Ski-alper 86

Page 100

100 > materiali

PROVE SUL CAMPO TESTO E FOTO: Sebastiano Salvetti TESTATORE: Guido Salvetti

Carpani Spigolino Light Carbon Hanno un’anima ‘pistaiola’: grintosi e stabili in velocità su nevi dure trasformate, non amano le coltri profonde o molto ondulate. Scarso galleggiamento. Più leggeri dei ‘fratelli’ Spigolino Free: il peso rientra nella media dei freeride mountaineering Evoluzione ‘light’ dei freeride mountaineering Spigolino Free, ne rispecchiano struttura e costruzione, fatta eccezione per la presenza d’inediti inserti in fibra di carbonio. Differenza che comporta una notevole riduzione della massa: 1.504 g (170,0 cm) contro 1.947,5 g (180,2 cm). Valore cui consegue un peso specifico di 8,847 g/cm anziché 10,819 g/cm: nella media della categoria al contrario dei citati Spigolino Free, tutt’altro che leggeri. Cresce la rigidità torsionale: la deformazione in spatola, applicando una forza torcente di 60 kg, passa dai 32,0° di Spigolino Free ai 22,0° di Spigolino Light Carbon. Analogo discorso in coda (da 25,5° a 18,5°), mentre è confermata la deformazione sotto il piede (1,5°). Valori, in ogni caso, abbastanza elevati, specie in punta. Invariati l’assenza di curvatura rocker, il camber solo accennato (4,6 mm) e la struttura morbida in flessione (11,7 cm). SULLA NEVE Più leggeri di Spigolino Free, quindi utilizzabili in salita senza eccessivi sacrifici, non smentiscono il carattere dei ‘fratelli’: la risposta elastica è vigorosa, possente, entusiasmante se sfruttata da sciatori forti fisicamente che amino disegnare curve ampie in conduzione. Performanti in presenza di fondi duri, si rivelano, complice la lunghezza contenuta (170 cm), ostici nell’emergere dalle croste e poco propensi al galleggiamento. Per questo adatti a coltri trasformate, preferibilmente poco ondulate. Tutt’altro che a proprio agio, come accennato, in neve profonda o smossa. Condizione, quest’ultima, nella quale la struttura assorbe solo parzialmente i contraccolpi trasmettendo nitidamente le sollecitazioni allo sciatore e favorendo l’arretramento involontario del baricentro. Ottimi per quanti vogliano utilizzare gli stessi attrezzi sia in pista sia lungo fuoripista primaverili caratterizzati da fondi trasformati poco cedevoli.

I VOTI DI SKI-ALPER

Peso

SCHEDA TECNICA* Carpani Spigolino Light Carbon www.carpanisci.com Costruzione: sandwich Anima: legno di frassino e pioppo. Rinforzi in fibra di vetro e carbonio Soletta: grafite P-Tex 5000 Lamine: acciaio Sciancratura: 124/85/112 mm (170 cm) Raggio: 18,0 m (170 cm) Peso: nd. Lunghezze: 170, 180 cm Prezzo: 530 euro (pelli incluse) *dati dichiarati RILEVAMENTI LUNGHEZZA dichiarata 170 cm LUNGHEZZA rilevata 170,0 cm SCIANCRATURA rilevata 123,4/84,8/110,7 mm CAMBER 4,6 mm ROCKER in punta 0,0° ROCKER in coda 0,0° SUPERFICIE DI CONTATTO 148,5 cm SUPERFICIE DI PORTANZA 1.499 cm² RAGGIO calcolato 17,1 m PESO rilevato 1.504 g (1.503 g – 1.505 g) TORSIONE in spatola 22,0° TORSIONE al centro 1,5° TORSIONE in coda 18,5° FLESSIONE 11,7 cm PRO...........................................................................Stabilità in velocità CONTRO.................................................................... Galleggiamento Condizioni del test Luogo: ............................................................. ghiacciaio Presena (TN) Temperatura: .................................................................. da -7°C a -11°C Condizioni atmosferiche: ....................................... nebbia e vento Neve: .................................................................................................polverosa Attacchi: ............................................................................Diamir Eagle 12 Pelli: .......................................................................................... Pomoca Free

FEELING

Maneggevolezza

Stabilità in velocità

Rapporto qualità/prezzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.