SCI SKIALP RACE
DYNAFIT DNA Tutto nuovo rispetto al classico Dynafit DNA che lo ha preceduto e che ha solcato i campi di gara per molti anni. Il progetto attuale abbandona la filosofia del cap variamente sagomato portante o semi portante adottato su PdG e sulla vasta gamma touringfreetouring, ed evidenzia invece il fianchetto integrale delle costruzioni full sandwich. Strada sempre seguita dai Dynastar Pierra Menta e oggi comune anche al nuovo Kastle. I flex sezione per sezione parlano di uno sci race 100% con attenzione alla manovrabilità. LAB // Concavità accentuata solo in spatola, per il resto la planarità è stata ripristinata senza grande asporto di materiale. Impronta scaricata un po’ strappata, sciolinato. Lamine belle per la categoria 1,5 x 1,4 mm a 89° e 1° di tuning, ma da finire meglio. Meglio settare prima della neve. SULLA NEVE // Sci da parte alta della classifica che, messo al piede, fa pensare subito all’utilizzo in gara perché risponde bene a tutte le situazioni tipiche. È un polivalente che realizza sempre un mix almeno buono, e anche ottimo se si ritrova sopra il manico giusto. Nessuna lacuna specifica, performance migliori in agilità e in facilità di indirizzo anche nelle nevi profonde, dove però non esce da solo. Sulle linee veloci va caricato bene con decisione e continuità, anche fidandosi a spingere oltre, e allora sta attaccato sul fondo quasi quanto i suoi concorrenti più vincolati alla linea aperta veloce. Dormendoci sopra invece può sorprendere on-off perdendo quota, ma globalmente non mette in difficoltà lo sciatore medio che invece i nuovi Atomic e Hagan affaticano. Bello strumento 100% race con sciabilità collocabile tra Dynastar Pierra Menta e Kastle.
Scheda Tecnica Dati dichiarati
peso
Costruzione: Anima:
cap, full sidewall
690 gr
legno di Paulownia alleggerito, fibra di carbonio
Soletta: grafite Lunghezze disponibili:
153, 162 cm
Made in: n.d. Prezzo:
1.000 euro
Sito: www.dynafit.com
Rilevamenti Lunghezza dichiarata:
162 cm
Lunghezza rilevata:
160,9 cm
Sciancratura dichiarata: Sciancratura rilevata:
94/64/79 mm 93,5/63,5/78,2 mm
Raggio dichiarato:
24 m
Raggio calcolato:
22,1 m
Contatto lamina:
140,7 cm
Peso dichiarato:
690 gr
Peso rilevato:
697,5 gr (700 gr - 695 gr)
Rocker in punta:
16,4 cm
Rocker in coda:
3 cm
Ponte:
0,69 cm
Superficie di portanza:
1.051 cm2
Rapporto peso-superficie: 0,66 Torsione in spatola: 27,4° Torsione al centro: 0,5° Torsione in coda: 27,6° Flessione al centro:
108 mm
ADATTO A: élite e bravi sciatori
NON ADATTO A: esordienti, grezzi, insicuri
ADATTO ANCHE A: la mezza classifica che punta sulla discesa
Livello tecnico consigliato
Predisposizione utilizzo sport & training 20%
gara 80%
Principiante In crescita Avanzato Alto livello 0
5
10
Rendimento sui diversi tipi di neve Dura, portante DIVERTIMENTO
INGAGGIO
SPECIFICO
VERSATILE
Umida, bagnata Farinosa Ventata, crosta 0
160 > Buyer’s Guide 2019
5
10