Gli incubi di Lovecraft - Horacio Lalia

Page 1

gli incubi di

LOVECRAFT

“Non esiste una lingua adatta a descrivere simili contraddizioni delle più elementari leggi in materia di energia e ordine cosmico. Forse fu solo un effetto dell’immaginazione o un fenomeno di eco, ma uno dei poliziotti che avevo interrogato confessò di aver udito il battito smorzato di ali enormi e di aver intravisto, oltre gli alberi più distanti, un paio di occhi luminescenti e un’immane forma bianchiccia.”

GLI INCUBI DI LOVECRAFT

In questo volume troverete ben 18 storie tra le più famose di H.P. Lovecraft, tra cui, oltre a Il richiamo di Cthulhu, alcune pietre miliari della letteratura dell’orrore, impreziosite dalle formidabili illustrazioni in bianco e nero del maestro del macabro Horacio Lalia. Con Gli incubi di Lovecraft entrerete nell’universo oscuro e inquietante di colui che Stephen King ha definito “il più grande artefice del racconto dell’orrore classico del ventesimo secolo.”

gli incubi di

LOVECRAFT Il richiamo di Cthulhu e altri racconti dell’orrore

D 20,00

Horacio Lalia

Horacio Lalia

HORACIO LALIA è un disegnatore e sceneggiatore argentino nato nel 1941 e attivo nel campo del fumetto da più di 30 anni. Fin da bambino dimostra una naturale predisposizione al disegno e la prima svolta decisiva per la sua carriera avviene all’età di 16 anni, quando inizia a lavorare come assistente per alcuni maestri della Nona arte celebri in patria: Eugenio Zoppi (tra il 1957 e il 1960) e Alberto Breccia (tra il 1957 e il 1963). Quest’ultimo è stato suo professore in due occasioni: prima alla Scuola Panamericana di Arte e poi all’IDA (l’Istituto di Direttori Artistici). Nel 1964 pubblica sulla rivista Hora Cero la sua prima opera, una storia a fumetti di tema bellico, e nello stesso anno partecipa alla realizzazione di alcuni episodi di Sargent Trelawney per una casa editrice britannica. Dopo due anni inizia a collaborare con la Editorial Columba e in breve tempo si unisce al quotidiano La Razón come illustratore. In seguito lavora insieme a Héctor Germán Oesterheld, prima in un progetto per il Cile e nel 1969 sulle illustrazioni di un libro del Sargento Kirk per la filiale messicana della Editorial Bruguera. Nel periodo 1966-1968 pubblica con la casa editrice inglese Fleetway tramite lo studio di Francisco Solano López. In Italia si fa conoscere sin dai primi anni di Lanciostory e Skorpio, rivista su cui si afferma definitivamente disegnando Nekrodamus, il personaggio inventato da Oesterheld, la cui serie successivamente viene riprodotta anche sull’omonima testata argentina. Lalia continua a disegnare questa serie fino al 1994 in Argentina e fino al 1998 in Italia. Nel 1978-79 realizza Lord Jim insieme all’autore Carlos Albiac per Skorpio in Argentina e per Lanciostory in Italia (Lord Jim: I misteri di Londra). A partire dalla fine degli anni 70 scrive per la rivista inglese “2000AD”. Ha pubblicato per diverse case editrici in Europa come Norma Editorial (Spagna), Albin Michel (Francia), IPC (Inghilterra) e Bastey (Germania). Negli ultimi anni si è dedicato all’adattamento a fumetti di autori classici della letteratura come H.P. Lovecraft, Arthur Conan Doyle, Robert Louis Stevenson, Edgar Allan Poe e H.G. Wells, tra gli altri, e ha realizzato anche opere di cui è autore completo. Nel 2001 in Argentina ha pubblicato La mano del muerto per la Editorial Colihue. Attualmente è al lavoro su nuovi adattamenti e sceneggiature.

LovecraftIncubi_COVER.indd Tutte le pagine

05/04/17 10:29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.