Move Magazine Viterbo #61

Page 1


2


33

movemagazine EDIZIONE VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno III n. 61 giovedì 28 luglio 2016

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI ANDREA ARENA • LETIZIA BONANNO LIVIO CAPUANO • ELENA CHIOCCHIA MASSIMO CLIKE • MONIA COSIMI LUDOVICA CUCCHI • MAURO EVANGELISTI PAOLO FORTUGNO • SIMONE GEMINI DINO MANONI • GIOIA ODDI EMANUELE SERRA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

INDICE 8

Genio & Sregolatezza

10

Libri

14

Archiviaggiando

16

Sport Movies

18

Mente & Co.

22

Sex Signs

33

Connessioni

34

Local Noise

42

Astri

46

I Corti di Kappa

IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA GIORGIA CAPACCIOLI ANDREA NOCETI REDAZIONE VIA POLIDORI, 38 01100 VITERBO 0761.092881 web WWW.MOVEMAGAZINE.IT PUBBLICITà EMANUEL ANSELMI 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it GIORGIO PIOLI 349.5726345 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA TELLIGRAF CIVITA CASTELLANA TIRATURA MEDIA 9000 COPIE euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

7

DIARY

DESIGN PLAYGROUND

31

WATCH & PLAY

TONIGHT

44

30

37

FOODY

RETI DI PERSONE In molti, tra cui anche professionisti di settore, adoperano la parola “usare” in riferimento ai social network, proprio come se fossero strumenti al pari di un cacciavite o un pennarello. In realtà il social network, lo dice il nome stesso, è una rete sociale, un concetto teorico che serve a descrivere le relazioni tra individui, gruppi e organizzazioni. Una rete di persone unite da interessi comuni che decidono di creare una community intorno a ciò che, appunto, li accomuna. Se ci rifletti, ti rendi conto che i social network non sono niente di nuovo, ma

esistono fin dall’alba dei tempi. Pensa alle comunità religiose, ai sindacati o alle associazioni, insiemi di persone che fanno rete grazie al medesimo interesse... Siamo esseri sociali e abbiamo bisogno di sentirci parte di qualcosa! L’avvento dell’era digitale ha semplicemente dato un nuovo significato a questi concetti trasportandoli dall’ambiente fisico a quello virtuale, ma nella loro essenza restano ciò che sono: tessuti costituiti da individui. Veronica Gentili, social media specialist


4

Sono i concerti i protagonisti indiscussi dell’estate nella Tuscia. Dopo l’esordio con i Negramaro, il Vulci Music Fest ospita i Subsonica (29 luglio), seguiti da Alborosie (4 agosto) e Daniele Silvestri (6). Dal 25 al 28 agosto ecco FDB Festival, ovvero la Festa della Birra di Fabrica di Roma: Gemitaiz, Omar Pedrini, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, Il Pan del Diavolo e altre band i protagonisti di quest’anno. I sempre “ruggenti” paesi cimini propongono Dada Circus (29 luglio) e Vallanzaska (30) a Canepina per Musica ad Effetti Collaterali, Giusy Ferreri (8 agosto) e Francesco De Gregori (9) a Vignanello e Loredana Bertè a Vallerano il 18 agosto. Tra le serate live al Summer Fest di Valentano, spicca l’apertura del 5 agosto con Alberto Rocchetti, storico tastierista di Vasco Rossi, insieme alla tribute band Doppio Senso, mentre per gli amanti della disco music anni ‘90 il 6 agosto Marvin e Andrea Prezioso. Infine ecco i Sud Sound System il 7. A Vallerano il festival Piccole Serenate Notturne sarà concluso dalla Notte delle Candele (vedi box laterale). A Civita di

Alessandro Preziosi

Eventi a raffica COSA C’È DA FARE FINO A SETTEMBRE


5

Bagnoregio dal 25 al 28 agosto ecco il Ci-Vita Festival con Alessandro Preziosi (26), Paolo Rossi (27) e Matteo Garrone (28). Il weekend 29-31 si presenta ricchissimo di feste e sagre, tra cui si segnalano DiVino Etrusco a Tarquinia, A.M.A. Ischia a Ischia di Castro, Festa del Volontariato a Blera (anche 1 agosto), Note di Luppolo a San Martino al Cimino, Notte Bianca della Cultura a Bolsena (30 luglio) e quella del Lago l’11 agosto. A Vitorchiano gastronomia e intrattenimento con la Sagra del Cavatello (5-7), a Civitella Cesi protagoniste le fettuccine al tartufo (11-14), a Vetralla il 12 e 13 la patata e a Capranica gnocchi e strozzapreti (14-16). Ad Acquapendente dal 13 al 15 agosto torna I Vini del Barbarossa, mentre a Gradoli dal 19 al 21 musica e prodotti tipici, con Alla Mensa degli Incappucciati. A Vignanello torna anche la Festa del Vino, dal 10 al 15 agosto, con cantine aperte, degustazioni e musica. Importante a Orte, l’Ottava Medievale di Sant’Egidio, dal 31 agosto. Immancabili a Viterbo i festeggiamenti di Santa Rosa con il trasporto della Macchina il 3 settembre. Prima, però, c’è la Mini Macchina del Pilastro il 27 agosto. Da segnalare infine Rockin’ Cura a Cura di Vetralla il 9 e 10 settembre, tra le band i Punkreas.(f.m.)

LA NOTTE DI VALLERANO Centomila candele rendono fiabesco il borgo cimino

27

agosto

Decima edizione per la Notte delle Candele di Vallerano, l’evento che avvolge il paese cimino con un’atmosfera fiabesca grazie a centomila candele accese nelle vie e nelle piazze del centro storico. Il tutto accompagnato da spettacoli dal vivo, concerti, installazioni e allestimenti, degustazioni, per una notte che ormai attira visitatori da ben oltre il territorio provinciale e si pone come uno dei principali appuntamenti dell’estate nella Tuscia. Un appuntamento unico nel suo genere e di grande fascino, che dall’imbrunire crea

un ambiente surreale con le fiammelle che esaltano i contorni di archi, case e chiese, incorniciano porte e finestre e seguono tratti di scalinate e vicoli. Grande pizzicata di mezzanotte La Notte delle Candele conclude inoltre il festival musicale Piccole Serenate Notturne. Per ulteriori informazioni: nottedellecandele.eu.



7 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 29 LUGLIO AL 8 SETTEMBRE

ottava medievale 31 agosto / 11 settembre orte

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

SAGRA DEL CAVATELLO 5/7 agosto vitorchiano

DIVINO ETRUSCO 29/31 luglio tarquinia

SAGRA FETTUCCINE AL TARTUFO 11-14 agosto civitella cesi


8

29 VENERDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena

IL GOL DI HATELEY

Decolla, colpisce, segna e vince. E firma un’epoca, Mark Hateley, con quel gol di testa nel derby del 28 ottobre 1984 (Milan batte Inter 2-1) che oggi vale un poster, una coreografia in curva sud, un pensiero dolce da ritirar fuori in mezzo alla depressione di qualche cinquantenne meneghino. Quello era il Milan che cercava di togliersi di dosso i peccati del mondo: la serie B, il calcioscommesse, i presidenti cazzari. Quella era l’Inter che infieriva: mai stati in B, mai usato casciavit. Aveva scelto i britannici, il Milan, per tentare la rinascita: Joe Jordan, squalo sdentato, Luther Blisset, che divenne famoso soltanto postumo e per altre ragioni, e poi lui, Mark Hateley, che in Inghilterra e Scozia segnava a raffica e qui si sarebbe contenuto. Ma quel giorno, quel gol, gli valse la celebrità eterna, in odor di santità. Il Milan non vinceva il derbv da cinque anni, e dopo dieci minuti Altobelli aveva già fatto godere i nerazzurri. Pareggia Di Bartolomei, ricominciamo. Nella ripresa, ecco il prodigio: in area Hateley si libra in cielo come uno Spitfire, Collovati, il Fulvio belloccio e campione del mondo, è una Flak, una contraerea, che non funziona. Walter Zenga, tra i pali, fa parte della tappezzeria, della cornice, in uno stadio - il vecchio San Siro prima dei Mondiali - che erutta, tra un popolo che torna a sentirsi padrone di una città. E per un giorno, nella Milano da bere, una pinta di birra si stagliò tra una selva di Campari.

CONCERTI Subsonica Concerto dei Subsonica nell’ambito del Vulci Music Fest. D Parco Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 21 I www.ventidieci.it CONCERTI Musica ad Effetti Collaterali Musica live con Arvenhum e a seguire Dada Circus. D Piazzale Daolio, Canepina Vt O 20 I fb.com/musicaeffetticollaterali FESTE A.M.A. Ischia Arte, musica e artigianato con

eventi musicali dal vivo, dj sulle piazze, oltre 60 espositori, animazione e artisti di strada, prodotti tipici nelle osterie. D Ischia di Castro Vt O dalle 19 I 347.9343351 . 347.3911998 FESTE Festa del Volontariato Festa del Volontariato e Sagra dell’Antica Cucina Blerana con stand gastronomico e musica D Piazza Giovanni XXIII, Blera Vt O sera I www.volblera.it I 393.9416143 . 388.5811730 EVENTI DiVino Etrusco Evento dedicato ai vini delle dodici città etrusche con percorso degustativo, musica, stand espositivi e iniziative varie.


9

D Centro storico, Tarquinia Vt O sera I divinoetruscotarquinia.it FESTE Note di Luppolo Festa della birra artigianale con stand gastronomici e birrifici da tutta Italia. Musica con Onde Roots (cover Bob Marley) e Easy Deasy (AC/DC Tribute). D San Martino al Cimino, Viterbo O sera I 349.4998786 I 320.7131901 MODA Summer Calling Sfilata di abiti da sposa. D Dimensione Nuoto e Fitness (Via Pertini), Vitorchiano Vt O dalle 17 I www.dimensionenuoto.com

30 SABATO CONCERTI Musica ad Effetti Collaterali Musica live con Vallanzaska (25th Anniversary Tour) e a seguire Brik Selecta reggae dancehall. D Piazzale Augusto Daolio, Canepina Vt O 20 I fb.com/musicaeffetticollaterali EVENTI DiVino Etrusco Evento dedicato ai vini delle dodici cittĂ etrusche con percorso degustativo, musica, stand espositivi e iniziative varie. D Centro storico, Tarquinia Vt O sera I divinoetruscotarquinia.it

FESTE A.M.A. Ischia Arte, musica e artigianato con eventi musicali dal vivo, dj sulle piazze, oltre 60 espositori, animazione e artisti di strada, prodotti tipici nelle osterie. D Ischia di Castro Vt O dalle 19 I 347.9343351 . 347.3911998 EVENTI Notte Bianca della Cultura Notte Bianca della Cultura e delle tradizioni popolari con musica ed iniziative di vario genere. D Bolsena Vt O 18-02 I www.visitbolsena.it FESTE Festa del Volontariato Festa del Volontariato e Sagra dell’Antica Cucina Blerana con


stand gastronomico e serata musicale. Visite guidate al borgo e al territorio. D Piazza Giovanni XXIII, Blera Vt O dalle 17 I www.volblera.it FESTE

LIBRI

di Livio Capuano SERENATA SENZA NOME

Vincitore con pieno merito del Premio Strega 2016, La scuola cattolica ci trasporta nella Roma degli anni Settanta, precisamente nel Quartiere Trieste: un posto tranquillo, abitato da persone rispettabili, che ha come vanto il “San Leone Magno”, l’istituto religioso dove si formano i giovani della nuova borghesia romana. Eppure è proprio da quel liceo che provengono i protagonisti di uno dei più sconvolgenti fatti di cronaca dell’epoca: il delitto del Circeo. Albinati era un loro compagno di scuola e prende spunto da questo fatto per dar vita a un romanzo che sbalordisce per la mole dei temi affrontati e delle vicende narrate, mescolando personaggi veri e immaginari, affrontando senza ipocrisie quelle che considera le radici dei mali della nostra società: il ruolo dell’educazione cattolica nella formazione della mentalità del maschio; la famiglia borghese preoccupata solo del benessere economico e della rispettabilità; il sesso praticato ma taciuto; la violenza come inevitabile risultato delle frustrazioni generate da tutto ciò. La scuola cattolica è il racconto coraggioso della travolgente e rovinosa caduta di un mondo innocuo che diventa improvvisamente feroce, di un’anima crudele che, per sopravvivere, si scopre pronta a qualsiasi nefandezza.

Edoardo Albinati La scuola cattolica Pagg. 1296, euro 22, Rizzoli A cura di La Feltrinelli Point Terni

Note di Luppolo Festa della birra artigianale con stand gastronomici e birrifici da tutta Italia. Musica con Funky Up (jazz band) e Zen Garden (Worldwide U2 Tribute Show). D San Martino al Cimino, Viterbo O sera I 320.7131901 . 349.4998786

VENERDÌ 31 DOMENICA TEATRO Teatri di Pietra Pene d’amor perdute, adattamento e regia Alvaro Piccardi, movimenti Giuditta Cambieri. D Anfiteatro, Sutri Vt O 21 e intero 12 euro, ridotto 10 euro I 333.7097449 FESTE Note di Luppolo Festa della birra artigianale con stand gastronomici e birrifici da tutta Italia. Musica dal vivo con Rock’n’Roll Farm (rock ‘70-’80) e Doppio Senso (cover band ufficiale Vasco Rossi). D San Martino al C., Viterbo O sera I 320.7131901 . 349.4998786 EVENTI DiVino Etrusco Evento dedicato ai vini delle dodici città etrusche con percor-

so degustativo, musica, stand espositivi e iniziative varie. D Centro storico, Tarquinia Vt O sera I divinoetruscotarquinia.it FESTE A.M.A. Ischia Arte, musica e artigianato con eventi musicali dal vivo, dj sulle piazze, oltre 60 espositori, animazione e artisti di strada, prodotti tipici nelle osterie. D Ischia di Castro Vt O dalle 17 I 347.9343351 . 347.3911998 FESTE Festa del Volontariato Festa del Volontariato e Sagra dell’Antica Cucina Blerana con stand gastronomico e serata musicale. Visite guidate al borgo e al territorio con l’associazione antico presente. D Piazza Giovanni XXIII, Blera Vt O dalle 16 I www.volblera.it

0 1 LUNEDÌ TEATRO Stagione di Ferento Re Lear di William Shakespeare con Giuseppe Pambieri. D Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 I www.teatroferento.it FESTE Festa del Volontariato Festa del Volontariato e Sagra dell’Antica Cucina Blerana con stand gastronomico e serata musicale. Tombola da 1200 euro e cocomerata finale.



12

D Piazza Giovanni XXIII, Blera Vt O dalle 17 I www.volblera.it

02 MARTEDÌ FESTE

Sere d’estate Live music con Io & Max e suggestivo lancio di lanterne. D Lungomare Harmine, Marina di Montalto di Castro Vt O 22

04 GIOVEDÌ CONCERTI

Alborosie Concerto di Alborosie nell’am-

bito del Vulci Music Fest. D Parco Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 21 I www.ventidieci.it CONCERTI Stagione di Ferento The dark side of the moon, concerto dei Pink Floyd Legend, tribute band Pink Floyd. D Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 I www.teatroferento.it

05 VENERDÌ CONCERTI

Stagione di Ferento I viaggi di Ulisse, concerto mi-

tologico per strumenti e voci con Nicola Piovani ed Ensemble Aracoeli. D Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 I www.teatroferento.it FESTE Summer Fest Stand gastronomici, musica dal vivo, dj set, live performance, attrazioni per bambini. Concerto di Rocchetti & Doppio Senso (Vasco Rossi tribute). D Loc. Terrarossa, Valentano Vt O dalle 19 E ingresso gratuito I 340.4911503 . 320.2621614 SAGRE Sagra del Cavatello 38^ edizione della Sagra del Cavatello a cura della Pro Loco di


13

Vitorchiano con stand gastronomico e intrattenimenti vari. D Vitorchiano O sera I FB: Pro Loco Vitorchiano

06

SABATO SABA TO CONCERTI

Daniele Silvestri Concerto di Daniele Silvestri nell’ambito del Vulci Music Fest. D Parco Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 21 I www.ventidieci.it TEATRO Stagione di Ferento Vittorio Sgarbi in Caravaggio.

Musiche originali dal vivo di Valentino Corvino. D Teatro di Ferento, Viterbo O 21.15 I www.teatroferento.it FESTE Summer Fest Stand gastronomici, musica dal vivo, dj set, live performance, attrazioni per bambini. Concerto degli Smooth Criminals (Michael Jackson tribute) e Marvin & Andrea Prezioso dj set. D Loc. Terrarossa, Valentano Vt O dalle 19 E ingresso gratuito I 340.4911503 . 320.2621614 SAGRE Sagra del Cavatello 38^ edizione della Sagra del Cavatello a cura della Pro Loco di Vitorchiano con stand gastro-

nomico e intrattenimenti vari. D Vitorchiano O sera I FB: Pro Loco Vitorchiano

07 DOMENICA FESTE Summer Fest Stand gastronomici, musica dal vivo, dj set, live performance, attrazioni per bambini. Concerto dei Sud Sound System. D Loc. Terrarossa, Valentano Vt O dalle 19 E ingresso gratuito I 340.4911503 . 320.2621614 SAGRE Sagra del Cavatello 38^ edizione della Sagra del Ca-


14

vatello a cura della Pro Loco di Vitorchiano con stand gastronomico e intrattenimenti vari. D Vitorchiano O sera I FB: Pro Loco Vitorchiano

08 LUNEDÌ ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

IL FUTURO È NEL RICICLO Come sarà l’architettura del futuro? Sempre più sostenibile ed ecologica. È la Terra a chiedercelo, visto che i materiali non saranno reperibili in eterno, considerata la crescita demografica. E se non è andato in porto il progetto dell’OVA Studio di Hong Kong, che proponeva un grattacielo di container nel centro della megalopoli asiatica (googlate “Hive-Inn”), sono invece 40 anni che il progetto Earthship, fondato dall’americano Michael Reynolds, realizza case con materiali di recupero. Copertoni, bottiglie, lattine. Tutto è utile per realizzare villette ecosostenibili con esiti stupefacenti: i vecchi pneumatici nei muri sono ottimi per l’isolamento termico, mentre per i tramezzi sono più indicate le lattine. I fondi di bottiglia sono incastonati nelle pareti per filtrare la luce esterna e illuminare gli ambienti. La morfologia complessiva è studiata per convogliare le correnti d’aria nel sistema di condizionamento naturale che si affianca a quello idrico, con serbatoi sotterranei per l’acqua piovana, e ai pannelli solari sul tetto per l’elettricità. La case sono concettualmente simili ma variano stili e materiali a seconda delle zone. Per vederne una non occorre andare in Africa o in America, dove sono diffusissime, basta l’Europa: dalla penisola iberica alla Francia, dal Benelux ai paesi scandinavi, dalla Gran Bretagna alla Germania.

CONCERTI Giusy Ferreri Giusy Ferreri in concerto nell’ambito dei festeggiamenti dei SS. Biagio e Giacinta. D Piazza della Repubblica, Vignanello Vt O 21 e ingresso gratuito I FB: Festa Patroni Vignanello FESTE Summer Fest Stand gastronomici, musica dal vivo, dj set, live performance, attrazioni per bambini. Concerto dei Regina - The Real Queen Experience. Pre-show Pole & Oriental Dance. D Loc. Terrarossa, Valentano Vt O dalle 19 E ingresso gratuito I 340.4911503 . 320.2621614

09 MARTEDÌ TEATRO Stagione di Ferento Brancaleone e la sua armata, spettacolo con Pippo Franco. D Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo O 21.15 I www.teatroferento.it

CONCERTI Francesco De Gregori Francesco De Gregori in concerto nell’ambito dei festeggiamenti dei SS. Biagio e Giacinta. D Piazza Cesare Battisti, Vignanello Vt O 21 e ingresso gratuito I FB: Festa Patroni Vignanello

10 MERCOLEDÌ FESTE Festa del Vino Festa del vino con cantine aperte, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e altre iniziative. D Vignanello Vt O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org

GIOVEDÌ 11 VENERDÌ EVENTI Notte Bianca della Cultura Notte Bianca della Cultura e delle tradizioni popolari con musica ed iniziative di vario genere. D Bolsena Vt O 18-02 I www.visitbolsena.it SAGRE Sagra Fettuccine al Tartufo Sagra delle Fettuccine al Tartufo e dei prodotti tipici locali (tarttufo, carne maremmana, olio extravergine). Liscio e balli di gruppo in Piazza del Castello e musica folk in Piazza della Vittoria con i Work in Progress. D Civitella Cesi di Blera Vt


15

Il trattamento biofotonico per combattere l’acne a cura del Dr. PAOLO SBANO dermatologo e venereologo Dr. Paolo Sbano Dermatologo Chirurgo Estetico

La terapia biofotonica ha dimostrato di essere un trattamento efficace nell’acne, inclusi i casi di acne moderata e severa. Il trattamento biofotonico è un sistema di conversione di luce studiato per normalizzare l’attività della pelle e stimolarne i meccanismi propri di riparazione, migliorando così il proprio aspetto. Lo Studio Paolo Sbano pratica l’innovativo trattamento biofotonico Kleresca®, che utilizza una luce multi-LED in combinazione con un gel fotoconvertitore, il quale consente a uno spettro di lunghezze d’onda di penetrare nella pelle uccidendo i batteri e stimolando i sistemi propri di riparazione della cute. Trattata l’acne con questo metodo, viene facilitata la formazione del collagene e la riparazione delle cicatrici. Con il trattamento Kleresca® in nove persone su dieci si dovrebbero riscontrare notevoli miglioramenti della pelle quando gli strati più profondi rispondono attivando il processo di riparazione della cute che avviene durante il ciclo di trattamento di sei settimane. Per le sei ulteriori settimane successive al trattamento, la

maggior parte delle persone vedrà la pelle continuare a migliorare. I risultati clinici hanno dimostrato un effetto di lunga durata. Kleresca® viene applicato sulla pelle ed è un trattamento ben tollerato. Nelle sperimentazioni cliniche Kleresca® ha dimostrato un elevato livello di sicurezza, la maggior parte delle persone non ha manifestato alcun effetto collaterale e il trattamento stesso è stato considerato un’esperienza piacevole e confortevole. Rari effetti collaterali osservati includono un leggero scolorimento dei peli e rossore e una lieve iperpigmentazione della pelle, ma tutti transitori e di durata

I.P.

limitata. Se hai problemi di acne e vuoi porre un rimedio definitivo, lo Studio Paolo Sbano ti aspetta con questo trattamento e per fornirti consigli in merito. Infine, ti ricordiamo che lo Studio Paolo Sbano effettuerà la chiusura estiva dall’8 al 28 agosto.


16

O stand dalle 19 I polisportivacivitellacesi.it FESTE Festa del Vino Festa del vino con cantine aperte, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e altre iniziative. D Vignanello Vt O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org

12 VENERDĂŒ SAGRE Sagra Fettuccine al Tartufo Sagra delle Fettuccine al Tartufo e dei prodotti tipici locali (tarttufo, carne maremmana, olio extravergine). Liscio e balli di gruppo in Piazza del Castello e

musica popolare in Piazza della Vittoria con gli Organicanto. D Civitella Cesi di Blera Vt O stand dalle 19 I polisportivacivitellacesi.it FESTE

Festa del Vino Festa del vino con cantine aperte, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e altre iniziative. D Vignanello Vt O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org FESTE Festa della Patata Drink, street food, artigianato, merenda a base di patate, Aperitubero, mostra itinerante di didattica ambientale, laboratori, conferenze, Ramiccia in concerto. D Villa Comunale (Via Don

Benedetto Baldi), Vetralla Vt O dalle 16 I 389.9436248 . 388.6527967

13 SABATO SAGRE Sagra Fettuccine al Tartufo Sagra delle Fettuccine al Tartufo e dei prodotti tipici locali (tarttufo, carne maremmana, olio extravergine). Liscio e balli di gruppo in Piazza del Castello e musica popolare in Piazza della Vittoria con i Soreta & Kamorra. D Civitella Cesi di Blera Vt O stand dalle 19 I polisportivacivitellacesi.it FESTE Festa del Vino Festa del vino con cantine aper-



18

te, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e altre iniziative. D Vignanello Vt O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org

MENTE & CO.

della dottoressa Monia Cosimi ESCURSIONE MORTALE

Due alpinisti italiani sono morti precipitando durante un’arrampicata. Hanno dedicato tutta la loro vita ad aprire itinerari e strade alla conoscenza. Un sogno, una libertà di seguire il proprio istinto che purtroppo ha avuto un triste epilogo. Molti pensano a una fine annunciata, a una sorta di incoscienza pericolosa. Tutti noi, stretti e attanagliati a una vita di sicurezza e di controllo, amiamo sentirci protetti, non correre rischi, non azzardare. Dopotutto, chi ce lo fa fare? Immagino però quanto deve essere bello poter seguire i propri sogni e le proprie ambizioni. Che emozione di libertà, essere appagati e che senso di gratificazione si può provare nel seguire e sperimentare semplicemente quello che ci piace. Quanto nelle nostre vite c’è posto per questo? Sui piatti della nostra bilancia cosa pesa più tra il brivido del rischio, pur seguendo il nostro istinto, e la paura di essere se stessi? In molti accade l’arrendevolezza al piacere. In pochi seguono con il coraggio quello che semplicemente li fa stare bene. A volte non serve arrivare in cima a una montagna per avere queste emozioni, basterebbe poter esprimere i nostri pensieri, le nostre emozioni, poter fare attività o cose che senza uno scopo pratico, ci fanno stare bene. Ma lo sappiamo fare? Ce lo possiamo permettere? Cosa perderemo se provassimo a dire no o a rivoluzionare cosa non sentiamo nostro? Un saluto a due persone che hanno vissuto la loro libertà.

FESTE I Vini del Barbarossa Festa del vino con degustazione cantine da tutta Italia, musica e street food nelle vie del centro. D Acquapendente Vt O dalle 19 I FB: I Vini del Barbarossa FESTE Festa della Patata Al mattino escursione. Al pomeriggio drink, street food, artigianato, merenda a base di patate, Aperitubero, mostra itinerante di didattica ambientale, laboratori, conferenze, concerto King’s Cafè (Elvis tribute) e drum dj set Ivan Del Conte e Simone Bravi dei Kutso. D Villa Comunale (Via Don Benedetto Baldi), Vetralla Vt O dalle 9 e dalle 16 I 389.9436248 . 388.6527967

14 DOMENICA MUSICA Tuscia Talent Voice Concorso nazionale di canto. Tre categorie: 10-12 anni, 13-19 anni, over 20. D Piazza del Comune, Ronciglione Vt O 21 I 328.6568782 . 330.932432 SAGRE Sagra Fettuccine al Tartufo Sagra delle Fettuccine al Tartufo

e dei prodotti tipici locali (tarttufo, carne maremmana, olio extravergine). Liscio e balli di gruppo in Piazza del Castello e musica d’autore in Piazza della Vittoria con i Luna Nova. D Civitella Cesi di Blera Vt O stand dalle 19 I polisportivacivitellacesi.it FESTE I Vini del Barbarossa Festa del vino con degustazione cantine da tutta Italia, musica e street food nelle vie del centro. D Acquapendente Vt O dalle 19 I FB: I Vini del Barbarossa FESTE Festa del Vino Festa del vino con cantine aperte, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e altre iniziative. D Vignanello Vt O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org SAGRE Sagra degli Gnocchi 6^ Sagra degli Gnocchi con stand gastronomico, musica, spettacoli dal vivo e altro. A cura di Arciconfraternita SS. Terenziano e Rocco, Pro Loco “Francesco Petrarca” e Comune di Capranica. D Centro Sportivo Iezzi, Capranica Vt O dalle 19

15 LUNEDÌ FESTE I Vini del Barbarossa Festa del vino con degustazione



20

cantine da tutta Italia, musica e street food nelle vie del centro storico. D Acquapendente Vt O dalle 19 I FB: I Vini del Barbarossa I 338.8888674 FESTE Festa del Vino Festa del vino con cantine aperte, degustazione, musica dal vivo, stand enogastronomici, folklore e tante altre iniziative. D Vignanello Vt

O pomeriggio e sera I www.prolocovignanello.org I 329.7771809 SAGRE Sagra degli Gnocchi 6^ Sagra degli Gnocchi con stand gastronomico, musica, spettacoli dal vivo e altro. A cura di Arciconfraternita SS. Terenziano e Rocco, Pro Loco “Francesco Petrarca” e Comune di Capranica. D Centro Sportivo Iezzi, Capranica Vt O dalle 19

16 MARTEDÌ SAGRE Sagra degli Strozzapreti 23^ Sagra degli Strozzapreti con stand gastronomico, musica, spettacoli dal vivo e altro. A cura di Arciconfraternita SS. Terenziano e Rocco, Pro Loco “Francesco Petrarca” e Comune di Capranica. D Centro Sportivo Iezzi, Capranica Vt O dalle 19

18 GIOVEDÌ CONCERTI Loredana Bertè La nota cantante Loredana Bertè in concerto nell’ambito dei festeggiamenti di San Vittore Martire. D Piazzale del Ruscello, Vallerano Vt O 21 e ingresso gratuito I www.festasanvittore.com I sanvittoremartire@gmail.com

19 VENERDÌ FESTE Alla Mensa degli Incappucciati Stand gastronomico con cucina tipica e musica live con Gli SciRockati (rock made in Italy). D Giardini del Priorato, Gradoli Vt O sera I 340.8936678


21

20 SABATO FESTE Alla Mensa degli Incappucciati Stand gastronomico con cucina tipica e musica live con Arya 51 (Gianna Nannini tribute). D Giardini del Priorato, Gradoli Vt O sera I 340.8936678 CONCERTI Di Voci e di Suoni Alfonso Antoniozzi e Antonio Poli in Voci ‘e notte. Viaggio musicale nell’Italia della melodia. D Piazza S. Teresa, Caprarola Vt O 21.30 e intero 10 euro, ridotto 7 euro I compagniapeppinoliuzzi.it

21 DOMENICA FESTE Alla Mensa degli Incappucciati Stand gastronomico con cucina tipica e musica live con La Mezcla - Pino, Silvia e Claudio (musica dagli anni ‘70 a oggi). D Giardini del Priorato, Gradoli Vt O sera I 340.8936678

25 GIOVEDÌ CONCERTI FDB Festival Diciottesima edizione della Festa della Birra. Live di Tre Allegri Ragazzi Morti e Le Ferite. D Parco Le Vallette,

Fabrica di Roma Vt O 18 (stand), 21 (concerti) e ingresso gratuito I facebook.com/festabirrafabrica EVENTI Ci-Vita Festival Spettacoli teatrali, artisti di strada, mostre, proiezioni, degustazioni, street food, incontri con esperti del settore enogastronomico, ospiti speciali. D Civita di Bagnoregio Vt O 12-23 I www.ci-vita.it

26 VENERDÌ CONCERTI FDB Festival Diciottesima edizione della Fe-

sta della Birra con concerti di Omar Pedrini e Il Teatro degli Orrori. Stand gastronomico. Area parcheggio e area camping gratuite. D Parco Le Vallette, Fabrica di Roma Vt O 18 (stand), 21 (concerti) e ingresso gratuito I facebook.com/festabirrafabrica EVENTI Ci-Vita Festival Spettacoli teatrali, artisti di strada, mostre, proiezioni, degustazioni guidate, street food, video mapping, incontri con esperti del settore enogastronomico. Incontro con il noto attore Alessandro Preziosi. D Civita di BagnoregioVt O 12-23 (Preziosi ore 21.30) I www.ci-vita.it


22

27 SABATO

SEX SIGNS

a cura di Ludovica Cucchi M PER MENOPAUSA Cari lettori di Move Magazine, in questo numero parleremo di un argomento che negli ultimi anni è stato affrontato in una veste del tutto nuova e sicuramente positiva: la menopausa. Come la comparsa della prima mestruazione o la gravidanza, questa fase è vissuta in modo assolutamente singolare da ogni donna. Il malessere che può caratterizzare l’ingresso in questa terza pagina della vita biologica, dipende dalla salute generale di corpo, mente e spirito. Il corpo cambia, calano bruscamente gli estrogeni portando una serie di disagi. Ma in apertura ho usato il termine “positivo” parlando di menopausa. Perché? Esistono rimedi efficaci per combattere le fastidiose vampate, lubrificanti ad hoc per la secchezza e altri mille espedienti. Si può continuare ad avere una soddisfacente vita sessuale o addirittura riscoprirla. Uno stile di vita sano, attività fisica e, qualora servisse, anche un sostegno psicologico, sono ingredienti di un rinnovato e possibile benessere. La fine dell’età fertile può essere dura da affrontare anche per chi ci sta accanto, perciò la mia raccomandazione va ai partner: ricordate che le donne over 50 sono, perdonatemi il paragone, come la lampada di Aladino, riservano molte sorprese se strofinate, o visto il caso, coccolate con cura. Facebook: Raffaella Ludovica Cucchi

EVENTI Notte delle Candele Centomila candele illuminano il centro storico di Vallerano, animato da concerti, spettacoli dal vivo, mostre, artigianato. Conclusione del festival Piccole Serenate Notturne. D Vallerano Vt O sera I www.nottedellecandele.eu I 338.8358540 . 335.5905280 CONCERTI FDB Festival Diciottesima edizione della Festa della Birra con concerto del rapper Gemitaiz. A seguire dj set Rico - Nature Beat Records. Stand gastronomico. Area parcheggio e camping gratuite. D Parco Le Vallette, Fabrica di Roma Vt O 18 (stand), 21 (concerti) e ingresso gratuito I facebook.com/festabirrafabrica TRADIZIONI Mini Macchina di Santa Rosa 46° Trasporto della Mini Macchina di Santa Rosa del quartiere Pilastro, modello Spirale di Fede. Banda musicale, sbandieratori, festeggiamenti vari. D Quartiere Pilastro, Viterbo O 20.30 I 347.1763632 EVENTI Ci-Vita Festival Spettacoli teatrali, artisti di strada, mostre, proiezioni, degustazioni, street food, incontri con esperti del settore enogastronomico. Incontro con l’atto-

re Paolo Rossi. D Civita di Bagnoregio Vt O 12-23 (Rossi 21.30) I www.ci-vita.it

28 DOMENICA CONCERTI FDB Festival Diciottesima edizione della Festa della Birra con concerti di Il Pan del Diavolo e Il Movimento. Stand gastronomico. Area parcheggio e camping gratuite. D Parco Le Vallette, Fabrica di Roma Vt O 18 (stand), 21 (concerti) e ingresso gratuito I facebook.com/festabirrafabrica EVENTI Ci-Vita Festival Spettacoli teatrali, artisti di strada, mostre, proiezioni, degustazioni, street food, incontri con esperti del settore enogastronomico. Incontro con il regista Matteo Garrone. D Civita di Bagnoregio Vt O 12-23 (Garrone 21.30) I www.ci-vita.it

VENERDÌ 31 MERCOLEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218





26

0 1 GIOVEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218

02 VENERDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218

TRADIZIONI Corteo Storico di Santa Rosa Corteo Storico e processione religiosa di Santa Rosa. D Centro storico, Viterbo O 17

MERCOLED Ì MERCOLEDÌ 03 SABATO TRADIZIONI Macchina di Santa Rosa Trasporto della Macchina di Santa Rosa nelle vie del centro storico di Viterbo. Partenza da Piazza San Sisto, arrivo in Largo Facchini di Santa Rosa. Nel pomeriggio sbandieratori, bande musicali, gruppi folkloristici. Sfilata dei Facchini verso la “mossa”. Al termine del trasporto spettacolo pirotecnico. D Centro storico, Viterbo O 21 I www.facchinidisantarosa.it RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e ini-

ziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218 CONCERTI Tributo a Sergio Endrigo Tributo a Sergio Endrigo con Morgan feat. MHZ e Lombroso. A cura dell’associazione Terni Città Futura in collaborazione con Tommy Moroni Eventi. Quinta edizione. D Parco di Carsulae, Terni O 21.30 I www.ticketitalia.com

04 DOMENICA RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218



28

05 LUNEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218

06 MARTEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it I 366.3154218

07 MERCOLEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it

08 GIOVEDÌ RIEVOCAZIONI Ottava de Santo Egidio Nota anche come Ottava Medievale. Rievocazioni storiche, spettacoli, taverne aperte e iniziative varie. D Centro storico, Orte Vt O pomeriggio e sera I www.ottavamedievale.it

09 VENERDÌ CONCERTI Rockin’Cura Concerti live nell’ambito del Rockin’Cura Festival. Anche il 10. D Giardini pubblici, Cura di Vetralla Vt O dalle 18 I www.rockincura.com Il calendario completo degli eventi è online su MOVEMAGAZINE.IT ! Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione.



30

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

www.designplayground.it

Sostanza

Una rappresentazione iconica dell’idea di matita Che siano le cose ad avere un’anima o siamo noi a conferirgliela poco importa, ci sono però alcuni oggetti che in qualche modo emanano degli impulsi, sottili aneliti di vita e di energia. Il legno ad esempio è un materiale vivo, che conserva la sua storia e il suo codice genetico, mutando e adattandosi ad agenti esterni, quali calore, umidità e luce, cambiando forma e sfumature di colore. Sotterranea Officina Sperimentale, laboratorio e studio di progettazione situato all’interno dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino, è partita

proprio dalla vitalità del legno per progettare Sostanza, una matita eterna come i materiali di cui è composta, Mogano, Noce Canaletto, Pero, Ebano e Amaranto. Che siamo ricercatori, operai, impiegati, illustratori, architetti, insegnanti o altro, la matita è uno strumento che passa tra le nostre mani migliaia di volta nell’arco di una vita, consumandosi di volta in volta. Sostanza, pur mantenendo il calore della tradizionale matita in legno, ha un funzionamento simile a quello del portamina quindi non ha bisogno di essere tempera-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni. ta, ma al tempo stesso se ne discosta poiché è formata soltanto da due componenti: un corpo in legno che ospita la mina e un anello che scorre esternamente verso la testa fino a bloccarla. Ad ognuna delle cinque varianti di legno è abbinata una diversa finitura dell’anello che definisce un preciso carattere estetico. Sostanza è un oggetto artigianale autoprodotto e la sua realizzazione è affidata per la tornitura del legno a un centro vicentino specializzato in lavorazioni di precisione, mentre per gli anelli in argento ai laboratori orafi di Valenza con la tecnica della microfusione. La sua forma pura, priva di orpelli o elementi accessori, è la sintesi di una rappresentazione grafica votata alla sostanza (da cui prende anche il nome) e alla semplicità estrema. Il risultato, grazie alla sua durevolezza, è una manifestazione iconica dell’idea di matita. Dopo la presentazione del prodotto alla Milano Design Week 2016 e il riconoscimento del premio “Living Corriere” a Open Design Italia 2016, a fine giugno Sostanza sbarca su kickstarter, dove è possibile sostenerne la produzione ordinandola in differenti confezioni regalo. sostanza.info


CINEMA, MUSICA E ALTRE RAGIONI DI VITA

tre allegri ragazzi morti 25 agosto fabrica di roma

watch & play

ALBOROSIE 4 agosto vulci

MORGAN 3 settembre terni

CAMILLOCROMO 24 agosto vallerano



33

Connessioni

Innovazione e cultura digitale

TUTTI PAZZI PER I POKEMON È febbre da Pokemon! Chi lo avrebbe mai detto che, dopo vari anni di oblio, sarebbero ritornati alla ribalta gli animaletti, o mostriciattoli che dir si voglia, che hanno imperversato per la prima volta qualche lustro fa? Eppure è successo anche questo. Ed ora, versione 2.0 in mano, tutti a cercare Pikachu e i suoi amichetti per le strade di tutte le città del mondo. Sì, perché il rilancio da parte della Niantic dei personaggi creati agli inizi degli anni ‘90 da Satoshi Tajiri è passato da una applicazione, Pokemon Go, che ha stravolto nel giro di poche ore molti dei tratti dell’esperienza videoludica (e non solo) consolidata ormai da tempo intorno ad una console. Ma cosa sono i Pokemon? Leggenda vuole che il nome sia una delle tante parole-macedonia figlia della coppia (inglese) Pocket Monsters, mostri tascabili, contratta per consentirne la visualizzazione sullo schermo, piccolo, del Game Boy del tempo. Questo gruppo di mostriciattoli ha venduto oltre 260 milioni di copie delle decine di videogiochi che li vedono protagonisti e, ora, con Pokemon Go l’ascesa sembra davvero inarrestabile. Basta visitare la versione italiana del sito ufficiale

per rendersi conto non solo della globalità del fenomeno, che comprende tra le altre cose anche una serie di cartoni animati giunta alla 19^ stagione e tante altre iniziative, ma anche della imponenza dei numeri dei giocatori coinvolti in questa nuova esperienza collettiva. E, ovviamente, come ogni volta che un fenomeno, nato in una nicchia ben identificabile di utenti, varca la soglia di quella nicchia e diventa un evento di massa, aspro è il dibattito tra favorevoli e contrari, tra i cantori della ormai certa fine dei valori dell’occidente e gli affezionati al nuovo ad ogni costo. Tutti impegnati a litigare fra di loro mentre in giro sempre più persone di ogni età passeggiano alla ricerca del Pokemon da catturare, della palestra da conquistare, del pokestop da cui rifornirsi. Allora abbiamo pensato, perché ci piace stare insieme e condividere col sorriso anche una bella passeggiata in centro, di organizzare anche a Viterbo, come accade in altre città, un raduno di Pokemon Go: venerdì 29 luglio, ore 20, Piazza della Morte a Viterbo. Buona ricerca a tutti! A cura dello staff di MEDIOERA www.medioera.it

POLO NERD

di Tommaso Crocoli DARK SOULS III

Il fuoco svanisce e con esso i troni dei Signori. E noi, ovviamente, siamo costretti per l’ennesima volta ad armarci di pazienza e coraggio per affrontare la terza incarnazione di Dark Souls, saga nata anni fa dall’incontro tra lo studio From Software il genio creativo di Hidetaka Miyazaki e alla quale va riconosciuto il merito di aver riportato indietro le lancette del tempo, almeno in campo videoludico. Siete abituati ad affrontare orde di nemici con la semplice pressione di un paio di tasti? Benissimo, noi vi sforniamo un titolo hardcore, punitivo, dove lo studio approfondito delle aree e del parco mosse di ogni singolo nemico è l’unica chiave per il successo. Questo più o meno il concetto, che ha reso la serie famosissima in tutto il mondo. Poteva questo nuovo episodio invertire la rotta? Ovvio che no. Dark Souls III, al pari dei predecessori, poggia su un impianto narrativo criptico e avaro di indizi e il viaggio del nostro alter ego, una “Fiamma Sopita” alla ricerca dei Cinque Lord dei Tizzoni, non fa eccezione, anche se la nebbia è forse un po’ meno densa rispetto al passato. Trama a parte, bastano pochi minuti a sollevare il velo su questa ennesima avventura in un regno, quello di Lothric, ancora una volta popolato da anime perdute, vite misere e insignificanti, creature vuote alla vana ricerca di qualcosa che, forse, non esiste nemmeno. www.polonerd.it


34

NEID Guru Renato: voce Capò: batteria Angioletto: chitarra Giacomo: chitarra Socio: basso

local noise © Floriana Ausili

a cura di DINO MANONI

Neid Siete una delle poche band che può definirsi “storica” nel panorama musicale viterbese. Qual è il segreto per restare così a lungo sulla scena? Nonostante ci siano differenze di età (14 anni tra i più grandi e i più piccoli) siamo un gruppo di amici, oltre che musicale, che si diverte a girare su e giù per lo Stivale e non solo, seduti su un furgone o stipati in una macchina. Ognuno a modo suo si impegna a pieno in questo progetto, ma soprattutto ci divertiamo ancora a calcare i palchi. Avete un’intensa attività live, suonando moltissimo anche all’estero. Quali sono i ricordi migliori che vi

portate dietro da queste esperienze? Una band che si rispetti non può basarsi solo su buoni dischi, ha bisogno anche di una continuità nei live. Diciamo che non ci piace stare fermi! Basta andare a vedere la nostra pagina Facebook e trovate tutto. Negli anni abbiamo girato abbastanza suonando a Cuba (siamo stati la prima band “metal” italiana a suonarci), negli States, in Asia, Russia, Inghilterra e gran parte dell’Europa. Di ricordi ce ne sono fin troppi, ma la cosa importante è che ciascuno di noi abbia vissuto queste esperienze crescendo sia come artista sia, soprattutto, come uomo.

State promuovendo il vostro album Atomoxetine. Quali sono i suoi contenuti? Com’è stato accolto finora? L’atomoxetine è un farmaco che si usa per combattere il deficit dell’attenzione. Volevamo rappresentare la situazione malsana e contorta di alcuni comportamenti del nostro cervello che, al giorno d’oggi, è sottoposto a continui lavaggi mediatici e completamente rapito da uno smartphone. Il disco fino ad ora ha ricevuto ottime recensioni sia in Italia che all’estero. Ad agosto partirete per gli Stati Uniti. Come siete riusciti ad organizzare tutto ciò? Dove suonerete? Siamo già stati negli USA ma quest’anno, tramite conoscenze nell’ambiente underground, abbiamo organizzato quasi 20 date. Tra le città dove suoneremo ci sono Seattle, El Paso, Portland, Phoenix e Denver. Quali sono le band che vi accompagneranno e che aspettative avete? Per la durata del tour saremo spalleggiati dai Method Genocide. Le aspettative sono quelle di divertirci nel modo che più abbiamo imparato a fare negli anni, macinando migliaia di km, conoscere persone e luoghi diversi sperando in un buon riscontro di pubblico durante le performance live. WWW.FACEBOOK.COM/NEIDHC Leggi l’intervista completa su WWW.MOVEMAGAZINE.IT


35

on stage a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 18 VENERDÌ 29 SUBSONICA D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT DADA CIRCUS D Piazzale Daolio, CANEPINA VT NOBRAINO D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

SABATO 30 VALLANZASKA D Piazzale Daolio, CANEPINA VT TOOT D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

GIOVEDÌ 4 ALBOROSIE D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT

VENERDÌ 5 ALBERTO ROCCHETTI D Summer Fest, VALENTANO VT

SABATO 6 DANIELE SILVESTRI D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT METRO BROUSSE D Piazzale S. Teresa, CAPRAROLA VT

DOMENICA 7 SUD SOUND SYSTEM D Summer Fest, VALENTANO VT

MARTEDÌ 9 FRANCESCO DE GREGORI D Piazza C. Battisti, VIGNANELLO VT

SABATO 13 MATRIOSKA D Festa del Vino, VIGNANELLO VT

LOREDANA BERTE’ D P.le del Ruscello VALLERANO VT EUGENIO BENNATO D Piazza del Popolo, ORVIETO TR

SABATO 20 MAX GAZZÈ D Piazza del Popolo, ORVIETO TR

MARTEDÌ 23 COMPANIA FUENTE OVEJUNA D Piazza dell’Oratorio, VALLERANO VT

MERCOLEDÌ 24 CAMILLOCROMO D Piazza dell’Oratorio, VALLERANO VT

GIOVEDÌ 25 TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI D FDB Festival, FABRICA DI ROMA VT

VENERDÌ 26 IL TEATRO DEGLI ORRORI + O. PEDRINI D FDB Festival, FABRICA DI ROMA VT

SABATO 27 GEMITAIZ D FDB Festival, FABRICA DI ROMA VT

DOMENICA 28 IL PAN DEL DIAVOLO + IL MOVIMENTO D FDB Festival, FABRICA DI ROMA VT

SABATO 3 MORGAN D Parco di Carsulae, TERNI

SABATO 10 PUNKREAS D Rockin’Cura, CURA DI VETRALLA VT

TURNAROUND di Paolo Fortugno EAT STATIC Merv Pepler e Joie Hinton, rispettivamente batterista e tastierista della band di space rock psichedelico Ozric Tentacles, fondano nel 1989 gli Eat Static, con i quali imboccano decisi la strada dell’elettronica, divenendo in breve uno dei punti di riferimento della scena Trance inglese degli anni ’90. Riferimenti alla cultura Sci-Fi, agli Ufo e a mondi lontani, nei titoli e nelle copertine, fanno da contorno ad una musica contaminata e ipertecnologica che mescola Psy-Trance, Drum’n’Bass, Psichedelia, Techno e Breakbeat, con risultati sorprendenti. Nel 2008 Hinton lascia e rimane il solo Pepler. Per celebrare i 25 anni di attività, quest’ultimo, si chiude in studio per diversi mesi di lavoro forsennato e sforna Dead Planet, un doppio cd con 20 tracce. Ipnotico e arioso, mai ossessivo, cupo o stereotipato, contiene soluzioni brillanti che ribaltano il piano della realtà oggettiva, aprendo le porte allo spazio fantastico, cosmico e immaginifico, proprio delle emozioni più profonde della natura umana. Nel disco, Pepler, fa ampio uso del sintetizzatore modulare Euro Rack ed ha coinvolto artisti di fama mondiale, quali Robert Smith dei Cure e i System 7 di Steve Hillage. Non resta che allacciare le cinture e perdersi nello spazio siderale.

Eat Static Dead Planet (Mesmobeat, 2015)



IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 29 LUGLIO AL 8 SETTEMBRE

sud sound system 7 agosto valentano

tonight Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

VALLANZASKA 30 luglio canepina

PAN DEL DIAVOLO 28 agosto fabrica di roma

MATRIOSKA 13 agosto vignanello


38

A PERITIVI Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00 Chiuso dal 7 all’11 agosto per rinnovo locali

Rhythm of the Night.

@ CAFFÈ GRANDORI Venerdì 5 agosto Guns of Brixton. Preserata Paradiso

@ CAFFÈ GRANDORI

@ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike BACK IN THE DAYS Il ciclo delle stagioni si sussegue inesorabile e con l’estate ecco il ritorno delle tendenze, il famoso back in the days. Sembra che, in mezzo a tutta questa techno grezza, oscura e loopy, ci sia un ritorno agli anni d’oro della musica elettronica, padri di tutti i sottogeneri di cui siamo ormai sommersi. Uno step back che strizza l’occhio agli anni ‘90, ritmi spezzati e mai monotoni di quel techno-electro-bleep che un tempo irradiava le notti dei frequentatori più assidui dei miglior club, prevalentemente londinesi. Dunque si torna in Gran Bretagna (ma anche in Italia), con i suoi Aphex Twin, Cylob, Radioactive Man, Lory D, in parole povere alla musica avveniristica che nei primi ‘90 veniva proposta dalle poliedriche etichette quali Rephlex (di Richard D. James aka Aphex Twin) e Warp. La longevità e la qualità di quella musica non era cosa da poco, basta vedere le quotazioni delle release in vinile dell’epoca, alcune delle quali sono salite veramente alle stelle, anche per il boom dell’immissione sul mercato dei primi compact-disc: quindi la tiratura in vinile era ridotta notevolmente, e ad oggi, per qualche artista di quel periodo, sono veramente poche le copie in circolazione. Allora appuntatevi questi nomi sul taccuino ed iniziate a esplorare, a scavare nella rete in cerca del sound di cui vi sto parlando, ne vale la pena, se non altro per staccare la spina dal solito mood del quale siamo circondati giorno e notte.

Keep your soul underground!

Tutti i venerdì e i sabati Il piccolo trio, aperitivo con panini gourmet. @ AL 77

D J SET Venerdì 29 luglio Nothing but a summer jam. Preserata Paradiso

@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 30 luglio

Sabato 6 agosto The hills are burnig

@ CAFFÈ GRANDORI Venerdì 12 agosto Pussy whipped. Preserata Paradiso

@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 13 agosto Going back to Cali

@ CAFFÈ GRANDORI Venerdì 19 agosto Jack to the Sound of the Underground. Preserata Paradiso


@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 20 agosto Play that funky music

@ CAFFÈ GRANDORI

L IVE MUSIC Venerdì 5 agosto Rocchetti & Doppio Senso. Vasco Rossi tribute band. Stand gastronomici

@ SUMMER FEST, VALENTANO

Sabato 6 agosto Smooth Criminals. Michael Jackson tribute. Marvin & Andrea Prezioso dj set

@ SUMMER FEST, VALENTANO

Domenica 7 agosto Sud Sound System + Bag a Riddim Band. Stand gastronomici

@ SUMMER FEST, VALENTANO

Lunedì 8 agosto Regina. The real Queen experience. Queen tribute. Stand gastronomici

@ SUMMER FEST, VALENTANO

Mercoledì 10 agosto Simone Gamberi + E Bbiccasorci

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO

Giovedì 11 agosto Kubyz + Contrasto + Quintessenza + Agave Trio

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO

Giovedì 11 agosto Work in Progress. Live music folk & stand gastronomici

@ SAGRA DELLE FETTUCCINE AL TARTUFO, CIVITELLA CESI

Venerdì 12 agosto Jam Garden + Corazzata Kotiomkin + British Invasion + dj set

+ dj set con Management del Dolore Post Operatorio.

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO

Venerdì 12 agosto OrganiCanto. Musica popolare & stand gastronomici

Domenica 14 agosto Luna Nova. Muscia d’autore & stand gastronomici

@ SAGRA DELLE FETTUCCINE AL TARTUFO, CIVITELLA CESI Venerdì 12 agosto Ramiccia

@ FESTA DELLA PATATA, VETRALLA Sabato 13 agosto Matrioska + Studio Illegale + R. Di Salvo

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO

Sabato 13 agosto Soreta & Kamorra. Musica popolare & stand gastronomici

@ SAGRA DELLE FETTUCCINE AL TARTUFO, CIVITELLA CESI

Sabato 13 agosto King’s Cafè. Elvis tribute + Ivan Del Conte e Simone Bravi (Kutzo). Drum Dj Set

@ FESTA DELLA PATATA, VETRALLA

Domenica 14 agosto Cecco e Cipo + Blues Metal Jacket

@ SAGRA DELLE FETTUCCINE AL TARTUFO, CIVITELLA CESI Lunedì 15 agosto Train de Ville + Dissonanza Cognitiva

@ FESTA DEL VINO, VIGNANELLO Martedì 23 agosto Compania Flamenco Fuente Ovejuna. Tra flamenco e Medio Oriente

@ PICCOLE SERENATE NOTTURNE, VALLERANO Mercoledì 24 agosto Camillocromo. Musica per ciarlatani, ballerine e tabarrin

@ PICCOLE SERENATE NOTTURNE, VALLERANO Giovedì 25 agosto Tre Allegri Ragazzi Morti + Le Ferite.


40 Stand gastronomici

@ FESTA DELLA BIRRA, FABRICA DI ROMA Venerdì 26 agosto Il Teatro degli Orrori + Omar Pedrini. Stand gastronomici

@ FESTA DELLA BIRRA, FABRICA DI ROMA Sabato 27 agosto Gemitaiz + Rico dj set. Stand gastronomici

@ FESTA DELLA BIRRA, FABRICA DI ROMA Domenica 28 agosto Il Pan del Diavolo + Il Movimento. Stand gastronomici

@ FESTA DELLA BIRRA, FABRICA DI ROMA

Venerdì 8 settembre Live Music

@ ROCKIN’CURA, CURA DI VETRALLA Sabato 9 settembre Punkreas

@ ROCKIN’CURA, CURA DI VETRALLA

E VENTI Tutti i venerdì e i sabati Il piccolo trio: aperitivo con panini gourmet. Chiuso per ferie dal 9 al 19 agosto

@ AL 77 Tutti i giorni Karaoke. Chiuso per lavori dal 7 al 24 agosto.

@ TOTO’S PUB

Tutte le domeniche, martedì e mercoledì Menù no stop carne/pizza/pasta a prezzo fisso

@ AGRITURISMO VALLE DEGLI ETRUSCHI

Tutti i venerdì e sabati Karaoke. Menù no stop carne/pizza/pasta a prezzo fisso

@ AGRITURISMO VALLE DEGLI ETRUSCHI

Venerdì 29 luglio Sagra della pizza. Giropizza più bevanda media a prezzo speciale. Karaoke

@ TOTO’S PUB

Venerdì 5 agosto Sagra della pizza. Giropizza più bevanda media a prezzo speciale. Karaoke

@ TOTO’S PUB



ASTRI

42

di GIOIA ODDI

ARIETE Con Marte in Sagittario sarete in grande forma e la grinta abituale riprende il sopravvento. Tuttavia non esigete di avere tutto e subito e gestite con equilibrio le vostre energie. Urano sta preparando qualche sorpresa strabiliante. Parola chiave: FIDUCIA

TORO Plutone in Capricorno sta mettendo alla prova i nativi della seconda decade, costretti a modificare alcuni atteggiamenti profondamente radicati da anni. Il sostegno di Giove aiuta ad essere fiduciosi e ottimisti in questo percorso. Parola chiave: CORAGGIO

GEMELLI Venere in Vergine vi rende polemici in amore, e anche Mercurio ostile non facilita il dialogo e la comprensione con gli altri. Nettuno in Pesci crea qualche indecisione sul percorso da seguire, e Saturno invece costringe alla chiarezza. Parola chiave: ATTESA

CANCRO Periodo scorrevole, grazie al sostegno dei pianeti nella Vergine. Intraprendenti e ottimisti, sarete in grado di avviare nuovi percorsi, protetti da una buona stella. Lasciate alle spalle la vecchia energia che Plutone ogni tanto vi ricorda. Parola chiave: RINNOVAMENTO

LEONE Con il Sole che brilla in cielo per tutto il mese di agosto sarete dotati di una luce più intensa del solito, e di un fascino irresistibile. Saturno in Sagittario vi pone di fronte ad una scelta molto importante e Urano dissolve la paura. Parola chiave: TRASFORMAZIONE

VERGINE Venere e Mercurio nel segno sostengono la vita sociale e affettiva, mentre Marte in Sagittario sblocca la timidezza e invita a rompere il controllo, quando esso è contrario alla scorrevolezza delle situazioni. Qualche malessere creato da Nettuno. Parola chiave: SOSPENSIONE

BILANCIA Qualche spesa di troppo, soprattutto di natura legale e burocratica, che potrà essere compensata dall’ingresso di Giove nel segno a partire dal 9 settembre. Cercate di rimanere focalizzati sui vostri obiettivi e aspettate il successo. Parola chiave: COSTRUZIONE

SCORPIONE Nettuno è il maestro che invita alla trascendenza; Giove in Vergine permette di armonizzare gli ideali con la concretezza. Sono in arrivo degli ottimi risultati, anche grazie al sostegno dei pianeti in Vergine e del potente Plutone. Parola chiave: SUCCESSO

SAGITTARIO I numerosi pianeti in Vergine opacizzano il vostro smalto, anche se Marte nel segno riesce a farvi reagire a questa fase confusa e poco energica. Venere in Vergine può comportare un momento di fatica e qualche disturbo di salute. Parola chiave: RELAX

CAPRICORNO Da un lato avete l’aiuto dei pianeti nella Vergine, che compattano le energie e aiutano la programmazione; dall’altro Urano in Ariete travolge le resistenze ed invita ad un modo più autentico e immediato di vivere le esperienze. Parola chiave: EQUILIBRIO

ACQUARIO Il doppio transito in Sagittario di Marte e Saturno concede lo slancio e il controllo, il desiderio di superare i propri limiti e la capacità di accettare tutto ciò che non permette per il momento la crescita. Opposte spinte da armonizzare. Parola chiave: PAZIENZA

PESCI Marte in Sagittario accende il vostro desiderio di affermazione personale e di rinascita del sentire, anche se questa spinta è da gestire con attenzione, poiché eccessiva. La vita affettiva ha una leggera flessione, con Venere in Vergine. Parola chiave: SEMPLICITÀ



44

RISTORANTE

RISTORANTE

TRATTORIA - PIZZERIA

Osteria del Grillo

I Giardini di Ararat

Ape Contadina

Orvieto - Via dei Sette Martiri, 7 chiuso lun. e mar. a pranzo tel. 0763.393721 www.osteriadelgrilloorvieto.it

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 chiuso lun. e mar. tel. 0761.289934 www.igiardinidiararat.it

Tre Croci (Vetralla) - Via della Pentola 5 chiuso lunedì tel. 0761 461410 . 371.1772166 apecontadina.wordpress.com

Situato ai piedi della rupe di Orvieto, ambiente curato e informale, propone una cucina con ingredienti freschi, semplici e gustosi della tradizione gastronomica umbra e dell’alto Lazio. Per una serata con amici o un pranzo di lavoro, il servizio è attento e professionale: pasta tirata a mano, carni di prima scelta e prodotti stagionali locali come il tartufo o i funghi.

Tra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Un connubio ideale tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza rende I Giardini di Ararat una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

Con la sua cucina a filiera corta, Ape Contadina si prende cura del vostro gusto proponendo ricette sane e appetitose, legate al territorio, alla tradizione ed al ciclo naturale delle stagioni e delle produzioni. È trattoria tipica e pizzeria con forno a legna ed offre deliziosi menù da asporto. Sulla strada di Tre Croci.

RISTORANTE - PIZZERIA

TRATTORIA - PIZZERIA

PIZZERIA

Biccabà

La Quercia Matta

Il Monastero

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) chiuso lunedì tel. 0761.371461 . info@biccaba.it

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 chiuso lunedì e martedì tel. 389.6694633 . 0761.743094

Viterbo - Via Fattungheri 10 chiuso mercoledì tel.0761.324346 www.pizzeriamonasteroviterbo.com

Materie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

Aperto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

La pizzeria caratterizzata da un ambiente rustico che ha anche di tavoli all’aperto per le stagioni estive. La pizza è rigorosamente preparata seguendo l’antica tradizione del forno a legna.I servizi e le specialità della casa: antipasti, pizze giganti servite su due piatti, birre alla spina, dolci della casa.


45

STEAK HOUSE - PIZZERIA

AGRITURISMO

RISTORANTE

Officine

Il Marrugio

La Cina

Viterbo - Viale Raniero Capocci snc chiuso mai tel. 0761.341501

Viterbo - Str. Borgherolo, 4 (Loc. Carrozza) sempre aperto tel. 373.7510399 . 0761.263767 www.ilmarrugio.com

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 sempre aperto a pranzo e cena tel. 0761.340139

Tradizione e creatività si fondono in un perfetto connubio di sapori, in questo locale dalla suggestiva cornice tra stile rustico e industriale. Hamburger fatti in casa e accompagnati da pane artigianale, tagliate di carne con controfiletto uruguayano. Pizza tradizionale e gourmet. Cucina aperta dalle 10 del mattino. Servizio a domicilio.

Ristorante a pochi passi da Viterbo in cui si gustano i propri prodotti, vini IGT, olio, formaggi (premiati al Concorso Premio Roma 2015), salumi e carni (da allevamenti allo stato brado di suini di cinta senese). Pizzeria e braceria, location per cerimonie, banchetti e feste. Piscina, campi da calcio e tennis, sala biliardo.

Il primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori. Da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Adatto a tutte le tasche.

i RISTORANTi

di move

I Giardini di Ararat offre sapori e colori di una cucina rispettosa delle stagioni e il gusto delle cose fatte a mano con i propri prodotti.

RISTORANTE - BIRRERIA

I Giardini di Ararat

PIZZERIA

Strada Romana 30, Bagnaia (Viterbo)

UN Luogo accogliente immerso nella natura

RISTORANTE

Toto’s Gasthaus

Green Corner

Angoletto della Luce

Viterbo - Via Genova 32 aperto sempre Tel. 0761.347339 . 393.5142250

Viterbo - Via San Pellegrino 6 chiuso lunedì tel. 0761.092408

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 chiuso martedì e domenica sera tel. 0761.346804 . 328.8063426

Il Toto’s Pub vi propone una cena che soddisferà il vostro palato, sia che scegliate di mangiare all’italiana, sia che decidiate di tuffarvi nel ghiotto angolo bavarese. Troverete anche le birre artigianali. Tutti i venerdì “Sagra della pizza”, giovedì bavarese. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

Nel quartiere medioevale di Viterbo, fino alle due di notte puoi gustare tutto il sapore della pizza cotta nel forno a legna. Non solo: al Green Corner ti serviamo anche fritti e birra alla spina. Tra le specialità da provare, i triangoli fritti di pasta lievita da pucciare nel cioccolato. Servizio bar e pub con cocktail e shot.

Piatti di carne e pesce della cucina tradizionale rivisitati in chiave moderna, per raggiungere lo stile gourmet. Carta di vini selezionati. Terrazza esterna con affaccio su Piazza Unità d’Italia. Possibilità di apericena con finger food servito al tavolo. Dolci artigianali elaborati e originali.


46

I corti di Kappa Luz Una grotta. Non potevamo che incontrarci qui. Doveva finire così. Lui e io, chiusi nelle viscere della terra, dove ci siamo sempre immaginati che vi fosse l’inferno. Dobbiamo decidere se siglare la pace o proseguire la guerra. Fuori ci sono i nostri uomini, i nostri eserciti armati meglio di quelli di tante nazioni. Basterebbe un respiro sbagliato, un colpo di vento scambiato per sibilo di una pallottola a causare una carneficina. Ma entrambi abbiamo accettato la tregua, dopo cinque anni di guerra e migliaia di morti. Entrambi rispettiamo la parola data. Entrambi. Mio padre e io. Lui entra, i capelli con più cenere del passato, un completo nero di lino sgualcito come il volto, dopo cinque anni di guerra con il figlio per il controllo della droga e di tutta l’industria del crimine del paese. Non potevamo che incontrarci qui, dove quando avevo dieci anni mi colpiva con una mazza da baseball e mi chiedeva di rialzarmi; se avessi pianto, avrebbe colpito più forte, ma non gliene ho mai data l’occasione. Poi mi abbracciava, lo devo fare per renderti più forte, mi diceva. Ha esagerato, sono divenuto più forte di lui. «Questa storia deve finire - inizia a parlare - sta indebolendo entrambi, prima o poi qualcuno dei nostri uomini si ribellerà, i miei si alleeranno con i tuoi, e ci faranno fuori. Sono pronto a impegnarmi a lasciarti tutto tra dieci anni. Ora basta però». Continua elencando una serie di atti feroci e crudeli, da animali, dice, che hanno compiuto i miei, vendette, corpi squartati, bambini uccisi nell’acido, bambine violentate, «non ti vergogni?». Mi accendo una sigaretta, una piccola sfida perché lui odia il fumo e l’areazione dentro questa grotta trasformata in rifugio è scarsa. «Hai finito? - gli chiedo - Di cosa stai parlando? La ferocia dei miei è stata pari a quella dei tuoi, non siamo mai riusciti a superarla. E io sono ciò che speravi diventassi, non ti puoi lamentare, anzi dovresti essere fiero di quello che hai fatto, andartene in qualche isoletta a berti mojito e guardare telenovele, nessuno ti torcerà un dito se accetterai. Questa è la mia proposta». «Tu non solo non sai cosa sia il rispetto nei confronti di un padre, ma neppure la riconoscenza. Io ti ho addestrato perché fossi più forte, non un traditore, perché combattessi al mio fianco, non contro di me». «Da qualche parte, su questi muri, ci sono ancora le macchie di sangue quando mi ferivi con un coltello per provare la mia resistenza al dolore. È questo il padre che dovrei rispettare? O quello che invece ha

riservato a me le botte e a Luz l’affetto, i regali, i baci, i viaggi, la bella vita. Perché non hai mai fatto nulla per rendere più forte mia sorella? Solo perché è una ragazza?». «No, non è quello: Luz era più piccola, fragile, avessi visto in lei una forza simile alla mia e alla tua, l’avrei addestrata allo stesso modo. Ma a cosa sarebbe servito? Non sapevo che oltre a me odiassi anche Luz». «Non sto dicendo questo, Luz è mia sorella, ma soprattutto è l’unico essere umano che merita protezione in questo pianeta». Si ode un rumore, come di un altoparlante che si accende. «È bello sentirvi parlare di me in questo modo». È la voce chiara e innocente di Luz. Capiamo: è stata lei, in segreto, all’insaputa tanto mia quanto di mio padre, a organizzare tutto. Una ragazza buona come lei deve avere vissuto questi anni con una sofferenza intollerabile. «Sei stata tu a portarci qui? Sei stata molto abile, brava». «Più di quanto pensi, papà». «Luz, sai che potrebbe essere inutile - dico io - c’è stato troppo sangue in questi cinque anni, io per te farei tutto, lo sai. Ma non basta la mia volontà. Potrei accettare la pace e trovarmi con la testa tagliata appena esco di qua». «E allora volete proseguire così? Distruggendo le vostre vite, la nostra famiglia? Vi sentite felici a vivere nascosti e nel terrore?». Mio padre alza le braccia, quasi fosse una resa. «Luz, forse hai ragione, forse un accordo lo possiamo trovare. Penso che lo voglia anche tuo fratello». Apre un cassetto, prende la mazza da baseball con cui mi picchiava da bambino, per un attimo sento la paura di un tempo. Invece, la spezza in due, aiutandosi con un ginocchio. Io, al contrario di quando ero bambino, ora avrei voglia di piangere, mi avvicino a lui, lo abbraccio, anche lui mi stringe. È finita. Mio padre, con una voce debole, che non gli avevo mai sentito, dice: «Luz, viene anche tu, la famiglia è ricomposta, la guerra è finita, hai vinto tu». Dall’altoparlante parte una risata. «Non avete capito nulla, io vi ho portato qua non perché desidero la pace, ma per prendere il vostro posto. Sì, proprio io, la bella, buona, angelica e innocua Luz. I vostri uomini ormai sono passati tutti dalla mia parte. Voi state trovando la fine che vi meritate. Adios». Un’esplosione. Mio padre e io moriamo così, ancora abbracciati.

Voi state trovando la fine che vi meritate.

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it | @mauroev




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.