Move Magazine Viterbo #73

Page 1


sezione

2 movemagazine.it


sezione

3



73

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno IV n. 73 - LUGLIO 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI

Luca Antonaglia, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Raffaella Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni

sommario luglio 2017 06 On Air

53 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

08 Pop Culture

53 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

10 Dentro e Fuori

54 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

11 Agenda

55 On Stage

Gli appuntamenti del mese

I concerti del mese

49 Connessioni

56 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo

50 Dress

58 Foody

Moda

Mangiare e bere

52 Design Playground 62 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Andrea Noceti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

La società del disturbo

REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

e tecnologie digitali hanno L radicalmente trasformato la nostra vita quotidiana, lavo-

rativa, sociale, sentimentale. Lo smartphone è oggi un effetto personale al pari di chiavi e portafogli, con cui connettersi con il mondo, contattare gli amici, scattare foto, guardare l’ora, fare calcoli, girare video, prendere appunti, illuminare, tutto in uno. Peccato che ci sia anche l’effetto collaterale: lo stress da notifica. Il gruppo Whatsapp del torneo di calcetto, i like al tramonto postato su Instagram, il commento al selfie

appena condiviso su Facebook, i suggerimenti non richiesti di LinkedIn, il meteo del weekend: tutte distrazioni continue alle cose che ogni giorno facciamo, che magari sono pure importanti e delicate, ma ai disturbatori digitali non importa. Tanto che, dopo un periodo di accumulo continuo di app e social network, per non soccombere alla “società del disturbo” e della distrazione perenne, siamo costretti selezionare solo social, app e soprattutto notifiche indispensabili. Pena la perdita di ogni capacità di concentrazione.

5


sezione

luglio

2017

news musica

ISCRIZIONI APERTE AL TUSCIA TALENT VOICE

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

turismo

4 COMUNI DELLA TUSCIA I BORGHI DEL CINEMA

Il cinema come strumento di promozione di un territorio da sempre scenario di grandi capolavori. I borghi del cinema della Tuscia. Brancaleone e altre storie è il progetto presentato dai comuni di Nepi (capofila), Castel Sant’Elia, Faleria e Vitorchiano, coordinato dal Tuscia Film Fest e finanziato dalla Regione Lazio, che vedrà la luce entro l’autunno. Pannelli informativi sui luoghi-set, itinerari a tema, una cinemappa e la digitalizzazione dei contenuti curati da Franco Grattarola che saranno fruibili su www.tusciaterradicinema.com.

6 movemagazine.it

teatro

Unione, ma non troppo Riconsegnato alla città lo scorso 13 giugno dopo una lunga chiusura, il Teatro dell’Unione di Viterbo tuttavia non è ancora pienamente fruibile e si sa ancora poco sulla futura gestione. Il ridotto al piano superiore e la vecchia sede della scuola musicale restano off-limits, così come non si hanno notizie sul bar, mentre la facciata posteriore su Viale Capocci e le fiancate non sono state neppure ritinteggiate m concorsi

Iscrizioni aperte fino al 20 luglio per partecipare al Tuscia Talent Voice, il concorso nazionale di canto moderno la cui quinta edizione è in programma il 19 agosto a Ronciglione. Il contest è riservato a cantanti suddivisi in quattro categorie: Piccoli Cantanti (10-12 anni), Giovani (1319 anni), Top Star (over 20), Autori e Cantautori. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Città di Ronciglione in collaborazione con Pomodoro Studio Edizioni Musicali. Per ulteriori informazioni: www.talentvoice.it - 328.6568782.

novità

Vulci, parco... planetario Al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è in arrivo un planetario, grazie alla partnership sottoscritta tra Fondazione Vulci e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). La struttura sarà fruibile ai visitatori per scoprire le stelle e il moto dei pianeti, dalle ore 21 alle ore 24 in gruppi di 40 persone. Un’attrattiva in più per un parco notevolmente in crescita turistica. Info: www.vulci.it m

AUDIOVISIVO E FOTOGRAFIA PER ETUSCIA GREEN MOVIE

A Tuscania dal 25 agosto all’1 settembre la seconda edizione di ETuscia Green Movie Fest, festival dell’audiovisivo con protagonista il territorio in tutte le sue declinazioni. L’evento si articolerà in più momenti, legati da un filo conduttore comune: la Tuscia con le sue immense ricchezze storico-artistiche. Il nucleo centrale è costituito da due sezioni: un concorso di fotografia e un concorso audiovisivo per corto, medio e lungometraggi. Scadenza iscrizioni 1 agosto. Info: 345.0370883 - www. etusciagreenmoviefest.it.


news

produzioni

IMMAGINI DELLA MACCHINA DI SANTA ROSA CERCASI

Lo sguardo di Rosa è un documentario sulla Macchina di Santa Rosa di Viterbo. Prodotto dalla Baby Films di Fabio Segatori, sarà preceduto da una parte introduttiva in cui si racconterà la storia del trasporto attraverso filmati d’epoca in Super 8 che verranno raccolti dai cittadini. Il materiale verrà restaurato e digitalizzato e i proprietari, oltre che essere menzionati nei titoli di coda del film, riceveranno anche un dvd omaggio del proprio filmato restaurato. Info: babyfilms@alice.it - 06.88641173.

cinema

Dalla Tuscia a Berlino La quarta edizione dell’Italian Film Festival Berlin si terrà nella capitale tedesca dall’8 al 12 novembre. Promosso e organizzato dal Tuscia Film Fest in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, il festival è ormai uno dei principali appuntamenti di promozione del cinema italiano in Germania. Numerose le novità della quarta edizione: la nuova sede principale della Kulturbrau-

erei di Prenzlauer Berg; l’istituzione del Premio IFF Berlin e del Premio del Pubblico; un ricco calendario di eventi speciali. L’Italian Film Festival Berlin proporrà una selezione di otto titoli italiani usciti in sala dal settembre 2016 al settembre 2017 e la maggior parte delle proiezioni saranno accompagnate dall’incontro di registi, cast, produttori ecc. con il pubblico. Il programma completo sarà ufficializzato e presentato nel mese di ottobre 2017. Per maggiori informazioni: www.italianfilmfestivalberlin.com. m

I vicoli della Tuscia decorati a fiori, foglie e frutta per il Corpus Domini. Qui Civita Castellana. Scatto di @albertocata #igersviterbo

7


le rubriche di move

luglio

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

DI PAOLO FORTUGNO

Lazio-Arsenal 1970

Corruzione

Jack Rose

il regalo che finì in rissa

don winslow

kensington blues (tequila sunrise , 2005)

1

6 settembre 1970: la Lazio gioca la sua prima partita nelle coppe europee. Quel giorno allo Stadio Olimpico, per i trentaduesimi di finale della Coppa delle Fiere (la competizione che dal 1971 sarebbe diventata Coppa Uefa e oggi Europa League), c'è l'Arsenal. Già, i mitici Gunners, quelli con cui Nick Hornby e il suo Febbre a 90° ci scassano la uallera da vent'anni. Sul campo finisce 2-2: doppietta di Radford e doppietta di Chinaglia. Comunque, a fine partita, il sor Lenzini il presidente padre - volle omaggiare il blasone degli ospiti con un ricevimento. E con dei regali. Cosa regalare a una ventina di ragazzi inglesi pieni di lentiggini? Ma certo: dei borselli di pelle, pura pelle, pura moda italiana. Peccato che tra la working class londinese quella roba era considerata da effemminati (all'epoca si diceva “checche”, termine che qui decisamente deploriamo). I Gunners, ragazzi sinceri, lo fecero notare. I laziali, ragazzi altrettanto sinceri, non la presero bene. E finì in rissa, dentro e fuori il ristorante del galà, bicchieri che volavano, piatti pure, una vecchia scazzottata virile. Perché allora il calcio funzionava così m

8 movemagazine.it

C

onsiderato dalla critica di tutto il mondo il miglior scrittore contemporaneo di noir, conteso a suon di dollari dalle major hollywoodiane, Don Winslow ci regala una storia straordinaria ambientata a New York, città da lui stesso considerata “ormai perduta” e dove sembra impossibile separare il bene dal male. La storia è quella di Danny Malone, capo della squadra speciale di polizia che spadroneggia nelle strade di Harlem, mantenendo l’ordine pubblico con metodi efficaci ma spesso discutibili e non perfettamente legali. Malone è un bravo poliziotto ma non certo un santo: cerca di barcamenarsi fra le contraddizioni di una vita selvaggia, in mezzo a una criminalità pervasiva e senza scrupoli, in un mondo dove buoni e cattivi sembrano convivere in un equilibrio funzionale ma anche molto precario. All’improvviso, infatti, salta tutto e quel mondo che pensava immutabile gli si rivolta contro come un cane impazzito: incastrato dai federali e sbattuto in galera, Malone sarà costretto a giocarsi tutto, persino la sua anima, e a decidere se sia più pericoloso tradire la propria coscienza o la sua sporca, corrotta, amatissima città (Einaudi, pagg. 552, 21 €) m

J

ack Rose, chitarrista di culto per una nicchia di appassionati, ha lavorato incessantemente dal vivo e in studio, incidendo splendide prove per una decina di etichette diverse, con un’urgenza creativa che l’ha portato a produrre come se non ci fosse un domani, quasi a presagire l’infarto che se l’è portato via a soli 38 anni. Ha fatto parte dei Pelt, un gruppo drone post-rock e parallelamente ha coltivato un percorso indipendente, diventando una figura centrale della recente rinascenza folk. Influenzato da Charley Patton e dai quei chitarristi solitari degli anni ’60 come Robbie Basho e, soprattutto, John Fahey, guarda al folk prewar, rispetta la tradizione dei padri, ma è capace di innovare mescolando roots, blues, raga e hillbilly. Finger-picking e accordi aperti sull’acustica alternata alla Weissenborn, esplorano le potenzialità dello strumento che nelle sue mani suona come un’intera orchestra. Strati di arpeggio disegnano lunghe e ipnotiche ragnatele che possiedono la forza evocativa dei grandi spazi aperti e la dimensione avvolgente del sogno. I suoni metallici delle corde pizzicate riempiono il silenzio e i confini si dilatano in ambienti di profonda e incontaminata bellezza m



le rubriche di move

luglio

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Bisogno di resilienza

Y per Yoni

Etica e body mod

lavorare su se stessi

l ’ origine della vita

passione , non ego

M

olte tragedie, pochi strumenti. Molti omicidi, poca gestione di se stessi. È questo che suscita la cronaca. Cosa c’è di diverso, in fondo, tra un uomo che, credendo in un dio e fomentato da estremisti, si lancia su una folla e un marito perso che, lasciato dalla moglie, la uccide con il gas? A parte il genere di crimine, nessuna differenza. Tutte queste situazioni di violenza e di morte sono infatti il risultato dell’idea distorta che l’altro sia il nostro nemico e che sia causa e responsabile del nostro disagio. Manca infatti ciò che noi chiamiamo resilienza. Un insieme di caratteristiche che prendono il nome dalla caratteristica fisica dei materiali di reggere agli urti. Nella vita tutti viviamo momenti di crisi e spesso incolpiamo dei nostri problemi gli altri o il mondo. La persona resiliente, invece, lavora su se stessa. Parte dall’idea che i cambiamenti sono un aspetto naturale della vita e li utilizza per modificare i propri obiettivi. Oppure conosce le proprie necessità distinguendole da quelle degli altri. Infine, utilizza la conoscenza di sé per migliorarsi e farsi coraggio di fronte alle avversità. In questo modo, un po' di serenità inizieremmo a viverla m

10 movemagazine.it

E

sattamente un anno fa vi parlai del Kama Sutra, il testo più conosciuto sull’arte amatoria. Oltre alle leggendarie e stravaganti posizioni, si fa spesso riferimento ai genitali femminili, la Yoni o, come scritto nella versione originale ma poco usato, Yoin. Con questo termine di origini antichissime si indica sia la parte visibile, la vulva, sia la parte interna dell’organo femminile, la vagina. Il latino è una lingua bellissima ma nel designare “l’origine della vita” perde a tavolino contro il sanscrito. Infatti, se l’etimologia di vagina riporta al “fodero per spada”, il termine Yoin nasce dalla fusione non di lettere bensì di suoni che richiamano energie primarie: Y, principio animatore; O, preservazione e luminosità; I, amore, desiderio e coscienza; e infine N che sta per loto, maternità e ciclo mestruale. La tradizione vuole che trovare un oggetto, un fiore, un luogo, ad esempio una fenditura nella roccia a forma di vulva, fosse auspicio di tempi fortunati e protezione della dea madre. Ora lungi da me mandarvi in giro a caccia di vulve, ma magari una passeggiatina in spiaggia alla ricerca di un sassolino somigliante potrebbe portare a qualche incontro fortunato m

I

n questo numero parliamo di etica nelle body mod e nel tatuaggio. Per alcuni operatori, interessati solo al business o alla fama, l’etica è diventata un peso di cui far volentieri a meno. Vedere tatuatori o piercer che si atteggiano a superstar rasenta il ridicolo. Altra questione, fondamentale, è quella dell’esecuzione di alcuni lavori: qui, purtroppo, è evidente che il business prevale su tutto. Non si può tatuare in viso o sulle mani una persona priva o con pochissimi tatuaggi; lo stesso discorso vale per le mod estreme. Questo non significa discriminare, ma prendersi delle responsabilità nei confronti del cliente che potrebbe pentirsi di queste scelte radicali. Infine, è fuori luogo inventare leggende per coprire errori o per non voler ammettere di non essere in grado di eseguire una determinata procedura. A volte mi è capitato di sentire, da parte di operatori, leggende false per coprire le proprie mancanze; ad esempio, il fatto che il piercing al trago possa causare paralisi facciale o che quello alla lingua sia pericoloso. In realtà, entrambi i lavori citati, se correttamente eseguiti, sono del tutto sicuri. Metto al primo posto la passione, non l’ego m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

luglio 2017

LUDIKA 1243 5-9 luglio Viterbo

07 >09

15

luglio ___ Bolsena

luglio ___ Canepina

SAGRA DEI MACCARONI Il “fieno” di Canepina protagonista di tre serate di festa con musica live e tante altre iniziative

NOTTE BIANCA DELLA CULTURA

Una serata di mostre, conferenze, concerti e spettacoli nel cuore del centro lacustre

28 >30

luglio ___ Vetralla

FESTA DELLA PATATA

Tre giorni di street food, conferenze, musica, cene all’aperto e molto altro ancora 11


luglio 2017

agenda luglio 2017

!

! DAY

sabato

001

>

lisa Canfora. d Cortile di Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 22.30 w www.caffeinacultura.eu

EVENTI

Caffeina Festival

!

Presentazioni di libri e incontri con autori, giornalisti, personaggi di cultura, politica, attualità, concerti, spettacoli teatrali, enogastronomia, attività per bambini e altro. d Centro storico, Viterbo O pomeriggio e sera w www.caffeinacultura.eu

Africa in piazza Cucina etnica e locale e musica live con Black Mamba. d Piazza Cristofori, Bagnoregio Vt O sera w www.hewobagnoregio.it i 347.7392723 - 329.9490407

!

Same Old Tunes

Festa della Lavanda Festa della Lavanda con stand espositivi, intrattenimenti e iniziative di varia natura. d Tuscania Vt O tutto il giorno i prolocotuscania@gmail.com

!

Osservazione astronomica guidata del pianeta Saturno. Necessaria la prenotazione via e-mail. d Osservatorio Astronomico di Monte Rufeno, Acquapendente Vt O 19.45 i nuovapegasus@hotmail.it i 347.5100003 INCONTRI

Federico Zampaglione Federico Zampaglione e Giacomo Gensini presentano il romanzo Dove tutto è a metà in un incontro tra parole e musica. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.30 w www.caffeinacultura.eu

!

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

VARIE

Occhi su Saturno

!

! DJ SET

luglio 2017

FESTE

EVENTI

INCONTRI

Oscar Farinetti Ricordiamoci il futuro. Sette storie e un riassunto, incontro con Oscar Farinetti. Letture di Anna12 movemagazine.it

!

domenica

002

>

CONCERTI

Rosa fresca aulentissima Concerto all'alba con il duo Rocca-Benigni (Paolo Rocca, clarinetto e Fiore Benigni, organetto) dal titolo Vicino/lontano. Viaggio spaziotemporale tra musiche d'antan e d'avanguardia. A cura di Jesce Sole nell'ambito di Estasiarci. d Cortile di Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo O6 w www.arciviterbo.it i 0761.333958

!

EVENTI

Caffeina Festival Presentazioni di libri e incontri con autori, giornalisti, personaggi di cultura, politica, attualità, concerti, spettacoli teatrali, enogastronomia, attività per bambini e altro. d Centro storico, Viterbo O pomeriggio e sera w www.caffeinacultura.eu

!

! NIGHT

EVENTI

Orvieto Tango Festival Workshop, milonga, concerti e altro presso Teatro del Carmine, Ex Chiesa di San Giacomo, Piazza Duomo, Palazzo del Gusto. d Orvieto Tr O 12-23 w www.orvietotangofestival.it

!

FESTE

Festa della Lavanda Festa della Lavanda con stand espositivi, intrattenimenti e iniziative di varia natura. d Tuscania Vt O tutto il giorno i prolocotuscania@gmail.com

!

EVENTI

Africa in piazza Cucina etnica e locale e musica live con Rachele. d Piazza Cristofori, Bagnoregio Vt O sera w www.hewobagnoregio.it i 347.7392723 - 329.9490407

!

TEATRO

Teatri di Pietra Canti di mare e di terra, spettacolo di e con Mario Muci ed Enza Pagliara. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21.15 w www.etes.it (biglietteria online) i 333.7097449

!

INCONTRI

Civita Writers. Il libro Presentazione del libro del collettivo di scrittori del laboratorio di scrittura creativa Metamorphosys svoltosi a Bagnoregio. d Piazza San Carluccio, Viterbo O 21 w www.caffeinacultura.eu

!

CONCERTI

Nicola Piovani La musica è pericolosa, concerto di


agenda luglio 2017

ESTATE

CHE MUSICA LA BIRRA! A Tuscia Birra nel centro di Montefiascone e Note di Luppolo a San Martino al Cimino nel segno dell’artigianale di qualità ono numerose, nel terriS torio della provincia viterbese, le feste e le kermesse

dedicate alla birra. Ce ne sono due, tuttavia, che si distinguono particolarmente rispetto alle altre per l’accento posto sulla birra artigianale, che registra un sempre crescente numero di appassionati, e sulla musica di qualità. Il primo di questi eventi

è A Tuscia Birra, in programma a Montefiascone dal 13 al 16 luglio, una fiera della birra artigianale nel centro storico con la partecipazione di 13 birrifici artigianali provenienti da tutta Italia, degustazioni in cantina, musica indipendente a ogni angolo della strada, street food, dj set. Per l'occasione le vie interessate dall'evento si

riempiono di gente, in un'atmosfera di festa e divertimento. Il secondo appuntamento è dal 28 al 30 luglio a San Martino al Cimino, frazione di Viterbo, con Note di Luppolo. Gruppi musicali affermati, stand di 11 birrifici artigianali, street food e spettacoli vari caratterizzano questa manifestazione organizzata dalla Pro Loco di San Martino al Cimino, giunta alla terza edizione. I programmi dettagliati di entrambi gli eventi sono disponibili nell’agenda di Move Magazine e su www. movemagazine.it. m

13


agenda luglio gennaio 2017 2017

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Toto's

luglio 2017

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

lunedì

003

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito

14 movemagazine.it

martedì

004

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTO #Mettiicarriebevi Serata di Risiko a cura di Favl Risiko Club. Inizio partite ore 20.30 d Magna Civita (Piazza Sant'Agostino 10 E/F), Bagnoregio Vt i 339.7109944

!

! NIGHT

mercoledì

005

>

! DEGUSTAZIONI

luglio 2017

Nicola Piovani nell'ambito di Caffeina e JazzUp Festival. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.30 w www.caffeinacultura.eu

luglio 2017

! DAY

MOTORI

Milano-Taranto Transito della storica corsa a tappe rievocativa Milano-Taranto per moto d'epoca. Sosta presso l'Oleificio Sociale con buffet di prodotti tipici. d Canino Vt O 10-12 w www.milanotaranto.com i prolococanino@gmail.com

!

RIEVOCAZIONI

Ludika 1243 Festa medioevale taverna, teatro di strada, giochi di ruolo, commedia dell’arte, falconeria, mercatino medioevale, cittadella fantasy. Programma completo su www.movemagazine.it. d Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 16-24 w www.ludika.it

! LIBRI Ciak si legge Presentazione del libro Ciak si legge di Dario Pontuale. Dalle 19.15.



sezione luglio agenda gennaio 2017 2017

! DAY

! NIGHT

d Magna Civita (Piazza Sant'Agostino 10 E/F), Bagnoregio Vt i 329.0376276

i 338.4200602

! LIVE MUSIC

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (SS Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

di strada, giochi di ruolo, commedia dell’arte, falconeria, mercatino medioevale, cittadella fantasy. Programma completo su www.movemagazine.it. d Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 16-24 i 380.2929483 - 0761.482881

! DEGUSTAZIONI

!

Aperichef

Accenni di Contemporaneo

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Inaugurazione del festival di cultura contemporanea e aperitivo artistico con 7Strings Duo. d Scuderie Castel di Piero (loc. San Michele in Tev.), Civitella d'Agliano Vt O 17.30 e ingresso gratuito i ac_fatamorgana@libero.it

Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata Oktoberfest

luglio 2017

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

006

>

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

RIEVOCAZIONI

Ludika 1243 Festa medioevale taverna, teatro di strada, giochi di ruolo, commedia dell’arte, falconeria, mercatino medioevale, cittadella fantasy. d Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 17-24 w www.ludika.it

!

Giropizza

INCONTRI

! EVENTI Live music Musica dal vivo. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 luglio 2017

!

giovedì

! DEGUSTAZIONI

Carlo Cassola Federica Marchetti ricorda Carlo Cassola e il Premio Strega per La ragazza di Bube. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo O 20.30 e ingresso gratuito i 0761.326965

! LIVE MUSIC Serata jazz Luca Celestini e Massimo Lattanzi, chitarra e contrabbasso. d Ristorante Il Pero 2.0 (Via Sant'Antonio 3), Viterbo 16 movemagazine.it

!

venerdì

007

>

EVENTI

Urban Vision Festival Street art, site specific project, visual mapping, indoor art exposition, live music, rappresentazioni teatrali, street food, mostre d'arte. d Centro storico, Acquapendente Vt O 10-24 w facebook.com/urbanvisionfestival i 392.6137952

!

RIEVOCAZIONI

Ludika 1243 Festa medioevale taverna, teatro

!

EVENTI

RIEVOCAZIONI

A.D. 1074 Medioevo Festa medievale con artisti di strada, mercato con banchi e mestieri d'epoca, cortei, gare di arcieri e balestrieri, taverne aperte. d Centro storico, Montefiascone Vt O 18-24 w medievalemontefiascone.com i 347.2982597

!

MOSTRE

Insegnando ad amare l'arte Inaugurazione mostra di pittura di fine anno di Next Scuola di Arti Visive. Circa 400 opere esposte. d Chiesa di Sant'Egidio (Corso Italia), Viterbo O 19 e ingresso gratuito w nextartivisive.it . 347.9468960

!

SAGRE

Sagra dei Maccaroni Canepinesi Sagra dei Maccaroni (o fieno) con stand gastronomico, musica dal vivo, giochi per bambini, visite guidate al centro storico e al Museo delle Tradizioni Popolari. d Piazzale Primo Maggio, Canepina Vt O sera



agenda luglio 2017

MUSICA

08

>

luglio

RAMICCIA, UNA VITA DA BIFOLK La storica band della Tuscia presenta il suo nuovo album, un omaggio al genere. Sandokan: “La passione è sempre la stessa” iù di un semplice concerP to: una giornata di musica che fin dal pomeriggio animerà il giardino comunale di Vallerano per l’esibizione dei Ramiccia, la storica band della Tuscia che per l’occasione presenterà il nuovo album Bifolk Sound System. Stand gastronomici, birra e l’opening con Studio Illegale, Skanimation e Simone Gamberi,

18 movemagazine.it

in attesa di “loro”, i Ramiccia. “Questo disco - spiega il frontman Francesco “Sandokan” Antonozzi - è il nostro quarto lavoro, ma arriva dopo una pausa di quindici anni e rappresenta un po’ l’evoluzione che i Ramiccia hanno vissuto, anche perché siamo tornati a suonare insieme solo da tre anni e uno stop anch'esso di durata più che

decennale. Adesso, dopo una serie di brevi showcase, è il momento di presentarci al pubblico in un evento più articolato”. I Ramiccia, con il loro ska rivisitato in quel bifolk sound che ha dato il nome all’album, sono sulla scena da oltre trent’anni. “La nostra passione - continua Sandokan - è rimasta uguale, per noi la musica è energia, non ne possiamo fare a meno. Così come è fondamentale conservare sempre la nostra ironia: se ci prendessimo sul serio, non saremmo i Ramiccia”. Oltre a Sandokan, la band è composta dai seguenti elementi: Maurizio Gregori (sax), Maurizio Loreti (tromba), Francesco Piccioni (chitarra), Alessandro Lindozzi (basso), Alfredo Vitroni (batteria), Arnaldo Piermartini (sax contralto), Elvio Porta (sax baritono), con la particolarità dei due "Maurizi", uno sindaco di Vallerano e l’altro assessore del Comune di Carbognano. “Li vedo abbastanza provati!”, commenta ridendo Sandokan. Tra i progetti a breve termine, molte date durante l’estate e uno o due videoclip (foto tratta dalla pagina Facebook dei Ramiccia) m



agenda luglio gennaio 2017 2017

!

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Ilaria Iaquinta (soprano) e Giacomo Serra (pianoforte) in La romanza da salotto tra Italia e Francia. d Chiesa di San Francesco, Sutri Vt O 21 e intero 12 €, ridotto 8 € w www.beethovenfestivalsutri.com

!

al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! EVENTI

! EVENTI

Buon compleanno Magna Civita

Le mura e il tramonto

Per ogni birra Magnacivita acquistata, un drink in omaggio. d Magna Civita (Piazza Sant'Agostino 10 E/F), Bagnoregio Vt i 329.0376276

Aperitivo "suggestivo" con buffet. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con Kim Rossi Stuart e proiezione del film Tommaso. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

! EVENTI

! NIGHT

d Agriturismi I Giardini di Ararat (Strada Romana 30) Bagnaia Viterbo i 0761.289934 i www.igiardinidiararat.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Espresso Romano

! EVENTI

La romanesca. La romanità nell'immaginario collettivo.

Stinco cotto alla birra, con patate

Stincotto

luglio 2017

i 329.0183259 - 328.8279842

! DAY

!

sabato

008

>

EVENTI

Urban Vision Festival Street art, site specific project, visual mapping, indoor art exposition, live music, rappresentazioni teatrali, street food, mostre d'arte. d Centro storico, Acquapendente Vt O 10-24 w facebook.com/urbanvisionfestival i 392.6137952

!

RIEVOCAZIONI

Ludika 1243 Festa medioevale taverna, teatro di strada, giochi di ruolo, commedia dell’arte, falconeria, mercatino medioevale, cittadella fantasy. Programma completo su www.movemagazine.it. d Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 16-24 i 380.2929483 - 0761.482881

!

FESTE

Alla Corte dei Farnese Stand enogastronomici e spettacolo della Compagnia dei Balestrieri di Assisi (PG). d Gradoli Vt O dalle 17.30 i 0761.456810 - proloco3@libero.it

!

VISITE

Accenni di Contemporaneo Visita guidata al giardino di scul20 movemagazine.it



agenda luglio 2017

ture La Serpara di Paul Wiedmer. Gradita la prenotazione. d Giardino La Serpara (SP Teverina km 26), Civitella d'Agliano Vt O 16 e ingresso gratuito i 0761.914071 - wiedo@libero.it

!

EVENTI

Accenni di Contemporaneo Al pomeriggio aperitivo artistico. In serata Luce, performance di danza contemporanea di Elena Aldi e concerto degli Heavy Wood Band. d Scuderie Castel di Piero (loc. San Michele in Tev.), Civitella d'Agliano Vt O 18 e 21 e ingresso gratuito i ac_fatamorgana@libero.it

!

! DAY

! NIGHT

incontri con gli autori Mirko Zilahy e Francesco e Max Morini, Marcello Simoni. In serata spettacolo di danza Il coraggio della paura con Gabriele Rossi, Andreina Caracciolo, Romina Zadi e Paolo Di Caprio. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O dalle 18 w www.ombrefestival.it

zione del nuovo disco Bifolk Sound System. Opening guest: Studio Illegale, Ska Animation, Simone Gamberi. d Giardino Comunale (Via Gramsci), Vallerano Vt O dalle 18 e ingresso gratuito i 338.9471058 - 340.3894854

!

!

RIEVOCAZIONI

EVENTI

A.D. 1074 Medioevo

L'altro lato della luna

Festa medievale con artisti di strada, mercato con banchi e mestieri d'epoca, cortei, gare di arcieri e balestrieri, taverne aperte. d Centro storico, Montefiascone Vt O 18-24 w medievalemontefiascone.com i 347.2982597

Al pomeriggio in Piazza del Comune Piazza del Comune Il tempo ritrovato, spettacolo itinerante con artisti di strada a cura della compagnia Tetraedro. In serata alla Rocca dei Borgia esibizioni musicali dei ragazzi delle cooperative sociali e oncerto delle band musicali Generazione Musica - No More. d Nepi Vt O 18.30 e 21.30 i 327.7670273

EVENTI

Ombre Festival

!

Al pomeriggio apertura mostre ed esposizioni autovetture storiche e

Ramiccia in concerto e presenta-

CONCERTI

Ramiccia

!

SAGRE

Sagra dei Maccaroni Canepinesi Sagra dei Maccaroni (o fieno) con stand gastronomico, musica dal vivo, giochi per bambini, visite guidate al centro storico e al Museo delle Tradizioni Popolari. d Piazzale Primo Maggio, Canepina Vt O sera i 329.0183259 - 328.8279842

!

ESCURSIONI

Passeggiata al chiaro di luna 11^ edizione della Passeggiata al chiaro di luna con il Gruppo Archeologico Roccaltia e il Gruppo Storico Spadaccini di Soriano nel Cimino. d Via del Lavatoio (loc. La Selva), Chia di Soriano nel Cimino Vt O 21 i grupporoccaltia@gmail.com

!

TEATRO

Teatri di Pietra Caligola. Homme absurde et homme rĂŠvoltĂŠ di Svetonio e Camus. 22 movemagazine.it


agenda agendagennaio luglio 2017

Regia e coreografia di Aurelio Gatti. Con Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Luna Marongiu. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21.15 w www.etes.it (biglietteria online) i 333.7097449

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con il regista Gianni Amelio e proiezione del film La tenerezza. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

i 380.2929483 - 0761.482881

!

!

Stand enogastronomici e spettacolo di Bricco e Bracco artisti di starda e le Dame della Fenice accompagnate dal duo Flutarpa. d Gradoli Vt O dalle 17.30 i 0761.456810 - proloco3@libero.it

EVENTI

Accenni di Contemporaneo Presentazione del libro And we can be heroes di Tiziana Tafani. A seguire aperitivo artistico con il jazz bossa duo Daniela Turchetti e Riccardo Notazio. d Scuderie Castel di Piero (loc. San Michele in Tev.), Civitella d'Agliano Vt O 17.30 e ingresso gratuito i ac_fatamorgana@libero.it

FESTE

Alla Corte dei Farnese

!

RIEVOCAZIONI

A.D. 1074 Medioevo Festa medievale con artisti di strada, mercato con banchi e mestie-

! DJ SET Vicious Circle

luglio 2017

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

!

domenica

009

>

SAGRE

Sagra dei Maccaroni Canepinesi Sagra dei Maccaroni (o fieno) con stand gastronomico, musica dal vivo, giochi per bambini, visite guidate al centro storico e al Museo delle Tradizioni Popolari. d Piazzale Primo Maggio, Canepina Vt O pranzo e cena i 329.0183259 - 328.8279842

!

RIEVOCAZIONI

Ludika 1243 Festa medioevale taverna, teatro di strada, giochi di ruolo, commedia dell’arte, falconeria, mercatino medioevale, cittadella fantasy. Rievocazione dell'assedio di Federico II a Viterbo con battagliola campale. Programma completo su www. movemagazine.it. d Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 16-24 23


agenda luglio giugno 2017 2017

EVENTI

Ombre Festival Incontro con gli autori Barbara Baraldi e Romano De Marco. A seguire incontro con il questore di Palermo Renato Cortese, il prefetto di Bologna Matteo Piantedosi e il segretario generale Siulp Felice Romano. A seguire Come un granello di sabbia. Storia di un innocente, spettacolo teatrale con Salvatore Arena. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 19.30, 21 e 22.15 w www.ombrefestival.it

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con Michele Placido e proiezione del film 7 minuti. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

!

!

lunedì

010

>

VARIE

Festival di teatro integrato. Notre Dame de Paris, spettacolo in Lis. Regia di Laura Santarelli. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21.30 i 327.7670273

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Toto's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. 24 movemagazine.it

! NIGHT

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con Pif e Michele Astori e proiezione del film In guerra per amore. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

! DEGUSTAZIONI

Sahaja Yoga

Aperichef

Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

EVENTI

Ombre Festival Presentazione dell’antologia Omertà con Alessandro Maurizi, Giulio Perrone, Francesco Caringella, Franco Limardi. A seguire incontro con il magistrato Federico Caringella e Rosanna Scopelliti, figlia del magistrato Antonino assassinato nel 1991. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 19.30, 21 e 21.30 w www.ombrefestival.it

TEATRO

L'altro lato della luna

!

!

luglio 2017

!

d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 luglio 2017

ri d'epoca, cortei, gare di arcieri e balestrieri, taverne aperte. d Centro storico, Montefiascone Vt O 18-24 w medievalemontefiascone.com i 347.2982597

! DAY

!

martedì

011

>

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Concerto dei partecipanti al seminario di perfezionamento flautistico. Musiche di Haendel, Quantz, Debussy. d Villa Savorelli, Sutri Vt O 21 e ingresso libero w www.beethovenfestivalsutri.com

EVENTI

Ombre Festival

!

Incontro con gli autori Patrizia Debicke, Divier Nelli e Antonio Lanzetta. A seguire incontro con Roberta Bellesini, moglie di Giorgio Faletti. A seguire finale Premio Romiti Junior dedicato alle scuole. d Piazza del Gesù, Viterbo O 19.30, 21 e 21.30 w www.ombrefestival.it

Ombre Festival Incontro con gli autori Adele Marini e Gheppio. A seguire incontro con gli autori Maurizio Ponticello, Massimo Torre e con il giornalista gastronomico Giovanni Caldara. d Piazza del Gesù, Viterbo O 19 e 21 w www.ombrefestival.it

!

!

TEATRO

EVENTI

EVENTI

L'altro lato della luna

Ombre Festival

Festival di teatro integrato. Antigone. Regia di Paolo Manganiello e Chiara Palumbo. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21 i 327.7670273

Incontro con gli autori Tina Montinaro e Maurizio Lorenzi. A seguire incontro con la giornalista Federica Angeli, modera Massimo Lugli. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 19.30 e 21.30


agenda luglio 2017


agenda luglio 2017

!

TEATRO

luglio 2017

w www.ombrefestival.it

! DAY

L'altro lato della luna Festival di teatro integrato. Diversamente Circo. Regia di Davide Amendolia ed Elisa Luretti. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21.30 i 327.7670273

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con il regista Roberto Faenza e proiezione del film La verità sta in cielo. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

26 movemagazine.it

!

mercoledì

012

>

! NIGHT

O 19.30 e 21.30 w www.ombrefestival.it

!

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri INCONTRI

Giornate di formazione sull'accoglienza. Incontro sul tema Il decreto Minniti e la sua applicabilità. d Spazio Biancovolta (Via delle Piagge 23), Viterbo O 16 i www.arciviterbo.it - 0761.333958

Tommaso Pratola (flauto) e Manuela Marcone (pianoforte) in Magia del flauto in concerto. Musiche di Karg-Elert, Bach, Gaubert, Maresz, Schuloff, Taffanel. d Chiesa di San Francesco, Sutri Vt O 21 e intero 12 €, ridotto 8 € w www.beethovenfestivalsutri.com

!

!

Estasiarci

EVENTI

CINEMA

Ombre Festival

Tuscia Film Fest

Incontro con gli autori Graf & Neuburger, Viktoria Von Schirach, Armando D’Amaro, Massimo Torre, Vincenzo Maimone e il giornalista enogastronomico Giovanni Caldara. d Piazza del Gesù, Viterbo O 19 e 22 w www.ombrefestival.it

Incontro con Francesco Bruni e Giuliano Montaldo e proiezione del film Tutto quello che vuoi. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

!

Concerto delle band Gorilla Pulp e Sycamore Age. Spazio food & drink. Al pomeriggio Ecolgioco per bambini. d Piazza Unità d'Italia, Viterbo O 21.30 (Ecolgioco 18.30) i www.arciviterbo.it - 0761.333958

EVENTI

Ombre Festival Incontro con il medico Paolo Siani, fratello di Giancarlo, e l'autore Paolo Miggiano. A seguire concerto della Filarmonica Vejanese. d Piazza del Plebiscito, Viterbo

!

CONCERTI

Estasiarci


agenda agendagennaio luglio 2017

!

TEATRO

L'altro lato della luna Festival di teatro integrato. Metamorfosi. Regia di Francesco Cerra. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21.30 i 327.7670273

! DEGUSTAZIONI

l'autrice Lucia Annibali e i sostituti procuratori Chiara Capezzuto e Paola Conti. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 21.30 w www.ombrefestival.it

!

FESTE

A Tuscia Birra

Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Fiera della birra artigianale. Cantine aperte, street food, musica live con Ant Lion, Blue Dean Carcione, Leeches Trio, premiazione Instabeer 2017 e dj set LuceOpaca alla Rocca dei Papi.

d Centro storico, Montefiascone Vt O dalle 19 (musica live dalle 22) w www.atusciabirra.it

!

CONCERTI

Teatri di Pietra Omaggio a Fabrizio De André con gli Hotel Supramonte. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21.15 i 333.7097449

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con Ficarra e Picone e pro-

! EVENTI Serata Oktoberfest

luglio 2017

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

!

giovedì

013

>

INCONTRI

Estasiarci Giornate di formazione sull'accoglienza. Presentazione delle Linee Guida Nazionali per i progetti di accoglienza Arci. d Spazio Biancovolta (Via delle Piagge 23), Viterbo O 16 i www.arciviterbo.it - 0761.333958

!

EVENTI

Ombre Festival Incontro con gli autori Giada Trebeschi, Luca Poldelmengo, Flavio Santi, Tiziana Tafani, Lucio Riccetti. d Piazza del Gesù, Viterbo O 21 w www.ombrefestival.it

!

EVENTI

Ombre Festival Incontro con Giancarlo Caselli, 27


agenda luglio 2017

! DAY

! NIGHT

iezione del film L'ora legale. Consegna del Premio Pipolo Tuscia Cinema. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

Serata jazz

i www.arciviterbo.it - 0761.333958

Luca Celestini e Massimo Lattanzi, chitarra e contrabbasso. d Ristorante Il Pero 2.0 (Via Sant'Antonio 3), Viterbo i Facebook: Ristorante Il Pero 2.0

A Tuscia Birra

!

! DEGUSTAZIONI

TEATRO

Rassegna Fidelitas

Giropizza

Compagnia La Vojola di Soriano nel Cimino in www.scampamorte.com di Italo Conti. Regia di Veronica Corrente. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€ w www.compagniainstabile.com

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (SS Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e Sugo Osteria

CONCERTI

Estasiarci Concerto delle band John Canoe e Gazebo Penguins. Spazio food & drink. Al pomeriggio Ecolgioco per bambini. d Piazza Unità d'Italia, Viterbo O 21.30 (Ecolgioco 18.30) i www.arciviterbo.it - 0761.333958

!

TEATRO

L'altro lato della luna Festival di teatro integrato. Ultima fermata… chi c’è c’è. Regia di Armando Alfonsi. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21.30 i 327.7670273

!

Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

! DEGUSTAZIONI Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Live music Musica dal vivo. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

CONCERTI

Händel al Bulicame Concerto dell'orchestra sinfonica EtruriaEnsemble diretta da Fabrizio Bastianini. A cura dell'associazione XXI Secolo di Viterbo. Prevendite presso Ufficio Turistico. d Parco del Bullicame (Strada del Bullicame), Viterbo O 21.30 e 10 € i 347.5607720 - 0761.226427

! LIVE MUSIC 28 movemagazine.it

!

FESTE

Fiera della birra artigianale. Cantine aperte, street food, musica live con Io e la Tigre, Andrea Carboni, Orchestra Migrante Mysticanza, dj set LuceOpaca alla Rocca dei Papi. d Centro storico, Montefiascone Vt O dalle 19 (musica live dalle 22) w www.atusciabirra.it

!

EVENTI

Ombre Festival Mediterranean Soul, spettacolo musicale di Giovanna Boccio. A seguire incontro con gli autori Roberto Centazzo e Letizia Vicidomini. d Piazza del Gesù, Viterbo O 21 w www.ombrefestival.it

!

EVENTI

Ombre Festival

Aperichef

luglio 2017

!

! EVENTI

!

venerdì

014

>

Io e Oriana, incontro con Magdi Allam. A seguire incontro con il capo della Polizia Franco Gabrielli sul tema Sicurezza e insicurezza, come il populismo danneggia il cittadino. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 21 w www.ombrefestival.it

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con Edoardo Leo e proiezione del film Che vuoi che sia. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

!

TEATRO

Rassegna Fidelitas INCONTRI

Estasiarci Giornate di formazione sull'accoglienza. Incontro sul tema Comunicare l'immigrazione. d Spazio Biancovolta (Via delle Piagge 23), Viterbo O 16

Compagnia In…Stabile di Vitorchiano in Vendesi bara anche a rate di Camillo Vittici. Regia di Salvatore Rotunno. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€


agenda agendagennaio luglio 2017 w www.compagniainstabile.com

!

CONCERTI

Estasiarci Concerto del Bobo Rondelli Trio. Spazio food & drink. Al pomeriggio Ecolgioco per bambini. d Piazza Unità d'Italia, Viterbo O 21.30 (Ecolgioco 18.30) i www.arciviterbo.it - 0761.333958

!

TEATRO

L'altro lato della luna Quando integrazione fa rima con musica, stand gastronomici e cena. Danze, spettacoli e musica dal vivo. d Centro P. Carletti (Via Tre Portoni), Nepi Vt O 20 i 327.7670273

tradizioni popolari con laboratori e giochi per bambini, incontri culturali, musica, spettacoli, mercatini, presentazioni di libri e altro. d Bolsena Vt O dalle 17.30 w www.visitbolsena.it

!

FESTE

A Tuscia Birra Fiera della birra artigianale. Cantine aperte, street food, musica live con Dimartino e Fabrizio Cammarata, Torque, Supa Plastic, dj set LuceOpaca alla Rocca dei Papi.

d Centro storico, Montefiascone Vt O dalle 19 (musica live dalle 22) w www.atusciabirra.it

!

EVENTI

Ombre Festival Incontro su Falcone e Borsellino con Giuseppe Ayala. A seguire finale del Premio Nazionale Mariano Romiti per letteratura gialla, noir e spy story. Ospiti d'onore Giuseppe Ayala e Nicola Gratteri. d Piazza del Plebiscito, Viterbo O 21 w www.ombrefestival.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Stincotto Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

! EVENTO Le mura e il tramonto

luglio 2017

Aperitivo "suggestivo" con buffet. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

!

sabato

015

>

EVENTI

Notte Bianca della Cultura Notte Bianca della Cultura e delle 29


agenda luglio 2017

!

TEATRO

Teatri di Pietra Pancrazio di Alma Daddario. Regia di Simone Migliorini. Con Simone Migliorini e Carlotta Bruni. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21.15 w www.etes.it (biglietteria online) i 333.7097449

!

CINEMA

Tuscia Film Fest Incontro con il regista Marco Bellocchio e proiezione del film Fai

! DAY

bei sogni. d Piazza San Lorenzo, Viterbo O 21.15 w www.tusciafilmfest.com

!

TEATRO

Rassegna Fidelitas Compagnia Il Teatro di Roma. Sogno di celluloide, scritto e diretto da Giuseppe Cantagallo. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€

! NIGHT

w www.compagniainstabile.com

!

CONCERTI

Estasiarci Concerto di Baba Sissoko Mediterranean Blues, Orchestra Moderna dj set. Spazio food & drink. Al pomeriggio Ecolgioco per bambini. d Piazza Unità d'Italia, Viterbo O 21.30 (Ecolgioco 18.30) i www.arciviterbo.it - 0761.333958

!

CONCERTI

Di Voci e di Suoni Duo Francesco Loccisano - Andrea Piccioni in concerto. d Piazza Monsignor Giuseppe Sebastiani, Caprarola Vt O 21.30 e intero 10 €, ridotto 7 € i 0761.645028 - 329.3604044

! DJ SET Bolsena Sixties Alldayer Dj set northern soul, psych beat, boss reggae con Nuti (Granducato mods) & Massimo (Perugia Cool Scene). d Tamurè (Lungolago loc. Oppietti), San Lorenzo Nuovo Vt i 389.7690675

! DJ SET Danger for stranger

luglio 2017

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

!

domenica

016

>

FESTE

A Tuscia Birra Fiera della birra artigianale. Cantine aperte, street food, musica live con Alessandro Fiori, Solki, Il Veneno, Ramblas e dj set LuceOpaca alla Rocca dei Papi. d Centro storico, Montefiascone Vt O dalle 19 (musica live dalle 22) 30 movemagazine.it


agenda luglio 2017

MUSICA

LE SUPERSTAR DI VULCI Dal 2 al 13 agosto Antonello Venditti, Brunori Sas, Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Fabrizio Moro e l’evento speciale per la Siria l Vulci Music Fest si conI ferma un evento estivo di caratura nazionale e non solo

e l’edizione 2017 prevede ben sei date al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, presso Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Apertura il 2 agosto con Antonello Venditti, seguito il 3 da Brunori Sas. Il 5 agosto, fin dal pomeriggio, è in

programma il grande appuntamento Every child is my child. Live for Siria, al quale parteciperà una miriade di attori, musicisti, registi, artisti di diversa estrazione, tra cui Daniele Silvestri, Caterina Guzzanti, Andrea Rivera, Emma Marrone, Fabrizio Bosso, Frankie HI-NRG MC, Gegè Telesforo, Maria Rei, Pierfrancesco Favino, Vinicio

Marchioni, Ermal Meta, Tosca, Anna Foglietta e molti altri. Ermal Meta, inoltre, sarà il protagonista del concerto sempre a Vulci il 7 agosto. Il 9 arriva Lo Stato Sociale (nella foto), mentre il 13 agosto gran finale con Fabrizio Moro. Il Vulci Music Fest è organizzato da Ventidieci e Imarts in collaborazione con ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio e con il patrocinio del Comune di Montalto di Castro. Per tutte le informazioni e per i biglietti: www. vulcimusicfest.it - www.ventidieci.it - www.ticketone.it m

31




agenda luglio 2017

! DAY

w www.atusciabirra.it

!

!

Rassegna Fidelitas

Stagione Ferento

Compagnia La Bottega dei Rebardò di Roma in Ben Hur di Gianni Clementi. Regia di Enzo Ardone. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€ w www.compagniainstabile.com

Compagnia Opera Extravaganza in Il flauto magico. Direttore: Luigi Di Filippo. d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 i www.teatroferento.it

!

Aperichef

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Concerto sinfonico in collaborazione con l’Associazione XXI Secolo di Viterbo. Anna Lisa Bellini, pianoforte. Orchestra Sinfonica Etruriaensemble. Fabrizio Bastianini, direttore. Musiche di Beethoven e Mozart. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21 e 12 € w www.beethovenfestivalsutri.com

!

CINEMA

Tuscia Film Fest

INCONTRI

Ti porto con me... Ti porto con me come il mare un tesoro affondato..., serata con lettura di versi di poeti dialettali viterbesi e di poeti famosi del territorio. d Museo Colle del Duomo (Piazza San Lorenzo 8), Viterbo O 21.15 e ingresso gratuito w www.archeoares.it

OPERA

! DEGUSTAZIONI Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Toto's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 luglio 2017

Ti racconto una storia, spettacolo con Edoardo Leo. Evento di chiusura del Tuscia Film Fest 2017. d Rocca dei Borgia, Nepi Vt O 21 w www.tusciafilmfest.com

TEATRO

!

! NIGHT

!

lunedì

017

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

34 movemagazine.it


!

martedì

018

>

TEATRO

Stagione Ferento Giobbe Covatta in La Divina Commediola, reading dell'Inferno tratto dalla Divina Commedia di Ciro Alighieri. d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 i www.teatroferento.it i 335.474640 - 328.7750233

da a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781 luglio 2017

luglio 2017

agenda luglio 2017

!

giovedì

020

>

TEATRO

Stagione Ferento Enrico Lo Verso in Uno, nessuno, centomila di Luigi Pirandello. Regia di Alessandra Pizzi.

d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 i www.teatroferento.it

!

TEATRO

Rassegna Fidelitas Compagnia Teatrale Martana di Marta in Ve l’ivo ditto che la badante nu la volivo… di Camillo Vittici. Regia di Marina Sguazzino. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€

! DEGUSTAZIONI Aperichef

luglio 2017

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

mercoledì

019

>

TEATRO

Rassegna Fidelitas Compagnia dei Casaioli di Vetralla in La sociara e la nora… La pesta e la gragnola di Anna Venanzi. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€ w www.compagniainstabile.com

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata Oktoberfest Mix di wurstel, contorno e bevan35


agenda luglio 2017

EVENTI

luglio

L’ALTRO LATO DELLA LUNA A Nepi presso la Rocca dei Borgia arriva un festival di teatro integrato a cura della Cooperativa Sociale Gea Dall'8 al 14 luglio Nepi P ospita il festival di teatro integrato L'altro lato della luna,

organizzato dalla Cooperativa Sociale Gea con il patrocinio di Comune di Nepi, Pro Loco di Nepi e Asl Viterbo e ha come location principale la Rocca dei Borgia, il superbo monumento della cittadina in cui è ricavata un’arena spettacoli.

36 movemagazine.it

L’integrazione sociale delle persone con differenti abilità rappresenta la motivazione sulla base della quale nel 2014 la Cooperativa Sociale Gea, grazie a un personale qualificato con esperienza pluriennale nel settore della disabilità e dei laboratori teatrali, si è introdotta nel teatro integrato. Essere spettatori di una rappresentazione

teatrale integrata può costituire il trampolino di lancio verso l’assunzione di un atteggiamento di comprensione, condivisione e sostegno nei confronti dell’"altro diverso da noi". La serata inaugurale del festival rientra nell'ambito della Notte Rosa di Nepi dell’8 luglio, mentre l’evento conviviale di chiusura del 14 si svolgerà al Centro P. Carletti in Via Tre Portoni. Nel mezzo, spettacoli di assoluta qualità alla Rocca dei Borgia, tra cui quello di domenica 9 luglio, Notre Dame de Paris in Lis (Lingua italiana dei segni), una versione del musical completamente accessibile sia a un pubblico di sordi che di udenti. Ideatrice e regista dello spettacolo è Laura Santarelli del Tg1 Rai Lis. Non mancheranno registi molto affermati sul territorio e oltre, quali Francesco Cerra della compagnia Tetraedro, Paolo Manganiello, Chiara Palumbo, Davide Amendolia, Elisa Luretti m

L'ALTRO LATO DELLA LUNA

d Rocca dei Borgia, Nepi Vt q 8-14 luglio i 327.7670273 (lun-ven 10-12 15-18)


agenda luglio 2017 w www.compagniainstabile.com

! LIVE MUSIC

d Piazza XX Settembre, Vejano Vt i 338.4528426 - 338.4958834

!

Serata jazz Luca Celestini e Massimo Lattanzi, chitarra e contrabbasso. d Ristorante Il Pero 2.0 (Via Sant'Antonio 3), Viterbo i 338.4200602 i Facebook: Ristorante Il Pero 2.0

! DEGUSTAZIONI

Festival indipendente di musica e fumetti con concerti e stand vari. d Oriolo Romano Vt O sera e ingresso gratuito i www.muso.it - 328.8140938

!

Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (SS Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

CONCERTI

Muso Festival

CONCERTI

Stagione Ferento

della Enrico Mianulli Cool Jazz Orchestra. d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 i www.teatroferento.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

The cool of sound jazz, concerto

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why. Gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! EVENTI Live music

luglio 2017

Musica dal vivo. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

venerdì

021

>

FESTE

Vejano e la Pizza a Fiamma Manifestazione dedicata al prodotto tipico vejanese con stand gastronomici e intrattenimenti vari. 37


agenda luglio 2017

! EVENTI

!

Stincotto

Teatri di Pietra

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

Odissea. Gli dei e gli umani, il mare e il tempo, spettacolo tratto da Omero con Blas Roca Rey e Monica Rogledi. d Anfiteatro, Sutri Vt O 21.15 w www.etes.it (biglietteria online) i 333.7097449

! EVENTO Le mura e il tramonto

luglio 2017

Aperitivo "suggestivo" con buffet. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

!

sabato

022

>

FESTE

Vejano e la Pizza a Fiamma Manifestazione dedicata al prodotto tipico vejanese con stand gastronomici e intrattenimenti vari. d Piazza XX Settembre, Vejano Vt i 338.4528426 - 338.4958834

!

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

TEATRO

Rassegna Fidelitas Gruppo Teatrale I Burloni di Montefiascone in Matrimonio in famiglia di Fausto Galassi. Regia di Giovannina Scoponi. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€ w www.compagniainstabile.com

!

TEATRO

TEATRO

Di Voci e di Suoni Marocchinate con Ariele Vincenti, scritto da Ariele Vincenti e Simone Cristicchi, regia Nicola Pistoia. d Piazza Monsignor Giuseppe Sebastiani, Caprarola Vt O 21.30 e intero 10 €, ridotto 7 € i 0761.645028 - 329.3604044

!

INCONTRI

E quindi uscimmo a riveder le stelle

luglio 2017

! DAY

!

! NIGHT

domenica

023

>

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

FESTE

Vejano e la Pizza a Fiamma Manifestazione dedicata al prodotto tipico vejanese con stand gastronomici e intrattenimenti vari. d Piazza XX Settembre, Vejano Vt i 338.4528426 - 338.4958834

!

CONCERTI

Viterbo svela i suoi arcani, Cinzia Chiulli parla dei tarocchi a Viterbo. A seguire osservazione guidata a cura di Fabrizio Trapuzzano. Esposizione sculture in legno di Luigi Rabbai. Posti limitati, prenotarsi. d Museo Colle del Duomo (Piazza San Lorenzo 8), Viterbo O 22 e7€ i 389.0672580 - 338.1336529

Beethoven Festival Sutri

!

Compagnia In…Stabile di Vitorchiano in Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, reading letterario a cura di Fernanda Pivano. Serata di gala e premiazione. d Area verde scuola dell'infanzia (Via Gran Sasso), Vitorchiano Vt O 21.15 e5€ w www.compagniainstabile.com

CONCERTI

Muso Festival Festival indipendente di musica e fumetti con concerti e stand vari. d Oriolo Romano Vt O sera e ingresso gratuito i www.muso.it - 328.8140938

! DJ SET Penguins & Polarbears Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

Carlo Maria Parazzoli (violino), Gianluca Giganti (violoncello) e Anna Lisa Bellini (pianoforte) in Il trionfo del trio da Beethoven a Brahms. d Chiesa di San Francesco, Sutri Vt O 21 e intero 12 €, ridotto 8 € w www.beethovenfestivalsutri.com

!

TEATRO

Rassegna Fidelitas

!

CONCERTI

Muso Festival Festival indipendente di musica e fumetti con concerti e stand vari.



agenda luglio 2017

! DAY

! DEGUSTAZIONI

!

Aperichef

Est Film Festival

Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

Baby Toto's

luglio 2017

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

lunedì

024

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

CINEMA

luglio 2017

! EVENTI

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 40 movemagazine.it

025

>

!

mercoledì

026

>

Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Concerto dei partecipanti alle masterclass internazionali. Musiche di Beethoven, Schubert, Chopin. d Villa Savorelli, Sutri Vt O 18 e ingresso libero w www.beethovenfestivalsutri.com

!

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata Oktoberfest Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i 0761.1711721 - 329.4245781

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di

!

giovedì

027

>

CINEMA

Est Film Festival

!

vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito i isuonidivillalba@gmail.com

luglio 2017

luglio 2017

martedì

d Oriolo Romano Vt O sera e ingresso gratuito i www.muso.it - 328.8140938

! NIGHT

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito i isuonidivillalba@gmail.com



agenda luglio 2017

! DAY

! NIGHT

! EVENTI

!

Serata jazz

Live music

Mercatantia

Luca Celestini e Massimo Lattanzi, chitarra e contrabbasso. d Ristorante Il Pero 2.0 (Via Sant'Antonio 3), Viterbo i Facebook: Ristorante Il Pero 2.0

Musica dal vivo. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Festa medievale con accampamenti, duelli, giochi, antichi mestieri, taverna, spettacoli e altro. d Parco Antichissima Città di Sutri (Strada Cassia), Sutri Vt O 17-23 w www.facebook.com/mercatantia

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (SS Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). Dr. Why, gioco a quiz dal vivo. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

42 movemagazine.it

luglio 2017

! LIVE MUSIC

!

venerdì

028

>

FESTE

A.M.A. Ischia di Castro CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

!

RIEVOCAZIONI

FESTE

Festa della Patata Laboratorio per bambini, conferenze, aperitubero, cena con menù di patate, Corry & Mauro dj set e The Monsters, musica americana anni ’50-‘80. d Villa Comunale (Via Don Benedetto Baldi), Vetralla Vt O dalle 16 (musica dalle 21) i 389.9436248

Arte, musica, artigianato, punti ristoro, spettacolo e iniziative varie nel centro storico. 23^ edizione. d Ischia di Castro Vt O dalle 17.30 i 347.3911998 - 347.9343351

!

FESTE

Note di Luppolo Festa della birra con birrifici artigianali, street food e musica live con Big Mama e Easy Deasy (AC/ DC Italian tribute) d San Martino al Cimino, Viterbo O dalle 18 i sanmartinoproloco@gmail.com

!

FESTE

Aleatico in festa Stand enogastronomici e serata danzante con Emilio e Valentina.



agenda luglio 2017

! DAY

d Gradoli Vt O 19 e 21.30 i 0761.456810 - proloco3@libero.it

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

! NIGHT

O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

! EVENTI

!

Eco Sound Fest

Stincotto

A.M.A. Ischia di Castro

Concerti dei gruppi Pinguini Tattici Nucleari, Gazzelle e Planet Funk. d Parco Scuderie Farnese, Caprarola Vt O dalle 20.30 w www.ecosoundfest.it

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

Arte, musica, artigianato, punti ristoro, spettacolo e iniziative varie nel centro storico. 23^ edizione. d Ischia di Castro Vt O dalle 17 i 347.3911998 - 347.9343351

!

Le mura e il tramonto

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Ariane Mathäus (direzione), Myvanwy Penny (violino) e l’Ensemble del Beethoven Festival Sutri in Serenata Il violino d’oro. Musiche di Bach, Vivaldi, Mozart, Paganini. d Piazza Giovanni Andrea degli Anguillara, Sutri Vt O 21 e ingresso libero w www.beethovenfestivalsutri.com

!

TEATRO

Stagione Ferento Moni Ovadia in Il racconto dei luoghi. La cantata della grecità, tratto da Iannis Ritsos, con musica dal vivo. d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 i www.teatroferento.it

!

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito i isuonidivillalba@gmail.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. 44 movemagazine.it

! EVENTO Aperitivo "suggestivo" con buffet. d Grandori Porta Romana (Via M.Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori luglio 2017

CONCERTI

!

sabato

029

>

RIEVOCAZIONI

!

FESTE

FESTE

Note di Luppolo Festa della birra con birrifici artigianali, street food e musica live con Roxanne & The Red Ties e Simone Gamberi. d San Martino al Cimino, Viterbo O dalle 18 i sanmartinoproloco@gmail.com

!

FESTE

Mercatantia

Aleatico in festa

Festa medievale con accampamenti, duelli, giochi, antichi mestieri, taverna, spettacoli e altro. d Parco Antichissima Città di Sutri (Strada Cassia), Sutri Vt O 17-23 w www.facebook.com/mercatantia

Stand enogastronomici, Maratonina di Gradoli e musica anni '60, '70, '80 e '90 con Dj Simone. d Gradoli Vt O 19 e 21.30 i 0761.456810 - proloco3@libero.it

!

Eco Sound Fest

FESTE

Festa della Patata Laboratorio per bambini, conferenze, aperitubero, cena con menù di patate, Zenonius, disco party band. A seguire Los Noventas dj set. d Villa Comunale (Via Don Benedetto Baldi), Vetralla Vt O dalle 16 (musica dalle 22) i 389.9436248

!

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari, concorsi, musica, eventi collaterali. d Montefiascone Vt

!

CONCERTI

Concerti dei gruppi Namusa, Beer Brodaz, Bamboo e Indièfinito. d Parco Scuderie Farnese, Caprarola Vt O dalle 20.30 w www.ecosoundfest.it

!

DANZA

Stagione Ferento Spellbound Contemporary Ballet in Rossini Ouverture. Coreografie di Mauro Astolfi. Nell'area terme romane Tramonti a Ferento. d Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 (Tramonti a Ferento dalle 19) i www.teatroferento.it



agenda luglio 2017 INCONTRI

E quindi uscimmo a riveder le stelle Il sole splende. L'influenza astrale sull'architettura concreta, conferenza con Alessio Patalocco. A seguire osservazione guidata a cura di Fabrizio Trapuzzano. Esposizione sculture in legno di Luigi Rabbai. Posti limitati, prenotarsi. d Museo Colle del Duomo (Piazza San Lorenzo 8), Viterbo O 22 e7€ i 389.0672580 - 338.1336529

!

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito i isuonidivillalba@gmail.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di

! NIGHT

vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET Perfection is boring Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori luglio 2017

!

! DAY

!

domenica

030

>

CONCERTI

Beethoven Festival Sutri Concerto di chiusura con i partecipanti e i docenti delle masterclass internazionali. Musiche di Beethoven, Saint-Saens, Debussy, Bizet. d Chiesa di San Francesco, Sutri Vt O 11 e ingresso libero w www.beethovenfestivalsutri.com

!

CINEMA

Est Film Festival Undicesima edizione dell'Est Film Festival con proiezioni, incontri con registi, attori e ospiti vari. d Montefiascone Vt O tutto il giorno e sera e ingresso gratuito w www.estfilmfestival.it

!

FESTE

Festa della Patata Al mattino escursione al Lago di vico (345.3142315). Al pomeriggio laboratorio per bambini, escursione nella Villa Comunale, conferenza sull’energia, aperitubero, cena con menù di patate, Louis Song pianobar show e premiazione concorso Miss & Mr. Patata. d Villa Comunale (Via Don Benedetto Baldi), Vetralla Vt O 8.30 e dalle 16 (musica dalle 22) i 389.9436248 46 movemagazine.it



agenda luglio 2017 RIEVOCAZIONI

Mercatantia Festa medievale con accampamenti, duelli, giochi, antichi mestieri, taverna, spettacoli e altro. d Parco Antichissima Città di Sutri (Strada Cassia), Sutri Vt O 17-23 w www.facebook.com/mercatantia

!

FESTE

A.M.A. Ischia di Castro Arte, musica, artigianato, punti ristoro, spettacolo e iniziative varie nel centro storico. 23^ edizione. d Ischia di Castro Vt O dalle 17 i 347.3911998 - 347.9343351

!

FESTE

Note di Luppolo Festa della birra con birrifici artigianali, street food e musica live con Jazz For Fun e Gruppo La Banda. d San Martino al Cimino, Viterbo O dalle 18 i sanmartinoproloco@gmail.com

!

FESTE

Aleatico in festa Stand enogastronomici e serata danzante con l'orchestra Amici del Ballo. d Gradoli Vt O 19 e 21.30 i 0761.456810 - proloco3@libero.it

!

CONCERTI

Eco Sound Fest Concerti dei gruppi The Chasing Monster, Canova, Dardust e PopX. d Parco Scuderie Farnese, Caprarola Vt O dalle 20.30 w www.ecosoundfest.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo

i 0761.34680

LE MOSTRE DI LUGLIO

! EVENTI Baby Toto's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

lunedì

031

>

luglio 2017

!

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con abbinamento di vini Franciacorta. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI

viterbo

Arte nascosta. Opere di Book, Van de Neer, Domenichino, Rosa da Tivoli, Degas, Picasso da collezioni private. galleria ribella

(via della palazzina 1) fino all'11 luglio viterbo

Insegnando ad amare l'arte. Mostra di pittura di fine anno a cura di Next Scuola di Arti Visive. chiesa di sant'egidio (corso italia) dal 7 al 16 luglio viterbo

Recycled-Soul, mostra personale di Erika Calesini. Installazioni e opere di riuso con biciclette. spazio pensilina

(piazza martiri d'ungheria) fino al 20 luglio sutri

Mostra fotografica collettiva di Simona Ballesio, Paola Caso, Valeria Cicogna, Rosamaria Di Guglielmo, Felicitas Rota. galleria fuoriluogo (via san martino 12) dal

15 al 30 luglio

san michele in teverina

Luce come forma. Collettiva d'arte contemporanea nell'ambito di Accenni di Contemporaneo. Solo i fine settimana, ore 16-20. scuderie di castel di piero fino al 30 luglio

/ canino Il Codice Vulci. Mostra di sculture in ceramica di 10 artisti. vulci

parco archeologico di vulci museo ricerca arch. canino dall'8 luglio al 30 settembre


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Instagram: cibo e passione Due comunità di igers in una prestigiosa scuola di cucina l Campus Etoile Academy I di Tuscania, in provincia di Viterbo, ha aperto le por-

te della scuola di cucina agli instagramers di Igers Lazio e Igers Viterbo. Nello splendido complesso di San Francesco, gli ospiti, accolti nei corsi di cucina amatoriale, hanno potuto respirare aria di tradizioni e passione per l’arte culinaria. Gli instagramers hanno visitato le strutture della scuola e scattare foto alle delizie preparate dagli chef, apprendendo anche alcuni trucchi del mestiere. Il Campus Etoile Academy ha adottato una strategia di comunicazione che

abbraccia diversi social media. In quest’ambito rientra la collaborazione con Igers Lazio e Igers Viterbo che va di pari passo con strategie pianificate a livello nazionale e internazionale. Tra gli igers ospiti c’era Donatella Pierguidi che ha preso parte al laboratorio per dolci da fine pasto. “È stata un’esperienza unica - racconta - in un contesto dove si sente tutta la passione per la cucina. Ho cucinato e appreso varie tecniche grazie agli chef della scuola, coadiuvati dagli alunni del campus. Come iger ho avuto l’occasione di scattare delle foto in linea con le

tendenze della Rete e raccontare tramite le stories i procedimenti per preparare un dolce. Infine, ho ricevuto anche un attestato. È stato un piacere poter partecipare al corso da amatori, in quanto ti dà la possibilità di osservare da vicino i maestri dell’arte culinaria all’opera”. Alessandra Tortorelli invece ha preso parte al corsoper dolci da forno: “Partecipare ad un laboratorio del Campus Etoile Academy è stato per me un vero onore oltre che un concentrato di emozioni ed allegria che ognuno, almeno una volta nella vita, dovrebbe provare. Ho conosciuto uomini e donne provenienti da tutta Italia, stretto nuove amicizie e sono tornata un po’ bambina, con la voglia di imparare cose nuove. È stata una giornata memorabile tra fornelli, farina, uova e zucchero. Poter raccontare tramite scatti e storie su Instagram questa giornata ha rappresentato uno stimolo in più. In dieci ore di corso ho potuto raffinare la mia conoscenza del mondo dei dessert e non vedo l’ora di rimettermi ad impastare per ricreare le magie vissute in aula al Campus Etoile Academy” m

i sul web

www.medioera.it 49


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Donne tutte d’un pezzo Costumi one-piece, bikini, tankini, stringkini: tutto quello che dovreste sapere! ndecise sulla meta per le I vacanze, titubanti sul taglio da adottare per la calda

stagione, disorientate di fronte alla playlist per l’estate... Ma una certezza, una, ce l’abbiamo: il ritorno alla grandissima del costume intero! Yessssss, da San Vito Lo Capo a Milano Marittima e anche più su, quest’anno vi sembrerà di essere a Los Angeles County: schiere di fanciulle di ogni età, costumizzate come le iconiche bagnine di Baywatch! Il modello must have è proprio “lui”,

50 movemagazine.it

quello della Pamelona Anderson, totalmente anni Novanta: color block, sportivo, ma allo stesso iperfemminile, a vita alta e super-sgambato, da scegliere nei basici nero, bianco, blu e rosso, oppure nel più fresco verde salvia. Il top? Renderlo unico con la stampa del proprio nome o della propria girl-gang! Tantissimi i modelli one-piece proposti nelle varie collezioni: monospalla, con rouches, dai profili a contrasto; con zip per regolare la profondità della scollatura; dalle forme minimal

con spalline sottili oppure larghe e piatte a formare ipnotici incroci sulla schiena; cut-out con tagli inaspettati e cinturine, per uscire dalle acque come le mejo Bond girls! Non mancano di certo le fantasie: righe bianche e blu/rosse intramontabili e trés chic, fiori&frutti tropical e coloratissimi, flamingos e cactus estivissimi e ironici; in microfibra, tessuto scuba o in maglina lavorata a nido d’ape dall’effetto vintage, ma ipertecnica e waterproof. Il bello del costume intero è proprio questa sua versatilità: lo possiamo indossare da mattina a sera: in spiaggia certo, ma anche come body appena cala il sole in direzione aperitivo! È perfetto assieme agli immancabili jeans, oppure abbinato a leggere coulotte, pantaloni


moda

Da San Vito Lo Capo a Milano Marittima, vi sembrerà di essere a L.A. County

Ritorna di tendenza il costume intero.

morbidi monocolore, mini a trapezio in denim o maxi gonne impalpabili. Sul fronte bikini, regna incontrastato lo stile retrò anni '50/’60, da vera pinup, con reggiseno o bustino a balconcino e slip a vita altissima: cool in motivi jacquard e disegni geometrici tipo carta da parati; romantico con volant e colori pastello o nude; vitale con stampa jungle e tonalità energiche. Bellissimi! Da completare con ciabattine slide e cuffietta in gomma dai decori a rilievo. Da tenere d’occhio il timido ritorno del tankini, il costume a due pezzi con pantaloncino e top a canotta. Continua a piacere il modello a fascia, ma sale di brutto lo stringkini, ossia il reggiseno a triangolo (e la relativa mutanda), con esili laccetti. Resiste la tendenza del

costume spezzato e del bikini halter neck, che prevede il bra scollato all’americana. Costumi da bagno a parte, è il cappello di paglia l’altro protagonista di questa estate, delizioso in tutte le salse: dal panama, al modello a tesa larga, oppure bombato con piccole orecchie da gatto o piatto dall’appeal molto francese! Scegliamo anche la borsa in paglia, decorata da grandi fiori colorati, nastri, frange, inserti in stoffa, passamaneria, perline, medagliette e piume (non tutti assieme eh!): è un accessorio indispensabile per andare in spiaggia, capiente ma dignitoso! Ah! Trucco, tacco e bijoux più o meno preziosi potete tranquillamente lasciarli a casa, grazie. Saluti e baci dalla battigia m i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 51


design

design playground DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Polluted Water Popsicles I ghiaccioli d’acqua inquinata

olluted Water Popsicles, P letteralmente “Ghiaccioli d’acqua inquinata”, è un pro-

getto di Hung, 1-Chen, Guo Yi-Hui e Cheng Yu-ti, tre studenti della National Taiwan University of Arts, realizzato al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’inquinamento delle acque e il loro conseguente effetto sulla salute. Hung e suoi compagni hanno visitato cento località sparse su tutto il territorio di Taiwan raccogliendo campioni di acqua i nqu i nata. Han no poi posto i differenti campioni, completi di sporcizia, insetti e quant’altro in un congelatore

52 movemagazine.it

per ottenere dei ghiaccioli trasparenti e apparentemente invitanti. Per conservarli, sono stati infine racchiusi in una resina poliestere. A prima vista i ghiaccioli, imitando l’estetica delle recenti tendenze di artigianato alimentare, appaiono piuttosto piacevoli; tuttavia dopo uno sguardo attento è possibile identificare la spazzatura contenuta all’interno di ogni stampo: tappi di bottiglia, plastica e residui che si trovano nelle acque torbide e inquinate. Il grande impatto comunicativo del polarizzante contrasto tra l’apparente aspetto invitante dei ghiaccioli e il loro pessimo

gusto insieme alla loro dannosità per la salute, ha fatto sì che i Polluted Water Popsicles siano stati nominati per il Young Pin Design Award e siano stati presentati alla New Generation of Design Exhibition lo scorso maggio al Taipei World Trade Center. Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulla loro pagina Facebook m

i sul web

www.designplayground.it


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

L’ULTIMA STAZIONE DI HADID Il nuovo scalo dell’Alta Velocità ad Afragola è un “serpentone” sinuoso e affascinante

Il Corridoio Vasariano

I

La stazione ferroviaria dell'Alta Velocità ad Afragola (Napoli).

na delle ultime eredità della U compianta archistar Zaha Hadid si trova ad Afragola, città

dell’hinterland napoletano. Parliamo della stazione ferroviaria riservata all’Alta Velocità che, pur non ancora ultimata in ogni suo dettaglio, è stata inaugurata il 6 giugno 2017. Alcune polemiche ne hanno accompagnato la realizzazione: costi e tempi eccessivi, e finiture non ancora completate che la mantengono, in parte, un cantiere. Il rovescio della medaglia, però, è che, subito dopo l’inaugurazione, è iniziato un vasto pellegrinaggio di tecnici e curiosi per ammirare anche parte del "dietro le quinte" di questa opera futuristica. La “Porta del Sud”, com’è stata ribattezzata, ha una struttura

a ponte, un concetto già visto nella nuova stazione Tiburtina a Roma, ma le forme sinuose che la Hadid ha disegnato la rendono un’opera unica e oltremodo affascinante. Un serpentone in calcestruzzo e vetro che prima costeggia e poi attraversa il lungo fascio di binari per adagiarsi dal lato opposto. Vi si accede dunque da due lati, uno a est e l’altro a ovest, mentre la sala passeggeri è sospesa sopra i binari. Ogni apertura è progettata seguendo criteri bioclimatici e i vetri filtrano i raggi del sole in modo differente a seconda delle stagioni m i su twitter

@simonevaltieri

nferno di Ron Howard, con Tom Hanks, ispirato all’omonimo best seller di Dan Brown, è un tributo alla storia e all’architettura di Firenze, la capitale del Rinascimento italiano. In particolare, a un certo punto del film il protagonista riesce a fuggire da una pericolosa situazione soltanto grazie a un passaggio segreto che conduce al Corridoio Vasariano. Cos’è questo particolare luogo del capoluogo toscano meno noto rispetto ad altri? Si tratta di un percorso sopraelevato lungo un chilometro che collega Palazzo Vecchio e gli Uffizi con Palazzo Pitti, allora residenza dei Medici, passando sul Ponte Vecchio. Fu voluto nel 1565 dal granduca Cosimo I de’ Medici e realizzato nel 1565 in soli cinque mesi su progetto di Giorgio Vasari, l’architetto degli Uffizi. Lo scopo del Corridoio era la possibilità per il granduca e per la sua famiglia di spostarsi in sicurezza dalla residenza alle sedi governative. Per evitare cattivi odori al passaggio di Cosimo, il mercato delle carni che allora si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito e al suo posto furono spostate le botteghe di orafi, che sono lì ancora oggi. Attualmente ospita una parte della collezione di dipinti della galleria degli Uffizi, da cui vi si accede m 53


musica

i contatti

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

facebook.com/caterinaandtherailways

local noise A CURA DI DINO MANONI

Caterina & The Railways

Ci piace dare una chiave di lettura diversa a grandi hit pop.

Caterina Petrignani Filippo Potenziani Francesco Brunetti Luca Tempra 54 movemagazine.it

voce batteria chitarra tastiere

Caterina & The Railways Una nuova band invade i palchi a suon di swing e non solo

Capiterà spesso di vederli sui palchi della Tuscia nel corso dell’estate 2017. Per questo, ci sembra opportuno fare la conoscenza di questa nuova band del viterbese: Caterina & The Railways. Come nasce questo nuovo progetto? Il progetto nasce pochi mesi fa, durante le prove per un concerto di beneficenza. In tale circostanza, io (Filippo Potenziani), Francesco Brunetti e Luca Tempra abbiamo incontrato di nuovo Caterina Petrignani, che già conoscevamo, avendo studiato insieme al conservatorio. Dopo quella bella esperienza, abbiamo deciso di continuare a lavorare insieme e di creare un nuova band. Qual è la formazione di ognuno di voi? A chi vi ispirate? Io e Francesco veniamo più o

meno dallo stesso mondo, ci piacciono il rock, i grandi cantautori italiani e alcuni artisti della scena “indipendente” (Brunori Sas, Iosonouncane, Zen Circus, Baustelle, Teatro degli Orrori). Luca invece è cresciuto a pane, blues e boogie woogie ed è completamente autodidatta. Potete trovare diversi video su YouTube dove suona queste cose per ore, utilizzando i pianoforti nelle stazioni. Caterina è una cantante jazz e adora lo swing. I suoi riferimenti sono Ella Fitzgerald, Simona Molinari e Dee Dee Bridgewater. Repertorio e generi? Ci piace dare una chiave di lettura diversa ad alcune grandi hit pop italiane e straniere, divertendoci a smontarne e rimontarne alcuni che potrebbero essere considerati un po’ “tamarri” in chiave swing, ma spaziando anche verso surf, rockabilly, country e boogie woogie. È un’operazione che, in parte e orientata su stili differenti, facevamo anche con l’altro nostro progetto, i Rumore Binario. Siete molto attivi sul fronte live. Avete in mente lavoro in studio o inediti? Per ora vogliamo concentrarci solo sui concerti, il palco ci fa stare bene. Non escludiamo il resto, ma per il momento è prematuro m


SABATO 1

i concerti di luglio

MARCO MASINI

D C.C. Le Sorgenti, FROSINONE RENATO ZERO

D Il Centrale, ROMA (fino al 6 luglio) BENJI & FEDE

D Aud. Parco della Musica, ROMA THE ZEN CIRCUS

D Villa Ada, ROMA DOMENICA 2

A CURA DI STEFANO CARDONI

NICOLA PIOVANI

D Piazza San Lorenzo, VITERBO

LUNEDÌ 10

GIOVEDÌ 20

GOD IS AN ASTRONAUT

RED HOT CHILI PEPPERS

D Villa Ada, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Traffic, ROMA

MERCOLEDÌ 12

VENERDÌ 21

MARTEDÌ 4

GORILLA PULP + SYCAMORE AGE

MANNARINO

BRUNORI SAS

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Arena Santa Giuliana, PERUGIA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

GIOVEDÌ 13

MERCOLEDÌ 5

JOHN CANOE + GAZEBO PENGUINS

FIORELLA MANNOIA

D Aud. Parco della Musica, ROMA SHAME 69

GEMITAIZ + MADMAN

D Villa Ada, ROMA

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

SABATO 22

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

MARRACASH + GUÈ PEQUENO

PHOENIX

GIOVEDÌ 6

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

BAUSTELLE

ALTER BRIDGE

MANNARINO

D Villa Ada, ROMA

LUENDÌ 24 HÅN + CIGARETTES AFTER SEX

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

NEK

VENERDÌ 7

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Villa Ada, ROMA

THE BLUEBEATERS

VENERDÌ 14

MARTEDÌ 25

D Ex Snia, ROMA FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

D Bcone Fest, FABRICA DI ROMA VT ENNIO MORRICONE

BOBO RONDELLI

MARILYN MANSON

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

SABATO 15

MERCOLEDÌ 26 TOM JONES

D Il Centrale, ROMA

BABA SISSOKO

RINO GAETANO BAND

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D MONTECAMPANO DI AMELIA TR

U2 + NOEL GALLAGHER'S HIGH FLYING BIRDS

GIOVEDÌ 27

D Stadio Olimpico, ROMA (anche il 16 luglio)

D Aud. Parco della Musica, ROMA

SABATO 8 MATRIOSKA

D Piazza, FABRICA DI ROMA (VT) J AX + FEDEZ

D Ippodromo di Capannelle, ROMA RAMICCIA

D Giardino Comunale, VALLERANO VT DOMENICA 9 DENTE

FRANCESCO GABBANI + HUGOLINI

D Aud. Parco della Musica, ROMA MANAGEMENT DEL DOLORE POST OPERATORIO

D MONTECAMPANO DI AMELIA TR DOMENICA 16 EDOARDO BENNATO

D Colubro, ARTENA RM

CARMEN CONSOLI AFTERHOURS

D Ippodromo di Capannelle, ROMA VENERDÌ 28 PLANET FUNK

D Parco Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT SABATO 29 LO STATO SOCIALE

D Villa Ada, ROMA

LUNEDÌ 17

LAURYN HILL

YES

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

DOMENICA 30

FRANCESCO RENGA

DINOSAUR JR

ALVARO SOLER

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Anfiteatro Romano, TERNI

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

55


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Qualche capriccio nella vita di coppia e in famiglia, con il passaggio di Sole, Mercurio e Marte in Cancro nella prima parte del mese. Non sempre riuscite a esprimere con tatto le vostre emozioni e non vi accorgete che le parole possono ferire profondamente. Con il passaggio del Sole in Leone e con Venere in Gemelli saprete recuperare molto bene eventuali cadute di stile, nella seconda parte di luglio. Con Urano siete aperti al nuovo. Parola chiave: cambiamento

TORO Marte in Cancro in orbita favorevole vi sostiene in questo mese durante il quale avrete Mercurio ostile in Leone, privo del giusto distacco valutativo, e il Sole in Leone dal 22 in poi, poco generoso con la sua energia di luce. A volte sarete intransigenti, soprattutto verso chi ha la capacità di aprirvi il cuore. Vi state difendendo dall’energia amorosa che sblocca le vecchie stasi. È tuttavia un ottimo momento per ridare vigore alla creatività. Parola chiave: pazienza

GEMELLI La doppia tensione che si crea con Saturno in Sagittario e Nettuno in Pesci vi fa oscillare tra atteggiamenti duri e rigidi, volti a risolvere in modo netto le situazioni, e modalità morbide e possibiliste, inclini a valutare ogni situazione da più punti di vista. Urano in Ariete offre il coraggio necessario per avviare nuovi percorsi, e per uscire da questo blocco di energie dei pianeti suddetti. Affidatevi alla passione di Venere in Leone. Parola chiave: altruismo

CANCRO Il Sole e Marte nel segno per i primi 20 giorni del mese offrono i loro effetti benefici in ogni ambito di vita. È una fase di rinascita e rigenerazione, che vi permette di gestire con decisione i passaggi complessi di Plutone in Capricorno e di Urano in Ariete. State compiendo una profonda trasformazione che ha eliminato molti residui emozionali legati al passato. Non è stato facile e ora vi sentite pronti per iniziare nuovi percorsi di vita. Parola chiave: evoluzione

LEONE Con Venere nel segno per quasi tutto il mese sarete capaci di affascinare gli altri con la vostra luce e sicurezza personali. Anche il cuore riprende a battere dopo una lunga fase di stasi. Negli ultimi 10 giorni di luglio il Sole e Marte entreranno nel vostro segno, aggiungendo energia e coraggio al vostro percorso personale. Stanchi del passato, siete proiettati a seguire i vostri progetti, e durante il mese arriveranno tante novità inattese. Parola chiave: fiducia

VERGINE Nettuno in Pesci e Saturno in Sagittario in orbita ostile non vi rendono la vita facile. Il vostro equilibrio lascia veramente a desiderare, ma se pensate che i grandi cambiamenti hanno sempre origine dal caos, questa fase può assumere per voi un altro significato. Perdere il controllo è necessario per ritrovare un ordine interno diverso. Dalla confusione sopraggiunge una nuova forma e non temete le vostre contraddizioni interne. Parola chiave: duttilità

BILANCIA Sostenuti dal passaggio armonico di Saturno in Sagittario, sapete come reagire alle complessità dei passaggi di Plutone contrario. Saturno vi offre il solido sostegno e trovandosi in Sagittario il coraggio della sperimentazione. Con Giove nel segno in moto diretto curate i contatti e da una nuova conoscenza potrebbe arrivare una interessante opportunità di lavoro, sia per espandere le competenze sia per i vostri guadagni. Parola chiave: leggerezza

SCORPIONE Nella prima parte del mese vivrete le spinte di Marte in Cancro alla dolcezza, alla forza della persuasione, all’integrare in voi le emozioni. Dal 20 luglio il pianeta rosso passerà in Leone e sarà necessario tenere a freno i suoi eccessi. Sentirete una contraddizione interna tra il desiderio di imporvi con i vostri soliti strumenti, e una nuova voce che invita ad usare altre vie. È un conflitto interiore di non facile gestione. Parola chiave: altruismo

SAGITTARIO Il passaggio di Saturno nel segno vi aiuta a strutturare contatti professionali e rapporti di coppia sui lunghi periodi, attitudine poco naturale, inguaribili spiriti liberi. Il passaggio di Venere in Gemelli invita alla leggerezza e al divertimento, spinte talvolta in contrasto con le lezioni del saggio Saturno. Il cambiamento da operare è proprio quello dell’integrazione di emozioni opposte. Prendete spunto dalla follia di Urano. Parola chiave: bilanciamento

CAPRICORNO Non sempre riuscite a farvi capire dagli altri, soprattutto se la vostra indole riservata impedisce di esternare le emozioni più profonde. Urano in Ariete potrebbe aiutarvi a sbloccare il controllo, e anche il passaggio di Marte in Cancro in opposizione fino al 20 è un alleato per la liberazione, talvolta piuttosto impulsiva. Lasciate scorrere il flusso interiore senza freni. Con il Sole in Cancro è opportuno disciplinare le energie personali. Parola chiave: lungimiranza

ACQUARIO Per buona parte del mese Mercurio in Leone in orbita ostile non aiuta le relazioni di lavoro e i rapporti di coppia. Gli altri saranno molto reattivi ai vostri comportamenti, e in parte i loro disagi saranno fondati e diretta conseguenza di vostri abituali comportamenti. Saturno in Sagittario sta facendo un lavoro profondo sulle emozioni bloccate, legate ad eventi che hanno cristallizzato alcune paure. È il momento di riaprire vecchie porte. Parola chiave: elaborazione

PESCI Nettuno in transito nel segno e Marte in Cancro esaltano il lato romantico, affettivo e passionale, mentre Saturno in Sagittario stimola a mantenere un sereno distacco dagli eccessi del cuore. Venere in Gemelli per quasi tutto il mese crea degli sbalzi tra la leggerezza e il senso di vuoto legato ad impostare contatti solo di natura intellettuale. Date ascolto con armonia a queste diverse sollecitazioni. Operate un equilibrio di testa e di cuore. Parola chiave: equilibrio

56 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Trova le differenze

Viaggio nella toponomastica culinaria / 2 remettendo che scrivere di cucina, in giorni in P cui l’afa ti spinge ad alimentarti esclusivamente dell’acqua di condensa del condizionatore, è stimolante

il risotto alla milanese, proviene dall'interno delle ossa delle zampe e ha la funzione di produrre le cellule del sangue. Seguendo le orme dello Zio Tobia (ia ia oh!) come una sfida a Scarabeo con Michele Misseri, mi saltiamo dalla vacca al maiale e parliamo di prosciutti. accingo, a dipanare la matassa circa gli ultimi frain- Chi di noi del resto non è rimasto perplesso alla domantendimenti in campo enogastronomico. Per garan- da del salumiere “Preferisce un Parma o un San Danietirci quindi un minimo di ricircolo d’aria, iniziamo a le?”. Qui le somiglianze sono più delle differenze: in parlare, ça va sans dire, di buchi. entrambi i casi i suini utilizzati sono Quelli del formaggio ovviamente. della medesima razza, nutriti con i Tutti noi sappiamo che la gruviera gli stessi mangimi e salati esclusi(o groviera) è un prodotto caseario vamente con sale marino. Mentre caratterizzato dalla presenza di coil Parma utilizza cosce di almeno 10 spicui pertugi, giusto? E invece no! chili con stagionatura mai inferiore L'unico vero L’unico vero formaggio coi buchi è ai 10 mesi, per il prosciutto di San formaggio l’Emmentaler (o Emmental). EnDaniele, le cosce pesano almeno con i buchi trambi sono prodotti in Svizzera ma 12 chili, stagionate mai meno di 13 solo il secondo è dotato dalla tipica mesi. Facile infine è riconoscerli, è l'Emmentaler occhiatura a bolle grosse, causata poiché il San Daniele ha una forma (o Emmental). da processi di fermentazione che li“a chitarra” ma soprattutto conserberano anidride carbonica la quale va lo zampino finale. Chiudiamo rimane intrappolata all’interno delcon una chicca proveniente dalla le forme. Il primo, che prende il nome dalla cittadina Corte di Giustizia Europea la quale, decretando il disvizzera di Gruyère, venne erroneamente associato vieto di utilizzare la parola latte per i prodotti di origine al secondo dai francesi, svista che rimase. Sempre in vegetale, ha posto fine a uno dei più deleteri equivoci materia di fori chiariamo poi che l’ossobuco e il suo dell’epoca moderna. Malinteso che aveva portato migustoso midollo nulla hanno a che fare con il midollo gliaia di maschi infoiati alla disperata ricerca di palpare spinale, a lungo proibito a causa dell’epidemia di mucca le mammelle della soia. Graziato invece il latte di cocco pazza. Quest’ultimo è contenuto nella colonna verte- per cui, se in vacanza ne vedrete qualcuno in cima alle brale, mentre quello che normalmente mangiamo con palme, saprete il perché. (2 - continua) m

58 movemagazine.it


mangiare e bere

il locale del mese

la ricetta di Move

Tamuré san lorenzo nuovo

n un tratto incantevoi le e tranquillo delle rive del Lago di Bolsena,

il Tamuré di San Lorenzo Nuovo è l’ideale per rilassarsi con un idilliaco panorama di fronte ai propri occhi, gustando cibo eccellente e sorseggiando ottimi drink. Tamuré è ristorante, bar, pizzeria, sala da ballo. Dotato di tavoli anche all’aperto, si caratterizza per una cucina di pesce, sia di lago sia di mare, dai tratti semplici ma altamente raffinata, con specialità coregone arrosto, tagliolini al profumo di lago e antipasti di pesce molto assortiti, il tutto accompagnato di vini di elevata qualità. Il locale dispone sia di stabilimento balneare sia di spiaggia libera e prato dove trascorrere un’intera giornata di relax e divertimento, oppure di sala da ballo per sgranchirsi un po’ danzando la sera. Tamuré è una meta imperdibile dell’estate nella Tuscia, grazie anche alla musica live e agli eventi che lo staff organizza. Per sabato 15 luglio, è prevista un'intera giornata con un sound system di musica northern soul, psych beat e boss reggae in compagnia dei dj Nuti (Granducato Mods) e Massimo (Perugia Cool Scene). Disponibilità di ampio parcheggio e di terrazza sul lago, possibilità di organizzare eventi. Loc. Oppietti - San Lorenzo Nuovo (VT) Facebook: Tamuré 389.7690675 Aperto tutti i giorni

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

Tinca in porchetta preparazione

Semplice e gustosa, questa preparazione esalta le caratteristiche organolettiche del tipico pesce del Lago di Bolsena, che ha una carne saporita e tenera e non ha il sapore fangoso che solitamente questi pesci assumono, vivendo in fondali fangosi. Una volta pulita una tinca di almeno 1/2 kg, conditela con sale e pepe, aglio (meglio se di Proceno), finocchio selvatico, finocchio selvatico in fiori secchi, patate locali, olio extravergine e olive secche. Quando si eviscera il pesce, lasciate l'ultimo tratto dell'intestino che, aperto e lavato, servirà per arricchire il condimento. Fate un classico soffritto con gli ingredienti sopra descritti con l'aggiunta dell'intestino a pezzettini. Una volta insaporito e cotto il tutto, farcite la tinca (come fosse una porchetta) aggiungendo il finocchio secco crudo. Chiudete la pancia del pesce cucendola e, una volta pronto, ungetelo con olio e conditelo con sale e pepe, massaggiandolo. Infornatelo per 6 minuti ogni 100 grammi di prodotto a 190/200 gradi. 59


i ristoranti di move ristorante

ristorante

trattoria

Osteria del Grillo

I Giardini di Ararat

La Lanterna del Santo

Orvieto - Via dei Sette Martiri 7 www.osteriadelgrilloorvieto.it 0763.393721 - chiuso lun. e mart. a pranzo

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.com 0761.289934 - chiuso lunedì/martedì

Vetralla - Via Roma 26 0761.093540 - 388.8058334 sempre aperto

S

ituato ai piedi della rupe di Orvieto, ambiente curato e informale, propone una cucina con ingredienti freschi, semplici e gustosi della tradizione umbra e dell’alto Lazio. Per una serata con amici o un pranzo di lavoro, il servizio è attento e professionale: pasta tirata a mano, carni di prima scelta e prodotti stagionali locali come il tartufo o i funghi.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

S

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) - info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599- sempre aperto

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

60 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

antino vi accoglie nella sua famosa trattoria, ora nel centro storico di Vetralla. Qui trovate una cucina tipica e i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo: tomahawk, fiorentine, iper filetto, iper tagliata e un sacco di novità, unite alla tradizionale simpatia dello staff. A pranzo, per voi i menù fissi a 8 e 12 euro, con acqua, vino e caffè inclusi.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move ristorante

birreria - pizzeria

ristorante

Il Pero 2.0

Sand Glass Pub

La Cina

Viterbo - Via Sant'Antonio 3 338.4200602 - 0761.304786 chiuso lunedì

Viterbo - Via Marconi 41/51 0761.1711721 - 329.4245781 sempre aperto

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

R

icavato da una caratteristica cantina della quale ha mantenuto il nome, Il Pero 2.0 propone una cucina espressa di carne e soprattutto pesce, da gustare accompagnandola con un vino proveniente dalla sua ottima carta, e con la simpatia e l'esperienza trentennale di chi lo gestisce. La terrazza all'aperto si affaccia su Valle Faul ed è l'ideale per le apericene estive.

N

uova location nel centro di Viterbo per lo storico pub che conferma un'atmosfera calda e accogliente e uno staff sempre disponibile e professionale. Ottima scelta di birre e un vasto menù. Non mancano i tradizionali appuntamenti con il mix di würstel tedeschi, il giropizza, lo stinco cotto alla birra, la musica live e il celebre gioco a quiz Dr. Why.

I

ristorante - pizzeria gourmet

friggitoria - piadineria

osteria

Enotria

Green Pub

Osteria Pane e Sugo

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 Facebook: Ristorante Enotria 0761.346804 - sempre aperto

Viterbo - Via San Pellegrino 6 www.facebook.com/greenpubvt 0761.092408 - chiuso lunedì

Viterbo - Strada Cassia Sud 9 0761.263113 chiuso martedì

R

D

D

istorante e pizzeria gourmet nati dall'esprienza de L'Angoletto della Luce, Enotria propone un viaggio nel territorio, tra sapori tradizionali trasformati in contemporanei, in un ambiente elegante e al tempo stesso accogliente. Tutti i mercoledì sera Taste in Jazz per nutrire corpo e anima. Giovedì sera dedicato a degustazioni a tema con menù in promozione.

all'esperienza del Green Corner, nasce il Green Pub, nel quartiere medioevale di Viterbo. La formula è rinnovata: puoi gustare piadine artigianali a ricetta originale, calzoni e altre specialità fritte. Da bere, qui puoi ritrovare le birre alla spina ed in bottiglia, nonché i mitici "shottini" per scaldare la serata. Aperto fino alle 2 di notte.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Anche take away (consulta il menù su www.lacinasrl.it/take-away). Un ristorante adatto a tutte le tasche.

elizioso e accogliente locale in zona Ponte di Cetti, propone una cucina basata su prodotti rigorosamente fatti in casa, dall'antipasto al dolce. La sera è anche pizzeria e ogni giovedì puoi degustare pizza fino a sazietà a soli 10 euro, bevanda inclusa. Con l'apertura della terrazza nei mesi caldi, i tuoi momenti di relax in compagnia saranno ancora più piacevoli. 61


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Adiós Anno 2167, non ci resta più nulla da scoprire. Sappiamo solo che tra ventiquattr'ore il pianeta esploderà ed il governo ha deciso di organizzare una grande festa in collegamento con tutto il mondo. "Adiós" è il titolo molto semplice ed efficace. Gli scienziati hanno dimostrato da decenni che oltre la morte non c'è nulla, che non vi sono inferni né tanto meno paradisi. Nulla. Reincarnazione o altri scenari, come un'unica anima universale o al contrario miliardi di realtà parallele e alternative, sono stati esclusi categoricamente dalla scienza. Mentre detto questo mio diario destinato al nulla, perché non vi sarà nessuno che lo potrà udire, sto riguardando sugli schermi virtuali le conclusioni date per indiscutibili alla fine del secolo scorso: non ci sono altri pianeti abitati, l'uomo e gli animali sono gli unici essere viventi, in un puntino microscopico che è la terra nella vastità silenziosa e sostanzialmente inutile della successione di galassie. E da domani, se i calcoli degli scienziati si riveleranno esatti, resterà solo il nulla, qualcosa che neppure riusciamo a immaginare perché non riusciamo ad avere 62 movemagazine.it

coscienza di un'immensità formata da centinaia di miliardi di galassie se non ci sarà più nessuno ad averne coscienza. Provo a pensarci: mi figuro l'esistente come una stanza senza fine vuota. E sarà così per sempre, perché secondo gli ultimi calcoli degli scienziati le possibilità che possa ricrearsi la vita in qualche altro pianeta sono infinitesimali. E anche se tra cento miliardi di anni comparirà un batterio in chissà quale angolo dell'universo conterà qualcosa? Resterà solo la stanza vuota e silenziosa. Viene da ridere pensando alla fatica degli artisti, degli scrittori, dei poeti, dei musicisti, dei grandi pensatori, al tempo perso a difendere opere del passato come fossero preziose e imprescindibili. Saranno solo polvere, esploderanno con il resto del pianeta, non ci sarà nessuno a ricordarle, sarebbe cambiato qualcosa se quella toccante melodia non fosse mai stata composta, se il capolavoro dell'architettura fosse stato distrutto cinquant'anni fa per costruire un ipermercato, se il poeta che consideriamo fonte di ispirazione per tutti invece di scrivere avesse impegnato il suo tempo a ubriacarsi? Nulla, non sarebbe cambiato nulla, perché da domani sarà tutto distrutto e perduto e non ci sarà nessun essere vivente che potrà ricordare. Ecco, penso ai condottieri del passato, ai politici, ai fondatori di stati che hanno impegnato le loro vite per farsi ricordare: ragazzi, ho una brutta notizia per voi, non ci sarà più nessuno a ricordarvi, né un uomo sulla terra, né un abitante di un qualche pianeta sconosciuto. Resterà solo la stanza vuota e forse, anzi sicuramente, la condizione naturale è quella, la presenza delle nostre vite è stata una trascurabile eccezione. Per anni il governo della terra si è chiesto se tenere segrete queste notizie: prima la dimostrazione

che non c'è vita dopo la morte, poi la conclusione degli scienziati che non vi sono altri essere viventi nell'universo, infine la certezza che il pianeta sarebbe esploso e che malgrado i nostri progressi tecnologici non c'era nulla che potessimo fare per salvarci. Si temeva che la diffusione di queste informazioni avrebbe causato violenze, rivolte, anarchia, isteria. Era una preoccupazione comprensibile, invece è avvenuto tutto il contrario. Il numero dei crimini è crollato, le tensioni tra differenti territori sono sparite: prevalsero una sorta di rassegnazione, fatalismo, perfino sollievo. Gli esseri umani sono stanchi di lottare e l'idea che tutto finirà e non ci saranno né vinti né vincitori, ci ha cambiato, ci ha reso più indifferenti, ma in parte anche più tolleranti. Amarna, la donna con cui ho convissuto per vent'anni e che poi ho lasciato senza darle spiegazioni, mi ha telefonato, mi ha spiegato che non ce l'ha più con me, che in fondo se deve finire così, con la terra che esplode, è inutile continuare a non parlarci. «Vieni con me alla festa?» mi ha chiesto. «Perché no?» le ho risposto. Forse faremo l'amore, ma poco importa. Ora siamo entrambi sotto la scritta "adiós", insieme ad altri centomila, su un maxischermo proiettato nell'aria c'è una band che suona musica dell'inizio degli anni Duemila, la stessa immagine viene vista da miliardi di essere umani in moltissime piazze nel mondo. A un certo punto qualcuno, in un angolo della nostra piazza, comincia a fare il trenino, ballano e si muovono uno dietro all'altro come andava di moda in passato. Amarna mi guarda, io le rispondo: «Al diavolo, chi mai potrà prenderci in giro?». E ci uniamo anche noi al trenino. Domani ci sarà il boato della terra che esplode e poi una stanza vuota e silenziosa.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.