Move Magazine Viterbo #75

Page 1



75

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno IV n. 75 - SETTEMBRE 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI

Luca Antonaglia, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Raffaella Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni

sommario settembre 2017 04 On Air

37 Location Manager

News

Cinema e ambientazioni

06 Pop Culture

38 Local Noise

Sport, lettura e musica

Musica

08 Dentro e Fuori

39 On Stage

Psicologia, sesso e corpo

I concerti del mese

09 Agenda

40 Astri

Gli appuntamenti del mese

L'oroscopo

35 Connessioni

42 Foody

Cultura digitale

Mangiare e bere

36 Design Playground 43 La ricetta di Move Design e creatività

Cucina con noi

37 Archiviaggiando

46 I Corti di Kappa

Architettura e viaggio

Racconti

PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Andrea Noceti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Odio i terroristi

REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

ell’editoriale che apre la N nuova stagione (la quinta) di Move Magazine - grazie

già da ora a tutti quelli che ci seguiranno e sosterranno - voglio esprimere un mio pensiero su terrorismo e immigrazione. Gli attentati di matrice islamica provocano, nella nostra vita quotidiana, l’effetto immediato di farci sospettare di qualsiasi musulmano che vediamo in giro. È così, purtroppo: alla luce dei fatti, anche la persona più antirazzista, alla semplice vista di una donna con il velo o di un uomo dalle fattezze maghrebine, è

indotta al dubbio. Io i musulmani li vedo tutti i giorni, nella mia città, per strada, al supermercato, alla posta. Famiglie con bambini, ragazzi, lavoratori, anziani. Devo sospettare di ciascuno di loro, anche se magari non c’entra nulla con quei delinquenti che seminano il panico? Essere spinto a questo atteggiamento, per colpa dei terroristi, sinceramente mi dà molto fastidio. Le misure di sicurezza sono ormai indispensabili, sia chiaro. Ma odio dover dubitare di una persona solo perché ha una religione diversa dalla mia. Per questo, odio i terroristi.

3


sezione

settembre

2017

news musica

CARMEN CONSOLI A BERLINO PER L’IFFB

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

I Comuni di Siena e Acquapendente, con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, organizzano la prima edizione della World Francigena Ultramarathon, in programma il 21 e 22 ottobre, con termine iscrizioni l’8 ottobre. Un percorso a passo lento dalla città del Palio a quella dei Pugnaloni, per scoprire panorami mozzafiato tra strade bianche e sentieri, toccando i luoghi più suggestivi della Toscana e dell’Alto Lazio lungo la Via Francigena. Per tutte le informazioni: www. francigenaultramarathon.it.

4 movemagazine.it

Dentro e oltre Santa Rosa Un libro fotografico che racconta la Viterbo nelle 48 ore del 2 e del 3 settembre. E fa di questo racconto un progetto collettivo, secondo occhi, tempi, luoghi e apparecchi fotografici molto diversi tra loro. Dal laboratorio fotografico del Disucom dell’Università della Tuscia e da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Ruffini è nato così Dentro Santa Rosa. Oltre Santa Rosa, agile volume di 320 pagine (Sette città) m libri / 2

camminate

DA SIENA LA WORLD FRANCIGENA ULTRAMARATHON

libri / 1

Sarà Carmen Consoli uno dei grandi ospiti della prossima edizione dell’Italian Film Festival Berlin in programma dal 9 al 12 novembre 2017 e organizzato dal Tuscia Film Fest. Grazie alla collaborazione con Landstreicher Konzerte e Megaherz Booking, il concerto della cantautrice siciliana che si terrà venerdì 10 novembre al Kesselhaus sarà uno degli eventi speciali del festival che porterà anche quest’anno il meglio del cinema italiano della stagione e i suoi protagonisti nella capitale tedesca. Info: www. italianfilmfestivalberlin.com.

beer tourism

Torna Birrifici Aperti La birra artigianale italiana sta diventando uno dei prodotti di traino nel settore del turismo legato ai piaceri della gola. Così il 16 e il 17 settembre torna la manifestazione nazionale Birrifici Aperti, organizzata da FederBirra, per favorire e promuovere il beer tourism. Presso i birrifici e i brew pub aderenti sarà possibile degustare i prodotti brassicoli italiani. Info: www.birrificiaperti.eu. m

IL NUOVO ROMANZO DI LORIANA LUCCIARINI

È uscito in agosto, in versione sia cartacea sia ebook, il nuovo romanzo di Loriana Lucciarini, scrittrice di origine romana che vive a Monterosi. Una felicità leggera leggera, edito da Le Mezzelane (collana Lieto Fine), racconta di una donna piena di sfumature e di un uomo chiuso nel suo mondo grigio e spento, due cuori che si incontrano trasformando la solitudine in colore. Un omaggio all’amore tenace, quello che non molla, magari raro, ma reale e vero. Per informazioni e acquisti: www.lemezzelane.altervista.org.


news

territorio

PROGETTO MAB UNESCO, C’È ANCHE ORVIETO

Promuovere il patrimonio ambientale del territorio del Monte Peglia e Selva di Meana: questo l’obiettivo dell’intesa tra i Comuni di Orvieto, San Venanzo, Parrano e Ficulle per la realizzazione del progetto MAB Unesco. Il piano, su impulso del Comune di San Venanzo e frutto del lavoro di un gruppo di privati e associazioni, prevede azioni sul territorio con il coinvolgimento di saperi, conoscenze e professionalità di alto livello con l’obiettivo di ridurre lo spopolamento.

via francigena

Un bando per giovani Prorogato al 15 settembre 2017 il termine per l’iscrizione al bando regionale per la Valorizzazione e promozione turistica dei borghi del Lazio da parte dei Comuni attraverso cui è finanziato il progetto I territori della Variante Cimina della Via Francigena dei Comuni di Caprarola (capofila), Ronciglione e Carbognano. La data di consegna degli elaborati resta inalterata al 21 settem-

bre. Il concorso di idee è riservato a studenti universitari di architettura, ingegneria e scuole di design (pubbliche e private) e a tutti i giovani professionisti, architetti e ingegneri di età inferiore a 35 anni. Oggetto del bando è la progettazione di due elementi di arredo esterno un totem informativo segnaletico e multiuso e un distributore di bottigliette d’acqua a tipologia libera - le cui fattezze siano integrate tra loro e con il contesto ed evocative dei luoghi. Info: info@varianteciminadellafrancigena.it. m

Stretti in un unico abbraccio, i Facchini di Santa Rosa, nel tradizionale giro delle sette chiese di Viterbo, si avviano verso il momento più atteso del 3 settembre: il trasporto della Macchina. @marchettiandre #igersviterbo

5


le rubriche di move

settembre

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

DI PAOLO FORTUGNO

Italiani brava gente

Pulvis et umbra

The Seatbelts

vigliaccheria e coraggio

antonio manzini

cowboy bebop o . s . t . 1 (Victor Entertainment, 1998)

Ci sono giovani italiani cresciuti a pasticche e gin lemon e ci sono giovani italiani cresciuti a coraggio e altruismo. Entrambi i tipi li abbiamo visti in azione durante questa estate, a poche settimane di distanza, in terra di Spagna. I primi, i rimbambiti, erano quelli che, cellulare alla mano, riprendevano e restavano a guardare mentre un loro “amico” connazionale veniva pestato a morte fuori da una discoteca di Lloret de Mar. Vigliacchi, e speriamo che i video siano venuti tutti sfocati (mentre invece saranno nitidissimi i filmati che riprendono le vostre ragazze rimaste in patria, e in dolce compagnia). I secondi, impavidi, erano quelli che qualche giorno dopo in quel di Barcellona hanno bloccato un borseggiatore che aveva appena scippato due donne. Fabrizio che lo stoppa, gli toglie la borsetta e la restituisce alle legittime proprietarie, Lele che lo insegue lungo la calle, cinta in mano e voglia di colpir. Non è giustizia sommaria, sia chiaro, ma senso del dovere, difendere il prossimo, specie se più debole, essere vivi in un mondo di morti. Perché più del terrorismo, uccide la codardia. Ah, Fabrizio e Lele sono viterbesi. 6 movemagazine.it

D

opo la morte di Adele, la moglie dell’amico Sebastiano uccisa per errore al posto suo, il vicequestore Rocco Schiavone è sempre più al centro di sospetti e insinuazioni da parte dei vertici della polizia e reagisce disinteressandosi totalmente del suo lavoro. Quando però nelle acque della Dora affiora il cadavere di un transessuale, il suo istinto di poliziotto prevale su tutto e il nostro eroe finisce per gettarsi a capofitto nell’indagine, tanto più quando scopre che l’appartamento del(la) morto(a) è stato accuratamente ripulito da ogni traccia e avverte la chiara volontà dei suoi superiori e del magistrato di archiviare velocemente il caso. Rocco avverte chiaro e forte l’odore dei servizi segreti e, come sempre, decide di fare di testa sua, ignorando ordini e procedure; nel frattempo deve anche affrontare una corsa contro il tempo all’inseguimento dell’assassino di Adele, in fuga da Sebastiano, deciso a farsi giustizia da solo. In questo clima tetro, che puzza di sporco e di morte, Schiavone sarà costretto a lottare ancora una volta da solo contro i suoi fantasmi e i suoi demoni, fino a scoprire una verità ancor più sconvolgente di tutte le altre (Sellerio, pagg. 416, € 15) m

Y

oko Kanno è una versatile pianista e compositrice che ha realizzato musiche per film, videogiochi ed è famosa soprattutto per le colonne sonore di anime giapponesi di successo. Cowboy Bebop racconta le vicende di un gruppo di cacciatori di bestiame che viaggiano, nel 2071, sulla loro navicella spaziale, il Bebop. Confesso di non aver mai visto un solo episodio, ma la musica che accompagna la prima serie, suonata e arrangiata dalla Kanno insieme ai suoi Seatbelts, è davvero coinvolgente e di grande qualità. I sedici elementi che formano questa mirabolante swing big band sono tutti tecnicamente dotati, possiedono un rodato affiatamento e ottime capacità espressive. I Seatbelts macinano un groove irresistibile fatto di swing e bebop, così trascinante da giocarsela con le orchestre di Count Basie o Dizzy Gillespie. “Volevo suonare una musica orchestrale che scuotesse l’anima”, ricorda la Kanno a proposito di questo progetto. Provate ad ascoltare Tank!, il brano d’apertura che mette in chiaro fin da subito il mood del disco. Nelle 17 tracce l’hard jazz si alterna o viene mescolato al blues, allo ska, al pop, a elementi tribali e break beat, senza perdere coesione e coerenza m



le rubriche di move

settembre

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Ragazzate

A per autopalpazione

Intercultura nel tatuaggio

cosa importa , è divertente

quella del testicolo

prima parte

“S

ono cose che da ragazzi si fanno”. Questa è una frase di commento a molte azioni che apprendiamo dalle cronache. Le “ragazzate” sono di vario genere o natura: offendere, rubare, uccidere, stuprare donne o trans. Secondo questa logica, non ci sarebbe differenza tra fare uno scherzo telefonico e stuprare sconosciute per strada: se qualcosa è divertente, allora lo è per tutti, anche se in questi casi la vittima della “ragazzata” subisce devastanti traumi fisici e psicologici. Il ricordo dell’evento entra nell’immagine di sé e compromette la relazione con gli altri e con se stessi. Parlare e denunciare è un gesto civile e soprattutto curativo. Infatti quello che viviamo, specialmente se traumatico, prova una rottura negli argini delle nostre paure e sicurezze. Fa emergere difficoltà inaspettate e schemi di lettura rigidi come trappole. Comprendere il vero significato del gesto, così impersonale e soprattutto assente di colpa, è fondamentale per riprendere un sano distacco. Dare un significato ai ricordi aiuta l’elaborazione cognitiva e lentamente l’effetto devastante nel quotidiano. Il silenzio non aiuta a stare meglio ma lascia semplicemente la persona sola con la sua sofferenza m

8 movemagazine.it

S

crivere un articolo alla fine dell’estate è durissima. Birra, bagordi e mare, penserete voi. Invece no. Chi come me si occupa di benessere sessuale non conosce ferie, perché col caldo aumentano le occasioni di svago erotico, ma anche i problemi. Consultandomi con la mia misteriosa donna dei suggerimenti, sono arrivata a concludere che vi parlerò di autopalpazione del testicolo. Suvvia, chiudete quelle bocche dubbiose: esiste veramente! Nel numero 68 di Move ho accennato ai problemi dei poveri “testimoni”, che possono spaziare da vistose, ma innocue, asimmetrie, fino a patologie che richiedono l’intervento chirurgico. Ma come accorgersi in tempo se qualcosa non va? Staccate la testa dagli smartphone, fatevi un bel bagno caldo, così da rilassare la zona e con delicatezza ponete indice e medio sotto al testicolo ed il pollice sopra. Fate poi un massaggio circolare cercando di sentire se vi siano parti dure o escrescenze. Il trattamento va ripetuto ogni mese, esattamente come facciamo, o dovremmo fare, noi donne con l’autopalpazione del seno. Se trovate qualcosa non allarmatevi subito, ma rivolgetevi a un urologo. Se non ne conoscete nessuno, potete sempre scrivere a me e saprò da chi indirizzarvi m

A

volte, confrontandomi con alcuni clienti, mi è capitato di ascoltare affermazioni arbitrarie come: “Non mi farò mai un tatuaggio giapponese perché è una cultura che non ci appartiene”. Tenterò di confutare questa affermazione, dimostrando come le tradizioni siano qualcosa di vivo, in continua ridefinizione, proprio grazie agli scambi interculturali. Nella storia dell’arte, tra Giappone e occidente ci sono stati scambi continui, soprattutto in epoca moderna e contemporanea. Alla fine del ‘700 il pittore Hokusai rompe con le scuole Kano, Tosa e Rimpa; utilizzando le tecniche tradizionali si lascia, allo stesso tempo, ispirare dalla pittura europea. Nell’'800, pittori europei come Monet, Renoir e Van Gogh subiscono la forte influenza dei nipponici Hokusai e Hiroshige. Lo stesso rapporto è verificabile nella storia del tatuaggio. Sailor Jerry, storico tatuatore americano, collaborando con tradizionali colleghi giapponesi come Horiyoshi II, a metà del ‘900 riuscì nell’impresa di introdurre lo stile americano in Giappone, contribuire alla diffusione di quello giapponese nel mondo e soprattutto fu l’iniziatore di uno stile americano del tatuaggio giapponese m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

settembre 2017

SAGRA DEL BOSCO 8-17 settembre Orvieto

13

17

settembre ___ Viterbo

17

settembre ___ Civita di Bagnoregio

DUCCIO CAMERINI L’attore e regista romano dirige I miraggi intorno a Michele Besso, nell’ambito del festival Quartieri dell’Arte

settembre ___ Montefiascone

FICARRA & PICONE

Il duo comico di nuovo nella Tuscia, questa volta per l’evento Civita Cinema a cura di Est Film Festival

CLAUDIO LOTITO

Il presidente della Lazio premiato con Giobbe Covatta e altre personalità di spicco al Montefiascone Art Festival 9


!

sabato

009

>

CONVEGNI

Il corpo e il senso Il corpo e il senso. Concezione e uso del corpo nella cultura contemporanea, giornata di studi a cura dell'Ipse. d Ipse - Istituto Psicologico Europeo (Via Belluno 20), Viterbo O 9-18.30 e ingresso gratuito su prenotazione w www.facebook.com/ipseviterbo i info@ipsesrl.com

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Manifestazione storico-rievocativa con le sette contrade di Orte. Spettacoli in piazza, esibizioni sbandieratori e musici, mercatino medioevale, taverne aperte, giochi. Programma dettagliato su www. movemagazine.it. d Orte Vt O 17-24 w www.ottavamedievale.it

!

SAGRE

Sagra del Fagiolo 43^ Sagra del Fagiolo con stand gastronomici, musica dal vivo, balli e spettacoli vari. d Sutri Vt w www.prolocosutri.it

!

ESCURSIONI

Antico Presente Escursione a Blera attraverso natura e testimonianze archeologiche in occasione della festa della Madonna della Selva. Prenotazione obbligatoria. d Partenza da Piazza Papa Giovanni XXIII, Blera Vt O 17 e partecipazione gratuita w www.anticopresente.it i 339.5718135 10 movemagazine.it

! DAY

!

DANZA

Quartieri dell'Arte Salvator Rosa alle acque / Salvator Rosa: Satira I, spettacolo di physical dance theatre tratto da Salvator Rosa. Coreografia e regia di Loredana Parrella. d Da Piazza della Rocca a Piazza San Lorenzo, Viterbo O 18 w www.quartieridellarte.it

!

TEATRO

Montefiascone Art Festival Ballata del Carcere di Reading, trascrizione di Antonio Veneziani con Claudio Miani e Andrea Del Monte. A seguire degustazione. d Rocca dei Papi (Piazzale Urbano V), Montefiascone Vt O 19.30 e ingresso gratuito i 328.9334464 i officinadarteoutout@gmail.com

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Suoni Italiani. La nascita della sonata. Dan Laurin (flauto dolce), Anna Paradiso Laurin (clavicembalo). Musiche di Frescobaldi, Fontana, Corelli, Scarlatti, Veracini. d Chiesa di Santa Maria Nuova (Piazza Santa Maria Nuova), Viterbo O 20.30 w www.festivalstradella.org

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Mi sa che fuori è primavera di Concita De Gregorio. Regia di Giorgio

! NIGHT

Barberio Corsetti. d Supercinema (Via Garibaldi 1), Tuscania Vt O 21 w www.quartieridellarte.it settembre 2017

settembre 2017

agenda settembre 2017

!

domenica

010

>

SPORT

Sutri in Rosa Maratonina Rosa a favore della prevenzione del tumore al seno, nell'ambito di Sutri in Rosa. d Partenza da Piazza del Comune, Sutri Vt O9 i turistico@comune.sutri.vt.it i 0761.609380

!

VISITE

Antico Presente Visita al borgo di Capodimonte e uscita in battello sul Lago di Bolsena. Minimo 15 partecipanti, prenotazione obbligatoria. d Partenza da Via Annibal Caro, Capodimonte Vt O 10 e battello 9 €, soci 5 €, tessera 10 € w www.anticopresente.it i 339.5718135

!

VISITE

Incontri d'autunno Visita guidata all’insediamento rupestre di Santa Restituta. Appuntamento al cancello d’ingresso dell’area archeologica della Civita. d Tarquinia Vt O 10 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

MOTORI

Cronoscalata della Castellana Gara automobilistica nazionale di velocità in salita di auto storiche e auto moderne. Gara 1 e 2.


agenda settembre 2017

SAGRE

FALL IS COMING Sagra del Bosco a Orvieto e del Fungo Porcino a Oriolo: l’autunno si avvicina e con esso tornano i piatti tipici della stagione orna l’autunno e con esso T le numerose feste e sagre che celebrano i prodotti e i piat-

ti tipici della stagione. Si comincia che è ancora estate con la 15^ Sagra del Bosco di Orvieto, in programma fino a domenica 17 settembre presso gli impianti sportivi di Via Tevere in località Sferracavallo. Qui, ogni sera, negli stand al coperto curati dal

Gruppo Sportivo Federico Mosconi, è possibile gustare piatti a base di funghi, tartufo e cinghiale, il tutto animato da intrattenimento musicale e altre iniziative (info: 335.6120498 - 392.1275768). A Oriolo Romano, invece, per il quattordicesimo anno torna la Sagra del Fungo Porcino organizzata da Acor (Associazione Culturale

Oriolo Romano) e Comune e in programma nei weekend 1516-17 e 22-23-24 settembre in Piazza Umberto I, sullo sfondo di Palazzo Altieri. Per l’occasione saranno allestiti stand gastronomici aperti il venerdì solo a cena a partire dalle ore 19 e il sabato e la domenica a pranzo dalle ore 12.30 e a cena dalle ore 19. Il tutto accompagnato da musica, balli e intrattenimenti vari. Sarà presente sul posto anche un mercatino di prodotti tipici, antiquariato e modernariato (info: www.sagraoriolo.it) m

11


sezione settembre 2017 agenda d S.R. 79 Bis Orvietana, Orvieto Tr O dalla mattina w www.lacastellanaorvieto.it

!

ratori di Viterbo. d Partenza da Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo O 16

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio

!

Grande corteo storico, Palio degli Arcieri tra le sette contrade, apertura taverne, giochi di bandiera ed estrazione lotteria. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 15-24 w www.ottavamedievale.it

San Gorgonio Martire Al pomeriggio raduno bande musicali. Serata danzante sotto le stelle ed estrazione lotteria. d Civitella d'Agliano Vt O 16 e 21.30 w Facebook: Gruppo Festeggiamenti San Gorgonio 1967-1985

!

La scienza a Roma, Viterbo, Avignone

SAGRE

Sagra del Fagiolo 43^ Sagra del Fagiolo con stand gastronomici, musica dal vivo, balli e spettacoli vari. d Sutri Vt i www.prolocosutri.it i 0761.609380

!

CELEBRAZIONI

Madonna della Quercia Solenne processione del Patto d'amore tra la Madonna della Quercia e la cittĂ di Viterbo aperta dal Corteo Storico di Santa Rosa con arrivo al Santuario. Al termine esibizione di tutti i gruppi di sbandie-

12 movemagazine.it

!

FESTE

LIBRI

Presentazione del libro La scienza a Roma, Viterbo, Avignone. Studi sulla corte papale tra XIII e XIV secolo di Luca Salvatelli edito da Edizioni Archeoares. d Museo dell'Architettura Antonio da Sangallo il Giovane (Rocca dei Papi), Montefiascone Vt O 17 e ingresso gratuito w www.archeoares.it

!

LIBRI

Incontri d'autunno Presentazione del libro Lucus del

fotografo Marco Scataglini. Sala degli Affreschi. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 18 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo alle terme. Arcadia di Jacopo Sannazzaro. L'etĂ dell'oro di Egidio da Viterbo. Michelangelo. La carne del marmo di Gian Maria Cervo. Ecclesia Viterbiensis di Antonio Rocca. Regia di Giorgio Barberio Corsetti. d Terme del Bagnaccio - Terme del Bacucco, Viterbo O 18 w www.quartieridellarte.it

!

CONCERTI

Montefiascone Art Festival Note in Cinema, concerto per pianoforte di Giovanni Liguori. Musiche da film, con proiezione di stralci cinematografici. Nel corso della serata premiazione della prima edizione del concorso di poesia Parole A seguire degustazione. d Rocca dei Papi (Piazzale Urbano V), Montefiascone Vt


agenda settembre 2017 O 19.30 e ingresso gratuito i 328.9334464

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella È sì bella la luce del dì. Percorsi nella vita di Alessandro Stradella, il Caravaggio della musica. Concerto dell'ensemble Mare Nostrum. d Chiesa di Santa Maria Nuova (Piazza Santa Maria Nuova), Viterbo O 20.30 w www.festivalstradella.org

!

del Coro Juvenilis Harmonia. Al clavicembalo Gino Nappo. Direttore Antonella Bernardi. d Chiesa di S. Maria, Vitorchiano Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

relatore Andrea Garavaglia (Università di Fribourg, Svizzera). Sala Nobile. d Palazzo Comunale, Nepi Vt O 19 w www.festivalstradella.org

!

Festival Barocco Alessandro Stradella

CONFERENZE

Festival Barocco Alessandro Stradella Conferenza sul tema L'espressione musicale degli affetti "sacri" negli oratori di Alessandro Stradella,

!

CONCERTI

Diverso. L’influenza romana nella tiorba e la chitarra spagnola nel XVII secolo, concerto del duo Daniel Zapico (tiorba) e Pablo Zapi-

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's

settembre 2017

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

!

lunedì

011

>

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Musiche sacre e morali, concerto 13


agenda settembre 2017

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20

i 335.6120498

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

settembre 2017

co (chitarra barocca). Musiche di Sanz, Capsberger, Bartolotti, Corbetta, Corelli. d Chiesa di San Tolomeo, Nepi Vt O 20.30 w www.festivalstradella.org

! DAY

!

! NIGHT

martedĂŹ

012

>

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Concerto dell'ensemble giovanile Il Fuggilotio. Musiche di Monteverdi, D'India, Frescobaldi. d Auditorium Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

!

CONFERENZE

Quartieri dell'Arte Il progetto del Teatrino Scientifico per l'Estate Romana del 1979, relatori Franco Purini e Laura Thermes. A cura dell'Accademia Nazionale di San Luca. Sala Regia. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo O 18.30 e ingresso gratuito w www.quartieridellarte.it

!

CONFERENZE

Festival Barocco Alessandro Stradella Conferenza sul tema Ti vedo, ti sento, mi perdo (in attesa di Stradella). Relatore: Salvatore Sciarrino. Sala Nobile. d Palazzo Comunale, Nepi Vt O 19 w www.festivalstradella.org

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Una storia senza fine. Il consort di violini, concerto dell'ensemble Gamma.Ut. d Chiesa di San Tolomeo, Nepi Vt O 20.30 w www.festivalstradella.org 14 movemagazine.it


agenda settembre 2017

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

VARIE

Francesco polvere di Dio Spettacolo a cura di Riccardo Todini nell'ambito del programma religioso delle feste di Santa Rosa. d Santuario di Santa Rosa (Largo Facchini di Santa Rosa), Viterbo O 21

! DEGUSTAZIONI Aperichef

settembre 2017

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

d Palazzo Comunale, Nepi Vt O 19 w www.festivalstradella.org

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella La virtù in corte, concerto di clavicembalo e organo di Luca Guglielmi. Musiche di Bernardo Pasquini. d Duomo, Nepi Vt O 20.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte I miraggi intorno a Michele Besso. Comica apocalittica, scritto e diretto da Duccio Camerini. d Mat (Via del Ganfione 16/18), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

!

CONCERTI

Viterbo saluta Gloria Concerto dell'Unione Musicale Viterbese Adriano Ceccarini diretta da Don Roberto Bracaccini. d Santuario di Santa Rosa (Largo Facchini di Santa Rosa), Viterbo O 21 w www.unionemusicaleviterbese.it

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci.

mercoledì

013

>

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Musiche sacre e morali, concerto del Coro Juvenilis Harmonia. Al clavicembalo Gino Nappo. Direttore Antonella Bernardi. d Chiesa di S. Agostino, Tuscania Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

!

CONFERENZE

Festival Barocco Alessandro Stradella Presentazione del libro La virtù in corte: Bernardo Pasquini (16371710) di Arnaldo Morelli. Relatrice: Valeria De Lucca (Università di Southampton). Sala Nobile. 15


agenda settembre 2017

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata Oktoberfest

settembre 2017

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

!

giovedì

014

>

Concerto dell'ensemble giovanile Il Fuggilotio. Musiche di Monteverdi, D'India, Frescobaldi. d Chiesa di S. Agostino, Tuscania Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Concerto finale di docenti e allievi delle masterclass. Cantate, arie con strumenti e musica strumentale di Stradella e altri. d Chiesa di San Tolomeo, Nepi Vt O 20.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

!

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Io, mia moglie e il miracolo, scritto e diretto da Gianni Vastarella. d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTO Degustazione

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella

!

ghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

Serata degustazione di birra e pizza con birra Mastri Birrai Umbri. Ore 19. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e sugo Osteria

SAGRE

Sagra del Bosco

! EVENTI

Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cin-

Serata di musica live

16 movemagazine.it

Live music

! NIGHT

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo settembre 2017

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DAY

!

venerdì

015

>

LIBRI

Verde Muschio Presentazione del libro Verde Muschio di Martina Salza. d Chiesa di San Francesco, Sutri Vt O 15 i turistico@comune.sutri.vt.it i 0761.609380

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Maria Stuarda, una cronaca antica di Friedrich Schiller, progetto drammaturgico e regia di Marco Lucchesi. Con Daniela Giordano e Viola Graziosi. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 17 w www.quartieridellarte.it

!

CONFERENZE

Archeotuscia Conferenza sul tema Il mondo antico in technicolor. I colori della scultura antica. Relatrice: Francesca Ceci. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 17.30 e ingresso gratuito w www.archeotuscia.com i 328.8417497 - 339.2716872

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Musiche sacre e morali, concerto del Coro Juvenilis Harmonia. Al clavicembalo Gino Nappo. Direttore Antonella Bernardi. d Chiesa del Gonfalone


agenda settembre 2017 (Via Cardinal La Fontaine), Viterbo O 17.30 e ingresso gratuito w www.festivalstradella.org

!

V), Montefiascone Vt O 19.30 e 20.30 e ingresso gratuito i 328.9334464 i officinadarteoutout@gmail.com

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella

!

La Susanna, oratorio per 5 voci, 2 violini e b.c. di Alessandro Stradella, con Stradella Y(oung)-Project. Dirige Andrea De Carlo. Una produzione del Conservatorio A. Casella de L’Aquila. d Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 20.30 w www.festivalstradella.org

Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

SAGRE

Sagra del Bosco

!

FESTE

Santa Dolcissima Processione con il trasporto della statua della patrona Santa Dolcissima per le vie del paese. d Sutri Vt O 21 i turistico@comune.sutri.vt.it i 0761.609380

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4),

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici e serata danzante Balliamo con Kevin. Mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. d Piazza Umberto I, Oriolo R. Vt O dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

!

SAGRE

Sagra del Fagiolo Carne Sagra del Fagiolo Carne, semenza autoctona di Fabrica di Roma. Stand gastronomico con servizio ai tavoli e intrattenimento musicale. d Parco Vallette, Fabrica di Roma Vt O dalle 19 i 36.2356728

!

EVENTI

Montefiascone Art Festival Presentazione del libro Lettere a Francesca di Francesca Scopelliti, edito da Pacini Editore con la Fondazione Enzo Tortora e l’Unione delle Camere Penali Italiane. A seguire in Sala Innocenzo III Memorie del principio, concerto per pianoforte di Theo Allegretti. d Rocca dei Papi (Piazzale Urbano 17


informazione pubblicitaria

dr. paolo sbano DERMATOLOGO CHIRURGO ESTETICO

Rimodellamento delle cicatrici I

l trattamento delle cicatrici è uno dei traguardi più importanti che siano stati raggiunti dalla laserterapia. Infatti, tranne che per le cicatrici ipertrofiche e cheloidee, che possono giovare di una adeguata terapia farmacologica (topica o infiltrativa), il trattamento delle cicatrici piane non è soddisfacente con altri presidi che non siano la laserterapia.Le più moderne tecniche laser di rimodellamento delle cicatrici si basano sull’impiego di strumenti che possano modulare la formazione di vasi sanguigni all’interno della cicatrice (laser vascolari) oppure su strumenti atti a procurare delle microaree di coagulazione all’interno del derma che inducono una

18 movemagazine.it

rigenerazione controllata dell’area cicatriziale (laser frazionale non ablativo). In particolare questa ultima tecnica è quella in grado di offrire i risultati migliori. Il resurfacing frazionale non ablativo permette una sostituzione del collagene dermico cicatriziale (tipo I) con collagene non cicatriziale (tipo III), una riduzione della eventuale pigmentazione della cicatrice e un “appiattimento” della stessa (che essa sia depressa o che sia rilevata rispetto alla superficie cutanea). Il trattamento di rimodellamento cicatriziale non è doloroso, si esegue senza anestesia locale o topica e non comporta un’infiammazione post-trattamento significativa.

Sono generalmente necessarie 3-4 sedute di trattamento per raggiungere i risultati desiderati. Ciascuna seduta è intervallata dall’altra da circa 30 giorni. Mediante questa tecnica è possibile trattare cicatrici post-traumatiche (ad esempio da incidente stradale), post-chirurgiche, da ustione, post-acne ecc. I risultati migliori si ottengono su cicatrici ancora “fresche”, in cui il rimodellamento cicatriziale è ancora in atto e può essere indirizzato. Infine il trattamento con laser frazionale non ablativo può essere esteso a patologie non prettamente classificate come cicatrici ma che strutturalmente sono molto simili quali le smagliature rosse, in cui l’approccio precoce permette di ridurre al minimo la formazione di smagliature bianche.

STUDIO MEDICO PAOLO SBANO

d Via della Pila 3K, Viterbo i Facebook: Dr. Paolo Sbano i 328.8189292


agenda settembre 2017

mentino. d Tarquinia Vt O 16 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Stincotto Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! DJ SET On the turning away

settembre 2017

d Grandori Porta Romana (Via M.Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

!

sabato

016

>

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte

di Est Film Festival Montefiascone. d Piazza San Donato, Civita di Bagnoregio Vt O 18.30 e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it i 333.4756408

Maria Stuarda, una cronaca antica di Friedrich Schiller, progetto drammaturgico e regia di Marco Lucchesi. Con Daniela Giordano e Viola Graziosi. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 17 w www.quartieridellarte.it

!

!

!

CINEMA

SAGRE

Sagra del Fagiolo Carne Sagra del Fagiolo Carne, semenza autoctona di Fabrica di Roma. Stand gastronomico con servizio ai tavoli e intrattenimento musicale. d Parco Vallette, Fabrica di Roma Vt O dalle 19 i 36.2356728 CONCERTI

Civita Cinema

Montefiascone Art Festival

Incontro con l'attore e regista Edoardo Leo. A seguire proiezione del film Che vuoi che sia. Evento a cura

Nel ventre del forno, spettacolo di teatro danza con Maria Concetta Borgese. A seguire degustazione.

Trekking nella Selva del Lamone, famosa come rifugio dei briganti della Maremma. Durata intera giornata, pranzo al sacco. d Partenza da Farnese Vt O 10 e 15 €, under 10 gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici, musica, balli, intrattenimenti vari, mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. Serata live con cover Venditti. d Piazza Umberto I, Oriolo R. Vt O dalle 12.30 e dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

!

VISITE

Incontri d'autunno Novità da Gravisca, porto di Tarquinia. Visita al santuario greco ed etrusco. Appuntamento allo scavo di Gravisca presso il Porto Cle19


agenda settembre 2017

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

CONCERTI

Festival Barocco Alessandro Stradella Violino romano, concerto dell'Imaginarium Ensemble. Musiche di Corelli, Stradella, Lonati. d Santuario Madonna della Quercia

! NIGHT

(Piazza del Santuario), Viterbo O 20.30 w www.festivalstradella.org

i comunicazione@archeoares.it i 389.0672580

!

Deify Thy Master

CONCERTI

Nomadi in concerto Nomadi in concerto nell'ambito dei festeggiamenti patronali di Santa Dolcissima. d Piazza Pisanelli, Sutri Vt O 21 i turistico@comune.sutri.vt.it i 0761.609380

!

! DJ SET Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori settembre 2017

d Rocca dei Papi (Piazzale Urbano V), Montefiascone Vt O 19.30 e ingresso gratuito i 328.9334464 i officinadarteoutout@gmail.com

! DAY

domenica

017

>

TEATRO

Clausi cum clave Spettacolo di teatro di narrazione con la compagnia Tetraedro. Due repliche, posti limitati, necessaria la prenotazione. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 21 e 22.30 e 10 €

!

SPORT

Gran Premio Città di Canino 4° Gran Premio Città di Canino 2° Memorial Giorgio Giorgi. Gara ciclistica in linea su percorso di 75 km. d Piazza Valentini, Canino Vt O 7.30-9 (iscrizioni), 9.15 (partenza) i 333.8986868

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Escursione lungo il fiume Olpeta sulle orme dei monaci eremiti fino all'Eremo di Poggio Conte. Durata intera giornata, pranzo al sacco. d Partenza da Farnese Vt O 10 e 15 €, under 10 gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

SAGRE

Sagra del Fagiolo Carne Sagra del Fagiolo Carne, semenza autoctona di Fabrica di Roma. Stand gastronomico con servizio ai tavoli e intrattenimento musicale. d Parco Vallette, Fabrica di Roma Vt O dalle 12 e dalle 19 i 36.2356728

!

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici, musica, balli, intrat20 movemagazine.it


agenda settembre 2017

CORSI

IMPARA L’ARTE Ripartono a Viterbo e a Tuscania i corsi della scuola di arti visive Next per l’anno accademico 2017-18 nche quest’anno è giunto A il momento del via ai corsi di disegno e pittura per l’anno

2017-18 dell’associazione culturale Next - Scuola di Arti Visive, come sempre articolati nelle sedi di Viterbo e Tuscania. Domenica 1 ottobre alle ore 17.30, nel capoluogo, presso la sede di Next in Via San Pietro 80 (Palazzo Pamphili),

si terrà la presentazione ufficiale della scuola e delle attività, con replica domenica 8 ottobre, stesso orario, a Tuscania presso il laboratorio Next in Piazza Matteotti 12, nel centro storico. Il progetto di una scuola di arti visive nasce proprio a Tuscania nel 1994 grazie alla passione e alla determinazione della sua fondatrice Antonella Properzi,

stabilendosi definitivamente dal 1997 attraverso la creazione dell’associazione Next e affermandosi sempre di più nel corso degli anni nel territorio. Partecipano ai corsi appassionati di ogni tipo, da studenti a docenti, da casalinghe a pensionati, da commercianti a impiegati, in gran parte principianti desiderosi di mettersi alla prova m NEXT SCUOLA DI ARTI VISIVE

q 1 e 8 ottobre d Viterbo e Tuscania w www.nextartivisive.it i 347.9468960 - 338.9971528

21


agenda settembre 2017

! DAY

! NIGHT

tenimenti vari, mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. Serata live con cover Modà. d Piazza Umberto I, Oriolo R. Vt O dalle 12.30 e dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 18 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

!

Civita Cinema Incontro con Ficarra e Picone. A seguire proiezione del film L'ora legale. Evento a cura di Est Film Festival Montefiascone. d Piazza San Donato, Civita di Bagnoregio Vt O 18.30 e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

Santa Dolcissima

TEATRO

Quartieri dell'Arte Maria Stuarda, una cronaca antica di Friedrich Schiller, progetto drammaturgico e regia di Marco Lucchesi. Con Daniela Giordano e Viola Graziosi. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 17 w www.quartieridellarte.it

!

CONFERENZE

Incontri d'autunno Lo scavo della domus del Mitreo, conferenza di Attilio Mastrocinque.

!

d Rocca dei Papi (Piazzale Urbano V), Montefiascone Vt O 19.30 e ingresso gratuito i 328.9334464 i officinadarteoutout@gmail.com

CINEMA

CONCERTI

Montefiascone Art Festival Serata conclusiva con consegna premi a Claudio Lotito, Giobbe Covatta, Sigfrido Ranucci, Claudio Jankovski e Francesco Chiatante.

!

SAGRE

FESTE

Grandioso spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti patronali di Santa Dolcissima. d Anfiteatro, Sutri Vt O 23 i turistico@comune.sutri.vt.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's

settembre 2017

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo lunedì

018

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), 22 movemagazine.it


speciale

STAY FIT fitness

t o r n a i n f o r m a d o p o l ' e s tat e 23


24 movemagazine.it


25


26 movemagazine.it



agenda settembre 2017

TEATRO

Quartieri dell'Arte Men in the cities di Chris Goode. Con Giulio Forges Davanzati. Regia di Silvio Peroni. d Mat (Via del Ganfione 16/18), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef

settembre 2017

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

mercoledì

020

>

TEATRO

Quartieri dell'Arte Men in the cities di Chris Goode. Con Giulio Forges Davanzati. d Mat (Via del Ganfione 16/18), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DEGUSTAZIONI

! LIVE MUSIC Restart Riparte la musica live al Blitz. Dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI Serata Oktoberfest Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

Aperichef

! EVENTI

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta.

Serata di musica live

28 movemagazine.it

giovedì

021

>

Live music

! NIGHT

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Fb: Toto's Ristobirreria Viterbo settembre 2017

settembre 2017

!

martedì

019

>

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

settembre 2017

Viterbo i 0761.346804

! DAY

!

venerdì

022

>

ESCURSIONI

Scarpinata a Monte Rufeno Manifestazione nazionale di trekking e camminate. Giro dei casali, percorso circolare di km a camminata libera con la pratica nordic walking e trekking. d Partenza da agriturismo Podernuovo, Acquapendente Vt O 15.30 e partecipazione gratuita al trekking w www.comuneacquapendente.it i 0763.7309206 - 339.2680840

!

CONFERENZE

Incontri d'autunno Il destino degli antichi dèi dopo la fine del mondo antico, conferenza di Nicola Luciani. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 18 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici, musica con Work in Progress, balli, intrattenimenti vari, mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. d Piazza Umberto I, Oriolo R Vt O dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

!

INCONTRI

Quartieri dell'Arte Passo in maschera. Luigi Ontani a Bomarzo di Federico e Francesco De Melis. Proiezione del film e in-


agenda settembre 2017

contro con gli autori. d Mat (Via del Ganfione 16/18), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! DEGUSTAZIONI

d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com i 0761.403477

!

Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Stincotto

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici, musica, balli, intrattenimenti vari, mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. Serata live con Vincenzo Bencini. d Piazza Umberto I, Oriolo R. Vt

O dalle 12.30 e dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

!

ESCURSIONI

Scarpinata a Monte Rufeno Selva Trek, escursione di 12 km nei boschi della selva di Allerona. Al termine pranzo all'aperto organizzato dalla Pro Loco. d Partenza da Piazza del Comune, Allerona Tr O9 e 5 € (solo trekking) o 20 € (con pranzo)

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! DJ SET The miracle of life

settembre 2017

d Grandori Porta Romana (Via M.Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

!

sabato

023

>

VISITE

Incontri d'autunno Tarquinia. Attraversare il passato tra natura e cultura, spertura straordinaria di tombe solitamente chiuse al pubblico e visite guidate a tombe e siti archeologici in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. d Tarquinia Vt O 9-21 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

LIBRI

Incontro con l'autore Presentazione del romanzo Le siamesi di Alessandro Berselli per la rassegna Sentieri bui. 29


agenda settembre 2017

!

RIEVOCAZIONI

Trofeo di Vulci Finale della kermesse nel cuore della Maremma con sbrancamenti, gincane, conduzioni con i butteri e il bestiame. d Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 17 w www.vulci.it i 0766.870179

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Lettera alla Filodrammatica, spettacolo in prima assoluta in prossimità della Rocca Albornoz. d Piazza della Rocca, Viterbo O 18 w www.quartieridellarte.it

! DJ SET Monkey on my back Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! INCONTRI Civita Writers

settembre 2017

Incontro con i Civita Writers e presentazione della loro prima opera Oltre l'ultima pagina. d Magna Civita (Piazza Sant'Agostino 10 E/F), Bagnoregio Vt o 18.30 i 329.0376276

!

domenica

024

>

d Scuola dell'Infanzia (Via Fratelli Cervi 1, loc. Sant'Eutizio), Soriano nel Cimino Vt O 8-10.30 w www.sagradellecastagne.com i 366.2899392

!

ESCURSIONI

Archeotuscia Escursione all’abitato di San Giuliano, alla necropoli etrusca di San Simone e alla Tomba del Cervo presso Barbarano Romano. d Partenza dal parcheggio Valle Faul, Viterbo O 8.45-13 w www.archeotuscia.com i 328.8417497 - 339.2716872

!

ESCURSIONI

Scarpinata a Monte Rufeno Percorso di 23 km o 10 km a passo libero nella Riserva Naturale di Monte Rufeno. Al termine pranzo in struttura coperta organizzato dalla Pro Loco Trevinano. d Partenza dal Centro Giannotti, Trevinano di Acquapendente Vt O 8.30 e 10 € (pranzo incluso). w www.comuneacquapendente.it i 0763.7309206 - 339.2680840

!

!

SAGRE

Sagra del Fungo Porcino Sagra del Fungo Porcino con stand gastronomici, musica, balli, intrattenimenti vari, mercatino prodotti tipici, antiquariato e modernariato. Serata live con cover Battisti. d Piazza Umberto I, Oriolo R. Vt O dalle 12.30 e dalle 19 w www.sagraoriolo.it i sagraoriolo@gmail.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

VISITE

Incontri d'autunno Tarquinia. Attraversare il passato tra natura e cultura, spertura straordinaria di tombe solitamente chiuse al pubblico e visite guidate a tombe e siti archeologici in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. d Tarquinia Vt O 10-19 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

VARIE

Sagra delle Castagne

!

Le Contrade per l’Avis, 8^ edizione donazione sangue a cura dellasezione Avis Dante Terzini di Soriano nel Cimino.

Manifestazione dedica a yoga e benessere. d Villa Savorelli, Sutri Vt

30 movemagazine.it

! NIGHT

O 9.30-20 e ingresso gratuito i 338.3861121 i 348.7062581

EVENTI

Energie nel Parco

settembre 2017

w www.comuneacquapendente.it i 0763.7309206 - 339.2680840

! DAY

lunedì

025

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804


martedì

026

>

Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI Serata Oktoberfest

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DEGUSTAZIONI

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo

Aperichef

i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo settembre 2017

settembre 2017

agenda settembre 2017

!

giovedì

028

>

TEATRO

Quartieri dell'Arte Tuffatori, gente di coraggio n. 1, 2, 3, 4, 5 di autori vari su found materials di Friedrich Schiller, Jacopo Sannazaro e Massimo Rao. Regia di Anna Romano. d Complesso di Sant'Agnese,

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Gioco a quiz

settembre 2017

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo mercoledì

027

>

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! LIVE MUSIC Live Music Dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), 31


agenda settembre 2017

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

settembre 2017

Vitorchiano Vt O 18 w www.quartieridellarte.it

! DAY

!

venerdì

029

>

CONFERENZE

Archeotuscia

! NIGHT

Nobile Contrada Trinità. d Piazza Vittorio Emanuele II, Soriano nel Cimino Vt O 21.30 E ingresso tribune 1 € w www.sagradellecastagne.com

Conferenza sul tema Frate Annio e i suoi falsi. Relatore: Luca Salvatelli. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 17.30 e ingresso gratuito w www.archeotuscia.com i 328.8417497 - 339.2716872

! DEGUSTAZIONI

!

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

TEATRO

Quartieri dell'Arte

Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Stincotto

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e sugo Osteria

Tuffatori, gente di coraggio n. 1, 2, 3, 4, 5 di autori vari su found materials di Friedrich Schiller, Jacopo Sannazaro e Massimo Rao. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 18 w www.quartieridellarte.it

! EVENTI

!

La birroteca e karaoke

Sagra delle Castagne

! EVENTI

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterb i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Benedizione Arcieri e Cavalieri. A seguire esibizione del Gruppo Storico Sbandieratori e Musici della

Serata di musica live e degustazio-

! DEGUSTAZIONI Giropizza

32 movemagazine.it

! DJ SET Destabilize d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

RIEVOCAZIONI

Live music e giro-pinsa romana


agenda settembre 2017

settembre 2017

ne a prezzo speciale. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

!

sabato

030

>

! ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Trekking delle fortezze spagnole a picco sul mare del Monte Argentario. Durata intera giornata, pranzo al sacco. d Monte Argentario Gr O 10 e 15 €, under 10 gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

zione di falconeria a cura del Rione San Giorgio. Nella Chiesa della Misericordia (Via della Rocca) convegno Niccolò III: nepotista o statista? d Soriano nel Cimino Vt O 16.30 e 18 w www.sagradellecastagne.com i 366.2899392 INCONTRI

Lucus Conferenza e presentazione del libro fotografico Lucus di Marco Scataglini.

d Spazio Iterland (Corso Umberto I 54), Ronciglione Vt O 18 e ingresso gratuito w www.andarperarte.com

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo e il pupazzo di neve di e con Carlo Vanoni. Regia di Gian Marco Montesano. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

CONVEGNI

Sagra delle Castagne Convegno internazionale su castagne, nocciole e tartufi e loro prodotti post-confezionati nel mondo. Riunione tra produttori e aziende di produzione post-raccolta di Italia, Australia e Stati Uniti. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Umberto I), Soriano nel Cimino Vt O 10.30 w www.sagradellecastagne.com i 366.2899392

!

VISITE

Incontri d'autunno Visita guidata alla città altomedioevale di Leopoli Cencelle. Partenza con mezzi propri dalla Barriera San Giusto. d Tarquinia Vt O 15 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

RIEVOCAZIONI

Sagra delle Castagne In Piazza Vittorio Emanuele esibi33


agenda settembre 2017

!

RIEVOCAZIONI

Sagra delle Castagne Ex Inferis, spettacolo di genere fantasy che utilizza tecniche di acrobatica a terra ed in aria, palo cinese, danza su trampoli, fuoco, danza verticale su parete, proiezione video su parete, effetti sonori. d Piazza Vittorio Emanuele II, Soriano nel Cimino Vt O 21.30 E ingresso tribune 5 € w www.sagradellecastagne.com

Piazza Vittorio Emanuele II. In serata manifestazione a cura del rione San Giorgio. d Soriano nel Cimino Vt O 14, 15, 18 e 21.30 E ingresso palio 4 €, manifestazione serale 1 € w www.sagradellecastagne.com

!

CONVEGNI

Obiettivo Donna

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

Obiettivo Donna. Quando la violenza è di genere, dibattiti, approfondimenti, presentazione antologie sul tema e workshop di scrittura creativa. Sala Nobile. d Palazzo Comunale (Piazza del Comune), Nepi Vt O 10-13.15 - 14.30-18 w facebook.com/ewwapoloviterbo

! EVENTI

!

La Musicheria

Next Scuola di Arti Visive

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Presentazione corsi di disegno e pittura di Next Scuola di Arti Visive. d Palazzo Pamphili (Via San Pietro 80), Viterbo O 17.30 w www.nextartivisive.it i 347.9468960 - 338.9971528

! DJ SET

ottobre 2017

Mermerize

domenica

001

>

VARIE

LE MOSTRE DI SETTEMBRE viterbo

Tutto è santo. La duttilità della materia, il plasticismo della parola. Mostra di Mirna Manni. chiesa s. maria della salute (via ascenzi) fino al 18 settembre magazzinidellalupa @ libero . it montalto di castro

Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo scarabeo dorato. 10-12 / 18-22. complesso san sisto

(via tirrenia 13) fino al 30 settembre www.vulci.it tuscania

Omaggio a Rudolf Kortokraks. Mostra personale dal 1950 al 2010. La scuola di visione da Kokoschka a Kortokraks, da Salisburgo a Tuscania. teatro il rivellino

fino al 30 settembre actastuscania@libero.it civita di bagnoregio

!

RIEVOCAZIONI

Sagra delle Castagne In Viale Vittorio Emanuele II e Piazzale Belvedere mercatino Le Bancarelle di Soriano. In Piazza Vittorio Emanuele II esibizione dei Giovani Musici del rione Papacqua, Sbandieratori della Contrada Trinità e Spadaccini del Rione Rocca. Lettura del Bando di Sfida. d Soriano nel Cimino Vt O dalle 8 w www.sagradellecastagne.com

!

APERITIVI Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI

RIEVOCAZIONI

Sagra delle Castagne Assembramento in Piazza Vittorio Emanuele II e disputa del Palio delle Contrade tra arcieri e cavalieri al Campo Giannotti. A seguire proclamazione del vincitore in 34 movemagazine.it

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

Anima Mundi. Mostra di Andrea Cagnetti - Akelo. palazzo alemanni

fino all'1 ottobre www.akelo.it tarquinia

Dipingendo a Tarquinia - Incontriamo il Nostro Tempo. Mostra di Paolo Crucili, Luigi Fondi, Paolo Carlo Monizzi e Riccardo Sanna. sala d.h. lawrence (via umberto I) dal 16 settembre all'1 ottobre riccardosanna@katamail.com soriano nel cimino

Mostra dei Palii delle Contrade dal 1970 a oggi. scuderie palazzo chigi-albani fino al 15 ottobre www.sagradellecastagne.com


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Tradizione e storytelling La Macchina di Santa Rosa di Viterbo raccontata da Medioera ome raccontare un evento C con secoli di storia e tradizione, utilizzando nel migliore

dei modi i potentissimi strumenti che le tecnologie digitali mettono oggi a disposizione? Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è per la città di Viterbo, il 3 settembre di ogni anno, l'evento che segna il rinnovarsi annuale del patto d'amore e di fede con la sua patrona. Raccontare un evento complesso come questo, che ha a che fare con l'identità profonda di una comunità, è una sfida che stimola e impaurisce. Fede e ragione, storia ed emozioni, compongono il racconto

collettivo di una città, per una sera, come ogni viterbese dice in questi giorni, "tutta d'un sentimento". Quest'anno, in collaborazione con Caffeina, Il Messaggero, Active Web Radio e con il patrocinio del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Medioera ha prodotto la diretta integrale Facebook del trasporto: oltre tre ore di trasmissione e commento da studio. A partire dalle immagini televisive girate da Provideo, Medioera ha deciso di costruire lo storytelling intorno alla Macchina, ai Facchini, cercando di corrispondere all'obiettivo prefissato: coinvolgere il pubblico

per condividere insieme l'emozione sempre nuova del passaggio del cosiddetto “campanile che cammina” nelle vie del centro storico. Tanti gli interventi in studio, ospiti di Andrea Arena, giornalista de Il Messaggero e collaboratore di Move Magazine, e Lorenza Fruci, giornalista e scrittrice, alla sua prima volta a commentare l’evento. Da Pigi Battista a Dario Salvatori, da Ritanna Armeni a Giampaolo Rossi, da Roberto Genovesi a Stefano Ciavatta e poi i contributi filmati e audio: tutti hanno contribuito a comporre, attraverso tanti piccoli frammenti, il disegno di un evento magico e spettacolare. I numeri, aggiornati al 4 settembre, raccontano di 378 condivisioni, 695 like, 235 commenti, 357.948 persone raggiunte (sulla sola pagina Facebook di Caffeina) e 88 mila visualizzazioni. Numeri, che al di là della freddezza apparante, dicono delle enormi potenzialità che hanno gli strumenti social, se ben utilizzati, per raccontare il territorio, a condizione che si sviluppino virtuosamente tutte le sinergie tra istituzioni e operatori del settore (foto di @iclaudiab tratta da Instagram) m

i sul web

www.medioera.it 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Eye Magazine Un numero interamente dedicato al carattere tipografico ye, il magazine britannico E dedicato principalmente al graphic e al visual design, desti-

na il numero #94 interamente al carattere tipografico. Sulle pagine della rivista trovano spazio articoli dedicati alla designer Nadine Chahine conosciuta per le sue versioni arabe di Frutiger, Neue Helvetica e Koufiya, a seguire un approfondimento sul seminario organizzato da ATypI presso la Stanford University nel 1983 che divenne una pietra miliare nella progettazione del carattere tipografico poiché si discusse per la prima volta circa la traduzione dell’estetica analogica nei media digitali. Nel keynote di apertura infatti l’anno 1983 venne descritto come “il secondo punto di svolta” dell’industria del carattere tipografico. Trova

36 movemagazine.it

spazio anche Kabel, l’eccentrico carattere geometrico progettato nel 1927 da Rudolf Koch e molto altro ancora. Quello che rende davvero speciale questo numero dunque è la copertina o sarebbe meglio dire le 8000 diverse copertine numerate una ad una. È così infatti che Eye continua a sperimentare nuovi modi per rendere la stampa di una rivista un’esperienza unica. Ognuna delle 8000 copie dell’edizione si basa su un elaborato grafico in formato vettoriale progettato da Paul McNeil e Hamish Muir dello studio MuirMcNeil. Stampate da Pureprint, le copertine sono state lavorate con una stampante digitale HP Indigo 10000 utilizzando il software HP Mosaic capace di gestire dati variabili (il resto della rivista è stata

stampata in offset). Mosaic fornisce un file di immagine diverso per ogni passaggio di stampa, ognuno derivato in questo caso da dieci file “seed” (seme) che ripetono le lettere della parola “eye” ripetute in incrementi fissi e in tre livelli sovrapposti. Ciascun livello è impostato con una diversa variante dei caratteri TwoPoint o TwoPlus (progettati da MuirMcNeil) che vengono spostati lateralmente in distanze proporzionate alla spaziatura delle lettere. Mosaic consente di ridimensionare, ruotare e modificare il colore dell’opera, tagliandolo e rendendo unica ogni copertina m i sul web

www.designplayground.it www.eyemagazine.com


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA CATTEDRALE DELLO SHOPPING Anche i centri commerciali possono essere opere architettoniche di valore. Come a Toronto

Heere at the Wall (sì, con due e)

I

La Allen Lambert Galleria di Santiago Calatrava

pesso pensiamo ai centri S commerciali come enormi capannoni alle periferie delle

città, privi di ogni tipo di pregio architettonico. Nei grandi centri urbani, però, non è sempre così, e soprattutto non lo è stato nel millennio scorso. Basti pensare a Harrods (Londra), a Macy’s (New York) o alle Galeries Lafayette di Parigi. A trasporre in chiave moderna questa fastosa tradizione ci ha provato Santiago Calatrava, che a Toronto, all’ombra del Brookfield Place, ha realizzato la cosiddetta “Cattedrale di cristallo del commercio”. Stiamo parlando della Allen Lambert Galleria, il cui stile organico è immediatamente riconducibile all’architetto spagnolo. La struttura in acciaio sorregge

un tetto “parabolico”, coperto di vetro per tutta la lunghezza del passaggio pedonale che porta da Bay Street al grande atrio di Sam Pollock Square; una via disseminata di attività commerciali che animano gli edifici per sei piani di altezza. Otto ramificati pilastri per lato scandiscono il ritmo della passeggiata e sostengono gli archi, dando l’impressione di un moderno viale alberato. Se non volete recarvi fino in Canada, una struttura analoga era già stata sperimentata da Calatrava in Svizzera, per la sala riunioni della scuola superiore Wohlen ad Aargau m i su twitter

@simonevaltieri

l mistero dei templari - National Treasure è un godibilissimo film d’avventura del 2004 co-prodotto dalla Disney e interpretato da Nicholas Cage, Diane Kruger e Jon Voight, con tanto di sequel. Secondo la trama, i massoni avrebbero disseminato una serie di indizi nei luoghi e nei documenti simbolo della storia americana, come la Dichiarazione d’indipendenza, per nascondere un’inestimabile tesoro di ricchezze e reperti archeologici accumulati dai templari. A un certo punto, il protagonista Ben Gates (Cage) si imbatte nella strana e decisiva frase Heere at the Wall e capisce subito che si tratta della Trinity Church di New York. Questo edificio, fondato nel 1697 e ricostruito circa un secolo più tardi, ha la particolarità di trovarsi all’incrocio tra due delle più note strade di Manhattan: Broadway e Wall Street. L’originale nome di Broadway, all’epoca in cui New York si chiamava Nieuw Amsterdam in quanto dominio olandese, era infatti DeHeere Street, mentre Wall Street si chiama così perché segue il percorso di un antico muro difensivo. Oggi la Trinity Church è circondata dai grattacieli del Financial District: d’altronde, quale modo migliore per nascondere un tesoro, se non metterlo in bella vista? m 37


musica

i contatti

www.facebook.com/claudiobastoniartist

local noise A CURA DI DINO MANONI

Claudio Bastoni Da Il Trono di Spade al panorama musicale della Tuscia, tra fantasy e altri generi

Tematiche fantasy, ma non solo, nell’immaginario del cantautore viterbese Claudio Bastoni, che andiamo a conoscere da vicino.

Claudio Bastoni

“A Journey in Westeros” è il lavoro che ha rilanciato la mia ispirazione.

Claudio Bastoni voce, tastiere, chitarre 38 movemagazine.it

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

Qual è stato il tuo percorso musicale? Ho iniziato nel 20 06 con il gruppo punk Stockholm Syndrome, quindi ho fatto parte di vari gruppi viterbesi, tra metal, grunge e rock. Nel 2015 ho intrapreso la mia carriera da solista, iniziando a creare musica da solo con chitarre e tastiera e scrivendo personalmente i testi. Quali sono le tue influenze musicali? Mi piace trarre ispirazione da tutto ciò che mi circonda e da ogni genere, non disdegnando, in una musica prettamente acustica, influenze country, rock, metal e punk e anche un piccolo spunto dai grandi cantautori italiani come De André e De Gregori. Parlaci dei tuoi lavori. Prima del cd di inediti, il lavoro che mi ha lanciato è stato quello ispirato alle musiche della serie Il Trono di Spade intitolato A Journey in Westeros, grazie al quale ho svolto il ruolo di ambasciatore italiano della serie suonando al raduno ufficiale a Firenze il 5 e il 6 dicembre 2015. È stato questo

il cd che mi ha permesso di entrare nel mondo della musica che conta, rilanciando anche la mia ispirazione artistica e musicale. Il 7 luglio 2017 in occasione di Ludika 1243, è uscito il mio primo album di inediti, Il Cowboy dal Mondo Esterno. Il cd è un misto di generi e si intuisce già dal titolo. Il 24 agosto è uscito il tuo nuovo singolo, con video. L’ultimo singolo tratto dall’album si intitola The Sword and the Arrow, canzone molto melodica e dal testo struggente, ispirata al mondo de Il Trono di Spade, in particolare alla tragica storia d’amore tra due personaggi molto amati. Questo anche per non dimenticare le radici che mi hanno portato fin dove sono ora. Il video è stato diretto da William Chandler. Hai un nuovo album in fase d i prepa ra z ione . Qua lche anticipazione? Il primo singolo, Naufrago in te, è già stato promosso a Radio Verde. Il nuovo lavoro continuerà a seguire il percorso tracciato dal precedente, toccando tematiche autobiografiche e fantasy e generi molto diversi tra loro e vedrà la sua luce probabilmente all’inizio dell’estate 2018 m


VENERDÌ 8

i concerti di settembre

GIACOMO TONI

D Parco Nomentano, ROMA WRONGONYOU + GIUNGLA

D Ex Dogana, ROMA PEPPE SERVILLO

D Villa Pamphilj, ROMA CLAP YOUR HANDS SAY YEAH

D Monk Club, ROMA I CAMILLAS

A CURA DI STEFANO CARDONI

D La Loggia, CESENA GORAN BREGOVIC

SABATO 16

D Vicenza In Festival, VICENZA

AFRICA UNITE + BOMBINO

FRED DE PALMA

D Piazza Europa, TERNI

D Area Verde, AREZZO

NOMADI

FRITZ DA CAT

D Piazza Pisanelli, SUTRI VT

D Freakout, BOLOGNA

LIVING COLOUR

SABATO 9 ADRIANO BONO

D Bajocco Festival, ROMA LEVANTE

D Villa Ada, ROMA OFENBACH

D Le Terrazze, ROMA DOLCENERA

D Piazza Europa, TERNI DOMENICA 10 PAUL WELLER

D Extragon, BOLOGNA MARTEDÌ 12 LUCIANO LIGABUE

D Palalottomatica, ROMA (anche 13, 15, 16, 18) BEACH FOSSILS

D Orion, CIAMPINO RM ROY ELLIS + ASSALTI FRONTALI + BANDA BASSOTTI

D Extragon, BOLOGNA PUNKREAS

D Piazza Lazzarini, PESARO ALEX BRITTI

D Piazza Plebiscito, LANCIANO CH RED LIGHT SKYSCRAPER

GIOVEDÌ 14 SUD SOUND SYSTEM

D Viteculture Festival, ROMA

THE ROLLING STONES

D Lucca Summer Festival, LUCCA MODENA CITY RAMBLERS

D Piazza di San Sisto, PIANDIMELETO PU STEVE TILSTON

D Six Bars Jail, FIRENZE JOEY CAPE

D Decibel, MILANO J-AX + FEDEZ + FABIO ROVAZZI

D Wake Up, MONDOVÌ CN THE CASANOVAS

PURPLE WHALES INSPIRED BY JIMI HENDRIX + DIMITRI GRECHI + ESPINOZA

PAPA ROACH

D Aud. Parco della Musica, ROMA JAVIER GIROTTO

D Teatro Vascello, ROMA 10 000 RUSSOS

D Arena sul Lago, MODENA

D L.O.A. Acrobax , ROMA

MARTEDÌ 19

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

SAMUEL

RANCORE + P38PUNK

DOMENICA 24

GIOVEDÌ 21

MERCOLEDÌ 13

D Mamocenter, ROMA

D Caos, Terni

D Monk Club, ROMA D Campovolo, REGGIO EMILIA

THE GANG

D Fanfulla, ROMA JAPAN SUICIDE

D Caos, Terni VENERDÌ 22 CAMPOS

D Centro Storico, TERRACINA LT MASSIMO VOLUME

D Freakout, BOLOGNA

D Freakout, BOLOGNA D Alcatraz, MILANO LUNEDÌ 25 ZUCCHERO

D Arena, VERONA MARTEDÌ 26 SPIRAL STAIRS SCOTT KANNBERG

D Freakout, BOLOGNA LADY GAGA

D Mediolanum Forum, ASSAGO MI MERCOLEDÌ 27 VOIVOD

D Freakout, BOLOGNA VENERDÌ 29 GARBO

VENERDÌ 15

SABATO 23

TULLIO DE PISCOPO

BUSHI

D Piazza Europa, TERNI

D Free Ride, PERUGIA

SABATO 30

SLOW MAGIC

FATIMAH PROVILLON

JAN KRUEGER

D Monk Club, ROMA

D Cantina Monte Vibiano, MARSCIANO PG

D Circolo degli Illuminati, ROMA

D Freakout, BOLOGNA

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Saturno in Sagittario in moto diretto e Urano nel segno retrogrado si alleano per ottenere risultati molto positivi in nuovi progetti che stanno per prendere una forma chiara e definita. Il sostegno di Mercurio in Leone nei primi 10 giorni del mese aiuta a perfezionare i dettagli e a curare ogni minimo aspetto. Fase molto intensa per la vita di coppia e per le nuove relazioni, grazie al sostegno di una passionale Venere in Leone. Parola chiave: strutturazione.

TORO I primi dieci giorni del mese saranno all’insegna della stanchezza mentale e di un malessere interiore legato alla situazione affettiva, non pienamente soddisfacente. Mercurio, Venere e Marte in Leone non sono vostri alleati, soprattutto all’inizio del mese. Gradualmente Marte passerà in Vergine dal 5, Mercurio in Vergine dal 10, e Venere in Vergine dal 20. È necessario procedere a tappe, cercando di restare centrati sugli obiettivi. Parola chiave: pazienza.

GEMELLI Sollecitazioni di Nettuno in Pesci all’evasione, anche nella vita affettiva, mentre Saturno in Sagittario invita alla riflessione e alla strutturazione. Vi sentite combattuti tra opposte spinte, conservazione e smantellamento, mentre Urano in Ariete accelera il processo verso il cambiamento. I pianeti che a tappe faranno il loro ingresso in Vergine, Marte il 5, Mercurio il 10 e Venere il 20, potranno aumentare il senso di smarrimento generale. Parola chiave: lucidità.

CANCRO Periodo molto positivo, ricco di novità e svolte, che richiedono l’archiviazione di vecchi modelli comportamentali. È questa la lezione di Plutone in orbita opposta: lasciar andare ciò che non serve più, eliminando parti della propria memoria. Per tutto il mese Giove in Bilancia mette alla prova umore e finanze, sottoposti a frequenti oscillazioni. Dal 10 settembre Mercurio entra in Vergine e la lucidità torna a calmare gli animi. Parola chiave: indipendenza.

LEONE Un’estate caratterizzata da profonde consapevolezze e totale archiviazione del passato, soprattutto quello che vi ha fatto soffrire per anni. E se talvolta l’umore sarà ancora instabile, non lasciatevi invadere dalla malinconia. Giove in Bilancia sta per farvi molti regali. Fino al 5 Marte è ancora nel segno, con la sua grande grinta; Mercurio vi sostiene fino al 10, mentre Venere vi omaggerà per quasi tutto settembre: nuovi amori alle porte. Parola chiave: fiducia.

VERGINE Oscillate tra le spinte di Saturno in Sagittario, serio e stabile, e gli inviti di Nettuno a evadere dal legame abituale, per provare nuove emozioni, al di fuori di un rapporto ben definito. A placare questi contrasti arriveranno i rinforzi dei pianeti che a tappe faranno il loro ingresso nel vostro segno. Marte dal 5, Mercurio dal 10 e Venere dal 20: una graduale scalata ai vostri desideri più profondi. Ritroverete vigore e soprattutto molta fiducia. Parola chiave: speranza.

BILANCIA Perdere la pazienza ed esternare ciò che pensate è il risultato del transito di Urano in Ariete; se per indole tenete tutto dentro, in questo momento porterete fuori le vostre emozioni più profonde. Avete bisogno di liberarvi dal controllo e da vecchi schemi. Giove transita nel segno fino al 10 ottobre, quindi avete poco più di un mese per cogliere al volo le numerose opportunità che l’astro della fortuna ha in serbo per voi. Parola chiave: trasformazione.

SCORPIONE Periodo di grandi sviluppi, sia in amore sia nella professione. Se di natura siete poco ottimisti e tendenti al sospetto, durante questo periodo dovrete ricredervi, grazie al sostegno dei pianeti che a differenti tappe faranno il loro ingresso in Vergine: Marte dal 5, Mercurio dal 10 e Venere dal 20. Pensate positivo e soprattutto affidatevi ai disegni superiori e al tempo dell’universo. Ogni situazione arriva al momento giusto. Parola chiave: ottimismo.

SAGITTARIO Non siete nati per chiudervi nella coppia, siete molto attratti dalla libertà e dal desiderio di vivere l’attimo assoluto. Nettuno in Pesci mette in evidenza questa inclinazione naturale, che non tutti sono in grado di comprendere. Nello stesso tempo Saturno nel segno invita a trovare maggior equilibrio nei rapporti affettivi, condizione che richiede di rinunciare a qualcosa di sé. Arduo il conflitto tra queste due tendenze compresenti. Parola chiave: armonia.

CAPRICORNO Plutone nel segno sta lavorando da molti mesi per aiutarvi a realizzare un grande progetto. E se durante il percorso insorge qualche intoppo, non mollate la presa e restate focalizzati sul risultato finale. I pianeti in Vergine vi sostengono in lucidità e metodicità. Entreranno nel sesto segno dello Zodiaco a tappe: Marte il 5, Mercurio il 10 e Venere il 20. Energia, ragione e amore sfileranno nel vostro cielo a darvi supporto in ogni ambito. Parola chiave: costanza.

ACQUARIO Dal 5 il pianeta Marte cesserà il suo passaggio di opposizione dal Leone per entrare in Vergine. Stessa sorte toccherà a Mercurio il 10 settembre e a Venere il 20. Un mese che richiede molta pazienza ed equilibrio. Gradualmente tutti gli intoppi andranno a dissolversi nel vostro cielo. Urano in Ariete, dall’energia trasgressiva, vi mette in contatto con una parte molto importante della vostra natura Parola chiave: lungimiranza.

PESCI Nettuno nel segno non finisce mai di darvi spunti e creatività e grazie a Plutone si passa dall’astratto alla forma concreta. Qualche novità professionale aumenterà il vostro prestigio lavorativo, e questa è la grande sfida di Saturno in Sagittario: lavorare sul proprio senso di inadeguatezza per sviluppare un maggiore senso di fiducia personale. Qualche sgambetto dai tre pianeti che a tappe entreranno in opposizione: Marte, Mercurio e Venere. Parola chiave: distacco.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

La rubrica più inutile del mondo I record in cucina

ome tutti sanno il Guinness dei primati non è un c testo che raccoglie in un unico tomo tutte le scimmie dedite all’alcolismo, ma bensì il libro in cui vengono

culturale è la notizia che nel 2014 in terra romena è stata prodotta una salsiccia lunga 62,75 chilometri. La carne proveniva esclusivamente da quei maiali italiani che vancatalogati tutti i record possibili ed immaginabili, siano no a Bucarest dicendo alle mogli che è per questioni di essi relativi a fenomeni naturali oppure alle più svariate lavoro. Trasferiamoci quindi in Elvezia dove lo svizzero attività antropiche. Tra queste ultime il cibo rappresenta Beni Meier è riuscito a coltivare nel 2014 una zucca del certamente una di quelle preferite dalla nostra specie e peso di 1054 chili, frutto che la Fata Madrina ha trasforsono quindi moltissime le pagine demato direttamente in un transatlandicate a questo argomento declinatico. Trionfo della globalizzazione to, ovviamente, in tutte le salse. Sarà è invece la performance effettuata quindi mia cura comporvi un resoa Milano del giapponese Takeru Donald Gorske ha conto su quelle che a mio insindacaKobayashi il quale ha ingurgitato bile giudizio sembrano essere quelli in soli 3 minuti 12 americanissimi consumato negli più rilevanti. Ad esempio, la vostra hamburger conditi solamente con ultimi 44 anni vita non sarà più la stessa dopo che maionese tedesca. La connotazione la bellezza avrete saputo che un gelataio di Forinternazionale dell’impresa è stata no di Zoldo, provincia di Belluno, poi sancita dall’idraulico moldavo di 28.788 nel settembre del 2015 è riuscito nelche ha dovuto sturargli l’intestino. Big Mac. la titanica impresa di posizionare Rimanendo in tema di panini con ben 121 palline di gelato su di un carne macinata, ragguardevole è unico cono. Palline servite poi per rinfrescare il cavo l’opera messa in atto dall’americano Donald (nomen orale dello statunitense Russel Todd il quale, nell’aprile omen) Gorske che ha consumato negli ultimi 44 anni la dello stesso anno, si era trangugiato ben 70 grammi di bellezza di 28.788 Big Mac, tenendo quindi una ragguarpeperoncini Carolina Reaper. Tale spezia era già di suo devole media di due hamburger al giorno. Concludiamo presente nel suddetto libro, essendo considerata come con il britannico Bruce Master che, a partire dal 1960 e la più piccante del mondo e dotata di una piccantezza fino al 2014, è stato capace di visitare ben 46.495 pub. media di 1.569.300 unità Scoville, equivalenti grosso La cosa più straordinaria, purtroppo omessa dal libro, modo a un normale antipasto calabrese. Altra gemma è che in tutti e 46.495 i pub la toilette si trovava sempre immancabile da incastonare nel vostro già ricco bagaglio “in fondo a destra”. (1 - continua) m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Villa San Michele vitorchiano

ra le c ol l i ne del la T campagna etrusca, a pochi chilometri dal sug-

gestivo borgo antico di Vitorchiano, si affaccia un elegante casale, contornato da un incantevole giardino dove, oltre a una sala ricevimenti ormai molto conosciuta e apprezzata, troverete una sala molto intima composta da soli 5 tavoli dove tutte le sere poter gustare sera la cucina gourmet di Lorenzo Iozzia. I piatti proposti nel menù raccontano la regione di Sicilia, terra d’origine dello chef-patron, terra di colori, di cultura millenaria, di profumi, di sapori inconfondibili e persistenti, sapori che non restano solo in bocca, ma nella mente. Il personale di sala, diretto da Antonella Baiocchi, accoglie l’ospite con professionalità, cordialità e cortesia e lo accompagna in un percorso gustativo ideato per sperimentare l’originale rivisitazione della tradizione siciliana a tavola. Il sommelier Fabrizio Burla presenta la cantina che conta circa 300 etichette, con una specifica selezione di 130 vini appositamente studiata per accompagnare il nostro menù, composta da vini bianchi, bollicine italiane e bollicine proveniente dalla Francia. Via de La Quercia 15/B - Vitorchiano Vt 0761.373441 - 338.5010387 info@villasanmicheleviterbo.it www.villasanmicheleviterbo.it

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

Le sarde nella pasta INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g sfoglia di semola di grano duro, 600 g di sarde fresche deliscate, 500 g di finocchietto selvatico fresco, 60 g di passolina, 60 g di pinoli, 4 alici sotto sale, 1 cipolla, 100 g di pan grattato, 1 g di pistilli di zafferano, Olio extravergine, sale e pepe preparazione

Fate bollire l'acqua e cuocete il finocchio per pochi minuti, toglietelo e tuffatelo in acqua e ghiaccio. Mantenete l’acqua per cuocerci la pasta. Stufate la cipolla, aggiungete i pinoli e tostateli, aggiungete le sarde, le alici e dopo qualche minuto la passolina strizzata e i pistilli di zafferano. Cuocete il tutto per un altro minuto. Aggiungete abbondante finocchio lasciando qualche rametto per finire il piatto, salate e pepate. Lessate la pasta, scolatela e adagiatela in una teglia con un filo d’olio e un mestolino di acqua di cottura; mettete la farcia di sarde su un lato, chiudete la sfoglia a ridosso della farcia, mettete altra farcia e continuate per tre volte fino a chiusura completa. Disponete su un piatto di portata, finite cospargendo di pane tostato, pinoli e finocchio selvatico. Lo trovi da Villa San Michele 43


i ristoranti di move ristobirreria

ristorante

trattoria

Toto’s Pub

I Giardini di Ararat

La Lanterna del Santo

Viterbo - Via Genova 32 0761.347339 - 393.5142250 sempre aperto

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.com 0761.289934 - chiuso lunedì/martedì

Vetralla - Via Roma 26 0761.093540 - 388.8058334 sempre aperto

I

l Toto’s Pub è il locale adatto a tutta la famiglia ed è sempre alla ricerca delle novità più divertenti in ambito "tavern". Ogni settimana, oltre alle prelibatezze sempre disponibili, propone anche piatti fuori menù e la possibilità di degustare numerose birre artigianali. Serate a tema diverse ogni sera. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

S

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) - info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599- sempre aperto

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

44 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

antino vi accoglie nella sua famosa trattoria, ora nel centro storico di Vetralla. Qui trovate una cucina tipica e i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo: tomahawk, fiorentine, iper filetto, iper tagliata e un sacco di novità, unite alla tradizionale simpatia dello staff. A pranzo, per voi i menù fissi a 8 e 12 euro, con acqua, vino e caffè inclusi.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move ristorante

birreria - pizzeria

ristorante

Il Pero 2.0

Sand Glass Pub

La Cina

Viterbo - Via Sant'Antonio 3 338.4200602 - 0761.304786 chiuso lunedì

Viterbo - Via Marconi 41/51 0761.1711721 - 329.4245781 sempre aperto

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

R

icavato da una caratteristica cantina della quale ha mantenuto il nome, Il Pero 2.0 propone una cucina espressa di carne e soprattutto pesce, da gustare accompagnandola con un vino proveniente dalla sua ottima carta, e con la simpatia e l'esperienza trentennale di chi lo gestisce. La terrazza all'aperto si affaccia su Valle Faul ed è l'ideale per le apericene estive.

N

uova location nel centro di Viterbo per lo storico pub che conferma un'atmosfera calda e accogliente e uno staff sempre disponibile e professionale. Ottima scelta di birre e un vasto menù. Non mancano i tradizionali appuntamenti con il mix di würstel tedeschi, il giropizza, lo stinco cotto alla birra, la musica live e il celebre gioco a quiz Dr. Why.

I

ristorante - pizzeria gourmet

friggitoria - piadineria

osteria

Enotria

Green Pub

Osteria Pane e Sugo

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 Facebook: Ristorante Enotria 0761.346804 - sempre aperto

Viterbo - Via San Pellegrino 6 www.facebook.com/greenpubvt 0761.092408 - chiuso lunedì

Viterbo - Strada Cassia Sud 9 0761.263113 chiuso martedì

R

D

D

istorante e pizzeria gourmet nati dall'esprienza de L'Angoletto della Luce, Enotria propone un viaggio nel territorio, tra sapori tradizionali trasformati in contemporanei, in un ambiente elegante e al tempo stesso accogliente. Tutti i mercoledì sera Taste in Jazz per nutrire corpo e anima. Giovedì sera dedicato a degustazioni a tema con menù in promozione.

all'esperienza del Green Corner, nasce il Green Pub, nel quartiere medioevale di Viterbo. La formula è rinnovata: puoi gustare piadine artigianali a ricetta originale, calzoni e altre specialità fritte. Da bere, qui puoi ritrovare le birre alla spina ed in bottiglia, nonché i mitici "shottini" per scaldare la serata. Aperto fino alle 2 di notte.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Anche take away (consulta il menù su www.lacinasrl.it/take-away). Un ristorante adatto a tutte le tasche.

elizioso e accogliente locale in zona Ponte di Cetti, propone una cucina basata su prodotti rigorosamente fatti in casa, dall'antipasto al dolce. La sera è anche pizzeria e ogni giovedì puoi degustare pizza fino a sazietà a soli 10 euro, bevanda inclusa. Con l'apertura della terrazza nei mesi caldi, i tuoi momenti di relax in compagnia saranno ancora più piacevoli. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Rivolta «Venite a prenderci, se ne avete il coraggio, noi non ci arrendiamo». Non riconosco la mia voce. Nascosto dietro a un carro rovesciato che sembra un animale morente, urlo ai soldati dell'imperatore che noi, contadini avvezzi a sole e zappa, non alzeremo le mani, non avanzeremo chiedendo pietà, sperando in un atto di clemenza del generale nei confronti dei folli del piccolo paese che si è ribellato all’autorità. «Noi vogliamo solo vivere in pace» dico consapevole che l'unica cosa a cui posso aspirare è una morte rapida. E spero che i soldati rinuncino a cercare le donne e i bambini nascosti nelle grotte. Il sole è una lama che alimenta il sudore; gli altri, con spade ma anche solo bastoni, dietro barricate di fortuna all'entrata del paese mi guardano senza riconoscermi, ma mi seguono. Una risata si alza, rotonda, dall'altra parte. È il generale. «Cari signori, noi vi stermineremo in pochi minuti. Vi siete visti? Ci avete visto? Pensate davvero che l'imperatore possa tollerare che un oscuro e puzzolente paese si ribelli? Dove finirà il mondo in questo modo? 46 movemagazine.it

Se vi chiedo di arrendervi è solo perché abbiamo poco tempo, vorrei tornare prima del tramonto in città. Chi ora si farà avanti e lascerà la schiera degli sciocchi imprudenti, avrà salva la vita. Chi lo farà per primo, eviterà anche la prigione. Chi aspetta, sarà tagliato in due». Una nuvola nera come la morte, uscita chissà da dove, copre il sole. Piove, tuona, lampi, ma nessuno di noi si muove. Almeno fino a quando sento il tonfo di una spada gettata a terra e vedo avanzare il corpo muscoloso di Battista, il fabbro. Piagnucola e chiede pietà. «Vieni avanti buon uomo, ti stai dimostrando quello con più buon senso in questo sputo di case piene di matti». Non posso crederlo: da bambini mi riempiva di botte per dimostrare di essere il più forte o anche solo per crudeltà, sfidava tutti in prove di coraggio; da adulto prevale in ogni rissa, è considerato l’unico guerriero tra noi contadini miseri e magri, ed è il primo ad arrendersi. Mi sento ancora parlare: «Tienitelo, non è nessuno, non c'entra nulla con noi. Anzi, togliendoci la mela marcia ci hai reso più forti, caro generale». Urlo e tutti gli altri, insieme a me, urlano, siamo pronti a morire. E così è stato: il generale ha ordinato di attaccare, ho visto lance e asce trafiggere i miei compagni, teste che saltavano, braccia e gambe segate via, sangue che si mescolava alla pioggia. Hanno trovato le donne e i bambini, il generale ha ordinato di ucciderli. C'erano anche i miei due figli, li hanno sgozzati. Poi il generale ha dato l'ordine più crudele: io ero l'unico in piedi, ferito ma con la spada in mano, anche se non ero riuscito a colpire nessuno dei soldati: «Lui no, questa cacca lasciatela in vita, c'è una lezione che deve imparare». Ho pensato che

mi avrebbe fatto torturare, ma non è andata così. Dopo trent'anni sono ancora in vita, in buona salute. Ma schiavo. E l'umiliazione a cui mi ha voluto condannare non è solo servire i suoi familiari come un cane, anche se i figli e la moglie non hanno mai infierito; e non si esaurisce neppure con il dolore per avere guidato gli altri a morire ma restando in vita. No, c'è dell’altro: il generale ha voluto che assistessi all’ascesa di Battista, premiato per essersi arreso ha potuto continuare il suo lavoro, arricchirsi, sposarsi. Il più infame tra noi che però si è piegato all’autorità dell’imperatore ha vissuto una vita soddisfacente, in una bella casa, con una moglie che lo ama e figli forti. Ogni giorno il generale mi ha costretto a fare le pulizie anche nella sua abitazione. Il generale: «Lo vedi? Non esiste giustizia, a cosa è servito l'eroismo dei tuoi compagni? Sono polvere. E tu? Sei uno schiavo, ma potevi essere al posto di Battista». Poi un giorno, quando la malattia era ormai verso la naturale conclusione, il generale mi ha chiamato: «Sono debole e ho accolto le richieste dei miei figli che per un qualche strano motivo ti vogliono bene. Sei libero, puoi andartene. La lezione è finita. Solo una cosa ti chiedo: perché in questi anni non ha mai tentato di uccidermi o di fuggire?». «Volevo vincere, dimostrarti che alla fine sarei morto da uomo libero, e così sarà». È una bugia che lo soddisfa. Se guardasse con più attenzione i suoi due figli, vedrebbe i miei occhi celesti e il naso grosso, ricorderebbe quando è partito per le battaglie lasciandomi a servire sua moglie. Ma non gli dico nulla, voglio che muoia in pace. Ha rubato i miei figli, io mi sono preso i suoi.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.