Move Magazine Viterbo #1

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 1 Giovedì 30 gennaio 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI LETIZIA BONANNO • LIVIO CAPUANO MASSIMO CLIKE • PAOLO FORTUGNO SIMONE GEMINI • PAOLO LAURENTI DINO MANONI • GIOIA ODDI PUCA JERONIMO ROJAS BECCAGLIA EMANUELE SERRA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE VIA POLIDORI, 38 • 01100 VITERBO info@movecomunicazione.it PUBBLICITà DOMENICO ALECI 349.8792549 domenico@movemagazine.com EMANUEL ANSELMI 340.3007201 emanuel@movemagazine.com ELISABETTA BERNARDINETTI 349.4686898 elisabetta@movecomunicazione.it GIORGIO PIOLI 349.5726345 STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 770 LOCALI PUBBLICI DI VITERBO, ORVIETO E 45 CENTRI DELLA TUSCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. è VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

World Reference

10

ZeroLove

14

Fumo negli occhi

18

Joystick

26

Archiviaggiando

30

Design Playground

36

Dress

42

Astri

46

I corti di Kappa in copertina: Filippo Timi © Anthony Favazza

7

DIARY

EXHIBIT

31

WATCH & PLAY

TONIGHT

43

29

37

FOODY

CERCHI IN MOVIMENTO “L’amor che MOVE il sole e l’altre stelle”. Non siamo così megalomani da pretendere che Dante, nel suo celebre verso, abbia anticipato il nome del nostro magazine. Ma se osserverete con attenzione questo primo numero, scoprirete che nelle pagine di Move c’è un tema compositivo ricorrente, che ci ha allegramente accompagnato nelle lunghe fasi di progettazione: il cerchio. Nella cosmologia del poeta, circolari erano le sfere celesti e il moto divino. Per il grande designer Bruno Munari, il cer-

chio è una figura essenzialmente instabile, dinamica, rotante. Come i nostri tempi, del resto. Move Magazine vuole essere un invito al movimento e a vivere la città e la provincia nel modo migliore, informando su eventi, cultura, lifestyle. In questo progetto metteremo tutta la passione che ci ha contraddistinto in tanti anni di esperienza. Da parte mia, di tutti i soci di Move Comunicazione e dei nostri collaboratori, un sentito grazie a chi vorrà seguirci fin da oggi. Francesco Mecucci


4

Benvenuti nel primo numero di Move Magazine! Ogni volta, in questo articolo introduttivo, offriremo una selezione panoramica dei principali appuntamenti culturali e di svago, di cui poi troverete il calendario dettagliato nelle pagine successive. E si profilano nella Tuscia due intense settimane tutte da vivere. Partiamo dal cover event. Filippo Timi sarà il grande protagonista de Il Don Giovanni, in scena al Teatro Mancinelli di Orvieto sabato 1 e domenica 2 febbraio. Il mito del celebre seduttore, reso immortale da Mozart e caro anche a Molière, Byron e tanti altri, viene rivisitato dal giovane e irriverente attore umbro, che ne offre un’interpretazione fortemente carica di humour nero, tra comicità e tragedia, musica e lirica, ricche scenografie e strabilianti costumi. Filippo Timi porterà poi Il Don Giovanni dal 7 al 9 febbraio al Teatro Traiano di Civitavecchia. L’attività teatrale è intensa anche in provincia di Viterbo, con una serie di stagioni già entrate nel vivo. Sempre l’1 e il 2 febbraio al Bianconi di Carbognano sale sul palco Martufello in Niente di complicato, scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore. Al Boni di Acquapendente sabato 1 la compagnia di Mimmo Strati reinventa l’amore shakespeariano di Romeo e Giulietta, mentre domenica 2 al Rivellino di Tuscania

Martufello

It’s time to... Move! DUE SETTIMANE DI EVENTI NELLA TUSCIA Manuela Kustermann e Massimo Verdastro interpretano Il padiglione delle meraviglie di Ettore Petrolini. Al Fescennino di Corchiano prosegue il Musicomio, rassegna di musica e teatro, e infine al San Francesco di Bolsena il 2 febbraio ecco La cantatrice calva di Arianna Lipparoni. Nello stesso pomeriggio il concerto Giorgio Conte conclude il Fabrica Festival a Fabrica di Roma. Nonostante il periodo invernale, sono numerose le escursioni e le visite guidate alla scoperta dell’incredibile patrimonio storico e ambientale del


5

territorio. Segnaliamo quella di domenica 2, a cura dell’associazione Tuscia Explorer, dedicata al castello di Montecalvello, per anni dimora del noto pittore francese Balthus. Dal 31 gennaio al 15 febbraio presso la Biblioteca Consorziale di Viterbo in Viale Trento 20 (Spazio Consorzio Arte) sarà aperta una mostra dedicata a Giuseppe Verdi nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita. Chiudiamo con due parentesi, una sportiva e una umbra. Quella sportiva è l’ottavo Meeting di Carnevale, trofeo nazionale di nuoto maschile e femminile organizzato dalla Larus alla piscina comunale di Viterbo (31 gennaio - 2 febbraio), con la partecipazione di nuotatori azzurri; la parentesi umbra riguarda invece Cioccolentino, la manifestazione a tutta dolcezza in programma a Terni dal 12 al 16 febbraio, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Valentino. Nel centro cittadino stand espositivi, degustazioni, intrattenimenti, dimostrazioni di maestri pasticceri. Questo e tanto altro nelle prossime due settimane: seguiteci e soprattutto segnalateci gli eventi a: eventi@movemagazine.it. FRANCESCO MECUCCI

SOGNI IN H2O 44 artisti per dire no all’arsenico nell’acqua

8-9

febbraio dalle ore

18

L’elevata concentrazione di arsenico nelle acque viterbesi è una minaccia che affligge la città e la provincia da oltre un anno. Per sensibilizzare l’opinione pubblica è stato organizzato sabato 8 e domenica 9 febbraio un evento artistico a Viterbo presso iCult Bic Lazio (Valle Faul, ex Mattatoio) dal titolo Sogni in H2O. In programma una collettiva di 44 artisti, locali e non, che eseguiranno installazioni, videoarte, pitture, fotografie. Parteciperanno inoltre cantanti, musicisti, fisioterapisti, esperti in massaggi, insegnanti yoga. Si parte sabato 8 alle ore 18 fino a notte

con il dj-vj set di Andrea Noceti e Stefano Fiori, dopo le performance canora di Elena “Nenè” Marinucci e del jazz trio Araceli-Panza-Mianulli. Domenica l’evento sarà aperto dalle 15 alle 19. Sogni in H2O è a cura di Elisabetta Bernardinetti e Daniela Wicke, con assistenza di Veronica Pacifico e in collaborazione con l’associazione Eureca.


6

CAFFEINA, TFF E MEDIOERA SCALDANO I MOTORI

a cura di FRANCESCO MECUCCI

LA MACCHINA DI FRANCESCO? Un trasporto straordinario della Macchina di Santa Rosa, probabilmente da svolgersi il 31 maggio, l’1 oppure il 7 giugno. La data sarà decisa a seconda degli impegni di papa Francesco, ufficialmente invitato ad assistere all’evento, voluto da Comune di Viterbo e Sodalizio Facchini di Santa Rosa per celebrare lo storico ingresso della manifestazione viterbese nei patrimoni

immateriali dell’umanità dell’Unesco, avvenuto lo scorso 4 dicembre a Baku (Azerbaijan). Trent’anni dopo la visita di Giovanni Paolo II e il trasporto dell’allora Spirale di Fede, nel 2014 Viterbo potrà di nuovo assistere per due volte al passaggio della Macchina, in questo caso Fiore del Cielo di Arturo Vittori. La situazione è fortemente in progress in tutti i suoi aspetti, ma se papa Bergoglio accettasse l’invito, si profilerebbe per Viterbo una giornata di grandissima festa con l’arrivo di decine di migliaia di persone, vista l’enorme popolarità del pontefice argentino.

ESPERIENZA ZERO A MONTALTO Al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro è nata una residenza culturale di danza contemporanea: Esperienza Zero. Un vero e proprio laboratorio per la formazione professionale dei danzatori, curato dalla coreografa Marianna Giorgi e ospitato presso il Centro Studi Danza di Lorella Rocchetti con una serie di incontri mensili e uno spettacolo finale.

Siamo ancora in pieno inverno, ma gli staff organizzativi di alcuni dei principali festival culturali della Tuscia stanno già scaldando i motori per un’altra stagione all’insegna degli eventi di primo piano a Viterbo e provincia. Caffeina ha annunciato una tre giorni a Civita di Bagnoregio a fine luglio, mentre il Tuscia Film Fest si sposterà nella prestigiosa location di Piazza San Lorenzo a Viterbo dal 10 al 16 luglio, per poi bissare a Berlino dall’1 al 5 ottobre. Prima di tutto questo, però, c’è un altro appuntamento da non perdere a primavera: dal 30 aprile al 4 maggio torna Medioera, il festival di cultura digitale dedicato a social media, nuove tecnologie e non solo. E si attendono tutti gli altri.

VITERBOPERIBAMBINI.IT è arrivato il portale dei piccoli

È attivo da alcuni mesi Viterboperibambini.it, un portale dedicato alle famiglie con bambini da zero a dodici anni. Un nuovo spazio per informare su cosa si fa ogni giorno per crescere i più piccoli, con informazioni su iniziative, eventi, associazioni, enti e strutture pubbliche, commerciali, ludiche, ricreative operanti con i minori, nella città di Viterbo e non solo. Il sito ha anche una pagina Facebook e fa parte del network nazionale Time4kids (www.time4kids.it).


7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 30 GENNAIO AL 13 FEBBRAIO

giulio casale san lorenzo nuovo

7 febbraio h. 18.00

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

Ccarnevale sotterraneo 1 e 2 febbraio viterbo

giorgio conte

2 febbraio fabrica di roma

ospiti a montecalvello 2 febbraio viterbo


8

30 GIOVEDÌ

WORLD REFERENCE di Letizia Bonanno

GIALLOROSSI IN UK

Parlare di calcio italiano da Londra fa molto italiano medio. Immigrato medio. È davvero poco cool, quando qui è pieno di club cool. Mi dicono di scrivere dell’ultima tendenza londinese. Ma essendo l’hipsteria, l’argomento non merita attenzioni. Gli hipster si vestono da giovani vecchi da American Apparel. Io preferisco l’armadio di mio nonno con una scala cromatica hipster di maglioni infeltriti. Mio nonno è romanista ma odia Totti. Dice che con lui la Roma non gioca bene. Del resto pare che tutti gli italiani siano allenatori e pare pure che il papa e Totti siano los mejores Francescos di Roma. Sul papa ho dubbi atei, sulla fede in Totti no. E a Londra i fedeli s’incontrano allo Yager Bar a Saint Paul, vista sul Cupolone. Ma quanto sei bella Londra non è struggente come quanto sei bella Roma, quando il Cupolone si specchia dentro il fontanone. Saint Paul Cathedral è imponente e immobile sulle rive shakespeariane, dietro sciarpe e grida giallorosse, dietro Marcello, poeta e filosofo di una Roma scomposta e geniale, che estatico ribadisce solenne: “La Roma è storia, la Lazio geografia”. Gli italiani a Londra sono circa 400 mila. I romanisti a Londra molti di più: Totti è come il papa, amato da cinesi e filippini. Che, si sa, alzano tutti i tassi demografici...

CONFERENZE Pomeriggi Touring 2014 Ciclo di conferenze a cura del Touring Club Italiano. Nascita del melodramma. Relatrice: Lucilla Scipioni. D Palazzo dei Priori, Sala del Consiglio, Viterbo O 17 E ingresso libero I 334.7579879 CONCERTI Santa Giacinta Marescotti Concerto vocale eseguito dalla Cappella Musicale San Bonaventura da Bagnoregio. Al termine degustazione del tipico dolce di Santa Giacinta. D Monastero di S. Bernardino (Piazza della Morte), Viterbo O 17.30

31 VENERDÌ TEATRO Musicomio Felice Pantone in Il Signore delle Ciliegie. Esposizione delle opere dell’artista Iker Filomarino e degustazione dei prodotti del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt O 21 E 7 euro I www.prolocorchiano.com TEATRO Il sonno dei giusti Commedia in tre atti di Alessandro Morganti e Angelo

Pecorelli rappresentata dalla compagnia Quelli del Martedì. Regia di Franco Borgna, Alessandro Morganti e Angelo Pecorelli. Prenotarsi. D Scuderie Farnese, Caprarola Vt O 21 E 7 euro I www.quellidelmartedi.com I 333.7271075 . 338.6003567 SPORT VIII Meeting di Carnevale Trofeo nazionale di nuoto organizzato da Asd Larus. 3 serie femminili 800 stile libero donne 3 serie, 2 serie femminili 1500 stile libero, serie femminili e maschili 200 rana e 200 dorso. D Piscina Comunale (Largo Veterani dello Sport 2), Viterbo O 16.30 I www.larusnuoto.it I 0761.303657 INCONTRI Civita di Bagnoregio Incontro con il fotografo Roberto Salbitani a cura dell’associazione culturale Il Castello e Centro Studi Fotografi Tuscia. D Csft (Via Roma 46/B), Soriano nel Cimino Vt O 21 I 349.7304356 VISITE Civita di Bagnoregio Visita guidata al suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio. Percorso di meno di 1 km, durata 30 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Porta Santa Maria (loc. Civita), Bagnoregio Vt O 10 e 18 o su prenotazione E intero 5 euro, ridotto 4 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851


9

LIBRI Etruria. Storie e segreti Presentazione del libro Etruria. Storie e segreti di Mary Jane Cryan. Nell’ambito del circolo dei lettori. D Biblioteca Comunale (Via Brugiotti 41), Vetralla Vt O 17 I www.elegantetruria.com

01 SABATO CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto della pianista Svetlana Pekarskaya. Musiche di Mozart, Bartholdy, Chopin. D Auditorium Santa Maria in Gradi, Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 4 euro

I www.unitus.it . 348.7931782 GASTRONOMIA Gustoso a Teatro Lieviti, pizze e focacce. Buffet al foyer prima dello spettacolo a cura de Il Palazzo del Gusto, in collaborazione con lo chef Paolo Trippini. Prenotazione obbligatoria. D Teatro Mancinelli Orvieto Tr O 20 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 TEATRO Il Don Giovanni Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto. Spettacolo scritto, diretto e e interpretato da Filippo Timi. Il mito del celebre seduttore reinterpretato con una forte carica di

humour nero. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E 30, 25 e 15 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 FESTE Carnevale nella Viterbo Sotterranea Frappe, castagnole, dolci della tradizione carnevalesca e premio estratto a sorte per i tre bambini mascherati più fortunati. D Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo O 16 I www.tesoridietruria.it VISITE Villa Lante a Bagnaia Villa Lante a Bagnaia dagli


10

ZEROLOVE di B.BìT

DUE TIRI E UNO SCALINO

Costretta a passare un sabato in un locale a ubriacarsi con le amiche, rivede lui. Hanno avuto una storia in realtà mai iniziata. Si è cagato sotto e non si è sentito all’altezza. Sei troppo bella e intelligente per me. Gli disse (che significa? Che per stare tranquillo è meglio una cessa, cerebrolesa e repressa, che però si farebbe il primo cane che le dice, ciao?). È pippatissimo, balla e si dimena insieme a una gnoma. Le sorride tiratissimo, gli piace ancora. Lei trova il coraggio di avvicinarsi, lo prende per un braccio e gli chiede se vuole farsi una botta. Escono. Si guardano negli occhi, si piacciono ancora tanto. L’attrazione fisica è più forte della droga. L’affetto e la voglia di sentire quel dolore squisito, è incontrollabile. Si baciano. Cercano di salivare, ma sono asciutti e rasposi come una moquette. Lui però si stacca, si alza, nasconde la sua attrazione con la mano in tasca e se ne va. Lei rimane sullo scalino e lo guarda sparire di nuovo. Sente un conato allo stomaco, tipo Monty Python e la mentina, vomita tutto lo schifo che l’ha ferita, si sente libera e se ne va. #ZeroLOve

PS Uomini non vi cagate sotto, non tutte le donne hanno delle aspettative su di voi... La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a: zerolove@movemagazine.it

scritti del cardinale Francesco Gambara: scoperte rivoluzionarie. Visita guidata inedita a Villa Lante a cura dell’Ufficio Turistico Comunale di Viterbo della durata di 2 ore e 30 minuti circa. D Partenza da Piazza XX Settembre (loc. Bagnaia), Viterbo O 15 E 7 euro + biglietto d’ingresso I 0761.325992 I infotuscia@fastwebnet.it LIBRI La Gatta Alessia Niccolucci presenta La gatta, quarto volume della saga Donne che parlano con gli alberi. D Libreria dei Salici (Via Cairoli 35), Viterbo O 18 I 0761.300000 TEATRO

Romeo e Giulietta Spettacolo della Compagnia di Mimmo Strati. Il capolavoro di Shakespeare in una traduzione moderna e accessibile. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 I www.teatroboni.it I 338.4743391

TEATRO Attente al lupo Attente al lupo. Da Adamo ed Eva a Maria Cassi. Spettacolo di e con Maria Cassi. Produzione Teatro del Sale. D Teatro Salvini (Piazza Garibaldi), Pitigliano Gr O 21 E intero 10 euro, ridotto 8 euro I www.comune.pitigliano.gr.it I 0564.616833 I 392.7033041

TEATRO Due più uno Spettacolo con Federico Tocci, Alessandra Della Guardia, Maria Vittoria Argenti, Christian Marazziti. D Teatro Spazio Fabbrica, Lugnano in Teverina Tr O 21.15 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I www.teatrospaziofabbrica.it CONCERTI Napolitudine Omaggio alla canzone napoletana classica e d’autore con Rainone, Costa e Paradisi Trio. D Teatro S. Cristina, Porano Tr O 21 E intero 10 euro I teatrosantacristina@live.it I 0763.374753 CONCERTI House Concerts Felice Pantone in Il Signore delle Ciliegie. Cantastorie, organo di barberia e strumenti inusuali. Posti limitati, richiesta la prenotazione. D Piazza degli Anguillara 18, Faleria Vt O 21 E offerta minima 7 euro I serenagalella@gmail.com I 348.7931782 VISITE Viterbo medioevale Visita guidata al centro storico medioevale di Viterbo. Percorso di 1,5 km, durata 90 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo O 11 e 15,30 o su prenotazione E intero 15 euro, ridotto 8 euro I www.tesoridietruria.it



12

I 0761.220851

LIBRI

di Livio Capuano IL SENSO DI UNA FINE

Questo libro è un capolavoro, una lectio magistralis su come si costruisce un romanzo. Il narratore Tony ci porta nell’Inghilterra borghese degli anni ’60, quando lui e i suoi tre amici, tra i quali brilla Adrian, si preparano alla vita facendo i conti con i problemi di tutti i ragazzi: la scuola, le donne e la voglia/paura di cambiare il mondo. La prima parte termina con la fine dell’amore fra Tony e Veronica, che finirà poi per sposare Adrian. Nella seconda è un Tony anziano che riprende il filo del racconto e ci parla di un matrimonio finito senza troppi rimpianti e di una figlia affettuosa ma distante. Finché un giorno un notaio gli comunica che è destinatario di un lascito da parte della madre di Veronica, una strana donna che aveva conosciuto all’epoca: si tratta del diario di Adrian, morto suicida tanti anni prima. Da questo momento la vicenda precipita verso il colpo di scena finale, che scioglie quel senso di angosciosa attesa che Barnes riesce magistralmente a creare. “Certe volte - dice Tony - penso che lo scopo dell’esistenza sia quello di riconciliarci, per sfinimento, con la sua perdita finale, dimostrandoci che, indipendentemente dal tempo che ci vorrà, la vita non è affatto all’altezza della propria fama”.

Julian Barnes Il senso di una fine Pagg. 160, euro 17,50 . Einaudi A cura di La Feltrinelli Point Terni

VISITE Civita di Bagnoregio Visita guidata al suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio. Percorso di meno di 1 km, durata 30 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Porta Santa Maria (loc. Civita), Bagnoregio Vt O 10 e 18 o su prenotazione E intero 5 euro, ridotto 4 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851 VARIE

Scuola aperta Incontri di presentazione del Liceo Ginnasio Mariano Buratti (indirizzo classico e indirizzo linguistico). Saranno presenti dirigente scolastico, docenti, personale Ata, alunni e genitori della scuola e si terranno lezioni dimostrative. Possibilità di iscrizione all’anno scolastico 2014-15. D Liceo Ginnasio Buratti (Via Tommaso Carletti 8), Viterbo O 15.30-18.30 I www.liceoburatti.it I 0761.304192 FESTE Carnevale Loco Serata in maschera con animazione della scuola di danza Antares. Balli latinoamericani, di gruppo, liscio. D Ex Cinema (Piazza Umberto I), Vitorchiano Vt O 21.30 I 334.9829606 ESCURSIONI Percorsi Etruschi Escursione all’insediamento di Vitozza presso San Quirico di Sorano (GR). Durata: mezza

giornata. D San Quirico di Sorano Gr O 10 I 328.4689226 I 320.3149587 FESTE Festa di Carnevale Festa di Carnevale della parrocchia del Sacro Cuore. D Centro Sportivo Parrocchiale (Tangenziale Ovest), Viterbo O 21 I 338.3483708 SPORT VIII Meeting di Carnevale Trofeo nazionale di nuoto organizzato dalla Asd Larus. Al mattino batterie femminili e maschili 100 delfino, 100 rana, 50 stile libero, 50 dorso, serie 400 stile libero. Al pomeriggio finali femminili e maschili 50 stile libero, 50 dorso, 100 rana, 100 farfalla, 200 stile libero. D Piscina Comunale (Largo Veterani dello Sport 2), Viterbo O 8.45 e 15.30 I www.larusnuoto.it I 0761.303657 VARIE Open Tuscania Al pomeriggio Walking Tuscania, progetto corale con Antonio Cipriani. Al pomeriggio Lavori in corso con Ilaria Drago e Marco Guidi, brevi monologhi per un futuro spettacolo. Dialogo con il pubblico, domande e risposte. Al termine Tutti insieme in teatro, cena di condivisione in cui ognuno porta qualcosa. D Magazzini della Lupa (Via della Lupa 10), Tuscania Vt O 15 e 20 I magazzinidellalupa@libero.it I 349.6434264


13

02 DOMENICA CONCERTI Inno alla vita Ritorno a Misiones. L’organo del ‘700 dall’Europa alle Americhe. Concerto d’organo di Ferdinando Bastianini. Musiche di Buxtehude, Bach e Zipoli. Nell’ambito della 36^ Giornata per la Vita. D Chiesa di Santa Maria della Verità (Piazza Crispi), Viterbo O 16.15 I 0761.228173 TEATRO Il Don Giovanni Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto. Spettacolo scritto, diretto e e interpretato da Filippo Timi. Il mito del

celebre seduttore reinterpretato con una forte carica di humour nero. D Teatro Mancinelli, Orvieto Tr O 17 E 30, 25 e 15 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 MUSICA La batteria etnica Al pomeriggio seminario di batteria e percussioni con Alex Tobias Sabater e con la partecipazione di Andrea Piccioni. Ingresso aperto a tutti, anche ai non musicisti. In collaborazione con Staff Music School, Music Shop e Backstage. In serata concerto. D Sala Gatti (Via Macel Gattesco), Viterbo O 17.30 e 21 I 339.8280135

TEATRO Il padiglione delle meraviglie Spettacolo di Ettore Petrolini con Manuela Kustermann e Massimo Verdastro. Regia di Massimo Verdastro. Produzione Tsi La Fabbrica dell’Attore. D Teatro Il Rivellino (Piazza Basile 3), Tuscania Vt O 17.30 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I www.teatrorivellino.it CONCERTI Fabrica Festival C.Q.F.P. Come Quando Fuori Piove. Concerto di Giorgio Conte nell’ambito dell’undicesima edizione del Fabrica Festival. D Teatro Palarte (Via XXV Aprile), Fabrica di Roma Vt O 17.30 E 5 euro I www.comune.fabricadiroma.vt.it


14

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia IL BLU È UN COLORE CALDO

Il blu è un colore freddo. Julie Maroh per affermare il contrario ci costruisce attorno una storia d’amore conferendogli un significato sentimentale oltre che grafico-narrativo. Nella grigia adolescenza di Clementine un lampo di blu accende il desiderio, la turchina capigliatura di Emma sbriciola educazione e schemi mentali. Scoprire la propria omosessualità quando non si riesce ancora ad essere adulta, sentirsi donna accanto ad una donna quando ancora si è “solo” una ragazza, amare prima ancora di capire che in ballo c’è molto di più dei propri sentimenti, c’è la propria identità, l’essere nel mondo. Quel mondo che discrimina, addita, ferisce indebitamente, a partire dalla famiglia, dalla scuola. Il blu è un colore caldo racconta l’innamoramento che ha sparigliato la vita di un’adolescente stretta fra una educazione bigotta e una società piccolo-borghese, traghettandola in una tempesta di libidine e poesia. La struttura narrativa è circolare. L’inizio è la fine che chiama in causa Thanatos. Poi entrerà in scena Eros. La frontiera del diritto, del pudore e della civiltà è la sottotraccia del fumetto nella sua declinazione etico-politica, il desiderio di maternità è l’argomento che, proprio perché appena accennato, si impone come avamposto finale e vero tema di discussione. facebook.com/Fumonegliocchi2013

ESCURSIONI Ospiti del Conte Balthus Escursione e apertura straordinaria del castello di Montecalvello, già dimora del celebre pittore francese Balthus. In esclusiva per Tuscia Explorer. Prenotarsi. D Partenza da Green Bar presso Coop, Vetralla Vt e da area servizio TotalErg Strada Teverina, Viterbo O 9.45 e 10.15 E 5 euro (ingresso) + 2 (guida) I www.tusciaexplorer.org I 328.9123751 . 339.4950485 TEATRO Niente di complicato Spettacolo di Pier Francesco Pingitore con Martufello. D Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17 E intero 15 e 13 euro, ridotto 12 e 10 euro I www.teatrobianconi.it I 340.1045098 . 0761.613695 TEATRO La cantatrice calma Spettacolo rappresentato dalla compagnia Progetto Italiano di Foligno e diretto da Arianna Lipparoni. D Teatro San Francesco (Piazza Matteotti), Bolsena Vt O 17.30 I www.visitbolsena.it I 0761.799923 ESCURSIONI Alla scoperta della Tuscia Visita guidata alla Orte Sotterranea e allo storico Lago Vadimone presso Bassano in Teverina. Percorsi facili, mezzi propri. D Partenza da Piazza Crispi, Viterbo

O 8.30-13 E 5 euro (Orte Sotterranea) I www.archeotuscia.it I 339.2716872 I 339.1170592 ESCURSIONI L’antica Monterano Fotovisita guidata all’antica Monterano dedicata a professionisti e amatori della fotografia, adulti e bambini. Al rientro, degustazione al caseificio biologico Casale di Merenda. Difficoltà facile, lunghezza 4 km, durata mezza giornata. D Cooperativa Lympha, Canale Monterano Rm E 5 euro (degustazione esclusa) I www.cooplympha.it I 334.5987964 VISITE Viterbo medioevale Visita guidata al centro storico medioevale di Viterbo. Percorso di 1,5 km, durata 90 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo O 11 e 15,30 o su prenotazione E intero 15 euro, ridotto 8 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851 VISITE Civita di Bagnoregio Visita guidata al suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio. Percorso di meno di 1 km, durata 30 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Porta Santa Maria (loc. Civita), Bagnoregio Vt O 10 e 18 o su prenotazione E intero 5 euro, ridotto 4 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851



16

GIOCHI Torneo di burraco Torneo di burraco a squadre Città dei Papi Viterbo e Unika Terni con turni da 4 smazzate di 42’ e regolamento Fibur. Squadre composte da 4 giocatori. Al termine premiazione. D TimeCity (loc. Riello), Viterbo O 15 E 40 euro a squadra I www.burracoviterbo.it I 333.4622445 . 333.4418172 MUSICA Not So Reggae Regular Clinic con Antonio Tarantino dedicato alle tastiere nel reggae e al pianoforte nella musica latinoamericana. D Studio Demotape (Via Salvatelli), Orte Vt O 16 (ingresso) e 17 (inizio)

E 10 euro I 339.1383919

MEETING DI CARNEVALE

SPORT VIII Meeting di Carnevale Trofeo nazionale di nuoto organizzato dalla Asd Larus. Al mattino serie femminili e maschili 400 misti, batterie femminili e maschili 50 rana, 50 delfino, 100 dorso, 100

stile libero, serie femminili e maschili 200 delfino. Al pomeriggio serie femminili e maschili 200 misti e finali femminili e maschili 50 rana, 50 delfino, 100 dorso, 100 stile libero. D Piscina Comunale (Largo Veterani dello Sport 2), Viterbo O 9 e 15.30 I www.larusnuoto.it I 0761.303657 FESTE Carnevale nella Viterbo Sotterranea Frappe, castagnole, dolci della tradizione carnevalesca e premio estratto a sorte per i tre bambini mascherati più fortunati. D Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo O 16 E www.tesoridietruria.it I 0761.220851 GIOCHI Torneo di burraco 2° torneo di burraco organizzato dal Comitato Festeggiamenti Classe 1973. Ricco buffet. D Auditorium, Orte Scalo Vt O 15.30 I 347.9256185 FESTE Carnevale di Vitorchiano Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Vitorchiano Vt O 15 I prolocovitorchiano@gmail.com

05 MERCOLEDÌ LABORATORI Raccontami una storia Incontri per tutti i bambini da 3


17

a 10 anni che amano le favole, le storie e i laboratori creativi. D Biblioteca Comunale, A cquapendente Vt O 16.30-17.30 I www.comuneacquapendente.it I 0763.734746

07 VENERDÌ TEATRO Piccoli Sentieri Mappamondi. Spettacolo per le scuole di Susanna Baccari e Valeria Cavalli. Produzione Quelli di Grock. D Teatro Lea Padovani, Montalto di Castro Vt O 10.30 I comune.montaltodicastro.vt.it I 0766.870115 I 335.8763382

TEATRO Musicomio Pepino e Fedele in Crisibolario. Il dizionario dei momenti critici. Esposizione delle opere dell’artista Iker Filomarino e degustazione dei prodotti del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt O 21 E 7 euro I www.prolocorchiano.com I 0761.572063 . 339.6405943 LIBRI Etruria. Storia e segreti Presentazione del libro Etruria. Storia e segreti di Mary Jane Cryan. Intervengono l’autrice e l’archeologa Francesca Ceci dei Musei Capitolini di Roma. A cura di Archeotuscia.

D Palazzo della Prefettura (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 17 E ingresso gratuito I www.archeotuscia.it I 339.2716872 I 339.1170592 TEATRO Il Don Giovanni Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto. Spettacolo scritto, diretto e e interpretato da Filippo Timi. Il mito del celebre seduttore reinterpretato con una forte carica di humour nero. D Teatro Traiano (Corso Centocelle 1), Civitavecchia Rm O 21 E intero da 18 a 27 euro, ridotto da 16 a 25 euro I teatrotraianocivitavecchia.it I 0766.370011


18

CONCERTI Giulio Casale Concerto-recital di Giulio Casale (ex Extra) in La canzone d’autore a teatro. D Palazzo Comunale, Sala Consiliare, San Lorenzo Nuovo Vt O 18 E ingresso gratuito I tiziana.fiordiponti@alice.it

JOYSTICK

di Paolo Laurenti NARUTO SHIPPUDEN

Entra nel vivo della quarta grande guerra ninja con i suoi incredibili scontri con i boss! Sconfiggi i tuoi amici in battaglie ninja online e offline ultra veloci! Il gioco è inizialmente uscito a marzo 2013 per Xbox 360® e PlayStation® 3 con un vasto successo di vendite e di critiche, il più epico gioco su Naruto di sempre è stato interamente rivisitato per il suo debutto anche su pc, potrete infatti acquistare anche la versione per giocare, prima volta che accade, a Naruto Shippuden sul vostro computer di casa. Tra i tantissimi miglioramenti inclusi in Naruto Shippuden Ultimate Ninja storm 3 Full Burst troverete l’aggiunta dell’attesissimo capitolo nel quale Sasuke e Itachi affrontano Kabuto in uno scontro al cardiopalma. Un fantastico gameplay con battaglie completamente rinnovate di Naruto Storm con il più grande roster inclusi gli attesi Naruto (Tailed Beast mode), Madara o i Jinchurikis. Un capitolo aggiuntivo: finalmente libero dal controllo di Kabuto, Itachi intende decifrare il jutsu proibito della Reanimation. Basterà la sua inedita alleanza con Sasuke per riuscirci? Un nuovo personaggio giocabile: Kabuto raggiunge l’onnipotente modalità Sage e ora è giocabile nella modalità Versus. Sfrutta tutta la sua potenza e sconfiggi gli avversari anche online.

CONCERTI Giulio Casale Concerto di Giulio Casale (ex Estra) in Confidenziale. D Il Magazzino delle Idee (Via Magalotti 22), Orvieto Tr O 22.30 E ingresso gratuito con tessera Arci I simostop@tin.it VISITE Civita di Bagnoregio Visita guidata al suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio. Percorso di meno di 1 km, durata 30 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Porta Santa Maria (loc. Civita), Bagnoregio Vt O 10 e 18 o su prenotazione E intero 5 euro, ridotto 4 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851

08

SABATO

INCONTRI Poetica Gli studenti delle scuole superiori recensiscono i poeti di oggi e i loro testi inediti. Incontro con a poetessa Iolanda Insana. Iniziativa a cura dell’associazione OfficinaMente ideata e diretta da Giorgio Nisini e Maria Grazia Grazini.

D Sala Gatti (Via Macel Gattesco), Viterbo O 11 E ingresso gratuito I www.officinamente.it CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Lettura drammatizzata con ascolti musicali. Partecipano gli attori Renato Cecchetto, Daniela Di Giusto, Gabriele Geri, Gabriele Martini, Claudio Puglisi. Regia di Franco Carlo Ricci. D Auditorium Santa Maria in Gradi, Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 4 euro I www.unitus.it I 348.7931782 LIBRI Gli italiani e l’arte Marco Castracane presenta il libro Gli italiani e l’arte. Interviene la storia dell’arte Stefania Severi. D Libreria dei Salici (Via Cairoli 35), Viterbo O 18 E 0761.300000 TEATRO Visioni di Futuro Chiamatemi Ismaele. Spettacolo della compagnia di teatro integrato Amleto in Viaggio, liberamente tratto da Moby Dick di Herman Melville. Regia di Felizitas Scheich ed Elisabetta Moretti. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 .



20

E intero 15 euro, ridotto 8 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851

I 0763.340422 TEATRO Il Don Giovanni Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto. Spettacolo scritto, diretto e e interpretato da Filippo Timi. Il mito del celebre seduttore reinterpretato con una forte carica di humour nero. D Teatro Traiano (Corso Centocelle 1), Civitavecchia Rm O 21 E intero da 18 a 27 euro, ridotto da 16 a 25 euro I.teatrotraianocivitavecchia.it INCONTRI Liberi Incontri Dibattito sul tema Realizzazio-

ne e sviluppo del nuovo porto di Marta. Interventi vari. A seguire domande dal pubblico. Modera Giacomo Carioti. Incontro a cura di Associazione LiberaVoce e RadioGiornale. D Palazzo Comunale, Sala Consiliare, Marta Vt O 16.30 E ingresso gratuito I www.radiogiornale.info I 349.7867230 VISITE Viterbo medioevale Visita guidata al centro storico medioevale di Viterbo. Percorso di 1,5 km, durata 90 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo O 11 e 15,30 o su prenotazione

ARTI MARZIALI Dimostrazione di Aikido Dimostrazione pratica di Aikido rivolta a grandi e piccoli. Al termine aperitivo giapponese con tè verde, sushi e sakè. D Lingua Arte Benessere (Via Porta Castello 9), Tarquinia Vt O 18 E walterippoliti@hotmail.it I 320.0405371 I Facebook: LAB Laboratorio di Lingue, Arte e Ben-essere MERCATINI Mercato contadino Mercato contadino organizzato dall’associazione Ccampo con vendita di prodotti a km 0. Animazione per bambini, performance artistiche e pranzo finale con il laboratorio di cucina. D Parcheggio di Via Sottocantine, Oriolo Romano Vt O 9-13 I associazioneccampo@gmail.com Isegreteriaccampo@gmail.com EVENTI Sogni in H2O Al pomeriggio opening mostra collettiva di trenta artisti. A seguire Meditazione sull’acqua e massaggi ayurvedici. In serata performance cantante Elena “Nenè” Marinucci, jazz trio Araceli-Panza-Mianulli e dj-vj set con Andrea Noceti e Stefano Fiori. Evento a cura di Elisabetta Bernardinetti e Daniela Wicke. D ICult Bic Lazio (Via Faul 20), Viterbo O dalle 18 e dalle 21 E ingresso gratuito I 349.4686898



22

ESCURSIONI Via Amerina Escursione a Via Amerina, Cavo degli Zucchi, forra Rio Maggiore, tagliate Falisca e Fantibassi. Prenotarsi via e-mail entro le ore 20 del giorno precedente.Percorso 6-7 km circa, durata 6 ore. D Partenza da parcheggio Faleri Novi (Porta di Giove), Fabrica di Roma Vt O 9.30 E 5 euro (pranzo facoltativo 5 euro) I turismocivitacastellana.it I 328.2936233 INCONTRI San Costanzo Martire Incontro-dibattito sul tema La Chiesa di San Costanzo Martire. Un monumento ritrovato. A cura del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione. Al termine visite guidate in piccoli gruppi. D Sala del Collegio (Corso Umberto I), Ronciglione Vt O 16 E ingresso gratuito I www.andarperarte.com

I 340.3324511 TEATRO Il Tetraedro dei Bambini Le favole di La Fontaine. Spettacolo a cura dell’associazione Maninalto. D Sala Gatti (Via Macel Gattesco), Viterbo O 17 I info@tetraedro.org I 349.1591280

09 DOMENICA TEATRO Il Don Giovanni Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto. Spettacolo scritto, diretto e e interpretato da Filippo Timi. Il mito del celebre seduttore reinterpretato con una forte carica di humour nero. D Teatro Traiano (Corso Centocelle 1), Civitavecchia Rm O 21 E intero da 18 a 27 euro, ridotto da 16 a 25 euro I teatrotraianocivitavecchia.it

CIVITA DI BAGNOREGIO

VISITE Civita di Bagnoregio Visita guidata al suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio. Percorso di meno di 1 km, durata 30 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Porta Santa Maria (loc. Civita), Bagnoregio Vt O 10 e 18 o su prenotazione E intero 5 euro, ridotto 4 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851 VISITE Viterbo medioevale Visita guidata al centro storico medioevale di Viterbo. Percorso di 1,5 km, durata 90 minuti. Due turni di visita. Minimo 4 partecipanti. D Partenza da Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo



24

ESCURSIONI Alla scoperta della Tuscia Escursione esplorativa alla necropoli ellenistica di Trocchi presso Bomarzo. Percorsi difficoltosi, mezzi propri. Si consigliano scarponcini da trekking, bastoni, torce elettriche e abbigliamento adeguato. D Partenza da Piazza Crispi, Viterbo O 8.30-13 I www.archeotuscia.it I 339.1170592 . 339.2716872

O 11 e 15,30 o su prenotazione E intero 15 euro, ridotto 8 euro I www.tesoridietruria.it I 0761.220851 ESCURSIONI La sughereta di Tuscania Percorso ad anello all’interno della Riserva Naturale di Tuscania attraverso habitat diversi e vedute pittoresche. Difficoltà media, lunghezza 4 km, durata mezza giornata. D Cooperativa Lympha, Canale Monterano Rm E 6 euro (degustazione esclusa) I www.cooplympha.it I 334.5987964 VISITE Una domenica nel castello Visita-spettacolo dedicata ai bambini nel Castello Odescalchi di Bracciano a cura di Teatro

Helios Anguillara Sabazia. Necessari la prenotazione e l’accompagnamento di un adulto. D Castello Odescalchi, Bracciano Rm O 16 I www.teatrohelios.it I museo@odescalchi.it I 06.99804348 ESCURSIONI Terre Etrusche Escursione guidata a Sorano (GR) nel regno del tufo, dal borgo alle vie cave etrusche. Minimo 6 partecipanti. D Sorano Gr O tutto il giorno E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro, bambini gratis I www.thesantrekking.it I serena@thesantrekking.it I 339.4350793

EVENTI Sogni in H2O Mostra collettiva con la partecipazione di trenta artisti e realizzazione di installazioni e opere. Interventi di musicisti, fisioterapisti, esperti in massaggi e insegnanti yoga. Dj-vj set con Andrea Noceti e Stefano Fiori. Evento a cura di Elisabetta Bernardinetti e Daniela Wicke. D ICult Bic Lazio (Via Faul 20), Viterbo O 15-19 E ingresso gratuito I 349.4686898

10 LUNEDÌ LIBRI Il massaggio sonoro Mauro Pedone presenta il libro Il massaggio sonoro con le campane tibetane.



26

D Libreria dei Salici (Via Cairoli 35), Viterbo O 18 I www.teatrohelios.it I 0761.300000

12 MERCOLEDÌ ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

IL PADIGLIONE DI MIES

Alzi la mano chi di voi è stato a Barcellona e non ha mai visto la Sagrada Familia. Quasi nessuno, vero? Chiunque si rechi nel capoluogo catalano, infatti, torna a casa con una foto scattata alla famosa cattedrale, oppure dentro Parc Guell o davanti ad altre suggestive opere di Antoni Gaudì. Ma se vi dicessero che a Barcellona, alle pendici del Montjuic, c’è un’opera che nella storia dell’architettura acquisisce una valenza anche maggiore rispetto alle mirabolanti opere dello spagnolo? Trattasi del padiglione tedesco progettato per l’Expo di Barcellona da Ludwig Mies van der Rohe. All’antitesi nello stile rispetto a Gaudì, Mies dimostra come anche nell’architettura razionalista si possano esprimere lampi di genialità e originalità. Quando pensiamo a un’abitazione, siamo da sempre abituati a immaginarla chiusa tra quattro mura, con un interno e un esterno ben definiti. Nel padiglione di Mies questo non avviene, perché l’architetto tedesco riesce a dar vita - servendosi di soli otto pilastri, due coperture piane e pochi setti murari - a una molteplicità di ambienti liberi e di spazi fluidi. Passeggiando tra i marmi, i vetri e gli specchi d’acqua del piccolo padiglione vi ritroverete di volta in volta in un luogo nuovo e resterete stupiti da tanta modernità. Era il 1929.

LABORATORI Raccontami una storia Incontri per tutti i bambini da 3 a 10 anni che amano le favole, le storie e i laboratori creativi. D Biblioteca Comunale, A cquapendente Vt O 16.30-17.30 I comuneacquapendente.it I 0763.734746 EVENTI Cioccolentino Cinque giorni all’insegna della dolcezza in occasione dei festeggiamenti di San Valentino con stand espositivi, intrattenimenti, degustazioni, dimostrazioni di maestri pasticceri, aree tematiche e altre iniziative. Per il programma e le informazioni dettagliate consultare il sito della manifestazione.

D Centro storico, Terni O tutto il giorno I www.cioccolentino.com

13 GIOVEDÌ EVENTI Cioccolentino Cinque giorni all’insegna della dolcezza in occasione dei festeggiamenti di San Valentino con stand espositivi, intrattenimenti, degustazioni, dimostrazioni di maestri pasticceri, aree tematiche e altre iniziative. Per il programma e le informazioni dettagliate consultare il sito della manifestazione. D Centro storico, Terni O tutto il giorno I www.cioccolentino.com

CIOCCOLENTINO A TERNI


27

14 VENERDÌ EVENTI Cioccolentino Cinque giorni all’insegna della dolcezza in occasione dei festeggiamenti di San Valentino con stand espositivi, intrattenimenti, degustazioni, dimostrazioni di maestri pasticceri, aree tematiche e altre iniziative. Per il programma e le informazioni dettagliate consultare il sito della manifestazione. D Centro storico, Terni O tutto il giorno I www.cioccolentino.com CONCERTI Musicomio Raffaela Siniscalchi e Massimo Antonietti in Jazz4Two. Espo-

sizione delle opere dell’artista Iker Filomarino e degustazione dei prodotti del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt O 21 I www.prolocorchiano.com I 0761.572063 . 339.6405943 TEATRO Torneo di Teatro Amatoriale Terza edizione del Torneo di Teatro Amatoriale a cura di ArTè Teatro Stabile d’Innovazione e Teatro Boni di Acquapendente. Veleni e Velette, spettacolo del laboratorio teatrale Unitre dell’Alto Orvietano. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 E7 I 0763.340422

TEATRO Qui e ora Spettacolo scritto e diretto da Mattia Torre con Valerio Mastandrea e Valerio Aprea. D Teatro Traiano (Corso Centocelle 1), Civitavecchia Rm O 21 E intero da 18 a 27 euro, ridotto da 16 a 25 euro I teatrotraianocivitavecchia.it EVENTI Le vie dell’amore San Valentino con aperitivo e visita alla Orte Sotterranea e cena in taverna medioevale. Possibilità di pacchetto 3 giorni. Telefonare per informazioni. D Centro storico, Orte Vt O 19 E visitaorte@gmail.com I 348.7672750 I 0761.404357


28

showroom I.P.

parliamo di

JUSTEES Finalmente anche a Viterbo la stampa digitale con la tecnologia DTG Justees, il print shop di Viale Raniero Capocci, dopo anni di esperienza nel settore della personalizzazione a stampa di t-shirt, felpe, tute, cappelli, giacche ed altri capi, ha deciso di investire nella nuova tecnologia Dtg (Direct to garment), un sistema di stampa digitale che permette di realizzare stampe multicolore direttamente sul tessuto che si vuole personalizzare. Gli amici di Justees ci hanno spiegato cosa ha di nuovo questa modalità di stampa e cosa consente di fare: ‘’Siamo partiti nel 2008 con l’uso della stampa termoadesiva e digitale e oggi, grazie all’esperienza maturata e alla voglia di rispondere al meglio alle esigenze

dei clienti, con l’arrivo della nuova macchina possiamo proporre un prodotto di qualità maggiore”. La stampa digitale diretta è una tecnica innovativa e di alta qualità per la stampa di t-shirt e abbigliamento personalizzato, che uni-

(fino a 1200 dpi) che utilizza inchiostri a base d’acqua e atossici. I veri vantaggi si scoprono con il tempo: la nuova stampante garantisce infatti un risultato, in termini estetici e di durata, decisamente superiore rispetto a tutti gli altri tipi di stampa su tessuto. La stampa è infatti in grado di resistere a numerosissimi lavaggi e all’usura dovuta all’utilizzo intenso del capo. “Le stampanti Dtg - concludono - permettono inoltre di realizzare immagini fotografiche di qualità anche su tessuti scuri o neri, una possibilità preclusa alle tecniche di stampa tradizionali, allargando così la possibilità di personalizzazione dei capi, l’attività con cui abbiamo cominciato e che rimane la nostra passione.”

Appuntamento da Justees, in Viale Raniero Capocci 10 a Viterbo

sce la tecnologia superiore delle stampanti a getto di inchiostro e gli inchiostri serigrafici per tessuti. Le immagini vengono stampate in quadricromia, direttamente sul tessuto con una stampante a getto di inchiostro ad alta risoluzione

Per ogni info: www.justees.it, facebook: justees

Ora non resta che dare spazio alla creatività e provarla!


29

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

omaggiO A GIUSEPPE VERDI BIBLIOTECA CONSORZIALE . viterbo 31 gennaio - 15 febbraio

PITTURA

SEBASTIANO DEL PIOMBO

Esposizione della Pietà (1515-1516) e della Flagellazione (1525), celebri opere di Sebastiano del Piombo conservate nel Museo Civico di Viterbo. DOVE Palazzo dei Priori, Sala Regia, Viterbo QUANDO fino al 30 gennaio (possibile proroga) ORARI 9-19 INGRESSO gratuito INFO www.comune.viterbo.it

PITTURA

NATIVITÀ STERN

Esposizione della Natività di Cristo di Ignaz Stern (16791748), collezione della Fondazione Cavallini Sgarbi. DOVE Chiesa del Gonfalone (Via Cardinal La Fontaine), Viterbo QUANDO fino al 30 gennaio (possibile proroga) ORARI 10-13 . 15-19 INGRESSO gratuito

PRESEPI

PRESEPE DI SCUOLA SPAGNOLA

Presepe artistico di scuola spagnola in stile palestinese. DOVE Chiesa di San Leonardo Murialdo, Viterbo QUANDO fino al 10 febbraio ORARI 9-12.30 . 15-18.30 INFO 329.4284194

MUSICA

OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI

Un italiano dell’Ottocento che ha ancora molto da raccontare. Mostra dedicata a Giuseppe Verdi nell’ambito del bicentenario della sua nascita (1813-2013). DOVE Biblioteca Consorziale, Spazio Consorzio Arte (Viale Trento 20), Viterbo QUANDO dal 31 gennaio al 15 febbraio INGRESSO gratuito INFO www.bibliotecaviterbo.it . 0761.228162

VISITE

VITERBO SOTTERRANEA

Visite guidate alle gallerie sotterranee sotto Piazza della Morte. Percorso di 0,25 km su due livelli interamente scavato nel tufo. Durata 20 minuti, partenze ogni 30 minuti. Minimo 2 partecipanti. DOVE Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo QUANDO tutti i giorni ORARI 10-19.30 INGRESSO intero 4 euro, ridotto 3 euro, bambini sotto 1 metro gratis INFO www.tesoridietruria.it . 0761.220851

VISITE

ORTE SOTTERRANEA

Visite guidate alla Orte Sotterranea. Durata della visita 1 ora e 40 minuti circa. A cura dell’associazione VeraMente Orte. DOVE Centro storico, Orte Vt ORARI giovedì e venerdì 15.15-17, sabato e domenica 9.15 - 11.00 - 15.15 - 17.00 INGRESSO 8 euro INFO 348.7672750 . visitaorte@gmail.com.

VISITE

ORVIETO UNDERGROUND

Visite guidate in italiano e inglese ai sotterranei di Orvieto attraverso antichissimi cunicoli. A richiesta visite in tedesco, francese, spagnolo, russo e in altri orari oltre a quelli indicati. Prenotazione necessaria per i gruppi. DOVE Orvieto Underground (Piazza Duomo 23), Orvieto Tr ORARI italiano 11, 12.15, 16, 17.15, inglese 11.15, 12.30, 16.15, 17.30 ENTRATA intero 6 euro, ridotto 5 euro INFO www.orvietounderground.it


30

“dp” è un viaggio nella creatività, una fonte indipendente che si propone la diffusione della cultura del progetto.

www.designplayground.it

guarda il video

Uno dei ventuno murales realizzati nella città di Lodz autore: ITNI

Galeria Urban Forms

UNA GALLERIA A CIELO APERTO IN POLONIA La Urban Forms Foundation è nata nel 2008 con l’obiettivo di dare vita a una “città della cultura”, in senso lato, e di organizzare, promuovere e sostenere iniziative di artisti indipendenti in un luogo pubblico. Questo progetto ha generato un cambiamento dello spazio urbano aumentandone la qua-

lità e l’estetica attraverso le attività artistiche, fondamentali strumenti per l’istruzione e la rivitalizzazione sociale. Galeria Urban Forms rappresenta il progetto principale della Fondazione: una mostra d’arte permanente allestita in spazi pubblici nella città di Lodz in Polonia.

Ad oggi si compone di ventuno dipinti di grande formato, murales realizzati sulle pareti laterali di edifici collocati nel centro della città, così da creare un percorso espositivo aperto a tutti: cittadini e turisti. L’alto valore artistico dell’intera impresa è fondamentale e viene perseguito invitando alla creazione di opere di street art artisti noti in tutto il mondo. Nei prossimi anni il progetto sarà arricchito con altri elementi d’arte di strada come sculture e installazioni. Questo riappropriarsi degli spazi urbani attraverso l’arte appare come un miracolo che si materializza con risultato stupefacente: la collaborazione tra una fondazione no profit, un ente pubblico e la cittadinanza, privilegiando aspetti socio culturali rispetto a quelli commerciali che tuttavia, a nostro avviso, non tarderanno ad arrivare con gli ulteriori sviluppi del progetto. Per una visita virtuale della mostra: www.urbanforms.org


31

CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

jake la furia 1째 febbraio

Orion Ciampino Roma

watch & play

robocop il crimine ha un nuovo nemico

patty pravo 10 febbraio roma

a proposito di davis folk music a New York


32 LA GENTE CHE STA BENE

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 30

DALLAS BUYERS CLUB

da giovedì 30

di JEAN-MARC VALLÉE con JARED LETO, KEVIN RANKI MATTHEW MCCONAUGHEY Ron Woodroof è un rude elettricista texano al quale, nel 1986, viene diagnosticata un’incurabile malattia, l’Aids. I medici gli danno, inizialmente, solamente sei mesi di vita. Abbattuto e frustrato dalla mancanza di assistenza sanitaria e incapace di accettare la condanna a morte, Woodroof decide di sperimentare una serie di medicine alternative e crea una lucrosa attività rendendo disponibili nuovi medicinali per i malati di Aids.

A PROPOSITO DI DAVIS

da giovedì 6

ROBOCOP

da giovedì 6

di JOSÉ PADILHA con GARY OLDMAN, MICHAEL KEATON, SAMUEL L. JACKSON Nell’anno 2028 la multinazionale OmniCorp è leader nel settore della tecnologia robotica, e grazie ai loro robot ha permesso agli Stati Uniti d’America di vincere numerose guerre. Alex Murphy, marito e padre devoto, è un onesto agente di polizia impegnato nel debellare la crescente criminalità di Detroit. Dopo essere rimasto gravemente ferito, la OmniCorp utilizza le sue avanzatissime tecnologie per salvargli la vita. Murphy diventa così RoboCop, il super poliziotto.

di FRANCESCO PATIERNO con CLAUDIO BISIO, MARGHERITA BUY, DIEGO ABATANTUONO L’avvocato Umberto Borlone è uno che ce l’ha fatta e ormai non guarda più in faccia nessuno. Per lui crisi, tasse e precarietà sono solo un altro titolo di giornale. Quello che conta sono i ricevimenti, le interviste, il successo ad ogni costo. A un passo dal trionfo, però, il suo mondo comincia a sgretolarsi. Ma l’avvocato Borlone non cederà tanto facilmente la sua fetta di paradiso e in una lotta sempre più frenetica per riconquistare il suo posto sulla vetta, si troverà a colpire e a essere colpito, a tradire e a essere tradito.

di JOEL & ETHAN COEN con OSCAR ISAAC, JUSTIN TIMBERLAKE JOHN GOODMAN C’era una volta la capitale indiscussa del, folk, quel Greenwich Village a partire dal quale Bob Dylan avrebbe cambiato la storia della musica. Ma questa storia comincia prima, quando la musica folk è ancora inconsapevolmente alla vigilia del boom e i ragazzi che la suonano provengono dai sobborghi operai di New York e sono in cerca di una vita diversa dalla mera esistenza che hanno condotto i loro padri, Llewyn Davis è uno di questi.

SMETTO QUANDO VOGLIO

da giovedì 6

di SYDNEY SIBILIA con EDOARDO LEO, VALERIA SOLARINO, VALERIO APREA, LIBERO DE RIENZO Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. l successo è immediato e deflagrante, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il successo. Il problema sarà gestirli.


33

in programma VITERBO DCINEMA GENIO Via del Teatro Genio 16 Chiuso per lavori

0761.343041

DCINEMA LUX Viale Trento, 1 0761.092442 THE WOLF OF WALL STREET Telefonare per orari DCINEMA TRENTO Via del Santuario 51 0761.307759 A SPASSO CON I DINOSAURI 3D Telefonare per orari

VITORCHIANO DCINETUSCIA VILLAGE Via Marmolada 8 333.8005007 www.cinetusciavillage.it THE WOLF OF WALL STREET Feriali 19.45 - 22.30 Pref. Merc. Fes. 16.00 – 19.45 – 22.30 TUTTA COLPA DI FREUD Feriali 20.00 - 22.30 Pref. Merc. Fes. 17.30 – 20.00 - 22.30 BELLE E SEBASTIEN Fer. 20.15 . Pref. Merc. 18.00 Festivo 15.45 – 18.00 HERCULES : LA LEGGENDA HA INIZIO 3D Fer. 22.30 . Pref. Merc. Fes. 20.15 – 22.30 LA GENTE CHE STA BENE d Fer. 20.15 - 22.30. Pref. Merc. 18.00 - 20.15 - 22.30 Festivo 15.45 –18.00 - 20.15 - 22.30 I SEGRETI DI OSAGE COUNTY Feriali 20.00 - 22.30 Pref. Merc. Fes. 17.30 – 20.00 - 22.30 A SPASSO CON I DINOSAURI Fer. 20.15 . Pref. Merc. 18.00 Festivo 15.45 – 18.00 THE COUNSELOR-IL PROCURATORE Fer. 22.30 . Pref. Merc. Fes. 20.15 – 22.30

TARQUINIA DCINEMA ETRUSCO Via della Caserma 32 0766.856432 www.cinemaetrusco.it A SPASSO CON I DINOSAURI Tutti i giorni 16.30 – 18:15 Sab.1 e dom 2 14-45 – 16.30 – 18.15 LA GENTE CHE STA BENE

16.20 – 20.00 – 22.00 DALLAS BUYERS CLUB 17.30 – 19.45 – 21.55 BELLE & SEBASTIEN Tutti i giorni 16.15 – 18.25 Sab.1 e dom 2 . 14.15 – 16.15 – 18.25 HERCULES : LA LEGGENDA HA INIZIO 3D Tutti i giorni 20:25 – 22:15 TUTTA COLPA DI FREUD Tutti i giorni 21:30 . Sab.1 e dom 2 . 15.10 – 21.35 THE WOLF OF WALL STREET Tutti i giorni 18.20

ORVIETO DCINEMA CORSO Largo de’ Cartari 3 0763.344655 www.ferretticinema.it TUTTA COLPA DI FREUD Feriali 19.45 – 22.00 Pref. Merc. Fes. 17.30 – 19.45 – 22.00 THE WOLF OF WALL STREET Feriali 18.45 - 22 Festivo 15.30 – 18.45 – 22.00

MONTEFIASCONE DCINEMA GALLERY Via Cardinal Salotti 0761.824342 N.P. Telefonare per programmazione e orari DCINEMA FLAVIA Via della Croce 1 0761.092442 N.P. Tel. per programmazione e orari

BOLSENA DCINEMA MODERNO Via Marconi 0761.799186 0761.798342 cinemabolsena.it N.P. Telefonare per programmazione e orari DCINEMA EXCELSIOR Via Cassia 277 0763.483340 N.P. Telefonare per programmazione e orari

ORTE DCINEMA ALBERINI Via del Plebiscito 0761.403585 N.P Telefonare per programmazione e orari

NEWSCREEN

Memo e pillole di cinema JUSTIN BIEBER’S BELIEVE Il 4 e il 5 febbraio al Cinema Gallery di Montefiascone (Via Cardinal Salotti, presso Coop) sarà proiettato in esclusiva per Viterbo e provincia Believe, il film evento di Justin Bieber (nella foto un particolare della locandina). Orari: martedì 4 febbraio 17.30, 19.30, 21.30; mercoledì 5 febbraio ore 17 e 19. Prevendite: Underground Viterbo (0761.342987), Cinema Gallery (335.474640, 0761.824342) e on line sul circuito Greenticket. LA VITERBO DEL CINEMA A spasso nella Viterbo del cinema con la Pro Loco. L’iniziativa di domenica 16 febbraio (ore 17, partenza dal piazzale stazione ferrovia Met.Ro., Viale Trieste; costo 5 euro, soci 3 euro), prevede un affascinante percorso attraverso i luoghi di Viterbo che hanno ospitato set cinematografici. Accompagnatore lo storico e performer locale Antonello Ricci. Al termine brindisi. Info e prenotazioni: 393.3232478 - segreteria@ prolocoviterbo.it. UN CINECLUB... GENIALE Costituito a Viterbo, attraverso l’unione di appassionati e operatori culturali locali, il Cineclub del Genio. L’associazione si propone di fare e promuovere la cultura attraverso produzioni audiovisive e teatrali, proiezioni di film, dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, organizzazione di festival e rassegne, attività editoriali e di promozione del territorio e molte altre iniziative.


34

local noise a cura di DINO MANONI

CARTOON SHOCK Finalmente anche Viterbo ha la sua cartoon band. Nato nel settembre 2012 da un idea del cantante Andrea, desideroso di realizzare quello che per lui è sempre stato un sogno nel cassetto, arriva il progetto Cartoon Shock, fresco di debutto live tenutosi ad ottobre al Blitz Caffè di Viterbo. Perché la scelta di buttarvi sul genere cartoon? L’idea è stata di Andrea, ma anche da Valerio, Ruggero e Luca ed è stata accolta con grande entusiasmo, sia per una questione di originalità che di divertimento. In più nel viterbese non c’è mai stata una realtà di questo tipo, mentre in altre parti d’Italia sono presenti diverse formazioni del genere, con un discreto consenso da parte del pubblico visto che, indipendentemente dai gusti musicali, i cartoni animati fanno parte dell’infanzia di tutti noi e quando si parla di essi non si può fare a meno di sorridere e tirar fuori bei ricordi. Cosa propone e il vostro repertorio? I brani che compongono il nostro repertorio provengono fondamentalmente dalle sigle degli anni ’80, con qualche puntatina anche in quelle più

recenti. Una volte scelte, queste vengono arrangiate secondo l’ispirazione del momento. Questa è la parte di più alta espressione artistica del gruppo visto che nel riarrangiare i brani si dà sfogo a tutta la propria creatività. Quello che ne esce fuori sono dei pezzi quasi originali che vanno dallo ska al reggae, dal rock al metal. La reazione del pubblico nei live? La reazione e la numerosa presenza del pubblico è una delle cose che più ci ha dato soddisfazione finora. Vederlo cantare ogni canzone non ha prezzo. Avete qualche data in programma a breve? Di date prossime ce ne sono e non mancheranno di essercene. Il nostro obiettivo è quello di suonare il più possibile nei locali e nelle piazze, e magari un giorno riuscire ad esibirci sul palco del Lucca Comics and Games, la più importante fiera del fumetto e del game presente in Italia, dove si svolgono anche i concerti delle migliori cartoon cover band della penisola. CARTOON SHOCK Andrea Peruzzi: voce Luca Pepe: chitarra Ruggero Maoloni: basso Valerio Buratti: batteria WWW.CARTOONSHOCK.IT

TURNAROUND di Paolo Fortugno

EVERY DAY I HAVE THE BLUES Jazz e blues corrono da sempre sulla stessa strada. Il jazz nasce e si evolve proprio a partire dalla forma blues. Il cantante e pianista Jimmy Rushing, classe 1903, è stato forse l’unico che sia riuscito a realizzare una perfetta sintesi dei due generi, mescolando la profondità evocativa del blues alla potenza abbagliante di una big band. Rushing inizia ad esibirsi in piccoli club dalla metà degli anni ‘20, ma è a Kansas City che si fa conoscere incidendo con Bennie Maten e poi entrando nell’orchestra più in voga dell’epoca, quella di Count Basie con la quale rimane fino al ‘50. Da quel momento inizia una fortunata carriera solista. Nel 1999 la Impulse! raccoglie in un’unica release due incisioni dell’ultimo periodo, eseguite tra il ‘67 e il 68’: Every day I have the blues e Livin’ the blues, che mostrano un cantante ancora in forma strepitosa. In possesso di una timbrica calda e di una voce vibrante, capace di emergere sopra la potenza di fuoco di un’orchestra, Rushing regala emozioni genuine che vengono da lontano, dalle radici di tutta la musica occidentale. Tra i numerosi musicisti che l’accompagnano occorre citare almeno Clark Terry alla tromba, Hank Jones al piano e Shirley Scott all’organo. Gli arrangiamenti di Oliver Nelson sono una garanzia.


35 NOT ONLY POP

on stage

a cura di STEFANO CARDONI

(Prevendita Underground)

VENERDÌ 31 DEMENTED ARE GO D Traffic Live Club, ROMA (Prevendita Underground) JULIE’S HAIRCUT D Angelo Mai, ROMA (Prevendita Underground)

SABATO 1 JAKE LA FURIA D Orion, CIAMPINO RM (Prevendita Underground) GLI ATROCI D Vortex Live Club, ROMA (Prevendita Underground)

CHURCH OF MISERY D Init, ROMA (Prevendita Underground)

GIOVEDÌ 6 ENRICO CAPUANO D Planet, ROMA

VENERDÌ 7 GIULIO CASALE D Comune, SAN LORENZO N. VT (ore 18) BRUNORI SAS D La Feltrinelli, ROMA (Prevendita Underground)

FINE BEFORE YOU CAME D Blackout, ROMA

WIM MERTENS D Aud. Parco della Musica, ROMA (Prevendita Underground)

MAD DOGS D Crossroads Live Club, ROMA

GIORGIO CONTE D Palarte, FABRICA DI ROMA VT

MARTEDÌ 4 SIMONE CRISTICCHI D Teatro Vittoria, ROMA (fino al 13) (Prevendita Underground)

MERCOLEDÌ 5 BRIAN TEMPLETON D Big Mama, ROMA LUCA CARBONI D Aud. Parco della Musica, ROMA

High hopes

Non c’erano grosse speranze per questo album, invece a sorpresa il Boss ha realizzato forse il suo disco più dritto e smaccatamente rock degli ultimi dieci anni. Dodici canzoni, tra cui due cover e due autocover (canzoni non inedite per intenderci) danno vita ad un album diretto, senza fronzoli, arricchito dall’energia di Tom Morello (Rage Against The Machine), musa ispiratrice e chitarra in otto dei dodici brani. Il disco è uscito anche in edizione limitata che comprende un dvd live, Born in the U.S.A., suonato dal vivo a Londra.

SABATO 8

IL MURO DEL CANTO D Sottoscala 9, LATINA

DOMENICA 2

BRUCE SPRINGSTEEN

WEMEN D Circolo degli Artisti, ROMA

DOMENICA 9 DAVIDE TOFFOLO D Grandma, ROMA

LUNEDÌ 10 PATTY PRAVO D Aud. Parco della Musica, ROMA (Prevendita Underground)

GIOVEDÌ 13 GINO PAOLI + DANILO REA D Aud. Parco della Musica, ROMA (Prevendita Underground)

AGAINST ME

Transgender dysphoria blues Tom Gabel, pardon Laura Jane Grace, ossia il nuovo nome assunto dal leader della band dopo essersi dichiarato transgender, ha prodotto e scritto interamente il sesto album del gruppo punk della Florida. E proprio questo è il tema trattato, argomento che per larghe fasce di benpensanti è tabù. Nonostante si siano dovuti rimpiazzare due membri della line-up il risultato è un album solido, ficcante ma non stereotipato. In meno di trenta minuti e dieci brani gli Against Me mescolano una base punk statunitense con sonorità funk/rock/emo.


36

SIAMO A CAVALLO!

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI lesignorineautoproduzioni@gmail.com

S.O.S. CALZA! Et voilà! Dopo le feste per smaltire le scorie lasciate dal cibo natalizio e dal fashion dello scorso anno, noi Signorine ci siamo ritirate in una location segretissima e abbiamo meditato lungamente, in silenzio e appropriatamente abbigliate, giungendo a conclusioni, talmente definitive, da essere delle certezze… Ci sono cose che tutti noi umani abbiamo visto e che non dovremmo mai più vedere. • In primis (fatevene veramente una ragione), la calza color carne! Persino l’Onu l’annovera tra i nemici pubblici numero uno, non sta bene a nessuna… Nessuna di noi ha la benché minima speranza che tale indumento possa valorizzarla o

affascinare qualsivoglia essere che respiri. Accentua i difetti che ci sono e fa apparire quelli che normalmente non si hanno: chiunque dotato della citata calza, infili i piedi in una scarpa, li vedrà trasformarsi immediatamente in uno zoccolo di maiale e quella velata traslucenza che la caratterizza, illuminerà la vostra figura di un’aura tutt’altro che sexy! Unica concessione una microrete color carne oppure nulla, a pelle! • Altro mantra da tenere costantemente a mente sarà: i leggins non sono pantaloni. E come tali vanno indossati, coprendo il lato B; anche se ve lo potete permettere, rischiate di essere di dubbio gusto e di svelare troppa roba… sapevatelo! Cari Signorini, non pensate di uscire indenni dalle nostre sopra citate meditazioni: v’intimiamo di non

“i leggins non sono pantaloni”

Conto in banca cospicuo e macchinona, cari uomini, non bastano più a far cadere come pere cotte le Signorine del XXI secolo! Tra i possedimenti obbligatori dovete avere: due cardigan (almeno 1 per stagione); un paio di scarpe non ginnastica; un paio di jeans skinny, anche a noi piace vedere la merce che ci stiamo portando a casa! E la scusa dell’ispirazione al mondo rap, non regge più: il cavallo basso dopo i diciotto anni è out!

indossare mai più, in ordine casuale di orrore, i seguenti capi e accessori: • Il pile! Fortemente antiestetico e altamente infiammabile, rischia di trasformare il primo appuntamento in tragedia... fate vobis! • Il marsupio o la tracollina in tessuto tecnico. Ma che tecnica è? Liberatevene e liberatevi! E per ambosessi, bruciate i pantaloni “a pinocchietto”. No remorse!

SCALA MOBILE Nella scala dei valori di una perfetta donna moderna, subito dopo l’amore, la famiglia e affini, dovrebbero sempre esserci: una maxi bag dai colori sgargianti, un paio di jeans a vita alta e skinny, una pencil skirt (gonna a tubo) al ginocchio e naturalmente un bel paio di scarpe con il tacco come si deve... da donna!

Fiduciose in un mondo migliore, orfano di tali indumenti, dalla nostra segretissima location vi diamo appuntamento al prossimo numero. Stay glam, stay fashion!


37

I PROGRAMMI DEI LOCALI DAL 30 GENNAIO AL 13 FEBBRAIO

turi venerdì 31 gennaio monkey bar

tonight

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

supernova 8 febbraio glitter cafè

luca abati tutti i sabato caffè grandori

mancuso brothers 1 febbraio beershock


38

A PERITIVI Dal martedì alla domenica Aperitivo con prodotti tipici della Tuscia

@ MAGNAMAGNA

Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00

@ BLITZ CAFFÈ

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike CRYSTAL CASTLES Ciao a tutti e ben ritrovati, abbiamo cambiato nome, abbiamo cambiato colori, ma lo spirito e i contenuti di questa mai rubrica sono sempre gli stessi, tendendo ogni volta al meglio. Siamo al numero uno di Electrocution e vorremmo partire subito in quinta introducendo uno dei gruppi che continua ad influenzare i giovani ed anche i meno giovani (tipo me). Stiamo parlando dei Crystal Castles (Alice Glass e Ethan Kath), un duo canadese proveniente da Toronto, che hanno all’attivo tre album dal loro debutto nel 2004. Le loro sonorità ci trasportano in un tunnel dove immagino il susseguirsi delle luci andare di pari passo con gli arpeggi in maniera maniacale, quasi angosciante. Sintetizzatori congelati e voci distorte e riverberate caratterizzano il loro stile “tedioso”, che possono però addolcirsi in maniera incredibile come possiamo riscontrare nel brano Child I will hurt you, tanto da farmi pensare ad una ninna nanna. Voci di corridoio riportano il live dei Crystal Castle come uno dei più caotici e distruttivi che si siano mai visti su un palco. Un vero e proprio turbine di musica che lascia senza fiato. Questo articolo è stato scritto ascoltando Telepath, che insieme a Sad eyes rappresentano, a mio parere, il loro stile.

Keep your soul undeground!

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ GLITTER CAFÈ

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet e vasta scelta di birre artigianali

@ BAR DA LUCIO Tutti i giorni Aperitivo con buffet

@ D.WHITE

Dal martedì alla domenica Ogni sera birre artigianali in offerta

@ BEER SHOCK

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI Dal mercoledì alla domenica Aperitivo con buffet

@ MONKEY BAR

Tutti i sabato Aperitivo con buffet

@ BAR NOVECENTO Dal mercoledì al lunedì Aperitivo con buffet

@ DUE RIGHE BOOK BAR Tutti i sabato Aperitivo con buffet

@ BL SLOT

L IVE MUSIC Venerdì 31 gennaio Glitter Music Contest con: Oigo, Il Movimento, Eighteen Degrees

@ GLITTER CAFÈ

Sabato 1 febbraio Blues Trail Voci e suoni del delta del Mississipi Luca Vaglica: voce e armonica Davide Citrolo: dobro

@ MAGNAMAGNA Sabato 1 febbraio La solita menata indie

@ DUE RIGHE BOOK BAR Domenica 2 febbraio Noisy Night Monkey. Jazz

@ MONKEY BAR

Mercoledì 5 febbraio Bonucci/Fochesato

@ BLITZ CAFFÈ

Giovedì 6 febbraio Felpa. Da Offlaga Disco Pax

@ MONKEY BAR

Venerdì 7 febbraio Matteo Bortone Travelers Jazz audace

@ MAGNAMAGNA

Venerdì 7 febbraio I Narciso live in acustico. A seguire Dj set

@ BLITZ CAFFÈ


39 Sabato 8 febbraio Supernova Muse cover band

IL DRINK

@ GLITTER CAFÈ

Sabato 8 febbraio Dr. Panico. Musica anarchica da Potenza/Roma

@ DUE RIGHE BOOK BAR Sabato 8 febbraio Aenima. Live Music

@ D.WHITE

Mercoledì 12 febbraio Live Music

@ BLITZ CAFFÈ

Giovedì 13 febbraio Ranieri e Frittelli acoustic duo

@ MONKEY BAR

D J SET Venerdì 31 gennaio Turi dj set Funky/Hip hop/Disco

@ MONKEY BAR

Venerdì 31 gennaio Electro aperitivo. Dj selecta + Video projection . A cura di Andrea Noceti e Stefano Fiori

@ MAGNAMAGNA Venerdì 31 gennaio Dj set Diego Sposetti

@ BLITZ CAFFÈ

Venerdì 31 gennaio Skalanca Scialanca Dj set

@ DUE RIGHE BOOK BAR

alfa romeo LO TROVI AL BLITZ CAFFÈ

Dj set Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 8 febbraio Raevol. Funky/Reggae/Groove

@ MONKEY BAR

E VENTI Venerdì 31 gennaio Karibù Animation: Giochi, magia, messaggeria e tanto divertimento

@ ANDREW’S PUB

l’ EVENTO turi dj set

Sabato 1 febbraio Lucciole e papponi Dj set Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 1 febbraio Clash. Collect + Save

@ MONKEY BAR Sabato 8 febbraio Elegance Cafè

Il rapper di origine calabrese proporrà il suo dj set venerdì 31 al Monkey Bar a Viterbo

L’Alfa Romeo è un cocktail a base di vodka che va servito in un bicchiere coppa Martini. Per la sua preparazione, freddare la coppa, versare in uno shaker 4 cl di vodka alla vaniglia, 1,5 cl di liquore di arancia amara, 1,5 cl di succo di lime e 3 cl di succo di mirtillo, agitare e versare nel bicchiere.

Vodka alla vaniglia • Mirtillo Arancia amara • Lime

Venerdì 31 gennaio Stinc8 Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB Venerdì 31 gennaio Sagra della pizza Pizza a volontà a prezzo speciale. Dalle 19.30 alle 22.00

@ TOTO’S GASTHAUS Venerdì 31 gennaio Stinger party

@ CAFFÈ GRANDORI


40

HANDS AT WORK

MASSIMO CLIKE LAVORO ATTUALE Dj GENERE MUSICALE Elettronica/Hip Hop/Funk/Punk LAVORI PASSATI Corriere portavalori DISCO DA TENERE Xx - Hot like fire DISCO DA BUTTARE Tutti quelli che vi propina la radio LA SERATA INDIMENTICABILE Affinché una serata possa essere indimenticabile, il più delle volte viene dimenticata proprio per questo. Comunque Rashomon 2007, Roma (mi sono dovuto sforzare)

Sabato 1 febbraio Predisco Prova il privé J’adore

@ BL SLOT

Sabato 1 febbraio La merenda clandestina Secondo appuntamento by Mancuso Brothers. Aperitivo dj cooking. Special guest: La Mamma e il Fijo

@ BEER SHOCK

Lunedì 3 febbraio Triple Whistle Vota il gol più bello del calcio locale

@ ANDREW’S PUB

Martedì 4 febbraio Giropizza. Pizza a volontà e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Martedì 4 febbraio Giramondo Piatti e birra dei paesi toccati.

Karaoke e giochi

@ TOTO’S GASTHAUS

Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

Mercoledì 5 febbraio Oktoberfest Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

Venerdì 7 febbraio Karibù Animation: Giochi, magia, messaggeria e tanto divertimento

@ SAND GLASS PUB

@ ANDREW’S PUB

Giovedì 6 febbraio Serata Cupcake

@ BAR DA LUCIO

Venerdì 7 febbraio Sagra della pizza Pizza a volontà a prezzo speciale. Dalle 19.30 alle 22.00

Giovedì 6 febbraio Astri & disastri Serata astrologica con Gioia Oddi

Venerdì 7 febbraio Karaoke

@ SAND GLASS PUB

@ TOTO’S GASTHAUS

@ ANDREW’S PUB

@ D.WHITE

Giovedì 6 febbraio Giovedì bavarese Specialità bavaresi, karaoke e giochi

Venerdì 7 febbraio Up till late

@ CAFFÈ GRANDORI

@ TOTO’S GASTHAUS Venerdì 7 febbraio Stinc8

Sabato 8 febbraio Predisco. Prova il privé J’adore

@ BL SLOT


i LOCALi di move prova le nostre varianti del mojito e il giro del dragone Lunedì 10 febbraio Triple Whistle Vota il gol più bello del calcio locale

Oktoberfest. Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

@ ANDREW’S PUB

Martedì 11 febbraio Giropizza Pizza a volontà e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Martedì 11 febbraio Giramondo. Piatti e birra dei paesi toccati. Karaoke e giochi

INDIRIZZI BAR NOVECENTO

Giovedì 13 febbraio Astri & disastri Serata astrologica con Gioia Oddi

@ ANDREW’S PUB Giovedì 13 febbraio Giovedì bavarese Specialità bavaresi.

@ TOTO’S GASTHAUS

@ TOTO’S GASTHAUS

Giovedì 13 febbraio Inaugurazione mostra fotografica In coll. con associazione Eureca

Mercoledì 12 febbraio

@ BLITZ CAFFÈ

Via Doria, 16 . San Martino al Cimino (Viterbo) 0761.379611

BEER SHOCK

Via San Bonaventura 36 . Viterbo 0761.220944

BLITZ CAFFÈ

Via della Sapienza 1 . Viterbo 0761.309133

CAFFÈ GRANDORI

Piazza della Rocca 32/36 . Viterbo 0761.092308

D. WHITE RISTOBAR

Piazza delle Erbe 12 . Viterbo 0761.223718

DA LUCIO

Via San Pellegrino 11 . Viterbo 0761.346832

DUE RIGHE BOOK BAR

Via Macel Maggiore 1/3 . Viterbo 328.1905657

GLITTER CAFÈ

Largo Africa 15 . Viterbo 0761.226593

MAGNAMAGNA

Vicolo dei Pellegrini 2 . Viterbo 0761.327686

MONKEY BAR

Via San Bonaventura 52 . Viterbo

SAND GLASS PUB

Viale Trieste, 159 /161 . Viterbo 0761.1730376

TOTO’S PUB

Via Genova 32 . Viterbo 0761.347339


ASTRI

42

di GIOIA ODDI

ARIETE Vita affettiva in grande fermento, con Venere e Marte in orbita complessa. Esprimerete i vostri affetti con grande energia, e talvolta la vostra veemenza potrebbe mettere in imbarazzo chi vi circonda. Svolte professionali con la complicità di Urano. Parola chiave: CORAGGIO

TORO Un piccolo cedimento di energia con il Sole contrario. Sarete meno solari e questa fase di malinconia può sviluppare troppi pensieri negativi. Prendete linfa vitale e ottimismo dal passaggio positivo di Giove in Cancro, apportatore di grandi novità. Parola chiave: FIDUCIA

GEMELLI Se Nettuno in Pesci confonde la meta e vi rende dubbiosi, abbiate fiducia nei cambiamenti e sappiate prendere a piene mani il rinnovamento di Urano in Ariete. Nuovi contatti alle porte possono rivelarsi molto vantaggiosi per voi. Siate ricettivi. Parola chiave: VERSATILITÀ

CANCRO La vita affettiva, spazio di grande nutrimento, lascia in parte a desiderare, a causa di una serie di passaggi molto complessi. Se per il momento non siete in grado di cambiare atteggiamento, dedicatevi alla professione e aspettate l’evoluzione con calma. Parola chiave: TRANSIZIONE

LEONE L’orbita difficile del Sole in Acquario e di Saturno sembra creare un alone di stasi e di malessere. Non date troppo ascolto ai pensieri negativi che possono assalirvi e sappiate alimentare la nuova scia di cambiamento in atto da qualche mese. Parola chiave: LUNGIMIRANZA

VERGINE Il passaggio favorevole di Venere in Capricorno allieta la vita affettiva, e aiuta a decidere in modo serio circa una relazione di coppia. State ricevendo nuove sollecitazioni, in ogni ambito, e sembra essere arrivato il momento di cambiare. Parola chiave: VERSATILITÀ

BILANCIA Abituati ad essere pacati, avvertite in voi una energia esplosiva che vi induce a perdere il controllo, e a reagire in modo spontaneo, senza filtri. L’autenticità preme per essere ascoltata e questa fase è molto importante per voi, seppur estrema. Parola chiave: EQUILIBRIO

SCORPIONE Con Giove favorevole e Saturno nel segno sarete in grado di unire l’idealismo alla praticità, formula decisamente vincente. Nuove opportunità professionali, anche all’estero, se saprete osare e dare forma ad una nuova idea eccentrica. Parola chiave: ELASTICITÀ

SAGITTARIO È il momento di fermarsi un attimo a valutare nuove opportunità di lavoro. Se avete bisogno di stimoli diversi, Urano è dalla vostra parte, con la sua energia di rinnovamento. Qualche momento di smarrimento con Nettuno, dilatatore del sentire. Parola chiave: LUCIDITÀ

CAPRICORNO Venere nel segno ammorbidisce i cuori più duri, poco inclini a seguire il richiamo dei sentimenti. Ottimo momento anche per la vita professionale, ricca di novità e di opportunità da cogliere al volo, senza eccessive valutazioni. Osate senza paura. Parola chiave: INTRAPRENDENZA

ACQUARIO Il Sole nel segno è fonte di grande energia, capace di contrastare le dure prove che Saturno in Scorpione vi infligge da mesi. Ora siete più forti e sicuri del vostro agire, e la strada appare molto più chiara. Sapete ascoltare i ritmi naturali. Parola chiave: EVOLUZIONE

PESCI Tante alleanze celesti per voi: Giove, Nettuno, Saturno, Venere, Plutone. Dunque, mettete da parte quel lato incline al lamento, e seguite la luce interiore saggia che sa sentire con grande profondità il percorso da seguire. Sarete soddisfatti di voi. Parola chiave: CAMBIAMENTO


43

foody

info@movecomunicazione.it

IL QUINTO QUARTO Ecco a voi servito uno dei personaggi più controversi della gastronomia italiana, il Quinto Quarto. Difficile da inquadrare con quel nome da controsenso ambulante, un po’ come l’ottavo nano o la quarta dimensione. Scartato e poi nobilitato, schifato e poi ricercato, in alcune sue forme ha subito anche l’onta della proibizione, prima dalle autorità sanitarie della Roma imperiale, poi da quelle contemporanee in guerra col bovino epilettico. Tecnicamente è definibile come tutto ciò che vi ritrovereste in mano dopo aver prima squartato, letteralmente parlando, ovvero sezionato in quattro parti la malcapitata bestia, e poi consegnato

alla fantomatica Grande Distribuzione le ben più pregiate muscolature. Più prosaicamente parliamo di un sanguinolento agglomerato di frattaglie: budella, cuori, reni, polmoni, cervella e tessuti vari, degni protagonisti di uno splatter movie di serie b. Ma se lo affidate per secoli alle sapienti mani delle signore testaccine, ossia le mogli degli scortichini del mattatoio del Testaccio, i quali ricevevano tali scarti come compenso del loro non invidiabile lavoro, allora, come per incanto, vi trovereste la tavola imbandita da coratella, trippa, coda alla vaccinara, animelle fritte, pajata e nervetti. Ovvero la sublimazione della patria arte di arrangiarsi con quel che passa il convento o, per meglio dire, di quel che resta del morto.

LA RICETTA DI MOVE FETTUCCINE GAMBERETTI E ZUCCHINE

Ingredienti: aglio, scalogno, olio, sale, peperoncino, prezzemolo, zucchine, gamberetti, vino bianco, pomodoro ciliegino, fettuccine all’uovo. Preparazione: soffriggere in una padella aglio, scalogno, olio; aggiungere i gamberetti preventivamente lessati e le zucchine tagliate a dadini. Far evaporare il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco. Di seguito aggiungere il pomodoro ciliegino, il prezzemolo, il peperoncino e sale q.b. Nel frattempo cuocere le fetuccine e aggiungerle al preparato, mantecare per bene.

A cura di Stefania Proietti Ristorante Pizzeria Scaletta IL DOTTOR ZOIDBERG

I gamberetti costituiscono un infraordine di crostacei decapodi... “e ‘sti c...zi” direte voi, ma questa è una premessa necessaria per introdurre un personaggio che coi gamberetti ha molto a che spartire: si tratta del dottor Zoidberg, della celeberrima serie animata Futurama, creata da David X. Cohen. In effetti, alla maggior parte di noi è noto che l’alieno di cui parliamo ha sembianze e capacità tipiche dei crostacei, pur avendo la testa simile ad una seppia. Ai più, però, sfugge il fatto che il suo pianeta di provenienza si chiama proprio Decapod 10 e la sua specie decapodiana. Dotato di una elevata forza nelle chele, ha la capacità, come una piovra, di spruzzare getti di inchiostro.


44

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

RISTORANTE

Il Cavallino Bianco

I Giardini di Ararat

Hosteria Olio d’Oliva

Viterbo - Via San Clemente 28/30 sempre aperto a cena, a pranzo su prenot. tel. 342.7189031

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 chiuso il martedì tel. 0761.324599 www.igiardinidiararat.it

Viterbo - Via San Lorenzo, 34 sempre aperto tel. 0761.220050

Nella nuova location in zona Valle Faul, continua la tradizione de Il Cavallino Bianco. Un’atmosfera d’altri tempi, all’insegna di una sapiente cucina casereccia viterbese. Sale diverse si prestano a meraviglia per festeggiare ogni genere di ricorrenza. Menù pizza a 10 euro, menù ristorante (dall’antipasto al caffè) 12 euro. Sala da ballo.

Tra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Un connubio ideale tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza rende I Giardini di Ararat una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

In pieno centro storico, in un accogliente locale in peperino rosa risalente al 1100, con archi e soffitto in legno, a ridosso del chiostro di Santa Maria Nuova, si trova questo ristorante di carne, pesce e prodotti tipici. Propone una vasta scelta di vini provenienti da tutta Italia e di birre artigianali. Aperto tutti i giorni a pranzo e cena.

PIZZERIA

TRATTORIA - PIZZERIA

RISTORANTE

Il Monastero

La Quercia Matta

Osteria di Porta San Marco

Viterbo - Via Fattungheri 10 sempre aperto tel.0761.324346 www.pizzeriamonasteroviterbo.com

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 chiuso da lun. a giov tel.389.6694633 0761.743094 la querciamatta@libero.it

Viterbo - Viale Raniero Capocci 6 chiuso il mercoledì tel. 0761.341090

La pizzeria caratterizzata da un ambiente rustico che ha anche di tavoli all’aperto per le stagioni estive. La pizza è rigorosamente preparata seguendo l’antica tradizione del forno a legna.I servizi e le specialità della casa: antipasti, pizze giganti servite su due piatti, birre alla spina, dolci della casa.

Aperto da venerdì a domenica, l’atmosfera di questo ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. La Quercia Matta è in località Santarello, al km 11,800 della provinciale Ortana.

Adiacente le mura castellane, a 20 metri dalla porta pedonale di S. Marco (sulla via Cassia), ampio parcheggio, l’Osteria è aperta a pranzo e a cena, in giardino o all’interno. Specialità di pesce e carne con antipasti, primi e secondi piatti cotti anche alla brace. Domenica sera e festivi è anche pizzeria con forno a legna.


45

RISTORANTE - PIZZERIA - PUB

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

Sand Glass

Scaletta

La Cina

Viterbo - Viale Trieste 159/161 sempre aperto tel. 329.4245781 . 0761.324599

Viterbo - Via Guglielmo Marconi 45 tel. 345.6196662 . 380.3072018 0761.340003

Viterbo - Piazzale Gramsci, 43 sempre aperto a pranzo e cena tel. 0761.340139

Cucineria, pizzeria, antipasteria e birreria: per la cena e il dopocena ideali c’è il Sand Glass a La Quercia. Tra le sue specialità il tagliere di antipasti doppio, lo stinco di maiale, la pizza, la tagliata di manzo di vari tipi, il misto di wurstel tedeschi. Sul maxischermo immancabili le emozioni di Sky Sport. Birra Estrella Damm senza glutine.

Situato su Viale Marconi la Scaletta è ristorante/pizzeria con forno a legna. Gestito da 50 anni dalla famiglia Proietti, propone sfiziosi antipasti, numerosi tipi di pizza, menù con primi piatti e carne alla brace e qualche piatto di pesce; lunedì menù con pizza a volontà, venerdì menù con tagliata. Tavoli all’aperto nel periodo estivo.

Il primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori. Da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Adatto a tutte le tasche.

i RISTORANTi

di move

La giusta sala per ogni tua esigenza: una cena romantica, una pizza al forno a legna, per ritrovare i sapori di una volta

IL cavallino bianc0 Via San Clemente, 28/30 . Viterbo

da lunedi’ a sabato a pranzo scelta di menu’ a 12,00 euro

RISTORANTE - JAZZ CLUB

PIZZERIA

RISTORANTE

qb - Quanto Basta

Green Corner

Sale Nero

Viterbo - SP Cimina km 2,5 chiuso mart. e merc . tel.0761.220758 facebook.com/qb.open.source.restaurant

Viterbo - Via San Pellegrino 6 chiuso il lunedì tel. 366.2119043

Viterbo - Via Bottalone 5 chiuso domenica sera tel.348.9946305 www.ristorantesaleneroviterbo.it

A due passi dal centro storico, nel verde della riserva naturale dei Monti Cimini, il qb offre una “cucina artigianale espressa”, con specialità di pesce, carne e pizza cotta nel forno a legna. Una ristorazione “fatta a mano” che unisce modernità e tradizione. Quanto Basta: ristorante e jazz club.

Nel quartiere medioevale di Viterbo, fino alle due di notte puoi gustare tutto il sapore della pizza cotta nel forno a legna. Non solo: al Green Corner ti serviamo anche fritti e birra alla spina. Tra le specialità da provare, i triangoli fritti di pasta lievita da pucciare nel cioccolato. Servizio bar e pub con cocktail e shot. Sabato sera cornetti caldi.

Se cercate un giusto compromesso tra il gusto e la qualità, il Sale Nero è il posto che fa per voi. Selezionati prodotti del nostro territorio e non solo danno vita ad un menù in continua evoluzione. Vasta scelta di paste fatte in casa e carni di prima qualità accompagnate ottimi vini. Pane e dessert lavorati a mano. In pieno centro storico.


I corti di Kappa

46

Baci freddi

piano. Suonò da Laura e finIl processo è iniziato in ritardo. I giudici e gli avvocati se di consehanno faticato a raggiungere il tribunale nella bufera gnare dei fiori, di neve. Angelo è rimasto un’ora e mezzo ad atten- quando lei aprì dere nella camera di sicurezza, insieme alle guardie la porta, la scaracarcerarie. Fuori tutto è grigio e bianco. È una neve ventò a terra e infilò marcia, sporca, mista a nebbia. Desolazione e ine- il coltello nell’addoluttabilità. Sullo sfondo il campanile e i mezzi del co- me. mune che provano a liberare le strade, un vecchio che Neppure Laura capì che il suo assassino era Angelo. bestemmia e trascina una bicicletta. «Sembra uno di Risalì sullo scooter, lo lasciò vicino a Termini e riprequei documentari di National Geographic», dice uno se il freccia rossa per Milano. Il piano era semplice: il degli agenti penitenziari. «Vedrai che ti assolvono», giorno prima, con il suo nome reale era andato a Milaaggiunge rivolto ad Angelo. I giudici sono riuniti per no, aveva preso la camera di un hotel e acquistato un decidere la sentenza. Angelo tace anche con se stes- biglietto per una serata di un dj in una discoteca. Poi, so, ma l’accusa non ha dimostrato nulla. Non è sta- aveva acquistato un nuovo andata e ritorno, tra Milano to trovato il coltello che ha colpito all’addome Laura. e Roma, ma alla cassa automatica, in contanti. Era torNon sono state trovate le impronte di Angelo. Non nato a Roma, aveva ucciso Laura, aveva ripreso il treno ci sono testimoni. E l’unico sconosciuto catturato da per Milano - parrucca bionda e barba tinta. Quando i alcune telecamere di sorveglianza è una sagoma di carabinieri lo cercarono al telefono, era appena uscito un tizio che indossava ancora il casco, ma molto più dalla discoteca. Tutto perfetto: l’omicidio a Roma, lui grasso di Angelo. Eppure il magistrato è convinto che nella discoteca di Milano. Ma il magistrato era riuscito l’assassino sia lui: Laura lo aveva lasciato, Angelo con- a ottenere il rinvio a giudizio. Ora Angelo, dopo quattro tinuava a cercarla, una volta l’aveva spintonata a terra, mesi di carcere, era aggrappato a un termosifone, spein un bar, perché lei non voleva più parlargli. «Ho 35 rando di non dovere tornare in cella. Quando il giudice anni, cosa cazzo faccio della mia vita ora che te ne sei aveva letto la sentenza, Angelo non aveva capito se era stato condannato e assolto. Solo la pacca andata? Dovevi dirmelo prima che sulle spalle dell’avvocato lo aveva rassicuranon mi amavi» aveva urlato prima to. Anche gli agenti della polizia penitenziadell’arrivo dei carabinieri. Angelo ria, senza farsi vedere, gli avevano stretto la ha freddo e chiede agli agenti se “Era tornato mano. Ora era un uomo libero. Stava campuò avvicinarsi al termosifone. Il minando, sulla neve, da solo. Aveva chiesto calore riattiva, nella sua mente, a Roma, all’avvocato che lo stava riaccompagnando a il film dell’omicidio. Laura aveva aveva ucciso casa di lasciarlo per strada «ma sei sicuro? sempre pensato che fosse un buoCon questa neve?», «non ti preoccupare, no a nulla, una mezza sega, uno Laura” voglio godermi questa sensazione». Aveva che non sapeva riparare la macsmesso di nevicare, Angelo continuò a camchina o compilare i moduli in banminare anche quando raggiunse il portone ca. «Sei come un bambino, ma ti voglio bene». Angelo aveva organizzato l’omicidio nei del suo palazzo, ce l’aveva fatta, aveva ucciso Laura dettagli, voleva dimostrare di saper fare bene le cose: senza farsi scoprire. Aveva avuto ciò che meritava, per un anno aveva cessato di cercare Laura, studiato aveva dimostrato di non essere un buono a nulla. Poi, le posizioni delle telecamere di sorveglianza, l’aveva Angelo alzo gli occhi verso il cielo. E capì. Capì che Laupedinata e annotato i suoi orari. Aveva imparato a ra non c’era più, non c’era più nulla, non c’era neppure il rendersi irriconoscibile: si tingeva i capelli, si lasciava tepore che, anche nei giorni dell’odio, riemergeva pencrescere la barba, portava un cuscino sotto il giacco- sando a lei, non c’era neppure, folle e fragile, la speranne per apparire più grasso. Quella sera fu facile: arrivò za che un giornosarebbe tornata. Si senti perso e solo. con uno scooter, scese senza togliersi il casco. Entrò Si lasciò cadere sulla neve, allargò le braccia, sentì sul nel palazzo mentre uscivano le impiegate del primo viso i primi baci freddi. Stava ricominciando a nevicare. di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



48


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.