Move Magazine Viterbo #79

Page 1


sezione

2 movemagazine.it


In copertina: foto realizzata dalla classe 3 A Turistica ITE Paolo Savi Viterbo - Progetto Teatro Unione Giovani.

79

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno V n. 79 - GENNAIO 2018 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI

Luca Antonaglia, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Raffaella Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni

sommario gennaio 2018 04 On Air

37 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

37 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

08 Dentro e Fuori

38 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

10 Agenda

39 On Stage

Gli appuntamenti di dicembre

I concerti del mese

33 Connessioni

40 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di dicembre

34 Dress

42 Foody

Moda

Mangiare e bere

36 Design Playground 46 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Andrea Noceti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Quattro anni

REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

uattro anni sono la diq stanza tra due edizioni dei mondiali di calcio - quelli a cui

l’Italia mancherà, che strana estate che sarà - o, se preferite, delle olimpiadi. In quattro anni un bambino/a nasce, impara a camminare, si fa tutto l’asilo nido e debutta alla scuola materna. Quattro anni sono buoni per cambiare un mondo. E quattro anni sono quelli trascorsi dall’inizio della nostra avventura, Move Magazine e per esteso Move Comunicazione. Concedetemi quel minimo di narcisismo necessario per dire

che, con questa rivista, abbiamo creato un gioiellino. Un prodotto di qualità che dà lustro a due province - Terni e Viterbo - al di là di tutto interessanti e ricche di spunti. Quattro anni di soddisfazioni e qualche delusione, come è naturale. Quattro anni di lavoro duro, momenti di allegria e anche incazzature, poi sempre smaltite, per fortuna. Quattro anni di adrenalina e vita di redazione. Sappiate che dietro queste pagine c’è una piccola squadra, che però gioca bene e si gode ogni momento della sua creatura. Grazie, e buon anno.

3


sezione

gennaio

2018

news libri

L’AMORE NELLE POESIE DI FEDERICA GALLOTTA

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

turismo

UN’AUDIOGUIDA IN INGLESE PER VISITARE VITERBO

Si chiama Stories and Secrets of Viterbo ed è l’audioguida in inglese curata da Mary Jane Cryan, giornalista, scrittrice e studiosa, per offrire al pubblico e agli addetti ai lavori un’ulteriore strumento per il turismo in città. L’audioguida, dal costo di appena 4,99 €, è disponibile sulla piattaforma VoiceMap GPS Audio Tours with Offline Maps e scaricabile su smartphone con sistemi operativi iOS e Android. Uno strumento importante non solo per i turisti anglofoni, ma anche per tutti coloro che lavorano nel settore.

4 movemagazine.it

escursioni

Un bando per il Treja Associazioni di guide ambientali escursionistiche hanno tempo fino al 26 gennaio 2018 per presentare al Parco Valle del Treja di Calcata (VT) e Mazzano Romano (RM) le proposte per il programma di attività e visite guidate aperto a tutti. Il calendario del nuovo anno sarà predisposto in base alle proposte più interessanti delle associazioni che risponderanno all’avviso pubblico. Info: www.parcotreja.it m progetti

Trentuno componimenti con l’amore, la poesia e la figura del poeta come temi centrali, tre elementi che vanno di pari passo compensando ciascuno i propri vuoti attraverso l’aiuto degli altri due. È uscito Altri nuovi giorni d’amore, il libro di Federica Gallotta, giovane autrice originaria di Tarquinia che si divide tra la città tirrenica e Viterbo. Si tratta di una raccolta di poesie edita da Giuliano Ladolfi Editore per la collana Perle e disponibile in vendita sulle piattaforme online Amazon, Ibs e La Feltrinelli.

gemellaggi

Montefiascone e Sannat Il Comune di Montefiascone ha stretto un gemellaggio con la città maltese di Sannat, situata nella regione di Gozo, ottenendo tra l’altro un finanziamento di 7500 euro dall’Unione Europea. La prima idea che ha portato all’intesa è nata dal fatto che entrambe venerano Santa Margherita come protettrice. A giugno 2018 sono previsti quattro giorni di eventi a Montefiascone per celebrare il gemellaggio m

SANT’ANGELO DI ROCCALVECCE IL PAESE DELLE FIABE

Può un borgo dimenticato rinascere con l’arte, il sogno, la fantasia? A Sant’Angelo di Roccalvecce, piccola frazione di Viterbo, sono convinti di sì. Qui l’artista Tina Loiodice, su impulso dell’associazione culturale ACAS presieduta da Gianluca Chiovelli, ha avviato il progetto Sant’Angelo paese delle fiabe inaugurando il primo di vari murales con la fiaba come tema portante, che daranno una nuova immagine al paese, rivitalizzando le sue silenziose stradine. Si inizia con un omaggio ad Alice nel paese delle meraviglie.


news

cultura

IL SALOTTO DELLE 6 NEL SEGNO DELL’INCHIESTA

La nuova stagione de Il Salotto delle 6, la rassegna culturale e di attualità ideata e condotta dal giornalista Pasquale Bottone, partirà nella primavera 2018, presumibilmente dalla metà di marzo, presso la Biblioteca Consorziale di Viterbo. L’edizione sarà dedicata al giornalismo e alla saggistica d’inchiesta, seguendo il filone Dark Italy, il lato oscuro del Bel Paese. Saranno ospiti importanti giornalisti e scrittori che parleranno delle vicende più controverse delle cronache italiane, ma sono previsti anche altri temi.

novità

Viterbo città della ceramica Viterbo è stata riconosciuta come “città di antica e affermata produzione ceramica” dal Consiglio Nazionale Ceramico che, riunitosi presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, ha approvato la richiesta di riconoscimento presentata dal Comune di Viterbo. Il capoluogo della Tuscia entra dunque nel circuito delle 40 città italiane che si fregiano del titolo di “città della ceramica” e che

fanno parte dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Il riconoscimento, che prevede anche l’adozione di marchi di tutela della produzione, offre a Viterbo l’opportunità di connettersi con una rete di città italiane ed europee dove storicamente si è sviluppata una significativa attività ceramica e di stabilire con queste rapporti di reciproco scambio informativo e di collaborazione per dare impulso ad attività di studio, ricerca e formazione. Inoltre, la città potrà essere sede degli eventi organizzati annualmente dall’AICC m

Auguri di cuore per un felicissimo 2018 dagli @igersviterbo! #communityfirst Continua a seguirci! #igersviterbo

5


le rubriche di move

gennaio

2018

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

Delio Onnis

La strategia del gambero

l 'italia oltreconfine

piero colaprico

L

a povertà nelle radici sarde, la miseria nella nascita in una Ciociaria post bellica, stuprata dalle violenze dei bastardi goumiers, la ricerca di una nuova vita oltreoceano, in Argentina. Già a pochi anni, la storia di Delio Onnis, nato a Giuliano di Roma, in provincia di Frosinone, nel 1948, era fatta di mille avventure, valigie e bastimenti e quarantene. Ma quando prese anche a giocare a futbol divenne leggenda: 11 gol in 18 partite nell'Almagro, quando aveva 16 anni e poi via al Gimnasia La Plata, dove fu senor gol. L'Europa, però, era sempre lì, con gli occhi appizzati: arrivarono prima i francesi, che portarono quell'italiano dalle mille patrie a Reims, nello Stade dove aveva fatto miracoli un certo Raymond Kopa. Fu amore, tra Francia e Onnis: cinque volte capocannoniere, duelli mitici con un altro bomber argentino (Carlos Bianchi, quello che da allenatore, in seguito, quasi distrusse la Roma), idolo del principato di Monaco e poi di Tolone. Chiuse nel 1986, a 38 anni, segnando ancora gol e limitandosi a guardare da oltreconfine quell'Italia dove nessuno mai credette veramente in lui. Come si dice in franco-argentino? Tiè, olé m

6 movemagazine.it

C

orrado Genito è un ex carabiniere e uomo dei servizi di sicurezza, finito in galera per aver utilizzato metodi non proprio leciti durante un sequestro di persona, causando involontariamente la morte del suo miglior amico, l’ispettore Francesco Bagni. Un giorno un suo ex sottoposto, ora pezzo grosso dei servizi, gli dà l’opportunità di riscattarsi: in cambio della libertà, dovrà infiltrarsi all’interno dei due clan della ‘ndrangheta che, in un paesino della Brianza, gestiscono un enorme potere criminale. Le due famiglie, infatti, dopo anni di guerra, sembrano essersi messe d’accordo per spartirsi gli affari e per questo sono divenute ancora più pericolose. Per fregare la ‘ndrangheta, Genito adotta la strategia del gambero: cacciare fingendosi preda, farsi attaccare per poi sferrare il contrattacco, cercando di mettere le due famiglie l’una contro l’altra. Da grande giornalista, Colaprico mette in campo la sua profonda conoscenza del mondo criminale lombardo: quell’impasto di droga, cemento, denaro e sesso che ha ormai legato a doppio filo le famiglie mafiose a quella parte di imprenditoria che pensava di usarle per truffare lo Stato e pagare meno tasse. (Feltrinelli, pagg. 352, € 18) m

DI PAOLO FORTUGNO

James Brown black caesar

(polygram, 1973)

S

iamo nei primi anni ’70. Nei cinema dilagano a macchia d’olio successi blaxploitation, i film polizieschi, popolati da eroi afroamericani che si muovono sulle strade e nei ghetti delle grandi metropoli statunitensi, tra inseguimenti, criminali, prostitute e traffici loschi. L’estetica del periodo prevede folti basettoni, pantaloni scampanati, camicette attillate, colletti dalla lunghezza imbarazzante. E tanta musica. Rigorosamente black e funk. Shaft di Isaac Hayes, Superfly di Curtis Mayfield, Trouble man di Marvin Gaye sono solo alcune delle colonne sonore dell’epoca entrate di diritto nel mito. James Brown non si sottrae alla sfida: nel febbraio ’73 entra in studio con il fido trombonista Fred Wesley e firma la musica di Black Caesar, un film sulla mafia nera ambientato ad Harlem. La colonna sonora segna uno dei vertici artistici della sua sconfinata discografia. Lo accompagnano i J.B.’s, la sua storica ed esplosiva band. Il sound, rovente e ad alto tasso di funk anche nei tempi medi, amplifica e valorizza le sequenze della pellicola. Tutti i brani sono di ottima levatura, ma il disco contiene tre hits: The boss, Make it good to yourself e Mama Feelgood, cantata da Lyl Collins m



le rubriche di move

gennaio

2018

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

BODY EVOLUTION DI LUCA ANTONAGLIA

Alla gogna!

E per endometriosi

Metamorfosi del dolore

arriva la multa “social ”?

una malattia da conoscere

terza parte

C

he ormai la vita delle persone passi attraverso i social più che nella realtà, è appurato. Sappiamo che oggi è questo il modo di interagire e comunicare, ma che la polizia locale lo utilizzasse per far “pagare” un offesa a un pubblico ufficiale, è cosa nuova. Da quanto emerso dai media, la polizia locale del Comune di Roma non richiederebbe una multa, ma un video pubblico di scuse. Una vera e propria gogna mediatica come strumento “educativo”. È certo che la vergogna o l’ammettere pubblicamente un proprio errore non sia mai stato uno strumento educativo, bensì punitivo e umiliante. La soddisfazione per l’ufficiale che vede chiedersi scusa dall’altro, sarà grande. Tuttavia mettere un soggetto nelle condizioni di doversi mostrare, parlare dei suoi errori e imbastire un bel discorsetto di scuse pubbliche è più una forma di castigo sociale. Non aiuterà a impedire che altri portino rispetto, tantomeno chi è costretto a farlo. Un allievo chiese: esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: questa parola è reciprocità. E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te. (Confucio) m

8 movemagazine.it

N

el mondo occidentale, una donna su dieci soffre di endometriosi, una malattia che i più non avranno mai sentito nominare. Questa sede non mi permette di essere esaustiva, ma cercherò di darvi degli indizi puntuali per riconoscerla. Innanzitutto si tratta di una crescita di tessuto endometriale in punti esterni all'utero, che si comporta seguendo le fasi del ciclo mestruale, quindi crescita, rigonfiamento e sfaldamento; però, non trovando uno sbocco naturale come la mestruazione, crea una situazione infiammatoria con dolori invalidanti. Gli altri sintomi sono dolore alla penetrazione profonda, sangue nelle urine durante la mestruazione e dolore alla defecazione. Questa molteplicità di sintomi, che possono facilmente essere scambiati con altro, portano a diagnosi tardiva. In molti casi, inoltre, questa avviene in concomitanza di un altro fattore legato all'endometriosi, ovvero la difficoltà a concepire. Vi invito pertanto a contattarmi per ulteriori informazioni qualora vi riconosceste in questa sintetica spiegazione e a guardare i video su YouTube della Fondazione Graziottin, che della cura del dolore sessuale ha fatto il suo leitmotiv m

L

e sospensioni corporali sono state riattualizzate nella cultura moderna , ubendo quei processi di meticciamento e rielaborazione culturale tipici della società contemporanea. Ormai è una pratica molto diffusa nella scena delle body modification. Sicuramente, rispetto al secolo passato, è molto più facile assistere a performance o spettacoli di questo tipo sia nelle tattoo convention che in altri luoghi; esistono anche meeting dedicati a questa pratica. Naturalmente non ha più un valore sociale-collettivo come tra i Sioux Lakota; l’aspetto ritualistico è sostanzialmente differente. Da motivazioni comunitariste, si è passati a un sentire del tutto individualistico. Aspettative, desideri e intenzioni sono sempre influenzati dal tessuto sociale in cui si sviluppano. Nonostante tutto, rimane quel desiderio di ritualità e di mettersi alla prova. Non c’è più la lacerazione dei tessuti ma, magicamente, come nell’antichità, il dolore, il piacere e l’estasi continuano a intrecciarsi fra loro. Recentemente, un ragazzo, durante una performance in cui era stato sospeso per la sua prima volta, mi ha detto: ”È stata l’esperienza più intensa e magica della mia vita. Sospendersi è tutto quello che non ti saresti mai immaginato”. m


eventi

gennaio 2018

TONI & PEPPE SERVILLO Orvieto 27 gennaio

07

14

gennaio ___ Viterbo

20

gennaio ___ Tuscania

NICOLAS VAPORIDIS L’attore romano di padre greco in scena al Teatro dell’Unione di Viterbo in Operazione. Leggi l’intervista a pagina 14

gennaio ___ Montalto

BARBARA DE ROSSI

L'attrice apre la stagione del Teatro Il Rivellino con lo spettacolo Il bacio con Francesco Bianchetti

ANNA GALIENA

Sarà al Teatro Lea Padovani insieme a Corrado Tedeschi in Una notte di follia, un testo di Josiane Balasko 9


!

! DAY

lunedì

001

>

EVENTI

Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 i 366.7187564 CONCERTI

Concerto di Capodanno Concerto di Capodanno con la Scuola Musicale Comunale di Viterbo e l'Orchestra EtruriaEnsemble. Direttore Fabrizio Bastianini. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 12 w www.teatrounioneviterbo.it

!

VARIE

Natale Insieme Only the brave, 6^ edizione del tuffo in mare per inaugurare il nuovo anno. d Lungomare Harmine, Marina di Montalto di Castro Vt O 12 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

VISITE

Visite guidate natalizie Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Babbo Natale, visita guidata della città. d Ufficio Turistico (Piazzale Martiri d'Ungheria), Viterbo O 16 w 0761.226427 - info@visit.viterbo.it

!

!

PRESEPI

Presepe vivente

Caffeina Christmas Village

!

O 16-19 w www.comune.caprarola.vt.it

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel centro storico con degustazioni e apertura antiche cantine e stalle. d Caprarola Vt 10 movemagazine.it

Presepe vivente nel borgo di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato CRI Bagnoregio e Lubriano. d Civita di Bagnoregio Vt O dalle 16.30 i 333.5734724

!

PRESEPI

Il mistero della Natività Quarta edizione del presepe vivente nel centro storico con oltre 200 figuranti, compagnie teatrali, artisti di strada, zampognari, degustazione di prodotti tipici. d Piazza Vittorio Emanuele, Montefiascone Vt O dalle 17 i 347.2982597

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nell'antico borgo di Vejano con figuranti e antichi mestieri. d Vejano Vt O dall'imbrunire

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nella necropoli del parco archeologico. d Sutri Vt O dal tramonto w 0761.609380

!

! NIGHT

chestra Roma Sinfonietta. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 18 w www.teatroleapadovani.it

!

EVENTI

Umbria Jazz Winter 25^ edizione di Umbria Jazz Winter con circa 100 eventi e 150 musicisti in vari luoghi del centro storico. d Orvieto Tr O tutto il giorno w www.umbriajazzwinter.com gennaio 2018

gennaio 2018

agendagennaio agenda gennaio 2018 2018

!

martedì

002

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 i 366.7187564

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Una giornata sulle orme dei monaci eremiti, escursione agli eremi sul Fiora e sull'Olpeta. Durata tutto il giorno. d Ischia di Castro Vt O 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

PRESEPI

Presepe vivente

! DEGUSTAZIONI

Presepe vivente nel centro storico. Colonna sonora di Nicola Piovani, voce narrante di Gigi Proietti. d Corchiano Vt O 17.30, 18.15 e 19 w www.prolocorchiano.com

Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

! EVENTI

CONCERTI

Concerto di Capodanno

Gioco a quiz

Concerto di Capodanno con l'Or-

d Ristobirreria Toto's


agenda gennaio 2018

FESTE

martedì

016

>

gennaio

LO SPETTACOLO DEL “FOCARONE” The Reggae Circus di Adriano Bono è l'ospite di punta a Bagnaia il 16 gennaio per il Sacro Fuoco di Sant'Antonio arà The Reggae Circus di S Adriano Bono, con lo spettacolo di artisti circensi, oltre al giovane cantautore Simone Gamberi accompagnato da una full band, gli ospiti che si esibiranno sul palco a Bagnaia (Viterbo) nella serata di martedì 16 gennaio sul palco di Piazza XX Settembre in occasione del Sacro Fuoco di Sant’Antonio

edizione 2018. Organizzato dall’omonimo comitato e altresì noto come Focarone, l’evento perpetua l’antica tradizione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, molto diffusa nel territorio, concretizzandosi in un gigantesco falò di legna che brucia nella piazza, allietando la temperatura tagliente di una serata invernale,

tra musica, vino e balli a volontà. Fin dal pomeriggio sono in programma spettacoli folkloristici e intrattenimenti vari, fino alla cena tipica e ai concerti. I festeggiamenti si concludono mercoledì 17 gennaio, con la messa delle ore 10 seguita dalla benedizione degli animali e degustazione di cavallucci (biscotti tipici) e cioccolata calda m SACRO FUOCO DI SANT'ANTONIO

d Piazza XX Settembre, Bagnaia (Viterbo) o dalle 18.30 w www.sacrofuocosantantonio.it

11


agenda gennaio 2018

!

mercoledì

003

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 e da 6 € a 15 € i 366.7187564

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Sorano, la città sospesa, visita al borgo di Sorano ed escursione nelle vie cave. Durata mezza giornata. d Sorano Gr O 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

FOLKLORE

Le Tentavecchie La tradizione delle Tentavecchie per le vie del paese in occasione della festa della Befana. d Gradoli Vt o 21 i proloco3@libero.it

! LIVE MUSIC Taste in jazz

(Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC La Cricca Rock acustico. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè gennaio 2018

gennaio 2018

(Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! DAY

!

giovedì

004

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 e da 6 € a 15 € i 366.7187564

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Le case nella roccia: Corviano, escursione al sito archeologico di Corviano nel territorio di Soriano nel Cimino. Durata mezza giornata. d Partenza da Vitorchiano Vt O 10 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

VARIE

Natale Insieme

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Viene viene la Befana da una terra assai lontana, letture animate a cura della Libreria Bianconiglio e Valentina Marino. d Biblioteca Comunale (Via Tirrenia 13), Montalto di Castro Vt O 16 w comune.montaltodicastro.vt.it

! EVENTI

!

Serata di magia

Accademia Tarquinia Musica

d Ristobirreria Toto's

Incontro sul tema Il canto nella

12 movemagazine.it

INCONTRI

! NIGHT

storia della musica leggera e lirica con il giornalista, critico e conduttore radiofonico Dario Salvatori e il mezzosoprano Chiara Chialli. A cura di Accademia Tarquinia Musica e CAG Tarquinia. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 17 w accademiatarquiniamusica.it

!

TEATRO

I giullari e la Passione di Cristo Spettacolo della compagnia CircoMare Teatro di e con Alessandra Cappuccini e Umberto Carosi. d Libreria Le Sorgenti (Corso Cavour 75), Bolsena Vt o 19 e ingresso a sottoscrizione i 0761.797070 i lesorgenti.libri@gmail.com

!

TEATRO

Serena Autieri Serena Autieri in La Sciantosa di Vincenzo Incenzo, regia Gino Landi, direzione musicale Enzo Campagnoli. Uno spettacolo del Teatro Augusteo di Napoli. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo O 21 i 392.6075948

!

FOLKLORE

Le Tentavecchie La tradizione delle Tentavecchie per le vie del paese in occasione della festa della Befana. d Gradoli Vt o 21 i proloco3@libero.it

!

CONCERTI

Rock on the rocks Serata rock-blues con Jimi Barbiani Band e Alessandro Pitoni & The Power Section. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Viterbo


agenda gennaio 2018 o 21.30 w www.teatroboni.it i 334.1615504 - 0763.733174

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! EVENTI La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

!

VISITE

Colle San Pietro Quando la befana era una dea bellissima, visita guidata all'area archeologica del Colle San Pietro e rievocazione partecipata. Bevanda calda per tutti. Prenotazione obbligatoria presso l'ufficio turistico di Piazzale Trieste. d Tuscania Vt O 11 e intero 8 €, bambini 7-12 anni 5 €, fino a 7 anni gratuito i 348.9513512 - 0761.4454259 i turismotuscania@gmail.com

!

FOLKLORE

La Calza della Befana più lunga del mondo 18^ edizione della Calza della Befana più lunga del mondo per le vie della città con bande musicali e sbandieratori. d Partenza da Piazza San Sisto (Porta Romana), Viterbo O 15.30 i 0761.324148

!

VARIE

Natale Insieme Giochi gonfiabili in Piazza Carlo Al-

! DEGUSTAZIONI Aperichef

gennaio 2018

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

venerdì

005

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 e da 6 € a 15 € i 366.7187564

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Vitozza, la città perduta, escursione al sito archeologico di Vitozza presso San Quirico di Sorano. Durata mezza giornata. d Sorano Gr O 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587 13


agenda gennaio sezione gennaio 2018

2018

nicolas vaporidis L'INTERVISTA

Operazione teatro, la casa degli attori Sul palco l'Italia vista da un ospedale DI FRANCESCO MECUCCI

Nicolas Vaporidis

e è passato di tempo da N quando Nicolas Vaporidis faceva impazzire le ragazzine

in Notte prima degli esami. Era il 2006, undici anni e un'Italia campione del mondo fa, quell'Italia che nella prossima estate non li farà neppure, i mondiali. «Un dispiacere enorme - osserva l'oggi 36enne Vaporidis, non più un ragazzo ma uomo e attore con tante esperienze alle spalle - per chi come me ha vissuto da bambino le notti magiche di Italia '90, i gol di Schillaci, l'amarezza della semifinale con l'Argentina. Una disfatta completa». Chiusa la parentesi calcistica, Vaporidis parla del nuovo spettacolo, Operazione, che lo vedrà sul palco al Teatro dell'Unione di Viterbo il 7 gennaio con Antonio Catania, Maurizio Mattioli, Gabriella 14 movemagazine.it

Silvestri, per la regia di Stefano Reali. E che è ambientato proprio nel luglio 1990. Nicolas, così Operazione ci riporta indietro di 28 anni. In realtà è un testo molto contemporaneo e magari, vista la lentezza di questo paese nei cambiamenti, lo sarà ancora tra quindici o vent'anni. Sono sicuro che divertirà il pubblico. Quando Stefano Reali mi ha proposto la parte, mi ha convinto fin dall'inizio: pur essendo una storia non nuova e da cui è stato già tratto anche un film, In barca a vela contromano, l'ho trovata scritta veramente bene. Quale Italia viene raccontata? L'Italia, i nostri vizi, il nostro modo di essere, attraverso la realtà di un ospedale. Ma non è un testo di denuncia: tutto viene rappresentato in chiave di commedia, pur mettendo in evidenza i problemi e le situazioni spesso assurde del sistema sanitario pubblico. E fornendo soluzioni alternative. Perché si è scelto di mantenere l'ambientazione originale? Il 1990 era ancora un'epoca un po' naif, senza la tecnologia di

oggi. Non c'erano le chat, per comunicare qualcosa a qualcuno era sufficiente una chiacchierata e ci si informava solo con giornali e tg. Un mondo diverso, probabilmente più ingenuo, ma anche spontaneo e genuino. Sul palco ritrova Maurizio Mattioli e per la prima volta recita con Antonio Catania. Con Maurizio ho lavorato nel cinema circa dieci anni fa in Questa notte è ancora nostra, in cui interpretava mio padre, quindi abbiamo avuto un rapporto stretto e sono felice di ritrovarlo a teatro. Ho molta stima di Catania e sono contento di recitare con lui. Stiamo lavorando molto, la pressione è notevole, ma per noi vivere di questo è un lusso. Meglio il teatro o il cinema? Due mondi diversi. Amo il cinema alla follia, ma per un'attore il teatro è casa, è l'essenza del suo lavoro. E mi diverte. Il cinema appartiene più ai registi, il teatro è performance attoriale: la storia viene rappresentata tutta in ordine cronologico, non c'è montaggio. E nel teatro il sentimento che provi mentre reciti assume ogni volta una diversa sfumatura m


agenda gennaio 2018

!

FESTE

Natale Insieme Al pomeriggio presso il Villaggio di Natale gonfiabili, area giochi e truccabimbi. In serata disco music. d Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 15 e 21 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

!

w www.teatroboni.it i 334.1615504 - 0763.733174

i 0761.347339

! DEGUSTAZIONI

Tombolata alcolica

Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET

! EVENTI Gioca, vinci, bevi. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè gennaio 2018

berto Dalla Chiesa e animazioni e street band a cura dell’associazione Mo.Pe. in Via Aurelia Tarquinia. d Montalto di Castro Vt O 15 w comune.montaltodicastro.vt.it

Benvenute, Befane! Con Luca Abati. Aperitivo dell'Epifania. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC The Free Company Rock/blues. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo

!

sabato

006

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 9-22.30 e da 6 € a 15 € i 366.7187564

FOLKLORE

Le Tentavecchie La tradizione delle Tentavecchie per le vie del paese e arrivo della Befana che distribuirà dolcetti ai bambini. d Gradoli Vt o 21 i proloco3@libero.it

!

TEATRO

Alessandro Benvenuti Alessandro Benvenuti in L'avaro di Molière. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Viterbo o 21 w www.teatroleapadovani.it

!

CONCERTI

Rock on the rocks Serata rock-blues con Svedoniosrock e rassegna di chitarristi. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Viterbo o 21.30 15


agendagennaio 2018

!

FESTE

! DAY

!

FESTE

Natale Canepinese

Il borgo si illumina

Al mattino arrivo della Befana nel centro storico e in Piazza Garibaldi, con giochi, gonfiabili, calze e tante sorprese. Al pomeriggio distribuzione doni ai bambini della scuola dell’infanzia presso le sale della ludoteca-biblioteca comunale. d Canepina Vt O 10 e 15 i 392.0182259

Al mattino Viaggio magico nel borgo, visita guidata gratuita alla scoperta di Vitorchiano. Al pomeriggio giochi di una volta in Piazza Roma e arrivo dei Magi nella chiesa della SS. Trinità. d Vitorchiano Vt O 10.30 e 15 w www.comune.vitorchiano.vt.it

!

Madonna dell'Olivo

VARIE

Scene da… C’era una volta Versione invernale della festa delle tradizioni contadine e del cibo genuino. d Capodimonte Vt O dalle 10 i 392.1995002

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Il bosco delle fate nel cuore dell'inverno, escursione al Bosco del Sasseto. Durata tutto il giorno. d Torre Alfina di Acquapendente Vt O 10 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

16 movemagazine.it

!

VISITE

Quando la befana era una dea bellissima, visita guidata alla necropoli della Madonna dell'Olivo e rievocazione partecipata. Bevanda calda per tutti. Prenotazione obbligatoria presso l'ufficio turistico di Piazzale Trieste. d Tuscania Vt O 11 e intero 8 €, bambini 7-12 anni 5 €, fino a 7 anni gratuito i 348.9513512 - 0761.4454259 i turismotuscania@gmail.com

!

FESTE

! NIGHT

Street Band in Via Garibaldi e Via Aurelia Tarquinia. d Montalto di Castro Vt O 15 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente in costume medioevale nelle rovine dell'antica città di Monterano. d Canale Monterano Rm O 15-19 w www.contradacarraiola.it i 346.5220322

!

FESTE

Vallerano Incantata Arrivo della Befana che consegnerà una calza a tutti i bambini. A seguire e strazione della lotteria a cura del Comitato Festeggiamenti San Vittore Martire. d Vallerano Vt o 15.30 e 18 w www.comune.vallerano.vt.it i 0761.751001

!

FESTE

Natale Insieme

Natale Insieme

Festa della Befana in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e Tardioli

Befana in Piazza delle Contrade a cura dell’Associazione Zero in Con-


agenda gennaio 2018

dotta onlus. d Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 15.30 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel chiostro grande. A seguire tombola della befana per i bambini. d Santuario Madonna della Quercia (Piazza del Santuario), Viterbo O dalle 16 w www.prolocoviterbo.it i 393.3232478

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel centro storico con degustazioni e apertura antiche cantine e stalle. d Caprarola Vt O 16-19 w www.comune.caprarola.vt.it

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel borgo di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato CRI Bagnoregio e Lubriano. d Civita di Bagnoregio Vt O dalle 16.30 i 333.5734724

!

PRESEPI

Il mistero della Natività Quarta edizione del presepe vivente nel centro storico con oltre 200 figuranti, compagnie teatrali, artisti di strada, zampognari, degustazione di prodotti tipici. d Piazza Vittorio Emanuele, Montefiascone Vt O dalle 17 i 347.2982597

!

PRESEPI

d Tarquinia Vt O dalle 17.30

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel quartiere Castello con 15 scene di rappresentazione. d Bolsena Vt O dalle 17.30 w www.visitbolsena.it

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel centro storico con figuranti in costume ottocentesco. d Piazza Umberto I, Vetralla Vt O dalle 17.30 e3€

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel centro storico. Colonna sonora di Nicola Piovani, voce narrante di Gigi Proietti. d Corchiano Vt O 17.30, 18.15 e 19 e intero 7 €, ridotto 5 € w www.prolocorchiano.com

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nell'antico borgo di Vejano con figuranti e antichi mestieri. d Vejano Vt O dall'imbrunire

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nella necropoli del parco archeologico. d Sutri Vt O dal tramonto i 0761.609380

! DJ SET

Presepe vivente

Bentornate, Befane!

Presepe vivente di Tarquinia nel centro storico e presso il convento di San Francesco.

Con Luca Abati. Aperitivo dell'Epifania. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca

PRESEPI IN MOSTRA vallerano

Percorso di presepi statici nel centro storico, nell'ambito di Vallerano Incantata. centro storico fino al 6 gennaio www.comune.vallerano.vt.it trevinano di acquapendente

Presepe in piazza con sagome di legno dipinte a mano. fino al 6 gennaio presepeinpiazza.site123.me viterbo

Museo dei Presepi Nazionali. Mostra con figure da presepio provenienti dalle diverse regioni d’Italia. museo colle del duomo

(piazza san lorenzo 8) fino al 7 gennaio www.archeoares.it viterbo

Il presepe al coperto più grande del mondo strutturato su due piani nei sotterranei di Palazzo dei Papi. palazzo dei papi (piazza san lorenzo) fino al 7 gennaio

www.caffeinachristmasvillage.it viterbo

Mostra di 100 presepi artigianali nel chiostro. santuario madonna della quercia (piazza del santuario) fino al 6 gennaio www.prolocoviterbo.it orvieto

29^ edizione del Presepe nel Pozzo con personaggi animati a grandezza naturale. Titolo: Il Segno. pozzo della cava (via della cava 28) fino al 7 gennaio www.pozzodellacava.it

17


agenda gennaio 2018

TEATRO

LE MILLE BOLLE DI SAPONE Per la rassegna dedicata a ragazzi e famiglie la magia del bubble artist Marco Zoppi in un pomeriggio al Teatro dell'Unione di Viterbo l Teatro dell'Unione di I Viterbo, nell'ambito della stagione 2017-18, propone

Famiglie a Teatro, rassegna dedicata a ragazzi e famiglie. Domenica 14 gennaio alle ore 18 il primo appuntamento, con Bubbles, un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, una produzione

18 movemagazine.it

La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello di Roma. Marco Zoppi è uno dei bubble artist di maggior successo nel panorama europeo costantemente presente nei migliori teatri, programmi televisivi e parchi divertimento del mondo. Bubbles conduce il pubblico in una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti

all’immaginazione. In Bubbles, Marco Zoppi racchiude tutta la sua esperienza di illusionista e bubble artist, crea bolle di sapone di ogni forma e colore che prendono vita, mutano e si trasformano, gioca con gli elementi della natura attraverso la sua arte leggera e delicata, realizza uno spettacolo magico, poetico e surreale dove musica, colori, luci e materia si fondono e fenomeni all’apparenza impossibili ed inspiegabili accadono di fronte allo sguardo dello spettatore. Ad accompagnare Marco Zoppi, Rolanda Sabaliauskaite, giovane e talentuosa illusionista lituana. La formula vincente di Marco Zoppi, palermitano che vive a Roma, è racchiusa nella profonda convinzione secondo cui il numero di magia non è il fine ultimo dello spettacolo bensì il mezzo con il quale regalare allo spettatore la più vasta gamma di emozioni possibili (foto: MarcoZoppi.com) m BUBBLES

d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo, q domenica 14 gennaio 2018 o 18 w www.teatrounioneviterbo.it


agenda gennaio 2018

! EVENTI

!

La musicheria

Presepe vivente

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Presepe vivente nella necropoli del parco archeologico. d Sutri Vt O dal tramonto w 0761.609380

007

>

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli Etruschi, escursione tra borghi e vie cave. Durata tutto il giorno. d Partenza da Pitigliano Gr O 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni. Dettagli, biglietti e altre info su www.movemagazine.it. d Centro storico, Viterbo o 10-20 i 366.7187564

!

VISITE

Domenica alla Rocca Visita guidata al Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz. d Museo Nazionale Etrusco (Piazza della Rocca), Viterbo O 11 w 0761.226427 - info@visit.viterbo.it

!

VISITE

Visite guidate natalizie Storie di ordinaria bellezza, visita guidata a Viterbo dalle sale storiche di Palazzo dei Priori al fascino del Teatro dell’Unione. d Ufficio Turistico (Piazzale Martiri d'Ungheria), Viterbo

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel borgo di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato CRI Bagnoregio e Lubriano. d Civita di Bagnoregio Vt O dalle 16.30 i 333.5734724

!

PRESEPI

Presepe vivente Presepe vivente nel centro storico. Colonna sonora di Nicola Piovani, voce narrante di Gigi Proietti. d Corchiano Vt O 17.30, 18.15 e 19 w www.prolocorchiano.com

!

TEATRO

Donati Olesen Buonanotte Brivido con la Compagnia Donati Olesen. Con Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Kejiser. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 17.30 w www.teatroboni.it

!

VARIE

Natale Insieme

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Baby Totò's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

008

! DEGUSTAZIONI Serata Easy Dinner Sconto del 20% alla cassa d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Gang of Magic, spettacolo di magia. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 17.30 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

! DEGUSTAZIONI

TEATRO

lunedì

>

gennaio 2018

!

domenica

PRESEPI

tioli. Regia di Stefano Reali. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 18 w www.teatrounioneviterbo.it

gennaio 2018

O 15.30 w 0761.226427 - info@visit.viterbo.it

gennaio 2018

32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

martedì

009

>

Operazione

Aperichef

Operazione con Antonio Catania, Nicolas Vaporidis, Gabriella Silvestri, Marco Giustini, Maurizio Mat-

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), 19


agenda gennaio 2018

! DAY

! EVENTI

Gioco a quiz

La birroteca e karaoke

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

mercoledì

010

>

venerdì

012

>

! LIVE MUSIC

!

Taste in jazz

Archeotuscia

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Conferenza sul tema Il recupero del patrimonio dei beni culturali trafugati nel nostro territorio, relatori Felice Orlandini e Fabiano Fagliari Zeni Buchicchio. d Palazzo dei Papi, Sala Ce.Di.Do (Piazza San Lorenzo), Viterbo o 17 i 328.8417497 - 339.2716872

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC Rigmarole

gennaio 2018

Rock'n'roll. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè GIOVEDì

011

>

!

CONFERENZE

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

mana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo gennaio 2018

! EVENTI

gennaio 2018

Viterbo i 0761.346804

gennaio 2018

Viterbo i 0761.346804

! NIGHT

!

sabato

013

>

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto del pianista Mark Viner. Musiche di Liszt, Alkan, Thalberg, Chopin. d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo o 18 i 348.7931782 - 0761.357937

!

LIBRI

A scuola di giallo Presentazione del libro Nel più bel sogno di Marco Vichi. A cura di Federica Marchetti. d Libreria Caffeina (Via Cavour 9), Viterbo o 18 i federica.marchetti2@alice.it

!

DANZA

Eccellenze italiane Galà di danza con direzione artistica di Lorella e Piero Rocchetti. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Viterbo o 21 w www.teatroleapadovani.it

!

TEATRO

Spazio Corsaro

! DEGUSTAZIONI

! DJ SET

Giropizza

The construction of light

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

Giuseppina, una donna del sud, monologo teatrale di e con Pierluigi Tortora. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt o 21.30 w www.spaziocorsaro.it

! DEGUSTAZIONI

! LIVE MUSIC

! DJ SET

Giovedì de l'Angoletto

Rockom

Red Beat

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4),

Vasco Rossi Tribute. Giro-pinsa ro-

Con Luca Abati.

20 movemagazine.it


agenda gennaio 2018 lunedì

! EVENTI

!

La Musicheria

Bubbles

!

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Bubbles. Un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone, spettacolo per ragazzi e famiglie con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite. Una produzione La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 18 w www.teatrounioneviterbo.it

Percorsi Etruschi Soli nel bosco delle fate, escursione di lunedì nel Bosco del Sasseto di Torre Alfina. Durata tutto il giorno. d Torre Alfina di Acquapendente Vt O 10 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

! EVENTI

! DEGUSTAZIONI

Baby Totò's

Serata Easy Dinner

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Sconto del 20% alla cassa d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e Sugo Osteria

!

domenica

014

>

ESCURSIONI

Archeotuscia Escursione guidata alla necropoli etrusca di Tuscania. d Partenza dal parcheggio Valle Faul, Viterbo o 8.45-13 i 339.2716872 i 328.8417497

!

gennaio 2018

(Piazza Basile 5), Tuscania Vt O 17.30 i 393.9041725 - 335.474640

gennaio 2018

d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

015

>

TEATRO ESCURSIONI

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Bomarzo e i suoi misteri, escursione attraverso le aree archeologiche e naturalistiche nei territori di Bomarzo e Soriano nel Cimino. Durata tutto il giorno. d Bomarzo Vt O 10 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

CINEMA

Spazio Corsaro Proiezione del film di animazione I Croods. A cura di Cristina Casciani. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt o 16.30 w www.spaziocorsaro.it

!

TEATRO

Barbara De Rossi Barbara De Rossi e Francesco Branchetti in Il bacio. d Teatro Il Rivellino 21


informazione pubblicitaria

showroom INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Nasce il tempio della degustazione Viterbere è il locale ideale per riscoprire il piacere di un buon calice all’esperienza e dalla passioD ne di persone che da oltre 30 anni operano nel settore vinicolo,

nasce Viterbere, il locale che ogni giorno offre la possibilità di degustare fino a 50 etichette di vino e bollicine. Dove riscoprire il piacere di assaporare un buon calice, scegliendo tra decine di etichette di tutta Italia. Definirlo una vineria

22 movemagazine.it

o un’enoteca è riduttivo. Viterbere è entrambe le cose, anzi di più: è un tempio della degustazione nel quale, grazie all'impiego della tecnologia Enomatic Wine e di una card personale ricaricabile, si possono degustare giornalmente vini diversi, ognuno nella quantità desiderata. In base alla ricarica della propria card, ogni degustatore può lasciarsi incantare dai diversi gusti dei vini preferiti o scoprirne altri: potrà quindi offrire il vino giusto per ogni occasione, abbinandolo correttamente alla cena in casa di amici o presentandosi con il giusto regalo nelle occasioni più importanti. Grazie all'angolo food, Viterbere è anche l'ideale

per trascorrere momenti di relax, eleganti ma informali, insieme agli amici o a una persona speciale. L’arredo minimal ed evocativo, studiato da giovani architetti, esalta l'identità del locale e fa da cornice ai piacevoli attimi di godimento del palato. Un’altra novità in città è il numero verde SOS Drink, una sorta di "pronto intervento" del gusto: se hai dimenticato di comprare il vino o sei troppo stanco per passare, puoi chiamare l'800.911.761 e richiedere la bottiglia preferita che ti verrà consegnata a casa alla temperatura di servizio.

VITERBERE

d Via Valle Piatta 5, Viterbo w www.facebook.com/viterbere


agenda gennaio 2018

! DEGUSTAZIONI

016

>

FESTE

Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

mercoledì

017

>

018

Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI CELEBRAZIONI

Sant'Antonio Abate

Sacro Fuoco di Sant'Antonio

Accensione del Sacro Fuoco di Sant'Antonio Abate in Piazzale Primo Maggio e cenone nella Cantina di Santa Corona. d Canepina Vt O 18 e 20 i 392.0182259

Festa di Sant'Antonio Abate con messa, benedizione degli animali e degustazione di cavallucci (biscotti tipici) e cioccolata calda. d Piazza XX Settembre, Bagnaia di Viterbo o dalle 10 w www.sacrofuocosantantonio.it

!

giovedì

>

! DEGUSTAZIONI

Giovedì de l'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

EVENTI

Sacro Fuoco di Sant'Antonio

! LIVE MUSIC

Accensione del Sacro Fuoco di Sant'Antonio, spettacoli vari e concerto di Adriano Bono & The Reggae Circus. Opening Simone Gamberi. d Piazza XX Settembre, Bagnaia di Viterbo o dalle 18.30 w www.sacrofuocosantantonio.it

Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

Serata di magia

TRADIZIONI

Sant'Antonio Abate Accensione del tradizionale Sacro Fuoco di Sant'Antonio Abate, detto anche "Focarone" in vari centri della provincia di Viterbo, accompagnato da cenoni, musica, feste e iniziative di varia natura. d Luoghi vari, provincia di Viterbo o sera

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo

! EVENTI d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

! LIVE MUSIC Danda Rock al femminile. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

gennaio 2018

!

martedì

! EVENTI

gennaio 2018

gennaio 2018

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

gennaio 2018

i 0761.346804

Aperichef

!

venerdì

019

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

!

TEATRO

Enrica Rosso Enrica Rosso in Se tu avessi parlato Desdemona. L'ultimo quarto d'ora nella camera da letto del generale Otello di Christine Bruckner. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 20.30 e 22 w www.teatromancinelli.com

!

TEATRO

Antonio Rezza Antonio Rezza in Pitecus di Flavia 23




agenda gennaio 2018

! DAY

!

CONCERTI

Filippo Gatti Filippo Gatti con il suo gruppo in concerto. d Luogo da definire, Orvieto Tr o 21.30 e ingresso gratuito i altrocanto@yahoo.it - 347.0840459

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori i 0761.1710151

! LIVE MUSIC Hell'n'Heaven Cover rock. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 gennaio 2018

!

sabato

020

>

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli Etruschi, escursione tra borghi e vie cave. Durata tutto il giorno. d Partenza da Pitigliano Gr O 9.30 26 movemagazine.it

(Via Roma 384/A), Piancastagnaio Si o 21.30 i 347.4698861 - 328.2734454

LIBRI

A scuola di giallo

! DJ SET

Presentazione del libro L’ora più buia della notte di Enrico Luceri. A cura di Federica Marchetti. d Circolo Il Cosmonauta (Via dei Giardini 11), Viterbo o 17 i federica.marchetti2@alice.it

Blazing on to glory Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori i 0761.092308

!

La Musicheria

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto di pianoforte a quattro mani del duo Metis composto da Alessandra Felice e Loretta Proietti. Musiche di Bartholdy, Rachmaninov, Debussy, Barber. d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo o 18 i 348.7931782 - 0761.357937

!

Earthbound

!

e adulti 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

TEATRO

Notte di follia Notte di follia di Josiane Balasko con Anna Galiena e Corrado Tedeschi. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Viterbo o 21 w www.teatroleapadovani.it i 0766.870115

!

CONCERTI

Spazio Corsaro L'anti-concerto degli Oblomov, esibizione del duo art rock Iljia Ilic Oblomov e Zachar Trofimov. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt o 21.30 w www.spaziocorsaro.it

!

CONCERTI

Sei Gradi di Separazione Graziosa utopia, concerto live acustico di Edda, ex cantante dei Ritmo Tribale. d Studio Trappola Acustica

! EVENTI d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 gennaio 2018

Mastrella e Antonio Rezza. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbi o 21 i teatro@caffeinacultura.it i 0761.970056

! NIGHT

!

domenica

021

>

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Da Sovana a Sorano, l'avventura della storia, escursione attraverso necropoli e testimonianze etrusche. Durata tutto il giorno. d Partenza da Sovana di Sorano Gr O 9.30 e adulti 15 €, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

TEATRO

Lina Sastri Appunti di viaggio. Biografia in musica, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Lina Sastri. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 17 w www.teatromancinelli.com

!

TEATRO

Due preti di troppo Due preti di troppo con Antonio Grosso, Ariele Vincenti, Antonello Pascale, Carmen Di Marzo. Regia di Paolo Triestino. d Teatro Bianconi (Via


agenda gennaio 2018

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's

gennaio 2018

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo gennaio 2018

Fontanavecchia 12), Carbognano Vt o 17 w www.teatrobianconi.it

mercoledì

024

>

! LIVE MUSIC

Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Taste in jazz

! LIVE MUSIC

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci.

Cover rock.

Rock'n'Roll Farm

lunedì

022

>

! DEGUSTAZIONI Serata Easy Dinner Sconto del 20% alla cassa. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI Aperichef

gennaio 2018

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 martedì

023

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com 27


informazione pubblicitaria

dr. paolo sbano DERMATOLOGO CHIRURGO ESTETICO

L'innovativo laser rimuovi-tatuaggi ino a pochi anni fa l’eliminazione dei tatuaggi era possibile solo mediante metodiche chirurgiche o attraverso sistemi che eliminavano la cute in cui era presente l’inchiostro. Queste metodiche comportavano una residua cicatrice nella sede del tatuaggio, che spesso risultava più antiestetica del tatuaggio stesso e che non poteva essere eliminata. Con l’avvento della tecnologia laser q-switched è invece diventato possibile eliminare un tatuaggio monocolore o multicolore senza intaccare la superficie della pelle e senza lasciare cicatrici. Il laser q-switched elimina selettivamente l’inchiostro tatuato

f

28 movemagazine.it

senza danneggiare la superficie cutanea. L’inchiostro è eliminato completamente, per strati, in sedute intervallate da un periodo di 30-45 giorni. I limiti di questa metodica consistono solo nell’elevato numero delle sedute necessarie alla completa eliminazione del tatuaggio. Dato il tempo relativamente lungo che deve intercorrere fra una seduta laser e quella successiva, al fine di far completamente rimarginare la pelle, la rimozione completa di un tatuaggio professionale può infatti necessitare di molti mesi, talvolta anni. La nuova frontiera della tecnologia laser per la rimozione dei tatuaggi è la mix

technology (ovvero l’emissione simultanea o sequenziale di due lunghezze d’onda laser) ideata da un’azienda italiana, la Quanta System spa. Questa consiste nell’usare due sorgenti laser insieme, con un netto vantaggio nella riduzione del numero delle sedute laser necessarie alla rimozione completa dell’inchiostro. Un’ulteriore novità tecnologica consiste nel frazionamento dell’impulso laser q-switched: questa applicazione è utile come pre-trattamento nella seduta laser di rimozione del tatuaggio, in quanto crea dei piccolissimi fori nella pelle attraverso cui l’inchiostro situato in profondità può defluire più facilmente all’esterno. Anche questa applicazione concorre a incrementare il risultato in ciascuna seduta di trattamento. In conclusione, il nuovo laser Q-plus MT combina le più moderne tecniche di emissione laser al fine di ottimizzare i risultati per ciascuna sessione di trattamento e ridurre il numero finale delle sedute laser. STUDIO MEDICO PAOLO SBANO

d Via della Pila 3K, Viterbo i Facebook: Dr. Paolo Sbano i 328.8189292


agenda gennaio sezione 2018

giovedì

025

>

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Giovedì de l'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La birroteca e karaoke

gennaio 2018

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

!

venerdì

026

>

TEATRO

Chiusa dentro Barbara Chiesa in Chiusa dentro, ispirato al personaggio di Anna Frank. Spettacolo in occasione della Giornata della Memoria. Matinée per le scuole. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr

o 10 w www.teatromancinelli.com

!

CONFERENZE

Archeotuscia Conferenza sul tema Le sorgenti termali di Viterbo nella storia, relatore Giuseppe Pagano. d Palazzo dei Papi, Sala Ce.Di.Do. (Piazza San Lorenzo), Viterbo o 17 i 328.8417497 - 339.2716872

!

Ciclo di incontri a cura del Touring Club Italiano in collaborazione con Fidapa e Fondazione Carivit. Confraternite: ruolo sociale, religioso ed economico, relatore Luciano Osbat. Sala delle Assemblee. d Fondazione Carivit, Palazzo Brugiotti (Via Cavour 67), Viterbo O 17 e ingresso gratuito i 334.7579879 VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo o 17.30 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

!

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com

CONFERENZE

Pomeriggi Touring 2018

!

d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 21 w www.teatroboni.it i 334.1615504 - 0763.733174

TEATRO

Giornata della Memoria Gli ebrei sono matti di Dario Aggioli, con Dario Aggioli, Guglielmo Favilla. Compagnia Teatro Forsennato.

! DJ SET Shockwaves Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC The Players Rock/hard rock. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 gennaio 2018

gennaio 2018

d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

!

sabato

027

>

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto del duo Giuliana Soscia (pianoforte, composizioni, arrangiamenti) e Mario Marzi (sassofoni soprano, contraldo, baritono). Musiche di Hindemith, Cafaro, Piazzolla, Soscia, Rothenberg, Berg.

29


sezione gennaio 2018 agenda

! DAY

o 21 w www.teatromancinelli.com

!

Bosco live, concerto di musica post rock metal e classica con Lorenzo Nencini, Laurence Cocchiara, Emanuele Duchi. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt o 21.30 w www.spaziocorsaro.it

TEATRO

Riccardo Rossi Riccardo Rossi in Così Rossi che più Rossi non si può di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio. d Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbi o 21 i teatro@caffeinacultura.it i 0761.970056

!

TEATRO

Toni e Peppe Servillo Toni Servillo e Peppe Servillo in La parola canta, un concerto-recital tra musica e poesia che celebra Napoli. Con il Solis String Quartet. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr

!

CONCERTI

Spazio Corsaro

! DJ SET 21st Century Schizoid Man Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! EVENTI La musicheria d Ristobirreria Toto's

(Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 gennaio 2018

d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo o 18 i 348.7931782 - 0761.357937

! NIGHT

!

domenica

028

>

TEATRO

Anna Mazzamauro Anna Mazzamauro in Nuda e cruda. d Teatro Il Rivellino (Piazza Basile 5), Tuscania Vt O 17.30 i 393.9041725 - 335.474640

!

TEATRO

Il senso di colpa Il senso di colpa di Federica Colucci, con Federica Colucci, Maddalena Rizzi. Regia di Bruno Governale. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt o 17.30 w www.teatroboni.it i 334.1615504 - 0763.733174

!

TEATRO

Tato Russo Tato Russo in La ragione degli altri di Luigi Pirandello. Con Renato De Rienzo, Massimo Sorrentino. Regia di Tato Russo. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo o 18 e da 13 € a 25 € w www.teatrounioneviterbo.it

!

TEATRO

Il Piccolo Principe Spettacolo per bambini e famiglie a cura della Fondazione Aida ispirato ad Antoine de Saint-Exupéry. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Viterbo o 18 w www.teatroleapadovani.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gour30 movemagazine.it


agenda gennaio 2018 sezione

MUSICA

SERVILLO BROTHERS L'attore Toni e il musicista Peppe insieme sul palcoscenico al Mancinelli di Orvieto per un omaggio alla tradizione napoletana n concerto, un recital, una U festa fatta di musica, poesia e canzoni che celebra Napoli, l'e-

terna magia della sua tradizione vivente, l'importanza dell'incontro tra le epoche e della più ampia condivisione culturale. In questa speciale occasione, sabato 27 gennaio al Teatro Mancinelli di Orvieto, Toni e Peppe Servillo, due tra i più affermati attori e musicisti

italiani, con il prezioso supporto del Solis String Quartet, in La parola canta cantano poesie e recitano canzoni, facendo rivivere e rendendo omaggio ad alcune delle vette più alte della cultura scenica partenopea, tra letteratura, teatro e musica: da Raffaele Viviani ed Eduardo De Filippo a voci contemporanee come quelle di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli, un

filone inesauribile di ricchezza poetica da cui nasce e di cui si nutre la straordinaria creatività scenica dei fratelli Servillo. Il Solis String Quartet che accompagnerà gli artisti sul palco è composto da Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (cello) m LA PAROLA CANTA

d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr q sabato 27 gennaio 2018 o 21 w www.teatromancinelli.com

31


agenda gennaio 2018 gennaio 2018

mercoledì

met e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI

! LIVE MUSIC

Baby Totò's

Taste in jazz

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

lunedì

029

gennaio 2018

>

! DEGUSTAZIONI Serata Easy Dinner Sconto del 20% alla cassa d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Aperichef

gennaio 2018

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 martedì

030

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 32 movemagazine.it

031

>

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! LIVE MUSIC Storpions Gli stravolgicover. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

APERITIVI Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI Venerdì e sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BAR LA CIMINA

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

LE MOSTRE DI GENNAIO civita castellana

Addendi. Mostra di sculture di Riccardo Monachesi. museo della ceramica

(via antonio gramsci 3) fino al 7 gennaio piansano

Lo specchio etrusco con i Dioscuri in prestito dal Polo Museale del Lazio. antiquarium comunale

(piazza indipendenza 17) fino al 15 gennaio graffignano

Identità mediterranee. Poggio La Guardia: contesti e materiali da una villa della media valle del Tevere. castello baglioni

(via didentro) fino al 15 gennaio viterbo

Elementi cartacei Tridente 2.0 Exhibition, mostra collettiva. polo culturale valle faul

(via faul 22/26 - ex mattatoio) fino al 18 gennaio orvieto

Orvieto Jazz Portrait. Mostra fotografica collettiva per i 25 anni di Umbria Jazz Winter. palazzo dei sette

(corso cavour 87) fino al 28 gennaio canino

Visti da vicino. Mostra delle opere pittoriche. collegiata ss. giovanni e andrea fino al 28 gennaio sutri

Sutri, Vulci e i misteri di Mitra. Culti orientali in Etruria. villa savorelli (parco antichissima città di sutri) fino al 13 maggio


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Far Web, l’odio viaggia in Rete Odio, fake news, post-verità nell’analisi di Matteo Grandi ibalta, anche per eclatanti R casi di cronaca. Due facce di una stessa medaglia che

si chiama Internet, o meglio, uso indiscriminato della Rete, priva da ogni forma di protezione e tutela, che dilaga nel mondo reale con conseguenze a tratti anche drammatiche e incontrollabili. Matteo Grandi, giornalista, autore tv e influencer, racconta la realtà attraverso i più assurdi aneddoti del web nel suo ultimo libro Far Web. Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social. L’autore analizza in modo semplice un tema complesso in tutte le

sue sfaccettature, tra bufale, post-verità, fenomeni virali ma anche norme e meccanismi di controllo che dovrebbero fungere da “garanti” degli utenti ma che, in realtà, non impediscono la crescita esponenziale dell’odio. Insulti, discriminazioni, omofobia sono solo alcune delle derive pericolose che il web alimenta grazie a notizie false, fake news ed uso distorto della Rete. Si tratta insomma di un problema più sociale che social, ingigantito dalla mancata verifica delle fonti, dalla viralità di alcune informazioni, dall’uso poco accorto dei

social media sempre più preoccupante. Far Web racconta tutto questo: il confine tra il reale e il grottesco, l’errata e diffusa convinzione che Internet per essere libero non debba prevedere regole. E, in effetti, è forse questo il nocciolo reale del problema: che ci si dimentica troppo spesso che la Rete di per sé non odia, non insulta e non diffama, casomai è l’utilizzo scorretto che se ne fa la vera origine dell’inquinamento virtuale. Il web diventa sempre più frequentemente il pozzo senza fondo dove scaricare ansie, paure e frustrazioni, sottovalutando la cassa di risonanza che si può innescare generando una valanga di odio. L’analisi dell’autore punta a ristabilire i corretti termini della discussione, ponendo delle domande semplici ma di importanza fondamentale: ma è davvero colpa della Rete se la gente odia? Quanto incide su certe derive la mancanza diffusa di educazione digitale? Qual è il quadro normativo a cui fare riferimento? Matteo Grandi indaga da vicino il fenomeno, cercando anche di dare risposte ai legami sempre più stretti tra odio e social network m i

sul web

www.medioera.it 33


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Cosa resterà di questi anni 80? Il meglio e il peggio del 2017: come è stato l'anno fashion ome il discorso del presidenC te di fine anno o l’oroscopo di Paolo Fox, arriva anche un bilancio

da Signorine del fashion 2017: trend in ascesa, conferme, meteore, must have e uno sguardo al futuro prossimo! Innegabile il ritorno prepotente al decennio '80-'90, con una punta di ‘70: la persistenza dei fuseaux, sdoganati e venduti sotto il nome di leggings, ne è la prova lampante! Dagli inizi del 2017 abbiamo assistito alla diffusione su larga scala di pezzi iconici ed evocativi, come il bomber (rivisitato in versione oversize e persino estiva); l’anfibio Dr.

34 movemagazine.it

Martens, che rivive una stagione di popolarità incredibilmente trasversale; l’abito sottoveste, il body - regà, il body!!! - il marsupio, lo zainetto (chi non ne possiede almeno uno?), il costume intero modello Baywatch, re incontrastato delle spiagge. E la t-shirt delle band: dalla web influencer al 15enne vicino di casa, chiunque quest’estate si è instagrammato con indosso una t-shirt dei Metallica o degli Iron Maiden, scatenando pure la polemica dei puristi del genere! L’ispirazione '80-'90 ha influenzato le forme del jeans, il capo simbolo dello street

style, espressione della cultura più sinceramente pop. Sì amiche, cominciamo a dire addio allo skinny jeans: quest’anno il modello più venduto e ricercato è stato il mom jeans, quello di Brenda in Beverly Hills 90210, adottato come divisa dalle adolescenti (e non solo) di mezza galassia! Da segnalare l’impennata dei modelli col bordo sfrangiato e dei flare and cropped (in modo particolare tra primavera ed estate 2017), i jeans ricamati e personalizzati con toppe, rose, perle o cascate di Swarovski (francamente too much!). E naturalmente dei clear-knee jeans: dalle ginocchia strappate, quasi totalmente esposte... Un’epidemia praticamente. Come la calza a rete, che quest’anno ha stra-vin-to! Tolta la parentesi estiva, la rete a maglie fitte, ma soprattutto larghe, ha fatto capolino da ogniddove, generando spesso veri e propri mostri!


moda

Rivelazione dell'anno senza dubbio il velluto.

Alcune tendenze del 2017 appena passato!

Fortunatamente, sta scemando. In grande spolvero il calzino: dopo anni di tristezza vissuti senza veder la luce, da questo autunno torna ad alzare la testa, non si nasconde più, ma ammicca e brilla anche sotto gli abiti più importanti: abbiateli, sono divertenti e con un paio di sandali dall’appeal 70’s (con plateau importante e tacco largo) saranno uno dei must have per tutto il 2018! Di pari popolarità, il trend delle maniche over, le cosiddette extended sleeves: a sbuffo, a palloncino, scampanate, arricciate, in tulle, ma soprattutto esageratamente scenografiche, hanno dominato la scena. Bestseller di questo autunno-inverno: blazer, cuissard, basco, sherpa trucker jacket, abiti in paillettes, tailleur dallo stile e stampe sartoriali, mocassini backless. Tra i colori più venduti (oltre al nero, blu e grigio), rosso, bordeaux, rosa e nude, arancio, argento, giallo

mostarda e khaki. Il riconoscimento di Rivelazione dell’anno, se lo aggiudica senza dubbio il velluto: liscio, a coste, froissée, strega ed illumina chiunque! Non a caso lo stivaletto in velluto, si attesta come articolo “più popolare” del 2017. Il premio Scheggia impazzita, va all’accoppiata freak-chic della ciabatte col pelo: fenomeno inspiegabilmente virale e popolare, che ha elevato la vecchia ciabatta da strumento di repressione in mano alle madri a oggetto cool da esibire sui social! La sua ricerca sull'internet ha avuto un aumento del 130%: è l’unicorno, amiche! Googlato sotto ogni forma: dal pigiamone alle ciabatte, dalla tazza alle cibarie varie, è stato lui il (s)oggetto del desidero dell’anno concluso! Trend da tenere d’occhio: le spalline importanti, i socks booties, i ciclisti. Chi sopravviverà al 2018? Buon anno ragazze! m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Complements I cioccolatini ottenuti con la stampa 3D o studio australiano di deL sign Universal Favourite ha messo a punto un regalo di

Natale davvero unico per i suoi clienti, la serie di cioccolatini “Complements” creata grazie alla collaborazione con il Bakedown Cakery di Sydney. I cioccolatini sono stati ideati come un sistema modulare, la cui forma base (una piccola rampa di scale) è stata stampata in 3D e poi trasformata in stampo per il cioccolato. Ogni cioccolatino può essere infatti accoppiato con qualsiasi altro della serie e quindi può dare vita a numerose combinazioni

36 movemagazine.it

di colori e gusto. I cioccolatini “Complements”, la cui idea è stata ispirata dalla relazione complementare tra committente e progettista, hanno numerose finiture, a ciascuna delle quali corrisponde un sapore differente appositamente sviluppato dalla Bakedown Cakery. “Ogni anno cerchiamo di trovare un’idea divertente che possa suscitare interesse e curiosità da parte dei nostri clienti e al tempo stesso racconti qualcosa di noi.” Il packaging di “Complements” ripropone le texture, i

colori e i pattern progettati per i cioccolatini, i cui abbinamenti di sapori spaziano tra cioccolato fondente e biscotto, ribes nero e zucchero filato, matcha e pistacchio, biscotti al cacao e crema di latte e cocomero, limone e vaniglia m

i sul web

www.designplayground.it


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA PARIGI SCONOSCIUTA Viaggio attraverso le architetture affascinanti ma meno famose della capitale francese

Skellig Michael, l’eremo di Luke

L

La Fondazione Louis Vuitton, firmata Frank Gehry.

e architetture di Parigi L sono tra le più note al mondo, eppure è probabile che po-

chi abbiano sentito parlare dei “Cavoli” di Créteil o di quartieri come la Cité du Parc e la Cité Maurice Thorez. Il consiglio è quello di addentrarsi nelle periferie della capitale francese, dov’è praticamente inevitabile imbattersi in “chicche” di architettura contemporanea, soprattutto nell’ambito dell’edilizia abitativa. Sono infatti numerosi gli edifici recenti figli di progetti universitari oppure i cui design sono stati realizzati da innovativi studi professionali. Ognuno di essi contribuisce a vivacizzare i rispettivi distretti con forme e composizioni artistiche inedite, oltre che spesso

coloratissime, diventando meta di migliaia di igers - i “fotografi” di Instagram - che qui trovano pane per i loro smartphone. Non mancano poi interventi ben più significativi. Nel 19° arrondissement, per esempio, risaltano gli schematici palazzoni della Cité Curial, mentre nel Parc de la Muette si trova la sede della Fondazione Louis Vuitton, tra gli ultimi incredibili lavori di Frank Gehry. C’è anche una decina di opere di Le Corbusier, disseminate intorno a Parigi, mentre a Nanterre spiccano le torri di Aillaud, all’interno della Cité Pablo Picasso m i su twitter

@simonevaltieri

a Forza si è ormai risvegliata, visto il successo cinematografico riscosso in questi anni dai nuovi episodi della saga di Star Wars, il cui ottavo capitolo Gli ultimi Jedi è stato principalmente girato nei Pinewood Studios di Londra. Tuttavia numerose sono state le location esterne, soprattutto negli spettacolari paesaggi dell’Irlanda. Tra questi, l’isola di Skellig Michael, che compare anche nelle scene finali del settimo episodio, con Rey che sale la ripida scalinata di pietra dell’isola rocciosa ricoperta di verde per raggiungere l’eremo Luke Skywalker. Skellig Michael, dal gaelico Sceilig Mhichíl, "roccia di Michele", è nota anche come Great Skellig ed è la maggiore delle due isole che si trovano al largo della costa sud-ovest dell’Irlanda (l’altra è Little Skellig). Le rovine che si vedono nelle scene appartengono a un antico e quasi inaccessibile monastero costruito nel VI secolo d.C. dai primi monaci cristiani che si avventurarono da queste parti, praticando una vita ascetica e vivendo in spartane celle di nuda pietra e dalla forma circolare. Un luogo di straordinaria suggestione, patrimonio dell’umanità Unesco, che si raggiunge salendo una ripida scalinata, circondati da una bellezza mozzafiato m 37


musica

i contatti

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

www.blackmambaofficial.com

local noise A CURA DI DINO MANONI

Black Mamba Heritage è il primo album d’inediti della band viterbese, oggi un power trio

Arriva il primo lavoro targato Black Mamba. Il trio viterbese ha infatti pubblicato il suo album d’inediti, accompagnato dal videoclip del singolo Loop, e si sta già preparando a una lunga serie di live promozionali.

Black Mamba

Ognuno di noi porta dentro di sé esperienze indelebili, una sorta di eredità della vita.

Irma Mirtilla Federico Maragoni Cecilia Nappo 38 movemagazine.it

voce, chitarra batteria basso

Dopo vari cambi di formazione, avete raggiunto il vostro equilibrio nelle vesti di power trio. Com’è stato questo passaggio? È stato un passaggio naturale. Far parte di una band non è semplice e, se non si va tutti nella stessa direzione, a un certo punto, in maniera del tutto naturale, accade che si prendono strade diverse. Il power trio sta funzionando alla grande. C’è stima tra di noi, sia dal punto di vista musicale sia umano, complicità ma soprattutto determinazione. Presentateci il vostro primo lavoro, Heritage. Ognuno di noi porta dentro di sé esperienze indelebili, una sorta di eredità della vita, delle circostanze o delle persone che viviamo. Heritage tratta del disagio provocato dalle esperienze negative in cui ci imbattiamo e che a nostra volta doniamo successivamente, a volte inconsciamente, agli altri, proprio come un'eredità. Il

disco è stato registrato nel nostro “Black Mamba Studio” a Viterbo e a Tuscania, e si tratta di un lavoro interamente prodotto da noi. Come sono nati e di cosa parlano i brani presenti nel disco? L’autore dei testi è il batterista Federico Maragoni e raccontano le dieci storie di questi personaggi che, come detto precedentemente, portano dentro di loro un marchio indelebile, una macchia nera nell’animo che, esattamente come un’eredità, hanno preso e doneranno ad altri. I nostri brani preferiti sono Never obey, What is untold e Loop, pezzo quest’ultimo dal quale è stato tratto il primo videoclip dell’album, visibile sui nostri social. Dove è acquistabile l’album? Sul nostro sito ufficiale, al link blackmambaofficial.bigcartel. com, su iTunes e, ovviamente, ai nostri concerti. A cosa vi dedicherete, ora che Heritage è finalmente disponibile al pubblico? Abbiamo in programma la produzione di altri video dei singoli che seguiranno, ma soprattutto avremo a che fare con tanti concerti promozionali, sia in Italia sia in Europa m


i concerti di gennaio

LUNEDÌ 1 LOGAN RICHARDSON + GAUTHIER TOUX

D Tetaro Mancinelli, ORVIETO TR VENERDÌ 5 DESTROY ALL GONDOLAS

D 30 Formiche, ROMA

A CURA DI STEFANO CARDONI

AMARI

D Monk Club, ROMA ORK

D Planet, ROMA

SABATO 13

SABATO 6

CESARE MALFATTI

TOMMY FOUR SEVEN

D Spazio Novecento, ROMA ROY PACI

UNMASK

D Contestaccio, ROMA

D Deliri Cafè Bistrot, SORA FR

LORD OF THE LOST

ANGELA BARALDI

D Traffic, ROMA

D Il Cantiere, MONTEROTONDO RM

SABATO 20

D Monk Club, ROMA

RANDY SAVAGES

MERCOLEDÌ 10

RKOMI

CARROZZERIA ORFEO COUS COUS KLAN

D Urban Live, PERUGIA

D Tetaro Eliseo, ROMA (fino al 21)

D Zut, FOLIGNO PG

MOKADELIC

GIOVEDÌ 11

MARTEDÌ 16

KAOS INDIA

I BOTANICI

ADRIANO BONO

D Porcelli Tavern, AMELIA TR

D Fanfulla, ROMA

EGLE SOMMACAL

WHILE SHE SLEEPS

D Traffic, ROMA EDDA

D Trappola Acustica, PIANCASTAGNAIO SI D Monk Club, ROMA

D Na Cosetta, ROMA

D Piazza XX Settembre, BAGNAIA DI VITERBO

NIFELHEIM

GIOVEDÌ 18

FATES WARNING

OFELIADORME

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA GIUSEPPE CEDERNA

D Teatro India, ROMA (Fino al 21) VENERDÌ 12 DAMNED SPRING FRAGRANTIA

D Defrag, ROMA BOBO RONDELLI

D Monk Club, ROMA KITCHEN MACHINE

D 30 Formiche, ROMA MARC RIBOT + HASA - MAZZOTTA

D Aud. Parco della Musica, ROMA MELHANCOLY DRIVE

DOMENICA 21

GIOVEDÌ 25 GIORGIENESS

D Monk Club, ROMA HIT-KUNLE

D Contestaccio, ROMA

D Lanificio 159, ROMA

SCOTT KELLY

VENERDÌ 26

D Traffic, ROMA

COMEBACK KID

D Na Cosetta, ROMA

VENERDÌ 19

D Traffic, ROMA

ERICA MOU

SABATO 27

D Freedom Cafè, FROSINONE

GIORGIO CANALI + ROSSOFUOCO + GODBLESSCOMPUTERS

SYRIA

D Monk Club, ROMA

D Teatro della Concordia, MARSCIANO PG

CANOVA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

SPACCAILSILENZIO!

D Atlantico Live, ROMA

D Porcelli Tavern, AMELIA (TR)

THE NIRO

MARTEDÌ 30

MONKEY ONECANOBEY

D La Casa di Emme, BASSANO R. VT

D Coyote Bistrot, MARSCIANO PG

COLAPESCE

MUSICA NUDA + PETRA MAGONI + FERRUCCIO SPINETTI

D Aud. Parco della Musica, ROMA

MERCOLEDÌ 31

BIAGIO ANTONACCI

LEE BAINS III + THE GLORY FIRES

D Auditorium Gazzoli, TERNI

D PalaEvangelisti, PERUGIA

D Wishlist, ROMA

NOMADI + MANUEL MAGRINI

ALESSANDRO FIORI

D Na Cosetta, ROMA

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Un nuovo anno che inizia con il passaggio di alcuni pianeti in Capricorno, in orbita complessa: Sole, Mercurio, Venere, Saturno e Plutone. Non tutte le decadi saranno interessate contemporaneamente da tutti questi transiti, che insistono su un lavoro di trasformazione di atteggiamenti sbrigativi e impulsivi. Soprattutto Saturno andrà a coinvolgere la prima decade, che dovrà affrontare alcune fatiche in ambito professionale. Parola chiave: costruzione.

TORO È un momento di grande crescita personale e professionale e finalmente state raccogliendo i frutti di tanti sacrifici. Saturno è passato in Capricorno e la sua orbita coinvolge solamente i nativi della prima decade, che inizieranno a ottenere grandi risultati, in ogni ambito di vita. Anche se Giove e Marte sono ancora in opposizione, avete in questo mese il supporto di ben 5 pianeti in Capricorno, e le soddisfazioni non mancheranno. Parola chiave: gratificazioni.

GEMELLI Finalmente è terminata la lunga opposizione di Saturno al segno, durata più di due anni, e che ultimamente ha penalizzato soprattutto la terza decade. Quest’ultima potrà finalmente dare spazio a tutte le novità programmate e spiccare il volo. Nettuno in Pesci non aiuta sempre la lucidità mentale ed opacizza gli obiettivi finali, qualora non siano strutturati. Il merito di questo passaggio è la necessità della ricerca e dell’evasione. Parola chiave: ricettività.

CANCRO Mese piuttosto in salita con il Sole, Mercurio e Venere nell’opposto Capricorno, per non parlare del recente ingresso di Saturno nel decimo segno, che coinvolge solo la prima decade. Anche Plutone è in orbita contraria e mette i nativi a dura prova soprattutto nei rapporti con gli altri. Per evadere da questa pressione interna seguite la scia folle di Urano, la grinta di Marte in Scorpione e i generosi suggerimenti di Giove in orbita favorevole. Parola chiave: equilibrio.

LEONE I nativi della terza decade hanno terminato le ultime ristrutturazioni con Saturno in Sagittario, ormai passato nel Capricorno. Il mese inizia con la fiducia di Mercurio in Sagittario che riaccende le speranze, in parte sopite da Giove in Scorpione in orbita contraria. E alla fine di gennaio Marte in Sagittario ridona grinta e lucida determinazione, messe a dura prova da Marte in Scorpione. Urano in Ariete vi porrà di fronte a scelte di vasto respiro. Parola chiave: lungimiranza.

VERGINE È una fase per voi di successi e opportunità, grazie al passaggio evolutivo di Saturno e Plutone in Capricorno, e di Giove in Scorpione. I nativi della terza decade si sono liberati della quadratura di Saturno e finalmente possono prendere a piene mani i favori dei pianeti in orbita nel Capricorno. Se Nettuno in Pesci a volte crea un disorientamento, non entrate in ansia ma cercate di comprendere il messaggio che tutto ciò comporta. Parola chiave: strutturazione.

BILANCIA È un momento di grande trasformazione per le tre decadi, coinvolte rispettivamente da Saturno, Plutone e Urano, tutti e tre in orbita complessa. Il primo mese dell’anno richiede pazienza ed equilibrio, considerando che anche Sole, Mercurio e Venere saranno in orbita di quadratura. Sappiate gestire questa fase con lungimiranza, non restando troppo nel mentale e nella percezione del singolo momento, soprattutto se estremo. Parola chiave: riorganizzazione.

SCORPIONE È un momento di grande espansione per il segno, sostenuto dall’energia di Giove e di Marte. I numerosi pianeti in Capricorno in transito in questo primo mese dell’anno offrono un sostegno importante ai vostri nuovi progetti e alla strutturazione di quelli in corso. Inoltre siete sostenuti dalla creatività e dalla magia di Nettuno in Pesci: nuovi spazi del sentire ed eccitanti sfide si presenteranno lungo la strada Parola chiave: crescita.

SAGITTARIO Dopo più di due anni Saturno è uscito dal vostro segno e sentirete una maggiore leggerezza e fluidità nel quotidiano, soprattutto se appartenete alla terza decade. Urano in Ariete riprende il moto diretto dagli inizi del mese e ciò aiuterà il salto che state aspettando da molto tempo. I primi dieci giorni di gennaio Mercurio sarà in transito nel vostro segno, e avrete una serie di nuovi incontri e contatti, preziosi e da coltivare. Parola chiave: accelerazione.

CAPRICORNO Il nuovo anno inizia veramente alla grande, con molti pianeti in transito nel vostro segno. Saturno ha fatto il suo ingresso il 20 dicembre e questo passaggio di sede si farà sentire soprattutto per la prima decade, che dovrà affrontare una serie di svolte e di decisioni importanti, che non possono essere più rimandate. Avrete una grande energia personale con il Sole, Mercurio, Venere e anche Plutone nel segno. Attenti agli eccessi di Urano. Parola chiave: trionfi.

ACQUARIO Il vostro astro Urano riprende il moto diretto all’inizio del mese e ciò aiuterà lo scioglimento di alcune situazioni molto statiche, considerando che anche Saturno ha terminato la sua orbita al segno, aspetto che teneva tutto fermo. Dovete gestire con molta pazienza la dissonanza di Marte e di Giove in Scorpione, che non aiutano l’andamento regolare dei vostri programmi. Mercurio in Sagittario vi regala una buona dose di ottimismo. Parola chiave: evoluzione.

PESCI I nativi della terza decade possono tirare un sospiro di sollievo: è finalmente terminata la dissonanza di Saturno dal Sagittario. Il 20 dicembre questo pianeta è passato in Capricorno e la sua orbita sarà molto importante per la prima decade, alle prese con importanti cambiamenti. Il mese è ottimo, con il supporto dei pianeti nel Capricorno e di Marte e Giove in Scorpione. Vi renderete conto che la vostra vita inizia a prendere una forma ben precisa. Parola chiave: serenità.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Oli et amo

Di oli nobili ed extravergini redo possa risultare assurdo, parossistico e ai liC miti del blasfemo che io, uomo da scatoletta di tonno e pomodoro spaccato, possa scrivere di cucina

dal giardino dell’Eden dove cresceva rigoglioso. Il tutto per scoprire che alla fine tutte queste grandi menate erano dovute solamente alla pigrizia di qualcuno a cui nel giorno della dipartita dai terreni fornelli di sua era sembrata una enorme fatica inserire tre maledetti maestà Gualtiero Marchesi. Sarebbe un po’ come puntini. Eh già perché evo è semplicemente un acronivedere la gente che per commemorare la nascita di un mo, e quindi E.V.O., del caro vecchio Extra Vergine di bambino, avvenuta al freddo e al gelo nella povertà di Oliva con cui il nonno ci condiva la bruschetta. Ma cosa una mangiatoia, disceso solo per fa del nostro olio un nobile e.v.o. insegnarci la vacuità delle ricchezze distinguendolo dalla plebaglia degli materiali, si abbuffasse di cibo, si oli comuni? Innanzitutto viene ricascambiasse regali inutilmente covato con la sola spremitura di olive L'olio evo stosi, andasse a sciare in un cottage sane, ovvero quelle che non hanno e si travestisse con il costume di un mai toccato terra. Se un’oliva doviene ricavato vecchio grassone inventato di sana vesse toccarlo, come Dorando Piecon la sola pianta da una multinazionale delle tri, verrebbe squalificata e spedita spremitura nel girone delle olive dannate. Per beva…Ah! Come non detto. Dite quanto riguarda poi la spremitura, che quindi posso scrivere anche io? di olive sane. questa deve avvenire assolutamenAllora ok, vado. A un certo punto, te entro 48 ore dalla raccolta, per non più di cinque o sei anni fa, qualunque pietanza ordinassi era inevitabilmente nobilitata evitare formazione di muffe e l’irrancidimento delle dall’avvento di un nuovo e onnipotente condimento: il olive, deve essere effettuata esclusivamente con mefamigerato olio evo. Probabilmente grazie anche alle todi meccanici, cosa che bandisce ogni trattamento di sue capacità lubrificanti, te lo infilavano in ogni dove e estrazione chimico-fisico, e “a freddo”, ovvero ad una lo facevano con una supponenza che ti inibiva dal porre temperatura massima di 28 gradi. Il parametro finale il più ovvio dei quesiti: "Ma che è 'sto cacchio di olio per potersi fregiare del titolo di e.v.o. è un tasso di acievo?!" Qualcuno, nell’intimo delle proprie elucubrazio- dità massimo dello 0,8% contro il 2% degli altri oli. ni mentali si è addirittura spinto a pensare che il nome Prima di accomiatarvi da voi permettetemi di rivolgere derivasse del fatto che fosse prodotto togliendo una un pensiero a Gualtiero che, dal paradiso degli chef, costola all’ulivo e che questo fosse poi stato cacciato ci osserva cucinare circondato da 72 extravergini m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il locale del mese

il drink di Move

Blitz Caffè viterbo

l Blitz Caffè può esI sere ormai definito un locale storico della vita

notturna viterbese. Nato nel maggio 20 01 come a mer i c a n ba r, d e d ito quindi alla preparazione esclusiva o quasi di cocktail, nel 2006 cambia gestione e arriva Il Capo. Oggi il Blitz è un bar a 360 gradi. Dalle 8 apre i battenti per servire la colazione, classica ma arricchita dai dolci fatti in casa. A pranzo si trasforma in tavola calda, dove piatti tradizionali vengono valorizzati con un tocco di fantasia da mamma Francesca. Arriviamo così all'aperitivo, quando, accompagnato da un ricco buffet, l'estro e la fantasia dei barman danno spazio al punto fermo di questo locale: i cocktail. Negli anni questa passione non si è mai arrestata e alla ricerca di nuove ricette viene affiancata un'attenta analisi di liquori e distillati in essi usati. Altro punto di forza è la musica dal vivo del mercoledì, che in dieci anni di attività è diventata una caratteristica del Blitz, in cui ogni settimana si esibiscono artisti locali e non, dal rock al jazz, dal funk al cantautorato. Oltre a ciò non viene trascurata la passione per l'arte, con esposizioni mensili o con estemporanee di artisti vari. E poi feste a tema, feste in maschera e dj-set: insomma chi entra al Blitz Caffè, quasi mai ne esce deluso! Via della Sapienza 1 - Viterbo Facebook: Blitz Caffè 0761.309133 Da martedì a sabato 8.00 - 3.00 Domenica e lunedì 8.00 - 22.30

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

103 preparazione

Il cocktail di questo numero non è certo un originale del Blitz Caffè, ma senza dubbio il più rappresentativo di Viterbo: il 103. Inventato nel 1958 dal barman Roberto Fanelli per il Gran Caffè Schenardi, il 103 ha attraversato i decenni portando dietro di sé innumerevoli leggende sul proprio nome, che altro non è che il numero di candeline che in quell'anno (1958, appunto) spegneva lo storico locale, aperto nel 1855. Come si prepara? Al pari di ogni cocktail servito in coppetta, il primo passo è riempire il bicchiere con ghiaccio e soda in modo da permettergli di raffreddarsi a dovere. Quindi prendere un mixing glass, riempirlo di ghiaccio e con uno stirrer mescolare fino a rendere anche questo molto freddo. Buttare poi il ghiaccio dal mixing glass facendo attenzione a scolare bene l'acqua, riempire nuovamente con ghiaccio nuovo, versare poche gocce di angostura e infine in parti uguali versare bitter Campari, Biancosarti e vermut dry. Mescolare bene il tutto, vuotare la coppetta del ghiaccio e versare. 43


i ristoranti di move ristobirreria

ristorante

trattoria

Toto’s Pub

I Giardini di Ararat

La Lanterna del Santo

Viterbo - Via Genova 32 0761.347339 - 393.5142250 sempre aperto

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.com 0761.289934 - chiuso lunedì/martedì

Vetralla - Via Roma 26 0761.093540 - 388.8058334 sempre aperto

I

l Toto’s Pub è il locale adatto a tutta la famiglia ed è sempre alla ricerca delle novità più divertenti in ambito "tavern". Ogni settimana, oltre alle prelibatezze sempre disponibili, propone anche piatti fuori menù e la possibilità di degustare numerose birre artigianali. Serate a tema diverse ogni sera. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

S

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) - info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599 - sempre aperto

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

44 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

antino vi accoglie nella sua famosa trattoria, ora nel centro storico di Vetralla. Qui trovate una cucina tipica e i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo: tomahawk, fiorentine, iper filetto, iper tagliata e un sacco di novità, unite alla tradizionale simpatia dello staff. A pranzo, per voi i menù fissi a 8 e 12 euro, con acqua, vino e caffè inclusi.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move ristorante

birreria - pizzeria

ristorante

Il Pero 2.0

Sand Glass Pub

La Cina

Viterbo - Via Sant'Antonio 3 338.4200602 - 0761.304786 chiuso lunedì

Viterbo - Via Marconi 41/51 0761.1711721 - 329.4245781 sempre aperto

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

R

icavato da una caratteristica cantina della quale ha mantenuto il nome, Il Pero 2.0 propone una cucina espressa di carne e soprattutto pesce, da gustare accompagnandola con un vino proveniente dalla sua ottima carta, e con la simpatia e l'esperienza trentennale di chi lo gestisce. La terrazza all'aperto si affaccia su Valle Faul è l'ideale per le apericene estive.

N

uova location nel centro di Viterbo per lo storico pub che conferma un'atmosfera calda e accogliente e uno staff sempre disponibile e professionale. Ottima scelta di birre e un vasto menù. Non mancano i tradizionali appuntamenti con il mix di würstel tedeschi, il giropizza, lo stinco cotto alla birra, la musica live e il celebre gioco a quiz Dr. Why.

I

ristorante - pizzeria gourmet

friggitoria - piadineria

osteria

Enotria

Green Pub

Osteria Pane e Sugo

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 Facebook: Ristorante Enotria 0761.346804 - sempre aperto

Viterbo - Via San Pellegrino 6 www.facebook.com/greenpubvt 0761.092408 - chiuso lunedì

Viterbo - Strada Cassia Sud 9 0761.263113 chiuso martedì

R

D

D

istorante e pizzeria gourmet nati dall'esprienza de L'Angoletto della Luce, Enotria propone un viaggio nel territorio, tra sapori tradizionali trasformati in contemporanei, in un ambiente elegante e accogliente. Mercoledì sera Taste in Jazz. Giovedì sera degustazioni a tema. Aperto anche nel pomeriggio con tea room, cioccolateria, pasticceria, vineria, vermuteria, con cucina no stop.

all'esperienza del Green Corner, nasce il Green Pub, nel quartiere medioevale di Viterbo. La formula è rinnovata: puoi gustare piadine artigianali a ricetta originale, calzoni e altre specialità fritte. Da bere, qui puoi ritrovare le birre alla spina ed in bottiglia, nonché i mitici "shottini" per scaldare la serata. Aperto fino alle 2 di notte.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Anche take away (consulta il menù su www.lacinasrl.it/take-away). Un ristorante adatto a tutte le tasche.

elizioso e accogliente locale in zona Ponte di Cetti, propone una cucina basata su prodotti rigorosamente fatti in casa, dall'antipasto al dolce, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La sera è anche pizzeria e ogni giovedì puoi degustare pizza fino a sazietà a soli 10 euro, bevanda inclusa. Tutti i lunedì a cena Easy Dinner: 20% di sconto alla cassa. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Marco sta andando via Quando succedeva, ti faceva male il cuore. Marco stringeva gli occhi azzurri e capivi che aveva dimenticato quel viso, quel nome, quell’episodio della sua vita. Lo vedevi disorientato e afflitto, sapeva che gli sarebbe successo sempre più di frequente e sapeva che tu sapevi, provava dispiacere nel percepire il tuo dispiacere, e tu avresti voluto dire: ma dai, Marco, cosa importa se dimenticherai tutto. Marco: il ragazzo più brillante, generoso e bello della scuola, di tutta la città. Quando entrava in una stanza o in una discoteca non potevi fare a meno di notarlo, s’innamoravano tutte le donne, e anche i maschi dovevano ammettere che era speciale. Io ero il più anonimo della scuola, il più insignificante e non capii mai perché mi scelse come amico. Ora che entrambi avevamo terminato l’università continuavamo a essere legati, opposti che si attraevano: io tiravo avanti con i contratti a tempo determinato di un quotidiano locale e stentavo a trovarmi una ragazza; lui, famiglia tra le più ricche in Europa, frequentava master in Svizzera, passava da una fidanzata all’altra. 46 movemagazine.it

Eppure, non riusciva a fare a meno di me, né io di lui. Un giorno mi telefonò la madre. Erano nella casa di Londra, dovevo raggiungerli subito, voleva dirmi una cosa, mi avrebbe pagato il volo, mi fece promettere che non avrei raccontato nulla a nessuno. Il giorno prima era terminato il mio contratto al giornale, partii. A Londra Marco e la madre mi accolsero nella loro casa. Parlò lei: sta succedendo una cosa, Giovanni, e i medici non sanno trovare una cura. Marco la interruppe: dai, mamma, non essere troppo diplomatica, la verità è che i medici pensano che purtroppo peggiorerà gradualmente. Sto perdendo la memoria. Sta succedendo da un anno, all’inizio sono stati pochi attimi di vuoto, ora stanno divenendo sempre più frequenti, dimentico anche le cose più banali. Con il tempo dimenticherò tutto, come mi chiamo, che lei è mia madre e che tu sei il mio migliore amico. Non saprò come si usa un telecomando o un cellulare. Sto raccogliendo video, audio e foto della mia vita, ma servirà a poco: anche se vedrò l’immagine di una ragazza del quale sono stato innamorato non ricorderò quanto sia stato forte quel sentimento o bello fare l’amore con lei (scusa, mamma, aggiunse arrossendo). Devo chiederti una cosa, Giovanni: aiutami a scrivere tutto, a riassumere le parti più importanti della mia vita, ma anche quelle banali. Fui sorpreso: se non fosse stata presente anche la madre avrei pensato a uno dei soliti scherzi di Marco. Ma perché io? Potete permettervi di pagare i migliori scrittori d’Europa. Sia chiaro, lo faccio volentieri, ma non capisco. Marco restò in silenzio, la madre capì che stava succedendo di nuovo, toccò un braccio al figlio e gli disse: Marco, stavi dicendo a Giovanni, il tuo migliore amico venuto dall’Italia, che vorresti che scrivesse la storia della tua vita e lui ti ha chiesto

perché l’hai scelto... Ah, sì, riprese Marco: mi piacerebbe che fossi tu perché siamo amici e perché sei una persona buona, forse la migliore che conosca. E perché sei bravo. Leggo sempre i tuoi articoli, tu non vuoi apparire: tanti giornalisti pensano solo a fare acrobazie quando scrivono e non si comprende nulla. Con te è diverso, per te ciò che si racconta e più importante. Accettai: fui ospite di Marco per otto mesi, la madre mi impose di accettare un compenso estremamente generoso. Iniziammo dai primi ricordi, l’addio al padre morto quando era ancora bambino o semplicemente quella volta che aveva rifiutato di fare i compiti e la madre gli aveva proibito di mangiare il gelato per un mese, «la considerai una grave ingiustizia», rise; mi raccontò dell’unica ragazza di cui era stato davvero innamorato, l’unica che l’avesse respinto, «non si fidava di me e io non riuscii a farle capire che non era una delle tante». I vuoti, anche per cose successe pochi secondi prima, furono sempre più fastidiosi. Poi un giorno mi disse: ancora ricordo quando dopo il diploma noleggiammo la macchina e da Siviglia andammo insieme sulla costa della Spagna, di fronte al Marocco. Torniamoci, fammi un ultimo regalo. Ora siamo qui, seduti sulla sabbia in una spiaggia sterminata, soli perché è novembre. Tramonto. Non riesco più a respirare, un attacco di cuore, chiedo aiuto a Marco, lui sa come intervenire, insieme frequentammo quasi per scherzo un corso di pronto intervento. Mi guarda, non ricorda. Non ricorda come si fa. Sto per morire, piange, si piega disperato perché non sa cosa fare, non ricorda che numero chiamare per le emergenze. Poi, alza la mano. Come a scuola. Ricordo, ricordo, ricordo tutto, mi dice, tutto. Mi salva la vita. Dopo un’ora è vicino a me su un’ambulanza, sorride.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.