Move Magazine Viterbo #7

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 7 Giovedì 24 aprile 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI ANDREA ARENA • LIVIO CAPUANO MASSIMO CLIKE • MAURO EVANGELISTI STEFANO FIORI • PAOLO FORTUGNO SIMONE GEMINI • PAOLO LAURENTI DINO MANONI • GIOIA ODDI PUCA JERONIMO ROJAS BECCAGLIA EMANUELE SERRA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE VIA POLIDORI, 38 • 01100 VITERBO info@movecomunicazione.it • 0761.092881 PUBBLICITà DOMENICO ALECI 349.8792549 domenico@movecomunicazione.it EMANUEL ANSELMI 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it ELISABETTA BERNARDINETTI 349.4686898 elisabetta@movecomunicazione.it GIORGIO PIOLI 349.5726345 STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 770 LOCALI PUBBLICI DI VITERBO, ORVIETO E 45 CENTRI DELLA TUSCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. È VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 8

Genio & Sregolatezza

10

World Reference

12

ZeroLove

14

Libri

16

Fumo negli occhi

20

Archiviaggiando

30

Design Playground

36

Dress

42

Astri

46

I corti di Kappa in copertina: Arisa

7

DIARY

EXHIBIT

31

WATCH & PLAY

TONIGHT

43

29

37

FOODY

DIVERTIRSI DANDO IL MASSIMO Il successo individuale e la serenità di ogni giocatore sono la causa principale del buon rendimento di una squadra. L’allenatore vincente è colui che mette i suoi giocatori in condizione di dare il massimo, perché se riescono a farlo, più alte sono allora le probabilità di vittoria della squadra. E, di conseguenza, anche la crescita e l’evoluzione del gruppo e dell’allenatore stesso potranno verificarsi molto più agevolmente. Ciascun giocatore ha un tasto da

spingere perché sia motivato e spinto a dare tutto il campo: la vera difficoltà sta nello scoprire quale sia. Il mio lavoro, cioè quello dell’allenatore, è portare ogni giocatore a esprimere il massimo del suo potenziale e, possibilmente, allenare la squadra in modo che i giocatori si divertano. I miei genitori me l’hanno insegnato tanto tempo fa: se ti diverti facendo qualcosa, è probabile che tu quella cosa la faccia meglio. Philip “Flip” Saunders ex allenatore Nba


4

Dopo gli eventi pasquali, la primavera nella Tuscia prosegue con due ponti - 25 aprile e 1° maggio - ricchi di appuntamenti di vario genere. Come cover event, la scelta è caduta su Arisa, in concerto a Vasanello sabato 3 maggio. Reduce dal trionfo di Sanremo, la cantautrice genovese, dopo le date inaugurali a Roma e Milano, di fatto farà partire dalla provincia di Viterbo il suo tour Se vedo te. Il concerto, organizzato dal comitato festeggiamenti Classe 1974 e coprodotto dal gruppo Carramusa, rientra nei festeggiamenti patronali in onore di San Lanno. L’ingresso è gratuito. Dalla musica passiamo alla natura. Venerdì 25 aprile a Lubriano ritorna la Passeggiata nei Calanchi, a cura della Pro Loco, un’escursione nello splendido panorama della valle dei calanchi, mentre dal 1° al 4 maggio il centro storico di Viterbo si riempirà nuovamente di profumi e colori con la ventottesima edizione di San Pellegrino in Fiore. Gli angoli più belli della città medioevale saranno adornati e valorizzati con artistici allestimenti floreali e animati da mostre, spettacoli, folklore e tante altre iniziative pronte a richiamare una folla di turisti. Facciamo un altro salto, stavolta dalle piante al mondo animale: sabato 26 aprile il parco di Prato Giardino a Viterbo ospiterà l’Expo

Alec Ross

Ponti da vivere TUTTI GLI EVENTI DA RESIST A MEDIOERA Internazionale Canina di Rieti: parteciperanno pastori, schnauzer, terrier, bassotti, spitz, levrieri, segugi, cani da ferma, da riporto, da compagnia e tante altre razze. Prosegue in città la grande stagione dei festival. Taglia il traguardo del decimo anno Resist, il festival

promosso dall’Arci (e diventato rete nazionale) che celebra il 25 aprile e i valori della Resistenza e dell’antifascismo. Incontri, mostre, proiezioni, musica, teatro, libri e tanto altro ancora dal 24 aprile al 4 maggio a Viterbo, Civita Castellana, Montefiascone,


5

Capranica, Canepina, Vallerano. Sono cinque, invece, le edizioni di Medioera, il festival di cultura digitale che dal 30 aprile al 4 maggio ospiterà a Palazzo dei Priori Selvaggia Lucarelli, Francesco Facchinetti, Diego “Zoro” Bianchi, una serie di esponenti di primo piano del mondo dei nuovi media e delle nuove tecnologie e soprattutto Alec Ross, organizzatore del comitato delle telecomunicazioni durante la campagna elettorale di Barack Obama. Quindi gli Igers Awards e un raduno di droni. Per i golosi, da non perdere a Orvieto I Gelati d’Italia, dal 1° al 4 maggio, manifestazione dedicata al gelato artigianale di qualità, mentre il Festival Orvieto Musica e Cultura propone Eleonora Brigliadori e Gerardo Placido il 26 e l’Ensemble Stradivari il 30 aprile. Concludiamo con il teatro: Anna Mazzamauro (26 aprile) e Giorgio Albertazzi (3 maggio) al San Leonardo di Viterbo e la coppia Milena Miconi – Diego Ruiz al Petrolini di Ronciglione (2 maggio). A San Martino al Cimino presso il Cantinone di Palazzo Doria, trentesima edizione del Mese Teatrale Sammartinese organizzato dalla Compagnia Teatrale Sammartinese Danilo Morucci. (f.m.).

NIENTE AUTO, SOLO EVENTI Al via Ztl - Zone Totalmente Libere nel centro storico di Viterbo

26

dal aprile

ore 15.30

Da squallidi parcheggi a splendide location per eventi e iniziative. Le piazze del centro storico medioevale di Viterbo, liberate dalle auto, diventano il teatro di Ztl – Zone Totalmente Libere, programma di manifestazioni patrocinato dal Comune che vede impegnate insieme una serie di associazioni e realtà: Amici dei Monumenti, Arci Viterbo, Arci Solidarietà, Aucs, Funamboli, Compagnia Maninalto, Parrocchia S. Maria Nuova, Pro Loco, Il Quadrante, La Tana degli Orchi – Ludika. L’intento di Ztl è riempire di vita, giochi e colori le piazze

più belle della città, alcune delle quali fino a pochissimo tempo fa erano asfissiate dal traffico. Perché soltanto eliminando le auto dai suoi angoli migliori, la città potrà crescere culturalmente e turisticamente. Nel calendario di questo numero i dettagli delle prime iniziative. Per ulteriori informazioni è attiva la pagina Facebook ZTL.


6

LA PASSIONE PER I LITFIBA NEL LIBRO DELLA MARCHETTI

a cura di FRANCESCO MECUCCI

FESTIVAL VOCI DI GIOIA, TALENTI CANORI CERCASI Prima edizione del festival canoro Voci di Gioia, organizzato dal comitato festeggiamenti Parrocchia dei SS. Valentino e Ilario di Viterbo - Oratorio di Villanova. Move Magazine è media partner dell’evento. Il festival è rivolto a concorrenti, residenti a Viterbo e provincia, di età compresa tra i 6 e i 20 anni che dovranno esibirsi - da soli, in duo o in gruppo

- rigorosamente dal vivo su basi musicali o accompagnati da uno o più strumentisti. La competizione canora sarà suddivisa in tre categorie: 6-10, 11-15 e 16-20 anni. Per iscriversi c’è tempo fino al 5 maggio. Il festival si articolerà in una semifinale il prossimo 12 giugno alle ore 21.30 e una finale domenica 15 giugno sempre alle ore 21.30, presso la pineta parrocchiale al quartiere Villanova. Il festival Voci di Gioia rientra in un ampio programma di iniziative che animeranno la parrocchia a giugno. Il regolamento completo e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito www.parrocchiavillanovaviterbo.it. Segreteria: tel. 0761.253919.

VITERBO CAPITALE DEL JAZZ La prima volta del Tuscia in Jazz Spring a Viterbo città (nella foto Peter Bernstein e Italo Leali con Move Magazine) va in archivio con un grande successo di pubblico e partecipazione. Tutto esaurito per i concerti con le star del jazz, mentre giovani da tutta Europa hanno partecipato ai seminari. Ulteriore conferma che proporre festival di qualità vuol dire rilanciare economia e turismo.

È stato presentato lo scorso 11 aprile presso l’Underground music store di Viterbo, in collaborazione con Move Magazine, il libro Quando correvo su e giù per l’Italia dietro ai Litfiba di Federica Marchetti. Dalla prima volta a Viterbo nel 1985 fino alla reunion del gruppo nel 2013 a Roma, il volume è un vero e proprio diario di viaggio di una fan girovaga al seguito del gruppo rock fiorentino che ha segnato la scena musicale italiana negli anni ‘80 e ‘90. L’autrice, soprattutto dal 1987 al 1991, ha seguito assiduamente i tour dei Litfiba, arrivando a conoscere di persona Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo e gli altri componenti avvicendatisi nel corso degli anni. La Marchetti racconta con spensieratezza la genesi e gli aneddoti di una grande passione in un’epoca ormai lontanissima, quando essere amanti della musica significava ancora acquistare vinili o reperire chicche introvabili in negozi per veri “adepti”, come appunto l’Underground di Mario Venanzi. Federica Marchetti, scrittrice, freelance e art director, è nata a Viterbo nel 1966. Laureata in lingue e letterature straniere moderne, si occupa di giallo e letteratura inglese. Ha all’attivo sette libri, oltre a saggi e racconti pubblicati su diversi volumi. Nel 2010 ha creato I racconti del Gatto Nero, una serie di gialli ambientati a Viterbo, città in cui collabora con l’Associazione Mariano Romiti e con Caffeina Cultura.


7 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 24 APRILE ALL’8 MAGGIO

san pellegrino in fiore 1/4 maggio viterbo Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

ANNA MAZZAMAURO 26 aprile viterbo

INDEBITO 4 maggio viterbo

SELVAGGIA LUCARELLI 3 maggio viterbo


8

24 GIOVEDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena NICOLA BERTI

Corri Nicola. Corri Nicolino, corri. Campo libero, ciuffo al vento, il ghiaccio intorno e il Trap che fischia peggio della bufera. Quel giorno a Monaco di Baviera ce lo ricordiamo tutti, Nicola Berti, centrocampista dell’Inter. Una scheggia che recuperava, partiva, volava, e poi segnava al Bayern (per la cronaca: prima, aveva già colpito Aldone Serena, e al ritorno l’Inter fu sconfitta dai crucchi ed eliminata dalla Coppa Uefa). Ma quanto correva, Nicolino. Coi piedi era quello che era, per carità: legnoso, affrettato, impreciso, come quel collega di Lecce, un certo Antonio Conte, sì. Una fotocopia esatta, a livello tattico, solo che Nicolino nostro era molto più figo: dai capelli leccati, alla lingua velenosa, alle ragazze celebri. Ha vinto parecchio, Nicola Berti: tre Coppe Uefa (cioè: tre), una Supercoppa italiana corretta al maraschino, e soprattutto quello scudetto lì, col Trap versione santone, Zenga deltaplano, Brehme che sfondava, Lothar che comandava. Un anno unico, il 1989, perché vinse la squadra più forte di tutti, senza scandali, senza polemiche da Processo, e senza imbrogliare. Perché non si può imbrogliare quando si corre verso la porta nemica, campo libero e ciuffo al vento. Scudetto, please: se non corri non vinci.

CINEMA Resist X edizione Proiezione del film Indebito di Andrea Segre e Vinicio Capossela. D Spazio Catalano (SP Falerina km 33), Civita Castellana Vt O 21 E ingresso riservato soci Arci I www.arciresist.org READING Resist X edizione Spartiti. Reading sonoro di Max Collini (Offlaga Disco Pax) e Jukka Reverberi (Giardini di Mirò). D Sala Gatti (Via Macel Gattesco), Viterbo O 21.30 E ingresso a sottoscrizione I www.arciresist.org CONFERENZE Viterbo medievale Conferenza sul tema Viterbo nel Duecento. Relatore: Alfio Cortonesi (Università della Tuscia). D Biblioteca Consorziale (Viale Trento 18/E), Viterbo O 17.30 I www.bibliotecaviterbo.it I 0761.228162 DANZA Dance to the Music Gara coreografica di hip-hop organizzata da Marco Cavalloro in collaborazione con Asd Sport Mix 2. D Teatro Lea Padovani, Montalto di Castro Vt O 21 E intero 15 euro, ridotto 10 euro

I comune.montaltodicastro.vt.it I 335.8763382 . 0766.870115 INCONTRI Abitarecologico Workshop formativi sui temi dell’efficientamento energetico e del recupero degli edifici. Recupero facciate, incontro in collaborazione con Colmef srl. D Consorzio Uniexpo (SP Tuscanese km 3,200), Viterbo O 16.30 E partecipazione gratuita I www.abitarecologico.org I 328.1840741 TEATRO Alla Salute dell’Arte Rassegna teatrale e musicale. Le donne di Shakespeare, spettacolo scritto e diretto da Marco Paoli con Carlo Altomonte, Laura Antonini, Gianluca Grazini e altri. D Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Ascenzi), Viterbo O 21 I migget@libero.it I 338.4537541 . 370.3092227 CONFERENZE Pomeriggi Touring Ciclo di conferenze pomeridiane a cura del Touring Club Italiano. Il barbiere di Siviglia. Guida all’ascolto con Fabrizio Bastianini. D Palazzo dei Priori, Sala Regia (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 17 E ingresso gratuito I 334.7579879 I vincenzoceniti@alice.it INCONTRI Circolo dei Lettori Incontro sul tema Sardegna nascosta a cura di Sergio Sini e Paola Ovidi. Lettura della


9

prefazione del libro Viaggio in Sardegna di Michela Murgia. D Biblioteca Comunale (Via Brugiotti 41), Vetralla Vt O 17 I www.comune.vetralla.vt.it I 0761.461272 VISITE Via Francigena Acquapendente Visita guidata alla sezione museale dedicata alla Via Francigena. Prenotazione obbligatoria. D Museo della Città (Via Roma 85), Acquapendente Vt O 15-17 E 4 euro I www.laperegina.it I 0763.730065 ESCURSIONI Dal nettare al miele Passeggiata alla scoperta degli insetti, giochi di ruolo e di

drammatizzazione, laboratori creativi e ludici. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Da 6 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 15.30-17 I www.laperegina.it I 0763.730065 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su aspetto fisico e meditazione. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125 VARIE L’asta gioiosa Raccolta fondi per le attività ambientali di Accademia Kronos. Asta di prodotti artigianali

del sud est asiatico e di altre parti del mondo. Base d’asta 3 euro, nessun obbligo d’acquisto. D Accademia Kronos (Via Capranica 14/A), Ronciglione Vt O 18 E ingresso gratuito I www.accademiakronos.it I 0761.093080

25 VENERDÌ ESCURSIONI Passeggiata nei Calanchi Colazione ed escursione nella valle dei Calanchi a cura della Pro Loco di Lubriano. Pranzo incluso nel prezzo. Percorso di media difficoltà. D Partenza da Piazza Col di Lana, Lubriano Vt


10

O 8.30 E 20 euro (0-6 anni gratuito) I 339.8783839 . 328.3657083

WORLD REFERENCE di Chiara Milioni

TOP 10 MADE IN CHINA / 1

Vivo a Tianjin, a cento chilometri da Pechino, da due anni. Insegno inglese e studio cinese. Sono arrivata senza alcuna conoscenza di lingua e cultura. Solo preconcetti, in parte confermati e in molti casi completamente screditati. Ho stilato una classifica delle dieci cose meritevoli di essere raccontate. Ecco le prime cinque a salire, nel prossimo numero la “top 5”. 10) Non è vero che i cinesi sono bassi! Le ragazze hanno gambe molto lunghe e i ragazzi arrivano tranquillamente al metro e ottanta. Secondo un amico medico, da quando sono stati introdotti latte e latticini nell’alimentazione, la media nazionale si è alzata di 5-10 centimetri. 9) Fumano come turchi? Macché, sono i turchi che fumano come i cinesi! Fumare è lo sport nazionale, ovunque: scuole, treni, uffici pubblici, ospedali. E, assurdo, non usano posacenere. 8) Acqua calda e riposo: la ricetta per curare tutti i mali. Se ti rivolgi a un medico o a un farmacista per un consiglio, la risposta sarà sempre a stessa, qualsiasi cosa tu abbia... 7) La censura del regime esiste e si fa sentire. Facebook, YouTube e Avaaz sono oscurati. Con un vpn (virtual private network) si può aggirare il blocco, ma non sarà mai la stessa cosa. 6) I cinesi sono molto agili. È normale vedere signore e signori anziani fare ginnastica “dolce” per ore nei parchi, in gruppi di trenta-quaranta persone. (1- continua)

I 338.1336529

INCONTRI Resist X edizione Inaugurazione mostra Memorabilia 1944 dedicata a Francesco Zaltron “Silva” e Delio Ricci. D Palazzo Comunale, Sala Consiliare, Montefiascone Vt O 12 I www.arciresist.org

CELEBRAZIONI Canepina ricorda le sue vittime Consegna delle medaglie ai familiari delle vittime del bombardamento su Canepina del 1944, ai militari di Canepina e ai consiglieri comunali dal 1946 a oggi. D Museo Tradizioni Popolari, Salone Quarto Stato, Canepina Vt O 15.30 I www.comune.canepina.vt.it

FESTE Resist X edizione Al pomeriggio merenda Liberazione. In serata concerto della band Malpartito. D Circolo Arci Claudio Zilleri (Via Vaccinella 4), Capranica Vt O 16 e 21 E ingresso riservato soci con sottoscrizione I www.arciresist.org

FOLKLORE Palio di Sant’Anselmo Corteo storico con uscita da Palazzo Orsini e al Campo del Fossatello tradizionale Palio di Sant’Anselmo, trentanovesima edizione. A seguire Te Deum di ringraziamento in Duomo. D Bomarzo Vt O 16 I www.prolocobomarzo.it

VISITE Fontane e giochi d’acqua Visita guidata alle fontane storiche di Viterbo. Storia, leggende e racconti di fontane meno conosciute. D Partenza dall’Ufficio Turistico (Via Ascenzi 4), Viterbo O 16 E 5 euro (0-6 anni gratuito) I infotuscia@fastwebnet.it I 0761.325992

ESCURSIONI L’evoluzione della valle fluviale Escursione nel Parco Valle del Treja. Difficoltà media, durata 6 ore, lunghezza 10 km. A cura dell’associazione Nomos Trek. D Partenza da Piazza Roma, Calcata Vt O 9.30 I www.parcotreja.it I 335.6908993

INCONTRI Le bellezze di Caprarola Incontro con gli autori Mary Jane Cryan (Etruria. Storie e segreti) e Hugo Vickers (Gladys Duchess of Marlborough). D Palazzo Farnese, Sala di Giove, Caprarola Vt O 18 I uff.stampa@archeoares.it

TEATRO Alla Salute dell’Arte Rassegna teatrale e musicale. Le donne di Shakespeare, spettacolo scritto e diretto da Marco Paoli con Carlo Altomonte, Laura Antonini, Gianluca Grazini e altri. D Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Ascenzi), Viterbo O 21



12

I migget@libero.it I 338.4537541 . 370.3092227

ZEROLOVE di B.BìT

MAROCCHINO VS BERLUSCONI

Lei è una gallerista romana. Conosce al mare un archittetto del nord, che si offre di ospitarla durante il suo soggiorno a Milano per lavoro. Quando lei arriva, lui inizia a corteggiarla in modo galante. Ci prova vagamente, ma lei lo rifiuta sottilmente. Lui è piacevole e tra un negroni e l’altro, le confessa il suo amore: “Ho una stima incredibile per il nostro presidente Berlusconi! Mio padre ci lavora da 17 anni.” Lei trasale e iniziano a discutere e poi a litigare. È ubriaca e le si chiude la vena, non ha più filtri. Lui la ricopre di parolacce e l’accanna al bar senza chiavi. Dopo un’ora torna a prenderla per buttarla fuori casa. È una furia. La insulta pesantemente e, quando lei si difende, le da due cazzottoni. Arrivano a casa e lui le butta le valigie sul ballatoio. “Comunque sia, non si tratta così una persona. Sei uno sfigato e un perdente!” gli grida lei. Gli butta poi cento euro in faccia e fugge sulla strada principale. Si rende conto che è piena di stranieri, prostitute e fattoni. “E adesso?” Le si avvicina un marocchino e le dice di stare attenta, non dovrebbe stare lì a quell’ora. “Sto qui per colpa di Berlusconi. Mi hanno buttata fuori casa perchè ho detto che lo detesto!” Lui ride, le ferma un taxi e le dice: “E un extracomunitario ti ha salvata!”. Sale e se ne va in un albergo. #ZeroLOve La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a zerolove@movemagazine.it

ESCURSIONI Riserva di Monterano Escursione nella Riserva Naturale di Monterano dalla cascata della Diosilla ai prati della Bandita. Livello difficile, lunghezza 10 km. D Canale Monterano Rm O tutto il giorno E 10 euro I www.cooplympha.it I 334.5987964 EVENTI La Porticella in Fiore Terza edizione della mostra mercato florovivaistica con esposizioni di artigianato, raduno auto d’epoca e iniziative varie. D Centro storico, Vasanello Vt O tutto il giorno E ingresso gratuito I info@porticelladellatuscia.com ESCURSIONI Bosco del Sasseto Visita guidata al Bosco del Sasseto. Percorso medio-facile. Prenotazione obbligatoria. Da 9 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 10.30-12.30 I www.laperegina.it I 0763.730065 ESCURSIONI Dal nettare al miele Passeggiata alla scoperta degli insetti, giochi di ruolo e di drammatizzazione, laboratori creativi e ludici. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Da 6 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt

O 15.30-17 I www.laperegina.it I 0763.730065 SPORT Podistica della Liberazione Gara podistica e Festa del Bambino con mini podistica. D Piazza Girolamo Fabrizio, Acquapendente Vt O 10 I comuneacquapendente.it TEATRO Amateatro Torneo di Teatro Amatoriale. Xanax. Spettacolo di Angelo Longoni rappresentato dal Gruppo Teatrale Castelgiorgio. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 E intero 7 euro, ridotto 5 euro I www.teatroboni.it I 338.4743391 SAGRE Sagra dell’Asparago Tredicesima edizione della Sagra dell’Asparago e dei prodotti tipici. Mostre, mercatini, degustazioni, folklore e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Canino Vt O 9.30-20 I www.prolococanino.it

26 SABATO CINEMA Resist X edizione Cena Resistentexsempre a cura di Mancuso Brothers e reading per voci e chitarra combat rock Lettere dalla strada con Angelo “Sigaro” Conti (Banda Bassotti), Cristiano Armati e Yari


13

Selvetella. D Fattoria di Alice (Strada Tuscanese 20), Viterbo O 21 E ingresso riservato soci con sottoscrizione I 320.0273230 . 334.2483531 VARIE

Expo Canina di Rieti Expo Internazionale Canina di Rieti. D Prato Giardino, Viterbo O tutto il giorno I www.expocani.it I gruppocinofiloviterbese.it

VISITE Viterbo sud Visita guidata a Chiesa di San Sisto, Casa Poscia, Fontana Grande, Via Cardinal La Fontaine, San Pellegrino, Chiesa del Gonfalone.

D Partenza dall’Ufficio Turistico (Via Ascenzi 4), Viterbo O 16 E 5 euro (0-6 anni gratuito) I infotuscia@fastwebnet.it I 0761.325992 VARIE ZTL Zone Totalmente Libere Street art per bambini e ragazzi con merenda e momenti di condivisione nel quartiere medioevale abbellito con i gonfaloni di arti e mestieri. D Quartiere San Pellegrino, Viterbo O 15.30 E partecipazione gratuita I Facebook: ZTL TEATRO Stagione Teatrale Viterbo Nuda e cruda. Spettacolo di e con Anna Mazzamauro. Regia

di Livio Galassi. Musiche originali di Amedeo Minghi. D Teatro San Leonardo (Via Cavour 9), Viterbo O 21 E intero 25 e 20 euro, ridotto 22 e 17 euro I 328.7750233 . 335.474640 CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto del pianista Mamikon Nakhapetov. Musiche di Debussy, Mozart, Liszt, Gabunia, Schumann. D Auditorium S. Maria in Gradi, Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 4 euro I 348.7931782 . 0761.357937 TEATRO Alla Salute dell’Arte Rassegna teatrale e musica-


14

le. Le donne di Shakespeare, spettacolo scritto e diretto da Marco Paoli con Carlo Altomonte, Laura Antonini, Gianluca Grazini e altri. D Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Ascenzi), Viterbo O 21 I migget@libero.it I 338.4537541 . 370.3092227

LIBRI

di Livio Capuano L’ARMATA DEI SONNAMBULI

Wu Ming è un collettivo di scrittori bolognesi, marxisti-anarchici-libertari, che da anni gioca con la cronaca e la storia, tra romanzi, progetti multimediali e ardite sperimentazioni teatrali. Con L’armata dei sonnambuli toccano certamente l’apice di una carriera ventennale, cimentandosi con la riscrittura della Rivoluzione francese, mito assoluto della modernità, origine della politica e della democrazia ma anche di tutte le dittature contemporanee. L’abilità straordinaria dei Wu Ming è quella di dare vita a un vero romanzo storico, preciso e coerente, guidando il lettore in un labirinto di vicende e di personaggi incredibili, senza perdere mai il filo della tensione narrativa. In questo caos organizzato brillano quattro protagonisti principali: Marie, una donna del popolo che alla rivoluzione chiede pane e libertà per sé e per suo figlio; Leo, un attore italiano arrivato a Parigi in cerca di fortuna sulle orme del maestro Goldoni; il medico D’Alambac, spinto ad un’indagine che lo porterà fino al cuore della Francia e dei propri incubi, fino a capire quanto sia facile asservire il popolo con il “fluido”; e infine Laplace, paladino di una causa più alta che sogna “un’armata di sonnambuli”. Un libro potente e visionario, assolutamente imperdibile.

Wu Ming L’armata dei sonnambuli Pagg. 808, euro 21 . Einaudi A cura di La Feltrinelli Point Terni

CONCERTI Festival Orvieto Musica e Cultura Interrogatorio a Maria. Oratorio sacro di Giovanni Testori con Eleonora Brigliadori e Gerardo Placido. Musiche di Pergolesi eseguite dal Sestetto Stradivari con il soprano Kim Min Ji e il contralto Irene Molinari. D Chiesa di Sant’Agostino, Orvieto Tr O 21 E ingresso gratuito I 393.9034488 TEATRO Three Men Show IV Three Men Show IV. Mission Impossible. Delirio comico in due atti scritto e interpretato da Daniele Batella, Stefano Benini, Davide Simoncini. D Teatro S. Cristina, Porano Tr O 21 E 10 euro I teatrosantacristina@live.it I 0763.374753 ESCURSIONI Sapore e Sapere Gli autori di guide turistiche sulla Tuscia Viterbese illustrano le loro opere, attraverso spiegazioni e visite in loco accompagnate da vino locale. A cura di Paper Moon Tour Operator. D Biblioteca Comunale (Via San Pietro 1), Montefiascone Vt

O 16 I www.tusciainrete.it I 333.7142185 LABORATORI Ti piace il cioccolato? Mini laboratorio di “cucina” dove i bambini potranno pasticciare con il cioccolato e creare insieme dei dolcetti da gustare in compagnia. Prenotazione obbligatoria. D Torre Julia de Jacopo (SS Cassia), Acquapendente Vt O 10.30-12.30 I www.laperegina.it I 0763.730065 LABORATORI Una pianta per ogni malanno Approfondimento sulle proprietà medicamentose di alcune piante officinali ed aromatiche riconosciute dalla tradizione locale. Prenotazione obbligatoria. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 14.30-16.30 E 6 euro I www.laperegina.it I 0763.730065 VISITE Via Francigena Acquapendente Visita guidata alla sezione museale dedicata alla Via Francigena. Prenotazione obbligatoria. D Museo della Città (Via Roma 85), Acquapendente Vt O 15-17 E 4 euro I www.laperegina.it I 0763.730065 SAGRE Sagra dell’Asparago Tredicesima edizione della Sagra dell’Asparago e dei pro-


15

dotti tipici. Mostre, mercatini, degustazioni, folklore e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Canino Vt O 10-20 I www.prolococanino.it FESTE Palio di Sant’Anselmo Al mattino in località Gelsetti animazione per bambini con Peppa Pig (in caso di maltempo nella palestra comunale). In serata in Piazza Navona concerto dei Ramiccia. D Bomarzo Vt O 16.30 e 21 I www.prolocobomarzo.it MERCATINI Mercatino delle curiosità Mercatino ogni ultimo weekend del mese. D Piazzale delle Rimembranze, Capranica Vt O tutto il giorno I 320.6772536 TEATRO La mia futura ex Commedia con Alessia Fabiani e Marco D’Alberti. Regia di Luca Pizzurro. D Teatro Spazio Fabbrica, Lugnano in Teverina Tr O 21.15 I 347.6721959

27 DOMENICA VARIE ZTL Zone Totalmente Libere Cantieri d’Arte presenta up@ giotto, gioco collettivo all’aperto di Alessandro Ceresoli e A12 e coordinato da Rossana Ciocca.

D Piazza del Gesù, Viterbo O 15-19 I upgiotto@gmail.com I roxiciocca@gmail.com TEATRO

Resist X edizione Drug Gojko. Spettacolo di e con Pietro Benedetti. In caso di maltempo Salone Quarto Stato. D Piazza Sandro Pertini, Canepina Vt O 17.30 I www.arciresist.org

INCONTRI Civitella festeggia la Liberazione Al pomeriggio presentazione libro La guerra non era finita. I partigiani della Volante rossa. In serata proiezione film L’uomo che verrà di Giorgio Diritti. D Palazzo della Cultura (Via Marconi), Civitella d’Agliano Vt

O 17 e 21 E ingresso gratuito I anpi.vt@libero.it TEATRO Alla Salute dell’Arte Rassegna teatrale e musicale. Le donne di Shakespeare, spettacolo scritto e diretto da Marco Paoli con Carlo Altomonte, Laura Antonini, Gianluca Grazini e altri. D Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Ascenzi), Viterbo O 21 I 338.4537541 . 370.3092227 ESCURSIONI Aperipasseggiata al lago Passeggiata a Trevignano Romano sul Lago di Bracciano (Rocca e punto panoramico) con aperitivo in riva al lago. A cura di Esplora Tuscia.


16

D Partenza dal parcheggio del cimitero, Trevignano Romano Rm O 9.30 I esploratuscia@gmail.com I 333.2399963

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia LE PANORAMICHE VOL.2

Se i miei calcoli sono giusti Stampa alternativa/Nuovi equilibri è giunta alla pubblicazione numero 19 su Benito Jacovitti. Ciò rivela la proliferante ispirazione del defunto maestro, la dedizione e l’accortezza della casa editrice e lo spessore di rilevanza storica di tale sodalizio. Le Panoramiche vol. 2 continua il percorso inaugurato con il primo volume dedicato a queste composizioni estese su un’intera o una doppia pagina. Un’unica immagine in cui l’autore gioca allo spreco seminando gag, battute, allusioni, personaggi, caricature. Se il fumetto può rivolgersi a un pubblico adulto lo dobbiamo soprattutto al maestro originario di Termoli che per primo fece del surrealismo una poetica e una opportunità per il linguaggio a fumetti. I posteri che riuscirono ad intenderne la lezione ebbero a disposizione una vagonata di soluzioni da cui attingere a piene mani. L’humour jacovittiano ha innescato il miglior fumetto comico e satirico a seguire fino alle propaggini più demenziali. Salami, piedi e serpenti hanno la forza dirompente del non sense che si insinua come un virus nella cultura popolare italiana scardinando regole e schemi. Maestro indiscusso, poeta generoso, mente sottile e indipendente, mano abile e instancabile, Jac unisce quantità e qualità dove la qualità è quantità non misurabile. facebook.com/Fumonegliocchi2013

ESCURSIONI Tra boschi e sassi Archeologia e natura: sculture di sassi. Escursione nella Riserva Naturale Selva del Lamone, sentieri 4 e 3. Durata 4 ore, mezzi propri. D Partenza da Piazza del Comune, Farnese Vt O 21 E partecipazione gratuita I www.selvalamone.it ESCURSIONI Alla scoperta della Tuscia Visita guidata alle terme di Musignano presso Canino. Percorsi facili. Pranzo al sacco o al ristorante. D Partenza da Piazza Crispi, Viterbo O 8.30-13 (oppure 8.30-18 per chi si ferma a pranzo) I www.archeotuscia.it I 339.1170592 . 339.2716872 ESCURSIONI

Parco e dintorni Escursione nel Parco Valle del Treja. Difficoltà media, durata 6 ore, lunghezza 8 km. A cura dell’associazione Thesan. D Partenza dal parcheggio comunale, Calcata Nuova Vt O 9.30 I www.parcotreja.it I 0761.588885 . 338.5064584 MERCATINI Mercatino delle curiosità Mercatino ogni ultimo weekend del mese. D Piazzale delle Rimembranze,

Capranica Vt O tutto il giorno I 320.6772536 SAGRE Sagra dell’Asparago Tredicesima edizione della Sagra dell’Asparago e dei prodotti tipici. Mostre, mercatini, degustazioni, folklore e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Canino Vt O 8-20 I www.prolococanino.it FESTE Palio di Sant’Anselmo Al mattino escursione alla Piramide Etrusca con partenza dal campo sportivo. Al pomeriggio in Duomo raduno di cori polifonici. D Bomarzo Vt O 9 e 17.30 I www.prolocobomarzo.it

29 MARTEDÌ TEATRO Faust Spettacolo di teatro integrato a cura di Eta Beta Teatro. Progetto e regia di Maria Sandrelli. D Ex Tribunale (Piazza Fontana Grande), Viterbo O 21 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su elementi e meditazione. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125


17

30 MERCOLEDÌ EVENTI Medioera Al pomeriggio Verso la Vittoria: la prima guerra mondiale attraverso i filmati digitalizzati della Rai con Gino Roncaglia; Quale innovazione in Europa? con gli europarlamentari Silvia Costa e Marco Scurria; The next wave of digital disruptions con Alec Ross. In serata Gazebo @ Medioera con il conduttore radiofonico Diego “Zoro” Bianchi. A seguire Extrafestival. D Palazzo dei Priori, Viterbo O dalle 17 e dalle 21.30 I www.medioera.it I facebook.com/medioera

CONCERTI Festival Orvieto Musica e Cultura Italia na copa. Concerto dell’Ensemble Stradivari. Anteprima del concerto inaugurale dei campionati del mondo di calcio. D Teatro Mancinelli, Orvieto Tr O 21 E 5 euro I 393.9034488

proprietà medicamentose di alcune piante officinali ed aromatiche riconosciute dalla tradizione locale. Prenotazione obbligatoria. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 10.30-12.30 E 6 euro I www.laperegina.it I 0763.730065

TEATRO Faust Spettacolo di teatro integrato a cura di Eta Beta Teatro. Progetto e regia di Maria Sandrelli. D Ex Tribunale (Piazza Fontana Grande), Viterbo O 21

ESCURSIONI A tu per tu tra fiori e insetti Passeggiata alla scoperta degli insetti, giochi di ruolo e di drammatizzazione, laboratori creativi e ludici. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Da 6 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 15.30-17 I www.laperegina.it

LABORATORI Una pianta per ogni malanno Approfondimento sulle


18

I 0763.730065

JOYSTICK

di Paolo Laurenti WOLFENSTEIN: THE NEW ORDER

Il gioco si apre nel 1944, dove il nostro eroe B.J. Blaskowicz è impegnato su di un B29 che vola sopra l’oceano. La fortezza volante viene attaccata da alcuni aerei capaci di raggiungere velocità mai viste prima: un chiaro segno che i nazisti hanno una tecnologia di rara potenza. L’aereo viene abbattuto, e dopo alcune sequenze, ci ritroviamo intenti a infiltrarci in un complesso fortificato pieno di soldati. Si apre così il mondo distopico raccontato da MachineGames ed edito da Bethesda, una vicenda che si svolge nel 1960 (Blaskowicz è rimasto in un ospedale psichiatrico per 16 anni), in una realtà alternativa nella quale i nazisti hanno vinto la guerra. Il mondo è diventato una grande colonia tedesca, e gli orrori di Hitler sono diventati parte della quotidianità. Wolfenstein: The New Order è uno sparatutto in prima persona in via d’estinzione. Un gioco caratterizzato da un gameplay che fa leva su alcune meccaniche non proprio recenti, ma non per questo malfunzionanti. Allo stesso modo, le mappe risultano più labirintiche e meno guidate di quelle degli sparatutto contemporanei, e non è raro perdersi nei meandri di qualche luogo infestato dai nemici. Più nello specifico il gioco rientra nella saga rebooted nel 2009 con Return to Castle Wolfenstein. Ma rispetto al capostipite della saga, manca al titolo una componente multiplayer, elemento che ridurrà la durata totale. Il gioco uscirà multipiattaforma a fine maggio.

VISITE Via Francigena Acquapendente Visita guidata alla sezione museale dedicata alla Via Francigena. Prenotazione obbligatoria. D Museo della Città (Via Roma 85), Acquapendente Vt O 15-17 E 4 euro I www.laperegina.it I 0763.730065 TRADIZIONI Cantamaggio Ficullese Al Borgo di Sotto ritrovo dei cori e apertura dei canti con l’accensione del tradizionale piccolo falò. I cori percorrono le principali vie del paese, con sosta nelle piazze per gustare vino e dolci tipici. D Ficulle Tr O 21 I www.prolocoficulle.com TRADIZIONI Cantamaggio Fabrese Tradizionale Cantata del Maggio per i quattro rioni del paese. D Fabro Tr O 21 I www.prolocofabro.org I info@prolocofabro.org

01 GIOVEDÌ EVENTI San Pellegrino in Fiore Ventottesima edizione di San Pellegrino in Fiore. Allestimenti floreali, esposizioni, spettacoli, folklore, iniziative varie nel cuore antico della città. D Centro storico, Viterbo

O tutto il giorno I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Il Fiore della Tuscia Viterbese Esposizione bonsai, incontri con artigiani e produttori, laboratori decorazioni floreali, concerti-aperitivo e iniziative varie a cura di Camera di Commercio e Archeoares. D Ex Chiesa San Salvatore (Piazza San Carluccio), Viterbo O 10-20 I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Medioera Al mattino raduno di droni. Al pomeriggio walk show. D Palazzo dei Priori, Viterbo O 11 e 16 I www.medioera.it I facebook.com/medioera VISITE Viterbo gotica e rinascimentale Visita guidata sul tema Viterbo gotica, Viterbo rinascimentale: architetture a confronto. D Partenza dall’Ufficio Turistico (Via Ascenzi 4), Viterbo O 16 E 5 euro (0-6 anni gratuito) I infotuscia@fastwebnet.it I 0761.325992 ESCURSIONI Notte di luna, di stelle e... Escursione nel Parco Valle del Treja. Difficoltà bassa, durata 3 ore e 30 minuti, lunghezza 10 km. A cura della Cooperativa Lympha. D Partenza da Piazza Roma, Calcata Vt O 18.30 I www.cooplympha.it I 334.5987964



20

ESCURSIONI Bosco del Sasseto Visita guidata al Bosco del Sasseto. Percorso medio-facile. Prenotazione obbligatoria. Da 9 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 10.30-12.30 I www.laperegina.it I 0763.730065

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

LA QUADRATURA DEL CERCHIO

Ciò che sicuramente vi troverete a progettare, semmai doveste frequentare nella vostra vita una facoltà di architettura, è una biblioteca. Durante il mio corso di studi ne ho disegnate ben tre e ogni volta, nella lezione introduttiva, i professori di questo o quel laboratorio mostravano, tra gli esempi cui fare riferimento, la Exeter Library di Louis Kahn, nel New Hampshire, Stati Uniti, non lontano da Boston. Mi sono chiesto a lungo cosa questa biblioteca avesse di speciale rispetto alle tante altre visionate. Poi la risposta mi è balenata sotto forma di metafora: la Exeter Library altro non è che la “quadratura del cerchio” delle biblioteche. Letteralmente: si tratta di un cubo con enormi fornici circolari sulle quattro pareti interne che si affacciano sul pozzo di luce centrale.Ma la vera “quadratura” che si raggiunge è quella concettuale. Queste grandi aperture circolari all’interno dell’enorme cubo in calcestruzzo e mattoni che si erge sui prati della Phillips Exeter Academy, rendono i libri protagonisti assoluti dello spazio. I visitatori che entrano nella corte centrale hanno così immediato accesso visivo all’intero patrimonio letterario della biblioteca, mentre ai lettori sono riservate le aule che corrono lungo il perimetro laterale, inondate di luce indiretta per tutto l’arco della giornata.

ESCURSIONI A tu per tu tra fiori e insetti Passeggiata alla scoperta degli insetti, giochi di ruolo e di drammatizzazione, laboratori creativi e ludici. Percorso facile. Prenotazione obbligatoria. Da 6 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 15.30-17 I www.laperegina.it I 0763.730065 ESCURSIONI Terre Etrusche Escursione da Bolsena a Civita di Bagnoregio seguendo antiche strade dimenticate. D Partenza da Piazza Santa Cristina, Bolsena Vt O9 E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro I pietrusco@thesantrekking.it I 349.4409855 VARIE Evergreen-Gold-Red Zone Pranzo conviviale del non Lavoro e Reggae Vibes per tutto il giorno. Zero Para powered. D Bioristoro Arvalia (Strada Sterpaio), Viterbo I 339.5993762 GASTRONOMIA I Gelati d’Italia Manifestazione dedicata

al gelato italiano di qualità con stand di degustazione, dimostrazioni di produzione di gelato, incontri, happy hour, sculture in ghiaccio e iniziative varie. D Centro storico, Orvieto Tr O 10.30-20 I www.igelatiditalia.it I 338.7596988 TRADIZIONI Cantamaggio Fabrese Esibizione del gruppo folcloristico locale e Coro del Cantamaggio. Merenda con porchetta, formaggio, vino. D Fabro Tr O 16 I www.prolocofabro.org

02 VENERDÌ EVENTI San Pellegrino in Fiore Ventottesima edizione di San Pellegrino in Fiore. Allestimenti floreali, esposizioni, spettacoli, folklore, iniziative varie nel cuore antico della città. D Centro storico, Viterbo O tutto il giorno I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Il Fiore della Tuscia Viterbese Esposizione bonsai, incontri con artigiani e produttori, laboratori decorazioni floreali, concerti-aperitivo e iniziative varie a cura di Camera di Commercio e Archeoares. D Ex Chiesa San Salvatore (Piazza San Carluccio), Viterbo O 10-20 I www.sanpellegrinoinfiore.it


21

EVENTI Medioera Al pomeriggio incontri con autori vari su ICT e organizzazioni: le generazioni digitali al lavoro; Sotto gli occhi di tutti: la reinvenzione della realtà nella narrazione visiva; Trasformazioni del linguaggio e nuova comunicazione; Dai comizi elettorali ai social network. In serata #5x5 La forza motrice dell’innovazione; Tel Aviv Cracking the innovation code con Hila Oren. A seguire Extrafestival e bar tour. D Palazzo dei Priori, Viterbo O dalle 16 e dalle 21 I www.medioera.it I facebook.com/medioera

e Diego Ruiz scritta e diretta da Diego Ruiz. D Teatro Petrolini, Ronciglione Vt O 21 I334.8613473 . 338.2295379

TEATRO La stranissima coppia Commedia con Milena Miconi

TEATRO Estratti dal rogo Spettacolo di teatro e musica

READING Resist X edizione L’acqua di Fontamara e i canti della Resistenza. Percorso musical-letterario tra storie partigiane. Voci narranti: Elena Mozzetta, Romolo Passini. Voci cantanti: Marcella Brancaforte, Elena Mozzetta. Musicisti: Fiore Benigni, Caterina Gonfaloni. D Spazio Biancovolta (Via delle Piagge 23), Viterbo O 21.30 E ingresso riservato soci Arci I www.arciresist.org

tratto da brani della letteratura gotica-horror con Marco Basili, Luisa Ciavattini, Maria Livia Nicotra, Pamela Sanna, Sergio Urbani. D Castello Orsini, Soriano nel Cimino Vt O 21.30 I 349.8774548 . 320.9341963 GASTRONOMIA I Gelati d’Italia Manifestazione dedicata al gelato italiano di qualità con stand di degustazione, dimostrazioni di produzione di gelato, incontri, happy hour, sculture in ghiaccio e iniziative varie. D Centro storico, Orvieto Tr O 10.30-20 I www.igelatiditalia.it I 338.7596988


22

TEATRO Amateatro Torneo di Teatro Amatoriale. B & B. Spettacolo di Guglielmo Portarena. Compagnia delle Vigne di Sugano di Orvieto. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 E intero 7 euro, ridotto 5 euro I 338.4743391

te tour. A cura di Comitato Festeggiamenti Classe 1974 e Gruppo Carramusa. Nell’ambito delle feste patronali di San Lanno martire. D Piazza della Repubblica, Vasanello Vt O 21.45 E ingresso gratuito I vasanello1974@gmail.com I 328.8944140

ESCURSIONI Terre Etrusche Da Bagnoregio in carrozza trainata da cavalli verso Bolsena. Si prosegue a piedi sulla Via Francigena. Difficoltà facile. D Partenza dall’ufficio turistico, Bagnoregio Vt O9 E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro I pietrusco@thesantrekking.it I 349.4409855

EVENTI San Pellegrino in Fiore Ventottesima edizione di San Pellegrino in Fiore. Allestimenti floreali, esposizioni, spettacoli, folklore, iniziative varie nel cuore antico della città. D Centro storico, Viterbo O tutto il giorno I www.sanpellegrinoinfiore.it

03 SABATO CONCERTI Arisa Concerto di Arisa - Se vedo

EVENTI Il Fiore della Tuscia Viterbese Esposizione bonsai, incontri con artigiani e produttori, laboratori decorazioni floreali, concerti-aperitivo e iniziative varie a cura di Camera di Commercio e Archeoares. D Ex Chiesa San Salvatore

(Piazza San Carluccio), Viterbo O 10-20 I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Medioera Al pomeriggio Perché Tumblr ce l’ha fatta con Antonio Pavolini, Mafe De Baggis; Pensa, realizza, monetizza con Francesco Facchinetti e altri; Ti presento Expo2015 con Roberto Arditti; Che ci importa del mondo con Selvaggia Lucarelli. In serata Instagram Awards. A seguire Extrafestival. D Palazzo dei Priori, Viterbo O dalle 16 e dalle 22 I www.medioera.it TEATRO Mese Teatrale Sammartinese L’evaso. Spettacolo liberamente tratto da Le tre Marie di Valerio Di Piramo e rappresentato dalla Compagnia Teatrale Sammartinese Danilo Morucci. Regia di Simone Morucci. D Palazzo Doria, Cantinone (loc. San Martino al C.), Viterbo O 21.15 E 5 euro I compagniamorucci@gmail.com VARIE ZTL Zone Totalmente Libere Vecchi processi all’ex Tribunale di Fontana Grande. Performance di e con Antonello Ricci e Pietro Benedetti. A cura della Pro Loco. D Piazza Fontana Grande, Viterbo O 21.30 E partecipazione gratuita I Facebook: ZTL TEATRO Stagione Teatrale Viterbo Lezioni americane. Spettacolo


23

tratto da Italo Calvino con Giorgio Albertazzi. Regia di Orlando Forioso. Musiche di Mario Modestini. D Teatro San Leonardo (Via Cavour 9), Viterbo O 21 E intero 25 e 20 euro, ridotto 22 e 17 euro I 328.7750233 . 335.474640

FRANCESCO FACCHINETTI

LIBRI Resist X edizione Presentazione del libro Faremo a fassela. Gli arditi del popolo e l’avvento del fascismo nella città di Viterbo e nell’alto Lazio (1921–1925) di Silvio Antonini. D Teatro Francesco Orioli, Vallerano Vt O 17 I www.arciresist.org TEATRO Resist X edizione Bim Bum Bang. Commedia leggera sulla leggerezza delle armi di e con Elena Vanni. D Circolo LA (Via San Pietro 26), Viterbo O 21.30 E ingresso riservato soci con sottoscrizione I www.arciresist.org GASTRONOMIA I Gelati d’Italia Manifestazione dedicata al gelato italiano di qualità

con stand di degustazione, dimostrazioni di produzione di gelato, incontri, happy hour, sculture in ghiaccio e iniziative varie. D Centro storico, Orvieto Tr O 10.30-20 I www.igelatiditalia.it I 338.7596988 ESCURSIONI I sentieri di Monte Rufeno Passeggiata nei boschi della Riserva Naturale di Monte Rufeno. Percorso medio. Prenotazione obbligatoria. Da 10 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 15.30-17 I www.laperegina.it I 0763.730065 TEATRO

Alla Salute dell’Arte Rassegna teatrale e musicale. Di fola in fola (favole animate), spettacolo con Francesca Spurio. D Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Ascenzi), Viterbo O 21

I 338.4537541 . 370.3092227 I migget@libero.it MERCATINI Mercatino delle curiosità Mercatino con stand vari nell’ambito dei festeggiamenti del SS. Crocifisso. D Viale Nardini, Capranica Vt O tutto il giorno I 320.6772536 MERCATINI Mercatino dell’artigianato Mercatino dell’artigianato con stand vari ogni primo weekend del mese. D Viale Regina Margherita (fermata bus), Caprarola Vt O tutto il giorno I 320.6772536 CONCERTI Baron Samedi Concerto del gruppo rock progressive Baron Samedi che presenterà il suo primo Ep. D Palazzo Farnese, Cantinone, Caprarola Vt O 21 E ingresso gratuito I compagniapeppinoliuzzi.it




26

04 DOMENICA EVENTI San Pellegrino in Fiore Ventottesima edizione di San Pellegrino in Fiore. Allestimenti floreali, esposizioni, spettacoli, folklore, iniziative varie nel cuore antico della città. D Centro storico, Viterbo O tutto il giorno I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Il Fiore della Tuscia Viterbese Esposizione bonsai, incontri con artigiani e produttori, laboratori decorazioni floreali, concerti-aperitivo e iniziative varie a cura di Camera di Commercio e Archeoares. D Ex Chiesa San Salvatore (Piazza San Carluccio), Viterbo O 10-20 I www.sanpellegrinoinfiore.it EVENTI Medioera Al mattino Instawalk. Al pomeriggio conclusione del festival.

D Centro storico, Viterbo O dalle 11 I www.medioera.it TEATRO Mese Teatrale Sammartinese Dialoghi d’amore. Beatrice, Lisistrata e le altre... Spettacolo rappresentato dalla Compagnia Favl di Viterbo. Regia di Pina Luongo. D Palazzo Doria, Cantinone (loc. San Martino al C.), Viterbo O 17 E 5 euro I compagniamorucci@gmail.com ESCURSIONI I sentieri di Monte Rufeno Passeggiata nei boschi della Riserva Naturale di Monte Rufeno. Percorso medio. Prenotazione obbligatoria. Da 10 anni in su. D Museo del Fiore (loc. Torre Alfina), Acquapendente Vt O 15.30-17 I 0763.730065 CINEMA Immagini dal Sud del Mondo Indebito. Proiezione del film di

Andrea Segre e Vinicio Capossela. Anteprima Immagini dal Sud del Mondo. D Circolo LA (Via San Pietro 26), Viterbo O orario da definire E ingresso riservato soci Arci I www.arciresist.org GASTRONOMIA I Gelati d’Italia Manifestazione dedicata al gelato italiano di qualità con stand di degustazione, dimostrazioni di produzione di gelato, incontri, happy hour, sculture in ghiaccio e iniziative varie. D Centro storico, Orvieto Tr O 10.30-20 I www.igelatiditalia.it I 338.7596988 ESCURSIONI Pitigliano Escursione alla necropoli etrusca di Poggio Buco e al tempietto astronomico di Poggio Rota presso Pitigliano (GR). Percorsi facili. Pranzo al sacco oppure al ristorante. D Partenza da Piazza Crispi, Viterbo O 8.30-18 I www.archeotuscia.it I 339.1170592 . 339.2716872 DANZA Un tè alla torre Miti cosmici. Spettacolo di danza e musica tradizionale dell’India. A cura di Rosella Fanelli. Solo su prenotazione. D Torre di Chia (loc. Chia), Soriano nel Cimino Vt O 16.30 E ingresso a offerta libera I www.grupporoccaltia.it I 349.8175753 . 349.6074282


27

MERCATINI Mercatino delle curiosità Mercatino nell’ambito dei festeggiamenti del SS. Crocifisso. D Viale Nardini, Capranica Vt O tutto il giorno I 320.6772536 MERCATINI Mercatino dell’artigianato Mercatino dell’artigianato ogni primo weekend del mese. D Viale Regina Margherita (fermata bus), Caprarola Vt O tutto il giorno I 320.6772536 FIERE Stramercato Fiera di merci varie: abbigliamento, calzature, intimo, casalinga, prodotti tipici. D Oriolo Romano Vt O tutto il giorno I 320.6772536

06 MARTEDÌ INCONTRI Sahaja Yoga Incontro sulla musica nella meditazione. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125

08

GIOVEDÌ

CONFERENZE Viterbo medievale Conferenza sul tema Una società al femminile: Viterbo tra ‘400 e ‘500. Relatrice: Anna Esposito (Università di Roma La Sapienza). D Biblioteca Consorziale (Viale Trento 18/E), Viterbo O 17.30 I www.bibliotecaviterbo.it I 0761.228162 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su meditazione e sport. D Porta San Pietro, Viterbo

O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125 VARIE L’asta gioiosa Raccolta fondi per le attività ambientali di Accademia Kronos. Asta di prodotti artigianali del sud est asiatico e di altre parti del mondo. Base d’asta 3 euro, nessun obbligo d’acquisto. D Accademia Kronos (Via Capranica 14/A), Ronciglione Vt O 18 E ingresso gratuito I www.accademiakronos.it I 0761.093080

Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione.



29

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

IL BAGNO DUE RIGHE BOOK BAR VITERBO FINO AL 4 MAGGIO

PITTURA

IL BAGNO

Mostra di quadri di Chiara Luzi. Progetto comunicativo di Emanuela De Luca - Togaci Arte. DOVE Due Righe Book Bar (Via Macel Maggiore 1/3), Viterbo QUANDO fino al 4 maggio INGRESSO gratuito INFO 328.1905657 . chiaralu.2.tumblr.com

ARTIGIANATO

IMPARA L’ARTE

Artigianato, pittura, corsi, dimostrazioni gratuite realizzati da donne creative. DOVE Sala Almadiani (Piazza dei Caduti), Viterbo QUANDO dal 25 aprile al 4 maggio ORARI 10-13 . 15.30-19.30

ARTIGIANATO

FORME E COLORI DELLA...

Forme e colori della terra di Tuscia. Mostra concorso di artigianato artistico. DOVE Museo della Ceramica (Via Cavour 67), Viterbo QUANDO fino al 4 maggio ORARI festivi e prefestivi 10-13 . 14-19 . feriali 15-19 INGRESSO gratuito INFO www.cnaviterbocivitavecchia.it

VISITE

PALAZZO DEI PAPI

Apertura straordinaria dei piani inferiori di Palazzo dei Papi. Biglietto comprensivo di ingresso al Museo Colle del Duomo e visita guidata alle parti nascoste della Cattedrale e Palazzo dei Papi. DOVE Museo Colle Duomo (Piazza S. Lorenzo), Viterbo QUANDO fino al 4 maggio ORARI 10-13 . 15-19 INGRESSO 10 euro INFO 320.7911328 . museocolledelduomo@libero.it

DOCUMENTI

MEMORABILIA 1944

Esposizione di stampa clandestina, volantini, manifesti,

cartoline, materiale propagandistico della Resistenza dall’archivio privato di Adolfo Pellegrinotti. Nell’ambito di Resist X edizione. DOVE Palazzo Comunale, Montefiascone Vt QUANDO dal 25 aprile al 5 maggio ORARI 10-12 . 15-18 INGRESSO gratuito INFO 328.0119293 . 349.8382235

PITTURA

INCONTRIAMO IL NOSTRO TEMPO

Mostra degli artisti Paolo Crucili, Luigi Fondi, Paolo Carlo Monizzi e Riccardo Sanna. DOVE Palazzo dei Sette (Corso Cavour 85), Orvieto Tr QUANDO dal 3 al 30 maggio ORARI 10-20 INGRESSO gratuito INFO riccardosanna@katamail.com

VARIE

ARTISTI PER L’ARTE

Mostra di opere degli artisti Ludovisi, Vinci, Lanzi, Paternesi, Muratore, Di Gaetani, Cesetti, Joppolo, Conti, Celestini, Angar e tanti altri a sostegno dei restauri deglli affreschi della Chiesa di Santa Maria Nuova. DOVE Via Cardinal La Fontaine 21, Viterbo QUANDO dal 1° maggio al 30 settembre ORARI sabato 17-20 . domenica 11-13 . 17-20 INGRESSO gratuito INFO www.santamarianuova-viterbo.it

VISITE

VITERBO SOTTERRANEA

Visite guidate alle gallerie sotterraneee sotto Piazza della Morte. Percorso di 0,25 km su due livelli interamente scavato nel tufo. Durata 20 minuti, partenze ogni 30 minuti. Minimo 2 partecipanti. DOVE Piazza della Morte 1, Viterbo QUANDO tutti i giorni ORARI 10-19.30 INGRESSO intero 4 euro, ridotto 3 euro INFO www.tesoridietruria.it . 0761.220851


30

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

www.designplayground.it

Alvàro Catalàn de Ocòn

Pet Lamp

Il design per il sociale

U

na crescente quantità di rifiuti plastici sta invadendo ogni angolo del pianeta. Questo continuo accumulo ha prodotto una immensa isola nell’oceano Pacifico, già di dimensioni maggiori rispetto alla Spagna, oggi conosciuta come il settimo continente. In relazione a queste problematiche ambientali i designer assumono un ruolo di grande rilevanza, oltre che nella fase progettuale

del prodotto industriale, anche nel suo potenziale, e ormai doveroso, riciclo e riutilizzo. E in questa direzione si è mosso lo spagnolo Alvàro Catalàn de Ocòn con Pet Lamp: un progetto di design per il sociale che riutilizza bottiglie di plastica PET trasformandole, grazie alla maestria di artigiani colombiani, in coloratissimi paralumi. Per dare una seconda vita alle bot-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

tiglie il designer ha cercato di fondere uno degli oggetti industriali maggiormente prodotti con uno dei mestieri tradizionali più radicati sulla terra. Attraverso l’Asociación Artisanias de Colombia infatti, Alvàro ha collaborato con gruppi di artigiani della regione di Cauca che erano stati sfollati a Bogotà a causa della guerriglia. Il progettista ha approfittato della parte superiore della bottiglia per unire i componenti elettrici del paralume, il collo come struttura e il corpo della bottiglia come superficie su cui tessere. Il principio della tessitura viene reinterpretato e la superficie della bottiglia viene trasformata in ordito attraverso cui l’artigiano intreccia la trama. Mentre il numero identificativo stampato sul collo della bottiglia ci racconta della sua produzione, dove è stato imbottigliata e a quale mercato era destinato, la tessitura creata dall’artigiano ci racconta della loro tradizione attraverso le fibre, i colori e i motivi. “Da Madrid, la sfida come designer industriale” racconta Alvàro Catalàn de Ocòn, “è stata quella di trasformare il prodotto semilavorato, il paralume realizzato dagli artigiani in Colombia, in un prodotto pronto per essere venduto sul mercato: la lampada. catalandeocon.com


31

CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

watch & play

primo maggio marta sui tubi e tanti altri artisti al concerto di roma

BRICK MANSIONS detroit invasa dal crimine

99 POSSE 26 aprile ciampino

PARKER un ladro e il suo codice morale


32

IL VENDITORE DI MEDICINE

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

da giovedì 30

DA GIOVEDÌ 30

IL MONDO FINO IN FONDO

LOCKE

commedia, avventura (Italia), 95’ di ALESSANDRO LUNARDELLI con FILIPPO SCICCHITANO BARBORA BOBULOVA, Davide, diciotto anni, e Loris, trenta, sono fratelli. Davide non ha interesse per il calcio, ma ha bisogno di evadere dal quotidiano: così si unisce al fratello Loris per andare a vedere giocare l’Inter fino a Barcellona. Lì conosce per caso Andy, un ragazzo cileno pieno di passione per l’ecologia che lo convince a partire con lui per Santiago. Davide decide di seguirlo. L’illusione di una fuga d’amore si infrange all’arrivo a Santiago.

drammatico, thriller (GB/USA), 85’ di STEVEN KNIGH con TOM HARDY, RUTH WILSON, OLIVIA COLMAN, ANDREW SCOTT Ivan Locke guida nella notte verso Londra. È un costruttore di edifici, ma questa notte si consuma la demolizione della sua vita. All’alba avrebbe dovuto presiedere alla più ingente colata di cemento di cui si sia mai dovuto occupare. Ma la telefonata di una donna di nome Bethan riscrive l’esistenza di Locke. Prima di quella telefonata aveva un lavoro, una moglie, una casa. Ora, nulla sarà più come prima.

da giovedì 30

BRICK MANSIONS

da giovedì 1°

drammatico (Svizzera/Italia), 105’ di ANTONIO MORABITO con CLAUDIO SANTAMARIA, ISABELLA FERRARI Bruno fa l’informatore medico. La sua azienda, la Zafer, sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l’ultimo anello nella catena del “comparaggio”, una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci.

azione (Francia/Canada, 2014), 98’ di CAMILLE DELAMARRE con PAUL WALKER, ROBERT MAILLET, RZA, DAVID BELLE In una Detroit in mano al crimine, le fatiscenti case con mattoni della città sono occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per contenere i malviventi in quest’area e proteggere il resto della città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier, ogni giorno è una lotta contro la corruzione e la delinquenza.

PARKER

da giovedì 8

azione (USA, 2013) 123’ di TAYLOR HACKFORD con CASON STATHAM, JENNIFER LOPEZ, NICK NOLTE Parker è un ladro professionista che vive seguendo un codice di etica personale: non rubare alle persone che non possono permetterselo e non fare del male alle persone che non lo meritano. Ma durante il suo ultimo colpo, la sua squadra fa il doppio gioco. Determinato a fare in modo che se ne pentano, Parker li insegue fino a Palm Beach, dove la squadra sta progettando la più grande rapina mai realizzata.


33

in programma DAL 23 AL 30APRILE

VITERBO D CINEMA LUX Viale Trento, 1 0761.092442 THE AMAZING SPIDER-MAN 2. IL POTERE DI ELECTRO 3D Tutti i giorni 17.00 - 20.00 -22.30 D CINEMA TRENTO Via del Santuario, 51 0761.307759 N.P. Telefonare per programmazione e orari

TARQUINIA D CINEMA ETRUSCO Via della Caserma 32 0766.856432 www.cinemaetrusco.it N.P. Telefonare per programmazione e orari

VITORCHIANO D CINETUSCIA VILLAGE Via Marmolada, 8 333.8005007 www.cinetusciavillage.it THE AMAZING SPIDER-MAN 2. IL POTERE DI ELECTRO 3D Feriali 19.45 – 22.30 Pref e merc. 17.00 – 19.45 – 22.30 Festivo 17.00 – 19.45 – 22.30 NOAH Feriali 20.00 – 22.30 Pref. e merc. 17.30 - 20.00 –22.30 Festivo 17.30 - 20.00 –22.30 VIOLETTA. BACKSTAGE PASS dal 30 Feriali 20.15 – 22.30 Prefestivo e merc. ore 18–20.15–22.30 Festivo 15.45–18–20.15–22.30 UN MATRIMONIO DA FAVOLA Fer. 20.15 Pref. e merc. ore 18.00 Festivo 15.45 - 18.00 THE AMAZING SPIDER-MAN 2.

IL POTERE DI ELECTRO 3D Feriali 22.30 Pref. merc. 19.45 – 22.30 fest. 19.45 – 22.30 RIO 2. MISSIONE AMAZZONIA Fer. 20.15 Pref. e merc. 18.00 Festivo 15.45 - 18.00 GIGOLO’ PER CASO Feriali 22.30 Pref., merc. e fest. 20.15 - 22.30 TRANSCENDENCE Feriali 20.15 - 22.30 Pref. e merc. 18.00 – 20.15 – 22.30 Festivo 15.45 - 18.00 – 20.15 – 22.30 GRAND BUDAPEST HOTEL Feriali 20.15 - 22.30 Pref. e merc. 18.00 – 20.15 – 22.30 Festivo 15.45 - 18.00 – 20.15 – 22.30

ORVIETO D CINEMA CORSO Largo de’ Cartari 3 0763.344655 www.ferretticinema.it RIO 2. MISSIONE AMAZZONIA Feriali ore 20.00 Pref. e merc. 18.00 Festivo 16.00 - 18.00 GIGOLO’ PER CASO Feriali 22.00 Pref. merc. 20.00 – 22.00 Fest. 20.00 – 22.00 THE AMAZING SPIDER-MAN 2. IL POTERE DI ELECTRO 3D Feriali 19.15 - 22.00 Pref. e merc. e fest 16.30 – 19.15 – 22.00

CASTIGLIONE IN TEVERINA D CINEMA TEVERE Via Orvietana 37 0761.948915 N.P. Tel per programmazione e orari

VFX OR DIE! di Stefano Fiori

LA BELLEZZA DELL’EFFETTO DIGITALE Avremmo voluto parlare di una storia intrigante di grandi robot che fanno a pugni con mostri d’oltre oceano (in senso letterale). Ma tra il pensare e lo scrivere c’è stata di mezzo una splendida visione: Grand Budapest Hotel, di Wes Anderson, autore notevole che sarebbe un’artigiano se avesse fatto cinema cento anni fa. Oggi chiama sul set un supervisore come Gabriel Sanchez, della LOOK Effects, che ha nel curriculum i vfx per Il cigno nero di David Fincher, The Fountain (L’albero della vita) di Darren Aronofsky e per alcune puntate di Games of thrones. Eppure non lo teme ma lo dirige, anche in post-produzione. Anderson ha le idee chiare, e questo rende eccitante e di alto profilo il lavoro per il team della LOOK. In Grand Budapest Hotel ci sono praticamente tutte le tecniche del vfx: green screen, matte painting, miniature. E spesso in una singola inquadratura. Una di queste è proprio il panorama dell’albergo, così realizzato: 1) realizzare dipinto ad olio della facciata; 2) scattare foto risoluzione 4k; 3) inserire marionette riprese in stop motion nella composizione. Ma che stile dare alla composizione? Sanchez inizialmente cerca il realismo, ma Anderson interviene: vuole che si vedano le miniature, vuole molti dettagli, che sia realistico ed insieme, posticcio. Il risultato è unico, una chiara e meravigliosa cifra stilistica.


34

local noise

a cura di DINO MANONI

MOSCONI Viaggio a tutto rock in compagnia di una delle band maggiormente attive nel panorama viterbese: i Mosconi. Per cominciare, presentatevi. Siamo cinque amici accomunati dalla passione di suonare il rock, quello che ha caratterizzato la fine degli anni ‘70 e che con gli anni ‘80 e ‘90 ha raggiunto la sua massima espressione. Il nostro non è un lavoro, ma puro e semplice divertimento che cerchiamo di trasmettere suonando dal vivo cover di AC/DC, Iron Maiden, Led Zeppelin, Motorhead, Guns’n’Roses, Judas Priest, Skid Row e molti altri ancora. Da dove deriva il nome della band? Abbiamo deciso di chiamarci così non per una analogia con i Beatles, né perché i mosconi sono fastidiosi, ma perché nel periodo in cui ci siamo formati era morto Germano Mosconi e, visto che le sue “trasmissioni” arrivavano come un pugno nello stomaco, quale miglior nome per rappresentare un gruppo la cui musica è dura e diretta? Risultati ottenuti e progetti futuri? Abbiamo suonato in tutti i locali di Viterbo e in tanti altri della provincia, arrivando anche terzi a un contest tra

band, e inciso un demo rappresentativo. Oggi stiamo invece cercando, oltre a preparare di nuove cover, di comporre qualche pezzo nostro che possa gratificarci degli sforzi fatti finora, perché al di là della passione dietro a tutto ciò si celano fatica, soldi spesi e sacrifici, di cui solo chi suona può avere un’idea. Avete un messaggio da lasciare a chi vi sta ascoltando? Vorremmo incoraggiare le amministrazioni locali a dare più fiducia alla musica live e a dar spazio alle idee dei tanti e bravi gruppi presenti nella nostra Viterbo, rendendo così partecipe una città musicalmente vuota, che spesso affida quelle poche e rare manifestazioni a gruppi di fuori. Un ringraziamento particolare va inoltre a tutti i nostri amici che ci hanno sempre seguito e hanno reso indimenticabili le nostre performance, le quali, senza il loro calore e i litri di birra consumati, sarebbero solo chiacchere. MOSCONI Albert Fish: voce Mario Cristi: chitarra Aldo Antonio Roselli: chitarra Stefano Costantini: basso Matteo Spinelli: batteria FACEBOOK.COM/MOSCONIROCK

TURNAROUND di Paolo Fortugno TRIBAL TECH I Tribal Tech nascono nel 1984 dall’incontro di quattro straordinari musicisti che si muovono sul terreno della musica fusion. Tecnicamente superdotati, mescolano con energia, jazz, rock, e funk, innovando un genere da troppo tempo impantanato nelle sabbie di noiosi canoni ripetitivi. Nel 2009 entrano in studio senza avere idea di cosa avrebbero suonato e registrano improvvisazioni in forma di jam, seguendo lo spirito e l’atteggiamento di quel movimento jazz-rock che nei primi anni ‘70 ha partorito album seminali come Beach Brew di Miles Davis. Il risultato è Rocket Science, il loro decimo album. La musica prodotta è acida e dirompente, un propellente esplosivo che manda l’ascoltatore dritto nelle lande lontane dell’iperuranio. La stupefacente sezione ritmica, Gary Wills al basso elettrico e Kirk Covington alla batteria, macina un groove incontenibile e sostiene le continue invenzioni di Scott Henderson, che alla chitarra suona in modo ferocemente liberatorio e tecnicamente travolgente. Alle tastiere Scott Kinsey s’inserisce in questo magma sonoro con armonie e sonorità lisergiche. Si sentono echi dei Weather Report e di Jimi Hendrix, ma suonati alla maniera storta e psichedelica di Medeski, Martin & Wood.

Tribal Tech Rocket Science (ESC Records, 2010)


35 NOT ONLY POP

on stage a cura di STEFANO CARDONI

D Circolo degli Artisti, ROMA

GIOVEDÌ 24 CISCO D Black Out Rock Club, ROMA THE FIELD D Lanifico 159, ROMA EPTIC D Brancaleone, ROMA IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI D Sala Boccarini, AMELIA TR (ore 17.30)

VENERDÌ 25 THE VICKERS D Sottoscale 9, LATINA LOREDANA BERTE’ MAD PROFESSOR D Locanda Atlantide, ROMA MONDO MARCIO D Messaggerie Musicali, ROMA MAD DOGS D Big mama, ROMA MALPARTITO D Circolo Arci, CAPRANICA VT

SABATO 26 99 POSSE D Orion, CIAMPINO RM RAMICCIA D BOMARZO VT LEE SCRATCH PERRY D Rising Love, ROMA ANGELO CONTI (BANDA BASSOTTI) D Fattoria di Alice, VITERBO NOBRAINO D Urban Live Club, PERUGIA TWIN ROOM D Auditorium Parco della Musica, ROMA

FLOR + THE VICKERS D Forte Fanfulla, ROMA

MARTEDÌ 29 OMMY EMMANUEL D Planet, ROMA

MERCOLEDÌ 30 ONEOHTRIX POINT NEVER D Meet In Town, ROMA BORGHETTA STILE D Orion, CIAMPINO RM

GIOVEDÌ 1° MXPX ALL STARS + KRIS ROE D Traffic Club, ROMA

BIAGIO ANTONACCI L’amore comporta

Quattordicesimo album in studio per Biagio Antonacci, un disco concepito tra l’Italia e gli States che unisce linguaggio cantautorale italiano con sonorità che, in buona parte dei tredici brani, si allontanano dalla nostra tradizione musicale. Questo nuovo album vuole essere un disco dal sound variopinto ed eterogeneo, che non si fossilizza in un unico genere o stile. “L’amore comporta è un lavoro vicino alla vita di chi, curioso, scopre e si scopre giorno dopo giorno” ha scritto Antonacci. L’album lo ha portato a compiere un’importante evoluzione nella sua carriera.

BANDABARDÒ + PIERO PELÙ + TIROMANCINO + MARTA SUI TUBI D Piazza San GIovanni, ROMA

SABATO 3 ARISA D P.zza della Repubblica, VASANELLO VT BARON SAMEDI D Palazzo Farnese, CAPRAROLA VT ORCHESTRALUNATA D Aud. San Domenico, NARNI TR

DOMENICA 4 NADA D Aud. Parco della Musica, ROMA

LUNEDÌ 5 AGNES OBEL D Aud. Parco della Musica, ROMA RON D Centro Multimediale, TERNI

FU MANCHU Gigantoid

Sta per interrompersi il lungo silenzio discografico degli stoner-rocker californiani. Infatti è prossimo all’uscita Gigantoid. Il disco consta di nove canzoni con brani più primitivi, crudi e intrisi di fuzz (un particolare tipo di distorsione) rispetto ai precedenti. Scott Hill ha spiegato: “Abbiamo scritto 17 pezzi per il disco e abbiamo scelto i nove, con le restanti pensavamo di pubblicare una ‘parte 2’ del disco, più avanti nell’annata, ma poi abbiamo deciso di far uscire alcuni dei pezzi per il 2015, in concomitanza con il venticinquesimo anniversario della band”.


36

STORIA DI UNA CIABATTA

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI facebook.com/lesignorine.autoproduzioni

DAJE DE TACCO, DAJE DE PUNTA! GUIDA SNELLA AGLI ACCESSORI PIÙ HOT DELLA P/E 2014 Dice il saggio: “Iniziare la giornata con il piede giusto”. Diciamo noi Signorine: “Iniziare la giornata con la scarpa giusta!” Perché la scarpa, è inutile negarlo, dà gioia! Infilare le nostre estremità in un nuovo paio ci dà brividi di piacere e una mano santa all’umore. Ebbene, diamo uno sguardo assieme alle new entry di questa nuova bella stagione, per capire fin da ora, dove andranno a finire tutti i (pochi) risparmi di una vita! Anche perché non trovare nulla che turbi i nostri sogni è davvero impossibile… ce n’è per tutte. In cima alla lista delle nostre preferenze, decretate votando democraticamente tra noi (2!), segnaliamo il ritorno del mezzo tacco: largo o sottile, con punta più o meno accentuata, ha un fascino tutto vintage! E molte delle calzature che vedremo nelle vetrine, hanno nel tacco il vero

protagonista: lavorato, intarsiato, decorato, di legno e soprattutto geometricamente ardito! Ma il tocco di glam non si ferma qui: la caviglia viene segnata da 1, 2, 3… mille cinturini di varia dimensione e fattura; le frange piovono su sandali, mocassini, “trampoli” e ultra flat, con un gusto particolare per il ethno-gipsy, mixate a monete, perline e colori pieni e vivaci. Le nuance che non accennano a desistere, sono ancora gli zuccherosi pastello, ma ad insidiare il loro podio, arrivano acceccanti e ultra-strong le metallizzate! Oro argento&rame, ma anche rosso, fucsia e bluette. Tengono botta le ballerine, rinnovate nella forma allungata e le espadrillas rivestite però dai materiali più originali o deluxe: logate, di pelle, di pizzo, stampate… Chiudiamo con due chicche, che evocano ricordi di gioventù: il ritorno della plastica nei dettagli e della gomma trasparente persino sottoforma dell’odiato/amato sandaletto da mare… ricercatissimo quello con l’aggiunta di glitter argentati. E la ricomparsa delle slip-on: create

“ Tengono botta le ballerine”

La “crucca” più celebre e rappresentativa della categoria, compie 230 anni. Ci chiediamo quindi: come è possibile che tale calzatura rimasta finora “confinata” nella nicchia più radical-freak o tra le mura strettamente domestiche, ora venga disegnata da fior fiore di stilisti, proposta da brands mondiali e fatta sfilare sulle migliori passerelle? Come mai? Scusate, per noi è troppo avanti e non ce ne faremo una ragione, ma la professionalità ci impone di segnalare la “ciavatta” come must di stagione.

GIUNGLA D’ASFALTO L’inconfondibile sibilo del pitone (esiste anche la versione eco-friendly, tranquille) ci morde le caviglie e ingoia come se nulla fosse, tutte le nostre passate scarpette del cuore. È chic, è versatile e riesce ad alzare il livello di qualsiasi outfit. Giocateci, lasciate che le sue spire contaminino lo stile più easy, come quello più elegante. Nel colore “originario” o nei toni più shocking, lasciatele entrare tra i vostri tessssori!

negli anni ’70 da due amici californiani, sono scarpe da skate indissolubilmente legate ad uno storico marchio (che noi ovviamente non possiamo citare, ma guardate su Wikipedia e capirete subito!), che torneranno on the road in massa e in tutte le salse.


37

IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 25 APRILE AL 8 MAGGIO

tonight

rockasterzo venerdì 2 blitz caffè Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

ASTRI E DISASTRI

GIOVEDÌ BAVARESE tutti i giovedì toto’s pub

giovedì 1° maggio andrew’s pub

ERGOT LULLABY

venerdì 25 due righe book bar


38

A PERITIVI Dal martedì alla domenica Aperitivo con prodotti tipici

@ MAGNAMAGNA

Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00

@ BLITZ CAFFÈ

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike MOUNT KIMBIE Di nuovo in Inghilterra, di nuovo a parlare di musica elettronica. Questa volta è il turno di Mount Kimbie. Si tratta di un duo elettronico formatosi sei anni fa, nel 2008, in quel di Londra. Dominic Maker e Kai Campos sono i membri che formano il duo in questione. Nella loro definizione sul genere troviamo sonorità che vanno dalla dubstep all’ambient music. Appena due anni dopo la loro unione artistica, quindi nel 2010, si fanno conoscere con il loro primo lavoro, intitolato Crooks and Lovers su Hotflush Records, mentre il loro secondo e ultimo album risalente al 2013 reca il titolo Cold spring fault less youth uscito (manco a dirlo) su Warp Records. La loro stretta amicizia con James Blake li ha portati a elaborare una serie di remix per lui ma anche per altri artisti di rilievo, tra cui ad esempio troviamo nomi quali The xx, Foals e The Big Pink. E la loro ascesa li ha portati ad avere tra i propri remixer anche nomi di spessore come quello di Dj Koze che ha remixato la loro Made to stray. Questo articolo è stato scritto ascoltando Vertical, pezzo in cui possiamo subito riconoscere quell’ambient sound che caratterizza i Mount Kimbie, e Bave’s Chords brano che definirei assolutamente “da trasporto”. Quindi, non resta che munirvi di una comoda poltrona e goderveli.

Keep your soul undeground!

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet e birre artigianali

@ BAR DA LUCIO Tutti i giorni Aperitivo con buffet

Dimastè Acoustic Trio. Diana Saiu voce, Mauro Tavernelli chitarra, Stefano Porfiri percussioni. Special guest Drew Fabbri. Aperitivo musicale dalle 20.00

@ DUE RIGHE BOOK BAR Mercoledì 30 aprile Black Coffee

@ BLITZ CAFFÈ

Giovedì 1 maggio Napuleide. Spettacolo di musica e racconto: tra posse e tarantelle

@ MAGNAMAGNA

@ D.WHITE

Dal martedì alla domenica Ogni sera birre artigianali in offerta

@ BEER SHOCK

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI Dal giovedì alla domenica Aperitivo con buffet

@ MONKEY BAR

Tutti i sabato Aperitivo con buffet

@ BAR NOVECENTO Dal mercoledì al lunedì Aperitivo con buffet

@ DUE RIGHE BOOK BAR Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ OTIUM CAFÈ

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ GLITTER CAFÈ

L IVE MUSIC Sabato 26 maggio Bonucci/Aquilani/Feroli. Jazz Trio

@ MAGNAMAGNA Domenica 27 aprile

Venerdì 2 maggio Rockasterzo

@ BLITZ CAFFÈ Venerdì 2 maggio Never Flowers Trio

@ MAGNAMAGNA Venerdì 2 maggio Aperitivo indiano. Con e a cura di Rosella Fanelli danza kathak, Francesco Gherardi tabla, Jari Palmieri sitar

@ DUE RIGHE BOOK BAR Sabato 3 maggio Blues Trail Duo

@ MAGNAMAGNA Mercoledì 7 maggio Rockmantics

@ BLITZ CAFFÈ

D J SET Venerdì 25 aprile Serata latinoamericana. Dj Set El Pise

@ RUCIA VECCHIA Venerdì 25 aprile Diggeienzo

@ BLITZ CAFFÈ


39 Venerdì 25 aprile ”Che Liberazione! Dancing party” Dj Ergot Ilir Lullaby from Civitavecchia beach

IL DRINK

@ DUE RIGHE BOOK BAR Sabato 26 aprile Preserata SubWay. Dj Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI Venerdì 2 maggio Serata latinoamericana. Dj Set El Pise

@ RUCIA VECCHIA

Sabato 3 maggio Preserata SubWay. Dj Luca Abati

moylan' s nor cal ipa AL TROVIAL LOTROVI LA

K SHOC 900 BEER BAR

@ BLITZ CAFFÈ

@ CAFFÈ GRANDORI

Sabato 3 aprile Merenda Clandestina con Mancuso Brothers

@ DUE RIGHE BOOK BAR

E VENTI Venerdì 25 aprile Stinc8. Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Venerdì 25 aprile Sagra della pizza. Pizza a volontà e bevanda media a prezzo speciale... novità: Porcoloco. Dalle 19.30 alle 22.00

@ TOTO’S PUB Venerdì 25 aprile Pictures of you

@ CAFFÈ GRANDORI

Sabato 26 aprile Serie A Tim

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Sabato 26 aprile Parigi nel cuore di Viterbo Mostra personale di Julien Bacelon

@ CAFFÈ GRANDORI Domenica 27 aprile

Moylan’ s Nor Cal Ipa Prodotta dalla Moylan’s Brewery di Novato, California, non lontano da San Francisco, è una birra India Pale Ale dal colore dorato profondo, un ricco sapore di malto, una luppolatura estremamente complessa e un sapore decisamente corposo.

Two beer or not two beer: that is the passion Homer Simpson

Serie A Tim

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Domenica 27 aprile Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB Lunedì 28 aprile Serie A Tim

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO

Mostra personale di arte contemporanea di Julien Bacelon. Inaugurazione sabato 26 aprile dalle 19.30 al Caffè Grandori

Venerdì 25 aprile Serie A Tim

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Venerdì 25 aprile Archeologia meccanica. Inaugurazione mostra fotografica di Alberto Mauro Fabi

l’ EVENTO parigi nel cuore di viterbo


40 bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Martedì 29 aprile Giramondo Piatti e birra dei paesi toccati. Karaoke e giochi

@ TOTO’S PUB

Martedì 29 aprile Bevanda media gratis a cena HANDS AT WORK

ANGELO VERNATI LAVORO ATTUALE Insegnate di chitarra moderna GENERE MUSICALE Dall’ hard rock alla musica estrema LAVORI PASSATI Agricoltore DISCO DA TENERE Reign in Blood, Slayer DISCO DA BUTTARE Non ascolto brutta musica LA SERATA INDIMENTICABILE In tour con i Neid (la mia band) quando, dopo un concerto in Indonesia, ci sequestrarono i passaporti per un controllo immigrazione. COME CONTATTARMI facebook.com/angelo.vernati

Lunedì 28 aprile Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB

Martedì 29 aprile Giropizza. Pizza a volontà e

@ ANDREW’S PUB

Martedì 29 aprile Uefa Champions League

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Mercoledì 30 aprile Oktoberfest. Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Mercoledì 30 aprile Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB

Mercoledì 30 aprile Waiting for Saint Pilgrim in bloom

@ DUE RIGHE BOOK BAR Mercoledì 30 aprile Uefa Champions League

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO

Giovedì 1° maggio Giovedì bavarese. Specialità bavaresi, karaoke e giochi @ TOTO’S PUB Giovedì 1° maggio Astri e disastri. Serata astrologica con Gioia Oddi . Bevanda media gratis a cena @ ANDREW’S PUB Giovedì 1° maggio Uefa Europa League

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Venerdì 2 maggio Stinc8. Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Venerdì 2 maggio Sagra della pizza. Pizza a volontà e bevanda media a prezzo speciale... novità: Porcoloco. Dalle 19.30 alle 22.00

@ TOTO’S PUB

Venerdì 2 maggio Dad is drunk, mom is a schizo

@ CAFFÈ GRANDORI Domenica 4 maggio Serie A Tim

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO


i LOCALi di move MENU’ CON CARNI DI PRIMA SCELTA ACCOMPAGNATI DA OTTIMI DRINK E MUSICA

@ ANDREW’S PUB

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO

Lunedì 5 maggio Serie A Tim

Martedì 6 maggio Giropizza. Pizza a volontà e bevanda piccola a prezzo speciale

Domenica 4 maggio Bevanda media gratis a cena

INDIRIZZI ANDREW’S PUB Viale F. Baracca 13 Viterbo

BAR NOVECENTO

@ TOTO’S PUB, SCALETTA, SAND GLASS PUB, AL VECCHIO OROLOGIO

@ SAND GLASS PUB

Via Doria 16 San Martino al Cimino (Viterbo)

BEER SHOCK

Lunedì 5 maggio Bevanda media gratis a cena

Martedì 6 maggio Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB

BLITZ CAFFÈ

Martedì 6 maggio Giramondo. Piatti e birra dei paesi toccati. Karaoke e giochi

CAFFÈ GRANDORI

@ ANDREW’S PUB Martedì 6 maggio Serie A Tim

@ TOTO’S PUB Mercoledì 7 maggio Oktoberfest. Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB Mercoledì 7 maggio Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB Giovedì 8 maggio Giovedì bavarese. Specialità bavaresi, karaoke e giochi

@ TOTO’S PUB Giovedì 8 maggio Bevanda media gratis a cena

@ ANDREW’S PUB

Via San Bonaventura 36 . Viterbo Via della Sapienza 1 . Viterbo Piazza della Rocca 32/36 . Viterbo

D. WHITE RISTOBAR

Piazza delle Erbe 12 . Viterbo

DA LUCIO

Via San Pellegrino 11 Viterbo

DUE RIGHE BOOK BAR Via Macel Maggiore 1/3 Viterbo

MAGNAMAGNA

Vicolo dei Pellegrini 2 . Viterbo

MONKEY BAR

Via San Bonaventura 52 Viterbo

OTIUM CAFÈ

Via Vico Squarano 88 . Viterbo

RUCIA VECCHIA

SP Tarquiniese km 1.3 Tuscania Vt

SAND GLASS PUB Viale Trieste 159/161 Viterbo

TOTO’S PUB

Via Genova 32 . Viterbo


ASTRI

42

di GIOIA ODDI

ARIETE Il vostro astro guida Marte è ancora in transito di opposizione e la sua orbita disarmonica si ripercuote soprattutto nei rapporti affettivi e professionali. Il 3 maggio Venere entra nel segno e il suo apporto sarà decisivo per armonizzare i contrasti. Parola chiave: PAZIENZA

TORO Con il Sole e Mercurio nel segno saprete ritrovare la vostra serenità interiore, messa a dura prova dal passaggio complesso di Saturno. Venere in Pesci e Giove in Cancro stimolano i progetti creativi e invitano a seguire la via dell’ispirazione. Parola chiave: RICETTIVITÀ

GEMELLI Fino al 3 maggio la Venere transita in Pesci in orbita contraria e la vita relazionale ne risentirà: sarete meno pazienti e il desiderio di condivisione passerà in secondo piano rispetto all’esigenza di libertà. Grandi cambiamenti con Urano favorevole. Parola chiave: EVOLUZIONE

CANCRO Mercurio in Toro sviluppa nei nativi un approccio concreto alle situazioni e i progetti, nati con l’ispirazione di Nettuno in Pesci, prendono forma anche grazie alla solidità della terra venusiana. Si stanno aprendo nuove strade per voi. Parola chiave: RINNOVAMENTO

LEONE L’ingresso del Sole in Toro può creare una battuta d’arresto energetica, con qualche calo di rendimento, nonostante sia un periodo pieno di interessanti novità. Disciplinate con attenzione le risorse ed iniziate a dare delle priorità. Parola chiave: SAGGEZZA

VERGINE Venere vi è contraria fino al 3 maggio, con la sua orbita di opposizione in Pesci. Siete indecisi sul percorso da seguire e a volte non sentite più adatta a voi la relazione che avete da anni. Può essere una fase oppure la fine di un ciclo. Parola chiave: ACCETTAZIONE

BILANCIA Marte nel segno rompe gli indugi e vi mette nella condizione di seguire l’istinto. Abituati a riflettere ad ogni aspetto di una situazione, sentite invece il richiamo dell’immediatezza, senza eccessivi filtri mentali. Emozioni in grande fermento. Parola chiave: INTRAPRENDENZA

SCORPIONE Il Sole e Mercurio nel Toro, in orbita opposta, non facilitano le relazioni affettive e i contatti professionali. Faticate a mediare e talvolta mostrate senza filtri il vostro reale pensiero. Giove in Cancro riaccende gli ideali e le speranze. Parola chiave: CAUTELA

SAGITTARIO Venere in Pesci non aiuta a fare chiarezza in amore e se ad essa sommiamo i passaggi di Urano in Ariete e di Nettuno, anch’esso in Pesci, la stabilità degli ultimi anni è decisamente a rischio. Datevi del tempo prima di fare qualsiasi passo. Parola chiave: ATTESA

CAPRICORNO La presenza del Sole e di Mercurio in Toro rende questa fase più leggera, dopo un periodo veramente faticoso, con transiti ostili e complessi. Vi sentite più sereni e maggiormente fiduciosi nelle vostre iniziative, a cui state dietro da mesi. Parola chiave: DETERMINAZIONE

ACQUARIO Il transito ostile del Sole e di Mercurio in Toro opacizza l’attenzione e faticate a vedere con chiarezza l’obiettivo: Saturno in Scorpione rende il percorso accidentato ma questa complessità è utile per valutare con attenzione le scelte da fare. Parola chiave: EQUILIBRIO

PESCI Molti pianeti sono dalla vostra parte, con la loro energia stimolante. È una fase positiva per le nuove iniziative e per dare maggiore solidità a ciò che esiste già. Ogni occasione deve essere colta al volo, senza indecisione. La svolta è molto promettente. Parola chiave: LEGGEREZZA


43

43

foody a cura di SIMONE GEMINI

DE GUSTIBUS... In vista dell’ormai imminente esposizione di corpi sulle pubbliche spiagge, lo spirito caritatevole che alberga nel mio cuore mi spinge a coadiuvarvi nella dieta a cui vi state sottoponendo. E quale miglior sistema se non provare un sano ribrezzo per il cibo? Eccovi quindi qualche chicca. Se quello che non strozza ingrassa, allora a fare la differenza sono i cosiddetti fattori culturali. Il tabù della carne di maiale per ebrei e musulmani deriverebbe dalla difficoltà nell’allevare un animale tendenzialmente stanziale: permetterne il consumo avrebbe significato mettere in pericolo la tradizione nomade. Insetti, cavallette e lombrichi sono cibi prelibati per milioni di persone; ben 42 popolazioni mangiano ratti, mentre tante altre non berrebbero mai un bicchiere di latte, in quanto secreto dalle ghiandole animali, come la saliva o il sudore. Per non parlare del formaggio, che altro non è se non latte

andato a male. Un americano inorridisce se gli viene proposta carne equina o un bel coniglietto alla cacciatora, considerato un animale da compagnia alla stregua del gatto. Noi facciamo lo stesso di fronte a una zuppa cinese in cui galleggiano due zampe di cane. E come reagireste se in un ristorante sushi tradizionale in Giappone, vi servissero un pesce spellato e tagliuzzato, ma ancora vivo? In tutto il sud-est asiatico, uno dei cibi più apprezzati è il balut: uova di anatra fecondate, contenenti l’embrione quasi formato del pulcino. In Papua Nuova Guinea i pipistrelli si fanno arrosto. Forse l’unico tabù condiviso dalla maggior parte delle popolazioni al mondo è il divieto di mangiare carne umana; eppure perfino il cannibalismo è stato accettato, in certe culture, benché regolato da precise condizioni. Solo su una cosa tutta la specie umana concorda unanimemente: accompagnare gli spaghetti col cappuccino è da corte marziale!

LA RICETTA DI MOVE CIUFFI DI PARMIGIANA

Ingredienti per 4 persone 150 g parmigiano grattugiato, 320 g gnocchi sardi, 200 g pachini, 150 g scaglie di parmigiano, 100 g di rucola, 2 spicchi d’aglio, 100 g di olio d’oliva Preparazione Per i cestini di parmigiano: tagliate 4 quadrati di carta da forno e versate sopra ogni quadrato un cucchiaio abbondante di parmigiano, stendendolo per bene su tutta la superficie. Mettete in forno per alcuni minuti (potete usare anche una padella antiaderente o il microonde, ma per 3 secondi). Quando il parmigiano si è dorato, fate freddare sul dorso di un bicchiere rivolto, per dargli la caratteristica forma a cestino. Soffriggete, aglio, burro e pachini. Scolate e aggiungete gli gnocchi sardi mescolando bene. Versate il contenuto nei cestini e ricoprite il contenuto con rucola, scaglie di parmigiano e un filo d’olio.

A cura de Il Cavallino Bianco PIATTO GHIOTTO, FILM AMARO

La parmigiana è anche un film del 1963 e, se solo l’idea del piatto vi fa venire la bavetta, la pellicola - che nasce come una commedia - ha un finale piuttosto amaro: è la storia di una ragazza (interpretata da una Catherine Spaak appena diciottenne) che, dopo aver sedotto un seminarista e avuto legami sentimentali con diversi uomini, finisce per prostituirsi. La regia è di Antonio Pietrangeli, padre del cantautore “contro” Paolo Pietrangeli.


44

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

RISTORANTE-AGRITURISMO

Il Cavallino Bianco

I Giardini di Ararat

Bioristoro Arvalia

Viterbo - Via San Clemente 28/30 sempre aperto a cena, a pranzo su prenot. tel. 342.7189031

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 chiuso lun. e mart. tel. 0761.289934 www.igiardinidiararat.it

Viterbo - Str Sterpaio snc, Loc . Castel d’Asso Aperto ven. e sab. cena, dom. e fest. pranzo tel. 339.5993762 - 328.5650323

Nella nuova location in zona Valle Faul, continua la tradizione de Il Cavallino Bianco. Un’atmosfera d’altri tempi, all’insegna di una sapiente cucina casereccia viterbese. Sale diverse si prestano a meraviglia per festeggiare ogni genere di ricorrenza. Menù pizza a 10 euro, menù ristorante (dall’antipasto al caffè) 12 euro. Sala da ballo.

Tra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Un connubio ideale tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza rende I Giardini di Ararat una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

Nuova gestione per l’agriturismo situato all’ interno dell’omonima azienda agricola e ad un passo da Castel d’Asso e dalle terme. Caratterizzato dalla valorizzazione del prodotto biologico a km 0, il Bioristoro propone piatti della cucina tradizionale romana e viterbese a contatto diretto con la natura, in una location suggestiva adatta per banchetti e cerimonie.

PIZZERIA

TRATTORIA - PIZZERIA

RISTORANTE- PIZZERIA

Il Monastero

La Quercia Matta

Osteria di Porta San Marco

Viterbo - Via Fattungheri 10 sempre aperto tel.0761.324346 www.pizzeriamonasteroviterbo.com

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 chiuso da lun. a giov tel.389.6694633 0761.743094 laquerciamatta@libero.it

Viterbo - Viale Raniero Capocci 6 chiuso il mercoledì tel. 0761.341090

La pizzeria Il Monastero è caratterizzata da un ambiente rustico, con tavoli all’aperto nella stagione estiva. La pizza è rigorosamente preparata seguendo l’antica tradizione del forno a legna. I servizi e le specialità della casa sono antipasti, pizze giganti servite su due piatti, birre alla spina, dolci della casa.

Aperto da venerdì a domenica, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. La Quercia Matta è in località Santarello, al km 11,800 della provinciale Ortana.

Adiacente le mura castellane, a venti metri dalla porta pedonale di San Marco (sulla Cassia), ampio parcheggio, l’Osteria è aperta a pranzo e a cena, in giardino o all’interno. Specialità di pesce e carne con antipasti, primi e secondi piatti cotti anche alla brace. Tutte le sere è anche pizzeria con forno a legna.


45

TRATTORIA - PIZZERIA

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

Rucia Vecchia

Scaletta

La Cina

Tuscania (Vt) - Strada Tarquiniese km 1,300 chiuso giovedì tel. 334.9355633 tel. 0761.443113 . umbertotosi2013@libero.it

Viterbo - Via Guglielmo Marconi 45 tel. 345.6196662 . 380.3072018 0761.340003

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 sempre aperto a pranzo e cena tel. 0761.340139

Nuova gestione per la Rucia Vecchia: aperto a pranzo e cena, propone cucina tipica romana con specialità di carne e pesce, pizza al metro con gusti a scelta, selezione di vini e birre ricercate e alla spina. Si trova a 20 km da Viterbo e 20 da Tarquinia. Tutti i venerdì serata latino-americana con dj El Pise.

Situato su Viale Marconi, Scaletta è ristorante-pizzeria con forno a legna. Gestito da 50 anni dalla famiglia Proietti, propone sfiziosi antipasti, numerosi tipi di pizza, menù con primi piatti e carne alla brace e qualche piatto di pesce; lunedì menù con pizza a volontà, venerdì menù con tagliata. Tavoli all’aperto nel periodo estivo.

Il primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori. Da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Adatto a tutte le tasche.

Concedetevi una nuova esperieza gastronomica... Dal giovedì alla domenica, godetevi la primavera.

i RISTORANTi

di move

Qb quanto basta S.P. Cimina Km 2,5, Viterbo

E per il Primo maggio.. aspettatevi sorprese!

RISTORANTE - JAZZ CLUB

PIZZERIA

RISTORANTE - PIZZERIA

qb - Quanto Basta

Green Corner

Osteria Salicicchia

Viterbo - SP Cimina km 2,5 chiuso mart. e merc . tel.0761.220758 facebook.com/qb.open.source.restaurant

Viterbo - Via San Pellegrino 6 chiuso il lunedì tel. 366.2119043

Viterbo - Via San Pietro 103 sempre aperto tel. 0761.321155

A due passi dal centro storico, nel verde della riserva naturale dei Monti Cimini, il qb offre una “cucina artigianale espressa”, con specialità di pesce, carne e pizza cotta nel forno a legna. Una ristorazione “fatta a mano” che unisce modernità e tradizione. Quanto Basta: ristorante e jazz club.

Nel quartiere medioevale di Viterbo, fino alle due di notte puoi gustare tutto il sapore della pizza cotta nel forno a legna. Non solo: al Green Corner ti serviamo anche fritti e birra alla spina. Tra le specialità da provare, i triangoli fritti di pasta lievita da pucciare nel cioccolato. Servizio bar e pub con cocktail e shot. Sabato sera cornetti caldi.

Da una miscela di farine diverse e una lunga lievitazione in frigo, nasce una pizza altamente digeribile e friabile, condita con mozzarella biologica artigianale e servita su tavolozza. Oltre a 100 tipi di pizza, puoi gustare cucina casereccia di carne e prodotti a km 0. Ampia scelta di birre artigianali e rum serviti con cioccolata fondente dal mondo.


46

I corti di Kappa La filastrocca Quando la rivoluzione si trasformò in privilegi e persecuzioni Ana decise che doveva andarsene dal paese. Non ne parlò con Antonio, il suo uomo e il padre dei suoi figli: l’avrebbe denunciata. Avevano creduto nel cambiamento e forse lo amava ancora, ma Ana organizzò la fuga. L’amico dell’ambasciata di un paese straniero le disse che tutti i diplomatici lasciavano lo stato: se voleva, poteva partire con lui. Fu allora che decise di portare con sé Julia, che aveva 5 anni. Avrebbe lasciato Mathias, cinque anni di più, con il padre. Per Ana fu come tagliarsi un braccio. Ma non ebbe scelta. L’amico dell’ambasciata disse che sull’elicottero c’era solo un posto. Però non fu l’unica ragione: inconsciamente, trovò ingiusto privare il suo uomo di entrambi i figli e Mathias era molto legato al padre. Alla sera, prima della fuga, strinse forte Mathias. «Che c’è mamma?». «Nulla. Dormi». Julia oggi ha 28 anni e sta dormendo su un Airbus 330. «Vacanza?» le ha chiesto un ragazzo all’imbarco. «Vacanza» ha mentito. Non le andava di raccontare che torna per la prima volta nel paese in cui è nata, che una settimana fa è stata al funerale della madre, che deve cercare Mathias, suo fratello, che non ha mai risposto alle sue lettere e a quelle di Ana. Vuole dirgli che la madre è morta e che l’ultimo pensiero, come il primo di ogni mattino, è stato per lui. Mathias è poco più del ricordo di un sorriso e di una filastrocca che cantavano insieme. Il padre morì due anni dopo la fuga di Ana. Fu fucilato come un traditore. Mathias è cresciuto con lo zio, fedele al regime. Quando esce dall’aeroporto Julia si mescola ai turisti. Si fa portare da un tassista in centro. Riconosce una casa, cadente. Lì è nata. Domanda ai vecchi che giocano a domino se conoscono Mathias. Loro, sorpresi e spaventati: «Non abita più qui, lo trovi al partito». Al mattino, nella piscina dell’hotel, fa amicizia con il barista, gli allunga 100 dollari e si fa raccontare la storia di Mathias. «È l’uomo nuovo del regime. Uno pericoloso, matto. Mio cugino conosce la segretaria. Posso darle un biglietto». Julia mette in una busta la foto della madre distribuita al funerale. Vi scrive: «Rose rosse, rose gialle, i bambini della valle...». È l’inizio della filastrocca che cantavano da bambini. Tre

mesi dopo Julia è su una jeep con il fratello. Una settimana dopo l’invio del biglietto, in hotel si erano presentati dieci soldati. L’avevano bendata e portata in una caserma. Un uomo dai capelli lunghi le aveva tolto la benda. «Sono Mathias». Le aveva stretto la mano. Nessun abbraccio. «Nostra madre è morta, un tumore. Perché non hai mai risposto alle sue lettere?». Lui aveva alzato le spalle, preso una bottiglia di rum. «Non avevo nulla da dirle». Si era sentita l’esplosione. Spari. Urla. Mathias aveva guardato negli occhi Julia: «Abbiamo cominciato. Le cose stanno cambiando, qui, qualcuno si farà male». Quelli che avevano controllato il regime per 25 anni erano stati uccisi o arrestati. Avevano preso il potere i quarantenni. Un nuovo comandante: Mathias. Julia era stata ospitata nella sede presidenziale, quasi prigioniera. Vedeva il fratello impartire ordini, parlare in tv («la rivoluzione continua»). Rappresaglie, fucilazioni. «Falli smettere» aveva chiesto al fratello. «È necessario» le aveva risposto. Lei era in piedi, lui si era pulito il viso dalle tracce del vino e poi, quasi a freddo, le aveva chiesto: «Perché mi ha lasciato qui? Perché non ha portato anche me?». Julia avrebbe voluto spiegare le ragioni di Ana, ma sarebbe stato inutile ed era tornata nella sua stanza. Ora sono sulla jeep, Julia ha chiesto di seguirlo per chiedergli di lasciarla partire. «Certo. Non sei prigioniera». È le accarezza il volto, primo gesto di tenerezza da quando si sono rivisti. «Se la mamma avesse portato anche me, ora sarei un impiegato grasso e scontento. Meglio così». La scorta frena, spari. Un agguato. Restano a terra quattro uomini, solo un soldato è ferito. Dietro un muro, tremanti, due bambini. I soldati stanno per sparare, «no» urla Julia. «Fermi» acconsente Mathias. Per una settimana i due bambini restano con Julia e Mathias. Lucia, ha 5 anni, Fernando, ne ha 8. Tra una settimana Julia partirà. «Ti prego, Mathias, procura loro dei documenti falsi, lasciali venire con me. Qui non hanno nessuno». Mathias scruta i bambini lontani: «Porta Lucia. Fernando resta con me».

Si era sentita l’esplosione. Spari. Urla.

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



48


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.