Move Magazine Viterbo #65

Page 1

sezione

mensile di eventi e cultura


sezione

2 movemagazine.it


sezione

3



65

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno III n. 65 - NOVEMBRE 2016 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI

Luca Antonaglia, Andrea Arena, Letizia Bonanno, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni

sommario novembre 2016 06 On Air

45 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

08 Pop Culture

45 World Reference

Sport, lettura e musica

Dal mondo

10 Dentro e Fuori

46 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

11 Agenda

47 On Stage

Gli appuntamenti di novembre

I concerti del mese

41 Connessioni

48 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di novembre

42 Dress

50 Foody

Moda

Mangiare e bere

44 Design Playground 54 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Giorgia Capaccioli Andrea Noceti REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Insieme

uovo aspetto grafico e N nuova periodicità mensile: per ora possono bastare? Assolutamente no. Quando siamo nati, quasi tre anni fa, eravamo consapevoli che lavorare nella comunicazione e nell’informazione significa non stare mai fermi. Un’evoluzione continua, dai piccoli aggiustamenti quotidiani alle importanti scelte strategiche, come questa, che abbiamo studiato a lungo. Dentro, troverete contenuti sia familiari sia nuovi, sempre nel segno della qualità. Ma le novità andranno oltre la carta: abbiamo in

cantiere un profondo restyling del portale web www.movemagazine.it, con cui, unitamente ai social media, vogliamo raggiungere ovunque il nostro pubblico per informarlo su eventi, cultura, tempo libero e lifestyle nelle province di Terni e Viterbo. Anche di un’altra cosa eravamo (e siamo) consapevoli: che la comunicazione non è improvvisazione, pressappochismo, individualismo, ma è organizzazione e gioco di squadra, perché lontano ci si arriva solo insieme. Noi e, soprattutto, voi: grazie per la vostra fiducia.

5


sezione

novembre

2016

news televisione

VITERBO SUPERSTAR CON I MEDICI E THE YOUNG POPE

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

turismo

PALAZZO GIUSTINIANI, RINASCITA DI UN GIOIELLO

Sempre più turisti stanno visitando, ogni sabato mattina, il seicentesco Palazzo Giustiniani di Bassano Romano. Gestito dal Polo Museale del Lazio, grazie alla collaborazione con Comune e Pro Loco dallo scorso maggio è stato possibile aprire al pubblico lo storico edificio nobiliare, che contiene preziosi affreschi di importanti artisti, con tour guidati gratuiti. Prossimi obiettivi il recupero del piccolo teatro interno e del parco di 23 ettari. Palazzo Giustiniani è aperto il sabato dalle ore 11 alle 13. Info: 0761.636025.

6 movemagazine.it

libri

An English library Aperta a Viterbo la prima biblioteca con soli testi in lingua inglese, circa 8000 titoli per bambini, ragazzi e adulti. Si trova all’interno della St. Thomas’s International School in Via San Giovanni Decollato 1 (Trinità) ed è a disposizione del pubblico ogni martedì dalle ore 16.30 alle 18, mentre negli altri giorni e orari è riservata agli alunni dell’istituto scolastico. Info: 0761.1769557 m

archeologia

Viterbo torna a essere un frequente set di importanti produzioni televisive: scene della serie I Medici in onda su Rai 1 e di The Young Pope di Paolo Sorrentino su Sky Atlantic sono state girate nel capoluogo della Tuscia, mettendo in evidenza bellezze della città come Palazzo dei Papi, la Cattedrale, il quartiere San Pellegrino, Villa Lante, o della provincia, come Palazzo Farnese di Caprarola. A proposito di papi e Rinascimento, è il lavorazione una puntata di Voyager (Rai 2) dedicata alla Viterbo di ‘400 e ‘500.

verde

Melograno vincente Una collezione di trenta varietà di melograno (Punica granatum), caratterizzate da frutti di forme, colori, sapori e profumi diversi, proposta da un’azienda della Tuscia, i Vivai Tara di Bolsena, ha ottenuto una menzione speciale a Orticolario, prestigioso evento che unisce florovivaismo, natura, arte e design, svoltosi in ottobre a Villa Erba di Cernobbio, sul Lago di Como. Info: www.orticolario.it m

PARCO DI VULCI, ANCORA UNA TOMBA ETRUSCA

Ennesimo ritrovamento nel parco di Vulci: gli archeologi hanno riportato alla luce un’altra tomba del tipo a “fossa", risalente alla fine dell’VIII secolo a.C., situata nell’area della necropoli di Poggetto Mengarelli, presso il margine nord dello scavo. All’interno della sepoltura, ascrivibile a un individuo di sesso maschile di alto rango, gli studiosi della Fondazione Vulci hanno ritrovati resti ossei, ornamenti e oggetti in bronzo e un corredo da banchetto. Lo scavo è stato documentato da una troupe del Tg2.


news

musei

MONTEFIASCONE, ROCCA DEI PAPI E SANGALLO A PAGAMENTO

Sviluppo turistico: arriva il ticket per visitare il Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane e la Torre del Pellegrino, all’interno della Rocca dei Papi di Montefiascone. L’amministrazione comunale ha deciso di introdurre un biglietto intero di 2,50 euro (14-65 anni) e ingressi ridotti di 2 (under 14 e over 65) e 1,50 (gruppi di minimo 5 persone, scuole e studenti universitari). Orario invernale del complesso monumentale: feriali 10-13 e 16-18.30, festivi 9.30-13.30 e 15.30-19, lunedì chiuso.

istituzioni

Biblioteca di Viterbo salva! Grazie a una convenzione sottoscritta da Regione Lazio e Provincia di Viterbo, la Biblioteca Consorziale del capoluogo può avere un futuro. Le cifre: in Viale Trento arrivano 308 mila euro all’anno per 2 anni, rinnovabili e fondamentali in quanto, in seguito alla legge Del Rio, il contributo della Provincia era venuto meno. Del consorzio fa parte anche il Comune di Viterbo, che manterrà la sua partecipa-

zione. La Biblioteca Consorziale, guidata dal commissario straordinario Paolo Pelliccia, nel frattempo si è affermata come un polo di eccellenza, riscuotendo consensi anche al di fuori del territorio regionale, grazie alle numerose donazioni, alle acquisizioni di fondi librari, all’impegno di personale e volontari e alle iniziative culturali organizzate. L’auspicio: riproporre presto Il Sal8 delle 6 di Pasquale Bottone. Il sogno: la realizzazione della nuova sede nella (prossimamente) ex caserma dei Vigili del Fuoco in Via della Pila m

Grazie di cuore a tutti i nostri follower per questo nuovo obiettivo raggiunto. Continuate a seguirci su tutti i nostri canali social! @igersviterbo

7


le rubriche di move

novembre

2016

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

Pompeiani e nocerini

Il giardino di Amelia

il primo tumulto da stadio della storia

marcela serrano

P

rima, gli sfottò: voi cafoni di campagna, noi ricchi e nobili; il vostro vino fa schifo, nun se po' proprio beve. Poi i cori velenosi: figli di padre schiavo e mamma liberta; vigliacchi, sapete solo scappare a gambali levati. Intanto, nell'imponente arena dell'anfiteatro, i gladii fendevano l'aria, gli scudi e le corazze sferragliavano, i guerrieri combattevano per vivere o morire. Pompei, anno 59 dopo Cristo, vent'anni prima del grande fuoco del Vesuvio: il senatore Livineo Regolo aveva organizzato giochi grandiosi. Sul campo, i migliori gladiatori, provenienti da ogni parte dell'Impero. Sugli spalti, i tifosi pompeiani, espressione di una città florida, economicamente e culturalmente, e i tifosi che erano giunti da Nocera, dalla campagna, oltre un giorno di cammino per tifare i loro idoli. Agricoltori, quelli di Nocera, ma anche fieri e coraggiosi. Dalle parole si passò ai fatti, e poi ai sassi e alle lame: ci furono morti e feriti nel primo grande tumulto da stadio che la storia ricordi. L'imperatore Nerone ordinò la chiusura dell'anfiteatro per dieci anni, e l'exilium per chi aveva organizzato e sobillato la rivolta. Diceva Tacito: là, dove creano il deserto, osano chiamarlo pace m

8 movemagazine.it

N

el Cile degli anni ‘80, sotto la dittatura di Pinochet, il giovane Miguel Flores viene sospettato di essere un sovversivo e spedito al confino in un paesino, nei pressi della tenuta di Amelia, una potente latifondista. Amelia è una vedova non più giovanissima ma raffinata e colta. A poco a poco, grazie alla comune passione per la lettura, nasce tra i due un legame sempre più profondo, tanto che Miguel finisce per andare a vivere a casa di Amelia. La vita scorre tranquilla finché una notte i militari irrompono nella tenuta, dichiarando di aver trovato armi sepolte nel terreno. Miguel riesce a fuggire mentre Amelia è arrestata e torturata; solo in seguito sarà riconosciuta innocente. Molti anni più tardi Miguel, riparato in Europa dove si è rifatto una vita, viene a conoscenza di ciò che è accaduto ad Amelia e, tormentato dai sensi di colpa, decide di tornare in patria a fare i conti con il proprio passato. Una storia d’amore, tradimento e perdono, piena di emozioni contrastanti, che fotografa bene la vita in Cile di quei terribili anni e che conferma la Serrano come una delle più grandi scrittrici sudamericane contemporanee (pagg. 256, € 17, Feltrinelli) m

DI PAOLO FORTUGNO

Graham Bond solid bond

(warner bros , 1970)

U

n alone di mistero ha circondato la breve e intensa vita di Graham Bond, un personaggio difficile, condizionato dall’abuso di droghe pesanti, da problemi mentali e dall’interesse per l’occulto. Diventa professionista nel 1960, suonando il sax con un paio di quintetti jazz di grido. Dopo un breve passaggio con i Blues Incorporated di Alex Korner, fonda, come leader, assieme al bassista Jack Bruce, al batterista Ginger Baker e al chitarrista John McLaughlin, il Graham Bond Quartet. Passato definitivamente all’organo Hammond, strumento del quale è considerato uno dei pionieri in Inghilterra, devia sempre più verso un r’n’b’ dalle trame lisergiche e sperimentali, mescolandolo rock, jazz, blues e soul. “Mi ha insegnato la maggior parte di quello che so sull'organo Hammond”, ricorda Jon Lord. Solid bond è un doppio album atipico, che raccoglie tre lunghi brani live del 1963 con il Graham Bond Quartet e una registrazione in studio inedita, del 1966, in trio con il sassofonista Dick Heckstall-Smith e il poliedrico batterista Jon Hiseman, poi cofondatori dei Colosseum. La sua fama non è stata certo pari a quella dei musicisti che hanno suonato con lui. Da riscoprire m



le rubriche di move

novembre

2016

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Morte improvvisa

Q per q.b. (quanto basta)

Il mio corpo che cambia

la forza di andare avanti

come il sale nelle ricette

modificazioni e cultura

L

a morte di una giovane mamma e dei suoi due gemelli. Difficile capirne colpe o responsabilità. Di fatto rimangono lo sgomento e il vuoto. Come fare a vivere dopo una tragedia così inaspettata? Nella vita spesso si vivono momenti di impotenza, in particolare con il lutto, in cui tutto diventa più difficile da affrontare. Ecco perché è importante sapere cosa ci si deve aspettare quando si viene travolti dalla morte, una cosa più forte di noi, che invade i nostri pensieri ricolmandoli di paura e sofferenza. L’assenza fisica crea un'intensa sofferenza sia psicologica sia fisica, che si può esprimere con la chiusura psichica e il desiderio di non andare più avanti. Eppure non tutti affrontano la morte, la malattia o la paura allo stesso modo. La cultura, la religione, la propria vicenda di vita, il temperamento e la personalità possono influenzare il modo con il quale ci rapportiamo alla morte. Il semplice esprimere le proprie paure può fare la differenza nell’affrontarla: può rendere più forti e liberare dalle inquietudini, dalle ansie e dalle paure che possono rischiare di danneggiare le altre relazioni o compromettere la possibilità di instaurarne di nuove m

10 movemagazine.it

I

n questo numero ho deciso di parlarvi di... nulla. Sì, avete capito bene. Vediamo se riesco a stimolare un minuto di riflessione. Nella mia quotidianità incontro molte persone, in gran parte donne, e la prima domanda che mi fanno è: “Ma tu esattamente che lavoro fai?". La risposta che ho costruito nel tempo rappresenta quasi un gioco che suscita sempre la stessa sequela di domande: “Mi occupo di benessere sessuale “. Immediatamente la malcapitata inizia a bombardarmi. Vi cito solo tre esempi comuni: “Quante volte a settimana lo devo fare?”, “Quanto dovrebbe essere lungo un pene per darmi soddisfazione?”, “Quanto deve durare un rapporto?”. Amiche carissime, abbandonate il verbo “dovere” in tutte le sue forme. Fare sesso, o l’amore se preferite, è un piacere e non un obbligo, non mi pare ci siano prescrizioni mediche al riguardo. Non esistono regole sul quanto, ma esiste l’individualità, il gusto personale, aspettative soddisfatte o da soddisfare. Ma se proprio siete testarde come la signora che mi ha placcato in edicola la scorsa settimana, vi darò la stessa risposta. Quanto? Quanto basta, come il sale nelle ricette, signora m

L

’idea di una rubrica sulle modificazioni corporee nasce dal desiderio di fare luce sui differenti aspetti di questa realtà in continua crescita. Si tratta di procedure che tendono ad alterare parti del nostro corpo: scarificazioni, split tongue (lingua bifida), implant, ear pointing (orecchie ad elfo) e molte altre pratiche. Ho scelto di farci rientrare anche tatuaggi e piercing, in quanto manipolazioni effettuate sulla nostra pelle. Tuttavia, il mio interesse non è solo descrivere determinate procedure da un punto di vista tecnico o storico-etnologico, ma analizzarne l'aspetto antropologico partendo dalle modificazioni corporee e dalla loro evoluzione, per capire come nella nostra società o in altre culture la percezione del nostro corpo e del nostro io non siano solo una scelta individuale, ma una costruzione sociale soggetta a determinati processi culturali. Quando mettiamo un vestito o facciamo un tatuaggio o un piercing stiamo comunicando simbolicamente cosa siamo e chi siamo. Ma siamo così sicuri che “il corpo è mio e decido io cosa farci?” Nel prossimo numero parlerò di questo: corpo sociale e individuale nelle bodymod m

Facebook: Luca Piercer


Foto tratta da www.teatridipistoia.it

eventi

novembre 2016

ALESSANDRO BENVENUTI 17 novembre Acquapendente

05 >06 novembre ___ Tarquinia

FESTA DEL VINO NOVELLO Due giorni di degustazioni di vini e prodotti tipici alla Cantina Cerveteri. Tutto gratuito

04 >21

novembre ___ Caprarola

SOLO PER UN MALEDETTO RITARDO

La compagnia teatrale Li Focò presenta il suo nuovo spettacolo con una serie di repliche alle Scuderie Farnesiane

27

novembre ___ Montalto di Castro

GIOELE DIX AL PADOVANI

Sul palco montaltese l'attore protagonista de Il malato immaginario di Molière 11


!

martedì

001

>

SAGRE

Sagra della Castagna Al mattino apertura mercatino di artigianato, visite guidate e degustazioni. Al pomeriggio gruppi folkloristici e distribuzione caldarroste. Pranzo e cena in cantina. d Vallerano Vt O dalle 9.30 w www.castagnavallerano.it

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte iMacbeth di Michele Di Vito. Regia di Ludovico Di Martino. d Ex Chiesa di Sant'Egidio (Corso Italia), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! DAY

! EVENTI La scarpetta Birre in promozione e scarpetta con ottimi sughi. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 i www.andrewpub.it

! GIOCHI Sarabanda Gioco musicale in collaborazione con Shake animazione. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

novembre 2016

novembre 2016

agenda novembre 2016

!

! NIGHT

mercoledì

002

>

INCONTRI

Dalla rabbia all'amore Dalla rabbia all’amore: incontrare i figli nelle loro emozioni, incontri sulla condivisione familiare a cura della dottoressa Stefania Trapè. Ritrovare la felicità: la meditazione e la comunicazione in famiglia. d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt O 18.30-20 e 10 euro a persona w www.centromind.it i centromindcosimi@gmail.com

! CONCERTI Taste in jazz Serata jazz con Massimo Lattanzi alla chitarra e Luca Celestini al contrabbasso. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! GIOCHI Il cervellone Terza edizione del gioco a quiz. Dalle 20.30. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! TEATRO Human Human di e con Marco Baliani d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni o 21 i 340.4188488 - 0744.285946

! EVENTI The Wheel of Beer d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria 12 movemagazine.it


agenda novembre 2016

FESTE

dal

011

>

novembre

PER SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO A Blera un fine settimana di eventi con cantine aperte, spettacoli, mostre visite guidate e tanto divertimento ona edizione a Blera di Per N San Martino ogni mosto diventa vino, il tradizionale

evento enogastronomico (e non solo) organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con enti e realtà locali. Dall'11 al 13 novembre saranno 15 le caratteristiche cantine aperte, a cui si aggiungono 4 cantine merenda-aperitivo, che accoglieranno migliaia di

visitatori con i migliori sapori della tradizione culinaria locale. E per chi non riuscirà a trovare posto nelle cantine, ci sarà anche il Tendone del Rifugiato. La manifestazione, ormai un appuntamento fisso dell'autunno della Tuscia, punta a valorizzare e a far rivivere il centro storico di Blera attraverso la riscoperta e la degustazione di prodotti

tipici locali di alta qualità e soprattutto tramite un rituale, quello del ritrovo in cantina, che sta perdendo il suo valore sociale. Non mancheranno inoltre musica dal vivo, spettacoli teatrali, mostre d'arte, mercatini di artigianato, proiezioni di filmati su storia e peculiarità locali, convegni, escursioni e visite guidate m d Centro storico, Blera Vt O dalle 18 di venerdì 11 novembre w www.prolocodiblera.it i Facebook: Pro Loco Blera

13


TEATRO

Quartieri dell'Arte I lavoratori della montagna nera di Arpad Schilling. In collaborazione con Royal Theatre Zetski Dom di Cetinje (Montenegro). d Ex Chiesa di Sant'Egidio (Corso Italia), Viterbo O 21 w www.quartieridellarte.it

! DEGUSTAZIONI I giovedì dell'Angoletto Serata degustazione a tema. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Evento a sorpresa d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! EVENTI Stazione birraia e karaoke Scrivi l'itinerario del Beer Bus. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI I sentieri dell'ape Vino vecchio, olio nuovo! Degustazione guidata di prodotti locali e stagionali. Dalle 20 d Ape Contadina (Via della Pentola 5), Tre Croci (Vetralla) i 0761.461410 w apecontadina.wordpress.com

14 movemagazine.it

!

venerdì

004

>

Al pomeriggio apertura accoglienza camper e in biblioteca conferenza su corteo storico Julianellum 1536. In serata cena rinascimentale e musica live nelle segrete del Castello Ruspoli. d Vignanello Vt O 15, 17 e dalle 20 w www.prolocovignanello.org LIBRI

Cultural-Mente Presentazione del libro Lettere a Francesca, che raccoglie le missive di Enzo Tortora dal carcere alla compagna. d Complesso di San Sisto (Via Tirrenia 13), Montalto di Castro Vt O 18 w comune.montaltodicastro.vt.it

!

LIBRI

Suicidate Attilio Manca Presentazione del libro La mafia ordina: suicidate Attilio Manca. Intervengono l'autore Lorenzo Baldo, Fabio Repici, Antonio Ingroia e altri. Modera Simona Zecchi. d Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo O 18 i 0761.270626

!

! GIOCHI Beer Pong

SAGRE

Festa del Vino e dell'Olio Novello

!

! NIGHT

w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. Si consiglia la prenotazione. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30

Gioco di bevute. Giropizzone. Abbuffata di pizza a 7 € (bevande escluse) solo su prenotazione. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 i www.andrewpub.it

! CONCERTI S.D.P. Cover rock dal vivo. BBQ mix e Giropizza. Abbuffate di carne o pizza a prezzi speciali. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! DJ SET Caustic Window Only vinyl dj set con Massimo Clike. d Alambicco (Via San Pellegrino 3), Viterbo i 0761.1571749 w alambiccoviterbo.it

! DJ SET Cracked Rear View Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori novembre 2016

!

giovedì

003

>

! DAY

novembre 2016

novembre 2016

agenda novembre 2016

!

sabato

005

>

FESTE

Festa del Vino e dell'Olio Novello Raduno camper, antichi mestieri, cene medioevali, gara musici e sbandieratori, urban walking, degustazioni, visite guidate e altre iniziative. Programma completo su


agenda novembre 2016

www.movemagazine.it. d Vignanello Vt O dalle 9 w www.prolocovignanello.org

!

ENOGASTRONOMIA

Festa del Vino Novello Degustazione gratuita di vino e prodotti tipici. d Cantina Cerveteri (Via Porto Clementino), Tarquinia Vt O 11-19 w 0766.855066

!

VARIE

Meditiamo Viterbo

che di Schumann e Brahms. d Auditorium S. Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18 e intero 9 €, ridotto 5 € i 348.7931782 - 0761.357937

!

LIBRI

Selene Pascarella Presentazione del libro Tabloid Inferno di Selene Pascarella. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via Calefati 13/C, loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito

w www.gorillaealligatore.com i 0761.403477

!

TEATRO

Nancy Brilli Nancy Brilli in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova. Regia di Cristina Pezzoli. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

Incontro pubblico dedicato al Sahaja Yoga. Sala Conferenze dell'Amministrazione Provinciale. d Palazzo Gentili (Via Saffi), Viterbo O 17 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

!

FESTE

I Novelli d'Autunno Degustazione delle eccellenze di stagione (olio, vino, castagne), guida all'assaggio dell'olio nuovo, convegno con esperti, cena e spettacolo musicale. d Centro Congressi La Serra, San Venanzo Tr O 17.30 w www.prolocosanvenanzo.it i 338.4160309

!

FESTIVAL

Pagine a colori Inizio del festival della letteratura illustrata per ragazzi, quinta edizione. Incontri con autori, laboratori, mostre e altre iniziative. d Biblioteca Comunale (Via Umberto I), Tarquinia Vt w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849224

!

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto del Liebesquartett. Musi15


novembre

2016

dario fo L'INTERVISTA

Il ricordo di un Nobel Il maestro sulle pagine di Move

foto di Luca Vittorio Toffolon

Riproponiamo ampi stralci dell'intervista che Dario Fo, scomparso il 13 ottobre, ha concesso al direttore Francesco Mecucci nel giugno 2014 e pubblicata su Move Magazine #10 in occasione dello spettacolo su Lucrezia Borgia a Nepi. Maestro Fo, da dove nasce la volontà di riscoprire l’umanità nascosta di Lucrezia Borgia? Siamo davanti a un grande personaggio storico che ha ispirato centinaia di scrittori, registi, documentaristi, storici del teatro. Tuttavia, vedendo certi “feuilleton” che la televisione di oggi ci propone, mi sono reso conto di quante menzogne e deformazioni, se non morbosità, siano state introdotte pur di fare spettacolo 16 movemagazine.it

e di accaparrarsi l’attenzione del pubblico. Ne vengono fuori storie false con cui si distrugge una personalità attraverso l’aggiunta di modi, forme e comportamenti dedotti soltanto da imposizioni e non dalla realtà. Ecco, Lucrezia Borgia è stata vittima di un mercato in cui è stata trattata come merce di scambio. E così ha deciso di indagare per far luce sulla verità. Esatto. Attraverso studi e inchieste, che mi hanno portato via un’intera estate, ho riscritto la storia, restituendo a Lucrezia una dignità di figura importante del Rinascimento, donna colta, sensibile, con un profondo senso della giustizia e della difesa dei più deboli e con capacità di governo a tutt’oggi invidiabili. Quali aspetti meno “ufficiali” e conosciuti meritano di essere trasmessi al grande pubblico? Molti momenti della vita di Lucrezia Borgia sono stati censurati o camuffati. Ad esempio, la crisi attraversata da suo padre, il papa Alessandro VI, il quale viene a sapere che il figlio Giovanni è stato ucciso e buttato nel Tevere. Ma ancor più terrificante, per

lui, è scoprire che l’assassino è l’altro figlio, Cesare detto il Valentino, il suo preferito. Una tragedia che spinge Alessandro VI a tentare una riforma della Chiesa: in occasione del concistoro, il papa denuncia a vescovi e cardinali riuniti tutte le infamità e le corruzioni della Chiesa. Dietro questa volontà di cambiamento c’era la stessa Lucrezia. Una Lucrezia che trascorre a Nepi un momento particolare. Nella rocca di Nepi Lucrezia attraversa un periodo di profonda crisi personale. Vi si rifugia per alcuni mesi nell’anno 1500 in seguito all’assassinio di suo marito Alfonso d’Aragona da parte, ancora, di Cesare Borgia. Voleva stare lontano dal padre, aveva con sé solo Rodrigo, il figlioletto avuto da Alfonso. La realtà di cinque secoli fa, tra intrighi e corruzione, è così diversa dall’attuale? Leggendo i testi antichi, c’è sempre da meravigliarsi di come la situazione morale, e non episodica, del passato si ripeta in modo osceno. Tuttavia ogni epoca è a sé, quello che accade oggi non è un’imitazione, ma una forzatura m


sezione

17


agenda novembre 2016 TEATRO

!

TEATRO

Il vizietto

Festival Teatro Amatoriale

Musical di Jerry Herman e Harvey Fierstein con la compagnia Un Bacio a Mezzanotte. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 21 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

Vado per vedove di Giuseppe Marotta e Belisario Randone rappresentato dalla compagnia Il Passaggio di Ravenna. d Teatro Il Rivellino (Piazza Franco Basile 5), Tuscania Vt O 21 w www.fitaviterbo.it

!

Calcio Sky + Musicheria

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

!

CONCERTI

Classic Beatles Concerto del Quartetto Pessoa. Al pianoforte Antonio Di Pofi. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it

18 movemagazine.it

! EVENTI Dalle 23.30 alle 0.30 richieste e dediche musicali con La Musicheria. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! CONCERTI The Dreamsellers Jazz and Beatles. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! DJ SET The colour of our love Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308

! NIGHT

domenica w Facebook: Caffè Grandori novembre 2016

!

! DAY

!

006

>

SAGRE

Festa del Vino e dell'Olio Novello Raduno camper, antichi mestieri, cene medioevali, gara musici e sbandieratori, urban walking, degustazioni, visite guidate e altre iniziative. Programma completo della manifestazione su www.movemagazine.it. d Vignanello Vt O dalle 9.30 w www.prolocovignanello.org i 329.7771809

!

ENOGASTRONOMIA

Festa del Vino Novello Degustazione gratuita di vino e prodotti tipici. d Cantina Cerveteri (Via Porto Clementino), Tarquinia Vt O 10-13 w 0766.855066

!

CULTURA

Cin'è Musica Concerto Intimità Barocche, concerto barocco del duo Purchiaroni-Polsini


agenda novembre 2016

TEATRO

Nancy Brilli Nancy Brilli in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova. Regia di Cristina Pezzoli. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

!

TEATRO

Il vizietto Musical di Jerry Herman e Harvey Fierstein con la compagnia Un Bacio a Mezzanotte. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 18 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

! EVENTI Baby Toto's Serata in famiglia con animatrice per bambini, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

!

lunedì

007

>

INCONTRI

Cosa faccio se... Camminare verso un nuovo modo di essere, il cambiamento, incontro sulla celiachia con la psicologa e psicoterapeuta Monia Cosimi.

d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt O 18-19.30 e 10 € w www.centromind.it i centromindcosimi@gmail.com

!

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione Sahaja Yoga. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125 novembre 2016

!

!

novembre 2016

e proiezione film Una fragile armonia di Yaron Zilberman. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 16.30 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

martedì

008

>

LIBRI

Gianluca Buttolo Incontro in libreria con Gianluca Buttolo, disegnatore e autore della graphic novel La scelta dedicata alla figura di Giorgio Ambrosoli. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via Calefati 13/C, loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com i 0761.403477

19


agenda novembre 2016

TEATRO

AUTUNNO SUL PALCO Nancy Brilli è Bisbetica a Orvieto e Montalto. Benvenuti torna ad Acquapendente. Comici: ci sono Pintus e la Reggiani randi nomi del teatro e del G panorama comico italiano sono pronti a calcare nuovamen-

te i palcoscenici della Tuscia, alcuni di loro anche più di una volta. È il caso di Nancy Brilli, al Mancinelli di Orvieto il 5 e il 6 novembre e al Padovani di Montalto di Castro il 13 in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla

prova. Un classico senza tempo in una travolgente rappresentazione colorata da elementi popolari e da echi della Commedia dell'Arte. Sempre a Montalto il 27 novembre va in scena un altro grande classico come Il malato immaginario, il capolavoro di Molière che vedrà protagonista Gioele Dix, attore in grado di interpretare con intelligenza e

ironia, la paura e la solitudine del nostro tempo. Al Teatro Boni di Acquapendente gradito ritorno di Alessandro Benvenuti con Chi è di scena (17 novembre), mentre Amanda Sandrelli sarà la regista dello spettacolo Il piccolo principe, interpretato da Samuele Boncompagni e in programma il 27. Al Bianconi di Carbognano da sottolineare il musical Il vizietto con la compagnia Un Bacio a Mezzanotte il 5 e 6 novembre e quindi Ce lo chiede l'Europa il 19 e 20 con Fabio Avaro e Vanina Marini. Sul fronte comico, Angelo Pintus (nella foto) sarà al Padovani di Montalto il 19 novembre in Ormai sono una Milf: la vita a 40 anni raccontata e vista con gli occhi di chi si sente sempre quel bambino che quando vedeva gli amici quarantenni dei propri genitori diceva “Mamma mia che vecchi!”. Francesca Reggiani ripropone invece a Orvieto il 26 Tutto quello che le donne (non) dicono, uno show che non lascia scampo, con battute fulminee e brucianti, con ritratti feroci e veritieri, tra battute, parodie e interpretazioni che evidenziano ancora una volta le capacità dell'artista romana m


! EVENTI La scarpetta Birre in promozione e scarpetta con ottimi sughi. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

! GIOCHI Sarabanda Gioco musicale in collaborazione con Shake animazione. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI Giroburger

novembre 2016

All the burgers you can eat. Patatine e tutti i nostri miniburger a volontà, 14 € bevande escluse. d Altroché (Piazza Cappella 3/4), Viterbo i 347.1225672

!

mercoledì

009

>

e 10 € a persona w www.centromind.it i centromindcosimi@gmail.com

! CONCERTI

INCONTRI

Dalla rabbia all’amore: incontrare i figli nelle loro emozioni, incontri sulla condivisione familiare a cura della dottoressa Stefania Trapè. La meditazione del sassolino e il luogo tranquillo. d Centro Mind (Via Zepponami 6), Montefiascone Vt O 18.30-20

giovedì

010

>

Taste in jazz

! DEGUSTAZIONI

Serata jazz con Massimo Lattanzi alla chitarra e Luca Celestini al contrabbasso. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

I giovedì dell'Angoletto Serata degustazione a tema. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! GIOCHI

Magia

Il cervellone Terza edizione del gioco a quiz. Dalle 20.30. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

! CONCERTI Lola and the Sharks Rockabilly. Dalle 22.30 d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 0761.309133 i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI Dalla rabbia all'amore

novembre 2016

agenda novembre sezione 2016

The Wheel of Beer d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! EVENTI Serata di magia con Riky. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! EVENTI Stazione birraia e karaoke Scrivi l'itinerario del Beer Bus. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI I sentieri dell'ape Vino vecchio, olio nuovo! Degustazione guidata di prodotti locali e stagionali. Dalle 20. d Ape Contadina (Via della Pentola 5), Tre Croci (Vetralla) i 0761.461410 w apecontadina.wordpress.com

21


novembre 2016

agenda novembre 2016

!

>

venerdì

011

FESTE

Festa del Vino e dell'Olio Novello Al pomeriggio apertura accoglienza camper. In serata cena rinascimentale e musica live nelle segrete del Castello Ruspoli. d Vignanello Vt O dalle 15 e dalle 20 w 329.771809

! DAY

!

FESTE

San Martino Olio Funghi e Vino Festival enogastronomico con degustazioni, spettacoli, mostre, musica e iniziative varie. Programma completo su www.movemagazine.it. d Castiglione in Teverina Vt O tutto il giorno w www.sanmartinoliofunghievino.it

!

INCONTRI

Tarquinia a Porte Aperte Incontri del Venerdì a cura dell'as-

! NIGHT

sociazione La Lestra. La Tuscia nella cartografia antica con Angelo Pontani. Sala delle Arti. d Biblioteca Comunale (Via Umberto I 5), Tarquinia Vt O 17 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

EVENTI

Mostra del Tartufo Mostra mercato nazionale del tartufo dell'Orvietano e dei prodotti tipici di qualità con oltre 60 stand dei produttori e iniziative varie. d Centro storico, Fabro Tr O 17-21 e ingresso gratuito w www.mostratartufofabro.com

!

FESTE

Per San Martino ogni mosto diventa vino Cerimonia di apertura con la Banda Musicale Alessandro Pagliari, apertura mostra e cene in cantina. Al Tendone del Rifugiato musica live con Bobbyz Band. d Blera Vt O dalle 18.30 w www.prolocodiblera.it i Facebook: Pro Loco Blera

!

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

! GIOCHI Beer Pong Gioco di bevute. Giropizzone. Abbuffata di pizza a 7 € (bevande escluse) solo su prenotazione. d Andrew's Pub (Viale Francesco 22 movemagazine.it


agenda novembre 2016 Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

DA NON PERDERE

! CONCERTI

fino al

008

>

Carnival Lights Cover rock e inediti. BBQ mix e Giropizza. Abbuffate di carne o pizza a prezzi speciali. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

gennaio

! CONCERTI Pills Cover rock hard rock. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! CONCERTI Swing! A cura di Enrico Mianulli. d Alambicco (Via San Pellegrino 3), Viterbo i 0761.1571749 i alambiccoviterbo.it

! DJ SET That's the way we roll

novembre 2016

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori

!

sabato

012

>

FESTE

Per San Martino ogni mosto diventa vino Cantine aperte a pranzo e a cena, mostre, visite guidate, escursioni, musica, mercatino, spettacoli e iniziative varie. Programma completo su www.movemagazine.it. d Blera Vt O dalle 9.15 w www.prolocodiblera.it i Facebook: Pro Loco Blera

RUBENS AD AMELIA Esposta nella cittadina umbra una straordinaria opera inedita del celeberrimo artista fiammingo ino all’8 gennaio è espoF sta ad Amelia (TR) un’opera inedita di Pieter Paul

Rubens, il celeberrimo pittore fiammingo vissuto tra il 1577 e il 1640. Si tratta dell’Allegoria della Fede. La Sibilla Persica e l’allestimento, presso il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa è curato da Vittorio Sgarbi. Il dipinto è un capolavoro della prima maturità di Rubens: l’artista la dipinse tra il 1611 e il 1614, appena rientrato ad Anversa da Roma. Rappresenta l’allegoria della Fede cristiana, come testimonia il libro aperto con il disegno dell’Immacolata Concezione. L’opera è stata riconosciuta

da Giovanni Testori ed era celata da trent’anni in una collezione lombarda. La mostra è promossa dal Comune di Amelia, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei beni culturali della città e da Ameria Festival, l’annuale rassegna di musica, prosa e mostre d’arte, intitolata in memoria dell’antico nome romano della città e coordinata da Riccardo Romagnoli m

allegoria della fede. la sibilla persica

d Museo Civico, Amelia Tr o Gio-Lun 10.30-13.30 - 15-17 i amelia@sistemamuseo.it i 0744.978120 23


agenda novembre 2016

!

FESTE

Festa del Vino e dell'Olio Novello Raduno camper, antichi mestieri, cene medioevali, gara musici e sbandieratori, urban walking, degustazioni, visite guidate e altre iniziative. Programma completo della manifestazione su www.movemagazine.it. d Vignanello Vt O dalle 9 w www.prolocovignanello.org i 329.7771809

!

! DAY

O 18 e intero 9 €, ridotto 5 € i 348.7931782 - 0761.357937

!

d Centro storico, Fabro Tr O 10-21 e ingresso gratuito w www.mostratartufofabro.com

FESTE

San Martino Olio Funghi e Vino Festival enogastronomico con degustazioni, spettacoli, mostre, musica e iniziative varie. Programma completo su www.movemagazine.it. d Castiglione in Teverina Vt O tutto il giorno w www.sanmartinoliofunghievino.it

LIBRI

Tarquinia a Porte Aperte

!

Presentazione del libro Tra terra e cielo. Cupole e obelischi nella cultura del Mediterraneo di Barbro Frizell. Sala delle Arti. d Biblioteca Comunale (Via Umberto I 5), Tarquinia Vt O 17 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

Paolo Roversi Presentazione del libro La confraternita delle ossa di Paolo Roversi. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via Calefati 13/C, loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com i 0761.403477

!

!

CONCERTI

LIBRI

!

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

! EVENTI Calcio Sky + Musicheria Dalle 23.30 alle 0.30 richieste e dediche musicali con La Musicheria. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

EVENTI

Stagione Unitus

Mostra del Tartufo

! CONCERTI

Concerto del Trio Metamorphosi. Musiche di Martucci e Schumann. d Auditorium S. Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo

Mostra mercato nazionale del tartufo dell'Orvietano e dei prodotti tipici di qualità con oltre 60 stand dei produttori e iniziative varie.

Blues rock. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

24 movemagazine.it

! NIGHT

Rigmarole


agenda novembre 2016

! DJ SET Come as you are

novembre 2016

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori

!

domenica

013

>

FESTE

Per San Martino ogni mosto diventa vino Cantine aperte a pranzo e a cena, mostre, visite guidate, escursioni, musica, mercatino, spettacoli e iniziative varie. Programma completo su www.movemagazine.it. d Blera Vt O dalle 9.30 w www.prolocodiblera.it i Facebook: Pro Loco Blera

!

FESTE

San Martino Olio Funghi e Vino Festival enogastronomico con degustazioni, spettacoli, mostre, musica e iniziative varie. Programma completo su www.movemagazi-

ne.it. d Castiglione in Teverina Vt O tutto il giorno w www.sanmartinoliofunghievino.it

!

dei produttori e iniziative varie. d Centro storico, Fabro Tr O 10-21 e ingresso gratuito w www.mostratartufofabro.com

FESTE

Festa del Vino e dell'Olio Novello

!

Raduno camper, antichi mestieri, cene medioevali, gara musici e sbandieratori, urban walking, degustazioni, visite guidate e altre iniziative. Programma completo su www.movemagazine.it. d Vignanello Vt O dalle 9 w www.prolocovignanello.org

Festa per la ricorrenza di San Martino con degustazione di vino novello e di prodotti locali, mercatino artigianale e musica dal vivo. In caso di maltempo rinvio alla domenica successiva. d Monterubiaglio di Castel Viscardo Tr O dalle 13 w www.prolocomonterubiaglio.it

!

!

VISITE

FESTE

Festa del Bigonzone

VISITE

Riserva delle Saline

Torre Julia de Jacopo

Apertura della Riserva Naturale delle Saline di Tarquinia a cura del Corpo Forestale dello Stato. d Loc. Saline, Tarquinia Vt O 9-17 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.864605

Visita guidata alla Torre Julia de Jacopo con particolare attenzione su fortificazioni e ceramiche medioevali. A seguire degustazione. d Acquapendente Vt O 16 w www.comuneacquapendente.it

!

!

EVENTI

CULTURA

Mostra del Tartufo

Cin'è Musica Concerto

Mostra mercato nazionale del tartufo dell'Orvietano e dei prodotti tipici di qualità con oltre 60 stand

New York, New York, concerto jazz del duo Tarenzi-Pierotti e proiezione dell'omonimo film di Mar-

25


agenda novembre 2016

TEATRO

Lezioni di Storia Speciale Lezione di Antonio Forcellino su Leonardo. Il genio senza pace. In collaborazione con Editori Laterza. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e 15 euro (gratuito soci TeMa) w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

!

TEATRO

Festival Teatro Amatoriale

Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

!

!

TEATRO

Nancy Brilli in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova. Regia di Cristina Pezzoli. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it i 0766.870115

Corso di meditazione Sahaja Yoga. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it

!

Baby Toto's

Commedia di Arcangelo Borgna e

26 movemagazine.it

VARIE

Sahaja Yoga

! CONCERTI

Solo per un maledetto ritardo

lunedì

014

>

Nancy Brilli

Nemici come prima di Gianni Clementi. Compagnia Piccolo Teatro di Terracina (LT). d Auditorium S. Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 17.30 w www.fitaviterbo.it TEATRO

novembre 2016

!

! NIGHT

Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 18 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

Tirabusciò Live music. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! EVENTI Serata in famiglia con animatrice per bambini, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E),

i 339.3033125 novembre 2016

tin Scorsese. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 16.30 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

! DAY

martedì

015

>

! EVENTI La scarpetta Birre in promozione e scarpetta con ottimi sughi. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 . www.andrewpub.it

! GIOCHI Sarabanda Gioco musicale in collaborazione


agenda novembre 2016

! DEGUSTAZIONI Giroburger

novembre 2016

All the burgers you can eat. Patatine e tutti i nostri miniburger a volontà, 14 € bevande escluse. d Altroché (Piazza Cappella 3/4), Viterbo i 347.122567 mercoledì

016

>

! CONCERTI Taste in jazz Serata jazz con Massimo Lattanzi alla chitarra e Luca Celestini al contrabbasso. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

i Facebook: Toto's Ristobirreria

! TEATRO Stornelli romaneschi Metateatro a cura dell'associazione Pecora Nera. d Alambicco (Via San Pellegrino 3), Viterbo i 0761.1571749 w alambiccoviterbo.it novembre 2016

con Shake animazione. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

!

giovedì

017

>

TEATRO

Alessandro Benvenuti Chi è di scena, spettacolo di e con Alessandro Benvenuti. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 w www.teatroboni.it i 0763.733174 - 334.1615504

!

CINEMA

Immagini dal Sud del Mondo Proiezione del film Liberami di Federica Di Giacomo. d Cinema Trento (Via del Santuario 51, loc. La Quercia), Viterbo O 21 e ingresso con tessera Arci e sottoscrizione w www.ismcinema.it - 393.9087633

! DEGUSTAZIONI I giovedì dell'Angoletto Serata degustazione a tema. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Evento a sorpresa d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! GIOCHI Il cervellone Terza edizione del gioco a quiz. Dalle 20.30. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

! CONCERTI Hell n' Heaven Rock. Dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 0761.309133 i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI The wheel of beer d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 27




agenda novembre 2016

Stazione birraia e karaoke Scrivi l'itinerario del Beer Bus. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI

novembre 2016

Vino vecchio, olio nuovo! Degustazione guidata di prodotti locali e stagionali. A partire dalle ore 20. d Ape Contadina (Via della Pentola 5), Tre Croci (Vetralla) i 0761.461410 w apecontadina.wordpress.com

!

! GIOCHI Beer Pong

I sentieri dell'ape

>

naldi con la presenza di Laura Pace e Stefano Greco. d Sala Polivalente, Montecchio Tr O 21 e ingresso gratuito w www.verdecoprente.com

venerdì

018

CERIMONIE

Tarquinia a Porte Aperte

Gioco di bevute. Giropizzone. Abbuffata di pizza a 7 € (bevande escluse) solo su prenotazione. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 . www.andrewpub.it

! CONCERTI King's Cafè Tributo a Elvis Presley. BBQ mix e Giropizza. Abbuffate di carne o pizza a prezzi speciali. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

Intitolazione dell'Officina dei Mestieri al tarquiniese Arturo Conti (1923-2015). Sala delle Arti. d Biblioteca Comunale (Via Umberto I 5), Tarquinia Vt O 17 w www.tarquiniaturismo.it

! CONCERTI

!

Only vinyl dj set con Massimo Clike. d Alambicco (Via San Pellegrino 3), Viterbo i 0761.1571749 i alambiccoviterbo.it

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

!

TEATRO

Verdecoprente Progetto Figlie della guerra di Teatri della Viscosa, ispirato al libro I treni della felicità di Giovanni Ri30 movemagazine.it

AfterShock + Dave's Dog Hard rock. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! DJ SET Caustic Window

! DJ SET This is your life Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori

novembre 2016

! EVENTI

! DAY

!

! NIGHT

sabato

019

>

CONVEGNI

A 70 anni dalla Costituente A 70 anni dall'Assemblea Costituente, dibattito organizzato dall'Associazione Giorgio La Pira. d Curia Vescovile (Piazza Matteotti 27), Civita Castellana Vt O 16.30 i 0761.599474

!

LIBRI

Adriana Assini Presentazione del libro Un caffè con Robespierre di Adriana Assini. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via Calefati 13/C, loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com

!

CONFERENZE

Incontriamoci alle 17 Conferenza sul tema Acqua vitale, purificatrice e distruttrice fra tarda antichità e alto medioevo. Relatore: Stefano Del Lungo. d Info Point (Via Carbognano 7), Fabrica di Roma Vt O 17 e ingresso gratuito w www.infopointfabricadiroma.org

!

CONCERTI

Stagione Unitus Invito al Caffè Zimmermann, viaggio musicale a Lipsia, concerto del quartetto Esercizii Musici.Musiche di Telemann, Heinichen, Bach. d Auditorium S. Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18 e intero 9 €, ridotto 5 € i 348.7931782 - 0761.357937

!

TEATRO

Blues Brothers Libero adattamento del film The


agenda novembre 2016

!

TEATRO

Ce lo chiede l'Europa Fabio Avaro e Vanina Marini in Ce lo chiede l'Europa. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 21 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

!

TEATRO

Angelo Pintus Angelo Pintus in Ormai sono una Milf di Enrico Porreca. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it i 0766.870115

!

w Facebook: Notte Bianca alle Terme di Viterbo

! EVENTI Calcio Sky + Musicheria Dalle 23.30 alle 0.30 richieste e dediche musicali con La Musicheria. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! CONCERTI Rosso Luna Duo Blues rock. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! DJ SET

w Facebook: Caffè Grandori novembre 2016

Blues Brothers con la compagnia Mastro Titta. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e 10, 15 e 20 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

!

domenica

020

>

CULTURA

Cin'è Musica Concerto Le romanze, concerto lirico del soprano Hyunun Aurora Mun, al pianoforte Gabriele Ripa. Proiezione del film Quartet di Dustin Hoffman. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 16.30 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

Life is peachy

!

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308

Caterina Costantini e Lucia Ricalzone in Il club delle vedove. d Teatro Boni (Piazza della

TEATRO

Il club delle vedove

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

!

EVENTI

Notte Bianca alle Terme Hotel, pozze e impianti termali di Viterbo organizzano piccoli eventi, degustazioni, spettacoli e proposte benessere esclusive. A cura di Igers Viterbo e Igers Lazio. d Aree e impianti termali, Viterbo O sera 31


agenda novembre 2016

TEATRO

Ce lo chiede l'Europa Fabio Avaro e Vanina Marini in Ce lo chiede l'Europa. Regia di Vanina Marini. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

!

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 18 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878

! EVENTI Baby Toto's

novembre 2016

Serata in famiglia con animatrice per bambini, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

!

lunedì

021

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione Sahaja Yoga. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125 32 movemagazine.it

TEATRO

Solo per un maledetto ritardo Commedia di Arcangelo Borgna e Francesco Sabatucci rappresentata dalla compagnia Li Focò. Regia di Bruno Borgna. Si consiglia la prenotazione. d Teatro Scuderie Farnesiane (Viale Regina Margherita), Caprarola Vt O 21.30 w www.lifoco.it i Prev. Gigi Unisex 0761.647878 martedì

022

>

! EVENTI La scarpetta Birre in promozione e scarpetta con ottimi sughi. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca, 13), Viterbo i 393.9116380 . www.andrewpub.it

! GIOCHI Sarabanda Gioco musicale in collaborazione con Shake animazione. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI Giroburger All the burgers you can eat. Patatine e tutti i nostri miniburger a volontà,14 € bevande escluse. d Altroché (Piazza Cappella 3/4), Viterbo i 347.1225672

! NIGHT

mercoledì

023

>

! CONCERTI Taste in jazz Serata jazz con Massimo Lattanzi alla chitarra e Luca Celestini al contrabbasso. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! GIOCHI Il cervellone Terza edizione del gioco a quiz. Dalle 20.30. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca, 13), Viterbo i 393.9116380 . www.andrewpub.it

! CONCERTI Trifolk Cantautorato italiano. Dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 0761.309133 i Facebook: Blitz Caffè

! EVENTI The Wheel of Beer d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria novembre 2016

!

!

novembre 2016

Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 w www.teatroboni.it i 0763.733174 - 334.1615504

novembre 2016

! DAY

!

giovedì

024

>

INCONTRI

Camilleri ad alta voce Incontro sul libro La rizzagliata a cura dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Viterbo. Terzo appuntamento del ciclo. d Biblioteca Consorziale (Viale Trento 18), Viterbo O 17.30


agenda novembre 2016

!

w uicvt@uiciechi.it i 0761.223204

! DEGUSTAZIONI I giovedì dell'Angoletto Serata degustazione a tema. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Evento a sorpresa d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

TEATRO

! GIOCHI

Non ho peccato abbastanza

Beer Pong

Spettacolo di Theama Teatro per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Musiche etniche dal vivo di Giuseppe Dal Bianco. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e 15 € (gratuito soci TeMa) w www.teatromancinelli.com i 0764.340493

Gioco di bevute. Giropizzone. Abbuffata di pizza a 7 € (bevande escluse) solo su prenotazione. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca, 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

! CONCERTI The Catchers Cover indie rock e inediti. BBQ mix e Giropizza. Abbuffate di carne o pizza a prezzi speciali.

! EVENTI Stazione birraia e karaoke Scrivi l'itinerario del Beer Bus. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI I sentieri dell'ape

novembre 2016

Vino vecchio, olio nuovo! Degustazione guidata di prodotti locali e stagionali. A partire dalle ore 20. d Ape Contadina (Via della Pentola 5), Tre Croci (Vetralla) i 0761.461410 w apecontadina.wordpress.com

!

venerdì

025

>

INCONTRI

Tarquinia a Porte Aperte Presentazione del progetto di istituzione del Parco Letterario Vincenzo Cardarelli. Sala delle Arti. d Biblioteca Comunale (Via Umberto I 5), Tarquinia Vt O 17 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282 33


agenda novembre 2016 d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

i 0761.1571749 w alambiccoviterbo.it

! CONCERTI

Chrome division night

Coming back to floyd Cover Pink Floyd. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! CONCERTI Swing! A cura di Enrico Mianulli. d Alambicco (Via San Pellegrino 3), Viterbo

! DJ SET Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori

novembre 2016

! DAY

!

! NIGHT

sabato

026

>

VISITE

Pinacoteca e archivio Apertura della pinacoteca e dell'archivio diocesano. d Museo della Città (Via Roma 85), Acquapendente Vt O 10-13 w www.comuneacquapendente.it

!

MERCATINI

A spasso nel tempo Mercatino di antiquariato, collezionismo e vintage. d Palazzo dei Sette (Corso Cavour), Orvieto Tr O 10-19 e ingresso gratuito w 0763.344567

!

CONCERTI

Stagione Unitus Lirismo e umorismo nella musica russa e francese del '900, concerto del trio Gianmarco Casani (clarinetto), Alberto Poli (violino), Matteo Biscetti (pianoforte). Musiche di Arutiunian, Dubois, Prokofiev, Sostakovic, Milhaud. d Auditorium S. Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18 e intero 9 €, ridotto 5 € i 348.7931782 i 0761.357937

!

TEATRO

Francesca Reggiani Francesca Reggiani in Tutto quello che le donne (non) dicono di Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493 34 movemagazine.it


agenda novembre 2016

!

CONCERTI

IN LIBRERIA

Warhol Piano Quartet Concerto del Warhol Piano Quartet & Massimo Ceccarelli. d Complesso di San Sisto (Via Tirrenia 13), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it

!

TEATRO

Festival Teatro Amatoriale La casa di Bernarda Alba di Federico Garcia Lorca. Compagnia dell'Isola di Sciacca (AG). d Teatro Il Rivellino (Piazza Franco Basile 5), Tuscania Vt O 21 w www.fitaviterbo.it

! EVENTI Calcio Sky + Musicheria Dalle 23.30 alle 0.30 richieste e dediche musicali con La Musicheria. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! CONCERTI Stone Ocean + Hellraiders Hard rock. d Eden Caffè (Piazza Martiri D'Ungheria 6), Viterbo

! DJ SET Living after midnight

novembre 2016

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308 w Facebook: Caffè Grandori

!

domenica

027

>

MERCATINI

A spasso nel tempo Mercatino di antiquariato, collezionismo e vintage.

IO ODIO TUTTI Arriva (anche online) il nuovo romanzo di Mauro Evangelisti, giornalista e collaboratore di Move Magazine rriva in libreria e negli A store online Io odio tutti, il nuovo romanzo di Mauro Evangelisti, per Carta Canta editore. Nato a Forlì nel 1967, Evangelisti, giornalista e scrittore, vive a Roma e lavora per Il Messaggero. Collabora fin dal primo numero con Move Magazine, per cui cura I Corti di Kappa, rubrica di racconti letterari. Io odio tutti è il terzo libro pubblicato con Carta Canta, dopo Johnny Nuovo (2010) e Chiedimi l'amicizia (2012). Al centro del romanzo c'è la ricerca di una fuga e di una seconda vita. "Bisogna sempre avere una vita di riserva", ripete a se stesso il protagonista, Alessandro, un

poliziotto il cui gesto inatteso e violento durante una manifestazione di strada cambierà per sempre la sua esistenza. Durante la sua nuova e sfrenata vita in una città lontana, impara che spesso le cose non sono come appaiono. La diversa comprensione degli eventi lo riporterà a Roma, dove lo attende un finale imprevedibile e la possibilità di riscattarsi m

i info Mauro Evangelisti, Io odio tutti 128 pagine, 13 € Carta Canta, 2016 I Cantastorie 35


agenda novembre 2016 d Palazzo dei Sette (Corso Cavour), Orvieto Tr O 10-19 e ingresso gratuito w 0763.344567

!

TEATRO

Festival Teatro Amatoriale Premiazione del 20° Festival Internazionale di Teatro Amatoriale Premio Città di Viterbo. Sala Regia. d Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 11 w www.fitaviterbo.it

! DAY

!

CULTURA

Cin'è Musica Concerto Roma e dintorni, concerto di musica popolare del trio Alcapa e proiezione del film La Roma dei Fellini. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 16.30 w www.tarquiniaturismo.it i 0766.849282

!

TEATRO

Il piccolo principe Il piccolo principe con Samuele

! NIGHT

Boncompagni. Regia di Amanda Sandrelli. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 w www.teatroboni.it i 0763.733174 - 334.1615504

!

LIBRI

Cinzia Giorgio Presentazione del libro La collezionista di libri proibiti di Cinzia Giorgio. d Libreria Il Gorilla e l'Alligatore (Via Calefati 13/C, loc. Petignano), Orte Vt O 18 e ingresso gratuito w www.gorillaealligatore.com

!

TEATRO

Gioele Dix Gioele Dix in Il malato immaginario di Molière. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it

! CONCERTI Live music Serata di musica dal vivo. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca, 13), Viterbo i 393.9116380 - www.andrewpub.it

! EVENTI Baby Toto's

novembre 2016

Serata in famiglia con animatrice per bambini, dalle 20 alle 22. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

!

lunedì

028

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione Sahaja Yoga. 36 movemagazine.it


agenda novembre 2016 d Porta San Pietro, Viterbo O 18 e ingresso gratuito w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125 martedì

029

novembre 2016

>

Il cervellone Terza edizione del gioco a quiz. Dalle 20.30. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9116380 w www.andrewpub.it

! CONCERTI The Whips

! EVENTI La scarpetta Birre in promozione e scarpetta con ottimi sughi. d Andrew's Pub (Viale Francesco Baracca 13), Viterbo i 393.9115210 w www.andrewpub.it

! GIOCHI Sarabanda Gioco musicale in collaborazione con Shake animazione. d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

! DEGUSTAZIONI Giroburger All the burgers you can eat. Patatine e tutti i nostri miniburger a volontà, 14 € bevande escluse d Altroché (Piazza Cappella 3/4), Viterbo i 347.1225672 novembre 2016

! GIOCHI

mercoledì

030

>

! CONCERTI Taste in jazz Serata jazz con Massimo Lattanzi alla chitarra e Luca Celestini al contrabbasso. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

LE MOSTRE DI NOVEMBRE viterbo

Edith Urban, Tra le righe. Un percorso semiotico della scrittura pittorica. gallera miralli (via chigi 15)

4 novembre

Rock. Dalle 22.30 d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 0761.309133 i Facebook: Blitz Caffè

fino al

! EVENTI

giardino la serpara

The Wheel of Beer d Toto's Pub (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i Facebook: Toto's Ristobirreria

ore 17-19 (escluso festivi) www.galleriamiralli.com civitella d ' agliano vt

Pasquale Altieri, Trait d'union.

(loc. serpara 1) fino al 12 novembre sabato ore 16-19, negli altri giorni su appuntamento www.serpara.net sipicciano di graffignano vt

Crocevia. Racconti diversi per la solita domanda. villa lais

(via san bernardino 49) fino al 12 novembre Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

visitabile su appuntamento www.trecinque.it tel. 339.2216162 viterbo

Marco Scarici, Natura idealizzata. museo della ceramica

(via cavour 67) fino al 4 dicembre

museodellaceramicadellatuscia.it

APERITIVI

orvieto tr

Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ

atrio palazzo dei sette (corso cavour 87) fino all'11 dicembre

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI Tutti i giorni Aperitivo con buffet @ AL 77

Quando l'arte serviva a curare. Gli erbari tra scienza e arte.

0763.344567 amelia tr

Rubens. L'Allegoria della Fede. La Sibilla Persica. museo civico archeologico e pinacoteca "edilberto rosa" (piazza augusto vera 10) fino all'8 gennaio amelia@sistemamuseo.it

37


le rubriche di move

showroom INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Opel a Viterbo è Ciminauto

La concessionaria dal 1979 viene incontro alle vostre esigenze a storia di Opel a Viterbo e L provincia è la storia di Ciminauto. Un'azienda solida che,

dal 1979 a oggi, ha attraversato l'alternarsi delle stagioni dell'economia italiana e oggi continua con professionalità e zelo il suo servizio di vendita e assistenza per i prodotti automobilistici del marchio Opel. Ciminauto, da sempre impegnata in importanti iniziative nel campo della solidarietà, è stata vicina senza sosta alle realtà associative, sia di volontariato sia sportive, e di

38 movemagazine.it

recente, oltre alle iniziative benefiche che hanno caratterizzato la mission aziendale nel corso degli anni, ha sostenuto e sostiene in particolare progetti di guida sicura e di educazione alla sicurezza stradale. Del resto, la stessa Opel impegna da sempre gran parte delle proprie energie per assicurare alle famiglie il comfort di una guida piacevole abbinato alla tranquillità. Ne è un esempio la nuova Mokka X (in alto a destra), una delle ultime produzioni della scuderia tedesca e studiata

per garantire una guida super sicura. I suoi fari adattativi a led, ad esempio, cambiano posizione e intensità a seconda della velocità del veicolo e della presenza di altre vetture o di ostacoli sulla strada che percorre. Il sistema Collision Alert prevede eventuali impatti attraverso una serie di sensori che segnalano pericoli più o meno prossimi, ci avverte dei colpi di sonno valutando la traiettoria del veicolo e "legge" i cartelli stradali. Con Apple Car Play e Android Auto, è possibile avere a disposizione sul touchscreen del proprio Mokka X tutte le app più utili contenute nello smartphone del guidatore e, tramite il programma Siri, ascoltare o registrare messaggi scritti senza distrarsi e senza togliere le mani dal volante. Altra novità Opel in arrivo è la nuova Ampera-e (in


le rubriche di move

Continua con professionalità e zelo il servizio di vendita e assistenza per i prodotti automobilistici del marchio Opel.

basso a sinistra), presentata al salone automobilistico di Parigi e già campionessa di autonomia nel campo delle auto completamente elettriche, con i suoi oltre 400 chilometri di percorrenza con una singola ricarica, davanti alle omologhe di Bmw, Renault Nissan e Volkswagen. Non solo è un auto ecocompatibile, ma anche divertente e spaziosa: la nuova Ampera-e, infatti, è dotata di un pacco batterie posizionato nel sottoscocca e di un bagagliaio di ben 381 litri. Altre novità in

arrivo sono la nuova Zafira (in basso a destra) e la Karl Rocks (in alto a sinistra). Anche la personalità della nuova Zafira deriva soprattutto dalla nuova dotazione di sistemi elettronici che migliorano la guida e dotano l'auto di un ricco bagaglio di dispositivi multimediali. La Karl Rocks, invece, unisce alcune caratteristiche del SUV, come la seduta rialzata che permette una migliore visione della strada, a quelle della city car, e dunque praticità e maneggevolezza per una più fluida guida

urbana. Vieni a provare le novità nella nostra sede a Viterbo in Strada Tuscanese; il personale di Ciminauto sarà lieto di condurti nel mondo Opel con la gentilezza, la professionalità e l'accuratezza che lo distingue da 37 anni m CIMINAUTO

d Strada Tuscanese 55/D, Viterbo w www.ciminauto.com i www.facebook.com/ciminauto i 0761.250423

39


40 movemagazine.it


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Nasce il magazine di Medioera MeMag, un focus sull'inesauribile mondo dell'innovazione i scrive MeMag e si legge S Medioera Magazine. Il festival della cultura e dell’in-

novazione digitale, che il prossimo anno giungerà all’ottava edizione, è cresciuto, e molto. Ora inizia a “stare stretto” nella cornice del tradizionale appuntamento annuale divenuto ormai un cult nell’era del 2.0. Medioera allarga quindi i suoi confini e si fa (anche) magazine. Ebbene sì, in un’epoca in cui i trend, le novità, le applicazioni, le tecnologie si accavallano e si fagocitano l’una con l’altra nello spazio di brevissimo tempo, Medioera Magazine, MeMag,

vuole imporsi, ambiziosamente, come un punto di riferimento fisso, un’icona tra i nativi digitali. Non una semplice testata dunque, ma un vero e proprio focus sull’inesauribile mondo dell’innovazione, costantemente aggiornato ed in linea con tutte le ultime novità del settore. La mission è quella di creare dibattiti, curiosità, critica, e anche, perché no, fornire esempi positivi per la crescita di una consapevole “cultura digitale” che prenda spunto da modelli poco lontani dai confini nazionali. Da Barcellona a Copenaghen fino a Nizza,

paradigmatici esempi di smart city avanzate, si risparmiano decine di milioni di euro grazie a una gestione più intelligente delle risorse idriche, a ricavi maggiorati dai ticket dei parcheggi e alle altre molteplici possibilità offerte dai mercati virtuali che riescono a creare, inoltre, tantissimi nuovi posti di lavoro. Vincere la grande sfida del digitale significa, in definitiva, realizzare una maggiore competitività nelle aziende ed imprimere la svolta necessaria a scardinare la lunga crisi degli ultimi anni. MeMag insomma si pone come una sorta di “raccoglitore” virtuale di quelle che sono le nuove tendenze, catalizzando l’attenzione sugli esiti positivi e sulle opportunità che il mare magnum di Internet è potenzialmente in grado di offrire. La lunga collaborazione con Move Magazine, a questo riguardo, è stata la palestra fondamentale che ci ha permesso di crescere e di spiccare il volo verso traguardi più lontani. MeMag è finalmente online, basta un semplice click per entrare nel grande mondo dell’innovazione digitale m

i sul web

www.medioera.it 41


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Dieci cose... ...da comprare, da tenere e da resuscitare uesto sarà un pezzo alla Q Luciano Ligabue. Tranquilli, niente parafrasi di co-

sce&zanzare e nebbia&locali a cui dai del tu... Giusto un’ispirazione alla sua più celebre modalità di composizione: la lista. Assodato che siamo in pieno autunno, dovremmo ormai avere negli armadi, o in programma di comprarli, almeno la metà dei capi sotto elencati... Insomma, no more excuses! 1) Ruffles. Abiti, bluse, gonne e cappotti saranno movimentati

42 movemagazine.it

da 1, 2, 3 e più volants; che sia impalpabile seta o rustico tweed, leggere onde sbocceranno a ingentilire anche gli outfit più austeri. Cercate nei bauli di nonna, magari qualche camicetta “buona” scappa fuori! 2) New suiting. Genti! Torna prepotente la combo più traditional che fa subito Charlie’s Angels: la giacca+pantalone. Rigorosamente coordinati: a righe, in velluto o dai colori insoliti; il pantalone a sigaretta è ormai seppellito, torna il

modello a pigiama o scampanato anni ‘70. 3) Rosa polvere&giallo e viola&arancio. Non sono gli effetti allucinogeni di una salmonellosi trascurata, ma le nuove coppie di nuance che tutte noi, secondo loro, dovremmo indossare... Be', quale viso nel pallore invernale, non trova risalto in tali facilissimi accostamenti? Chi? Marge Simpson... Po’ esse. 4) Giacchino jeans ripieno di faux fur riccia e bianca. Solo due parole: must have. Da scegliere in versione purista o da personalizzare con toppe flower&lettering anni '80. 5) Cappotto plaid. Ed è subito inverno. Lo indossi e ti dà immediatamente quel senso di caminetto, tisana, passeggiata nel bosco, stivali di gomma e... quell’antico vaso che andava


moda

Liberate i gattini dalle bacheche e dai vari buongiornissimo kaffè!

Un delizioso disegno trapuntato sulle sopracciglia.

portato in salvo! Sfrangiato, doppiopetto, oversize: migliaia i cappotti tra cui scegliere e di cui innamorarsi. 6) Sotto il vestito. Un bel lupetto/t-shirt! Il "mai più senza" che ci porteremo fino alla prossima estate, senza ombra di dubbio. Acquistate un bel vestito con le spalline, d’inverno ci infilate il lupetto, d’estate la t-shirt... È un investimento, amiche! 7) Liberate i gattini dalle bacheche e dai vari buongiornissimo kaffè! Stavolta i felini sono i king delle passerelle; grazie a Cattivissimo Karl e alla sua Choupette Vollection, il sogno di noi gattare e fashion victims si realizza: gatti in ogniddove, felpe, borse, calze, scarpe, occhiali, cappelli... Cat power! 8) Bomber di faux shearling, con spalle scese e cuciture a

vista. Con jeans, boots e calzettoni di lana handmade, fa tanto vacanze di natale e gioventù. 9)Un fiocco al collo. Grande, enorme, quasi sproporzionato. Su camicie, cappotti, cappe e vestiti come una scolaretta, ma con molta più esperienza ed eleganza! 10) Il trend più bello della stagione va... Al make-up quilted! Esiste un kit che si narra contenga della polvere scura, un pennellino e una mascherina! Sì, una specie di stencil da poggiare sulla palpebra e sull’arcata sopraccigliare, così da realizzare un delizioso disegno trapuntato (vedi foto!). La prima che ci riesce è brava e ci posta una foto della vittoria raggiunta. P.S. Se riuscite a fotografare un unicorno, va bene lo stesso! m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 43


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Bauhaus postcards 1923

La serie di cartoline realizzate dai maestri e dagli studenti della scuola del Bauhaus​a quattro anni dalla sua apertura. el mese di giugno del 1922, N l’Assemblea dello stato federale tedesco della Turin-

gia, che aveva prestato denaro al Bauhaus, chiese alla scuola fondata da Walter Gropius, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Ludwig Mies van der Rohe nel 1919, una relazione sui progressi fatti fino al quel momento. In risposta, il Bauhaus non si limitò a una semplice relazione, ma allestì nell’estate seguente (1923) la sua prima mostra aperta al pubblico. Per l’occasione maestri e studenti realizzarono 20 cartoline da inviare a influenti personalità europee. Dal set completo traspariva l’approccio Bauhaus al design e ai principi estetici insegnati

44 movemagazine.it

nella scuola, un'impostazione rivoluzionaria per la sua influenza sull’architettura, le belle arti, l’ingegneria e il design. La collezione comprendeva sia le opere dei grandi maestri del Bauhaus come Paul Klee, Wassily Kandinsky e Lyonel Feininger, sia quelle di studenti meno noti come l’architetto ungherese Farkas Molnar e l’artista Dorte Helm, unica donna tra gli autori. Sul retro della cartolina figurava la scritta “State Bauhaus Weimar / exhibition of 1923 / end of July-September” e un numero da 1 a 20 con il nome dell’artista. L’inizio effettivo della mostra fu il 15 agosto, quindi il testo venne corretto con un timbro che riportava

“Mostra dal 15 agosto al 30 settembre”. L’esposizione aveva come titolo “Arte e tecnologia, una nuovo connubio” e si svolse in un edificio in stile Art Nouveau in legno e muratura della ex Grand Ducal Academy, progettato da Henry van de Velde. Alla fine del 2008 la cartolina disegnata da Paul Klee, è andata all’asta per circa 20.000 euro mentre il set di tutte le altre cartoline è stato recentemente acquisito dal MoMA di New York. m

i sul web

www.designplayground.it www.moma.org


architettura

umanità

da l m o n d o

WORLD REFERENCE DI LETIZIA BONANNO

A CURA DI SIMONE VALTIERI

LA LUNA SULLA TERRA Nello skyline di Dubai "sorgerà" una nuova meraviglia

Da farsa a tragedia

P Il rendering della Crescent Moon Tower

e puoi immaginarlo, puoi S costruirlo sarebbe un buon motto per l’architettura del nuovo

millennio, visto che l’evoluzione tecnica ha reso possibile realizzare opere di qualsiasi forma e dimensione, impensabili fino a pochi decenni fa. Conferma tangibile la si può trovare soprattutto in quel Medio Oriente che ha fatto della maestosità delle architetture il suo biglietto da visita. Negli Emirati Arabi, grazie alle ingenti risorse petrolifere, sono sorte città futuristiche in mezzo al deserto, corredate da originali isole artificiali, da torri che sfiorano il cielo e da strutture davanti alle quali anche affermare di restare senza fiato è limitativo. Un progetto che risponde a questa descrizione è la Crescent Moon Tower, edificio a

forma di luna che si inserirà presto nello skyline dell’emirato di Dubai dando vita a uno scorcio da “Mille e una notte”. La grande struttura - alta 150 metri in vetro e acciaio - è stata progettata dallo studio americano Transparence House, e oltre a candidarsi al ruolo di edificio più fotografato di tutta Dubai, porta con sé in dote una dirompente carica simbolica, impregnata di significati religiosi ma anche letterari: d’altra parte chi vi si recherà potrà veramente dire di aver toccato la luna con un dito m

i su twitter

@simonevaltieri

rosfugikà è un non-luogo sospeso nel tempo. I muri scrostati e i tetti sfondati sono segno di quello passato. Le "cose dei profughi£ è l’eccezione lungo Leoforos Alexandras, che a nord taglia Atene orizzontalmente. Tra il più grande ospedale, la sede centrale della polizia, lo stadio fatiscente del Panathinaikos e i negozi eleganti, Prosfugikà si staglia inquietante e decadente con i balconi sgretolati e le buste di plastica alle finestre. La polizia indifferente ai margini dei cortili e le ambulanze parcheggiate. Tutto immobile, tutti indifferenti e invisibili agli altri. Le siringhe negli alberi, l’odore di aneto. Prosfugikà è costituita da 12 palazzine costruite negli anni ’20 per i profughi greci dell’Asia Minore. Da allora, tra anomia e autogestione, Prosfugikà racconta confini, identità e prossimità che si ridefiniscono. Parla di solidarietà e fatiscenza, di esclusione sociale e del fallimento dello stato. La banalità del nazionalismo, e la retorica umanitaria vuota allora come ora. La povertà e la precarietà delle scale mettono a disagio, ma le storie dentro la storia raccontano dignità, e la possibilità dell’altro, dell’altrove e dell’altrimenti. Senza stato, senza chiesa m 45


musica

i contatti

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

www.facebook.com/signspreyer

local noise A CURA DI DINO MANONI

Signs Preyer Southern rock-metal da Orvieto con un nuovo album in arrivo

Dieci anni di musica alle spalle, due album, vari tour europei e ancora tanta voglia di farsi conoscere con un nuovo full length in lavorazione. Incontriamo i Signs Preyer, band orvietana dalle influenze southern rock-metal.

Signs Preyer

Ogni data, come ogni tour, è per noi un’esperienza unica e inimitabile.

Ghode Viktor Mapo

chitarra e voce basso batteria

46 movemagazine.it

Come ha avuto inizio la vostra storia? Siamo nati nel 2005 a Orvieto, suonando qualche cover per cercare il feeling giusto per iniziare a comporre i nostri brani. Eravamo amici e compagni di scuola. Dopo un paio di birre tra Ghode e Eric (ex chitarrista) si è deciso di iniziare a suonare e subito dopo sono arrivati Viktor e Mapo. Due lavori discografici alle spalle. Come si è evoluto il vostro sound? Il primo disco, omonimo, è stato registrato al Bonsai Studio Produzioni e la Red Cat Records ha creduto in noi. In questo disco è possibile ascoltare tutte le nostre prime influenze. Il nostro secondo lavoro, Mammoth Disorder, pubblicato con Buil2Kill e Nadir, è sicuramente più maturo a livello di idee e sound più affine a noi, come il southern blues-metal. Cosa ricordate con maggior piacere dei tour europei? Ogni data, come ogni tour, è per noi

un’esperienza unica e inimitabile. Amiamo suonare dal vivo e siamo sempre pronti a farlo! È stato bello vedere il calore del pubblico estero, così come quello italiano: alcuni non ci conoscevano o ci avevano solo sentito nominare nell’ambiente e dopo un solo ritornello erano lì a cantare tutti i successivi. Di sicuro ci saranno altri tour. Ultimamente siete passati da quattro a tre elementi. Ci sono state conseguenze sul sound e sugli equilibri della band? Per motivi personali Eric ha lasciato la band dopo dieci anni con noi. Paradossalmente la cosa ci ha uniti ancor di più, sia a livello personale sia di sound. I riff vengono direttamente da quello che sembra essere questo forte legame tra noi tre. State lavorando al vostro terzo album. Qualche anticipazione? Abbiamo appena finito la fase di composizione dei brani. Non possiamo dirvi altro al momento, ma amiamo alla follia questo album, che contiene tante nostre emozioni molto condivisibili da tutti. Ai più curiosi diamo appuntamento l’11 novembre 2016 al Jailbreak a Roma, dove faremo una piccola anteprima. m


i concerti di novembre

MARTEDÌ 1 LA QUIETE + LAGS

D Spartaco, ROMA AN HARBOR

D Na Cosetta, ROMA MERCOLEDÌ 2 DUB FX

D Monk Club, ROMA

A CURA DI STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 3 QUILT

D Le Mura, ROMA

GIOVEDÌ 10

SABATO 19

D Monk Club, ROMA

MÈSICO

MONACI DEL SURF

D Mishima, TERNI

D Traffic, ROMA

VENERDÌ 4

KAMPFAR

EUROPE

POOH

D Traffic, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

D Palalottomatica, ROMA

WOLTHER GOES STRANGER

ELISA

CHRISTOPHE CHASSOL

D Sparwasser, ROMA

D Palalottomatica, ROMA (anche dom. 20)

65DAYSOFSTATIC

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 11

TUTTI I COLORI DEL BUIO

D C.S.A Cimarelli, TERNI

SABATO 5

MARTA SUI TUBI

MELLOW MOOD + CATCH A FYAH

D Monk Club, ROMA

DOMENICA 20

D Urban Live, PERUGIA

SIGNS PREYER

BRIAN ENO + ENZO AVITABILE

GIOVANNI TRUPPI

D Jailbreak, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

SABATO 12

MARTEDÌ 22

SYCAMORE AGE

CÉCILE MCLORIN SAVANT

D Wishlist, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

RICHARD GALLIANO

TINIE TEMPAH

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

DOMENICA 13

GIOVEDÌ 24

JOHN SCOFIELD

A GIANT DOG

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Init, ROMA

D Monk Club, ROMA DARI

D Contestaccio, ROMA MONO + ALCEST

D Init, ROMA DOMENICA 6 ARCHITECTS + BURY TOMORROW

D Planet, ROMA LUKE WINSLOW KING

D Monk Club, ROMA

WHITE LIES

D Orion, CIAMPINO RM

VENERDÌ 25

D Parco della Musica, ROMA (anche lun. 7)

MARTEDÌ 15

D Palalottomatica, ROMA

SWANS

KILLING JOKE

DEMENTED ARE GO

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA

FRANCESCO GUCCINI

D Orion, CIAMPINO RM

MARCO MENGONI

ACTION DEAD MOUSE

MARTEDÌ 8

GIOVEDÌ 17

JOSHUA REDMAN

ANVIL

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Jailbreak, ROMA

SABATO 26

BLACK TUSK

THEGIORNALISTI

D Init, ROMA

D Atlanitico Live, ROMA

MERCOLEDÌ 9 SOPHIA

D 360 Gradi, ROMA

AHAB

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 18

JACOB COLLIER

DENTE

D Parco della Musica, ROMA (anche lun. 7)

D Monk Club, ROMA

DOMENICA 27

MODÀ

SLICK STEVE & THE GANGSTERS

LACUNA COIL

D Palalottomatica, ROMA (anche l'11 e il 12)

D Vinile, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA

47


oroscopo

Astri

A CURA DI GIOIA ODDI

ARIETE Venere in Capricorno dal 12 novembre può raffreddare gli slanci emotivi del segno, costretto in un ruolo di controllo che non gli appartiene. Talvolta essere spettatori degli eventi e attendere il naturale svolgersi delle situazioni può rivelarsi molto saggio. Avete dalla vostra parte Mercurio in Sagittario, che accende la mente e la proietta in nuovi spazi, adatti a questa fase di vita caratterizzata dal forte desiderio del cambiamento e dell’avventura. Parola chiave: ricettività

TORO Il passaggio di Marte in Acquario accende di passione i vostri rapporti affettivi, tendenzialmente calmi e pacati. Venere nel riflessivo segno del Capricorno consiglia la saggezza del cuore, la strutturazione lenta e solida degli affetti. Fino al 21 novembre vi sentirete scarichi e poco attivi con il Sole in transito nell’opposto Scorpione: può essere il momento adatto per guardare da lontano alcuni aspetti della vostra vita. Qualche nodo da sciogliere. Parola chiave: saggezza

GEMELLI Siete portati naturalmente a vivere su canali paralleli in situazioni molto diverse tra loro. Il passaggio di Nettuno nei Pesci amplifica questa tendenza della personalità, al punto che sarete multiformi e confusi da queste spinte in più direzioni. Il rigore di Saturno in Sagittario riporta l’ordine, aiutandovi a focalizzare quelle situazioni che meritano di essere coltivate. Giove in Bilancia regala molte novità, in ogni ambito di vita: siate ricettivi. Parola chiave: contraddizioni

CANCRO Giove in Bilancia vi regala un ottimismo a corrente alternata, con fasi di umore stabile e di malessere repentino. Il passaggio di Marte in Capricorno nella prima parte del mese e di Venere nella seconda non aiuta il rendimento costante e la serenità affettiva. Il cielo vi sta mettendo duramente alla prova, per indurvi a completare il grande cambiamento iniziato con il passaggio dinamico di Urano in Ariete. Affidatevi alla duttilità di Nettuno in Pesci. Parola chiave: coraggio

LEONE Il Sole e Mercurio in Scorpione opacizzano la vostra luce e la lucidità mentale; sarete assaliti da una serie di emozioni negative, che devono uscire allo scoperto, soprattutto se le tenete dentro da troppo tempo. In questo momento può essere importante affidarsi all’energia esplosiva di Urano in Ariete e al coraggio della scelta di Saturno in Sagittario. Nella seconda metà del mese Mercurio entra in Sagittario e i pensieri ritorneranno leggeri. Parola chiave: pazienza

VERGINE Marte in Capricorno fino al nove novembre vi accende di passione e sarete pronti ad osare con una nuova conoscenza, senza cadere vittime della timidezza. Nettuno in Pesci vi invita a rompere le forme precostituite per seguire l’emozione del momento. La crisi delle vecchie forme è ormai un dato di fatto, che siete riusciti faticosamente ad accettare. Saturno in Sagittario propone il taglio con il passato, con qualche inevitabile sofferenza. Parola chiave: ricettività

BILANCIA Il vostro astro guida Venere vi remerà contro a partire dal 12 novembre, con il suo transito nel razionale Capricorno. Potreste essere meno amorevoli del solito ed estremamente esigenti con il partner. Se da un lato Urano in Ariete spinge al cambiamento senza mezze misure, dall’altro Saturno in Sagittario propone la scelta saggia ed evolutiva, in linea con il percorso che avete maturato fino a questo momento. Parola chiave: pacatezza

SCORPIONE È il vostro momento, sostenuti come siete dalle stelle: Sole, Mercurio, Venere, Nettuno, Plutone. Le numerose sollecitazioni planetarie stanno cambiando quegli aspetti di voi più rigidi, a cui siete legati da sempre. Questo percorso di profonda trasformazione non è senza sofferenza, ma vi porterà ad una nuova visione delle situazioni. Dal 9 novembre è importante gestire l’esplosività di Marte in Acquario, che vi induce a scelte impulsive. Parola chiave: concretezza

SAGITTARIO Nettuno crea qualche confusione nella scelta della strada professionale da percorrere, dopo alcuni cambiamenti che avete fatto negli ultimi mesi. Aspettate che le onde del rinnovamento siano chiare e focalizzatevi sulla scia più armonica. Il passaggio di Saturno nel segno tenta di coniugare la scelta razionale con la componente dell’idealismo, armonia che potrebbe assicurarvi un grande benessere in ogni aspetto della vostra vita. Parola chiave: equilibrio

CAPRICORNO Il passaggio di Venere nel segno a partire dal 12 novembre ammorbidisce la corazza di difesa che i nativi tendono generalmente a mostrare. Anche altri passaggi stellari sono molto destrutturanti: Urano in Ariete infatti non concede le mezze misure e spinge ad osare. Il lavoro di trasformazione di Plutone nel segno sembra meno evidente ma in realtà la sua azione è potente e agisce in profondità. Lasciate che la vita segua il suo flusso. Parola chiave: dolcezza

ACQUARIO Alcuni pianeti in transito nello Scorpione vi mettono alla prova, soprattutto nella prima parte del mese. Sarete più solitari e anche sfiduciati rispetto a iniziative a cui credevate molto. Non ascoltate troppo le emozioni negative e focalizzatevi sugli aspetti promettenti delle situazioni. Marte passerà nel vostro segno dal 9 novembre e Mercurio entrerà in Sagittario dal 12. Ritornano lo sprint e il pensiero fiducioso e possibilista. Parola chiave: libertà

PESCI Passione e intensità saranno accese dai pianeti in transito nel segno dello Scorpione. Anche Plutone, astro viscerale e tellurico, lancia i suoi flussi di energia estrema. È giunto il momento di andare al di là della paura, che spesso blocca i vostri slanci. Il saggio Saturno in Sagittario sta mettendo a fuoco tutto ciò che state evitando da tempo: fragilità, indecisioni, resistenze. Ritrovate la centratura del cuore con una equilibrata Venere in Capricorno. Parola chiave: evasione

48 movemagazine.it


sezione

49


mangiare e bere

A CURA DI SIMONE MARIA GEMINI

Cenerentola

Gola, lussuria e… invidia! l mondo cambia. Le mode passano. Move MagaI zine si rinnova e Buffon va a farfalle. Insomma, nulla permane così come lo avete conosciuto. Potevo

anni prima di raggiungere il mercato. Tutto questo si ripercuote necessariamente anche sul prezzo, infatti, il Pata Negra de Bellota ha un costo di circa 1300 euro dunque io, in mezzo a tutto questo mutevole bailam- a coscia. Manco fosse una Kessler dei bei tempi. Il seme, togliervi l’ultima monolitica certezza rimastavi? condo invece è un frutto proveniente dalla prefettura No di certo! Eccovi dunque sfornato di fresco, per la nipponica di Hokkaido ed è conosciuto anche come nuova veste del nostro giornale, un altro insensato, melone cantalupo. Lo Yubari è un vero e proprio sciatto e raffazzonato articolo sul frutto di lusso, che viene spesso cibo e le sue mille derivazioni. La offerto come un regalo prezioso mia recente dedizione a effettuare ed offerto in coppie come simbolo pasti a base di junk food, mi ha di perfetta sintonia. Ogni frutto ...può arrivare portato, oltre che un attacco di disviene massaggiato e lavato più senteria, anche a chiedermi quali volte al giorno, se ne producono fino a 11 mila fossero gli alimenti, in opposizione pochissimi e una coppia scelta di euro in confezioni ai miei hamburger alla Chernobyl, questi meloni può costare in Giappersonalizzate con un costo talmente esorbitanpone perfino 25 mila dollari. Per te da imbandire solamente le taproseguire, niente di meglio di una con piastre d’oro. vole di re, star di Hollywood o di semplice bruschettina con un filo narcotrafficanti di alto cabotagd’olio, preparata però utilizzando gio. Cominciamo dunque con un l’extravergine Lambda Ultra Prebell’antipastino a base di prosciutmium. Le olive vengono raccolte to Jamón Iberico de bellota (ghianda) accompagnato a mano, spremute a freddo, filtrate e confezionate in da una fetta di melone Yubari King. Il primo si ottie- eleganti bottiglie di vetro: il costo è di 42 euro, ma può ne con la gamba del maiale pata negra (zampa nera) arrivare fino a 11 mila euro in confezioni personalizche è allevato in stato selvatico nelle vetuste foreste di zate con piastre d’oro. Nel caso in cui, mangiandola, rovere della Spagna occidentale. Questi maiali hanno vi dovesse cadere una goccia ungendovi la camicia, una dieta ricca di ghiande, funghi, erbe e producono correte a casa e provate a salvare il salvabile. Se reuna carne che è ricca di sapore e grassi saturi. Ogni cuperate l’olio poi potete anche buttare la camicia prosciutto viene stagionato per un minimo di due senza rimpianti m

50 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Toto’s Pub viterbo

ai bisogno di staccare H la spina e distoglierti dallo stress quotidiano? Sei

nel posto giusto! Il Toto's Pub nasce nel 1989 con l'obiettivo di interpretare le esigenze di tutti coloro che, a fine giornata di lavoro, desiderano uscire per trovarsi in un ambiente accogliente e familiarizzante, bere e mangiare bene, incontrare volti nuovi. Negli anni il locale ha saputo ascoltare i propri clienti e trasformarsi ogni volta per incontrare i gusti e appagare ogni desiderio: un classico pub prima, una birreria e ristobirreria poi. Il Toto's Pub, infatti, punta non solo alla qualità ma anche ad offrire le giuste emozioni in un'atmosfera piacevole e accompagnati da ottime birre e cucina tipica! L'agenda del Toto's Pub è sempre piena, un evento ogni giorno della settimana: tutti i martedì giochi musicali in collaborazione con Shake Animazione; il mercoledì, The Wheel of Beer; il giovedì, Stazione Birraia e karaoke; il venerdì è tornata la musica dal vivo, con band sempre nuove; e infine domenica serata in famiglia con l'animatrice per bambini. È attivo il servizio Toto's@home: hamburger, pizza e tutto il menù del ristorante direttamente a domicilio! Via Genova, 32/E - Viterbo Facebook: Toto's Ristobirreria Viterbo 0761.347339 - 393.5142250 Sempre aperto

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

Stinco di maiale alla Guinness INGREDIENTI PER 3 PERSONE

1 stinco di maiale, 1 cipolla rossa, 2 mele annurche, 3 patate medie, un cucchiaio di sale grosso, timo, rosmarino, uno spicchio d'aglio una lattina da 33 cl di Guinness p r e pa r a z i o n e

Affettate la cipolla e sistematela sul fondo di una teglia. Mescolate il sale grosso con le spezie e l'aglio tritati, versatele sullo stinco e massaggiate la pelle. Sistemate lo stinco sulle fette di cipolla e infornate a 200-220 gradi per 7-8 minuti. Nel frattempo tagliate a spicchi grossi le mele e le patate. Tirate fuori la carne, sistemate le patate e le mele nella teglia e versate la birra, rinserite il tutto nel forno per 2 ore a 170 gradi. A questo punto tirate fuori dal forno la carne, le patate e le mele e preparate il gravy con il fondo di cottura della carne. Aggiungete dell'acqua calda per smorzare il gusto amaro della birra, ponete la teglia direttamente sul fuoco vivace e lasciate tirare il fondo di cottura per 5-10 minuti, finchè non diventa leggermente denso. 51


i ristoranti di move ristorante

ristorante

trattoria - pizzeria

Osteria del Grillo

I Giardini di Ararat

Ape Contadina

Orvieto - Via dei Sette Martiri 7 www.osteriadelgrilloorvieto.it 0763.393721 - chiuso lun. e mart. a pranzo

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.it 0761.289934 . chiuso lun. e mart.

Tre Croci (Vetralla) - Via della Pentola 5 apecontadina.wordpress.com 0761.461410 - 371.1772166 - chiuso lunedì

S

ituato ai piedi della rupe di Orvieto, ambiente curato e informale, propone una cucina con ingredienti freschi, semplici e gustosi della tradizione umbra e dell’alto Lazio. Per una serata con amici o un pranzo di lavoro, il servizio è attento e professionale: pasta tirata a mano, carni di prima scelta e prodotti stagionali locali come il tartufo o i funghi.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

C

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599 - chiuso martedì

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

52 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

on la sua cucina a filiera corta, Ape Contadina si prende cura del vostro gusto proponendo ricette sane e appetitose, legate al territorio, alla tradizione ed al ciclo naturale delle stagioni e delle produzioni. è trattoria tipica e pizzeria con forno a legna ed offre deliziosi menù da asporto. Sulla strada di Tre Croci.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move steak house - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Officine

Al Vecchio Orologio

La Cina

Viterbo - Viale Raniero Capocci snc 0761.341501 sempre aperto

Viterbo - Via Orologio Vecchio 25 www.alvecchioorologio.it 335.337754 - sempre aperto

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

T

radizione e creatività si fondono in un perfetto connubio di sapori, in questo locale dalla suggestiva cornice tra stile rustico e industriale. Hamburger fatti in casa e accompagnati da pane artigianale, tagliate di carne con controfiletto uruguayano. Pizza tradizionale e gourmet. Cucina aperta dalle 10 del mattino. Servizio a domicilio.

N

ato oltre 40 anni fa, Al Vecchio Orologio ora è uno dei ristoranti tipici più ricercati e frequentati di Viterbo. Propone piatti tipici della tradizione locale accompagnati da nuove intuizioni contemporanee, tutto in una location caratteristica e ben arredata. Buonissima anche la pizza, altro punto di forzo dell’Osteria.

I

ristorante - pizzeria

pizzeria

ristobirreria

Sun Keys

Il Monastero

Toto’s

Vetralla - Strada Cassia 36 (km 70) 0761.461566 chiuso martedì

Viterbo - Via Fattungheri 10 www.pizzeriamonasteroviterbo.com 0761.324346 - chiuso mercoledì

Viterbo - Via Genova 32 0761.347339 - 393.5142250 sempre aperto

A

L

perto a pranzo e a cena, locale d’atmosfera dallo stile eclettico che mixa moderno e vintage, il Sun Keys propone specialità di carne, pasta, ottime pizze ed hamburger, il tutto accompagnato da una buona carta dei vini e dei distillati. Anche cocktail bar, nei fine settimana oltre a mangiare potete gustare eventi di musica dal vivo.

a pizzeria caratterizzata da un ambiente rustico che ha anche di tavoli all’aperto per le stagioni estive. La pizza è rigorosamente preparata seguendo l’antica tradizione del forno a legna.I servizi e le specialità della casa: antipasti, pizze giganti servite su due piatti, tante proposte di birre alla spina, dolci della casa.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Un ristorante adatto a tutte le tasche.

I

l Toto’s Pub vi propone una cena che soddisferà il vostro palato, sia che scegliate di mangiare all’italiana, sia che decidiate di tuffarvi nel ghiotto angolo della cucina tipica bavarese. Troverete anche numerose birre artigianali. Tutti i venerdì “Sagra della pizza”, giovedì bavarese. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp. 53


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

La melodia Marco termina la telefonata con la fidanzata e si siede sul divano per ritrovare la calma. Annalisa ha urlato, perché anche oggi lui ha trovato una scusa per non vederla. Marco sa che ha ragione, ma non vuole lasciarla. A trent’anni ritiene necessario avere una fidanzata, ma non sopporta la sua voce acuta e lamentosa, il continuo dolersi della vita. Appare sul display del telefono un messaggio di Sandro: «Ieri ti aspettavamo a calcetto, che fine hai fatto?». Per quanti compromessi abbia accettato, per quanto si sia sforzato, Marco ritrova sempre quella sensazione che iniziò ad avvertire da bambino e che non l’ha più abbandonato: sono solo, differente dagli altri, distante. Lo capì quando si rese conto che gli altri bambini amavano i propri genitori, mentre per lui erano solo due persone necessarie all’organizzazione della vita. La madre preparava da mangiare, il padre lo accompagnava a scuola, lui li abbracciava perché questo si aspettavano da 54 movemagazine.it

lui. Il giorno dei loro funerali non pianse. Entra nella doccia. L’acqua è troppo calda, ma va bene così. È allora che risuona nella sua testa una musica: prima frammentaria, indefinita, poi sempre più chiara, la ricanta a voce alta. È strana, differente da qualsiasi musica abbia mai sentito. Va a dormire e al mattino, sulla metro che deve portarlo nello studio di architettura dove lavora, gli torna in mente la melodia. La ripete sottovoce, una signora lo guarda diffidente. A fine giornata l’architetto proprietario dello studio gli fa i complimenti, lo schizzo che ha tracciato come ipotesi per un nuovo grattacielo, è sorprendentemente innovativo. Marco ringrazia, ma solo perché sa che in questi casi così bisogna fare, non prova nulla, come sempre. Alla sera sulla metro si ritrova a canticchiare la melodia, riflette su quanto sia differente da qualsiasi musica abbiamo ascoltato in passato. Pochi posti dopo di lui un ragazzo si volta, lo guarda, e sembra ripetere quella melodia. Si fissano negli occhi e a Marco manca il fiato, per la prima volta sente di non essere solo. Se gli occhi che lo stanno fissando fossero di una ragazza, penserebbe di essersi innamorato, anche se non sa bene cosa sia l’amore, se non per sentito dire. Ma è un’altra sensazione, fortissima, è come se avesse riconosciuto qualcuno che non vedeva da molto tempo. È un colpo troppo forte, si alza e scende anche se non è la sua fermata. Corre, esce all’esterno e respira, come se fosse risalito da una immersione. Si siede sotto un lampione, si asciuga il sudore. Sente il calore di una mano che gli tocca la spalla. È il ragazzo della metro. Gli

sorride: «Hai sentito la melodia? Non ti devi preoccupare, sta succedendo a tutti, tra poco tutto ti apparirà più chiaro». «Ma cosa vuoi? Vai via» lo respinge Marco. Il ragazzo canta a voce alta la melodia. «L’attesa è finita - continua - il risveglio sta avvenendo, anche se non è contemporaneo per tutti, ad alcuni sta succedendo prima, ad altri dopo. Ma ci siamo. La melodia è un codice che ci aiuta a capire». Marco vorrebbe andarsene, ma è come se attraverso una nebbia fitta stesse vedendo qualcosa. «Vieni, ti porto alla fabbrica, lì ci sono anche altri risvegliati». Trenta minuti dopo Marco è con un’altra decina di donne e uomini, più o meno della sua età, cantano la melodia, sorridono, si abbracciano. Marco sente di non essere solo, ama quelle persone anche se non le ha mai viste. «Un tempo molto lontano che per la tua parte umana non è neppure concepibile questo pianeta era il nostro. Fummo costretti a fuggire, la nostra civiltà aveva osato troppo, il pianeta era divenuto invivibile. Ora stiamo per tornare, è tempo di riprenderci ciò che era nostro e alcuni di noi sono stati inviati per preparare l’arrivo». Il ricordo del pianeta in cui è cresciuto riaffiora in Marco. Ricorda quando il generale gli disse che sarebbe andato in missione, rinato come un essere umano, non doveva preoccuparsi, sarebbe tornato quello di prima dopo trent’anni. Capisce che per lui gli esseri umani non sono nulla, se non un problema da eliminare, questa è la sua missione. «Quando comincia la pulizia? Lo sterminio?» chiede. «Presto» sorride il ragazzo. La melodia gli sembra bellissima.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.