starx, e Atlantic.

-PLAYGROUND PROJECT live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Presentazione ufficiale disco per il progetto di Lele Piras e Andrea Mignone Numerose le collaborazioni dei due musicisti: dai Mascarpone Latino ai “Base”, Expresso Blues, Giampaolo Petrini Big Band, Lelektric Quartet, Julian Stephan (Prince), J.Burks (Jackson Five, Chaka Kan), Just Nutz (Chicago, U.S.A), Eddy Clearwater (Chicago, U.S.A.).

MALIKA AYANE doppio live

-A Cla live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Claudio Baglioni

I concerti nei teatri saranno caratterizzati da suoni morbidi e pieni, con una ricerca di sonorità finalizzata ad avvicinare i brani di repertorio a quelli inediti; sarà accompagnata da: Daniele Di Gregorio alla marimba, Carlo Gaudiello al piano, Marco Mariniello al basso, Nico Lippolis alla batteria e Jacopo Bertacco alla chitarra. I live nei club saranno caratterizzati dagli stessi brani ma riportati allo scheletro, con una concezione più ruvida ed essenziale; sul palco Jacopo Bertacco alla chitarra e Nico Lippolis alla batteria. Prezzo Hiroshima 8 euro. Teatro 40,35,30,20,25 euro

martedì 13 novem -AHL - Experimental Live Sesh live Blah Blah via Po 21 Torino ingresso libero Andrea Reali (Pangrus) ha iniziato la sua attività musicale nel 1984 come cantante del gruppo post punk Meursalt, maturando in seguito un forte interesse per gli strumenti elettronici. Dal 1990 al 1995 ha curato le colonne sonore per i film di Lucio Lionello ed Alessandro Tannoia.

11 e 12 nov Hiroshima / Teatro Colosseo To

34

MUSICA

-The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito mercoledi 14 novem -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito. giovedi 15 novem -cordecane live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Rino Gaetano Enrico Carraturo: voce Corrado Merlino: tastiere e cori Marco Valenzano: chitarre Luca Vassallo: batteria Roberto Del Mastro: basso e cori Giovanni Coraggio: chitarres -sound battle live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Seconda edizione Concorso canoro per band, con canzoni edite o inediti -JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito


musica: concerti, dj set, feste

PINO RUSSO e DINO PELISSERO feat AGA YANO (Polonia)

GiovedĂŹ 15 novembre Capolinea 8 Torino Il duo composto da Pino Russo (chitarra) e Dino Pelissero (flautista, polistrumentista) propone uno spettacolo incentrato sulla world music. Propongono brani di loro composizione e di ispirazione africana, indiana, mediorientale. Oltre al flauto e alla chitarra, vengono suonati flauti di varia provenienza, kalimbe africane e un pizzico di elettronica. In questa occasione si arricchisce della presenza della percussionista polacca Aga Yano. Via Maddalene 42 bis Torino

venerdi 16 novem -Davide Petrella live Off Topic via Pallavicino 35, Torino ore 21:30 euro 5 Successo dopo successo, Davide Petrella è diventato uno degli autori piĂš richiesti in circolazione grazie a una scrittura semplice e ispirata che illumina i fondali dell’animo con la luce curiosa dell’esploratore. -supernova live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Oasis Attivi dal 1997, I Supernova hanno il proprio punto di forza nella capacitĂ di riprodurre alla perfezione il sound tipico degli Oasis e nel garantire un grande e coinvolgente spettacolo sul palco -Amarcord '60 e dintorni live Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consumaz Maggiorata 3.00 Beat italiano anni '60 e dintorni -FOREVER YOUNG live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Tributo Neil Young

-DESIDIA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino L'eternauta prossimo album, attualmente in fase di lavorazione... -T.F.B. live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Jazz-Funk Elisabetta Rafaele -VoceStefano Martorana -Basso El.Lorenzo Arese -BatteriaFrancesco Tringali -ChitarraPaolo Gambino -Tastiere

BAD BONES It, Hard Rock

VenerdĂŹ 16 nov Blah Blah Torino euro 5 Concerto di presentazione del nuovo disco “High Rollersâ€?! La band venne fondata nel maggio del 2007 a Ceva da Steve Balocco, Meku Borra e Lele Balocco. Un anno dopo viene autoprodotto il loro album di debutto Smalltown Brawlers. Nell'estate del 2008 la band ha fatto un tour di due mesi negli Stati Uniti con 22 spettacoli, esibendosi in locali come il Whisky a Go Go di Los Angeles e partecipando all'Hollywood Rock Convention. A seguire dj set Rock’n’Roll 70’s a cura di Tony R’n’r Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

sabato 17 novem -MARTIN SEXTON live FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino Tel. 011 192.15.162 Euro 25/13 Buscadero Nights Il suo eccezionale gusto nel songwriting e una voce marinata nell’anima possono essere facilmente accostate a quelle di un giovane Steve Winwood o Van Morrison. (Rolling Stone)

-Monica P live Off Topic via Pallavicino 35,

Torino Ingresso up to you Cantautrice italiana rock alternative, dallo spirito internazionale. Il 20 ottobre 2017 è uscito il suo terzo album "Rosso che non vedi", promosso da A Buzz Supreme e distribuito da Audioglobe -Scarda live Magazzino sul Po Murazzi del Po 18/20, Torino evento riservato ai soci Arci Tormentone Tour -VOLTI 70 live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Beat

GAETANO PELLINO BAND rock blues VenerdĂŹ 16 novembre Capolinea 8 Torino -serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entry Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over

Artista eclettico dalle mille sfumature, Gaetano Pellino (fratello di Giovanni Pellino, in arte Neffa) è senza dubbio uno dei chitarristi italiani piĂš interessanti degli ultimi anni, devoto piĂš di ogni altro al suono blues che ha imparato a mescolare al rock e ad altri generi. Come produttore, Pellino ha vinto un Disco d’Oro ed un Disco di Platino (nel 2004 e 2007), per il suo lavoro in due degli album del fratello Giovanni. Ha aperto il concerto dei Deep Purple a ForlĂŹ negli anni ’90. Via Maddalene 42 bis Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

Fluxus Presentazione nuovo disco

Edoardo Bennato Pinocchio & Co.

A 17 anni dall’ultimo disco, la storica hardcore band torinese pubblica il nuovo album “Non si sa dove mettersiâ€?. I Fluxus sono probabilmente una delle formazioni piĂš anomale e indecifrabili del nostro patrimonio musicale: tanto nel codice sonoro, quanto nella capacitĂ di brillare per poi scomparire. 4 album in studio, 4 pilastri del rock nostrano in cui le liriche al vetriolo sono supportate da quel muro di suono che ha consacrato il loro live come uno degli spettacoli piĂš violenti del Bel Paese. Via cigna 211, Torino

La creatività , quell’arte, pregio di pochi, che appartiene da sempe ad Edoardo Bennato che torna a teatro dopo lo strepitoso tour sold out dello scorso autunno. Quasi tre ore di musica, video ed interazione con il pubblico a rendere il concerto di Bennato non una semplice esibizione, ma una vera e propria esperienza emozionale. V Madama Cristina, 71 T 011 6698034-011 6505195 Poltronissima ₏ 44,60 Poltrona A ₏ 41,05 Galleria ₏ 34,05 Galleria B ₏ 29,35

Sabato 17 novembre sPAZIO 211 euro 11

sabato 17 novem -the b-four live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Betles Letizia Sartoris: Voce Marco Griffa: Chitarra Matteo Rossi:Basso Emanuele Stuardi: Batteria

1° Consumaz Maggiorata 3.00 Omaggio Spandau Ballet Nicola Ferrante - Drums Lilly LJ Cool - Backimg Vocals Silvio Vicari - Bass Davide Vevey - Guitars Giorgio Piaser - Lead Vocal Giorgio "Iena" - Sax & Percussions Marco Cima - Keyboards -BLUESCREEN live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Blues R&B Swing

-Reformation live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito

-HEARTBREAKING live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino

Sabato 17 novembre Teatro Colosseo

Elvis Presley tribute Carlo Sama' (Voce) Gigi Affatato (Tastiere) Massimo Riva (Chitarra) Massimiliano Golisano (Basso) Maurizio Baldini (Chitarra) Sandro Immacolato (Batteria) -Standing Ovation live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Vasco Rossi -sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141

Dj set Live Yves Roch Max Devincentis

domenica 18 novem

-DEAD CROWLEY live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Presentazione disco. Folk Blues e Musica d'autore A intessere la trama sonora sono le corde di Umberto Poli e il timbro di Giorgia Bovolenta

BUZZ KULL Synthwave/Darkwave, Australia ANDREA POZZA ITALIAN TRIO Chicche di Jazz Sabato 17 novembre Blah Blah To euro 6

Seconda edizione del festival #THEDARKSIDEOFTORINO organizzato da Francesco Rapone (Devil’s Dancers & Melody Maker(s) e Blah Blah. Buzz Kull è il progetto dell’australiano Marc Dwyer dedito a sonoritĂ figlie di synth e drum machine. Il suo suono supera i canoni classici della darkwave, confrontandosi con il presente, ma prendendo ispirazione dal passato. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

36

MUSICA

Sabato 17 novembre Capolinea 8 Torino

In collaborazione con "Torino Jazz City". Presentazione Cd SICILIANA. Andrea Pozza dall'etĂ di diciassette anni svolge attivitĂ concertistica nell'ambito della musica jazz in Italia e all'estero. Sue collaborazioni piĂš significative e durature sono quelle con Gianni Basso, Tullio DePiscopo, Dado Moroni, Carlo Atti, Luciano Milanese, Steve Grossman, Sal Nistico, George Coleman, Eliot Zigmund, Dick De Graaf. Con lui Simone Monnanni contr Riccardo Zegna batteria Via Maddalene 42 bis To info. 340 499 1973


musica: concerti, dj set, feste

the uppertones Nuovo album Sputnik

Leo Pari Hotel Califano

The Uppertones sono un trio dedicato al suono della Giamaica degli anni 50. La formazione è guidata da Mr.T-Bone al secolo Luigi De Gaspari, personaggio di spicco della scena ska internazionale. Peter Truffa è un italoamericano di New York, pianista fenomenale ma anche cantante e compositore. Ferdinando Count Ferdi Masi è il batterista e pietra miliare della musica in levare in Italia. Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli

Il 18 maggio è uscito Hotel Califano, il nuovo album di Leo Pari, cantautore romano, nuovo ingresso nel roster di Foolica. L’album è stato anticipato da tre brani: “Dirty ti Amo”, “Giovani Playboy” e “Mina” che sono entrati nelle playlist “Indie Italia” e “New Music Friday Italia” di Spotify, entrando ognuno a far parte della classifica ufficiale “Viral 50” sempre su Spotify come canzoni più condivise in Italia. In parallelo Leo Pari come autore e musicista collabora con Thegiornalisti e Cristicchi, Niccolò Fabi e Gazzelle. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Sab 17 nov Birra Ceca Pub82 Rivoli gratuito

domenica 18 novem

-SURFER JOE live Blah Blah via Po 21 Torino ore 22 euro 5 Lorenzo Surfer Joe è a tutti gli effetti uno dei personaggi chiave della surf music moderna. Praticamente presente in tutte le manifestazioni del genere in giro per il mondo come artista o organizzatore, ha accumulato un esperienza di migliaia di concerti dalla fine degli anni '90. Costantemente in tour in USA ed Europa, Lorenzo ha suonato alla chitarra o alla batteria con diverse leggende del genere ed ha condiviso il palco con moltissime surf bands

-Nickelblack live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Domenica 18 si festeggeranno i 10 anni dell'album Dark Horse con un mega raduno NAZIONALE dei Fans dei Nickelback! Durante la serata si esibiranno i grandissimi Nickelblack Nickelback Tribute Band, ormai affermata Tribute Band torinese dei Nickelback che suonerà l’album Dark Horse per intero

Sab 17 nov Astoria To euro 10

-In.versione Clotinsky live Da Emilia corso san maurizio, 47, Torino dalle ore 12:00 alle 15:00 alt-indie/lo-fi/pop

dalla metà degli anni ’80. Completano il gruppo la vocalist Alberinda Balzo, Stefano Scopece al contrabbasso e Giorgio Bertino al pianoforte.

-MI-TO live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito per soci Arci Jazz Friends Quintet Gruppo formato da musicisti torinesi e milanesi che propongono una rilettura creativa di standard jazz in chiave mainstream. L’ idea è frutto dell’iniziativa del batterista Gianfranco Bo e del saxofonista Francesco Altamura, che già avevano collaborato a partire

-SULLETRACCE DI PAOLO CONTE live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Tributo Paolo Conte -Sensazioni live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Propongono un repertorio di brani storici e moderni dei Nomadi, brani inediti di propria composizione

SOFT KILL Post Punk, Portland

TOM HOLLISTON Nomeansno/Hanson Brothers

Seconda edizione del festival #THEDARKSIDEOFTORINO organizzato da Francesco Rapone (Devil’s Dancers & Melody Maker(s) e Blah Blah. Torna in Italia, Soft Kill, una delle ultime sensation del post-punk americano, che non fa nulla per nascondere la sua derivazione da nomi quali The Cure, Chameleons, Magazine, Sad Lovers & Giants e altri mostri sacri del post-punk internazionale. In abbonamento con la data di Buzz Kull Sabato 17 Novembre al prezzo di 10 euro Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Tom Holliston è noto per la lunga militanza come chitarrista dei l e g g e n d a r i N O M E A N S N O, u n a delle più eclettiche band canadesi capace di mescolare punk/hardcore con elementi di free jazz e progressive e diventata negli anni una delle influenze principali per generi come math rock e post-hardcore. Saltuariamente inoltre Tom Holliston veste la maschera da hockey e diventa uno dei terribili “fratelli” che compongono gli Hanson Brothers. Tom verrà accompagnato in questa data da Selina Martin. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Lunedì 19 novembre Blah Blah To euro 6

Martedì 20 novembre Blah Blah To euro 7

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste

BEECHWOOD Rock and Roll group from NYC

ANNA CALVI Presentazione Hunter

I Beechwood sono uno dei gruppi più freschi e interessanti della nuova scena newyorchese. Sono tre ragazzi di appena 23 anni, senza nulla da perdere. Grazie al recente "Songs From the Land of Nod", disco uscito soltanto pochi mesi fa, la band ha ottenuto recensioni entusiasmanti un po’ ovunque. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Voce ammaliante, accompagnata dall’inseparabile chitarra, Anna Calvi crea musica passionale, viscerale e intensa, e i suoi live lo confermano. Dopo il successo dei suoi due album in studio, l’omonimo “Anna Calvi” del 2011, “One Breath” del 2013, e dell’Ep “Strange Weather” del 2014, la cantautrice e chitarrista inglese presenta il terzo album in studio “HUNTER”. www.hiroshimamonamour.org

Mercoledì 21 novembre Blah Blah euro 7

martedì 20 novem

-The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito

mercoledi 21 novem

-brutos vox + someday live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b Torino ore 22 gratuito

giovedi 22 novem

-SCATTI VORTICOSI FEST live Blah Blah via Po 21 Torino ore 22 euro 3 LECHUCK (Torino) + SAAM (Genova) -lucirosse all inclusive live Il Maglio

via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Brani originali con sonorità new-wave, pop rock, indie- alternative -FAST FRANK + special guest from usa live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Blues Il chitarrista torinese ospiterà, insieme alla sua band, un famoso protagonista del blues americano -sound battle live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Seconda edizione Concorso canoro per band, con canzoni edite o inediti

Giovedì 22 nov Hiroshima Mon Amour eu 25

-capolinea jazz& blues jam live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 A cura di Max Gallo Il chitarrista Max Gallo, già curatore della rassegna "Chicche di Jazz" del sabato al Capolinea 8, cura questo appuntamento quindicinale dedicato al jazz e al blues. Ogni serata ospiti diversi per condurre e aprire la jam -JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito

Penne, in Abruzzo nel 1949. Alla fine degli anni sessanta, dopo esperienze con gruppi beat e rock si avvicina alla musica folk e folkrock. In tutti questi anni Mimmo ha esplorato i più disparati mondi musicali. Gli sono stati accanto artisti italiani e internazionali di caratura assoluta (da Francesco De Gregori a Marc Ribot, da Greg Cohen a Enrico Ruggeri, da Stefano di Battista a Büne Huber, da Frankie Hi Nrg a Paolo Fresu, da Joey Baron ad Alex Britti, e tanti altri) che ne hanno saputo sottolineare e valorizzare la curiosità e l’attrazione per universi musicali diversificati.

venerdi 23 novem -MIMMO LOCASCIULLI live FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino Tel. 011 192.15.162 Euro 20/10 Mimmo Locasciulli è nato a

Immanuel Casto L'età del consenso

Villagers presentazione quarto album

“L’Età del Consenso” (Freak&Chic/Artist First) è il nuovo album del Principe del PornGroove che ritorna a due anni di distanza dal precedente “The Pink Album”. “Ho usato la provocazione perché volevo essere ascoltato; perché ero arrabbiato, essendo cresciuto sotto un’ideologia culturale e religiosa che pretende di stabilire quale modo di essere sia accettabile e quale vada invece soppresso – commenta Immanuel. Euro 15 - www.mailticket.it

Con tre album di successo alle spalle “Becoming a Jackal” (2010), “Awayland” (2013) e “Darling Arithmetic” (2015), la band di Conor O'Brien fa ritorno sulla scena musicale con il quarto album in studio “The Art Of Pretending To Swim”. O’Brien ha numerosi riconoscimenti alle spalle e la sua musica è apparsa nella serie tv HBO “Big Little Lies”. Via Cigna 211, Torino prev. www.ticket.it

Venerdì 23 novembre Hiroshima Mon Amour

38

MUSICA

Venerdì 23 nov sPAZIO 211 To euro 15 + d.p.



musica: concerti, dj set, feste

PAT SAVAGE Dal Canada il re dei Bikers

VenerdĂŹ 23 novembre Capolinea 8 Torino

Nelle strade del mondo è conosciuto soprattutto come il re dei Bikers, ma soprattutto è un blues man coi fiocchi e un vero e proprio guitar master, i suoi show acustici rendono le serate indimenticabili grazie al suo carisma di navigato show-man e di rocker autentico e viscerale che in 35 anni di carriera lo hanno portato a suonare con Joe Cocker, Foghat, The Animals, Saxon, Savoy Brown, Matt Guitar Murphy, Albert Collins, Uli Van Roth. Via Maddalene 42 bis Torino

venerdi 23 novem -SCATTI VORTICOSI FEST live Blah Blah via Po 21 Torino ore 22 euro 3 LA MACABRA MOKA (Cuneo) + SUPERINVADERS (Bergamo) + Special Guest da Torino -Jolly Mare live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, To euro 10/12 VenerdĂŹ 23 novembre arriva a CIAO! il producer salentino Fabrizio Martina, uno che ha buttato nel cassetto una laurea in ingegneria e si è messo a fare musica sotto lo pseudonimo di Jolly Mare. La sua è un'ascesa che lo porta a calcare alcuni tra i piĂš importanti festival internazionali come il SĂłnar Festival di Barcellona e l’inglese PARKLIFE FESTIVAL sull’Isola di Wight. -dio S.P.A. live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Ronnie J.DIO -good gheddo trio live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consumaz Maggiorata 3.00 Blues

Vincent Petrone Paolo Sclaverano Luca Bozzola Andrea Scagliarini -RETRO’ live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Canzoni d'autore -ETEREA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Women in Rock History -serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entr Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over -angelina e gli stolti live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Cover italiane ri-arrangiate -Made in Eighties live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 pop anni 80

40

MUSICA

sabato 24 novem -The MICRONAUT live + meLODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ingresso libero Una vera e propria one-man orchestra. La sua musica sorprende con dinamiche scandite da samples, synth e riff di chitarra suonati dal vivo. I brani, compatti ed energici, chiedono di essere ballati con passione ed urgenza. Ha collezionato piĂš di 100 date all'anno in GermaniaPrima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster -The Lansbury + RAI live Pop & Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino - up to you Doppio live -pumkins live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Evanescence -the royal band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consumaz Maggiorata 3.00 Tributo Queen -LIL DARLING trio live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino

Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Jazzin' up Winter Lil Darling, Voce Fulvio Vanlaar, Pianoforte Francesco Bertone, Contrabbasso Liliana Di Marco in arte Lil Darling interpreta un' infinito caleidoscopio di storie sonore dove parole e musica si intrecciano formando una maglia elastica che rimbalza energica verso il pubblico in ascolto. -011 R&B & Soul Band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Il R’n’B in Piemonte dal 92 La band nasce nel lontano maggio del 1992 e, mantenendo un nucleo “storicoâ€? di elementi, si è arricchita negli anni sino all’attuale composizione che la caratterizza per il grande vigore della sezione fiati e della sezione ritmica, cui si aggiungono le “black voicesâ€? di Maurizio Buccheri e di Pina di Sabato. -echi soul gang live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Soul & funk

RAMA It, Desert Rock

Sab 24 nov BirraCeca Pub82 Rivoli gratuito Con il loro desert-rock velato di psichedelia e sognanti inserti vocali sono cresciuti con un passaparola che ha velocemente superato i confini della penisola. Atmosfere dilatate, visioni cinematiche: uno stoner di tale qualitĂ da queste parti non si era mai sentito. Salite a bordo e preparatevi a un lungo viaggio lisergico. Semplicemente devastanti! Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli (TO) ore 22.00 free entry tel 011 953 5056



musica: concerti, dj set, feste

Galeffi il cantautore rivelazione dell'anno VenerdĂŹ 30 Nov Hiroshima Mon Amour

Non si ferma il successo di Galeffi, il cantautore romano rivelazione dell’ultimo anno che ha collezionato oltre 70 date in appena 8 mesi pre-sentando in giro per l’Italia il suo album di debutto “Scudettoâ€? (Maciste Dischi). Da novembre, Galeffi tornerĂ live nei piĂš importanti club italiani con un nuovo show ricco di sorprese “Golden Goal Tourâ€? e sarĂ l’ultima occasione per vedere dal vivo l’artista, prima di una lunga pausa per la-vorare al prossimo progetto discografico.

sabato 24 novem -sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Dj set Live Yves Roch Max Devincentis

-TRAMA BLUES live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Un viaggio tra i classici del blues e brani world music contemporanei Marta “Colors� Cervino alla voce, Chico (Samuele Di Nicolantonio) alle chitarre e Rob (Roberto Guietti) alle armoniche.

-60/70 live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Deep Purple

MartedĂŹ 27 novem -Booty Ep live Blah Blah via Po 21 Torino ingresso libero Vancouver, duo Dream PoP

domenica 25 novem -illusion live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Guns 'n Roses

-The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito

-APPUNTI DI VIAGGIO live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Tributo Paolo Conte -ANGELI DI STRADA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Nomadi

42

Mercol 28 novem -previusley live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito giovedi 29 novem -FAVX live Blah Blah via Po 21 Torino ingresso libero

MUSICA

Spain, WE POP OUR WAY Indie 90's - BURGER RECS -alter ego vibe live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Funky -LO CHIAMAVANO FABER live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito SOCI Arci Tributo De Andrè -sound battle live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Seconda edizione Concorso canoro per band, con canzoni edite o inediti venerdĂŹ 30 novem -Gothic Rock night live Blah Blah via Po 21 Torino ingresso 4 euro BURNING GATES + ARTICA. A seguire: TDANZE dj set by Furfi + Topa-jay -replay live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Pop ann '80 -fast frank blues band live Il Magazzino di Gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consumaz Maggiorata 3.00 Blues -MAX GALLO JAZZ / SOUL Quartet live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Feat Soul Sarah -DOGMA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino U2 experience -ONLY PLEASURE live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Swing 'n' Roll Mariagrazia Vergnano: voce Alberto Comune: chitarra Marco Segreto: basso/contrab Giulio Arfinengo: batteria -pooh regeneration live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Pooh -Dixie Party live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Country

DUDS UK, Punk Wave

Domenica 25 nov Blah Blah To ore 22 euro 5 Una delle band piu' originali e potenti in circolazione torna a a Torino! La creatura tentacolare di Manchester sta portando in giro per l'Europa un live serratissimo da togliere il fiato, per amanti di Devo, Minneapolis Uranium Club ma anche Fall e Talking Heads, il loro album Of a Nature or Degree e' gia' diventato un disco di culto.





il calendario concerti 5SOS: 17/11 Mediolanum Forum, Milano biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it ALVARO SOLER: 9/05/19 Mediolanum Forum Mi Parterre in piedi: 25,00 eu + prev Tribuna numerata A: 50,00 eu + pr Tribuna Gold Num 50,00 €eu + pr Anello B non num: 35,00 €eu + pr Amy Macdonald: 5/04/19 Teatro Dal Verme, Mi 31,05 - 42,55 euro Ticketone - Ticketmaster ANNA CALVI: 22/11 Hiroshima Mon Amour Torino Ingresso 25 euro Info 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org ARMORED SAINT: 11/11 Legend Club, Milano 25 euro + p Mailticket e Ticketone. Gli Armored Saint eseguiranno per intero il loro storico album Symbol of Salvation (1991) ASH: 3/12 Legend Club, Milano euro 25/30 Opening gli Indoor Pets BEN HOWARD: 28/11 Fabrique - Milano 30,00 euro + d.p. Il vincitore di due Brit Awards arriva in Italia con il suo nuovo album in studio, “Noonday Dream BILLIE EILISH: 21/02/2019 Santeria Social Club, Milano euro 22.00 + prevendita su ticketmaster.it, ticketone.it BLANCO WHITE: 20/11 Circolo Ohibò, Milano Euro 10,00 + prev. Brant Bjork: 15/11 sPAZIO211, Torino + S.O.A.B. + GUEST and very special guest on stage SEAN WHEELER Brant Bjork, batterista storico di KYUSS e FUMANCHU, da due decenni in giro con il suo progetto elettrico solista, sarà in concerto a Torino in unica data italiana per promuovere il suo nuovo disco Mankind Woman. Bryan Adams:

46

23/11 Gran Teatro Geox, Padova; 24/11 PalaGeorge, Montichiari (BS) www.dalessandroegalli.com BUILT TO SPILL: 26/05/19 Locomotiv, Bologna 26/05/19 Ohibò, Milano Bullet For My Valentine: 31/10 Estragon, Bo Euro 34,50 I paladini della nuova ondata di heavy metal britannico CAT POWER WITH BAND: 6/11 Alcatraz, Milano 25 euro + prev CESARE CREMONINI: 6/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it CHARLOTTE GAINSBOURG: 5/12 Fabrique, Milano CHICK COREA: 9/11 OGR Torino www.ogrtorino.it in collaborazione con JAZZMI. Il compositore e pianista statunitense di origini italiane vanta il maggior numero di nomination ai Grammy Awards, 63, di cui 22 vinti. CHVRCHES: 14/11 Fabrique, Milano posto unico euro 29,90 CLAUDIO BAGLIONI: 23e24/11 Pala Alpitour, Torino TicketOne.it, info www.fepgroup.it club to club torino: Torino dall'1 al 4 novembre. venerdì 2 novembre Lingotto AVALON EMERSON (US) BEACH HOUSE (US) DAVID AUGUST (DE) EQUIKNOXX (JA) ICEAGE (DK) JAMIE XX (UK) JOSEY REBELLE (UK) OBONGJAYAR (NG/UK) PEGGY GOU (KR) SKEE MASK (DE) THE ITALIAN NEW WAVE: ELENA COLOMBI (IT) sabato 3 novembre Absolut Symposium - AC Hotel TBA Lingotto APHEX TWIN (UK) BLOOD ORANGE (UK) COURTESY (DK) DJ NIGGA FOX (PT)

MUSICA

FEVER RAY (SE) LEON VYNEHALL (US) SERPENTWITHFEET (US) VESSEL (UK) THE ITALIAN NEW WAVE: BIENOISE (IT), SILVIA KASTEL (IT) Cosmo: 2/02/19 Mediolanum Forum Assago (Mi) da 23 a 38 euro www.ticketone.it www.dnaconcerti.com Il Cosmotronic Tour, che ha fatto ballare e viaggiare decine di migliaia di persone in tutta la penisola a colpi di soldout e serate infuocate, avrà un gran finale: l'appuntamento è per il 2 febbraio 2019 a Milano, al Mediolanum Forum, per un concerto unico e speciale, completamente rinnovato nell'estetica e nella scaletta. CULTURE ABUSE: 4/11 Legend Club, Milano Unica data italiana euro 15,00 + prevendita La nuova scommessa di Epitaph Records DAMIEN JURADO: 29/10 Arci Bellezza, Milano; 30/10 Monk, Roma; 1/11 Barezzi Festival, Parma; 2/11 Bronson, Ravenna www.comcerto.it DANKO JONES: 29/11 Legend Club | Milano, 30/11 Orion Club | Roma, 1/12 Rock Planet (RA) Tre date in puro stile rock 'n roll per la band canadese Dave Matthews Band:

30/03/19 Gran Teatro Geox, Padova 1/04/19 Unipol Arena (BO); 3/04/19 Medioalnum forum (MI) Dead Can Dance: 26-27/05/2019 Teatro degli Arcimboldi, Milano DIE ÄRZTE: 23/05/19 Alcatraz, Milano Euro 35,00 + prev. /euro€ 40,00 in cassa la sera del concerto. dodie: 27/02/19 Legend Club, Milano Euro 15,00 + prev. Ed Sheeran: 14/06/19 Firenze Rocks; 16/06/19 Stadio Olimpico Roma; 16/06/19 Stadio San Siro, Mi Prevendite su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it EDITORS: 29/11 Paladozza, Bologna Biglietto: 25 / 30 / 35 euro + d.p. inizio concerti 20 00 www.ticketone.it www.dnaconcerti.com EDOARDO BENNATO: 17/11 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 011 6505195 Euro 44,60 Poltronissima Euro 41,05 Poltrona A Euro 34,05 Galleria A Euro 29,35 Galleria B Quasi tre ore di musica, video ed interazione con il pubblico ELTON JOHN: 29-30/05/2019 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com



il calendario concerti EMIS KILLA: 16/12 Hiroshima Mon Amour, Torino. Ingresso 30 euro + prev ENSIFERUM: 9/12 Legend Club Milano Euro 20,00 + dp. Prezzo in cassa la sera dello show: 25,00 Tour in acustico per la band folk/ metal

fuoco per il CLUB Tour di "PARADISE LOST" George Ezra: 17/05/2019 Mediolanum Forum, Assago 34,50 €- 42,55 euro Ticketmaster – Ticketone

GIOVANNI ALLEVI E GLI ARCHI DELL'ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA: 6/01/2019 Teatro Colosseo, Tor Enter Shikari: T 011 6698034 - 011 6505195 1/04/2019 Alcatraz, Milano Euro 46,90 Poltronissima Ermal meta: Euro 39,80 Poltrona A 24/03/19 Teatro Colosseo Torino Euro 35,20 Galleria A Tour in compagnia di GnuQuartet Euro 29,60 Galleria B www.teatrocolosseo.it GOOD CHARLOTTE: EROS RAMAZZOTTI: 3/02/2019 Alcatraz, Mi euro 35 2/03/2019 Pala Alpitour, Torino Info su www.ramazzotti.com, GORAN BREGOVIC: www.ticketone.it e www.vertigo.co.it 13/04/2019 Teatro degli Vita ce n’è è il nuovo disco di Arcimboldi, Milano. Biglietti Eros Ramazzotti, in uscita per disponibili su: ticketone.it Polydor il 23 novembre 2018. HOZIER: FANTASTIC NEGRITO: 18/11 Alcatraz, Milano 12/11 Santeria Social Club euro 30,00 + d.p. Milano euro 20,00 + prev. / € Presentazione nuovo Ep, “Nina 25,00 in cassa la sera del concerto cried power” Inizio concerti h. 21 HYUKOH: Info: www.barleyarts.com 9/03/19 Legend Club Milano Flaming Lips: 14/11 Alcatraz, Milano FLORENCE + THE MACHINE: 17/03/2019 Unipol Arena Bologna; 18/03/2019 Pala Alpitour Torino parterre: euro 45,00 + prevendita primo anello num: euro 52,00 + p 2° anello laterale num: 43,00 + pr 2° anello frontale num: 37,00 + p nei prezzi dei biglietti è incluso 1,00 euro di charity per Medici senza frontiere FRAH QUINTALE: 20-21/12 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 18 FREAK & CHIC AT AUDITORIUM: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo www.ticketone.it 16/10 Olafur Arnalds Ingresso da 38 euro + prevendita. GEMITAIZ: 9/11 Teatro Concordia Venaria (TO) Ingresso 26 euro Info 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Gemitaiz tona con il suo live di

48

Jason Moran: 7/11 OGR Torino www.ogrtorino.it Jason Moran, pianista statunitense, è stato definito da Rolling Stone il "pensatore più provocatorio del jazz contemporaneo"

JAZZMI: Info jazzmi.it e @jazzmimilano 2-3/11 Victor Wooten Trio h. 21:00 Euro€ 25,00 + prev. 2/11 Enrico Rava Quintet feat. Joe Tra i principali esponenti del Lovano Triennale Teatro dell'Arte K-pop, gli Hyukoh atterreranno in biglietti da 22 a 30 euro + dp Italia per la prima volta 2/11 Kamaal Williams Triennale Teatro dell'Arte I MUSICI DI biglietti da 20 a 22 euro3/11 Judi FRANCESCO GUCCINI: Jackson: a tribute to Nina Simone 8/03/2019 Teatro Colosseo, To 4/11 Colin Stetson solo T 011 6698034 - 01s1 6505195 4/11 Paolo Fresu & Lars Danielsson euro 30,10 Poltronissima 6/11 John Zorn & Bill Laswell euro 30,10 Poltrona A 6/11 Jason Moran euro 23,50 Galleria A Triennale Teatro dell'Arte biglietti da 20 a 25 euro + dp IMMANUEL CASTO: 6/11 Steve Kuhn Trio 23/11 Hiroshima Mon Amour, 7/11 John Scofield Combo 66 Torino euro 15 Presentazione nuovo album "L'eta 7/11 Camille Bertault del consenso" 8/11 Bill Frisell solo Blue Note Milano IRAMA: ore 21.00 biglietti 35 euro in pre1/03/2019 Teatro della vendita (5 euro di sovrapprezzo Concordia Venaria Reale (TO) Posto Unico - euro 22,00 + € 3,30 per acquisto alla porta) ore 23.00 biglietti 25 euro in prediritti di prevendita vendita (+ 5 euro alla porta) PACCHETTO SPECIAL PLUME euro 57,00 + € 3,30 prev (biglietto 9/11 Stefano Bollani 10/11 Madeleine Peyroux + Check-in personalizzato, Early 10/11 Chick Corea Entry, Soundcheck, Gadget) Conservatorio di Milano - Sala Ticketone – www.ticketone.it Verdi da 25 a 50 euro + dp ISRAEL NASH: 10/11 Portico Quartet 7/11 Legend Club, Mi euro 15+p 10/11 Marquis Hill Blacktet

MUSICA

11/11 Maceo Parker 11/11 Antonio Sánchez 11/11 Christian Sands trio 9/11 Biréli Lagrène - Remember Jaco Pastorius 13/11 Paolo Conte JESS GLYNNE: 9/03/19 Fabrique - Milano euro 30,00 € + prevendita Vincitrice di un Grammy Award 
con “Rather be”, prima artista femminile britannica
con il maggior numero di brani
 al #1 posto della UK chart JESTO: 8/11 Alcatraz, Milano; 9/11 Orion, Roma Joe Jackson: 23/03/19 Teatro Colosseo, To L'eclettico artista inglese nel Four Decade Tour ripercorrerà i suoi 40 anni di carriera, dal primo singolo di successo del 1978 Is She Really Going Out With Him? al nuovo album che uscirà a gennaio 2019, Fool. JOHN GRANT: 17/11 Magazzini Generali, Mi Biglietto: 20 euro +d.p. JON HOPKINS: 23/11 Spazio 900, Roma Opening act: INDIAN WELLS After-show: S/A Soundsystem JOHNNY MARR: 29/11 Fabrique, Milano www.fabriquemilano.it Biglietto: 25,00 euro + d.p.



il calendario concerti NENEH CHERRY: 27/02/19 Circolo Magnolia (MI) euro 22,00 + pr + tessera ARCI Broken Politics è il titolo del MATT CORBY: nuovo album alla cui produzione 11/02/2019 Santeria Social Club ha partecipato Four Tet e la cui -Milano euro€18 + prev. su uscita è prevista per il 19 ottobre Ticketone e Mailticket; euro€ 20 in 2018 cassa la sera del concerto Finalmente in Italia l'australiano NILS FRAHM: Matt Corby, con il suo tanto atteso 23/11 Teatro Regio, Barezzi nuovo disco "Rainbow Valley". Festival Parma www.barezzifestival.it MELLOW MOOD: 14/12 Hiroshima Mon Amour, pat savage: Torino euro 15 23/11 Capolinea 8 Torino Tour presentazione "Large", uscito Direttamente dal Canada, un perad aprile per La Tempesta Dub sonaggio che in 35 anni di carriera ha suonato con Joe Cocker, Metallica: Foghat, The Animals, Saxon, 8/05/19 Milano Summer Festival Savoy Brown, Matt Guitar Ken Stringfellow: LOREDANA BERTÈ: Ippodromo Snai San Siro 11/12 Capolinea 8 Torino Murphy, Albert Collins, Uli Van 15/12 Teatro Colosseo Torino Special Guest: Ghost + Bokassa Uno dei più importanti musicisti Roth 011.6698034 - 011.6505195 dell’ underground americano degli Una delle più grande artiste della MGMT: PARCELS: ultimi 30 anni: Posies – Big Star musica italiana, tra grandi succes- 27/11 Estragon, Bologna 4/12 Magnolia, Milano – REM – Marky Ramone Band Euro 28,00 + € 4,20 prevendita si e nuovi brani euro 15,00 + € 2.25 ddp La band propone una singolare Kylie Minogue: Ingresso consentito ai possessori Ludovico Einaudi: miscela di musica elettronica, 12/11 Gran Teatro Geox, Padova di tessera Arci La Pop Star mondiale promuove dal 8-18/12 Teatro Dal Verme Milano rock psichedelico e synth-pop. Prevendite autorizzate: vivo la sua nuova produzione disco- Per il terzo anno consecutivo, il Ticketone - www.ticketone.it MHD: grafica ‘Golden’, quattordicesimo compositore chiude nella sua 21/11 Magazzini Generali, Milano Arriva in Italia con il primo headlialbum di studio Milano una stagione ancora una ne la giovanissima band austraUn’unica data per il profeta volta straordinaria dell’afro-trap francese che presen- liana con sede a Berlino Laura pausini: 26-27/10 Pala Alpitour Torino terà il nuovo album “19” PAUL KALKBRENNER: Malika Ayane: Info. www.fepgroup.it 19/03/2019 Fabrique – Milano 11/11 Teatro Concordia Venaria MODENA CITY RAMBLERS: www.torinoconcerti.com Prezzo biglietti:
Posto unico: € 16/11 Hiroshima Mon Amour, Parterre in Piedi euro 45,00 (gli Reale (TO) da 32,20 euro; euro 25,00 + diritti di prevendita Torino euro 15 12/11 Teatro Colosseo Torino altri settori sono sold out) Paul Kalkbrenner, leader indiscusso da 23 euro. www.ticketone.it. della musica elettronica internazioMORCHEEBA: E' disponibile un abbonamento Le luci della centrale nale, torna in Italia il 16 marzo 3/11 Estragon, Bologna, elettrica: 4/11 Auditorium Parco della 2019, per il “Parts Of Life” European MÅNESKIN: 8/12 OGR Torino Musica, Roma, Tour 2019.
 
 9/12 Teatro della Concordia www.ogrtorino.it 5/11 Alcatraz, Milano Venaria Reale (Torino) @ PETER BENCE: Info: www.barleyarts.com Euro 25,00 + € 3,75 prevendita Liam Gallagher: 5/12 Teatro Colosseo Torino 15/11 Zoppas Arena, Conegliano MUDHONEY: 011.6698034 - 011.6505195 MARCO MENGONI: 16/11 Palalottomatica, Roma 21/11 Locomotiv Club, Bologna Il giovane pianista e compositore 27/04/19 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it 22/11 Largo, Roma; ungherese, in una performance in Posticipate le date italiane Da venerdì 19 ottobre sono in 23/11 Santeria Social Club, Mi cui musica classica e pop si rotazione radiofonica e su tutte le di novembre Il 28 settembre 2018 i Mudhoney incontreranno piattaforme digitali Voglio e Il tour europeo di Liam pubblicheranno Digital Garbage PETER MURPHY feat. DAVID J: Buona Vita. Per la prima volta Gallagher – incluse le date ita(Sub Pop/Audioglobe), decimo 21/11 Orion, Ciampino (Roma) Marco Mengoni sceglie ben due liane - è posticipato. album di una trentennale carriera 22/11 Fabrique, Milano brani per anticipare il suo prossi- vissuta a tutto rock. Prevendite www.diyticket.it LILY ALLEN: mo disco di inediti che uscirà il negramaro: La leggendaria voce dei Bauhaus, 2/12 Fabrique, Milano 30 novembre su etichetta Sony 26/11 Pala Alpitour Torino tornerà in Italia accompagnato da euro 25,00 + €3,75 prevendita Music. 1 Anello Numerato euro 52,90 DAVID J, celebrerà i 40 anni dei www.vivoconcerti.com 2 Anello Numerato 43,70 BAUHAUS ripercorrendo la storia Una delle artiste inglesi più cele- MARIO BIONDI: 17/11 Teatro Colosseo, Torino Parterre in Piedi 41,40 di uno dei pilastri della scena post bri nel panorama mondiale, prewww.torinoconcerti.com punk e gotica. senta il nuovo "No shame" T 011 6698034 - 011 6505195 MASSIMO RANIERI: 21/11 Teatro Colosseo, Torino Prev. su www.ticketone.it

50

MUSICA



il calendario concerti Il nuovo album degli Snow Patrol, intitolato Wildness, segna il ritor- THE FLAMING LIPS: 14/11 Alcatraz, Milano eu 30/35 no della band sulla scena musicaInfo: www.barleyarts.com le dopo sette anni. THE MAGPIE SALUTE: Stefano Bollani: 16/11 Live Music Club, Trezzo 19/11 Teatro Regio, Torino sull'Adda (MI) euro 25,00 + prev. Piemonte Ticket, www.ticketone.it / euro 30,00 la sera del concerto Concerto a favore del reinseriBiglietti disponibili sui circuiti mento sociale delle persone dete- Vivaticket, Ticketone e Mailticket nute, a sostegno del Fondo I Magpie Salute, band americana formata dall'ex chitarrista dei Alberto e Angelica Musy Black Crowes Rich Robinson e da SUBSONICA: altri membri delle formazioni 14/02/2019 Pala Alpitour, capitanate negli anni dallo stesso Torino Robinson, presentano il loro in tour con nuovo disco album di debutto in studio, High "Bottiglie Rotte è il primo singolo. Water I. Il nuovo Album “8” in uscita il 12 THE PRODIGY: ottobre! 30/11 Modigliani Forum, Livorno PFM canta De André : tenuti nel loro ultimo cd e dei SUPERORGANISM: Da 30,43 + prev. a 52,17 + prev. 10/04/19 Teatro Colosseo, repertori solisti 14/11 Locomotiv - Bologna; 1/12 RDS Stadium, Rimini Torino Per i biglietti e le prevendi15/11 Circolo Magnolia Milano Robben Ford: Parterre in piedi: € 40,00 + prev. te info su: www.pfmworld.com Finalmente in Italia la band di Tribuna 1° Anello numerato: € 15/11 Teatro del Giglio, Lucca musicisti internazionali – prove50,00 + prev. PICTURE THIS: 16/11 Auditorium Parco della nienti da Londra, Giappone, Tribuna 2° Anello non numerato: € 12/03/19 Circolo Magnolia (MI) Musica, Roma Australia e Nuova Zelanda ma 40,00 + prev. euro 10 + tessera Il cinque volte candidato ai residenti nell’East London in una Biglietti disponibili su Vivaticket, Vincitori agli Irish Music Awards Grammy, e’ stato definito dalla Ticketone e CiaoTickets (online e nella categoria “Album dell'anno” rivista Musician “uno dei 100 più “casa studio” - per portare dal vivo il debut album omonimo, punti vendita). grandi chitarristi del 20 secolo" e rilasciato dalla leggendaria The Prodigy annunciano un tour PIOTTA: la sua vasta discografia, compren- Domino Records, che ha saputo europeo il prossimo autunno, in 7/12 Hiroshima Mon Amour, de piu’ di 35 album da solista e in pochissimo tempo conquistare occasione dell’uscita del loro setTorino euro 12 con le sue varie band timo album in studio pubblico e critica. Preoccupations: SHAWN MENDES: THERAPY?: TAMINO: 7/02/19 Spazio211 - Torino 24/03/2019 Pala Alpitour, Torino 15/11 Circolo Ohibò Milano 4/02/19 Serraglio, Milano Torino euro 13 Euro 20,00 + prev. Shawn Mendes, cantante multiInizio concerti h. 21:00 Con due album di successo alle Ingresso consentito solo ai posplatino e top nelle classifiche Euro 10,00 + prev spalle, “Viet Cong” del 2015 e sessori di tessera ACSI; mondiali, a supporto del suo terzo Ingresso consentito solo ai posl’omonimo “Preoccupations” del 5/02/19 Hall, Padova 2016, il quartetto post-punk cana- album intitolato con il suo stesso sessori di tessera ARCI nome, annuncia il suo tour mon- Prima volta in Italia per il giovane Si intitola Cleave il nuovo lavoro dese di Calgary, annuncia il suo dei Therapy?, uscito lo scorso 21 cantautore di Habibi diale per il 2019. ritorno in Italia con “New settembre su Marshall Records Material” Tears For Fears: SHINING: 23/02/2019 MediolanumForum THE TALLEST MAN ON EARTH: 16/11 Legend Club, Milano RICCARDO SINIGALLIA: 28/02/19 OGR Torino Assago (MI) 18 euro + dp su Ticketone e 17/12 Hiroshima Mon Amour, www.ogrtorino.it 25,00 euro + p. Mailticket. In cassa la sera del Torino euro 15 TEDESCHI TRUCKS BAND: Prevendite disponibili su www. concerto: 20 euro; 17/04/2019 Teatro degli Nuovo album " Ciao Cuore " ticketone.it da Venerdì 26 Ottobre Arcimboldi, Milano; 17/11 Traffic Live Club, Roma; alle ore 10.00 ROBY FACCHINETTI E RICCARDO 18/11 Cycle Club, Calenzano (Fi) 18/04 Politeama Rossetti, Trieste A tre anni di distanza dall'uscita di FOGLI: Sin dalla sua formazione nel "Dark Bird Is Home" Kristian Saranno tre gli show italiani dei 26/11 Teatro Colosseo, Torino 2010, la Tedeschi Trucks Band, Matsson, annuncia il suo ritorno norvegesi Shining, in vista T 011 6698034 - 011 6505195 con i suoi 12 membri, gode di con "When The Bird Sees The dell'uscita del nuovo attesissimo un’ottima reputazione e della fama Solid Ground". Euro 50,50 Poltronissima album “Animal” prevista per il di essere una delle migliori band Euro€ 42,90 Poltrona A prossimo 19 ottobre. THE WOMBATS: dal vivo in circolazione Euro 42,90 Galleria A 12/02/2019 Fabrique - Milano SNOW PATROL: Euro€ 40,20 Galleria B THE cure: Euro 25 + pr Prosegue "Insieme in tour teatra- 11/02/2019 Fabrique Milano 16/06/2019 Firenze Rocks Vincitori di un NME Award nella le". I due "amici da sempre" por- www.livenation.it Biglietti su www.ticketmaster.it, categoria best dancefloor filler; teranno sul palco oltre alle canzo- www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e in tutti i punti oltre un milione gli spettatori ni più celebri dei Pooh, brani con- www.ticketone.it vendita autorizzati. al loro ultimo tour mondiale

52

MUSICA


il calendario concerti TOM ODELL: 17/11 Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI) Euro25,00 + prev. / euro 30,00 in cassa la sera del concerto TOM WALKER: 21/11 Fabrique, Milao Biglietto: 22,00 euro + d.p. 22/11 Monk, Roma 20,00 + d.p. TOMMY EMMANUEL JERRY DOUGLAS: 1/11 Teatro Colosseo, Torino Da 35 a 50 euro TOO MANY ZOOZ: 2/11 Circolo Magnolia, Segrate; 3/11 Largo Venue, Roma TROMBONE SHORTY & ORLEANS AVENUE: 27/03/19 Alcatra, Milano h. 21 Biglietto: euro 25,00 + prev. Info: www.barleyarts.com + Nick Recordkicks (dj set) Presentazione Parking Lot Symphony il primo album di Trombone Shorty targato Blue Note Records e prodotto da Chris Seefried TWENTY ØNE PILØTS: 21/02/2019 Unipol Arena, Bologna da 45 a 55 euro + pr L'ultimo trionfale tour li ha visti protagonisti in più di 120 show in tutto il mondo. Vincitori di 1 Grammy Award e di 7 Billboard Music Awards. Vincitori nella categoria "Best Live" agli EMA 2016. La band di maggior successo nella storia della Rock Songs Chart di Billboard. ULTIMO: 31/05/19 PalaAlpitour, Torino Prevendite autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it Traguardi importantissimi per ULTIMO, 22enne romano, vincitore nella sezione nuove proposte a Sanremo 2018 con il singolo “Il ballo delle incertezze” - certificato disco di Platino - con il platino del suo primo album “Peter Pan”, la certificazione oro del brano “Poesia senza Veli”, secondo estratto dal disco “Peter Pan” e i sold out delle dodici date del suo “Peter Pan Tour 2018” nel mese di maggio. VEGAS JONES: 8/11 Teatro Concordia, Venaria

Reale (TO) euro 20,00 + 3,00 pr Dopo il grandissimo successo del singolo “Malibu”, grazie a cui ha già conquistato la certificazione Platino, Vegas Jones, il rapper rivelazione del 2018, è pronto a salire sul palco con “Bellaria: il Tour”, la sua prima tourné VILLAGERS: 22/11 Ridotto del Teatro Regio Barezzi festival, Parma; 23/11 sPAZIO 211 Torino www.spazio211.com Biglietto: 15,00 euro + d.p. Con tre album di successo alle spalle - “Becoming a Jackal” (2010), “Awayland” (2013) e “Darling Arithmetic” (2015) la band di Conor O'Brien fa ritorno sulla scena musicale con il quarto album in studio “The Art Of Pretending To Swim” in uscita il 21 settembre VIITO: 13/12 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 13 WILLIE PEYOTE: 12/01/2019 Teatro Concordia, Venaria (TO) 18 euro + prevendita Within Temptation: 15/12 Fabrique, Milano euro 36,80 con pr Con un nuovo album in uscita nel 2018, Within Temptation, fra i maggiori esponenti dell’ondata symphonic metal con voce femminile, affronteranno un tour europeo che li porterà anche in Italia. WOODEN SHJIPS: 13/03/19 Bronson, Ravenna; 14/03/19 Monk, Roma Punto di riferimento da oltre un decennio della psichedelia contemporanea, i Wooden Shjips arrivano in Italia per presentare l’ultimo album “V” uscito a fine maggio per Thrill Jockey. Il nuovo lavoro del quartetto composto da Omar Ahsanuddin, Dusty Jermier, Nash Whalen e Ripley Johnson arriva dopo ben 5 anni dall’ultimo album Back To Land. YUNGBLUD: 28/01/2019 Dude Club, Milano Euro 18.00 + diritti di prevendita

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

53


appuntamenti a teatro e cabaret

La classe operaia va in paradiso Libero adattamento del film di Elio Petri Dal 6 al 18 nov 2018 Teatro Carigano Quasi mezzo secolo fa La classe operaia va in paradiso di Elio Petri trionfò al Festival di Cannes, dove vinse la Palma d’Oro, mentre in Italia fu accolto da un compatto dissenso. Troppo realistica, troppo cupa, troppo feroce la parabola dell’operaio a cottimo Ludovico Massa, detto Lulù, crumiro pentito che da stakanovista-schiavo diventa paladino dei diritti dei lavoratori. Una storia che arriva in palcoscenico con la regia di Claudio Longhi e con Lino Guanciale, popolare attore televisivo, nel ruolo icona di Gian Maria Volonté, e Franca Penone in quello che fu di Salvo Randone. L’adattamento è dello scrittore Paolo Di Paolo, tra i maggiori romanzieri italiani ma anche drammaturgo, che costruisce un’inedita tessitura lavorando sulla sceneggia-

La maladie de la mort 3 – 4 nov 2018 Teatro Carignano L’iconoclasta regista britannica Katie Mitchell crea dal racconto di Marguerite Duras uno spettacolo cinematografico sul tentativo (fallito) di amare. Un set “in presa diretta” che fa del voyeurismo il tema centrale. Un viaggio nelle pieghe più profonde e morbose dell’eros. con Laetitia Dosch, Nick Fletcher narratrice Jasmine Trinca BIGLIETTERIA Via Rossini 8 - Torino Teatro Gobetti apertura martedì - sabato dalle 13.00 alle 19.00 tel. 0115169555 Gli onesti della banda 6 – 11 nov 2018 Teatro Gobetti Dopo Il Sindaco del rione Sanità di Martone la compagnia Nest di Napoli torna con una sorprendente commedia tratta dalla sceneggiatura per il film con Totò. Dalla penna di Diego De Silva e Giuseppe Miale di Mauro una spericolata riscrittura che fa girare il tema dell’illegalità attorno a quello del precariato. BIGLIETTERIA Via Rossini 8 - Torino Teatro Gobetti apertura martedì - sabato dalle 13.00 alle 19.00 tel. 0115169555

Mozart. Il sogno di un clown 13 – 25 nov 2018 Teatro Gobetti Il genio inquieto ma anche lo spiritello burlone del grande salisburghese nel monologo di Giuseppe Cederna, che mescola

tura di Elio Petri e Ugo Pirro a partire dai materiali della loro officina creativa. BIGLIETTERIA Via Rossini 8 - 10124 Torino Teatro Gobetti orario apertura martedì - sabato dalle 13.00 alle 19.00 tel. 0115169555

musica e teatro di strada. L’attore torna alle origini: trent’anni fa era Amadeus nella pièce da cui Milos Forman trasse il celebre film. BIGLIETTERIA Via Rossini 8 - Torino Teatro Gobetti apertura martedì - sabato dalle 13.00 alle 19.00 tel. 0115169555 La Locandiera Da mercoledì 7 a domenica 18 novembre Teatro Erba di Carlo Goldoni – regia Enrico Fasella – produzione Torino Spettacoli Con Miriam Mesturino e Luciano Caratto Dopo il successo riscosso in primavera al Teatro Alfieri, il capolavoro goldoniano torna nella sala di corso Moncalieri. Ritroviamo così Mirandolina, un’ottima locandiera che oggi definiremmo una capace donna-manager, tesa soprattutto a far funzionare alla perfezione il suo albergo. Intorno a lei una galleria di personaggi: l’umile cameriere Fabrizio, il Conte parvenu e spendaccione; il Marchese spocchioso visionario d’una antica ricchezza e d’una presente, inutile nobiltà e il Cavaliere misogino ma più di ogni altro ingenuo… www.torinospettacoli.com Peter Pan il musical forever Da venerdì 16 a dom 18 novembre Teatro Alfieri musiche Edoardo Bennato – regia Maurizio Colombi – produzione Show Bees srl

54 teatro e cabaret

Dopo 12 anni di successi registrati in Italia, dopo la tappa in Oman e il tour nei principali teatri d’Europa, Peter Pan vola al Teatro Alfieri di Torino! La colonna sonora rock di Edoardo Bennato, rappresentativa dell’età dell’oro della musica italiana, è cuore pulsante dello spettacolo e ha la capacità di coinvolgere gli spettatori in uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan. Altro punto di forza dello spettacolo sono i 20 performer in scena, diretti dal regista Maurizio Colombi che, insieme, animano un mondo magico arricchito di effetti speciali, primo fra tutti il Volo di Peter. www.torinospettacoli.com Un caffè nero per Poirot Da martedì 20 a domenica 25 novembre Teatro Erba di Agatha Christie – regia Piero Nuti – produzione Torino Spettacolio “Il caffè deve essere caldo come l’inferno, nero come il diavolo, puro come un angelo e dolce come l’amore”, secondo uno dei più gettonati aforismi sul caffè. Il regista Piero Nuti, dopo averci regalato altre perfette macchine ad alta tensione come Trappola per topi, Assassinio sul Nilo e La tela del ragno, ora ci offre… una tazza fumante! Black coffee (Un caffè nero per Poirot) è stata scritta dalla regina del giallo nel 1930 ed è la sola commedia in cui compare il formidabile investigatore (l’autrice, infatti, temeva addirittura che potesse distrarre l’attenzione dello spettatore dagli altri personaggi!). E’ un testo in cui i dialoghi si srotolano piacevolissimi, insaporiti da arguzie degne di un Oscar Wilde; accanto all’intreccio e alla soluzione del delitto, troviamo tutto il fascino del dramma umano che va in scena, come accade nell’altra commedia gialla molto amata: Trappola per topi. www.torinospettacoli.com



appuntamenti a teatro e cabaret

ARTURO BRACHETTI Solo Dal 23 al 25 novembre 2018 Teatro Colosseo Produzione Arturo Brachetti produzioni e spettacoli di e con arturo brachetti Dopo il successo della scorsa stagione torna il one man show di Arturo Brachetti: SOLO, the Master of quick change. In questo spettacolo, il grande trasformista apre le porte di casa sua. Un luogo fatto di stanze e oggetti, ma anche e soprattutto di ricordi e di fantasie. Tra verità e finzione, magia e realtà, Brachetti propone un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre discipline in cui eccelle: le ombre cinesi, il mimo, a chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la sand painting e il magnetico raggio laser. Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte, alle icone della musica pop, il grande trasformista regala un imperdibile spettacolo di 90 minuti, pensato per tutti, a partire dalle famiglie.

Un curioso accidente Da mercoledì 21 a domenica 25 novembre Teatro Erba Piero Nuti, Miriam Mesturino, Franco Vaccaro, Luciano Caratto, Barbara Cinquatti di Carlo Goldoni – regia Enrico Fasella – produzione Torino Spettacoli In questa commedia troviamo il confronto tra i diversi modi di intendere ed affrontare l’amore (gli uomini vigliaccamente scappano, le donne coraggiosamente restano ed affrontano le difficoltà) e l’eterno conflitto tra genitori e figli. Da una parte un padre che, troppo compiaciuto del suo successo sociale, non sa capire i sentimenti della figlia e dall’altra una figlia che nasconde il suo amore contrastato con un sotterfugio che innesterà tutta una serie di “curiosi” equivoci. Situazioni e umane debolezze che esistono in tutte le epoche, proposti nell’umorismo goldoniano a descrivere la vita, colma di piccole pazzie. www.torinospettacoli.com

UP & DOWN Mercoledì 14 novembre presso il Teatro Alfieri di Torino andrà in scena Up & Down con Paolo Ruffini, attore cinematografico e teatrale, conduttore televisivo, regista e autore, e gli attori della com-

Poltronissima € 52,00 Poltrona A € 39,30 Galleria € 39,30 Galleria B € 28,60 Via Madama Cristina, 71 - 10125 Torino Biglietteria Da lunedì a sabato 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 Tel 011 6698034 / 011 6505195

pagnia Mayor Von Frinzius, compagnia teatrale livornese nata nel 1997, composta da 97 attori, metà di essi sono persone con disabilità. Allo spettacolo UP&Down prendono parte sei attori di questa compagnia: uno di loro è autistico e gli altri cinque hanno la Sindrome di Down. Euro 23,00- € 29,90- € 34,50 I biglietti sono in prevendita Ticketone, Piemonte Ticket e Teatro Alfieri

VOGLIAMO TUTTO Parte dai cinquant'anni del sessantotto la collaborazione fra POLO DEL '900 E TPE. Dai documenti degli archivi una nuova drammaturgia di impegno civile. Primo frutto di questa collaborazione è la coproduzione dello spettacolo Vogliamo tutto!, della compagnia ErosAntEros in scena da martedì 6 a domenica 11 novembre 2018 alla Sala ‘900 del Polo del ‘900 (via del Carmine 14, Torino). Lo spettacolo intende riflettere sul Sessantotto mettendo in relazione passato e presente e facendo emergere inaspettate similitudini, nella speranza che il desiderio di cambiamento che ha mosso una generazione cinquant’anni fa possa spingere a desiderare di costruire un mondo migliore ancora oggi. Ma anche ridare a quel passato una nuova lettura, libera dalle interpretazioni e dalle censure che hanno condannato il

56 teatro e cabaret

fenomeno delle proteste giovanili degli anni ‘60 e ‘70 come qualcosa di soltanto violento, superficiale e negativo. Biglietti: intero 22 €, ridotto 15 €, under 26 10 € e in abbonamento TPE. Online su VivaTicket, alla biglietteria del Teatro Astra, presso InfoPiemonte e un’ora prima dello spettacolo al Polo del ‘900. Info e prenotazioni: www.fondazionetpe.it. Talking Heads 22-25 novembre Teatro Astra Torino In scena Michela Cescon dà voce e corpo ad alcuni irresistibili, irriverenti e caustici brani del grande autore inglese, parte della seconda raccolta della serie «Talking Heads», rappresentati per la prima volta in Italia. Protagoniste di queste piccole commedie nere – come spesso accade nella scrittura di Bennett – sono quasi sempre donne, tutte ad un punto di svolta, tutte alle prese con quel momento della vita in cui le loro esistenze apparentemente anonime si squarciano, per rivelare, con dissacrante ironia, un’altra vita possibile, fuori dall’ombra. Biglietti e abbonamenti TEATRO ASTRA Via Rosolino Pilo 6, 10143 Torino tel +39 011 5634352 | (mar-sab 16-19) TERROR 15-18 novembre Scuola Holden Torino Di Ferdinand Von Schirach / regia Kami Manns Un aereo di linea con a bordo 164 persone viene dirottato da un gruppo di terroristi e punta sullo stadio di Monaco di Baviera dove si sta svolgendo una partita di calcio. Su un Tornado, il maggiore Koch deve scegliere cosa fare: meglio abbattere l’aereo, sacrificando i passeggeri, o rischiare la vita dei 70.000 tifosi? info: fondazionetpe.it



DIFFERENTI SENSAZIONI performing arts e interazione sociale Performing arts e interazione sociale: questo il carattere della XXXI edizione del Festival Internazionale Differenti Sensazioni che si svolgerà, per le date in serale, da sabato 27 ottobre a sabato 10 novembre alle Officine Caos di Piazza Montale a Torino. Un festival storico a cura di Stalker Teatro con la direzione artistica di Gabriele Boccacini, che coniuga multidisciplinarietà e innovazione con i temi della diversità e dell’impegno sociale. Dodici appuntamenti di spettacolo, con diciotto compagnie ospiti dall'Italia e dall'estero, eventi collaterali e spettacoli in mattinata per le scuole (18, 19 e 23 ottobre h 10), ed un'anteprima il mercoledì 24 ottobre h 21 con Diesis Teatrango da Arezzo in Diario di un musicoterapeuta.

CAB 41 cabaret Mercoledì 31 ottobre Halloween night Nella notte più oscura e tenebrosa di Torino un manipolo di comici capitanati dal loro capo indiscusso "Peronik" daranno vita alla serata di Halloween più divertente della città. Ne vedremo delle belle ma anche di brutti. Intero euro 13,00, Ridotto eu 11,00 Giovedì 1, 8, 15, 22, 29 novembre Laboratorio Panpers "Apertura straordinaria" Gil Laboratorio comico condotto e diretto da Andrea Pisani e Luca Peracino (I Panpers). Gratuito Venerdì 2 e sabato 3 novembre

Intero € 9; ridotto € 7 per over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, Abbonamento Musei Torino Piemonte, tessera AIACE, Torino+Piemonte...

Giovanni Cacioppo "Ora io labora" Giovanni Cacioppo è uno dei comici più noti lanciati da Zelig e presenta al Cab 41 il suo spettacolo dal titolo: “Ora io labora”, un esilarante monologo dedicato al rapporto tra la gente del sud e il lavoro (e la disoccupazione). Intero euro 17,00, Ridotto eu 15,00 Mercoledì 7, 14, 21, 28 novembre LABORATORIO COMICO "Lab 41" Guardando uno show televisivo, uno spettacolo comico e ridendo di una battuta, una trovata comica, un personaggio, molti si chiedono: “Ma come gli vengono? Quante ne sa? Come fa a dirne così tante?”. Come in tutti i mestieri anche quello del comico ha i suoi segreti. Per questi e altri motivi il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua preparazione riesce a plasmare pian piano le giovani promesse. Gratuito Venerdì 9 e sabato 10 novembre

Francesco Damiano e Leo Mas "Lui è peggio di me" Francesco Damiano, celebre per l’interpretazione a Zelig del timidissimo ‘GialloRenzo’ è un vero e proprio clown umano e poetico e nello stesso tempo cinico e spietato. Ad affiancarlo in questa serata ci sarà lo strepitoso imitatore e cantante LEO MAS. Intero euro 14,00, Ridotto eu 12,00 Venerdì 16 e sabato 17 novembre Gianfranco Phino "The J Phino Show" Comicità intelligente e mai volgare è l’ingrediente fondamentale di “The J. Phino Show… Millennium!” di Phino, eclettico e superlativo attore che passa con estrema disinvoltura dal cabaret al musical Intero euro 15,00, Ridotto eu 13,00 Venerdì 23 e sabato 24 novembre Marco e Mauro "Badola" E’ una sorta di “Greatest Hits”, di hit parade dei pezzi migliori del duo, che ogni anno viene integrato da nuove situazioni comiche. Intero euro 16,00, Ridotto eu 14,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

TORUK CIRQUE DU SOLEIL ispirato ad AVATAR di James Cameron Ispirato al film campione d’incassi AVATAR di James Cameron, il nuovo show del Cirque du Soleil, intitolato TORUK – Il primo volo, arriverà in Italia dal 15 al 18 novembre 2018 al Pala Alpitour di Torino (con 6 spettacoli, alle ore 20:30, il sabato anche alle 16.30 e la domenica lle 13.00 e alle 17.30) e dal 22 al 25 novembre all’Unipol Arena di Bologna. Basato sul film di James Cameron AVATAR, TORUK – Il primo volo trasporterà il pubblico nel mondo di Pandora grazie ad una produzione spettacolare, in grado di trascinare gli spettatori in un’odissea attraverso un mondo nuovo di immaginazione, scoperta e possibilità. Utilizzando immagini e proiezioni all’avanguardia, creature animate e una messa in scena accompagnata da musiche cinematografiche incalzanti, il Cirque du Soleil associa il suo stile inconfondibile all’immaginario creato da James Cameron, ottenendo come risultato l’unione tra

due visioni artistiche eccezionali in grado di catturare mente e cuore degli spettatori. Questa esperienza live a 360° è resa possibile anche grazie alla bravura dei registi e innovatori nel campo delle tecniche multimediali Michel Lemieux e Victor Pilon. Biglietti da 43,70 a 86,25 info@torinoconcerti.com info line +39 011.616.49.71

58 teatro e cabaret



60 teatro e cabaret


61


Ariete Fatalismo e senso del compromesso vi saranno particolarmente utili in questa fase così articolata e al tempo stesso intensa della vostra vita toro Ora la fase sentimentale si sta lentamente definendo, anche se non è tutto proprio come auspicavate in cuor vostro; sappiate essere versatili gemelli Esaminare i pro e i contro è più che opportuno ma poi non dovete perdervi in insicurezze o indecisioni sulle azioni future; concretezza e lucidità. cancro Non serve rimuginare sul passato, anche se sarà comunque importante fare tesoro di consigli importanti. Una persona potrebbe incuriosirvi non poco. leone Costruire un progetto comune è importante ma altrettanto importante è comprendere i vostri limiti e gli errori che in passato vi hanno impedito la vittoria. vergine Una serie di eventi vi prospetta una primavera movimentata ma come al solito le insicurezze rischiano di trasformarsi in una zavorra; intraprendenza.

62

oroscopo

bilancia Mettere ordine per bene a tutti i settori della vostra vita sembra la prossima sfida, che verrà affrontata con puntiglio ma anche ritrovata energia. Coraggio. scorpione Finire l'opera iniziata è più che doveroso; non siate dispersivi ma sappiate al contrario concentrare ogni energia su di un progetto ben preciso. sagittario Valanga di novità che dovrete saper gestire con la tranquillità che sempre più spesso si rivela necessaria nella vostra vita; ascoltate un consiglio. capricorno Ora che la vostra attenzione si sposta verso la sfera familiare, ritrovate finalmente l'equilibrio; siate tolleranti con tutti coloro che vi hanno criticato. acquario Chiarimenti nel campo delle amicizie che riporteranno un po' di sereno dopo alcune settimane particolarmente burrascose; novità in campo lavorativo. pesci Nervosismo in agguato: trovatevi un hobby, se non altro per scaricarvi da ansie e tensioni che sono comunque ingiustificate. Costruire il futuro non è semplice.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.