Move Magazine Viterbo #81

Page 1


sezione

2 movemagazine.it


In copertina: foto tratta da Wikipedia

81

sommario marzo 2018 04 On Air

37 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

37 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

08 Dentro e Fuori

38 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

10 Agenda

39 On Stage

Gli appuntamenti di dicembre

I concerti del mese

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it

23 Tutta salute!

40 Astri

Speciale Benessere

L'oroscopo di dicembre

COLLABORATORI

35 Connessioni

42 Foody

Cultura digitale

Mangiare e bere

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno V n. 81 - MARZO 2018 DIRETTORE RESPONSABILE

Luca Antonaglia, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Raffaella Ludovica Cucchi, Francisco El Hombre, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni AREA GRAFICA

Stefano Cardoni Andrea Noceti Emanuele Serra REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PER SEGNALARE EVENTI

eventi@movemagazine.it PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Stampati Montefiascone (VT) TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

36 Design Playground 46 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

L'ora legale

l circolo vizioso e intoccaI bile della politica e delle elezioni, tuttora caratterizzate

dall'uso della matita copiativa e dalle orribili plance (semivuote) installate nelle città senza alcun rispetto del decoro urbano e dei luoghi storici, sembra destinato a rimanere tale e a riproporsi come è sempre stato. Mi sa che è vero, non c'è via d'uscita: se vince lo schieramento definibile “conservatore”, in teoria ecco meno presenza dello Stato, meno tasse e più infrastrutture, con il rischio però di dissesto finanziario; allora la gente si

stufa e, arivia, passa a votare lo schieramento “progressista”, che vorrebbe più presenza dello Stato, meno infrastrutture e (aiuto!) più tasse. E allora la gente si stufa di nuovo e risiamo da capo a dodici, qualsiasi etimologia abbia tale espressione. In attesa della terza via rappresentata dai fenomeni a cinque stelle (“A' fenomenooo...!”), il consiglio che diamo a chi aspira a governare l'Italia è concentrarsi sulla riforma delle riforme: ora legale tutto l'anno. Un po' di buio in più al mattino, ma un bell'inverno luminoso. Questo è cambiare.

3


sezione

marzo

2018

news fotografia

OBIETTIVO TERRA PER I PARCHI ITALIANI

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

poesia

I NUOVI HAIKU DI DANIEL GAHNERTZ

Daniel Gahnertz è un giornalista, fotografo e poeta svedese che vive a Montefiascone ed è l’autore del libro di haiku Empty title space, pubblicato da La Ruota Edizioni di Roma per la collana Petali. Gahnertz è un haijin, cioè un poeta di haiku, quel genere di componimento brevissimo nato in Giappone nel XVII secolo. I versi di Gahnertz - in inglese e in italiano - evocano momenti e visioni di vita quotidiana, dagli animali domestici (in particolare gatti) a colori e sensazioni legati al susseguirsi delle stagioni.

4 movemagazine.it

concorsi

Premio Tuchulcha Seconda edizione del Premio letterario Tuchulcha, nato nel 2017 da un’idea di Alessio Colotti. L’organizzazione è a cura dell'associazione Spartaco. Le opere devono pervenire entro il 30 aprile. Il premio sarà assegnato a un’opera inedita che abbia a oggetto l’esoterismo, l’ufologia e i misteri ancora inesplicati dalla scienza. Scadenza 30 aprile 2018. Info: premiotuchulcha@gmail.com m aziende

Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus propongono la nona edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra, incentrato sulla bellezza dei parchi italiani. Ciascun partecipante può presentare una foto a colori, entro il 21 marzo 2018, registrandosi al portale www.obiettivoterra.eu dove si possono trovare tutti i dettagli. In palio un premio in denaro e una maxi affissione della foto a Roma. Lo scatto deve essere realizzato all’interno di un parco nazionale, regionale o area marina protetta d’Italia.

turismo

Ticket online per Civita Il biglietto d'ingresso a Civita di Bagnoregio, uno dei servizi tecnologici messi a disposizione del Comune di Bagnoregio dalla società Archeoares, è ora acquistabile anche online. La app mobile, collegata al portale turistico, da cui è possibile effettuare l'acquisto è stata realizzata dalla GoTo, azienda locale fondata da tre giovani locali, Federico Rossi, Carlo Brillanti e Matteo Ferlicca m

VETRYA, IL CORPORATE CAMPUS RADDOPPIA

Il Corpo B del Corporate Campus di Vetrya a Orvieto, tra Sferracavallo e Fontanelle di Bardano, è diventato realtà. La sede del gruppo italiano leader nei servizi digital, applicazioni e broadband, nato dalla visione di Luca Tomassini e Katia Sagrafena e quotato in Borsa, raddoppia i suoi spazi e si apre sempre di più alla comunità e al territorio con 3500 metri quadrati di ambienti cool (tra cui cafè, store, biblioteca) che giustificano sempre più l'epiteto di “Google dell’Umbria” spesso assegnato all'azienda.


news

progetti

TEVERINA NASCE IL SENTIERO ENONATURALISTICO

Al via la co-progettazione del Sentiero Eno-Naturalistico della Teverina, progetto promosso dal Museo Geologico e delle Frane di Civita di Bagnoregio e dai Comuni di Bagnoregio e Castiglione in Teverina per l’iniziativa Creativi per Natura patrocinata dalla Rete Sistemica Naturalistica della Regione Lazio (RESINA). Obiettivo: creare una rete tra le diverse realtà culturali e imprenditoriali del territorio e organizzare efficacemente l’offerta per lo sviluppo di un turismo diffuso e sostenibile.

studi

Da Orte uno studio su Sissi Valerio Vitantoni, storico 29enne di Orte, ha pubblicato il suo primo libro dedicato al mito della principessa Sissi e dei suoi soggiorni in Trentino-Alto Adige, frutto di anni di studio e ricerche. Elisabetta di Baviera, poi diventata Elisabetta d’Austria dalle nozze con Franz Joseph, meglio conosciuta come Sissi e resa immortale dalla trilogia cinematografica con Romy Schneider, è stata una pionie-

ra delle moderne escursioni di montagna. Ecco la sua storia, le avventure e gli itinerari nel libro I sentieri di Sissi. Verità e leggende sugli itinerari altoatesini dell’imperatrice (Mursia). Valerio Vitantoni, studioso di storia dell’Ottocento e in particolare di Elisabetta d’Austria e di Ludwig II di Baviera e profondo conoscitore della regione dolomitica, accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di questo amatissimo personaggio in un volume che è allo stesso tempo una biografia e una guida ai sentieri m

Villa Lante di Bagnaia e una delle sue spettacolari fontane nello scatto di @teitopro. #igersviterbo

5


le rubriche di move

marzo

2018

- POP CULTURE politica

lettura

musica

FIDES ET VIRTUS

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI FRANCISCO EL HOMBRE

DI PAOLO FORTUGNO

Passione per il territorio

Il morso della reclusa

S od

politica, il voto del 4 marzo e le promesse dei candidati

fred vargas

sod (decca, 1971)

F

ateci caso, leggete le dichiarazioni dei candidati (tutti) in vista delle elezioni. Se si prendono quelle fatte cinque anni fa (o anche venti), se addirittura si mettono a confronto con quelle rilasciate da un qualunque politico neozelandese, canadese o filippino di mezzo secolo fa, troverete gli stessi concetti. Cambiano ovviamente (e nemmeno tanto) le promesse su opere da realizzare, infrastrutture da completare, debito pubblico da ridurre, lavoro che va creato. Ma tutte contengono lo stesso denominatore comune, che si può sintetizzare in un unico concetto, faro di ogni azione che, dice il politico, “mi ha spinto ad impegnarmi in prima persona”. Quale è presto detto: “La passione per il territorio”, un territorio che, ça va sans dire, “fino ad ora non ha ricevuto le necessarie attenzioni” (se il candidato è all’opposizione) o che “è ritornato al centro dell’azione amministrativa” (se invece il candidato appartiene a una lista che governa già). Tutto legittimo e scontato, per carità. Solo che il famoso territorio di cui si parla, per generare passione, dovrebbe essere perlomeno conosciuto e ascoltato dal potenziale futuro amministratore. Cosa che sempre non avviene. O avviene a cadenza regolare, che coincide guarda caso con l’avvicinarsi del voto m

6 movemagazine.it

D

opo un’attesa durata tre anni, la regina francese del giallo Fred Vargas è tornata; e con lei il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, lo “spalatore di nuvole”, costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in Islanda e richiamato a Parigi per indagare su un incidente stradale piuttosto sospetto. L’indagine viene chiusa in pochissimo tempo ma la (non sempre puntuale) attenzione del commissario viene subito attratta dalla notizia di tre anziani morti per la puntura di un ragno, di una specie velenosa ma quasi mai mortale. Contro il parere degli altri 27 agenti del tredicesimo arrondissement, soprattutto del fido Danglard, Adamsberger si convince subilto che si tratti di omicidi e comincia a indagare sul passato deli defunti, per scoprire che tutti e tre erano cresciuti in un orfanotrofio dalla sinistra fama. Nonostante l’opinione pubblica sia in piena nevrosi aracnofobica e tutti gli esperti concordino sul fatto che si tratti di semplici fatalità, Adamsberg, contro ogni logica e buonsenso, va avanti per la sua strada, vagando per i quattro angoli della Francia e convincendo uno alla volta i suoi collaboratori a seguirlo in questa complessa investigazione. (Einaudi, pagg. 440, 20 € ) m

L

’acronimo SOD si riferisce alla “superficie del terreno con erbacce che crescono su di esso”. SOD è anche il Superossido Dismutasi, un enzima con proprietà antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi. Quale che sia l’etimologia del nome scelto da questa oscura band, si formano a Las Vegas nel Nevada alla fine degli anni ’60 con l’intenzione di sfondare. Fanno in tempo a pubblicare due dischi per la Decca, prima di scomparire nel nulla. Il secondo è prodotto nel ‘72 da David Axelrod, uno dei pionieri del jazz-rock. Il disco d’esordio, uscito nel ’71, è un piccolo gioiello che meriterebbe di essere riscoperto. Funk, r&b, rock di marca sudista, lontani echi psichedelici e qualche venatura jazz, sono gli elementi di un coinvolgente linguaggio che trasuda groove e riff assassini. Il sound della sezione ritmica è sottolineato dall’organo e sostenuto dalle potenti linee dei fiati. La voce è messa in evidenza dai cori, mentre le parti solistiche sono risolte da chitarre distorte e dalle evoluzioni dei fiati. È come se i Lynyrd Skynyrd, gli Allman Brothers e i Blood Sweat & Tears, si siano dati appuntamento in questi solchi per dar vita a un orgiastico party musicale m



le rubriche di move

marzo

2018

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

BODY EVOLUTION DI LUCA ANTONAGLIA

L'amore del tranviere

G per geisha balls

Il tatuaggio di Loreto

l'ennesima storia triste

le palline salva-vagina

una tradizione cristiana

Q

uesta è l’ennesima storia triste, di una donna sola e disperata. Come purtroppo tante donne ricerca l’amore e l’attenzione, che forse le sono mancate o che forse non ha mai avuto, questo non lo sappiamo. Qualcosa però, anche nello stare in casa con un uomo, non l’aiuta a sentirsi importante o apprezzata. Anche concedere tante cose, spesso la sua dignità, non è bastato a renderla felice. Questa è la storia di una donna che spinta dal proprio bisogno di sentirsi amata, era succube di un uomo che, come un bambino capriccioso e insoddisfatto, voleva le sue libertà. Per questo se ne andava di notte, a dormire da un'altra parte, accoglie le sue lacrime, lo accompagna a trovare una soluzione, anche la più dolorosa. Non stò parlando della vittima, la povera jessica, ma della moglie del tranviere. Una moglie giovane e costretta a chiudere la sua dignità dentro la casa della propria madre per lasciare libero il marito di potersi divertire. Una storia la loro già piena di squilibri e mancanze. Una vita questa piena di falsità e silenzio che impediscono di sentire tutta la realtà di dolore e di vuoto. Non possiamo pensare che se siamo buoni con qualcuno quello ci amerà. L’amore quello autentico è fatto di difetti e di rispetto. L’amore non è soddisfare un bisogno, proprio o altrui ma comprendersi, ascoltarsi e non impedire che l’altro invada la nostra dignità m

8 movemagazine.it

S

icuramente vi sarà capitato di sentir parlare delle geisha balls, meglio note come sfere o palline pelviche, ma per i meno informati corriamo subito ai ripari. Sono delle piccole sfere usate a partire dal 500 a.C. dalle geisha, le tradizionali intrattenitrici giapponesi. Lo scopo iniziale era aumentare il piacere dell’uomo, ma ben presto ci si rese conto che, se usate nel giusto modo, potevano prevenire patologie invalidanti. In Italia sono ancora poco utilizzate, ma grazie al lavoro di ostetriche, ginecologi, fisioterapisti, nonché consulenti come me, questo banale presidio salva-vagine si sta diffondendo. Ma come si usano queste benedette palline? A prescindere dal modello scelto, basta inserirle in vagina con l’aiuto di una goccina di lubrificante e passeggiare per 10 minuti,un paio di volte alla settimana. No, non avete letto male: dovete solo camminare! Automaticamente il canale vaginale abbraccerà la pallina producendo un allenamento dato dal trattenerne il peso. Con questo semplice esercizio potrete prevenire le imbarazzanti perdite urinarie, ricreare condizioni pre-gravidanza ma soprattutto avere orgasmi incredibilmente forti. Per informazioni più ampie vi invito a contattarmi m

E

siste una tradizione medioevale del tatuaggio religioso in Italia, quella del tatuaggio sacro di Loreto, risalente al periodo del papa Sisto V. Durante la cerimonia lauretana, i monaci usavano eseguire tatuaggi a tematica religiosa: le stimmate, la Madonna nera di Loreto e altri simboli sacri. Una delle ipotesi principali è che la tradizione sia nata dal tentativo di riprodurre le stimmate di San Francesco. Esistono comunque altre teorie sul legame tra il culto della Madonna nera di Loreto e il tatuaggio. Una di queste sostiene che comunità egualitarie pre-cristiane, legate alla terra e alla natura selvaggia, adoravano una arcaica Dea Madre e che questa dea sia stata, in seguito all’espansione del cristianesimo, sostituita con la figura della Madonna di Loreto. Ma questa sostituzione fu in qualche modo semplicemente formale perché vennero mantenute alcune funzioni principali del culto precedente. Un culto particolarmente legato al mondo della natura, dove il tatuaggio era ampiamente praticato. Di fatto, lo sviluppo delle religioni è sempre sincretico; dai simboli che richiamavano il mondo della natura si passò negli anni a quelli di carattere cristiano. Il sincretismo è comunque evidente proprio nelle figure tatuate dove il mondo sacro e quello naturale sono intrecciati m


eventi

marzo 2018

LOPEZ & SOLENGHI SHOW Orvieto 10 marzo

11

27

marzo ___ Carbognano

30

marzo ___ Luoghi vari

marzo ___ Montalto

THAT’S AMORE Marco Cavallaro, Ramona Gargano e Marco Maria Della Vecchia in scena al Teatro Bianconi in una divertente commedia

LORELLA CUCCARINI

L’attrice ed ex showgirl sul palco del Padovani con Giampiero Ingrassia in Non mi hai più detto ti amo

VENERDÌ SANTO

In tutta la Tuscia tornano le rievocazioni storiche della passione di Cristo in vista della Pasqua 9


agenda marzo 2018

giovedì

001

marzo 2018

>

cademia Templare. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo o 17 i 328.8417497 - 339.2716872

marzo 2018

! DAY

! NIGHT

sabato

003

>

! VARIE

! TEATRO

! VARIE

Rassegna Volando in scena

Sahaja Yoga

Compagnia Amatoriale La Marroca in Dietro il tendone. Testi e regia di Micaela Marziantonio. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 e5€ i 324.6028904

Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

Venerdì a teatro

! VISITE

! DEGUSTAZIONI

I Menecmi di Plauto. Compagnia Favl di Viterbo. d Cinema Teatro Florida (Piazza Marconi 21), Soriano nel Cimino Vt o 21 i www.fitaviterbo.it - 377.1243395

Antico Presente Visita guidata a Tuscania. d Tuscania Vt o 9.30 e soci 6 €, tessera 10 € i 339.5718135

! DEGUSTAZIONI

! VISITE

Aperichef

Percorsi Etruschi

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Visita guidata al Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle. Durata mezza giornata. d Capalbio Gr o 10 e adulti 10 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

Giovedì de l'Angoletto Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La Birroteca e karaoke

marzo 2018

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 venerdì

002

>

! INCONTRI Jane Austen

! TEATRO

! DJ SET Crimson Glory Con Luca Abati d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

Etoile Experience Open Day al Campus Etoile Academy con workshop gratuito di cucina e pasticceria. Numero chiuso, iscrizione obbligatoria. d Campus Etoile Academy (Largo della Pace 1), Tuscania Vt o 9.30-14 i info@campusetoile.com

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Il mistero della lingua etrusca. Visita alla necropoli Madonna dell'Olivo e laboratorio al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 15 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512

Ricordo dell'autrice inglese e proiezione del film The Jane Austen Book Club. Ospiti a sorpresa. A cura di Federica Marchetti. d Circolo Il Cosmonauta (Via dei Giardini 11), Viterbo o 17

! LIVE MUSIC

! CONFERENZE

Sabato Grasso

! LIBRI

Disco anni '70. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

Valerio Vitantoni presenta il suo libro I sentieri di Sissi. Verità e leggende sugli itinerari altoatesini

Archeotuscia Conferenza sul tema Cambiamenti climatici, veri o falsi?, relatore Filippo Grammauta, rettore dell’Ac10 movemagazine.it

Banana Republic Cover Dalla/De Gregori d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC

Incontro con l'autore


agenda marzo 2018

TEATRO

STORIA DI DUE DONNE Per la Giornata internazionale della donna un omaggio alla “misteriosa” Elena Ferrante con Cloris Brosca al Boni di Acquapendente no spettacolo speciale con U cena in occasione dell'8 marzo, la Giornata internazionale della

donna. L'organizza il Teatro Boni di Acquapendente, nell'ambito della stagione diretta da Sandro Nardi, e si tratta di un omaggio a Elena Ferrante, dal titolo Elena e Lila, che vedrà sul palco Cloris Brosca insieme a Carmen Landolfi e Franco La Sacra. Cloris Brosca

- attrice napoletana che divenne famosa negli anni '90 con il ruolo della zingara nel programma tv preserale Luna Park - porta in scena frammenti da L'amica geniale, profondo e coinvolgente libro scritto dall misteriosa Elena Ferrante, pseudonimo di una scrittrice (o scrittore) mai comparsa in pubblico. È la storia di due donne, del loro complesso rapporto

di amicizia, dall'infanzia alla vecchiaia. Sullo sfondo le vicende di una controversa città come Napoli, che incrociano e rispecchiano quelle dell'intero paese dagli anni '50 a oggi. Una narrazione che in scena si avvale di un ulteriore piano, quello della rappresentazione, per raccontare in maniera speculare buoni e cattivi sentimenti che animano le due esistenze m ELENA E LILA

d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt q 8 marzo, ore 20 i www.teatroboni.it - 334.1615504

11


agenda marzo 2018

! LIBRI Incontro con l'autrice La Casa delle Donne di Viterbo P.A.R.V.A. e la Libreria Etruria presentano Prendersi cura. Accogliere, sostenere e co-creare attraverso la relazione psicoterapeutica di Rosella De Leonibus. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo o 17 i 0761.326965

! TEATRO Teatri in movimento Briganteide. Storia del brigantaggio in Maremma di Gianni Abbate. d Teatro Comunale Alessandro Farnese, Gradoli Vt o 21 e intero 7 €, ridotto 5 € i 347.1103270

! TEATRO Tutte a casa Tutte a casa, commedia con Paola Gassman, Mirella Mazzeranghi, Paola Tiziana Cruciani. d Teatro Traiano (Corso Centocelle 2), Civitavecchia Rm o 21 w www.teatrotraianocivitavecchia.it

! DJ SET Transcendence Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! EVENTI La Musicheria d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo 12 movemagazine.it

marzo 2018

dell'imperatrice. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via dei Calefati 13C/22), Orte Vt o 17 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com

! DAY

domenica

004

>

! VISITE

! NIGHT

e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! VISITE Bunker Soratte

Ingresso gratuito a musei, monumenti e siti archeologici di proprietà statale nella prima domenica del mese. d Luoghi vari, Viterbo e provincia w www.beniculturali.it

Visite guidate alle gallerie sotterranee del Monte Soratte. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del sabato. d Viale Europa, Sant'Oreste Rm o 10.30 e 15.30 w www.bunkersoratte.it i 380.3838102

! ESCURSIONI

! VISITE

Archeotuscia

Ufficio Turistico Tuscania

Escursione guidata all’abitato etrusco-romano di Rofalco e alla tomba del Gottimo presso Farnese. Percorsi mediamente impegnativi. d Partenza dal parcheggio Valle Faul, Viterbo o 8.45-13 i 328.8417497 - 339.2716872

Il mistero della lingua etrusca. Visita alla necropoli Madonna dell'Olivo e laboratorio al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 11 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512

DomenicalMuseo

! ESCURSIONI Tuscia Trekking Experience Escursione guidata alle forre dell'Infernaccio. d Partenza da Agriturismo Il Casaletto, Grotte S. Stefano (Viterbo) o9 o 20 € (inclusa degustazione) w www.tusciatrekkingexperience.it i 347.3599554 - 338.4220222

! VISITE Antico Presente Visita guidata alla necropoli etrusca e al Museo Nazionale di Tarquinia. d Tarquinia Vt o 9.30 e soci 6 €, tessera 10 € i 339.5718135

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Il risveglio del bosco delle fate, passeggiata nel Bosco del Sasseto. Durata intera giornata. d Torre Alfina di Acquapendente Vt o 10

! TEATRO Simona Marchini Croce e delizia, signora mia... di Simona Marchini e Claudio Pallottini, con Simona Marchini e Paolo Restani. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 17 w www.teatromancinelli.com

! TEATRO Tutte a casa Tutte a casa, commedia con Paola Gassman, Mirella Mazzeranghi, Paola Tiziana Cruciani. d Teatro Traiano (Corso Centocelle 2), Civitavecchia Rm o 21 w www.teatrotraianocivitavecchia.it

! TEATRO Miriam Mesturino Che cosa hai fatto quando eravamo al buio? di Claude Magnier,


! TEATRO Cuori scatenati Cuori scatenati con Sergio Muniz, Diego Ruiz, Francesca Nunzi, Maria Lauria. Regia di Diego Ruiz. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt o 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it

! TEATRO Riccardo Rossi Riccardo Rossi in W le donne. d Teatro Il Rivellino (Piazza Franco Basile 5), Tuscania Vt o 17.30 i 335.474640 i 393.9041725

lunedì

005

>

! INCONTRI Missione genitore Ciclo di incontri multidisciplinari sul ruolo di genitore. Il parto... e poi? Affrontare il dolore del parto, cambiamento del corpo e allattamento. Relatrice: Chiara Felici, ostetrica. d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt o 16.30-18.30 o 15 € i www.centromind.it - 0761.831212

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4),

Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Gioco a quiz Il Cervellone: locale vs locale. Sfida in streaming tra Toto's e Andrew's. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 marzo 2018

con Miriam Mesturino, Alessandro Marrapodi e Giorgio Caprile. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 17.30 w www.teatroboni.it

marzo 2018

agenda marzo 2018

martedì

006

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! TEATRO Silvia Gallerano Locandiera di Carlo Goldoni con Silvia Gallerano e Claudio Botosso. Adattamento e regia Stefano Sabelli. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbo o 18 i 0761.970056

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo 13


marzo

2018

claudia cardinale L'INTERVISTA

Un'icona sul palcoscenico L'attrice, ancora attivissima, si racconta DI FRANCESCO MECUCCI

Claudia Cardinale a teatro

A quasi ottant'anni è ancora in piena attività. Claudia Cardinale, una delle icone del cinema italiano, è in tournée nei teatri con La strana coppia, versione al femminile della commedia di Neil Simon. Insieme a lei Ottavia Fusco, attrice con cui - in periodi diversi - ha condiviso il compagno di vita, il regista Pasquale Squitieri, scomparso un anno fa. Lo spettacolo farà tappa al Teatro dell'Unione di Viterbo il 24 marzo. La Cardinale ha raccontato qualcosa a Move Magazine. Signora Cardinale, come sta andando la tournée? Molto bene, vedo che riscuote successo un po' ovunque. Un'esperienza che mi sta piacendo molto. È vero che fu Squitieri a volere sul palco lei e Ottavia Fusco? Il progetto nacque proprio da una 14 movemagazine.it

sua idea. Dopo la sua morte, lo abbiamo voluto riprendere in mano, in suo ricordo. E con Ottavia mi trovo benissimo. Può dirci qualcosa di Fiorenza, il personaggio che interpreta? Fiorenza è una maniaca della pulizia e dell’ordine, al contrario dell'altra protagonista Olivia, interpretata da Ottavia, che invece è molto disordinata. Praticamente lei butta ogni cosa dove le capita e io rimetto a posto di continuo. Ma il cast non si limita a noi due: ci sono molti altri attori e attrici davvero validi, come Lello Giulivo e Nicola D'Ortona, che recitano nei panni degli spagnoli. Lei si è dedicata al teatro solo dagli anni 2000: cosa prova a esibirsi sul palcoscenico? All'inizio è stato terribile, avevo una certa paura di come avrebbe reagito il pubblico. Ero capace di arrivare anche due ore prima dello spettacolo. Poi è andato tutto nel migliore dei modi, il pubblico è contento di vedermi là fuori, lo capisco dagli applausi. Il contatto con il pubblico, a teatro, è tutto. E nel cinema, come vede la situazione attuale? Il problema maggiore è quello

dei finanziamenti. In Francia e negli Stati Uniti c'è più attenzione che in Italia. Per quanto riguarda me, sono felice di essere riuscita a lavorare ovunque. Ha recitato anche in una recente miniserie tv, Il bello delle donne... alcuni anni dopo. Ci crede che non sapevo che fosse per la televisione? Me l'hanno detto solo più tardi... Cosa le piace di Parigi, dove vive da trent'anni? La Cinémathèque Française, senza dubbio. Un posto bellissimo, pieno di sale, dove puoi vedere tutti i film che vuoi, anche roba degli anni '30. Amo Parigi, anche se il clima spesso è infame e la piena della Senna ci spaventa un po'. Intanto prosegue il suo impegno con l'Unesco, in qualità di ambasciatrice. Un'esperienza straordinaria, che mi ha permesso di viaggiare in tutto il mondo. Mi occupo di difesa dei diritti delle donne e di lotta contro la pena di morte e l'aids. L'educazione e la cultura dovrebbero essere al centro di ogni azione di governo, ma quando la politica si mette in mezzo diventa tutto più difficile m


! EVENTI Gioco a quiz

marzo 2018

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo mercoledì

007

>

! LIBRI Incontro con l'autore Fabio Donalisio presenta il suo libro Ambienti saturi. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo o 18 i 0761.326965

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Viterbere (Via Valle Piatta 5), Viterbo i 0761.378730

marzo 2018

agenda agenda febbraio marzo 2018 giovedì

008

>

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Festa della donna e archeologia. Ingresso ai siti archeologici e visita guidata a prezzo speciale e con omaggio per le donne. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 10.30 e 12 e donne 5 € i 0761.4454259 - 348.9513512

! TEATRO Elena e Lila Elena e Lila. Omaggio a Elena Ferrante, con Cloris Brosca. Spettacolo con cena per la Giornata internazionale della donna. d Teatro Boni (Piazza della

Costituente 9), Acquapendente Vt o 20 w www.teatroboni.it - 0763.733174

! TEATRO Rassegna Volando in scena Divieto d’Affissione presenta Ricette d’amore di Cinzia Berni. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 e5€ i 324.6028904

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Giovedì de l'Angoletto Aperichef. Degustazione con 6

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC The Whips Rock. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

15


agenda marzo 2018

! DAY

! EVENTI Festa della Donna. d Amarcord il Ricordo del Gusto (Via della Quiete 29), Viterbo i 0761.1710548 - 320 3859196 w Facebook: Pizzeria Amarcord

! DJ SET Strange and beautiful Festa della donna. Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! EVENTI La Birroteca e karaoke

marzo 2018

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 venerdì

009

>

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Festa della donna e archeologia. Ingresso ai siti archeologici e visita guidata a prezzo speciale e con omaggio per le donne. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 10.30, 12 e 15 e donne 5 € i 348.9513512 i 0761.4454259

! VARIE Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125 16 movemagazine.it

! TEATRO Venerdì a teatro Non una donna in più di Pina Luongo. Compagnia La Stanza delle Ragazze di Viterbo. d Cinema Teatro Florida (Piazza Marconi 21), Soriano nel Cimino Vt o 21 e ingresso gratuito i www.fitaviterbo.it - 377.1243395

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET Under the Blade Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC Saturn's Quilt Indie rock. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 marzo 2018

assaggi gourmet e un calice di vino Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

SABATO

010

>

! VISITE Antico Presente Visita guidata a Civita di Bagnoregio, la "città che muore". d Bagnoregio Vt o 9.30 e soci 6 €, tessera 10 € i 339.5718135

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Nella selva dei briganti, escursione nella Selva del Lamone. Durata intera giornata.

! NIGHT

d Farnese Vt o 10 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Festa della donna e archeologia. Ingresso ai siti archeologici e visita guidata a prezzo speciale e con omaggio per le donne. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 10.30, 12 e 15 e donne 5 € i 0761.4454259 - 348.9513512

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Il ruolo della donna nel mondo etrusco. Visita alla necropoli Madonna dell'Olivo e al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 15 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512

! TEATRO Libri in scena Letture tematiche nel foyer ispirate allo spettacolo della rassegna A teatro in famiglia. A cura di Librimmaginari e La Metaphora. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 16.45 e ingresso gratuito fino a esaurimento posti w www.teatrounioneviterbo.it

! LIBRI Incontro con l'autore Giorgio Serafini Prosperi presenta il suo romanzo Chi di spada ferisce. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via dei Calefati 13C/22), Orte Vt o 17 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com


agenda marzo 2018

! TEATRO

A teatro in famiglia

Risorgi

Il tenace soldatino di piombo. Un film da palcoscenico. Spettacolo del Teatro delle Apparizioni tratto da Hans Christian Andersen. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 18 e intero 10 €, ridotto 8 €, bambini 5 € w www.teatrounioneviterbo.it

Risorgi di Duccio Camerini, con Marika De Chiara, Dario Guidi, Carlo Fico, Duccio Camerini. d Teatro Francigena (Largo Ripoll), Capranica Vt o 21 e intero 10 €, ridotto 8 € i 0761.6679208

! TEATRO

Sei Gradi di Separazione

Lopez e Solenghi Show Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show con la Jazz Company diretta da Gabriele Comeglio. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 21 w www.teatromancinelli.com

! TEATRO Ex Amleto

! MUSICA Niente di nuovo come respirare, Filippo Gatti in concerto. d Studio Trappola Acustica (Via Roma 384/A), Piancastagnaio Si o 21.30 i 347.4698861

! DJ SET Second Nature Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca

32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! EVENTI La Musicheria d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 marzo 2018

! TEATRO

domenica

011

>

! ESCURSIONI Archeotuscia Visita guidata gratuita a Palazzo Farnese di Caprarola con pranzo in trattoria e nel pomeriggio spettacolo teatrale. d Partenza dal parcheggio Valle Faul, Viterbo o dalle 8.45 i 328.8417497 - 339.2716872

Ex Amleto di e con Roberto Herlitzka, autore di una scrittura scenica sull'Amleto di William Shakespeare. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbo o 21 i 0761.970056

! TEATRO Disincantate! Spettacolo di Dennis T. Giacino. Regia e adattamento di Matteo Borghi. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt o 21 e intero 15 €, ridotto 12 € w www.teatroleapadovani.it

! TEATRO Teatri in movimento Storie di terra di e con Gianni Abbate ed Ennio Cuccuini. d Auditorium Comunale, Castiglione in Teverina Vt o 21 e intero 7 €, ridotto 5 € w www.iportidellateverina.it 17


agenda marzo febbraio 2018 2017

foto: Simone Cargnoni

TEATRO

TRA DANZA E PROSA Un marzo molto intenso a Viterbo sul palcoscenico del Teatro dell'Unione con artisti e spettacoli di altissimo livello. rosegue a spron battuP to l'attività del Teatro dell'Unione di Viterbo, con

una variegata offerta che spazia dalla prosa alla danza e agli spettacoli per famiglie. Mentre il 24 marzo (ore 21) calcherà il palcoscenico di Piazza Giuseppe Verdi un grandissimo nome quale Claudia Cardinale (vedi

18 movemagazine.it

intervista a pagina 14), in scena insieme a Ottavia Fusco in La strana coppia, il sabato precedente (17 marzo, ore 21) è ancora danza di altissimo livello con la Compagnia Abbondanza / Bertoni in La Morte e la Fanciulla, spettacolo con presenza di nudo integrale in scena e finalista al Premio UBU 2017 per la

categoria Miglior spettacolo di danza. Le danzatrici Eleonora Chiocchini, Valentina Dal Mas, Claudia Rossi Valli si esibiranno, per la regia e la coreografia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, su musiche di Franz Schubert, appunto il quartetto in re minore La Morte e la Fanciulla. Due, invece, gli appuntamenti di questo mese per la rassegna A teatro in famiglia, entrambi alle ore 18. Il 10 marzo Il tenace soldatino di piombo. Un film da palcoscenico, con la compagnia Teatro delle Apparizioni, spettacolo di Valerio Malorni e Fabrizio Pallara tratto da Hans Christian Andersen. Quindi, domenica 25 marzo la compagnia Teatro Verde propone Zeus e il fuoco degli dei di Anna Pavignano e Luisa Mattia, con Giovanni Bussi e Andrea Calabretta. Il Teatro dell'Unione ospita inoltre, tutti i giovedì sera fino al 22 marzo, la rassegna Volando in scena a cura del gruppo teatrale Il Gabbiano. Per tutte le informazioni sulle attività del Teatro dell'Unione: www.teatrounioneviterbo.it - teatrounioneviterbo@gmail.com - 388.9506826 m


agenda marzo 2018

! ESCURSIONI Thesan Escursione dal borgo medioevale alle vie cave etrusche di Sorano. d Partenza da piazza del Comune, Sorano Gr o 9.30 e 12 € i 349.4409855

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli Etruschi. Intera giornata. d Pitigliano Gr o 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! VISITE Antico Presente Visita guidata sul tema della bellezza femminile nel popolo etrusco. d Civita Castellana Vt o 9.30 e 10 € i 339.5718135

ro, Ramona Gargano, Marco Maria Della Vecchia. Regia di Marco Cavallaro. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt o 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it

! TEATRO Anna Mazzamauro Nuda e cruda di e con Anna Mazzamauro. Regia di Livio Galazzi. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 17.30 w www.teatroboni.it

! TEATRO Teatri in movimento Ma come si fa? di Luciano Melchionna. d Auditorium Vittorio Taborra (Via Fratelli Agosti), Bagnoregio Vt

o 18 e intero 7 €, ridotto 5 € w www.iportidellateverina.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Toto's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC Jam session Ettore Fioravanti. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1),

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Festa della donna e archeologia. Ingresso ai siti archeologici e visita guidata a prezzo speciale e con omaggio per le donne. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 10.30, 12 e 15 e donne 5 € i 0761.4454259 - 348.9513512

! VISITE Bunker Soratte Visite guidate alle gallerie sotterranee del Monte Soratte. Prenotazione entro le ore 13 del sabato. d Viale Europa, Sant'Oreste Rm o 10.30 e 15.30 i 380.3838102

! TEATRO That's amore That's amore con Marco Cavalla19


agenda marzo 2018

marzo 2018

Viterbo i Facebook: Blitz Caffè lunedì

012

>

! DEGUSTAZIONI Serata Easy Dinner Sconto del 20% alla cassa. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI Aperichef

marzo 2018

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 martedì

013

>

! DEGUSTAZIONI Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo marzo 2018

! TEATRO Geppi Cucciari Geppi Cucciari in Perfetta. Testo e regia di Mattia Torre. Prima nazionale. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 21 w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Viterbere (Via Valle Piatta 5), Viterbo i 0761.378730

! DEGUSTAZIONI

Aperichef

mercoledì

014

>

! INCONTRI Missione genitore Ciclo di incontri multidisciplinari sul ruolo di genitore. La relazione con il bambino: regole, giochi 20 movemagazine.it

e contatto. Relatrici: Francesca Biscetti, Francesca Giuliobello, Paola Mair, educatrici. d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt o 16.30-18.30 o 15 € w www.centromind.it i 0761.831212

Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

! LIVE MUSIC Outta think d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

marzo 2018

! DAY

! NIGHT

giovedì

015

>

! LIBRI Incontro con l'autore Dario Pontuale presenta il libro La Roma di Pasolini. Dizionario urbano. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo o 18 i 0761.326965

! TEATRO Rassegna Volando in scena Costellazioni presenta Chocolat. Uno spettacolo peccaminosamente delizioso! Testo di Roberta Costantini, liberamente ispirato a Chocolat di Joanne Harris e all'omonimo film. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 e5€ i 324.6028904

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Giovedì de l'Angoletto Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino Franciacorta d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La Birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo


venerdì

016

>

! VARIE Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito i 339.3033125

! TEATRO Il testimone Bebo Storti e Fabrizio Coniglio in Il testimone di Mario Almerighi e Fabrizio Coniglio. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 21 w www.teatromancinelli.com

! TEATRO Venerdì a teatro

! DJ SET Footsteps on the roof Con Luca Abati d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC Vacca Pi Cover rock. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo marzo 2018

marzo 2018

agenda marzo 2018

SABATO

017

>

! CONVEGNI Archeotuscia Tuscania nella storia e nell'arte, nona edizione del convegno sulla storia di Tuscania. Interventi vari.

d Tuscania Vt o 9.30-13 i 339.2716872 i 327.4570748

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Bomarzo e i suoi misteri, escursione alla piramide etrusca e alla necropoli di Santa Cecilia. Durata intera giornata. d Bomarzo Vt o 10 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! ESCURSIONI Antico Presente Escursione alla piramide di Bomarzo e alla necropoli di Santa Cecilia. d Bomarzo Vt o 14 e soci 5 €, tessera 10 € i 339.5718135

Andy & Norman di Neil Simon. Associazione Il Teatro di Roma. d Cinema Teatro Florida (Piazza Marconi 21), Soriano nel Cimino Vt o 21 e ingresso gratuito i www.fitaviterbo.it - 377.1243395

! TEATRO Traiano Ridens Cirque du Shatush, spettacolo di Arteteca. d Teatro Traiano (Corso Centocelle 2), Civitavecchia Rm o 21 w www.teatrotraianocivitavecchia.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

21


agenda marzo 2018

! EVENTI Arte e Vino al Museo Degustazione di vino della Tuscia, e non solo, lungo il percorso di visita del Museo Colle del Duomo. d Museo Colle del Duomo (Piazza San Lorenzo 8), Viterbo o 15-21 (aperitivo dalle 18, ultimo ingresso 20) e 8 € (con aperitivo 10 €) w www.archeoares.it

! LIBRI Incontri diVersi Fabio Donalisio presenta la sua raccolta di poesie Ambienti saturi. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via dei Calefati 13C/22), Orte Vt o 17 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com

! LIBRI Incontro con l'autrice

! DAY

(Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 e intero 15 €, ridotto 12 € w www.teatrounioneviterbo.it

! TEATRO Aspettando Godot Aspettando Godot di Samuel Beckett con Pietro De Silva e Felice Della Corte. Regia di Claudio Boccaccini. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbo o 21 i 0761.970056

! DJ SET Money honey Con Luca Abati. d Caffè Grandori ( Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori i 0761.092308

Elvira Federici presenta il libro La ragazza che ero, la riconosco. Schegge di autobiografie femministe. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo o 18 i 0761.326965

! EVENTI

! CONCERTI

Be Animal

Orchestra Etruriaensemble, Ensemble Vocale Il Contrappunto, Camerata Polifonica Viterbese. Direttore Fabrizio Bastianini. Musiche di Pergolesi e Bach. d Cattedrale di San Lorenzo, Viterbo o 21 e 15 € centrale e 10 € laterale i 347.5607720

! TEATRO La Morte e la Fanciulla Spettacolo di danza della Compagnia Abbondanza / Bertoni. Regia e coreografia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. d Teatro dell'Unione 22 movemagazine.it

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

! LIVE MUSIC Pearl Jam tribute. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè marzo 2018

Concerto di Pasqua

La Musicheria

domenica

018

>

! VISITE Antico Presente Escursione guidata al monumento naturale di Corviano. d Soriano nel Cimino Vt o 9.30 e soci 5 €, tessera 10 € w www.anticopresente.it i 339.5718135

! NIGHT

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Le case nella roccia, Escursione al monumento naturale di Corviano. Durata mezza giornata. d Partenza da Vitorchiano Vt o 10 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! VISITE Bunker Soratte Visite guidate alle gallerie sotterranee del Monte Soratte. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del sabato. d Viale Europa, Sant'Oreste Rm o 10.30 e 15.30 w www.bunkersoratte.it i 380.3838102

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Il mistero della lingua etrusca. Visita alla necropoli Madonna dell'Olivo e laboratorio al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 11 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512

! EVENTI Arte e Vino al Museo Degustazione di vino della Tuscia, e non solo, lungo il percorso di visita del Museo Colle del Duomo. d Museo Colle del Duomo (Piazza San Lorenzo 8), Viterbo o 15-21 (aperitivo dalle 18, ultimo ingresso 20) e 8 € (con aperitivo 10 €) w www.archeoares.it

! TEATRO Alessandro Serra Per la rassegna Traiano d'autore, Alessandro Serra in Macbettu. d Teatro Traiano (Corso Centocelle 2), Civitavecchia Rm


sezione

23


tutta salute!

i.p.

VITAMIN STORE NEGOZIO INTEGRATORI

Riduci il peso in una mossa a bella stagione è già alle porte; se vogliamo costruire un corpo che ci faccia sentire a nostro agio in costume, è opportuno cominciare a pensarci sin da ora. La natura in questo caso è nostra madrina e ci assiste molto in un'attività che tutti sappiamo essere delicata ed anche faticosa. Abbiamo a nostra disposizione, ad esempio, numerosi estratti naturali coadiuvanti nel controllo e nella riduzione del peso e della massa grassa: uno di questi, ad esempio, è quello di guggul, stimolante del metabolismo

L

24 movemagazine.it

dei lipidi, che favorisce l’equilibrio del peso corporeo. Si tratta di un rimedio antichissimo usato dalla medicina ayurvedica, che è capace di ridurre il colesterolo totale, il colesterolo cattivo e i trigliceridi. Vi è poi l’estratto di griffonia, che ci aiuta nel controllo del senso di fame, soprattutto quello rivolto a dolci e carboidrati, poiché – influendo sulla quantità di serotonina – tende a ridurre il desiderio di zuccheri. L’estratto di rhodiola ha proprietà toniche e contiene principi che combattono i radicali liberi. L’estratto di tarassaco, radice nota soprattutto per le sue proprietà diuretiche e lassative, aiuta i reni ad espellere i liquidi corporei ed insieme a questi le sostanze che non servono, sostiene il fegato nella sua azione disintossicante dell'organismo, aiutandoci in caso di ritenzione idrica e durante i cambi di stagione. Altro nutriene è

l'ortica, che possiede una spiccata proprietà antianemica, è particolarmente ricca di sali minerali e vitamine, e svolge una importante funzione ricostituente, tonificante e disintossicante. Infine abbiamo l'alga wakame, anch'essa particolarmente efficace nell'agevolare la perdita di peso. Reperire queste sostanze nei diversi alimenti che li contengono in percentuali soddisfacenti, è un'attività lunga e impegnativa, per questo motivo i tecnici di Vitaminstore hanno creato il Fast Burner. Tecnicamente si tratta di un termogenico, ed è un ottimo coadiuvante in diete ipocaloriche per il controllo e la riduzione del peso corporeo. Oggi, oltre alla comodità di avere in commercio un integratore che possegga tutte le caratteristiche che cerchiamo senza diventare matti, possiamo averlo con uno sconto del 37% sul prezzo di listino, cioè a € 24,90 anziché a € 39,50. Per risultati apprezzabili e veloci, non resta che provarlo. VITAMIN STORE

d Via della Ferrovia 30, Viterbo i 0761.333050


speciali 2018

i.p.

CENTRO MIND CENTRO DI PSICOTERAPIA

La vita nel cibo, la bulimia e l’abbuffata ono stanca, mi consolo con s un dolce!”, “sono arrabbiata e triste, sai che faccio? stasera

mangio tutto quello che trovo!”. Queste sono solo alcune frasi che passano per la mente di coloro che usano ed abusano del cibo per gestire un malessere. Il cibo è un regolatore dell’umore, non solo per un fattore psicologico ma anche biologico. Il contatto con sostanze zuccherose infatti stimola la produzione di dopamina, un ormone che ci dà la sensazione di benessere e piacevolezza. Alcune persone hanno imparato ad usare questo comportamento per gestire emozioni o momenti difficili. Lo stile di vita di oggi, così prestazionale e così stressante, può spingere alcune persone a non sentirsi all’altezza. Un piccolo fallimento, una minima incomprensione

o semplicemente imprevisti banali possono suscitare sentimenti così profondi da sentirsi invasi. L’incapacità di fronteggiare la sensazione di imperfezione,spinge un'urgenza di soluzione. Cibo, merendine, patatine, caramelle o semplicemente il commestibile rimediabile, diventano il mezzo d’elezione per gestire il malessere. La dopamina stimolerà la sensazione di piacevolezza, quasi a far dimenticare il dolore, il pensiero di inadeguatezza e la certezza di essere inferiori o soli. L’abbuffata solitamente è breve ma intensa. Per alcuni questo è sufficiente a sentirsi appagati, per altri poco dopo sopraggiunge il senso di colpa. La mente, come il più spietato dei giudici, inizia a criticare il comportamento, a far notare quella rotondità di

troppo, a far immaginare le parole critiche di chi guarda. Come un circolo vizioso micidiale, la persona trova nella soluzione al suo dolore la condanna. Alcuni, a questo punto, nell’eliminare il cibo ingerito trovano la liberazione da una colpa. Così poi si ricomincerà, come una morsa dalla quale non c’è uscita e non c’è soluzione. Anche se con paura o vergogna, chiedere aiuto è la via d’uscita. Affrontare infatti insieme un lavoro sulle emozioni e sulla propria autostima, e apprendere nuove strategie, renderà la persona degna e potente su se stessa e sulla propria vita. Si pensa troppe volte erroneamente che se una strada si è iniziata non può essere più cambiata. E’ la paura che ci fa credere che non ci sia speranza, non la realtà. CENTRO MIND

d Via Zepponami 6/D, Montefiascone Vt i 0761.831212 i www.facebook.com/centro.mind w www.centromind.it 25


tutta salute!

i.p.

DR.SSA MAURA SOCCIARELLI PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA E ANALISTA BIOENERGETICA

Sentire il tuo corpo osa sento? Come sto respirando? Un tempo, forse, non c’era bisogno di porsi queste domande. Il corpo era presente a se stesso, potevamo percepirlo e ci indicava la direzione da percorrere. Sicuramente questo accadeva quando eravamo neonati. In quella fase di vita c’era una corrispondenza totale tra il sentire e l’azione. Volevamo amore e facevamo un sorriso a nostra madre per riceverne uno in cambio; volevamo mangiare e il nostro corpo

C

26 movemagazine.it

naturalmente si protendeva verso il suo, sollecitando in lei la risposta desiderata. Crescendo, gli eventi della vita ci inducono a sviluppare dei meccanismi di adattamento, apprendiamo l’arte del compromesso, individuiamo strategie, impariamo come ci si deve comportare in ogni occasione e ciò che gli altri si aspettano da noi. Al tempo stesso, si crea in noi una corazza psicosomatica, fatta di meccanismi di difesa psichici e di tensioni muscolari, che vanno a caratterizzare ciò che siamo, come appariamo agli altri e come reagiamo alle diverse situazioni della vita. In definitiva, sviluppiamo la nostra armatura, sia caratteriale che fisica. Ad ogni blocco che si struttura a livello corporeo corrisponde

un meccanismo di difesa che, se da un lato impedisce l’affiorare di emozioni negative, dall’altro inibisce anche l’accesso alle sensazioni più piacevoli, di benessere psicofisico. Le classi di esercizi di bioenergetica, attraverso la respirazione, movimenti di carica e scarica energetica, esperienze di contatto, esercizi espressivi e di rilassamento, mobilitano l’energia bloccata in alcuni distretti corporei, mettendoci in contatto con le emozioni sottostanti, in modo tale da liberare l’energia vitale trattenuta. Le classi non sono centrate sulla performance dell’esercizio ma sulle sensazioni che questo produce, favorendo un ampliamento delle proprie potenzialità espressive e una maggior consapevolezza, in relazione a se stessi e agli altri. Durano all’incirca un’ora e mezza e inizieranno a marzo, una volta formato il gruppo. DOTT.SSA MAURA SOCCIARELLI

i facebook:bioenergetica.viterbo o 328.2615671


speciali 2018

i.p.

DR. PAOLO SBANO DERMATOLOGO CHIRURGO ESTETICO

Rimuovi i tatuaggi più velocemente a tecnologia laser q-switched ha reso possibile eliminare un tatuaggio monocolore o multicolore senza intaccare la superficie della pelle e senza lasciare cicatrici. Questo permette di ovviare al precedente inconveniente dell'uso di metodiche chirurgiche o di sistemi che eliminavano la cute in cui era presente l’inchiostro. Tra l'altro, le precedenti tecnologie comportavano una residua cicatrice nella sede del tatuaggio, che a volte risultava più antiestetica del tatuaggio stesso e che non poteva

L

essere eliminata. Il laser q-switched riesce ad eliminare selettivamente l’inchiostro sotto pelle senza danneggiare la superficie cutanea. Grazie ad una serie di sedute, intervallate da un periodo di 30-45 giorni l'una dall'altra, è possibile eliminare completamente l'inchiostro per strati. Fino a qualche tempo fa questa tecnica presentava il limite di necessitare di un elevato numero di sedute per la completa eliminazione del tatuaggio. La rimozione completa di un tatuaggio professionale di conseguenza poteva richiedere molti mesi, talvolta anni. La nuova frontiera della tecnologia laser per la rimozione dei tatuaggi è la mix technology: ideata da un’azienda italiana, la Quanta System spa, essa consiste nell’emissione simultanea o sequenziale di due lunghezze d’onda laser. L'uso di

due sorgenti laser insieme permette il netto vantaggio di ridurre il numero delle sedute laser necessarie alla rimozione completa dell’inchiostro. Un’ulteriore novità tecnologica consiste nel frazionamento dell’impulso laser q-switched: questa applicazione è funzionale al pre-trattamento nella seduta laser di rimozione del tatuaggio poiché crea dei piccolissimi fori nella pelle attraverso i quali l’inchiostro situato in profondità defluisce verso l’esterno. Anche questa applicazione concorre a incrementare il risultato in ciascuna seduta di trattamento. In conclusione, il nuovo laser Q-plus MT, disponibile presso lo studio Sbano, combina le più moderne tecniche di emissione laser al fine di ottimizzare i risultati per ciascuna sessione di trattamento e ridurre il numero finale delle sedute. STUDIO MEDICO PAOLO SBANO

d Via della Pila 3K, Viterbo i Facebook: Dr. Paolo Sbano i 328.8189292 27


agenda marzo 2018

Marocchinate di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti, con Ariele Vincenti. Regia di Nicola Pistoia. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 17.30 w www.teatroboni.it

! DEGUSTAZIONI

! TEATRO

Aperichef

! TEATRO Bella e la Bestia Spettacolo per bambini e famiglie a cura di La Fabbrica dell'Attore Teatro Vascello. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt o 18 e5€ w www.teatroleapadovani.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Toto's presenta cena spettacolo a tema "Oceania". Serata in famiglia con animazione, dalle 20 alle 22. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com martedì

020

>

! INCONTRI Missione genitore Ciclo di incontri multidisciplinari sul ruolo di genitore. Tra le braccia di papà. Il ruolo della paternità, prima e dopo la nascita. Relatrice: Stefania Trapè, psicologa, psicoterapeuta, responsabile area minori. d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt o 16.30-18.30 o 15 € I www.centromind.it - 0761.831212

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's

28 movemagazine.it

021

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Viterbere (Via Valle Piatta 5), Viterbo i 0761.378730

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC In.versione Clotinsky d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè marzo 2018

Cinzia Leone in Mamma, sei nei miei pensieri… spostati! d Teatro Il Rivellino (Piazza Franco Basile 5), Tuscania Vt o 17.30 i 393.9041725 - 335.474640

! DEGUSTAZIONI

marzo 2018

Cinzia Leone

mercoledì

>

Serata Easy Dinner Sconto del 20% alla cassa. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! NIGHT

(Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo marzo 2018

019

! TEATRO Marocchinate

lunedì

>

marzo 2018

o 17 w www.teatrotraianocivitavecchia.it

! DAY

giovedì

022

>

! TEATRO Rassegna Volando in scena Il gruppo teatrale Il Gabbiano presenta Totò, Troisi, Pinuccio e modestamente noi. Un caffè a casa di Fabrizio di Susanna Cherchi e Fabrizio Conte. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 e5€


agenda marzo 2018 w gruppoteatraleilgabbiano@gmail.com i 324.6028904

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI Giovedì de l'Angoletto Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino Franciacorta d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La Birroteca e karaoke

marzo 2018

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo venerdì

023

>

! CONFERENZE Archeotuscia Conferenza sul tema L’universo

femminile attraverso il patrimonio epigrafico tra Ferento e Sorrina Nova, relatrice Eleonora Storri. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo o 17 i 328.8417497 - 339.2716872

! VARIE Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! TEATRO Ferite a morte Lella Costa in Ferite a morte di Serena Dandini. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 21 w www.teatromancinelli.com

! TEATRO

Marconi 21), Soriano nel Cimino Vt o 21 e ingresso gratuito i www.fitaviterbo.it - 377.1243395

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET Hypnotized Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

! LIVE MUSIC Manta Rock italiano. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Venerdì a teatro Matrimonio, gioia e dolore di Annibale Izzo. Compagnia Teatro Popolare di Tarquinia. d Cinema Teatro Florida (Piazza

29


agenda marzo 2018

! DAY

sabato

Viterbo o 21 i teatro@caffeinacultura.it

Ufficio Turistico Tuscania

! TEATRO

Gli etruschi e il cavallo. Visita alla necropoli Ara del Tufo e al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 15 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512

La strana coppia Claudia Cardinale e Ottavia Fusco in La strana coppia di Neil Simon. Un progetto di Pasquale Squitieri. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 21 w www.teatrounioneviterbo.it

Roberto Ciufoli in Tipi. Testi originali e regia di Roberto Ciufoli. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt o 21 e intero 15 €, ridotto 12 € w www.teatroleapadovani.it

! INCONTRI

Shakespea Re di Napoli

marzo 2018

d Biblioteca Comunale di Storia dell'Arte (Via del Bivio), Montemerano di Manciano Gr o 17.30 w www.bibliotecaarte.it

024

>

! VISITE

Accademia del Libro Conversazione di Uliano Pieraccini su Masaccio e la Cappella Brancacci con un intervento di Marilena Pasquali su Masaccio e Filippo Lippi, due facce del primo Rinascimento fiorentino.

! TEATRO Shakespea Re di Napoli, scritto e diretto da Ruggero Cappuccio con Claudio Di Palma e Ciro Damiano Godot di Samuel Beckett con Pietro De Silva e Felice Della Corte. Regia di Claudio Boccaccini. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9),

! TEATRO Roberto Ciufoli

! TEATRO Storie del mondo Teatro Boni per la pace: Storie del mondo. La voce dei protagonisti. Evento di teatro, cinema, musica, danza, a cura di Pierluigi Camilli. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 21 w www.teatroboni.it

! TEATRO Dichiaro guerra al tempo Dichiaro guerra al tempo tratto da William Shakespeare, con Manuela Kusterman e Melania Giglio. d Teatro Francigena (Largo Ripoll), Capranica Vt o 21 e intero 10 €, ridotto 8 € i 0761.6679208

! DJ SET Mesmerized Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308

! EVENTI La musicheria d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC Jazz music Angi - Frittelli - De Benedictis 30 movemagazine.it


agenda marzo sezione 2018

marzo 2018

Ciucciarelli. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè domenica

025

>

! FIERE Fiera dell'Annunziata Tradizionale fiera di merci varie in occasione della ricorrenza della SS. Annunziata. d Centro storico, Viterbo o tutto il giorno

! TEATRO Libri in scena Letture tematiche nel foyer ispirate allo spettacolo della rassegna A teatro in famiglia. A cura di Librimmaginari e La Metaphora. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 16.45 e ingresso gratuito w www.teatrounioneviterbo.it

! TEATRO Unpercento Unpercento. Punizione ad effetto,

con Fabio Avaro, Enzo Casertano. Regia di Valerio Groppa. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt o 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it

! TEATRO Poetry Slam Gara poetica. d Palazzo della Cultura, Celleno Vt o 18 e ingresso gratuito i 347.1103270

! VISITE Bunker Soratte Visite guidate alle gallerie sotterranee del Monte Soratte. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del sabato. d Viale Europa, Sant'Oreste Rm o 10.30 e 15.30 w www.bunkersoratte.it i 380.3838102

! ESCURSIONI Thesan Escursione di media diifcoltà lungo la valle del Treja, la natura e la storia falisca. d Partenza da Piazza Roma, Calcata Vt o 9.30 e 1 € (Giornata Guida Aigae) i 349.4409855

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Gli etruschi e il cavallo. Visita alla necropoli Ara del Tufo e al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 11 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 348.9513512 i 0761.4454259 31


agenda marzo 2018

! TEATRO Sei Gradi di Separazione Emma Dante in La Scortecata. d Cinema Teatro Amiata (Via Matteotti 8), Abbadia S. Salvatore Si o 21.30 i 347.4698861

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI

lunedì

026

>

! DEGUSTAZIONI

! DEGUSTAZIONI

Serata Easy Dinner

Aperichef

Sconto del 20% alla cassa d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e Sugo Osteria

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DEGUSTAZIONI

! EVENTI

Aperichef

Gioco a quiz

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

martedì

027

>

Baby Toto's

! TEATRO

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22

Non mi hai più detto ti amo di Ga-

32 movemagazine.it

briele Pignotta. Con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. Regia di Gabriele Pignotta. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt o 21 e intero 22/20 €, ridotto 20/18 € w www.teatroleapadovani.it

Lorella Cuccarini

marzo 2018

Zeus e il fuoco degli dei. Spettacolo di Anna Pavignano e Luisa Mattia. Compagnia Teatro Verde. Regia di Armando Traverso. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 18 e intero 10 €, ridotto 8 €, bambini 5€ w www.teatrounioneviterbo.it

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 marzo 2018

A teatro in famiglia

marzo 2018

! TEATRO

! DAY

mercoledì

028

>

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Viterbere (Via Valle Piatta 5),


agenda marzo sezione 2018 d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DEGUSTAZIONI Aperichef

! EVENTI

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo marzo 2018

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC Mezzi Divini Cantautorato. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè marzo 2018

La Birroteca e karaoke

giovedì

venerdì

030

>

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli Etruschi. Durata intera giornata. d Pitigliano Gr o 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Ippocampo e altri animali fantastici nella necropoli di Madonna dell’Olivo. Visita alla necropoli Madonna dell'Olivo e al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 11 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 0761.4454259 - 348.9513512 marzo 2018

Viterbo i 0761.378730

venerdì

030

>

! VISITE Ufficio Turistico Tuscania Ippocampo e altri animali fantastici nella necropoli di Madonna dell’Olivo. Visita alla necropoli Madonna

029

>

! ESCURSIONI Percorsi Etruschi Una giornata sulle orme dei monaci eremiti, escursione agli eremi medioevali su Fiora e Olpeta. Durata intera giornata. d Partenza da Canino Vt o 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Giovedì de l'Angoletto Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino Franciacorta 33


agenda marzo 2018

! LIVE MUSIC Giovanna Rumma Blues & soul. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! VARIE Sahaja Yoga

sabato

031

>

marzo 2018

dell'Olivo e al Museo Nazionale Archeologico. d Ufficio Turistico (Piazzale Trieste), Tuscania Vt o 11 e adulti 8 €, bambini 8-12 anni 3 €, bambini 0-7 anni gratuito i 348.9513512 i 0761.4454259

Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! DJ SET

! LIBRI

! EVENTI

Incontro con l'autore

La Musicheria

Paolo Brogi presenta il suo libro '68. Ce n'est qu'un début... Storie di un mondo in rivolta. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo o 18 i 0761.326965

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! TRADIZIONI Venerdì Santo Rievocazioni storiche della Passione di Cristo e processioni del Venerdì Santo nel capoluogo e nei vari centri della Tuscia. d Luoghi vari, Viterbo e provincia o 21

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Give us your blessings Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori 34 movemagazine.it

montalto di castro

In terra straniera. Opere di Alexander Bobryshev e Nina Eaton. teatro lea padovani

(via aurelia tarquinia 58) fino al 24 marzo www.teatroleapadovani.it viterbo

Mostra di creazioni artigianali della Tuscia. libreria dei salici

(via cairoli 35) fino al 31 marzo mariateresa.altieri@tiscali.it viterbo

Centenario della prima guerra mondiale. In ricordo dei caduti viterbesi. Mostra fotografico-documentaria. palazzo dei priori

(piazza del plebiscito) fino al 25 aprile

APERITIVI Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI Venerdì e sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BAR LA CIMINA

civitella d ' agliano Collezione Serpara. Mostra collettiva dalla collezione Paul Wiedmer. Visitabile su appuntamento. giardino la serpara

(sp teverina km 26) fino al 29 aprile www.serpara.net sutri

Sutri, Vulci e i misteri di Mitra. Culti orientali in Etruria. Mostra archeologica. villa savorelli

(parco antichissima città di sutri) fino al 13 maggio www.comune.sutri.vt.it acquapendente

! DJ SET Heaven Deconstruction

LE MOSTRE DI MARZO

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

La bellezza svelata dai laboratori di restauro di Acquapendente e Viterbo. Mostra d'arte. museo della città

(via roma 85) fino al 30 settembre www.comuneacquapendente.it


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

La rivoluzione del mobile advertising Medioera e la partnership con ADA nel segno dell'innovazione i chiama ADA la nuova rivoS luzione nel mondo del mobile advertising in grado di migliorare

radicalmente il livello di efficacia della comunicazione aziendale. A garantirne la validità uno dei brand più importanti a livello internazionale per quanto riguarda i servizi di comunicazione e mobile marketing: Genesis, ultimo autorevole partner, in ordine di tempo, di Medioera. La company Genesis Mobile è un player attivo nel settore da oltre dieci anni e può contare su un team di professionisti attivo su tutto il territorio nazionale, supportato da un back office specializzato e collaborazioni importanti

in Spagna, Regno Unito, America Latina, Portogallo, con un ulteriore programma di espansione in Europa settentrionale e Nord America. Tra i suoi elementi di spicco Fabrizio Ottavianelli, trainer manager e responsabile centro-nord Italia, con oltre dieci anni di know how ed il team manager Massimo Cardoni. La principale mission di Genesis è quella di curare e promuovere il business aziendale del cliente, consolidandone la brand reputation attraverso campagne mirate di contenuti mobile, web e social media che siano in grado di far aumentare visibilità e fatturato grazie alla profilazione specifica mirata su

gusti e comportamenti del consumatore. Lo strumento principale per la realizzazione di quest’obiettivo è la piattaforma Ada, studiata per intercettare gusti, comportamenti e abitudini dei clienti e per innescare un processo che, grazie al metodo distruptive determina, passo dopo passo, coinvolgimento, conversione, fidelizzazione. Oggiormai impensabile sottovalutare o addirittura ignorare il potenziale utilizzo dei device mobile ed il loro impatto su marketing e comunicazione. Un’adeguata strategia digitale diventa quindi sempre più rilevante, visto che le persone, sempre più spesso, navigano, comunicano e acquistano direttamente da smartphone. ADA, considerato questo percorso obbligato, rappresenta uno strumento indispensabile per le imprese che permette di realizzare, in maniera autonoma, efficaci campagne di marketing con un alto tasso di engagement. Grazie ad ADA è infatti possibile creare contenuti ad alto tasso di conversione, distribuirli attraverso appositi strumenti real-time e misurare i tassi di conversione delle varie campagne. L’innovazione nel mondo del marketing digitale è a portata di mano e, come sempre, Medioera è tra i primi a farsene portavoce m i

sul web

www.medioera.it 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Corraini stamps

I timbri di Italo Lupi, Carin Goldberg e Olimpia Zagnoli per Corraini

re piccoli scrigni dedicati T a chi ha la passione per i caratteri e per la stampa, per la

giocosità delle lettere e la curiosità dei simboli, a chi in un solo segno vede volti, mondi, storie e racconti. Stiamo parlando di Italico, Monumentale e Oz Faces, i primi tre set di timbri realizzati da Corraini, rispettivamente a firma di Italo Lupi, Carin Goldberg e Olimpia Zagnoli. L’invito ovviamente è a mescolare queste scatole di timbri tra di loro e sperimentare la propria fantasia.

36 movemagazine.it

Il primo set è Italico a firma di uno dei più importanti grafici italiani, Italo Lupi. Un piccolo compendio di tipografia formato da 30 timbri con lettere e simboli, tra caratteri egizi e lineari, graziati e scritti, lapidari e allegri, seri e sfrontati. Il secondo set di timbri è quello della designer newyorchese Carin Goldberg che ha tratto ispirazione dal tentacolare Cimitero Monumentale, uno dei suoi luoghi preferiti di Milano. “La tipografia eclettica del Cimitero Monumentale mi parla e mi costringe a documentare le sfumature di ogni stile tipografico: i font senza grazie del periodo fascista anni ’30, gli abbellimenti dell’Art Nouveau e dell’Art Deco, lo stile hippy degli anni ’60 e ’70. […] Questa frenesia del design al Monumentale accresce

la sua umanità e conferisce al luogo un fremito del cuore." L’ultimo dei tre set di timbri (per il momento) è quello dell’illustratrice Olimpia Zagnoli. In questo caso i 30 timbri sono rappresentazioni di porzioni di facce, come tanti “caratteri” facciali creati per essere composti dando vita a infinite espressioni. “Cosa c'è di più interessante delle facce? Le espressioni, le peculiarità, le distorsioni, i segni del tempo talvolta rendono i volti più avvincenti da leggere di un romanzo. È un alfabeto fatto di sopracciglia, nasi, rughe, dove anche solo un piccolo neo può fare la differenza” m

i sul web

www.designplayground.it montrealdesigndeclaration.org


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA CASA DEL BASKET La Hall of Fame della pallacanestro mondiale è un gioiello architettonico di Springfield, Massachusetts

Lo stadio di Fuga per la vittoria

S

La Basketball Hall of Fame di Springfield, USA.

a Hall of Fame, letteralmenL te “stanza della gloria”, è un museo che racchiude i cimeli

dei più grandi atleti di un singolo sport. Quella della pallacanestro si trova a Springfield, fredda città del Massachusetts dove, nel 1891, l’insegnante di ginnastica John Naismith inventò un nuovo sport da praticare al chiuso nei mesi più rigidi, iniziando con l’appendere un cesto per pesche nella sua palestra e invitando i ragazzi a tirarvi dentro un pallone. Per ospitare la canotta di Michael Jordan, le scarpe di Magic Johnson e altri 34 mila storici cimeli c’era però bisogno di una “hall” adeguata. Quella in questione è stata progettata dallo studio americano Gwathmey Siegel Kaufman e intitolata proprio a

Naismith che, tra le altre cose, era anche un boscaiolo. E il legno nella sua “hall” è presente soprattutto nel parquet del campo da basket che funge da cuore pulsante del museo, racchiuso in un’enorme “pallone” in acciaio a sua volta incastonato nel sinuoso volume principale. Aperta nel 2002, la struttura occupa un’area di 4600 metri quadrati e contiene al suo interno anche un piccolo cinema da 200 posti. All’esterno una torre alta 46 metri sostiene il tondeggiante logo della Basketball Hall of Fame, che di notte s’illumina producendo sulla sfera mirabili giochi di luce m i su instagram

@simonevaltieri

toria di uno stadio che non c’è più e di un film ancora ben vivo. L’impianto è la gloriosa casa dell’MTK Budapest, uno dei club più blasonati d’Ungheria. Il film è Fuga per la vittoria di John Huston, anno 1981, con Sylvester Stallone, Michael Caine e Pelè (e Bobby Moore, Osvaldo Ardiles, Paul Van Himst) in formazione, pardon, nel cast. Ambientato all’epoca della seconda guerra mondiale, è incentrato su una partita di calcio tra una squadra di militari nazisti e una selezione di prigionieri alleati. Nella trama, l'evento finale si svolge allo Stade de Colombes di Parigi. Ma per girare il film non era facile reperire un grande stadio d’epoca: la scelta cadde allora sull’impianto dell’MTK. Inaugurato nel 1912 e ricostruito nel 1947, nel 2002 viene intitolato a Nandor Hidegkuti, uno dei pilastri della nazionale magiara degli anni '50 famosa come la “squadra d’oro”, di fatto smembrata in seguito alla rivoluzione del 1956. Lo stadio, invece, una brutta fine l'ha fatta molto più tardi, nel 2015, quando è stato demolito per volontà del governo Orban per poi essere ricostruito secondo moderni canoni. Ma nessun rigurgito nazionalistico né mania di grandezza potrà mai cancellare quel rigore parato da Sylvester Stallone m 37


musica

i contatti

www.facebook.com/svedoniosrock

local noise A CURA DI DINO MANONI

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

Svedoniosrock Trent'anni insieme con il fuoco della musica sempre acceso nel cuore di questo power trio

molte cose: ormai i "musicisti" pensano che bastino un software e saper “costruire il personaggio”, ma hanno paura di essere diversi e di confrontarsi veramente con la musica, lo studio e altri musicisti. Risultato: sempre meno originalità, che ancora oggi però è il fattore che vince.

Svedoniosrock

Trent’anni di carriera spaziando dalla musica per i film al jazz, dal cantautorato alla sperimentazione estrema, con collaborazioni nazionali e internazionali di primissimo livello. Conosciamo il power trio Svedoniosrock.

Fare musica è uguale a stare bene, e noi stiamo bene quando suoniamo insieme.

Emanuele Ranieri Roberto Forlini Gabriele Tardiolo 38 movemagazine.it

voce, basso basso, cori

chitarra, cori

Ripercorriamo brevemente la vostra storia. Ci siamo conosciuti alla fine degli anni ‘80 e da allora siamo ancora qui con il fuoco sacro della musica sempre acceso dentro di noi. In questi tre decenni abbiamo suonato in tanti progetti anche molto diversi tra loro e questo ci ha permesso sia di crescere come musicisti sia di rimanere uniti. Cosa significa per voi fare musica? Fare musica è uguale a stare bene, e noi stiamo bene quando suoniamo insieme. Poi, sul fare musica oggi sono cambiate

Cosa propone attualmente il vostro repertorio? Si sta un po' adattando al tempo che viviamo e stiamo sperimentando come mettere insieme tutto quel che siamo diventati. Suonando tutto (dal jazz al rock al rap ecc.), perché di cose diverse ne abbiamo fatte e si tratta solo di amalgamarle. Anche se restiamo un rock power trio nel sangue. Qual è l’esperienza che ricordate con più soddisfazione? Pensiamo di aver fatto molte belle esperienze e per questo le rifaremmo tutte. Quello che non faremmo oggi, per esperienza, è stare lì a pensare se qualcosa piace o no e creare aspettative su cose che non si sa mai come vanno. Progetti per il futuro? Continuare a fare le cose come ci piacciono. Stiamo scrivendo nuova musica ma abbiamo voglia anche di suonare sempre di più dal vivo con questa formazione m


i concerti di marzo

GIOVEDÌ 1 AMENRA + BORIS

D Monk Club, ROMA VENERDÌ 2 STICK MAN TONY LEVIN

D Planet, ROMA SARAH DIETRICH

A CURA DI STEFANO CARDONI

D Contestaccio, ROMA THERION

D Orion, CIAMPINO ROMA

THE SMOKING BONES

GIORGIA

D 30Formiche, ROMA

D Palalottomatica, ROMA (anche il 3)

MEGANOIDI

RIKI RICCARDO MARCUZZO

D Largo Venue, ROMA

LUNEDÌ 19 FORASTIERE

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Atlantico Live, ROMA (anche il 3 e il 6)

IDA WENØE + IAN FISHER

MARTEDÌ 20

HAYSEED DIXIE

D Mishima, TERNI

DENTE & GUIDO CATALANO

D Quirinetta, ROMA SABATO 3 GIOVANNI ALLEVI

D Teatro Lyrics, ASSISI P FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

MARTEDÌ 13

D Aud. Parco della Musica, ROMA

BRUNORI SAS + CALEXICO

MERCOLEDÌ 21

D Aud. Parco della Musica, ROMA

RADIODERVISH + WRONGONYOU

GIOVEDÌ 15

D Aud. Parco della Musica, ROMA

ORPHANED LAND

GIOVEDÌ 22

D Jailbreak, ROMA

METEOR THE BAND

JOHN DE LEO

D Fanfulla, ROMA

STARSICK SYSTEM

D Monk Club, ROMA

EDDA

D Drefrag, ROMA

VENERDÌ 16

D Monk Club, ROMA

MERCOLEDÌ 7

THIRTY SECONDS TO MARS

VENERDÌ 23

D Monk Club, ROMA MILKY CHANCE

D Orion, CIAMPINO ROMA

ZUCCHERO

D Palalottomatica, ROMA GIOVEDÌ 8

D Palalottomatica, ROMA PHIL CAMPBELL (MOTÖRHEAD) & THE BASTARD SONS

D Jailbreak, ROMA

LEVANTE

GAZZELLE

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Atlantico, ROMA

KUF

D Mishima, TERNI

SABATO 17

VENERDÌ 9

D Largo Venue, ROMA

SATYRICON

MARCUS MILLER

D Aud. Parco della Musica, ROMA VINCENZO FASANO

D Na Cosetta, ROMA MARTIN TINGVALL TRIO

D Aud. Gazzoli, TERNI SABATO 24 SAROOS

D Le Mura, ROMA

WILLIE PEYOTE

BANDABARDÒ

D Monk Club, ROMA

D Forte Prenestino, ROMA

DOMENICA 25

ARTO

ZIBBA

D Sottoscala 9, LATINA

D Monk Club, ROMA

MALDESTRO

THE NIRO

LUCA BARBAROSSA

D Ketumbar, ROMA

D Aud. San Domenico, FOLIGNO PG

LUNEDÌ 26

DIVE DIRK EVANS

G-FAST

BALMORHEA

D Traffic, ROMA

D Darsena, PERUGIA

D Evol Club ROMA

SABATO 10

DOMENICA 18

SABATO 31

GIANNI MORANDI

GRIMOON

BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

D Palalottomatica, ROMA

D Fanfulla, ROMA

D Monk Club, ROMA

D Na Cosetta, ROMA

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Fino alla metà mese il vostro astro Marte è in transito nel segno del Sagittario, orbita molto favorevole per tutte quelle iniziative che esulano dalle situazioni del passato. Inoltre Mercurio e Venere nel segno daranno notevole incentivo alla vostra energia mentale e alla vita affettiva. I nativi della prima decade sono quelli più penalizzati, a causa del passaggio complesso di Saturno in Capricorno. Dal 21 affidatevi alla luce del Sole. Parola chiave: intraprendenza.

TORO Nella prima settimana Mercurio, ancora in Pesci, stimola creatività e ispirazione, aiutandovi a conciliare la vostra concretezza con elementi effusivi e poetici. L’azione amorevole è più efficace della logica praticità. Anche il Sole concede la sua dose di magia e sogno: un ottimo modo per avvicinarsi alla primavera. Il sostegno di Saturno in Capricorno e di Marte, anch’esso nel decimo segno dal 17, si farà sentire soprattutto per la prima decade. Parola chiave: idealismo.

GEMELLI La prima parte del mese è piuttosto faticosa, con Marte in Sagittario in opposizione, e il Sole ostile in Pesci. Sarete più stanchi del solito, e non sempre avrete il giusto distacco per valutare alcune situazioni. Venere e Mercurio in Ariete saranno il giusto sostegno per affrontare qualche intoppo in più, capaci di darvi versatilità e fiducia. La terza decade può contare sull’appoggio di Urano in Ariete, che sta per completare un importante cambiamento. Parola chiave: equilibrio.

CANCRO L’alleanza del Sole in Pesci e di Giove in Scorpione è una bella miscela di energia e ottimismo: sarete motivati e grintosi, intenzionati a raggiungere le vostre mete. Mercurio e Venere in Ariete richiedono calma e diplomazia nei vostri rapporti, sia affettivi sia professionali. Potrete reagire in modo eccessivo a situazioni di poca rilevanza. Saturno opposto riporta alla concretezza e alla lucidità, soprattutto per i nativi della prima decade. Parola chiave: obiettività.

LEONE Giove in Scorpione in orbita complessa mette a dura prova fiducia e ottimismo. Nonostante gli imprevisti, cercate di restare centrati e sereni, attingendo alla grande energia di Marte in Sagittario, che sbaraglia ogni ostacolo. È un percorso di evoluzione, alla ricerca di modalità nuove, in parte diverse da quelle sempre usate. Con Venere in Ariete ritroverete lo slancio nella vita di coppia e, se single, oserete esternare un nuovo sentimento. Parola chiave: decontrazione.

VERGINE I pianeti in Pesci vi remano contro: il Sole fino al 21 e Mercurio nella prima settimana. Qualche prova nelle relazioni sarà inevitabile. Avrete la sensazione di uno scarso controllo delle emozioni, condizione a cui non siete abituati, vigili per natura. Anche Nettuno è in Pesci, e come pianeta lento, sta da tempo lavorando per una trasformazione delle modalità di scambio con gli altri. Una nuova energia da metà mese, con Marte in Capricorno. Parola chiave: duttilità.

BILANCIA Urano in Ariete accelera il processo di cambiamento, rispetto al quale talvolta provate ancora a resistere. Non è facile assimilare modi e prospettive così diverse dalle proprie. La tradizione è rassicurante e sicura, ma non sempre apportatrice della vera felicità. Se essa alberga altrove, perché non darle spazio? Mese delicato per la prima decade, alle prese con l’orbita complessa di Saturno in Capricorno, e dal 18 di Marte, anch’esso nel decimo segno. Parola chiave: lungimiranza.

SCORPIONE Plutone in Capricorno che si allea con Giove nel segno è un sostegno molto potente: la grinta si unisce alla fiducia, e la determinazione all’idealismo. Metterete da parte l'interesse personale per cercare scambi e contatti altrove, utili per crescere e cambiare. In questa operazione di esplorazione i pianeti nei Pesci saranno fondamentali. Essi vi invitano a seguire dimensioni magiche ed oniriche, di totale rinnovamento interiore. Parola chiave: curiosità.

SAGITTARIO Un mese di alti e bassi, fatto di grandi accelerazioni, grazie al sostegno di Marte nel segno, e di rallentamenti, con il Sole in Pesci in orbita ostile. Mercurio e Venere in Ariete saranno indispensabili per mantenere alti fiducia e coraggio: evadete dai soliti ambienti e cercate frequentazioni più stimolanti. Urano in Ariete offre la giusta alternativa di rottura dei vecchi schemi e di integrazione delle novità. Non abbiate paura di seguire l’ignoto. Parola chiave: evasione.

CAPRICORNO Con il Sole e Nettuno in Pesci sarete portati a esternare i sentimenti in modo nuovo, e a viverli al di fuori dei soliti schemi. Avrete la forza e il desiderio di infrangere le catene che bloccano il naturale scorrere delle emozioni. Nella prima parte del mese Mercurio e Venere in Ariete potranno rendervi polemici e scontrosi, soprattutto al lavoro. Non reagite alle provocazioni e mantenete vivo l’entusiasmo per i vostri progetti, al di là di tutto. Parola chiave: saggezza.

ACQUARIO Alcuni giorni, grazie al sostegno di Marte in Sagittario, vi sentirete sicuri e decisi, pronti a cambiare il mondo; altri invece avvertirete una certa letargia, una voglia di restare fermi a guardare gli eventi, senza agire. L’orbita difficile di Giove in Scorpione può infatti smorzare la fiducia e farvi restare smarriti rispetto agli eventuali ostacoli. Provate a trovare una via di mezzo tra questi due opposti stati d’animo. Urano l’eccentrico è dalla vostra parte. Parola chiave: mediazione.

PESCI Un trionfo stellare per voi in cielo, con tre pianeti nel segno nella prima parte del mese: Sole, Mercurio e Nettuno. Anche Giove in Scorpione è in orbita favorevole, e si tratta di una energia potente di crescita e di espansione. L’unico astro meno generoso è Marte in Sagittario in orbita complessa fino al 18 marzo: sarete nervosi e stanchi, sottoposti a dei ritmi di lavoro molto stressanti. Tenete duro e nella seconda parte del mese il pianeta rosso sarà più mite. Parola chiave: calma.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Incetta di insetti Meglio diventare di bocca buona!

d oggi sono esattamente 4 anni, 8 mesi e 20 giorni a che come ripenso a questa storiella rido da solo come un cretino. Un tizio chiama in un ristorante di

bacarozzi sono buoni da mangiare o comunque non fanno male all’uomo. E al momento nessuna specie di insetto (o suo derivato) è autorizzata per tale scopo. Viterbo e fa: “Salve, vorrei prenotare un tavolo”. E il Inoltre se non esiste ancora un mercato, cioè noi conristoratore di chiara calata locale: “Ah se? E quante sumatori, che ne faccia richiesta nessun negoziante si sete?”, “Semo in sette!”, e lui “E che insette sete?”. E azzarderebbe a fare un ordine con il rischio di non vengiù lacrime ed ilarità a profusione! Questo faceto in- derli e ritrovarsi con un pugno di mosche (mamma mia cipit tardo-adolescenziale è però come vengono bene le battute su un ottimo viatico per introdurre questo tema!). Ovviamente come l’argomento di oggi, e probabilspesso accade il web è molto più mente anche dei giorni a venire. avanti della burocrazia e online è Arrivano i Il futuristico e futuribile consumo molto facile, per chi lo aneli, acquidegli insetti sulle tavole nostrane. stare una grande varietà farine o di novel food, E non mi riferisco alla celeberrima snack direttamente online. Perché i cibi insoliti mosca nella minestra protagonista se non esistono leggi per la somcon i nostri ministrazione in pubblico, ciò non di altrettante barzellette, ma di veri vuol dire che sia vietato il consumo e propri ingredienti scelti con cosestupedi amici. domestico ad uso personale. I più gnizione di causa. Dal 1° gennaio arguti di voi probabilmente ora si è difatti entrato in vigore anche da noi il regolamento della Ue sui novel food, ovvero i cibi chiuderanno in camera e si rolleranno un bruco. In insoliti di cui i nostri sestupedi amici fanno indiscuti- attesa che nelle prossime puntate vi guidi alla scoperta bilmente parte. Come però avete potuto notare, tale di pregi e benefici dell’alimentazione a base di insetti apertura non ha voluto dire che passate le feste gli scaf- e vi parli di quali sono in dettaglio le specie edibili, fali dei supermercati si siano riempiti di scarafaggi o sappiate che tra coloranti come la cocciniglia (l’addicamole, e se lo hanno fatto è stato solo perché qualche tivo rosso E 120) e resti di insetti, contenuti e tollerati negoziante è poco attento alle pulizie. Senza entrare in molti alimenti, ogni anno ognuno di noi manda giù troppo nei particolari legislativi, ciò è avvenuto per- circa 500 grammi di artropodi e affini. Se pensavate ché ogni produttore prima di commercializzarli deve quindi di esservela scampata, non vi resta che ingoiare chiedere un’autorizzazione, e dimostrare che i suoi il rospo e sperare che sia lui a catturali tutti.

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristornate del mese

la ricetta di Move

Il Gargolo viterbo

osa significa Gargolo? C Un bel niente! Si tratta di una parola di fanta-

sia, nata dalle menti dei tre fondatori: Sara, Emiliano e Alberto. Tre ragazzi che all'inizio della loro avventura avevano già tutto chiaro…fuorché il nome! Fu così che, in una torrida giornata estiva, i tre se lo sono inventato: Gargolo, con l’accento rigorosamente sulla "a". Sono molti quelli che hanno tentato di trovare un significato a questo nome, attribuendogli significati vari e bizzarri, ma l’unico risultato che sono riusciti a trovare spippolando sulla rete è stato appunto “Il Gargolo - Ristorantino". I nostri propongono una cucina tipica di carne e di pesce con una attenzione particolare ai prodotti locali ed alla stagionalità delle materie prime, mettendo a disposizione anche un'ottima scelta di vini nazionali e locali. Situato in una delle piazze più antiche di Viterbo, con l'approssimarsi della primavera è d'obbligo ricordare un appuntamento ormai classico per chi ama la produzione del nostro territorio e la simpatia dello staff dell'accogliente locale, ovvero Welcome Bella Stagione!, l'incontro-degustazione coi produttori locali di vini, formaggi, salumi ed altre specialità della Tuscia e delle immediate vicinanze, che si tiene ogni anno nella piazza antistante il ristorante. Il Gargolo riapre il 2 marzo. Accomodatevi! Piazza della Morte 14, Viterbo www.ilgargolo.com 0761.324599 sempre aperto

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

Risotto mimosa INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di riso Carnaroli, 500 g di asparagi, 4 uova sode, 1 scalogno, 150 g di stracchino, parmigiano, burro, 1 bicchiere di vino bianco, sale, pepe e brodo vegetale q.b. preparazione

Il risotto mimosa ben si presta ad essere utilizzato nel corso delle cene per la festa della donna dell’8 marzo. Pulite bene gli asparagi e immergeteli in una pentola di acqua bollente leggermente salata per 5-10 minuti, scolateli, tagliatene le punte, che conserverete da parte intere, frullate la restante parte verde e morbida. In un tegame fate imbiondire lo scalogno in olio di oliva extravergine, sfumate con il vino e unite il riso, aggiungete la crema di asparagi poco alla volta e bagnate con il brodo vegetale. Pochi istanti prima del termine della cottura aggiungete lo stracchino, togliete dal fuoco e mantecate il risotto con il burro e il parmigiano. Ponete il riso in un piatto da portata e completate la presentazione decorando il vostro risotto mimosa con le punte degli asparagi precedentemente tenute da parte e sbriciolate al centro del piatto il tuorlo delle uova sode. 43


i ristoranti di move ristobirreria

ristorante

trattoria

Toto’s Pub

I Giardini di Ararat

La Lanterna del Santo

Viterbo - Via Genova 32 0761.347339 - 393.5142250 sempre aperto

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.com 0761.289934 - chiuso lunedì/martedì

Vetralla - Via Roma 26 0761.093540 - 388.8058334 sempre aperto

I

l Toto’s Pub è il locale adatto a tutta la famiglia ed è sempre alla ricerca delle novità più divertenti in ambito "tavern". Ogni settimana, oltre alle prelibatezze sempre disponibili, propone anche piatti fuori menù e la possibilità di degustare numerose birre artigianali. Serate a tema diverse ogni sera. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

S

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) - info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599 - sempre aperto

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

44 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

antino vi accoglie nella sua famosa trattoria, ora nel centro storico di Vetralla. Qui trovate una cucina tipica e i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo: tomahawk, fiorentine, iper filetto, iper tagliata e un sacco di novità, unite alla tradizionale simpatia dello staff. A pranzo, per voi i menù fissi a 8 e 12 euro, con acqua, vino e caffè inclusi.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move ristorante

ristorante - pizzeria

ristorante

Il Pero 2.0

Alambicco del Presidente

La Cina

Viterbo - Via Sant'Antonio 3 338.4200602 - 0761.304786 chiuso lunedì

Viterbo - Via San Pellegrino 3 0761.1571749 - 349.3178196 chiuso lunedì

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

R

icavato da una caratteristica cantina della quale ha mantenuto il nome, Il Pero 2.0 propone una cucina espressa di carne e soprattutto pesce, da gustare accompagnandola con un vino proveniente dalla sua ottima carta, e con la simpatia e l'esperienza trentennale di chi lo gestisce. La terrazza all'aperto si affaccia su Valle Faul è l'ideale per le apericene estive.

N

el centro storico di Viterbo, ricavato nei locali di un ex monastero, propone la famosa "pinsa romana", ovvero una focaccia leggera fatta con 5 farine diverse e una particolare procedura, condita come la tradizionale pizza. Ottima anche la carne alla brace e gli antipasti fatti con prodotti locali, supplì e fritti, dolci fatti in casa (tra cui la pinsa dolce). Cocktail e birre alla spina.

I

ristorante - pizzeria gourmet

friggitoria - piadineria

osteria

Enotria

Green Pub

Osteria Pane e Sugo

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 Facebook: Ristorante Enotria 0761.346804 - sempre aperto

Viterbo - Via San Pellegrino 6 www.facebook.com/greenpubvt 0761.092408 - chiuso lunedì

Viterbo - Strada Cassia Sud 9 0761.263113 chiuso martedì

R

D

D

istorante e pizzeria gourmet nati dall'esprienza de L'Angoletto della Luce, Enotria propone un viaggio nel territorio, tra sapori tradizionali trasformati in contemporanei, in un ambiente elegante e accogliente. Mercoledì sera Taste in Jazz. Giovedì sera degustazioni a tema. Aperto anche nel pomeriggio con tea room, cioccolateria, pasticceria, vineria, vermuteria, con cucina no stop.

all'esperienza del Green Corner, nasce il Green Pub, nel quartiere medioevale di Viterbo. La formula è rinnovata: puoi gustare piadine artigianali a ricetta originale, calzoni e altre specialità fritte. Da bere, qui puoi ritrovare le birre alla spina ed in bottiglia, nonché i mitici "shottini" per scaldare la serata. Aperto fino alle 2 di notte.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Anche take away (consulta il menù su www.lacinasrl.it/take-away). Un ristorante adatto a tutte le tasche.

elizioso e accogliente locale in zona Ponte di Cetti, propone una cucina basata su prodotti rigorosamente fatti in casa, dall'antipasto al dolce, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La sera è anche pizzeria e ogni giovedì puoi degustare pizza a sazietà a soli 10 euro, bevanda inclusa. Tutti i lunedì a cena Easy Dinner: 20% di sconto alla cassa. Chiuso per ferie dal 20 febbraio al 6 marzo compresi. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Gianna Samuele legge i commenti su Instagram alla storia che ha appena pubblicato (lui alla festa di compleanno di una compagna di scuola mentre balla circondato da tre amiche e la scritta “wild wild wild”): «Sei cinese ma sei figo», «Non eri così bello i primi anni del liceo, studiare per la maturità ti fa bene», «merda scoordinata» (questo è quello che più lo fa ridere, l’ha scritta per scherzo Antonio, il suo migliore amico). Vorrebbe rispondere per la milionesima volta: sì, sono figo, ma non sono cinese, sono italiano come voi, ho i lineamenti asiatici perché i miei mi hanno adottato in Cambogia quando avevo un anno, ma non ci sono più tornato, anche se un giorno mi piacerebbe. Poi lascia perdere, a scrivere il commento è stata Sara, la sua amica lesbica di un’altra sezione, che conosce benissimo la sua storia. Si alza dal letto, ancora assonnato. E si sente bene: la festa è stata divertente, Annalisa gli ha promesso che andranno al cinema insieme, si è ubriacato ma non è stato male, i suoi genitori non gli hanno fatto storie per essere tornato tardi. Da quando a scuola i voti si sono alzati, gli lasciano più libertà 46 movemagazine.it

e comunque, se fa il raffronto con i racconti dei suoi amici, può dirsi fortunato: genitori simpatici e intelligenti, anche se a volte un po’ rigidi, molti soldi in tasca, una bella villa nella periferia nord di Roma. Lo spaventa però pensare a cosa succederà tra trent’anni, quando la madre e il padre saranno anziani. L’affetto che prova per loro è tale da sentirsi spaventato già oggi. La madre, Alba, già a sei anni gli disse che era stato adottato. «Questo non significa che ti vogliamo meno bene, significa che te ne vogliamo di più, ti abbiamo scelto tra tanti in quell’immenso orfanotrofio». Scelto tra tanti. Ogni tanto Samuele ci pensa: cosa sarei ora se non fossi stato abbandonato nell’orfanotrofio o semplicemente se i miei non mi avessero adottato? La voce dolce della madre gli torna sempre in mente, nei rari giorni tristi e lo rinfranca: «Scelto tra tanti». Samuele esce dalla sua stanza e si avvicina alla cucina, dove i genitori stanno facendo colazione. Vuole fare uno scherzo, spaventarli, cammina senza far rumore. Sente la madre rivolgersi al marito: «Sai che oggi sono esattamente diciassette anni dal viaggio in Cambogia, dalla prima visita all’orfanotrofio?». «Sì, sì, questi anni sono volati, è incredibile, Samuele è già un uomo». «Sì, che bravo che è. A volte però penso ancora alla bambina, ti ricordi? L’avevamo vista, sola, nella stanza, era meravigliosa. Ti ricordi quando la portammo in hotel?». «Come faccio a dimenticarla? L’avevamo vista e capito che era lei la nostra... la nostra famiglia». «Mi sono sempre chiesta se i medici dell’istituto sapessero che fosse malata?». «No, non penso. È successo tutto in fretta, è morta quasi due giorni dopo l’invio delle carte dell’adozione. Ho dovuto pagare ventimila dollari per convincere il tizio dell’orfanotrofio a farci prendere un altro bambino. All’inizio è stato difficile...». «Sì, Samuele piangeva

sempre e pensavamo sempre alla bambina. Gianna la volevamo chiamare, ricordi? Come la canzone di Rino Gaetano?». Samuele ha sentito tutto. Torna nella sua stanza. Spegne lo smartphone, vuole isolarsi da tutti. La madre lo chiama «Samuele, ma dormi tutto il giorno? Va bene che è domenica, però...». «Ho sonno - risponde per non sentirla più urlare - datemi un’altra ora». Resta supino sul letto, la testa affonda nel cuscino, quasi volesse soffocare. Non sono stato scelto tra tanti, si ripete, in realtà non volevano me. Quella notte, quindici ore dopo, squilla il cellulare del padre di Samuele. È medico, succede che lo chiamino anche a quell’ora. «Giovanni, sono Paco, il titolare del pub qui all’angolo, una volta mi hai dato il tuo numero per una visita... sul marciapiede c’è tuo figlio, accasciato a terra. Se vieni te è meglio, non vorrei dovere chiamare l’ambulanza, la polizia. Lui è un bravo ragazzo». Un’ora dopo Samuele sta bevendo un caffè con il padre nella tavernetta della villa. Ad Alba non hanno detto niente, è a dormire dalla sorella che non sta bene. «Posso dirti che sei un deficiente a bere così tanto o poi mi accusi di essere un padre all’antica?». Samuele lo guarda, vorrebbe rispondergli che la merda è lui e lo è anche sua madre. Gli hanno sempre raccontato di essere stato scelto tra tanti, invece è lì solo perché l’altra bambina è morta. Vorrebbe urlare, dirgli che lo hanno ingannato. Poi, però, l’effetto dell’alcol se ne va via e gli restituisce una lucidità che non ha mai avuto. Guarda il padre, sa di volergli bene; pensa alla madre, il prossimo anno compirà 46 anni, gli sembrano tantissimi, non vuole impegnare i giorni che restano parlando del passato. Le cose sono andate come dovevano andare, dice a se stesso. Sorride al padre: «Non succederà più, andiamo a letto dai. E non dire nulla alla mamma».




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.