Move Magazine Viterbo #3

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 3 Giovedì 27 febbraio 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI ANDREA ARENA • LIVIO CAPUANO MASSIMO CLIKE • PAOLO FORTUGNO SIMONE GEMINI • PAOLO LAURENTI DINO MANONI • GIOIA ODDI PUCA JERONIMO ROJAS BECCAGLIA EMANUELE SERRA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE VIA POLIDORI, 38 • 01100 VITERBO info@movecomunicazione.it PUBBLICITà DOMENICO ALECI 349.8792549 domenico@movecomunicazione.it EMANUEL ANSELMI 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it ELISABETTA BERNARDINETTI 349.4686898 elisabetta@movecomunicazione.it GIORGIO PIOLI 349.5726345 STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 770 LOCALI PUBBLICI DI VITERBO, ORVIETO E 45 CENTRI DELLA TUSCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. È VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 8

Genio & Sregolatezza

10

World Reference

14

Libri

16

Fumo negli occhi

18

Joystick

20

Archiviaggiando

22

Design Playground

28

Dress

34

Astri

38

I corti di Kappa in copertina: Sandokan e Manicomio Latino

7

DIARY

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

TONIGHT

35

21

29

FOODY

DA MAFALDA ALLA MOVIDA Mafalda, la sala giochi di Via della Sapienza, il muretto, le pizzerie piene di militari, Valle Faul, il Bronx, il coprifuoco notturno. Il primo capitolo di Viterbo Hardcore di Andrea “Capò” Corsetti (ne parliamo a pagina 6) riporta alla luce una città che non c’è più e i suoi pochissimi e pionieristici luoghi di incontro, divertimento e socializzazione. Difficile provare nostalgia per la Viterbo di venticinque o trent’anni fa, quando il “non c’è un c… da fare la sera” era molto più di un luogo comune. Oggi,

pur non essendo certo diventata New York e nemmeno Perugia, la situazione è completamente diversa e neppure la crisi economica o un centro storico semi-abbandonato potranno farla tornare indietro nel tempo. Un doveroso grazie, quindi, va a tutti coloro che contribuiscono quotidianamente a tenere sveglia e a incentivare la vita sociale e culturale di Viterbo e della Tuscia, organizzando eventi o gestendo locali. E senza i quali il nostro magazine non potrebbe assolutamente esistere.


4

Carnevale, Festa della Donna e tanto teatro. Ecco i punti salienti di queste due settimane d’inverno ricche di appuntamenti culturali e di svago. Carri allegorici, gruppi mascherati, abbuffate di dolci tipici e tanta allegria raggiungeranno il culmine dal giovedì grasso del 27 febbraio al martedì grasso del 4 marzo: in programma sfilate e festeggiamenti a Ronciglione, Civita Castellana, Tarquinia, Montalto di Castro, Bassano Romano, Capranica, Sutri, Acquapendente, Grotte Santo Stefano, Bassano in Teverina, Vignanello e in altri centri della Tuscia. Dopo il Carnevale c’è la quaresima e il 5 marzo, mercoledì delle ceneri, si rinnova a Gradoli la secolare tradizione del Pranzo del Purgatorio. Negli ampi spazi della Cantina Oleificio Sociale, che possono ospitare circa 1700 commensali, la Fratellanza del Purgatorio organizza un grande banchetto con menù di magro, il cui ricavato viene devoluto in beneficenza. Dalle tradizioni al teatro: i palcoscenici sono caldissimi. Parte la stagione di Viterbo, ospitata al Teatro San Leonardo in Via Cavour. Apertura il 28 febbraio con Silvio Orlando ne Il nipote di Rameau di Denis Diderot, uno dei testi più divertenti e brillanti del Settecento francese; quindi il 6 marzo Grisù, Giuseppe e Maria di Gianni Clementi con Nicola Pistoia e Paolo Triestino

Pranzo del Purgatorio

Carnevale in scena GLI EVENTI TRA SFILATE E SPETTACOLI e il 13 marzo Love Letters di A. R. Gurney, con Valeria Valeri e Paolo Ferrari. Sabato 1 marzo il Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro ospita Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini in Erano tutti miei figli di Arthur Miller, mentre Romina Mondello è al Mancinelli

di Orvieto l’8 marzo in Alice, tratto dal capolavoro di Lewis Carroll. Nella stessa serata Debora Caprioglio è nel cast di Elephant Man in scena al Teatro Salvini di Pitigliano. Tra teatro e musica è il recital Suonerò fino a farti fiorire di sabato 1 al Santa Cristina di Po-


5

rano, con Fausto Mesolella degli Avion Travel. Interessante la serata Castle in Music, sabato 8 marzo al Castello Orsini di Soriano nel Cimino: una electroacoustic night tra Londra e Roma, con la band emergente capitolina dei Phonic Culture Club seguita da Sue Morgan e Royston Vince, eclettico e poliedrico compositore londinese. Altri appuntamenti musicali sono la finale del 17° Minifestival di Viterbo, concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 ai 20 anni, al Cinema Genio domenica 2 marzo; e il concerto dell’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma, con la partecipazione di cinquanta orchestrali, l’8 marzo all’Auditorium di Santa Maria in Gradi nell’ambito della stagione concertistica Unitus. Last but not least, da non dimenticare la Giornata Internazionale della Donna l’8 marzo. Una ricorrenza mondiale da festeggiare a suon di mimose. Infine, in questa stessa serata al Class Club di Viterbo ecco il nostro cover event: saranno di scena Sandokan & Manicomio Latino, che per l’occasione presenteranno il nuovo disco e tour Ghigno Maligno. L’evento è organizzato da Live Your Hands, Officina Belushi e Mvm Concerti. (f.m.)

WEEKEND A TUTTO WEDDING A Viterbo Mi Sposi?, l’expo dedicata al matrimonio

28

febbraio ore 17.30

Un fine settimana a tutto wedding a Viterbo. Mi Sposi? 2014, terza edizione, è in programma il 28 febbraio, l’1 e il 2 marzo nella ex Chiesa degli Almadiani (Piazza dei Caduti, zona Sacrario) e sarà un appuntamento imperdibile per i futuri sposi per organizzare o perfezionare il loro giorno più bello. Mi Sposi? è un evento esclusivo dedicato a prodotti e servizi per il matrimonio, nel cuore della città. La manifestazione è rivolta sia alle coppie che stanno ancora decidendo di organizzare le nozze, sia a chi ha già preparato tutto e ha bisogno di preziosi

consigli per renderle ancora più speciali. L’evento sarà improntato sulla collaborazione: parteciperà un’azienda in esclusiva per ogni settore. Appuntamento all’inaugurazione venerdì 28 febbraio alle ore 17.30. L’esposizione, patrocinata dal Comune, sarà aperta sabato 1 e domenica 2 marzo con orario 1020. Ingresso libero.


6

LA VITERBO PUNK-HARDCORE NARRATA DA UN PROTAGONISTA

a cura di FRANCESCO MECUCCI

IL GIRO DELLA TUSCIA IN OTTANTA GIORNI Il Phileas Fogg nostrano si chiama Marco Saverio Loperfido e sabato 1 marzo partirà per Il giro della Tuscia in 80 giorni. Non sarà come l’avventura intorno al globo narrata da Jules Verne nel suo capolavoro, ma l’iniziativa di Loperfido - promossa da Ammappa l’Italia e Paper Moon Tour Operator - si propone esplorare e scoprire un territorio spesso scono-

sciuto anche agli stessi abitanti. Il camminatore marcerà per circa cinque ore al giorno, di paese in paese, attraverso sentieri poco battuti o del tutto abbandonati, trovando ospitalità presso comuni, foresterie, conventi, agriturismi, b&b o case private. Quasi ogni tappa porterà con sé un incontro speciale: interviste, visite, proiezioni, fotografie, camminate condivise con altri appassionati. Ogni giorno, sul sito www.ammappalitalia.it, saranno pubblicate le descrizioni dei percorsi fatti, mappati e corredati da foto. Partenza e arrivo da Chia, la cui torre è indissolubilmente legata alla figura di Pier Paolo Pasolini.

LA CITTÀ DEL SOCCORSO Nata da un’idea condivisa tra Città Aperta, Cavalieri del Soccorso Città di Viterbo e Domus, la nuova associazione Città del Soccorso vuole creare una rete stabile tra realtà già presenti sul territorio, in grado di offrire servizi socio-assistenziali e sanitari alla collettività basati su elevate professionalità. Info: www.cittadelsoccorso.it.

Genesi, sviluppo e affermazione della scena punk-hardcore viterbese raccontati da un suo protagonista: Andrea “Capò” Corsetti. Viterbo Hardcore (Alterego, pagg. 129, euro 9,90) è un viaggio alla scoperta di un’altra Viterbo, di una Tuscia che urla il disagio di una generazione attraverso la musica. Dalla Viterbo noiosa e buia degli anni ‘80 ai grandi concerti del nuovo millennio, l’autore ricostruisce con estrema precisione tutta la storia del punk-hardcore locale, ricordando gruppi, eventi, concerti, dischi, oltre a numerose chicche, che hanno caratterizzato questo ambiente fino a oggi. Una preziosa raccolta fotografica, ricca di materiale raro se non introvabile, impreziosisce ulteriormente il godibile testo.

ETRUSCHI A VENAFRO

IN MOSTRA MILLE ANNI DI STORIA Il Museo Archeologico di Venafro, cittadina del Molise in provincia di Isernia, ospiterà fino al 30 aprile la mostra Gli Etruschi del Lago. Da Orvieto a Bolsena un percorso nella storia. Già allestita a Orvieto e a Roma, l’esposizione guida il visitatore in una storia che complessivamente ha attraversato ben più di un millennio e che è illustrata con oggetti della vita quotidiana e della religiosità. A completare l’esposizione, ai materiali etruschi sono affiancati quelli sannitici.


7

foto tratta da www.prolocoronciglione.com

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 28 FEBBRAIO AL 13 MARZO

carnevale storico 27 febbraio / 4 marzo ronciglione

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

ROMINA MONDELLO

9 marzo orvieto

SILVIO ORLANDO

28 febbraio viterbo

DEBORA CAPRIOGLIO 8 marzo pitigliano


8

28 VENERDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena

FRANCO BITOSSI

Franco Bitossi non era un gregario, perché un gregario non vince centocinquanta corse, due dozzine di tappe al Giro d’Italia e due Lombardia. Franco Bitossi era solo nato in anni sbagliati, quando il ciclismo era Gimondi e Adorni e poi Moser e Merckx, il belga che mangiava tutti. E aveva quel problema, Franco Bitossi: il cuore, la tachicardia che appariva spesso sul più bello. Perciò questo toscano generoso e asciutto aveva pensato di smettere, di tornare in fabbrica a fare ceramiche, tra Firenze e Pisa, dove l’Arno è un padre e un confine. E invece continuò, spinto dall’amore per la bicicletta, vincendo, ritagliandosi spazi tra i campioni, conquistandosi i suoi tifosi, che lo chiamavano “Cuore matto”, con affetto vero. Fino a quel giorno. Anno 1972, Mondiali di Gap, tra Provenza e Alpi. Bitossi si ritrovò in fuga quando si decideva la corsa. C’erano gli italiani Dancelli e Marino Basso, c’era il francese Guimard, c’era naturalmente il grande Merckx. Guimard parte a quattro dalla fine, Franco lo segue, e comincia a fare calcoli: ci provo. Allora scatta e controscatta, è solo sul rettilineo del traguardo, la folla che urla, la Peugeot della giuria che segue coi fari gialli da mangiarane. È fatta. E invece no. Il cuore va fuorigiri, Bitossi bestemmia. Si volta. Oscilla. Cambia rapporto duemila volte. Intanto, da dietro, ecco Marino Basso, italiano come lui. Va il doppio. Lo prende, lo supera, vince sul traguardo. Bitossi è medaglia d’argento, per un battito di cuore in più.

TEATRO Il nipote di Rameau Silvio Orlando protagonista di uno dei testi più divertenti e brillanti del Settecento francese, scritto da Denis Diderot. D Teatro San Leonardo (Via Cavour 9), Viterbo O 21 E intero 25 e 20 euro, ridotto 22 e 17 euro I 328.7750233 . 335.474640 INCONTRI Abitarecologico Workshop formativi sui temi dell’efficientamento energetico e del recupero degli edifici. Tetto ventilato e isolamento termico in collaborazione con Celenit Srl. D Consorzio Uniexpo (SP Tuscanese km 3,200), Viterbo O 16.30 E partecipazione gratuita I www.abitarecologico.org I 328.1840741 CONCERTI Musicomio Francesca Colombo è Pepa Lopez in Canzoni sull’orlo di una crisi... di nervi. Cabaret musicale. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt O 21 E 7 euro I www.prolocorchiano.com I 0761.572063 . 339.6405943 EVENTI

Mi Sposi? 2014 Esposizione di prodotti e servizi per il matrimonio con la parte-

cipazione di aziende specializzate locali. Inaugurazione. D Ex Chiesa degli Almadiani (Piazza dei Caduti), Viterbo O 17.30-20 E ingresso gratuito I facebook.com/misposi2014 I 334.8846160 . 347.5281389 INCONTRI Circolo dei Lettori Proiezione del documentario Sulle orme degli Etruschi scritto da Agostino Cecchini e diretto da Marco Maggioni. A seguire presentazione del libro La Via Ceretana a cura di Mario Sanna e Luciano Proietti. D Biblioteca Comunale (Via Brugiotti 41), Vetralla Vt O 16.30 I 0761.461272 LIBRI Quante volte si muore Presentazione del romanzo Quante volte si muore di Antonietta Foltieri. D Libreria Mondadori (Via Mazzini 5), Civita Castellana Vt O 18 I 0761.517280 CONFERENZE Tagete e lo specchio di Tuscania Conferenza sul tema Tagete e lo specchio di Tuscania. Una nuova interpretazione del mito etrusco. Relatore: Mario Tizi. D Palazzo della Prefettura (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 17 I www.archeotuscia.it I 339.1170592 . 339.2716872 FESTE Carnevale Storico Al pomeriggio convegno sul tema Dalle corse a vuoto al vuoto delle corse. In serata


9

veglionissimo dello studente al palasport. D Ronciglione Vt O 17 e 23 I www.prolocoronciglione.com TEATRO #Dellalluvione Spettacolo di e con Elena Guerrini. D Teatro Salvini (Piazza Garibaldi), Pitigliano Gr O 21 E ingresso gratuito I 392.7033041

01 SABATO

833

LIBRI Flash mob letterario Facciamo vincere la cultura. Flash mob letterario promosso

da Caffeina. Tutti sono invitati a comprare un libro in tutte le librerie, portando un fiocco bianco sui vestiti e postando la foto con il libro acquistato sull’evento Facebook. D Tutte le librerie I facebook.com/caffeinafestival EVENTI Mi Sposi? 2014 Esposizione di prodotti e servizi per il matrimonio con la partecipazione di aziende specializzate locali. Inaugurazione. D Ex Chiesa degli Almadiani (Piazza dei Caduti), Viterbo O 10-20 E ingresso gratuito I facebook.com/misposi2014 I 334.8846160 . 347.5281389 INCONTRI Aspettando Frida Incontro dedicato alla pittrice

messicana Frida Kahlo (19071954). Costituzione gruppo per la visita alla mostra aperta a Roma presso le Scuderie del Quirinale. D ICult Bic Lazio (Via Faul 20/22), Viterbo O 17.30 I progettarte3d.weebly.com I 335.8379357 FESTE Carnevale Storico Al pomeriggio Torneo dei Rioni con prove ludiche. In serata al Teatro Petrolini Naso Rosso, spettacolo teatrale diretto da Luciano Mariti. In serata carnevale della notte con saltarello e veglione delle maschere al palasport. D Ronciglione Vt O 16, 21, 22.30 e 23.30 I www.prolocoronciglione.com


10

FESTE Antico Carnevale Sutrino Tutti in maschera per accompagnare Re Carnevale e distribuzione di frappe e castagnole. D Viale Marconi, Sutri Vt O 16 I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380 . 0761.600330

WORLD REFERENCE di Margherita Vestri E POI TI CAPITA…

...Di uscire una domenica mattina a Berlino in Kreuzberg alle 7.30 e di trovare la città avvolta nella nebbia fitta, in un silenzio profondo. L’atmosfera richiama i tempi andati in cui la città era divisa, dove le persone camminavano veloci avvolte nei cappotti e non si guardavano. C’è poca luce e il Görlitzer Park, protagonista di invisibili scambi notturni, è a pochi passi. Qui figure scure sostano in attesa - a qualsiasi ora - l’attesa di chi si trova ai margini, nel limbo di una città che ti concede lo spazio di un parco per non vederti; l’attesa di chi pensa di essere solo di passaggio, ma poi resta inchiodato tra quei cespugli per anni, a distribuire gioia e “dimenticanza” alla comunità. “Al mattino gli abeti pisciano nella prima foschia” recitava Brecht, ed è ancora così. Le strade mostrano i resti del sabato berlinese, dove fino a poche ore fa i giovani ballavano mascherati nelle U-Bahn e nelle S-Bahn; notti in cui file di taxi aspettano all’uscita dei locali per sfrecciare da una parte all’altra della città, stringendo in un’unica corsa fanciulle vertiginosamente truccate, con tagli di capelli che ci riportano ai rampanti anni ’80, con magliette a stelle e strisce e stampe di super bocche con lingue scintillanti che sembrano chiedere che quella notte non debba mai finire. (1 - continua)

LIBRI Cotto a puntino! Presentazione del libro Cotto a puntino! di Isabella Christina Felline. D Libreria dei Salici (Via Cairoli 35), Viterbo O 18 I 0761.300000 CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto del duo Angelo Persichilli (flauto) e Annalisa Bellini (pianoforte). Musiche di Schubert e Franck. D Auditorium Santa Maria in Gradi, Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 4 euro I www.unitus.it 348.7931782 TEATRO

Erano tutti miei figli Spettacolo di Arthur Miller interpretato da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini. Regia di Giuseppe Dipasquale D Teatro Lea Padovani, Montalto di Castro Vt O 21 E intero 18 e 15 euro, ridotto 15 e 13 euro I comune.montaltodicastro.vt.it I 335.8763382 . 0766.870115 VARIE Dante in tour Inferno, la Maremma e Dante. Lectio di Giuseppe Rescifina.

D Biblioteca Comunale, Sala Conferenze, Canino Vt O 17 I www.canino.info FESTE Ballo in maschera Dama o cavaliere, dal medioevo al futuro. Ballo in maschera. D MAT Musicarteatro (Via del Ganfione 16/18) O 22 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I info@tetraedro.org I 368.3750512 TEATRO Visioni di Futuro Pinocchio. Testo di Carlo Collodi nell’adattamento teatrale di Tiziano Panici e Alice Spisa. Regia di Tiziano Panici. Produzione ArTè Teatro Stabile d’Innovazione. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 . 0763.340422 CONCERTI Suonerò fino a farti fiorire Recital vocale e strumentale di Fausto Mesolella degli Avion Travel. D Teatro S. Cristina, Porano Tr O 21 E 12 euro I teatrosantacristina@live.it I 0763.374753 CONCERTI House Concerts Francesca Colombo è Pepa Lopez in Canzoni sull’orlo di una crisi... di nervi. Cabaret musicale. D Piazza degli Anguillara 18, Faleria Vt


11

O 21 E offerta minima 7 euro I serenagalella@gmail.com I 347.1662927 INCONTRI Star bene Incontro sul tema Star bene. Sappiamo di cosa abbiamo bisogno per essere in salute e quanto possiamo fare per mantenerla? a cura di Matilde Mattia. A cura di Mandala Scuola di Normodinamica. D Biblioteca Comunale (Via Roma 12), Soriano nel Cimino Vt O 10.30 E ingresso gratuito I www.mandalasoriano.it I 0761.748814 CONFERENZE Farnese tra arte e storia Conferenza-spettacolo dal titolo La musica perduta degli Etruschi con Simona Rafanelli e Stefano Cocco Cantini. D Sala Conferenze Riserva Naturale Selva del Lamone (loc. Bottino), Farnese Vt O 17 E ingresso gratuito I 0761.458741 . 0761.458849

TEATRO Carnevale Aquesiano Veglione in maschera con musica e balli per festeggiare il Carnevale in allegria. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 I www.teatroboni.it I 338.4743391 EVENTI Carnevale Capranichese Serata danzante di Carnevale con il gruppo L’Incontro e Dj Francesco. D Palestra Comunale (Via Madre Teresa di Calcutta), Capranica Vt O 22 E ingresso gratuito I 0761.667929

02 DOMENICA

ESCURSIONI Terre etrusche Trekking etrusco da Pitigliano a Sovana. D Partenza dalla Porta, Pitigliano Gr O 10 E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro, bambini gratis I serena@thesantrekking.it I 339.4350793

EVENTI Mi Sposi? 2014 Esposizione di prodotti e servizi per il matrimonio con la partecipazione di aziende specializzate locali. Inaugurazione. D Ex Chiesa degli Almadiani (Piazza dei Caduti), Viterbo O 10-20 E ingresso gratuito


12

I facebook.com/misposi2014 I 334.8846160 . 347.5281389

ZEROLOVE di B.BìT

WE LOVE NERD GUYS

Se siete convinti che il bello di un uomo sia quello di essere particolarmente contorto e criptico, vi sbagliate. Quanto pensate che una donna possa sopportarvi? Una vita come le vostre madri? Svegliatevi, state rimanendo soli e avete rotto! Rendete tutto così pesante, nemmeno vi godete la passione per paura di innamorarvi. Sembra come se foste destinati al patibolo e ogni minima scossa di felicità vi disorienti. Come se sentiste di non meritare la felicità perchè dovete espiare chissà quali colpe (dei vostri padri sbagliati?). Vi lamentate che le donne siano tutte uguali, facili e superficiali, ma quando ne incontrate una di valore, scappate via. In realtà, forse non volete mostrare le vostre fragilità ad una donna. Forse avete paura di non essere accettati per le vostre stranezze, diciamocelo. Farsi amare da una donna e da una madre, sono due cose distinte. Ma se dietro a ogni uomo contorto, c’è sempre una mamma che lava, cucina e stira, chi ve lo fa fare a stare con una rompi, no? Fate presto poi a fare gli impenetrabili, tutti belli lavati e stirati. Peccato che non avete ancora capito che non siamo “costrette” come le vostre mamme ad amarvi perché vi hanno partorito. Noi amiamo proprio quello che in fondo voi stessi pensate di essere, in buona sostanza: dei nerd! #ZeroLOve La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a: zerolove@movemagazine.it

MUSICA 17° Minifestival di Viterbo Finale del concorso canoro per bambini e ragazzi da 6 a 20 anni. D Cinema Teatro Genio (Via del Teatro Genio 16), Viterbo O 17 E ingresso gratuito I omniarts@email.it I 327.2211332 TEATRO Premio Arco d’Oro Il diavolo con le zinne. Commedia di Dario Fo rappresentata dalla compagnia I Picari di Macerata. D Teatro Palarte (Via XXV Aprile), Fabrica di Roma Vt O 17.30 I intero 5 euro, ridotto 3 euro I comune.fabricadiroma.vt.it TEATRO Visioni di Futuro Pinocchio. Testo di Carlo Collodi nell’adattamento teatrale di Tiziano Panici e Alice Spisa. Regia di Tiziano Panici. Produzione ArTè Teatro Stabile d’Innovazione. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 . 0763.340422 FESTE Carnevale Storico Al mattino in Piazza Vittorio Emanuele spettacolo dialettale e sfilata della Banda Musicale Alceo Cantiani. Al pomeriggio parata storica degli Ussari e

317° Corso di Gala con carri allegorici e gruppi mascherati. Al termine saltarello in Piazza della Nave. In serata al Teatro Petrolini Naso Rosso, spettacolo teatrale di Luciano Mariti. D Ronciglione Vt O 11, 15.30 e 21 I www.prolocoronciglione.com FESTE Carnevale Civitonico Corso di gala con carri allegorici e gruppi mascherati aperto dalla banda musicale folkloristica La Rustica. D Civita Castellana Vt O 15 I comune.civitacastellana.vt.it FESTE Carnevale di Bassano Romano Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Bassano Romano Vt O 15 I carnevalebassanoromano.it FESTE Carnevale Aquesiano Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Acquapendente Vt O 15 I comuneacquapendente.it FESTE Carnevalando Sfilata di gruppi mascherati con ritrovo in Piazza delle Mimose (Borgo Nuovo). D Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 14 I comune.montaltodicastro.vt.it FESTE Antico Carnevale Sutrino Sfilata di gruppi mascherati, saltarello finale in Piazza del


13

Comune e distribuzione di frappe e castagnole. D Partenza da Viale Cesaroni, Sutri Vt O 15.30 I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380 . 0761.600330 EVENTI Carnevale Capranichese Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati da Piazza Vanni a Piazza San Francesco. D Capranica Vt O 15 E ingresso gratuito I capranicasegreteria@hotmail.com FESTE Carnevale Vignanellese Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Vignanello Vt O 15 I www.prolocovignanello.org

FESTE Carnevale Grottano Bucèfere tra leggenda e tradizione. Foto e storia della maschera con esposizione dei vestiti originali e dei testamenti più antichi. A seguire proiezione testamento 2013, castagnole e vino rosso. D Ex Comune, Piazza dell’Unità (loc. Grotte S. Stefano), Viterbo O 17.30 e 18.30 I facebook.com/comitatobucefere FESTE Arriva Futurama Carnevale organizzato dai Giovani di Bassano in Teverina con sfilata per le vie del paese con sosta in Piazza della Libertà per musica, divertimento e buffet. D Partenza da Largo Donatori di Sangue, Bassano in Teverina Vt O 15.30

I 327.0845555 . 339.6337086 INCONTRI Sat Nam Rasayan Incontro su Sat Nam Rasayan a cura di Aps Tempo Creativo. D Erboristeria Namaste (Via Matteotti 66), Viterbo O 10-13 I www.tempocreativo.it I 333.6156760 ESCURSIONI Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate Escursione lungo la ferrovia abbandonata Capranica-Civitavecchia alla scoperta di resti archeologici e monumenti. Prenotarsi. D Partenza da Piazzale Salvo D’Acquisto, Barbarano Romano Vt O 9.30-14 I vincenzoceniti@alice.it I 334.7579879


14

ESCURSIONI Alla scoperta della Tuscia Escursione guidata alla Roccaccia di Vulci. Percorsi di media difficoltà. D Partenza da Piazza Crispi, Viterbo O 8.30-13 I www.archeotuscia.it I 339.1170592 . 339.2716872

LIBRI

di Livio Capuano FURORE

Dopo più di settant’anni ecco finalmente, in edizione integrale e in una nuova traduzione, uno dei capolavori della letteratura americana: quel Furore che nel 1940 valse a Steinbeck il Pulitzer e gli spianò la strada verso il Nobel, assegnatogli poi nel 1962. Il libro racconta la terribile odissea della famiglia Joad, sfrattata dalla sua terra in Oklahoma e costretta ad affrontare un viaggio della speranza verso la California, lungo la Route 66, insieme a migliaia di altri poveracci. Ma in California, che loro immaginavano come “il paese del latte e del miele”, troveranno soltanto lavori da schiavi e paghe da fame. Sono gli anni della Grande Depressione: anni di disperazione e di ingiustizia che Steinbeck descrive con un realismo impressionante. L’uscita del libro, con la sua critica spietata ai grandi proprietari terrieri e al sistema bancario, suscitò polemiche feroci e spaccò in due pubblico e critica: molti lo attaccarono come “documento di propaganda politica”, improntato a una visione sinistrorsa della società; altri lo esaltarono, per lo stesso motivo, come “trionfo della letteratura proletaria”. Ben pochi, purtoppo, lo giudicarono per quello che era: un romanzo di forza straordinaria come se ne leggono pochi nella vita.

John Steinbeck Furore

Pagg. 496, euro 10,90 . Bompiani

A cura di La Feltrinelli Point Terni

ESCURSIONI Terre etrusche Escursione da Orvieto a Bolsena lungo la suggestiva Via Francigena. D Partenza Duomo, Orvieto Tr O 10 E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro, bambini gratis I pietrusco@thesantrekking.it I 349.4409855 FESTE Mascherlandia Partenza del trenino di Arlecchino nel centro storico, dolci vari, visite pediatriche, animazione per bambini, spettacoli di marionette e altre iniziative di Carnevale. D Partenza da Piazza del Plebiscito, Viterbo O 14.30 I www.comune.viterbo.it ESCURSIONI La valle di Celle e il Vignale Escursione attraverso necropoli falische, chiese rupestri, templi e forre. Possibilità di pranzo (in alternativa pranzo al sacco). Prenotazioni entro le ore 12 del giorno precedente. D Partenza dal Belvedere Faleri Veteres, Civita Castellana Vt O 9.30 E 5 euro (pranzo 5 euro) I turismocivitacastellana.it I 328.2936233

03 LUNEDÌ FESTE Carnevale Storico Carnevale Jotto, pomeriggio gastronomico con la tipica maschera dei Nasi Rossi. Al termine saltarello in Piazza della Nave. In serata al Teatro Petrolini Naso Rosso, spettacolo teatrale diretto da Luciano Mariti. D Ronciglione Vt O 16, 18.30 e 21 I www.prolocoronciglione.com FESTE Antico Carnevale Sutrino Festa in piazza con dolci tipici a cura dell’associazione Briglia d’Oro. D Piazza del Comune, Sutri Vt O 16 I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380 . 0761.600330

04 MARTEDÌ FESTE Carnevale Storico Parata storica degli Ussari e Banda Musicale Alceo Cantiani, Carnevale dei bambini, saltarello in Piazza della Nave, morte e testamento di Re Carnevale con fiaccolata e partenza di Re Carnevale su globo aerostatico. In serata al Teatro Petrolini Naso Rosso, spettacolo teatrale diretto da Luciano Mariti. A seguire carnevale della notte e veglionissimo al palasport. D Ronciglione Vt


15

O 15, 21 e 23 I www.prolocoronciglione.com FESTE Carnevale Vignanellese Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Vignanello Vt O 15 I www.prolocovignanello.org FESTE Antico Carnevale Sutrino Sfilata di gruppi mascherati con partenza da Viale Cesaroni. A seguire corteo funebre di Re Carnevale con partenza da Viale Marconi e grandiosa cremazione finale in Piazza del Comune. D Sutri Vt O 15.30 I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380 . 0761.600330 FESTE Carnevale Aquesiano Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, sagra della fregnaccia, veglione in maschera. D Acquapendente Vt O 15 I comuneacquapendente.it FESTE Carnevale di Bassano Romano Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. D Bassano Romano Vt O 15 I carnevalebassanoromano.it

FESTE Arriva Futurama Carnevale organizzato dai Giovani di Bassano in Teverina con sfilata per le vie del paese. D Partenza da Largo Donatori di Sangue, Bassano in Teverina Vt O 15.30 I 327.0845555 . 339.6337086 FESTE Carnevale Grottano Testamento del Bucèfere. D Ex Comune, Piazza dell’Unità (loc. Grotte S. Stefano), Viterbo O 21.30 I facebook.com/comitatobucefere EVENTI Carnevale Capranichese Al pomeriggio sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati da Piazza Vanni a Piazza San Francesco. In serata alla Pale-

stra Comunale serata danzante con il gruppo L’Incontro. D Capranica Vt O 15 e 22 E ingresso gratuito I 0761.6679209 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su elementi e meditazione. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I 339.3033125

05 MERCOLEDÌ TRADIZIONI Pranzo del Purgatorio Tradizionale pranzo con menù


16

di magro organizzato dalla Fratellanza del Purgatorio nel mercoledì delle ceneri. Prenotarsi. D Cantina Sociale, Gradoli Vt O 13 E 20 euro I www.comune.gradoli.vt.it

06 GIOVEDÌ

I 340.8936678 . 0761.456810 GIOVEDÌ

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia IO RENÉ TARDI PRIGIONIERO DI...

Sollecitato dal figlio Jacques, René scrive le sue memorie: arruolamento, matrimonio, la sconfitta francese del ‘40 e 56 mesi di prigionia in un campo nazista in Pomerania. Jacques ne elabora successivamente una graphic novel appassionante (Io René Tardi prigionero di guerra allo Stalag II B), in cui le tavole (sempre tripartite in bande orizzontali), arricchiscono il testo con contrappunti e controtempi. Realizzato dopo il decesso di René, il fumetto vede l’autore in abiti adolescenziali, coprotagonista e “spalla scenica” del padre come a onorarne una comprensione e una compassione tardiva. Emerge una pietas commovente nei siparietti in cui i due Tardi si punzecchiano amorevolmente fra carri armati o filo spinato. Due piani narrativi, la ricostruzione degli eventi e il dialogo di famiglia, abitano lo stesso spazio visivo, una lieve coniugazione del segno e questi coesistono organicamente senza alterare il ritmo che prosegue senza indugi, a passo di marcia. I colori realizzati da Rachel Tardi (figlia e nipote) sono cupi ma sobri, ben accordati. Un percorso storico e nelle relazioni familiari per il maestro francese, realizzato con classe e sicurezza, senza sbavature, con onestà ed equilibrio. Un’opera cruda ma poetica, densa ma misurata, ennesimo esempio illustre di fumetto storico che conferma una sorta di affinità elettiva del medium. facebook.com/Fumonegliocchi2013

TEATRO Grisù, Giuseppe e Maria Commedia di Gianni Clementi interpretata da Nicola Pistoia e Paolo Triestino. Regia di Nicola Pistoia. D Teatro San Leonardo (Via Cavour 9), Viterbo O 21 E intero 25 e 20 euro, ridotto 22 e 17 euro I 328.7750233 . 335.474640 INCONTRI Il gorilla invisibile Incontro con Luca Gufi sul tema Transumanza e miracoli. A cura dell’associazione La Lestra. D Biblioteca Comunale (Via Umberto I, 34), Tarquinia Vt O 17 E ingresso gratuito I 329.6455558 Gli italiani e l’arte Presentazione del libro Gli

LIBRI

italiani e l’arte di Marco Castracane. Interviene la storica dell’arte Stefania Severi. D Libreria dei Salici (Via Cairoli 35), Viterbo O 18 I 0761.300000 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su meditazione e sport. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125

07 VENERDÌ INCONTRI Il Sal8 delle 6 La strana morte di Attilio Manca, professione urologo. Incontro con il giornalista e scrittore Luciano Mirone e con Gianluca Manca, fratello di Attilio. D Palazzo Comunale, Sala Consiliare, Soriano nel Cimino Vt O 18 I facebook.com/ilsalotto.sei CONCERTI Musicomio Synchronotopy, live collage show di Aleksandar Caric’ Zar e Daniele Villa. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt


17

O 21 E 7 euro I www.prolocorchiano.com I 0761.572063 . 339.6405943 CONFERENZE I Longobardi in Italia Conferenza sul tema I Longobardi in Italia. Relatore Giuseppe Forti. In collaborazione con Ordine dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem Gran Priorato d’Italia. D Palazzo della Prefettura (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 17 I 339.1170592 . 339.2716872 INCONTRI

Abitarecologico Workshop formativi sui temi dell’efficientamento energetico e del recupero degli edifici. Isolamento termico a cappotto in collaborazione con Ivas Spa. D Consorzio Uniexpo (SP Tuscanese km 3,200), Viterbo O 16.30 E partecipazione gratuita I www.abitarecologico.org I 328.1840741

CONFERENZE La leggenda di Defuk La leggenda di Defuk. Est! Est!! Est!!!. A cura di Quinto Ficari. D Auditorium Palazzo Coelli (Piazza Febei 3), Orvieto Tr O 17.30 E ingresso gratuito I 0763.391025

08 SABATO

w.isao.it

CONCERTI Castle in Music London-Rome, electroacou-

stic music night. Concerto dei Phonic Culture Club, band indipendente romana. A seguire concerto di Sue Morgan & Royston Vince. Birra e snack. D Castello Orsini, Soriano nel Cimino Vt O 21.30 E ingresso a sottoscrizione I 349.8774548 . 320.9341963 TEATRO Mi prendo tutto Commedia dell’associazione culturale Fanalino di Coda. liberamente tratta da Les

Belles-sœurs di Michel Tremblay. Regia di Daniela Achilli e Alessandra Indaco. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 I www.teatroboni.it I 338.4743391 TEATRO Ti posso spiegare Commedia con Beatrice Fazi e Michele La Ginestra. Regia di Roberto Marafante. D Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt


18

O 21 I www.teatrobianconi.it I 340.1045098 . 0761.613695

JOYSTICK

di Paolo Laurenti CASTLEVANIA. LORDS OF SHADOW

Dopo oltre tre anni sta per arrivare il seguito di Castlevania. Lords of Shadow, nel mentre devo aver perso il conto di quanti videogiochi contengano nel titolo le parole shadow e lords (fantasia al potere...) e pensare che gioco solo da 33 anni (sì, lo so, sono vecchio...). Il primo Lords of Shadow, sviluppato anche questo dagli spagnoli di MercurySteam, era un interessante esperimento. Saranno riusciti a superarsi? Ormai diventato il simbolo principe di tutto ciò che aveva combattuto durante la sua vita, Gabriel Belmont governa l’oscurità dall’alto del suo iconico castello. La vita da re delle tenebre, però, non è una passeggiata come potrebbe sembrare: tra membri della Fratellanza della Luce in cerca di vendetta per il loro fratello caduto, e le creature della notte indispettite dalle origini del loro nuovo signore, il giocatore vedrà Gabriel cadere sempre più vittima della sua nuova natura e dei suoi incredibili poteri. Lords of Shadow 2 offrirà al giocatore la completa libertà di scoprire poco alla volta gli evocativi ambienti di gioco, realizzati con cura maniacale e gusto gothic, permettendo quindi di tornare indietro una volta ottenuti nuovi poteri, e puntando molto su fasi esplorative e platform rinnovate. Inoltre, l’ultimissima demo mi ha lasciato veramente soddisfatto. La sensazione di gioco è coinvolgente. Un titolo da giocare, data la penuria di giochi di queste settimane.

CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto dell’Orchestra giovanile del Teatro dell’Opera di Roma con la partecipazione di 50 orchestrali. Direttore Nicola Paszkowski. D Auditorium Santa Maria in Gradi, Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 4 euro I www.unitus.it . 348.7931782 INCONTRI Liberi Incontri Incontro-dibattito sul tema Arsenico, un anno dopo. Cosa è stato fatto e cosa si doveva fare? Interventi di rappresentanti istituzionali. A cura dell’associazione Libera Voce. D Palazzo Comunale, Sala Consiliare (Largo Plebiscito 1), Montefiascone Vt O 16.30 E ingresso gratuito I www.liberavoce.it TEATRO L’amore è un gambero Spettacolo con Riccardo Rossi. D Teatro Il Rivellino, Tuscania Vt O 21 I 0761.4454250 . 335.474640 TEATRO Elephant Man Spettacolo con Debora Caprioglio, Ivana Monti Daniele Liotti, Rosario Coppolino. Adattamento e regia Giancarlo Marinelli. D Teatro Salvini (Piazza Garibaldi), Pitigliano Gr O 21 E intero 10 euro, ridotto 8 euro

I www.comune.pitigliano.gr.it I 392.7033041 . 0564.616833

09 DOMENICA TEATRO Premio Arco d’Oro Becket e il suo re. Spettacolo di Jean Anouilh rappresentato dalla compagnia La Trappola di Vicenza. D Teatro Palarte (Via XXV Aprile), Fabrica di Roma Vt O 17.30 E intero 5 euro, ridotto 3 euro I comune.fabricadiroma.vt.it TEATRO Capitan Fracassa Le avventure di capitan Fracassa, spettacolo rappresentato dalla compagnia Teatro di Carta. Regia di Elda Martinelli. D Teatro San Francesco (Piazza Matteotti), Bolsena Vt O 17.30 I 0761.799923 TEATRO Visioni di Futuro Alice. Spettacolo dell’associazione Domovoj tratto dal capolavoro di Lewis Carroll. Con Romina Mondello. Regia di Matteo Tarasco. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 . 0763.340422 ESCURSIONI Terre etrusche Escursione alla misteriosa Piramide di Bomarzo. D Partenza dall’Acquedotto,


19

Bomarzo Vt O 10 E adulti 13 euro, ragazzi 7 euro, bambini gratis I vincenzo@thesantrekking.it I 349.3106863 ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Visita guidata al Parco dei Mostri di Bomarzo. Durata mezza giornata, livello facile. Prenotazione obbligatoria entro due giorni prima. D Partenza dall’ingresso del Parco dei Mostri, Bomarzo Vt O 10 I 320.3149587

ESCURSIONI

Esplora Tuscia Aperipasseggiata da forra a forra. Escursione da Castel Sant’Elia belvedere Piazza

Sant’Anna ai Cavoni a Nepi. D Partenza da Piazza Umberto I, Castel Sant’Elia Vt O 9.30 I 333.2399963 TEATRO Telefavola Spettacolo diretto da Raffaella Fiumi con Benedetto Sacco, Raffaella Fumi, Elsa Proietti, Chiara Ciula e Tiziana Cianetti. D Vignanello Vt O 15 I www.prolocovignanello.org VISITE Villa Torlonia a Roma Visita guidata al parco e al teatro di Villa Torlonia a cura dell’associazione Initinere. D Partenza dalla biglietteria (Via Nomentana 70), Roma O 14.30

E visita 10 euro, tessera 3 euro I ass.initinere@gmail.com I 339.8748627 TEATRO Ti posso spiegare Commedia di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli interpretata da Michele La Ginestra e Beatrice Fazi D Teatro Spazio Fabbrica, Lugnano in Teverina Tr O 17.15 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I 347.6721959

11 MARTEDÌ INCONTRI Sahaja Yoga Incontro sulla musica nella


20

meditazione. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125

13 GIOVEDÌ ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

GRATTACIELI ITALIANI

Il “Dritto”, lo “Storto” e il “Curvo”: sembra il titolo di un film di Sergio Leone. In realtà questi tre aggettivi si riferiscono ad altrettanti grattacieli che stanno sorgendo a Milano in vista dell’Expo 2015. Nella zona dell’ex polo fieristico del capoluogo lombardo, tre archistar di fama internazionale del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind hanno unito le forze nell’ambito del progetto Citylife, e disegnato queste avveniristiche torri. La più alta, il “Dritto” o Torre Isozaki, toccherà i 207 metri di altezza e diventerà il secondo grattacielo più alto d’Italia dietro alla “concittadina” Torre Unicredit disegnata da Cesar Pelli, la cui guglia raggiunge i 231 metri. Il secondo posto in classifica della Torre Isozaki sarà però effimero in quanto è già in costruzione a Torino il grattacielo della Regione Piemonte, progettato dall’italiano Massimiliano Fuksas, che nel 2015 arriverà a 209 metri. Per quanto riguarda lo “Storto”, o Torre Hadid, e il “Curvo”, o Torre Libeskind, arriveranno rispettivamente alla ragguardevole altezza di 175 e 150 metri. Il record assoluto poteva essere superato dal Palais Lumière di Pierre Cardin (250 metri) che si sarebbe dovuto costruire a Venezia, ma il cui progetto non è stato approvato dal Comune.

TEATRO LoveLetters Commedia di A. R. Gurney interpretata da Paolo Ferrari e Valeria Valeri. Regia di Guido Governale e Veruska Rossi. Musiche di Luciano Francisci. D Teatro San Leonardo (Via Cavour 9), Viterbo O 21 E intero 25 e 20 euro, ridotto 22 e 17 euro

I 328.7750233 . 335.474640 I Prevendite Underground Viterbo 0761.342987 INCONTRI Il gorilla invisibile Incontro con Maurizio Landi sul tema Eugenio Oneghin e il fantasma della felicità. A cura dell’associazione La Lestra. D Biblioteca Comunale (Via Umberto I, 34), Tarquinia Vt O 17 E ingresso gratuito I 329.6455558 INCONTRI Sahaja Yoga Incontro su meditazione e sport. D Porta San Pietro, Viterbo O 18 E ingresso gratuito I www.sahajayogaviterbo.it I 339.3033125


21

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

Viterbo sotterranea tutti i giorni 10-19.30

FOTOGRAFIA

TIMELESSSCAPES

TimelessScapes. Il tempo e la luce. Mostra di Franco Scataglini. DOVE ICult Bic Lazio (Via Faul 20/22), Viterbo QUANDO fino al 28 febbraio ORARI 9-18 INGRESSO gratuito INFO www.timeless-scapes.com

VARIE

L’INFERNO TERRENO E ULTRATERRENO

Un viaggio di forme e colori. Mostra degli alunni del Liceo Artistico Midossi di Civita Castellana ispirata alla tematica dell’inferno. A cura della professoressa Tiziana Cremonini. Possibilità di guida su prenotazione. DOVE Ex Carcerette (Via Vinciolino), Civita Castellana Vt QUANDO fino al 28 febbraio INGRESSO gratuito INFO 0761.517785

PITTURA

CARTELLS... POR AMOR DI JOAN MIRÒ

Rassegna di litografie originali del grande maestro catalano, emblema del surrealismo. A cura di Bat, Not Official San Valentino e Tommy Moroni, presidente Umbria Music Commission. A cura di Igor Borozan. Gradita la prenotazione. DOVE Accademia Belle Arti (Via XI Febbraio 43), Terni QUANDO dall’8 febbraio all’8 marzo ORARI 10-13 . 17-20 INGRESSO gratuito INFO www.italianartschool.it . 0744.402438

VISITE

VITERBO SOTTERRANEA

Visite guidate alle gallerie sotterraneee sotto Piazza della Morte. Percorso di 0,25 km su due livelli interamente scavato nel tufo. Durata 20 minuti, partenze ogni 30 minuti. Minimo 2 partecipanti. DOVE Viterbo Sotterranea (Piazza della Morte 1), Viterbo

QUANDO tutti i giorni ORARI 10-19.30 INGRESSO intero 4 euro, ridotto 3 euro, bambini sotto 1 metro gratis INFO www.tesoridietruria.it . 0761.220851

VISITE

ORTE SOTTERRANEA

Visite guidate alla Orte Sotterranea. Durata della visita 1 ora e 40 minuti circa. A cura dell’associazione VeraMente Orte. DOVE Centro storico, Orte Vt ORARI giovedì e venerdì 15.15-17, sabato e domenica 9.15 - 11.00 - 15.15 - 17.00 INGRESSO 8 euro INFO 348.7672750 . visitaorte@gmail.com

VISITE

MONUMENTI APERTI

Chiesa di Santa Maria in Castello e Torrione detto di Matilde di Canossa aperti al pubblico in via straordinaria. DOVE Centro storico, Tarquinia Vt Vt ORARI venerdì-sabato-domenica 10.30-12 INGRESSO gratuito INFO www.tarquiniaturismo.it . 0766.849282

VISITE

ORVIETO UNDERGROUND

Visite guidate in italiano e inglese ai sotterranei di Orvieto attraverso antichissimi cunicoli. A richiesta sono disponibili visite in tedesco, francese, spagnolo, russo e in altri orari oltre a quelli indicati. Prenotazione necessaria per i gruppi. DOVE Orvieto Underground (Piazza Duomo 23), Orvieto Tr ORARI italiano 11, 12.15, 16, 17.15, inglese 11.15, 12.30, 16.15, 17.30 ENTRATA intero 6 euro, ridotto 5 euro INFO www.orvietounderground.it INFO 339.7332764 . 347.3831472


22

www.designplayground.it

Woody Allen e Keith Haring ritratti da Carl Redman. Guarda la gallery

The Pop Manifesto I ritratti di Craig Redman

«C

iao, siamo Craig & Karl, viviamo in diverse parti del mondo, ma collaboriamo ogni giorno per creare progetti di grande impatto carichi di messaggi semplici, realizzati in modo accurato e spesso divertente. Abbiamo esposto in tutto il mondo, in particolare presso il Musée de la Publicité (che si trova all’interno del Louvre) e abbiamo lavorato per clienti come LVMH, Google, Nike, Apple, Vogue e The New York Times».

Così si presentano Craig Redman e Karl Maier, coppia creativa di grande successo ed espressione della moderna cultura visiva pop che, pur divisa dall’oceano Atlantico (uno vive a Londra e l’altro a New York), riesce a dar vita a progetti di forte impatto grazie a un comune senso estetico (e a Skype) mantenendo ognuno le proprie peculiarità artistiche. I due si sono conosciuti quando avevano diciassette anni al Que-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

ensland College of Art in Australia e da quel momento hanno sempre cercato di lavorare insieme, o nella stessa stanza o a ventiquattro ore di volo l’uno dall’altro. Craig è il padre di "Darcel Disappoints", un blog che racconta le avventure di un adorabile nerd che ha la forma di un bulbo oculare gigante con indosso un grosso occhiale. Spesso lavora anche in collaborazione con il delebre concept store parigino Colette, dove nel 2010 ha inaugurato la mostra personale And a miserable day to you too. Karl a sua volta è il creatore della rivista digitale di controcultura The Pop Manifesto. I ritratti realizzati da Craig Redman sono solo una delle molteplici sfaccettature della creatività della coppia. L’ecletticità che li contraddistingue infatti gli ha permesso di trovare soluzioni innovative in diversi settori di applicazione, dalla brand image alle installazioni fino agli accessori per l’abbigliamento. «I nostri ritratti sono nati da esperimenti nei quali abbiamo cercato di unire due dei nostri primi stili: vettori e motivi geometrici. C’è un certo approccio cubista nei ritratti in cui le forme naturali, suddivise in singoli elementi, vengono definite da un bordo nero geometrico e netto». www.craigandkarl.com


CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

watch & play

Š www.gazebopenguins.com foto di Albo

23

gazebo penguins sabato 8 marzo init roma

LA BELLA E LA BESTIA

la favola diventa film

UNA DONNA PER AMICA il nuovo film di veronesi

ALEX BRITTI

6 marzo auditorium conciliazione


24 UNA DONNA PER AMICA

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

da giovedì 27

DA GIOVEDÌ 27

LA BELLA E LA BESTIA

SPIDERS 3D

di CHRISTOPHE GANS con VINCENT CASSEL, LÉA SEYDOUX EDUARDO NORIEGA Remake cinematografico del grande classico La Bella e la Bestia. Nella Francia di inizio Ottocento, un mercante perde tutta la sua cospicua fortuna in seguito all’affondamento delle tre navi che ne sostenevano l’attività commerciale. Una delle sue tre figlie, bella come nessun’altra, decide di salvare il padre dalle grinfie della temuta Bestia, prendendo il suo posto come prigioniera in un castello un tempo splendente, ma ormai in rovina.

di TIBOR TAKACS con CHRISTA CAMPBELL, PATRICK MULDOON I detriti di una stazione spaziale russa precipitano sulla linea della metropolitana della Grande Mela. Dopo varie e ripetute indagini, le autorità locali liquidano l’evento come una spiacevole fatalità priva di conseguenze allarmanti e pericolose. Nessuno può immaginare quale pericolo mortale si stia in realtà abbattendo su New York, né quale terribile segreto nasconda. Sarà compito di un funzionario della metropolitana e dovrà salvare l’intera città da giganteschi ragni che crescono di 15 centimetri ogni ora.

da giovedì 27

TARZAN

da giovedì 6

di GIOVANNI VERONESI con FABIO DE LUIGI, LAETITIA CASTA, VALERIA SOLARINO Francesco e Claudia sono due grandi amici. Lui è un avvocato impacciato e spiritoso, mentre lei è una veterinaria libera anticonformista. Sono amici strettissimi da una vita e si raccontano tutto. Non hanno segreti. Però un giorno arriva Giovanni che sposa Claudia: a questo punto Francesco capisce di non poter fare a meno della sua “migliore amica”. In realtà prova dei sentimenti per lei e per la prima volta sa cosa vuol dire essere innamorato.

di REINHARD KLOOSS, HOLGER TAPPE con KELLAN LUTZ, SPENCER LOCKE Adattamento cinematografico del romanzo Tarzan delle Scimmie. I genitori di Tarzan, avventurieri miliardari, muoiono tragicamente in un incidente aereo. Mentre Tarzan cresce da solo nella giungla, un uomo senza scrupoli gli sottrae l’eredità mettendosi a capo dell’azienda. Una volta cresciuto, il giovane Tarzan si imbatte in Jane, giovane figlia di una guida africana, e si unisce a lei nella lotta contro la Greystoke Energies per la salvaguardia della giungla.

UN RAGIONEVOLE DUBBIO

da giovedì 6

di PETER P. CROUDINS con SAMUEL L. JACKSON, DOMINIC COOPER, ERIN KARPLUK Mitch Brockden è un giovane e affermato assistente procuratore. È appena diventato padre e, di ritorno da una serata con gli amici, sta guidando verso casa quando investe incidentalmente un pedone. Per non utilizzare il suo cellulare, chiama l’ambulanza da un telefono pubblico e abbandona il cadavere ai margini della strada. Il giorno successivo Mitch apprende dalla stampa che un uomo di nome Clinton Davis è stato arrestato per l’omicidio.


25

in programma

DAL 27 FEBBRAIO AL 5 MARZO

VITERBO DCINEMA LUX Viale Trento, 1 0761.092442 N.P. Tel. per programmazione e orari DCINEMA TRENTO Via del Santuario, 51 0761.307759 N.P. Tel. per programmazione e orari

TARQUINIA DCINEMA ETRUSCO Via della Caserma 32 0766.856432 www.cinemaetrusco.it UNA DONNA PER AMICA Tutti i giorni 17– 18:45 – 20:30 – 22:15 LA BELLA E LA BESTIA Tutti i giorni 17.40 – 19.50 – 22.00 Sab e dom. 15.30 - 17.40 – 19.50 – 22 12 ANNI SCHIAVO Tutti i giorni 16.35 – 19.05 – 21.35 SAVING MISTER BANKS Tutti i giorni 19.55 (tranne il 5 marzo) POMPEI Tutti i giorni 22.10 (tranne il 5 marzo) THE LEGO MOVIE (sala 1, 2, 4) Tutti i giorni 16.05 – 18 (tranne il 5 marzo) Sab e dom. 14.35 – 15.05 – 16.05 – 18 UN CASTELLO IN ITALIA (sala 1, 2, 4) 05 MARZO : 16 – 18 – 20 – 22

VITORCHIANO DCINETUSCIA VILLAGE Via Marmolada, 8 333.8005007 www.cinetusciavillage.it THE LEGO MOVIE 3D Feriali 20.15, Pref. Merc. 18.00 - 20.15 Festivo 15.45 -18 SAVING MR. BANKS Feriali Pref. Merc. 22.30 Festivo 20.00 - 22.30 UNA DONNA PER AMICA

Fer. 20.15 - 22.30 . Pref. Merc. 18.00 - 20.15 -22.30 Festivo 15.45 – 18.00 - 20.15 - 22.30 POMPEI 3D Fer. 20.15 - 22.30 . Pref. Merc. 18.00 - 20.15 -22.30 Festivo 15.45 – 18.00 - 20.15 - 22.30 SOTTO UNA BUONA STELLA Fer. 20.15 - 22.30 . Pref. Merc. 18.00 - 20.15 -22.30 Festivo 15.45 – 18.00 - 20.15 - 22.30 LA BELLA E LA BESTIA Fer. 20.15 - 22.30 . Pref. Merc. 18.00 - 20.15 -22.30 Festivo 15.45 – 18.00 - 20.15 - 22.30 12 ANNI SCHIAVO Fer. 20.00 - 22.30 Pref. Merc. Fest. 17.30 - 20

ORVIETO DCINEMA CORSO Largo de’ Cartari 3 0763.344655 www.ferretticinema.it THE LEGO MOVIE Feriali 20.00, Pref. Merc. 18.00 Festivo 16.00 - 18.00 SAVING MR. BANKS Feriali 22.00 Pref. Merc. Fest. 20 - 22 POMPEI Feriali 20 - 22, Pref. Merc. 18 - 20 -22 Festivo 16.00 – 18.00 – 20.00 – 22.00

CASTIGLIONE IN TEVERINA D CINEMA TEVERE Via Orvietana 37 0761.948915 POMPEI 3D Ven., lun., mar. 21.30 Pref. 21.45 Festivo 15.30 - 17.30 - 21.30 SMETTO QUANDO VOGLIO Ven., lun., mar. 21.40 Pref. 22.00 Festivo 17.40 - 21.40

NEWSCREEN

Memo e pillole di cinema LA LUCE DELL’EST FILM FESTIVAL Aperte le iscrizioni all’ottava edizione dell’Est Film Festival, in programma dal 20 al 27 luglio nel centro storico di Montefiascone. Tre le sezioni competitive, riservate ad opere esclusivamente italiane: lungometraggi, documentari e cortometraggi. La partecipazione è gratuita e per iscrivere la propria realizzazione c’è tempo fino al 15 maggio. Per conoscere il regolamento completo: www.estfilmfestival.it. GIRA SULLA VIA FRANCIGENA C’è tempo fino al 15 marzo per partecipare al concorso cinematografico per cortometraggi Segui il tuo passo, organizzato dal Circolo Legambiente Lago di Vico. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e la fruizione delle Vie Francigene presenti nel territorio laziale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che non abbiano compiuto 36 anni al 31 dicembre 2013. Il bando completo è disponibile su www.seguiltuopasso.it. A SCUOLA DI CINEMA Lunedì 17 marzo al Cinema Teatro Genio di Viterbo (ore 9.30) primo appuntamento con A scuola di cinema 2014, iniziativa promossa dal Cineclub del Genio, in collaborazione con Tuscia Film Fest e istituzioni locali. In pogramma la proiezione del film La mafia uccide solo d’estate di Pif e, a seguire, l’incontro con gli sceneggiatori Marco Martani e Michele Astori e parte del cast.


26

local noise a cura di DINO MANONI

THE SHIVER THE DARKEST HOUR Tornano alla carica The Shiver, con la loro quinta fatica discografica The Darkest Hour, in uscita il 7 marzo. Come definireste il vostro lavoro? Si tratta di un lavoro che si discosta dai precedenti, sia per quanto riguarda il sound adottato sia per il processo creativo che lo ha accompagnato. Per la prima volta dopo tanti anni, abbiamo deciso di affidarci ad un produttore artistico, Vincenzo Cristi (Vanilla Sky, The Alternative Factory), che ha curato praticamente ogni aspetto della produzione dell’album, che abbandona la vena gothic metal che aveva caratterizzato i dischi precedenti, per abbracciare sonorità più rock e post rock, con testi più accorti ed introspettivi, frutto della creatività di Federica. La produzione artistica di Vincenzo ha arricchito le track composte da Faith, lasciandone intatte allo stesso tempo le atmosfere melancoliche che caratterizzano lo stile della cantante. Quale significato cela il titolo? Rispetto al messaggio positivo che accompagnava il disco precedente, i

dieci brani che compongono l’album ritraggono un profondo cambio di prospettiva della nostra visione delle cose. Essi incarnano una sorta lamento collettivo, che pone l’accento sul momento buio (appunto The Darkest Hour) che sta caratterizzando i nostri giorni, dove ad avere la meglio è la forte mancanza di comunicazione e dove ogni speranza sembra preclusa. Cosa avete in serbo per l’uscita? Assieme all’album uscirà anche un singolo, del quale sarà tratto un video. Il 10 marzo partiremo poi alla volta del Regno Unito per la prima parte del nostro tour promozionale, a cui farà seguito la release italiana in programma a Viterbo, al Glitter Cafè, il 29 marzo, che sarà seguita a sua volta da altre date in giro per la Penisola. Tra maggio e giugno proseguiremo invece il nostro tour europeo in Germania e in Spagna, prima della stagione dei festival estivi che ospiterà molte altre date ancora. THE SHIVER Federica Faith Sciamanna: voce Vincenzo Vinz Lodolini: chitarra Michele Miky Colantuon: basso Francesco Finch Russo: batteria WWW.THESHIVER.NET

TURNAROUND di Paolo Fortugno DREAM Il musicista indiano Upalappu Srinivas, virtuoso del mandolino elettrico, è stato il primo ad introdurre questo strumento nella musica classica Karnataka, tipica dell’area meridionale del subcontinente indiano, solitamente molto conservatrice e restia a qualsiasi innovazione. Insegnante rinomato, ha inciso molti dischi che esplorano la musica della tradizione locale, ma ha anche partecipato a progetti di contaminazione, suonando con musicisti occidentali. Come questo lavoro inciso insieme al chitarrista e compositore canadese Michael Brook, naturale crocevia di esperienze diverse e luogo privilegiato di proficui dialoghi sonori. I molti musicisti che partecipano alle registrazioni, elaborano quattro trecce estese, nelle quali sperimentazioni, campionamenti, strumenti etnici ed elettrici si sovrappongono, creando un insieme coerente di oniriche e meditative trame ambient. Il canto suggestivo di Srinivas al mandolino, ha un potere evocativo ed ipnotico, racconta ancestrali mondi lontani. Ottimo il lavoro di Nana Vasconcelos alle percussioni. “Abbiamo ottenuto un’incredibile commistione di suoni - ricorda Brook - Possiamo definire Dream come disco ambient-techno-crossover-fusion!”

U. Srinivas & Michael Brook Dream (Real World, 1995)


27 NOT ONLY POP

on stage

a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 27 CLAUDIO BAGLIONI D PalaSojourner, RIETI BAD UOK D Forte Fanfulla, ROMA CEVERGREEN AKA E-GREEN D Rashomon Club, ROMA MINNIE MINOPRIO D Cotton Club, ROMA

VENERDÌ 28 MEGANOIDI D Rising Love, ROMA (Prevendita Underground) DRESSED TO KISS + EASY DEASY D Jailbreak Live Club, ROMA (Prevendita Underground) THE PEAWEES D Traffic Club, ROMA (Prevendita Underground)

SABATO 1 TORMENTO D Rising Love, ROMA THE FEET & TONES D Contestaccio, ROMA FAUSTO MESOLELLA D Teatro Santa Cristina, PORANO TR

DOMENICA 2 ALL TIME LOW + BLITZ KIDS D Orion, CIAMPINO ROMA (Prevendita Underground)

LUNEDÌ 3 TRANSATLANTIC

D Orion, CIAMPINO ROMA (Prevendita Underground) ORNELLA VANONI D Teatro Sistina, ROMA (Prevendita Underground)

MARTEDÌ 4 THE 1975 D Blackout Rock Club, ROMA (Prevendita Underground)

GIOVEDÌ 6 ALEX BRITTI D Auditorium Conciliazione, ROMA

SABATO 8

BRETON

War Room Stories Da quando David Bowie scelse Berlino come sede artistica, la città è divenuta la meta privilegiata per musicisti di tutta Europa e, anche i londinesi Breton, hanno deciso di spostarcisi per registrarci il loro secondo full length. Ci troviamo di fronte ad album up to date (molto moderno) con sonorità vellutate, danzanti, solo accennate nell’album d’esordio e, in ossequio al nuovo corso, la band ospita in alcuni brani l’orchestra sinfonica della radio macedone. Si può dunque leggere questo album come un work in progress di una bead da tenere d’occhio.

GAZEBO PENGUINS D Init, ROMA (Prevendita Underground) VELVET D Circole degli Artisti, ROMA SANDOKAN E MANICOMIO LATINO D Class Live Club, VITERBO ANTONELLO VENDITTI D Palalottomatica, ROMA (anche il 9) PIOTTA D Auditorium parco della Musica, ROMA PHONIC CULTURE CLUB + SUE MORGAN & ROYSTON VINC D Castello Orsini,SORIANO NEL C. VT

GIOVEDÌ 13 GIOVANNI ALLEVI D Auditorium Conciliazione, ROMA (Prevendita Underground) JULIE’S HAIRCUT + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS D Circole degli Artisti, ROMA

CRIPPLE BASTARDS Nero in metastasi

I Cripple Bastards sono sempre stati un gruppo abile a lavorare per sottrazione, puntando all’essenziale, canzoni di tormenti, rimorsi, ricordi e ossessioni. Dopo vent’anni di attività e parecchi dischi, alcuni considerati coposaldi del genere grind, dopo quattro anni di assenza dalle scene, eccoli uscire con Nero in metastasi, pubblicato con la Relapse Records label americana leader del genere, un lavoro più elaborato e dinamico di come fino a qui ci avevano abituati. Dopo anni di carriera e di esperienza il quartetto di Asti ha prodotto un lavoro senza punti deboli.


28

… PERCHÉ NON SI PARLA PIÙ A TAVOLA!

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI lesignorineautoproduzioni@gmail.com

... LOOK & PARROOK Che i single tirino un sospiro di sollievo! Quest’anno il calendario non concede tregua: a neanche una settimana dall’invasione di cuori&ammore, ecco piovere dal cielo coriandoli, trenini, ricche gags&cotillons! Asciugate le lacrime, passate una cremina, un primer e sotto col trucco! Dopo uno dei nostri attentissimi studi socio-antropologici, siamo in grado di fornirvi una lista di originali e stilosi travestimenti. Ah! Com’è glamour la laguna… L’allure del carnevale veneziano, arriva in cima alla vetta dell’Olimpo delle Maschere e per trasformarsi in

una perfetta dama stile Principessa Sissi, bastano pochi km di raso e tulle, parrucche con boccoli, perle, nastri, nei e camei… E i Signorini accompagnatori? Che si trasformino in Pierrot, dall’intramontabile fascino vintage. Segue a ruota il tema circense: non occorre eseguire numeri particolari o passeggiare con la rarissima tigre del bengala al guinzaglio, basta affittare o creare, un abito da domatrice o domatore, con tanto di frusta, moustache o labbra fiammeggianti, giacca di velluto e cilindro: yeah! Il fumetto è un trend sempre in ascesa, ma l’ispirazione che vi suggeriamo non è la solita Wonder Woman o l’usurata Cat Woman, ma una ragazza uscita dalle pagine di Sin City: adottate uno stile da graphic novel, in bianco e nero, dai capelli fino alla punta dei piedi. Sempre al top, l’ispirazione pop-rock: è la nostra possibilità per inguainarci, laminarci e scivolare sul dancefloor, contorcendoci in modo conturbante, come in un video di Shakira vs Rihanna! E lui? Senza bisogno di contorsioni, travestito da Ziggy Stardust, condividerà il nostro lamè, rimanendo a bordo pista… Se invece siete dei tipi/tipe amanti della cultura e dell’arte, ecco due perle, a no-

Se la voglia di agghindarvi non vi salta addosso, limitatevi a travestire il volto, ma che sia d’effetto: indossate maschere di ori e brillanti, di pizzi e pelle, a stampa animalier, o con piumaggi colorati come la coda di un fagiano, anche hand-made.

CALO DI ZUCCHERI Sotto botta da Candy Crush, la saga della King.com invade il Carnevale: caramelline, bastoncini zuccherosi, cioccolatini per tutti i gusti, si vocifera siano di gran moda come bizzarro travestimento o come tema per la vostra personale nail art!

“Shakira vs Rihanna”

stro avviso perfette anche per un travestimento di coppia: lei Frida Khalo e lui Pac Man: due icone della società contemporanea! Dire proprio tutto. Stay glam, stay fashion! Chi non ride mai, non è una persona seria (Charlie Chaplin, 1889-1977)


29

IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 28 FEBBRAIO AL 13 MARZO

cayman the animal 13 marzo monkey bar

tonight

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

POLARETTO & DJ IMPRO

ORCHESTRA MINIMA MYSTICANZA 4 marzo da lucio

7 marzo due righe I RIFFLESSI 12 marzo i giardini di ararat


30

A PERITIVI ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike COMPANY FLOW Facciamo un balzo indietro nel tempo di vent’anni e arriviamo oltreoceano, esattamente nella città di New York, città dalla quale provengono i migliori gruppi rap, a mio parere. E proprio di rap parleremo in questo numero di Electrocution. Il gruppo in questione sono i Company Flow, precursori del rap sperimentale i cui padri fondatori portano il nome di El-P, Mr. Len e, di lì a poco, conteranno anche sulla partecipazione di Bigg Jus. Le produzioni minimalissime, spesso impregnate di suoni malinconici e cupi fanno da contorno alle rime taglienti come lamette, il tutto accostato al sound “Lo-Fi” tipico di quel periodo che rendono l’album Funcrusher una pietra miliare del panorama underground. Per farvi capire come funzionava (e come dovrebbe ancora funzionare per i veri amanti della musica), la produzione e la vendita delle tremila copie di questo capolavoro fu completamente sponsorizzata e spinta con i soldi ricavati dai “lavoretti” part-time dei membri della crew. Insomma, i Company Flow risultano essere il classico gruppo senza tempo, che rimane fresco e rimarrà fresco sempre. I brani che ho ascoltato per scrivere questo articolo, come Population Control e 8 steps to perfection sono, secondo me, opere maestre che qualsiasi buon amante del genere non dovrebbe assolutamente trascurare.

Keep your soul undeground!

Dal martedì alla domenica Aperitivo con prodotti tipici

@ MAGNAMAGNA

Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00

@ BLITZ CAFFÈ

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet e birre artigianali

@ BAR DA LUCIO Tutti i giorni Aperitivo con buffet

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ OTIUM CAFÈ

L IVE MUSIC Venerdì 28 febbraio Neko

@ MAGNAMAGNA Domenica 2 marzo Noisy Night Monkey. Jazz

@ MONKEY BAR

@ D.WHITE

Dal martedì alla domenica Ogni sera birre artigianali in offerta

@ BEER SHOCK

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI Dal giovedì alla domenica Aperitivo con buffet

@ MONKEY BAR

Tutti i sabato Aperitivo con buffet

Martedì 4 marzo Cartoon Shock. Festa in maschera: cartoni animati

@ BLITZ CAFFÈ

Martedì 4 marzo Orchestra Minima Mysticanza

@ BAR DA LUCIO

Mercoledì 5 marzo Francesco Cusa & The Assassins

@ MAGNAMAGNA

@ BAR NOVECENTO Dal mercoledì al lunedì Aperitivo con buffet

@ DUE RIGHE BOOK BAR

Venerdì 7 marzo Uscita al nono

@ BLITZ CAFFÈ


31 Sabato 8 marzo Top Chop. Rock’n roll. Cena concerto

IL DRINK

@ D.WHITE

Sabato 8 marzo Addio mimose... girls just wanna have fun! Live music con Abatjour

@ DUE RIGHE BOOK BAR Mercoledì 12 marzo I Rifflessi in acustico

@ I GIARDINI DI ARARAT Giovedì 13 marzo Cayman the Animal. Post Punk

@ MONKEY BAR

D J SET Venerdì 28 febbraio Kocis Souldrop, Chef dj

@ MONKEY BAR

Venerdì 28 febbraio DJD. Soul, ska, reggae, funk. Da Palermo

@ DUE RIGHE BOOK BAR Sabato 1 marzo Masquerade. Collect + Save

@ MONKEY BAR

il vecchio negroni LO TROVI DA LUCIO

Martedì 4 marzo Big Bebbo. Funk, Disco, Soul

@ MONKEY BAR

1/3 Elixier Bitter Truth • 1/3 China Martini 1/3 Tanqueray Dry Gin

Venerdì 28 febbraio Stinc8. Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

Sabato 8 marzo Fish&Subway. Cena di pesce e preserata Subway. Dj Luca Abati

@ SAND GLASS PUB

@ CAFFÈ GRANDORI

Venerdì 28 febbraio Sagra della pizza. Pizza a volontà a prezzo speciale. Dalle 19.30 alle 22.00

E VENTI Venerdì 28 febbraio Festa in maschera anni ‘70

@ TOTO’S GASTHAUS Venerdì 28 febbraio Cena di pesce e after dinner

@ BLITZ CAFFÈ Venerdì 28 febbraio Karibù Animation: giochi, magia, messaggeria.

@ CAFFÈ GRANDORI

@ ANDREW’S PUB

@ D.WHITE

Sabato 1 marzo Fish&Subway. Cena di pesce e preserata Subway. Dj Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI

Il Negroni è un pre-dinner cocktail alcolico dal tipico colore arancione. Fu ideato a Firenze nel 1919-20 dal conte Camillo Negroni che, stanco del solito aperitivo Americano, chiese al barman di aggiungerci una spruzzatina di gin in onore agli ultimi viaggi londinesi. Viene servito in un bicchiere tumbler basso.

Venerdì 28 febbraio Karaoke

Tutti i venerdì all’Andrew’s Pub giocoleria, magie, giochi a quiz e serate a tema con i ragazzi di Karibù Animation

Martedì 4 marzo Festa in maschera. Dj Globe@T

@ BEER SHOCK

Venerdì 7 marzo Polaretto & Dj Impro, dj set Italodisco80’s

@ DUE RIGHE BOOK BAR

l’ EVENTO karibu’ animation


32 Sabato 1, domenica 2 marzo Serie A Tim

@ TOTO’S GASTHAUS, SCALETTA, SAND GLASS PUB, ANDREW’S PUB, AL VECCHIO OROLOGIO

Giovedì 6 marzo I dolcetti di Alfredo

@ BAR DA LUCIO Giovedì 6 marzo Astri & disastri. Con Gioia Oddi

@ ANDREW’S PUB

HANDS AT WORK

HOUSESPINNER LAVORO ATTUALE One night itinerante, caratterizzata dal non essere pubblicizzata ma “vivere” grazie al passaparola GENERE MUSICALE Deep House / Underground LAVORI PASSATI BlackNight, TerniFestival DISCO DA TENERE The Boss - Diana Ross (MAW remix) DISCO DA BUTTARE Nessuno LA SERATA INDIMENTICABILE Francesca Lombardo vs Housespinner, settembre 2012 TerniFestival COME CONTATTARMI www.youtube.com/thedeepbox

Lunedì 3 marzo Triple Whistle . Vota il gol più bello del calcio locale

@ ANDREW’S PUB

Martedì 4 marzo Giropizza. Pizza a volontà e bevanda piccola a prezzo speciale

Giovedì 6 marzo Giovedì bavarese. Specialità bavaresi, karaoke e giochi

@ TOTO’S GASTHAUS

Giovedì 6 marzo Degustazione con il birrificio Turan di Bagnaia insieme al mastro birraio

@ BEER SHOCK

@ SAND GLASS PUB

Martedì 4 marzo Giramondo Piatti e birra dei paesi toccati. Karaoke e giochi

Venerdì 7 marzo Stinc8. Stinco di maiale e bevanda piccola a prezzo speciale

@ TOTO’S GASTHAUS

@ SAND GLASS PUB

Martedì 4 marzo Not Ordinary Carnival Night

@ DUE RIGHE BOOK BAR

Venerdì 7 marzo Karibù Animation, giochi, magia, messaggeria e tanto divertimento

Sabato 1 marzo Festa in maschera

Mercoledì 5 marzo Degustazione con il birrificio Freelions di Tuscania insieme al mastro birraio.

Venerdì 7 marzo Sagra della pizza. Pizza a volontà a prezzo speciale. Dalle 19.30 alle 22

@ BEER SHOCK

@ TOTO’S GASTHAUS

Sabato 1 marzo Carnival Party. Dama o cavaliere, dal medioevo al futuro.

Mercoledì 5 marzo Oktoberfest. Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

Venerdì 7 marzo Karaoke

@ OTIUM CAFÈ

@ DUE RIGHE BOOK BAR

@ SAND GLASS PUB

@ ANDREW’S PUB

@ D.WHITE

Venerdì 7 marzo Cena di pesce e after dinner

@ CAFFÈ GRANDORI

Sabato 8 marzo Il lato oscuro di Piazza della Morte. Il noir e la realtà alternativa Mostra-incontro con lo scrittore Augusto Scano. A cura E. Rotellini

@ MAGNAMAGNA

Sabato 8, domenica 9 marzo Serie A Tim

@ TOTO’S GASTHAUS, SCALETTA, SAND GLASS PUB, ANDREW’S PUB, AL VECCHIO OROLOGIO Lunedì 10 marzo


i LOCALi di move tutti i venerdi’ e sabato sera sapori di mare in movimento 0761.092308 . info@grandori.it

Triple Whistle . Vota il gol più bello del calcio locale

@ ANDREW’S PUB

Martedì 11 marzo Giropizza. Pizza a volontà e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Martedì 11 marzo Giramondo. Piatti e birra dei paesi toccati. Karaoke e giochi

Mercoledì 12 marzo Oktoberfest. Mix di wurstel e bevanda piccola a prezzo speciale

@ SAND GLASS PUB

Mercoledì 12 marzo Agri Tuscia Burger. Il panino fatto col cuore: hamburger nostrano + patate + birra + dolce a prezzo speciale.

@ I GIARDINI DI ARARAT

@ TOTO’S GASTHAUS

Giovedì 13 marzo Astri & disastri. Con Gioia Oddi

Martedì 11 marzo Campionato di Risiko. A cura di Favl Risiko Club ufficiale

Giovedì 13 marzo Giovedì bavarese Specialità bavaresi.

@ BAR DA LUCIO

@ ANDREW’S PUB

@ TOTO’S GASTHAUS

INDIRIZZI ANDREW’S PUB

Viale Francesco Baracca 13 . Viterbo

BAR NOVECENTO

Via Doria, 16 . San Martino al Cimino (Viterbo)

BEER SHOCK

Via San Bonaventura 36 Viterbo

BLITZ CAFFÈ

Via della Sapienza 1 . Viterbo

BUENA VISTA

Via Roma 309 . Bassano Romano Vt

CAFFÈ GRANDORI

Piazza della Rocca 32/36 . Viterbo

D. WHITE RISTOBAR

Piazza delle Erbe 12 . Viterbo

DA LUCIO

Via San Pellegrino 11 . Viterbo

DUE RIGHE BOOK BAR Via Macel Maggiore 1/3 . Viterbo

GLITTER CAFÈ

Largo Africa 15 . Viterbo .

MAGNAMAGNA

Vicolo dei Pellegrini 2 . Viterbo

MONKEY BAR

Via San Bonaventura 52 . Viterbo

OTIUM CAFÈ

Via Vico Squarano 88 . Viterbo .

SAND GLASS PUB

Viale Trieste, 159 /161 . Viterbo

TOTO’S PUB

Via Genova 32 . Viterbo


ASTRI

34

di GIOIA ODDI

ARIETE Venere sta per terminare il suo lungo passaggio in Capricorno e finalmente la vita affettiva potrà assistere ad un netto miglioramento. I pianeti vi chiedono di prendere in considerazione nuove forme relazionali, meno convenzionali. Parola chiave: TRASGRESSIONE

TORO Il passaggio dissonante di Mercurio e Venere in Acquario mette a dura prova la comunicazione, in ambito professionale e affettivo. Talvolta non avete la giusta diplomazia nell’esternare il vostro pensiero. Saturno può rendere il percorso faticoso. Parola chiave: EQUILIBRIO

GEMELLI L’ingresso di Venere in Acquario allieta la vita affettiva, che sarà animata da una ventata di novità. Sentirete l’esigenza di incontrare il partner in un modo nuovo, anteponendo il libero confronto e l’autonomia personale. Parola chiave: RINASCITA

CANCRO Mentre Venere termina il suo lungo passaggio dissonante e torna a sorridere ai nativi, Marte in Bilancia può rendere ancora burrascosi i rapporti personali. Siete combattuti tra l’anteporre il cuore alla ragione, o sviluppare invece il distacco. Parola chiave: ARMONIA

LEONE Il passaggio di Mercurio in Acquario non aiuta i nuovi confronti professionali, che vi vedono poco equilibrati nelle valutazioni. La fatica di questa fase, accentuata anche da Saturno, consiste nel sapersi adattare agli eventi, rinunciando in parte a sé. Parola chiave: UMILTÀ

VERGINE Un momento di fatica con il Sole in Pesci opposto: è una fase che richiede un momentaneo abbandono dei numerosi impegni quotidiani, per lasciare spazio anche a nuovi spunti. Giove favorevole in Cancro non tarderà a darvi nuovi input. Parola chiave: ATTESA

BILANCIA Il vostro astro guida Venere sta per entrare in Acquario e finalmente il suo passaggio diventa per voi favorevole. Sarete animati da un forte desiderio di rinnovare la vostra vita relazionale, inserendo un tocco di eccentricità. E Urano vi aiuta. Parola chiave: CAMBIAMENTO

SCORPIONE Mercurio e Venere in Acquario non facilitano la comunicazione negli affari e nella vita di coppia. Di natura poco comunicativi, rischierete di apparire laconici e talvolta non chiari, dando spazio a equivoci. Affidatevi alla chiarezza di Saturno. Parola chiave: PACATEZZA

SAGITTARIO A parte l’orbita complessa del Sole e di Nettuno in Pesci, che offuscano il percorso, i nativi possono contare sul sostegno di Venere e di Mercurio in Acquario, astri capaci di dare una grande accelerazione ad affari e finanze. Parola chiave: POSITIVITÀ

CAPRICORNO Ultimi giorni con Venere nel segno, posizione privilegiata che può aver aiutato i nativi a dare un nuovo assetto alla vita affettiva. Il passaggio di Marte vi rende insolitamente impazienti, quando invece è importante aspettare nuovi sviluppi. . Parola chiave: SAGGEZZA

ACQUARIO L’alleanza celeste tra Mercurio e Venere, entrambi nel vostro segno, inizierà molto presto a far sentire i suoi benefici, nella vita affettiva e negli affari. Ci sono grandi cambiamenti in vista, ma vi è richiesta una duttilità che non sempre sapete mostrare. Parola chiave: VERSATILITÀ

PESCI Il cielo è vostro amico in questo momento, con il suo sostegno di energia benefica e creativa. Potete realizzare ciò che vi sta maggiormente a cuore, e pensare a qualche progetto di ampio respiro: imparate ad avere fiducia in voi stessi. Parola chiave: SUCCESSO


35

foody a cura di SIMONE GEMINI

OGNI DOLCE VALE Considerando che la prova costume è decisamente lontana e che comunque dobbiamo ancora affrontare il mortifero triduo pasquale uova, colombe e pizze dolci, non abbiami scuse per non rendere il doveroso omaggio ai dolci della tradizione carnascialesca: frappe, castagnole e zeppole. Contrariamente ai loro minacciosi nomi (“te do ‘na frappa in faccia” o “te do ‘na castagnola sul muso”), queste ghiottonerie, preparate con pochi semplici ingredienti, sono un tripudio di dolcezza e golosità. Per molti di noi un semplice assaggio è in grado di riportare la memoria ai tempi delle prime festicciole in maschera, con l’immancabile amichetto Zorro e l’agognata da-

mina dalle lunghe trecce. Trecce che, come moderni cavernicoli in erba, strattonavamo convinti fosse un irresistibile strumento di seduzione e conquista. Caratteristica che accomuna queste delizie è il fatto che vengano tutte fritte in olio, tant’è che il nome frappa deriva probabilmente dal termine frictilia utilizzato dagli antichi Romani, che li distribuivano alla plebe in occasione dei Saturnali ma, poiché loro a differenza nostra al mare non ci dovevano andare, le friggevano beatamente nel grasso di maiale. La diffusione della ricetta su tutto il territorio nazionale ha dato origine a una strabiliante molteplicità di varianti e di nomi. Ecco quindi che la frappa è anche chiacchiera, bugia, lattuga, maraviglias, sfrappola, fiocchetto o lasagna e viene guarnita con zucchero, miele, alchermes o cioccolata squagliata.

LA RICETTA DI MOVE ARANCINI DI CARNEVALE

Ingredienti due uova, 50 g di burro, 250 ml di latte, 600 g di farina, 25 g di lievito di birra, la buccia grattugiata di 3 arance, 200 g + 60 g di zucchero, olio per friggere Preparazione Mescolate 200 g di zucchero con la buccia grattugiata delle arance. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido. Su un piano di lavoro infarinato preparate la pasta aggiungendovi 60 g di zucchero, le uova, il latte col lievito e il burro ammorbidito. Impastate e lasciate lievitare per un paio d’ore. Stendete la pasta facendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Coprite la sfoglia con il mix di scorza grattugiata e zucchero, arrotolatela su se stessa per creare un rotolo molto stretto. Tagliate il rotolo a fettine di circa 1 cm l’una e lasciatele riposare per mezz’oretta su di un piano. Friggete gli arancini in abbondante olio caldo e, dopo averli girati da ambo i lati, scolateli possibilmente su della carta paglia o carta da pane. Cospargete a piacere con zucchero colorato. MA COME TE VESTI?

La consuetudine di mascherarsi durante il Carnevale fa venire in mente colui che è considerato il genio italiano del trasformismo e uno dei più grandi performer di tutto il mondo, Arturo Brachetti. Apprese da giovane in seminario l’arte dell’illusionismo e si esibì per la prima volta a quindici anni. Capace di innumerevoli cambi d’abito in ogni suo spettacolo, è anche regista di diversi show di Aldo, Giovanni e Giacomo.


36

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

RISTORANTE

Il Cavallino Bianco

I Giardini di Ararat

Hosteria Olio d’Oliva

Viterbo - Via San Clemente 28/30 sempre aperto a cena, a pranzo su prenot. tel. 342.7189031

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 chiuso il martedì tel. 0761.289934 www.igiardinidiararat.it

Viterbo - Via San Lorenzo, 34 sempre aperto tel. 0761.220050

Nella nuova location in zona Valle Faul, continua la tradizione de Il Cavallino Bianco. Un’atmosfera d’altri tempi, all’insegna di una sapiente cucina casereccia viterbese. Sale diverse si prestano a meraviglia per festeggiare ogni genere di ricorrenza. Menù pizza a 10 euro, menù ristorante (dall’antipasto al caffè) 12 euro. Sala da ballo.

Tra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Un connubio ideale tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza rende I Giardini di Ararat una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

In pieno centro storico, in un accogliente locale in peperino rosa risalente al 1100, con archi e soffitto in legno, a ridosso del chiostro di Santa Maria Nuova, si trova questo ristorante di carne, pesce e prodotti tipici. Propone una vasta scelta di vini provenienti da tutta Italia e di birre artigianali. Aperto tutti i giorni a pranzo e cena.

PIZZERIA

TRATTORIA - PIZZERIA

RISTORANTE

Il Monastero

La Quercia Matta

Osteria di Porta San Marco

Viterbo - Via Fattungheri 10 sempre aperto tel.0761.324346 www.pizzeriamonasteroviterbo.com

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 chiuso da lun. a giov tel.389.6694633 0761.743094 la querciamatta@libero.it

Viterbo - Viale Raniero Capocci 6 chiuso il mercoledì tel. 0761.341090

La pizzeria caratterizzata da un ambiente rustico che ha anche di tavoli all’aperto per le stagioni estive. La pizza è rigorosamente preparata seguendo l’antica tradizione del forno a legna.I servizi e le specialità della casa: antipasti, pizze giganti servite su due piatti, birre alla spina, dolci della casa.

Aperto da venerdì a domenica, l’atmosfera di questo ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. La Quercia Matta è in località Santarello, al km 11,800 della provinciale Ortana.

Adiacente le mura castellane, a 20 metri dalla porta pedonale di S. Marco (sulla via Cassia), ampio parcheggio, l’Osteria è aperta a pranzo e a cena, in giardino o all’interno. Specialità di pesce e carne con antipasti, primi e secondi piatti cotti anche alla brace. Domenica sera e festivi è anche pizzeria con forno a legna.


37

RISTORANTE - PIZZERIA - PUB

RISTORANTE - PIZZERIA

RISTORANTE

Sand Glass

Scaletta

La Cina

Viterbo - Viale Trieste 159/161 sempre aperto tel. 329.4245781 . 0761.1730376

Viterbo - Via Guglielmo Marconi 45 tel. 345.6196662 . 380.3072018 0761.340003

Viterbo - Piazzale Gramsci, 43 sempre aperto a pranzo e cena tel. 0761.340139

Cucineria, pizzeria, antipasteria e birreria: per la cena e il dopocena ideali c’è il Sand Glass a La Quercia. Tra le sue specialità il tagliere di antipasti doppio, lo stinco di maiale, la pizza, la tagliata di manzo di vari tipi, il misto di wurstel tedeschi. Sul maxischermo immancabili le emozioni di Sky Sport. Birra Estrella Damm senza glutine.

Situato su Viale Marconi la Scaletta è ristorante/pizzeria con forno a legna. Gestito da 50 anni dalla famiglia Proietti, propone sfiziosi antipasti, numerosi tipi di pizza, menù con primi piatti e carne alla brace e qualche piatto di pesce; lunedì menù con pizza a volontà, venerdì menù con tagliata. Tavoli all’aperto nel periodo estivo.

Il primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori. Da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Adatto a tutte le tasche.

i RISTORANTi

di move

Tutti i venerdì giropizza: salumi, fritti e bruschette, pizza a volontà, bevande, dolce e caffè a 18 euro

RISTORANTE - JAZZ CLUB

la quercia matta

PIZZERIA

Strada Ortana, 83 . Soriano nel Cimino Vt

aperto da venerdi’ a domenica

RISTORANTE - PIZZERIA

qb - Quanto Basta

Green Corner

Osteria Salicicchia

Viterbo - SP Cimina km 2,5 chiuso mart. e merc . tel.0761.220758 facebook.com/qb.open.source.restaurant

Viterbo - Via San Pellegrino 6 chiuso il lunedì tel. 366.2119043

Viterbo - Via San Pietro, 103 chiuso mai tel. 0761/321155

A due passi dal centro storico, nel verde della riserva naturale dei Monti Cimini, il qb offre una “cucina artigianale espressa”, con specialità di pesce, carne e pizza cotta nel forno a legna. Una ristorazione “fatta a mano” che unisce modernità e tradizione. Quanto Basta: ristorante e jazz club.

Nel quartiere medioevale di Viterbo, fino alle due di notte puoi gustare tutto il sapore della pizza cotta nel forno a legna. Non solo: al Green Corner ti serviamo anche fritti e birra alla spina. Tra le specialità da provare, i triangoli fritti di pasta lievita da pucciare nel cioccolato. Servizio bar e pub con cocktail e shot. Sabato sera cornetti caldi.

Da una miscela di farine diverse e una lunga lievitazione in frigo, nasce una pizza altamente digeribile e friabile, condita con mozzarella biologica artigianale e servita su tavolozza. Oltre a 100 tipi di pizza, puoi gustare una cucina casareccia di carne e prodotti a km 0. Ampia scelta di birre artigianali e rhum serviti con cioccolata fondente dal mondo.


I corti di Kappa

38

Techno

calze a rete nere, i tacchi a spillo. Si passa la mano tra i pochi capelli brizzolati e osserva gli Tre ore dopo studenti che riempiono l’aula magna da dietro gli occhiali sta ballando in da lettura. Poi mette da parte i fogli e conclude a braccio: un angolo di una «Siamo un punto di riferimento, nella nostra storia, per gli discoteca, la parstudi economici del Paese. Ricordatelo». Applausi, strette rucca rossa ruota, le di mano dei professori. L’abbraccio della segretaria. «Ci braccia si agitano, vediamo lunedì - le dice - mi prendo qualche giorno di ri- mulinano, le gambe, poso». «Lo so, non si preoccupi». Nel sedile posteriore del nonostante i tacchi a spillo, si muovono al ritmo della muMercedes sfoglia il Financial Times, controlla sull’iPad le sica house. Attorno migliaia si agitano e non si fermano, ultime notizie di economia. Squilla il cellulare: «Sì... ah sei qualcuno indica la consolle del dj, per sottolinearne la bratu Giovanni... guarda io ho riflettuto e secondo me su que- vura. È un locale sotto una vecchia stazione di Londra e, sta storia della fusione dobbiamo andare avanti per gradi, anche se l’impianto di areazione è tra i più sofisticati, tutti attendere che il clima politico sia favorevole. Ne riparlia- sudano. Il professore, quando cambia il brano, accenna i mo quando torno». «Professore, siamo arrivati» gli dice passi di una marcia militare, tre ragazzine l’applaudono, l’autista che scende ad aprirgli lo sportello. «Aldo, non lui sorride, ma non si distrae. Appoggiato al bancone del c’è bisogno, piuttosto aprimi il baule che prendo il trolley. bar un buttafuori alla sua prima serata chiede al collega L’hai portato, non te ne sei dimenticato?». «Certo. Vuole più esperto, indicando la parrucca rossa che ruota: «Ma che l’accompagni fino ai controlli sicurezza?». «No, vai, ci quello chi è?». «Ah, tranquillo, non ti devi preoccupare di penso io, il bagaglio è leggero, ci rivediamo qui in aeropor- lui. Da dieci anni, una volta al mese, viene qui, vestito da to tra due giorni». Il professore in aereo dorme per tutto donna. A volte prende anche ecstasy o coca, ma non esail volo diretto a Londra. Da Heathrow in taxi raggiunge un gera mai. Balla per cinque o sei ore, fino alla chiusura. Non elegante appartamento a Chelsea. Entra, si libera dell’im- ha mai combinato guai. Anzi, una volta ho dovuto propermeabile, della giacca, della cravatta e scalcia via le teggerlo da quattro ubriachi e lui mi ha allungato cento scarpe. Si siede sulla poltrona e chiama la moglie: «Tutto sterline di mancia. Ma i clienti abituali gli vogliono bene, bene, sono già a Chelsea. Tu tutto ok?» «Sì, Giorgio, tran- lo rispettano, viene, balla, se ne va». «Ma cerca avventuquillo, oggi Asuncion ha cucinato divinamente. Tu diverti- re?». «No, niente sesso. Gli interessa solo ballare. Vestito in quel modo». «Contento lui». «Il locale non ti, ma fai attenzione». «Come sempre, sarebbe lo stesso senza di lui». Alle 7 del matEleonora». Il professore entra nella tino il professore torna in taxi nell’appartamendoccia, acqua caldissima, esce e si fa “Niente sesso. to a Chelsea. Si spoglia, ripone tutto con cura la barba. Con una pinzetta sfoltisce i peli delle sopracciglia, delle orecchie e Gli interessa nell’armadio, fa una doccia, chiude le tende e dorme fino al tardo pomeriggio. Il giorno dopo del naso. Sul viso stende una crema al solo ballare” prende l’aereo, saluta Aldo che lo accoglie cetriolo, che tiene per quindici minuti all’aeroporto e torna a casa, dove cena con la mentre colora con uno smalto blu le moglie. «Come è andata?». «Molto bene, bella unghie delle mani. Si lava la faccia e dal trolley recupera una grande parrucca rossa, calze a rete gente, dj così così». «Sei incontentabile. Senti, quasi dinere e un lungo abito color oro. Nell’armadio passa in ras- menticavo - aggiunge mentre la colf, Asuncion, serve del segna una trentina di scarpe con i tacchi a spillo e ne sce- tacchino - ha chiamato quel tuo amico giornalista, dice glie un paio rosse con brillantini. Sistema tutto sul letto, che il premier ti vorrebbe al governo, al ministero dell’Ecoordine meticoloso, poi, sempre dall’armadio preleva un nomia». «Fossi matto». «Poi, è arrivato un invito per una voluminoso beauty case. Vicino allo specchio prepara le serie di conferenze a Vancouver, tra sei mesi». «Si può matite di quattro differenti colori, un tubetto di fondotin- fare, ma lì vieni pure tu». «Uffa, sai quanto mi piacciano ta, tre rossetti, una confezione di ombretto. Due ore dopo poco gli aerei. Ma se ti fa piacere, verrò. Ah, ricordati che sale su un taxi, il conducente resta impassibile vedendo tra un po’ ti tocca pure Davos». «Che noia. E che peccato, quell’uomo di centottantasette centimetri, la parrucca c’è in programma l’esibizione di un dj olandese, un guru rossa, il viso con il trucco psichedelico, l’abito dorato, le della techno, dicono che sia molto bravo, me lo perderò». di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



40


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.