di Carla Passacantando
Ci vorrebbe un grandissimo libro, come le dispense dove hanno raccolto tutte le loro esperienze teatrali vissute in questi anni, per raccontare quanto hanno fatto per la città di Tolentino. Giuseppe Gesuelli, Nazzareno Bordi e Giacomo Marzioni sono i personaggi di questa lunga storia accomunati dalla grande passione per il teatro che vogliono tramandare ai giovani. Ci vorrebbero pagine e pagine per descrivere il loro amore e il tempo dedicato al teatro. La città dovrebbe essere riconoscente per quanto hanno contributo alla cultura con la loro passione infinita.
editoriale
segue...
Tanti giovani non la conosceranno neppure, ma chi ha qualche anno in più l’avrà ascoltata almeno una volta. Tra poco diventerà soltanto un ricordo. Parliamo di Radio Aut di Giancarlo Guardabassi, fondatore, conduttore e animatore instancabile che ha per tanti anni informato, divertito, tenuto compagnia a tanti ascoltatori. Ascoltatori attivi, abituati a intervenire e dialogare costituendo di fatto un vero e proprio social network prima ancora della nascita dei “social” come li conosciamo oggi. La sua vita è stata la Radio, fatta con passione e serietà. Stima e rispetto reciproci hanno caratterizzato il nostro rapporto da “concorrenti”. Sapere che la sua creatura cesserà le trasmissioni a fine anno ci ha colto di sorpresa e creato dispiacere poiché con essa se ne va un altro pezzo di storia delle Radio Libere. Tutto questo ci fa riflettere, oltre che sui grandi cambiamenti dei tempi e dei media, ma anche sulla direzione che sta prendendo il mondo della comunicazione in cui rappresentare le realtà locali ci sono sempre meno voci e soprattutto pochissime ormai emittenti di quelle che nacquero alla fine degli anni ‘70, quando in tante portarono una libertà di comunicazione e pluralismo mai visti prima fino ad allora. Oggi i mezzi di comunicazione abbondano. Di informazione ce n’è tanta, anche se spesso è omologata e non sempre di qualità. Gli spazi di discussione si sono moltiplicati grazie sprattutto a Internet rendendo, forse, la radio parlata qualcosa di superato. Peccato. Non ci resta che salutare con dispiacere Radio Aut. Certamente la ricorderemo con affetto. MPN novembre 2019
8.000 COPIE!
Anno XIII n. 10 - novembre 2019 - numero chiuso in redazione in data 5/11/2019 - PERIODICO EDITO DA MULTIRADIO - Autor. Trib. di Macerata n.466/07 del 23/4/2007 - Dir. Resp. dott.ssa Carla Passacantando - Stampa: Tipografia San Giuseppe - www.multiradiopressnews.it - Tel. 0733 960241
GESUELLI, BORDI, MARZIONI: IL LORO AMORE PER IL TEATRO