1050 anni. Guida alla storia della Polonia 966-2016.

Page 65

l’esercito ceco invase la Slesia di Cieszyn, suddivisa in precedenza secondo criteri etnografici da parte dei consigli locali nazionali che rappresentavano i polacchi e i cechi di Cieszyn. Il conflitto fu definitivamente risolto dalle potenze occidentali con la creazione di una linea che lasciava nel cosiddetto Zaolzie (territorio al di là del fiume Olza) una ristretta area abitata da polacchi. La zona divenne luogo di diatribe tra la Polonia e la Cecoslovacchia, le quali proseguirono per l’intero periodo tra le due guerre mondiali. Qualche anno dopo, durante la crisi dello Stato cecoslovacco nel 1938, la Polonia costrinse Praga, mediante un ultiWładysław Stanisław Reymont (1867–1925) – vincitore del premio Nobel per la letteratura matum, a cedere il Zaolzie. nel 1924. (Foto Library of Congress) La Polonia ridivenne uno Stato con un territorio pari a 388 mila km2. Nel periodo interbellico la popolazione aumentò da 27 milioni nel 1921 a 35 milioni nel 1939. Era il più grande degli Stati rinati dopo la prima guerra mondiale o apparsi per la prima volta sulla mappa d’Europa nell’ambito di quello che era definito l’“ordine di Versailles”. I polacchi costituivano il 69% della popolazione dello Stato. Le minoranze nazionali rappresentavano una delle questioni più spinose della Repubblica. Le minoranze più numerose erano rappresentate dagli ucraini, presenti nei voivodati sudorientali, e dagli ebrei, sparsi in diverse città. Tra la popolazione si annoveravano anche bielorussi e tedeschi. Durante l’intero ventennio tra le due guerre non si riuscì a elaborare una politica razionale e stabile nei confronti di queste minoranze. La Polonia fu ricostituita come paese democratico. La costituzione del 1921 creò un sistema parlamentare. La Repubblica Polacca apparteneva al ristretto grup-

63


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.