Move Magazine Terni #79

Page 1


sezione


79

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 79 di Move Magazine Anno V n. 79 - GENNAIO 2018 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

sommario gennaio 2018 04 On Air

37 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

37 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

08 Dentro e Fuori

38 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

10 Agenda

39 On Stage

Gli appuntamenti di dicembre

I concerti del mese

33 Connessioni

40 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di dicembre

34 Dress

42 Foody

Moda

Mangiare e bere

36 Design Playground 46 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Quattro anni

Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

uattro anni sono la diq stanza tra due edizioni dei mondiali di calcio - quelli a cui

l’Italia mancherà, che strana estate che sarà - o, se preferite, delle olimpiadi. In quattro anni un bambino/a nasce, impara a camminare, si fa tutto l’asilo nido e debutta alla scuola materna. Quattro anni sono buoni per cambiare un mondo. E quattro anni sono quelli trascorsi dall’inizio della nostra avventura, Move Magazine e per esteso Move Comunicazione. Concedetemi quel minimo di narcisismo necessario per dire

che, con questa rivista, abbiamo creato un gioiellino. Un prodotto di qualità che dà lustro a due province - Terni e Viterbo - al di là di tutto interessanti e ricche di spunti. Quattro anni di soddisfazioni e qualche delusione, come è naturale. Quattro anni di lavoro duro, momenti di allegria e anche incazzature, poi sempre smaltite, per fortuna. Quattro anni di adrenalina e vita di redazione. Sappiate che dietro queste pagine c’è una piccola squadra, che però gioca bene e si gode ogni momento della sua creatura. Grazie, e buon anno.

3


sezione

gennaio

2018

news innovazione

AIRSELFIE LA NUOVA APP DEL COMUNE DI NARNI

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

territorio

FERENTILLO UNITO DA UNA NUOVA PASSERELLA

È stata inaugurata la passerella ciclopedonale sul Nera che unisce i due borghi di Matterella e Precetto, che compongono Ferentillo. La passerella, progettata dallo studio associato Officina 8, è in acciaio corten per una lunghezza di 60 metri e dotata di pavimento in legno e illuminazione. Una struttura che non solo favorirà gli spostamenti dei cittadini da un borgo all’altro, ma anche quelli dei turisti che visitano il paese e quelli che vogliono percorrere la Greenway, il tracciato in mezzo al verde lungo il fiume Nera.

4 movemagazine.it

turismo

/1

Un nuovo, antico ingresso A Narni l’antico ingresso alla città medievale di Porta della Pietra verrà recuperato con un progetto di riqualificazione da 100mila euro finanziato dal Gal ternano a valere su fondi europei tramite apposito bando. L’intervento prevede anche la ristrutturazione dell’antica porta rifunzionalizzando uno degli ingressi storici del centro. Il sentiero si collegherà al percorso ciclo-pedonale delle Gole del Nera m turismo

Per i cittadini di Narni arriva Airselfie, un’app per smartphone finalizzata a monitorare i livelli di inquinamento nell’aria, in particolare le polveri sottili e anche il pm 2.5. Il progetto, ideato da Arpa Umbria, è stato sviluppato in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Terni e finanziata da Fondazione Carit. Il servizio utilizza i dati delle centraline della rete di monitoraggio, integrandoli con quelli provenienti dai sensori portatili e dalla modellistica di qualità dell’aria di Arpa.

archeologia

Il Vitor restaurato Presentato ad Amelia il restauro del coperchio dell’urna del Vitor, datato al I secolo a.C. I lavori sono stati finanziati dalla Regione dell’Umbria e da alcuni privati, grazie ai quali è stato possibile esporre un reperto di epoca romana probabilmente ubicato lungo la Via Amerina. Il Museo Archeologico di Amelia si arricchisce così di un raro reperto che testimonia la vita dell’Ameria romana m

/2

SPOLETO NUOVI PERCORSI ALLA ROCCA ALBORNOZ

Presentato a Spoleto il progetto dei nuovi percorsi di visita per il Museo Nazionale del Ducato e dei percorsi sugli spalti e sulle torri della Rocca Albornoz, l’edificio che sovrasta la città, oggetto di lavori di ristrutturazione. Tre le direttrici: il museo, i caratteri e la storia della fortezza e il cammino su spalti e torri. Tre di queste torri saranno aperte al pubblico per favorire la lettura del territorio, dei suoi beni culturali, dei monasteri, da un’altezza privilegiata. Info: www.museoducato.it - 0743.224952.


news

sport

ARRAMPICATA RIAPRE LA FALESIA DI FERENTILLO

Buone notizie per gli amanti dell’arrampicata: la falesia di Ferentillo è di nuovo agibile. Finiti i lavori di messa in sicurezza, la falesia più famosa del centro Italia riapre al pubblico. Si tratta di una parete rocciosa frequentata da numerosi arrampicatori fin dagli anni ’80 e dove si sono allenati i migliori arrampicatori d'Italia e d'Europa. I lavori di messa in sicurezza si erano resi indispensabili a seguito del disgaggio di alcune enormi pietre nei settori Isola e Le Mummie, a causa del terremoto.

promozione

Un coordinamento tra strade Nasce a Castiglione del Lago, in Umbria, il Coordinamento nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei sapori italiane. Questo nuovo organismo ha tra i suoi obiettivi principali la costituzione di un punto di riferimento unitario, di rappresentanza e di collaborazione operativa aperto a tutte le Strade del Vino, dell’Olio e dei sapori d’Italia, in grado di contribuire alla crescita e al consolidamen-

to dell’enoturismo e più in generale del turismo enogastronomico nel panorama nazionale. Tra i fattori caratterizzanti del protocollo d’intesa lo scambio di buone pratiche, la condivisione di materiali, informazioni e dati ritenuti di reciproco interesse, la creazione di un gruppo di lavoro per studiare pacchetti turistici congiunti, attività didattiche e formative, educational tour per buyers e per giornalisti, l'incentivo del raggiungimento di standard di qualità elevati per l’attività delle singole strade e altro m

L’atmosfera natalizia si scalda con un giro di giostra, riportando i pensieri all’infanzia e al profumo di dolci! Auguri da @igers.terni! #igersterni

5


le rubriche di move

gennaio

2018

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

Delio Onnis

La strategia del gambero

l 'italia oltreconfine

piero colaprico

L

a povertà nelle radici sarde, la miseria nella nascita in una Ciociaria post bellica, stuprata dalle violenze dei bastardi goumiers, la ricerca di una nuova vita oltreoceano, in Argentina. Già a pochi anni, la storia di Delio Onnis, nato a Giuliano di Roma, in provincia di Frosinone, nel 1948, era fatta di mille avventure, valigie e bastimenti e quarantene. Ma quando prese anche a giocare a futbol divenne leggenda: 11 gol in 18 partite nell'Almagro, quando aveva 16 anni e poi via al Gimnasia La Plata, dove fu senor gol. L'Europa, però, era sempre lì, con gli occhi appizzati: arrivarono prima i francesi, che portarono quell'italiano dalle mille patrie a Reims, nello Stade dove aveva fatto miracoli un certo Raymond Kopa. Fu amore, tra Francia e Onnis: cinque volte capocannoniere, duelli mitici con un altro bomber argentino (Carlos Bianchi, quello che da allenatore, in seguito, quasi distrusse la Roma), idolo del principato di Monaco e poi di Tolone. Chiuse nel 1986, a 38 anni, segnando ancora gol e limitandosi a guardare da oltreconfine quell'Italia dove nessuno mai credette veramente in lui. Come si dice in franco-argentino? Tiè, olé m

6 movemagazine.it

C

orrado Genito è un ex carabiniere e uomo dei servizi di sicurezza, finito in galera per aver utilizzato metodi non proprio leciti durante un sequestro di persona, causando involontariamente la morte del suo miglior amico, l’ispettore Francesco Bagni. Un giorno un suo ex sottoposto, ora pezzo grosso dei servizi, gli dà l’opportunità di riscattarsi: in cambio della libertà, dovrà infiltrarsi all’interno dei due clan della ‘ndrangheta che, in un paesino della Brianza, gestiscono un enorme potere criminale. Le due famiglie, infatti, dopo anni di guerra, sembrano essersi messe d’accordo per spartirsi gli affari e per questo sono divenute ancora più pericolose. Per fregare la ‘ndrangheta, Genito adotta la strategia del gambero: cacciare fingendosi preda, farsi attaccare per poi sferrare il contrattacco, cercando di mettere le due famiglie l’una contro l’altra. Da grande giornalista, Colaprico mette in campo la sua profonda conoscenza del mondo criminale lombardo: quell’impasto di droga, cemento, denaro e sesso che ha ormai legato a doppio filo le famiglie mafiose a quella parte di imprenditoria che pensava di usarle per truffare lo Stato e pagare meno tasse. (Feltrinelli, pagg. 352, € 18) m

DI PAOLO FORTUGNO

James Brown black caesar

(polygram, 1973)

S

iamo nei primi anni ’70. Nei cinema dilagano a macchia d’olio successi blaxploitation, i film polizieschi, popolati da eroi afroamericani che si muovono sulle strade e nei ghetti delle grandi metropoli statunitensi, tra inseguimenti, criminali, prostitute e traffici loschi. L’estetica del periodo prevede folti basettoni, pantaloni scampanati, camicette attillate, colletti dalla lunghezza imbarazzante. E tanta musica. Rigorosamente black e funk. Shaft di Isaac Hayes, Superfly di Curtis Mayfield, Trouble man di Marvin Gaye sono solo alcune delle colonne sonore dell’epoca entrate di diritto nel mito. James Brown non si sottrae alla sfida: nel febbraio ’73 entra in studio con il fido trombonista Fred Wesley e firma la musica di Black Caesar, un film sulla mafia nera ambientato ad Harlem. La colonna sonora segna uno dei vertici artistici della sua sconfinata discografia. Lo accompagnano i J.B.’s, la sua storica ed esplosiva band. Il sound, rovente e ad alto tasso di funk anche nei tempi medi, amplifica e valorizza le sequenze della pellicola. Tutti i brani sono di ottima levatura, ma il disco contiene tre hits: The boss, Make it good to yourself e Mama Feelgood, cantata da Lyl Collins m



le rubriche di move

gennaio

2018

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

BODY EVOLUTION DI LUCA ANTONAGLIA

Alla gogna!

E per endometriosi

Metamorfosi del dolore

arriva la multa “social ”?

una malattia da conoscere

terza parte

C

he ormai la vita delle persone passi attraverso i social più che nella realtà, è appurato. Sappiamo che oggi è questo il modo di interagire e comunicare, ma che la polizia locale lo utilizzasse per far “pagare” un offesa a un pubblico ufficiale, è cosa nuova. Da quanto emerso dai media, la polizia locale del Comune di Roma non richiederebbe una multa, ma un video pubblico di scuse. Una vera e propria gogna mediatica come strumento “educativo”. È certo che la vergogna o l’ammettere pubblicamente un proprio errore non sia mai stato uno strumento educativo, bensì punitivo e umiliante. La soddisfazione per l’ufficiale che vede chiedersi scusa dall’altro, sarà grande. Tuttavia mettere un soggetto nelle condizioni di doversi mostrare, parlare dei suoi errori e imbastire un bel discorsetto di scuse pubbliche è più una forma di castigo sociale. Non aiuterà a impedire che altri portino rispetto, tantomeno chi è costretto a farlo. Un allievo chiese: esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: questa parola è reciprocità. E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te. (Confucio) m

8 movemagazine.it

N

el mondo occidentale, una donna su dieci soffre di endometriosi, una malattia che i più non avranno mai sentito nominare. Questa sede non mi permette di essere esaustiva, ma cercherò di darvi degli indizi puntuali per riconoscerla. Innanzitutto si tratta di una crescita di tessuto endometriale in punti esterni all'utero, che si comporta seguendo le fasi del ciclo mestruale, quindi crescita, rigonfiamento e sfaldamento; però, non trovando uno sbocco naturale come la mestruazione, crea una situazione infiammatoria con dolori invalidanti. Gli altri sintomi sono dolore alla penetrazione profonda, sangue nelle urine durante la mestruazione e dolore alla defecazione. Questa molteplicità di sintomi, che possono facilmente essere scambiati con altro, portano a diagnosi tardiva. In molti casi, inoltre, questa avviene in concomitanza di un altro fattore legato all'endometriosi, ovvero la difficoltà a concepire. Vi invito pertanto a contattarmi per ulteriori informazioni qualora vi riconosceste in questa sintetica spiegazione e a guardare i video su YouTube della Fondazione Graziottin, che della cura del dolore sessuale ha fatto il suo leitmotiv m

L

e sospensioni corporali sono state riattualizzate nella cultura moderna , ubendo quei processi di meticciamento e rielaborazione culturale tipici della società contemporanea. Ormai è una pratica molto diffusa nella scena delle body modification. Sicuramente, rispetto al secolo passato, è molto più facile assistere a performance o spettacoli di questo tipo sia nelle tattoo convention che in altri luoghi; esistono anche meeting dedicati a questa pratica. Naturalmente non ha più un valore sociale-collettivo come tra i Sioux Lakota; l’aspetto ritualistico è sostanzialmente differente. Da motivazioni comunitariste, si è passati a un sentire del tutto individualistico. Aspettative, desideri e intenzioni sono sempre influenzati dal tessuto sociale in cui si sviluppano. Nonostante tutto, rimane quel desiderio di ritualità e di mettersi alla prova. Non c’è più la lacerazione dei tessuti ma, magicamente, come nell’antichità, il dolore, il piacere e l’estasi continuano a intrecciarsi fra loro. Recentemente, un ragazzo, durante una performance in cui era stato sospeso per la sua prima volta, mi ha detto: ”È stata l’esperienza più intensa e magica della mia vita. Sospendersi è tutto quello che non ti saresti mai immaginato”. m


eventi

gennaio 2018

ALESSANDRO BENVENUTI

Amelia 20 gennaio

24

14

gennaio ___ Narni

27

gennaio ___ Terni

VINICIO MARCHIONI L’attore ex “Freddo” in scena con Francesco “Libanese” Montanari in Zio Vanja di Cechov

gennaio ___ Terni

DUO VALLINIADORNO

Per la stagione Araba Fenice il sassofonista Davide Vallini e il pianista Giuliano Adorno in concerto Appunti di viaggio

PIPPO FRANCO

Il noto comico romano pronto a divertire il pubblico del Teatro Il Piccolo con lo show Svalutescion 9


lunedì

001

>

MERCATINI

martedì

002

>

Stand mercatini di Natale con artigianato e prodotti tipici. d Greccio Ri O 12-18 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 gennaio 2018

Club Tropicana

PRESEPI

mercoledì

003

>

Il Presepe di Greccio

!

CONCERTI

2018 con Chopin Concerto del pianista polacco Witold Holtz. d Chiesa di San Francesco, San Gemini Tr O 18 e ingresso gratuito w www.acart.it

!

CONCERTI

Pastorali e Canti di Natale Concerto a cura di Associazione Ameria Umbra e Corale Amerina. d Monastero di San Magno (Via Posterola 6), Amelia Tr O 18 e ingresso gratuito w www.ameriaumbra.com

!

EVENTI

Umbria Jazz Winter 25^ edizione di Umbria Jazz Winter con circa 100 eventi e 150 musicisti in vari luoghi del centro storico. d Orvieto Tr O tutto il giorno w www.umbriajazzwinter.com 10 movemagazine.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 gennaio 2018

Presepe vivente di Greccio presso il Santuario francescano. Ampie tribune e tensostrutture riscaldate. d Greccio Ri O 17.30 w www.visitgreccio.com

!

giovedì

004

>

VARIE

Il Borgo del Natale Arrivo dei camper partecipanti al 13° raduno camperistico. d Greccio Ri O dalle 10 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

!

! EVENTI GiroPasta

! EVENTI

Il Borgo del Natale

!

! NIGHT

506), Narni Tr i 334.1976254

VARIE

The Sunny Side of Swing Lezione dimostrativa dei corsi di ballo swing e lindy hop. d Arte Danza O 20 e partecipazione gratuita w 377.1379774 - 339.6796670

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! LIVE MUSIC Weirø Il ternano Simone Frondini presenta li suo nuovo progetto solista a cavallo tra elettronica, idm e sci-fi. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 gennaio 2018

!

! DAY

gennaio 2018

gennaio 2018

agenda gennaio 2018

!

venerdì

005

>

MERCATINI

Il Borgo del Natale Stand mercatini di Natale con artigianato e prodotti tipici. d Greccio Ri O 10-18 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

!

VARIE

Il Borgo del Natale Discesa della Befana dal campanile. Esibizioni artistiche presso l'area spettacoli. d Greccio Ri O dalle 15 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640


agenda gennaio 2018

Foto: Micaela Petroni

EVENTI

APPENNINI IN VISTA A Terni, dal 25 al 28 gennaio, quattro giorni dedicati alla passione per la montagna con proiezioni, concorsi, dibattiti e racconti di esperienze estreme ette in Vista, la kermesse orV ganizzata dall'Associazione Stefano Zavka e dal CAI di Terni

in collaborazione con il Trento Film Festival e la Cineteca CAI Nazionale, giunge alla decima edizione e dedica il 2018 agli Appennini. Uno dei momenti più importanti sarà quello di venerdì 26 con l'incontro Una laurea per la montagna a cui parteciperanno l'Università della

Montagna e l'Università della Tuscia per illustrare i corsi universitari istituiti sul tema: a seguire, un salotto aperto a tutti per conoscere da vicino l'esperienza di alcuni giovani imprenditori usciti da queste facoltà e che hanno saputo far "rivivere" gli Appennini e le Alpi attraverso attività moderne e di successo. Da segnalare anche altri interessanti appuntamenti: dalla proiezione del

film di Alessandro Scillitani Ritorno sui monti naviganti che racconta il viaggio di Paolo Rumiz a bordo di una Topolino (venerdì 26) all'incontro-dibattito Queste vette sono proprio in vista? che analizzerà lo stato attuale dell'alpinismo di esplorazione con alcuni ospiti prestigiosi (sabato 27). Info: 328.2768966 www.precipizirelativi.it. (a cura di Francesca Michelini) m

11


agenda gennaio giugno 2017 2018

!

VISITE

Passaggi privilegiati Passaggi privilegiati. Dalla ricca residenza al luogo della fede: la Cappella Eroli, a cura di Sistema Museo. Assaggi natalizi. d Museo di Palazzo Eroli (Via Saffi), Narni Tr O 17 e partecipazione gratuita i narni@sistemamuseo.it

!

PRESEPI

! DAY

d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC Live music Concerti delle migliori band del panorama locale e non d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Mishima 60 feat

Presepe vivente di Greccio presso il Santuario francescano. Ampie tribune e tensostrutture riscaldate. d Greccio Ri O 17.30 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

Dr. Chan. Appuntamento vintage con aperitivo anni '60 (â‚Ź8), dress code, dj set di Tiziano Ribiscini e live dei Dr. Chan. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

CINEMA

The best of Proiezione del film Arrival di Denis Villeneuve (USA, 2016). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

TEATRO

Debora Caprioglio Debora Caprioglio in Debora's Love di Debora Caprioglio e Francesco Branchetti. A cura dell'associazione Foxtrot Golf. d Teatro Spazio Fabbrica (Via Regina Margherita 7), Lugnano in Teverina Tr O 21.15 i 0744.902109

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli â‚Ź 11. Praticamente una cena! 12 movemagazine.it

gennaio 2018

Il Presepe di Greccio

!

sabato

006

>

MERCATINI

Il Borgo del Natale Stand mercatini di Natale con artigianato e prodotti tipici. Al mattino visite guidate. Al pomeriggio esibizioni artistiche presso l'area spettacoli. d Greccio Ri O 10-18 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

!

EVENTI

Epilogo alla Festa di San Martino e San Pisterno Al mattino in sala consiliare apertura e iscrizione dei vini in gara. Al pomeriggio in Collegiata concerto della Banda della Teverina e saggio degli allievi della scuola di musica. In serata nelle sale civiche gara dei vini lugnanesi e degustazioni. d Lugnano in Teverina Tr O 10, 18 e 20.30

!

! NIGHT

VISITE

Chiesa di San Secondo Apertura e visite guidate alla chiesa di San Secondo. Per le prenotazioni rivolgersi al Museo Archeologico. d Chiesa di San Secondo, Amelia Tr O 11-13 - 15-17 i 0744.978120 i amelia@sistemamuseo.it

!

PRESEPI

Il Presepe di Greccio Presepe vivente di Greccio presso il Santuario francescano. Ampie tribune e tensostrutture riscaldate. d Greccio Ri O 17.30 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

!

CONCERTI

One Voice Concerto del coro gospel One Voice. Incasso devoluto all'associazione Narni per la lotta contro il cancro. d Auditorium Bortolotti ex San Domenico (Via Mazzini), Narni Tr O 18 i 339.1041645 i info@narnisotterranea.it

!

CINEMA

The best of Proiezione del film Victoria di Sebastian Schipper (Germania, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! LIVE MUSIC Antonio Gramentieri. Il leader dei Sacri Cuori porta a Terni Don Antonio, suo primo album solista. Ingresso Up to you. In collaborazione con Degustazioni Mu-


agenda gennaio 2018


agenda gennaio giugno 2017 2018

gennaio 2018

sicali. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

007

>

MERCATINI

Il Borgo del Natale Stand mercatini di Natale con artigianato e prodotti tipici. d Greccio Ri

! DAY

O 10-18 w www.visitgreccio.com i 331.3095244 - 0746.750640

!

VISITE

Chiesa di San Secondo Apertura e visite guidate alla chiesa di San Secondo. Per le prenotazioni rivolgersi al Museo Archeologico. d Chiesa di San Secondo, Amelia Tr O 11-13 - 15-17 i 0744.978120 i amelia@sistemamuseo.it

!

! NIGHT

ESCURSIONI

Trekking in Umbria L'arcangelo Michele e la presenza longobarda in Valnerina, escursione sulle montagne della Valnerina e al Parco Regionale del Fiume Nera. Difficoltà E (Escursionistica), dislivello 730 metri. d Ferentillo Tr O durata 5 ore e 30 minuti e adulti 15 €, fino a 18 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

CONCERTI

Serata di beneficenza Serata di beneficenza con concerto dei gruppi lugnanesi Torquato’s Band e Giovani Artisti Rock. Nel corso della serata premiazioni varie. d Lugnano in Teverina Tr O 17

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Pre-concerto con Gaia Trionfera (violino), musiche di Bach e Ysaye. Concerto del Collegium Pro Musica dal titolo Musica Maga. Musiche di Falconiero, Liberatoscioli, Bottegari, van Eyck, Marini, Fontana, Castello. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.30 e intero 12 €, ridotto 10 €, studenti fino a 25 anni 5 € w www.filarmonica-umbra.com

!

PRESEPI

Il Presepe di Greccio Presepe vivente di Greccio presso il Santuario francescano. Ampie tribune e tensostrutture riscaldate. d Greccio Ri O 17.30 w www.visitgreccio.com

!

CINEMA

The best of Proiezione del film di animazione 14 movemagazine.it


agenda gennaio 2018

gennaio 2018

!

lunedì

008

>

TEATRO

Todi is a small town...

gennaio 2018

Todi is a small town in the center of Italy, spettacolo scritto e diretto da Liv Ferracchiati con con Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Stella Piccioli, Ludovico Rohl. d Teatro Caio Melisso, Spazio Carla Fendi, Spoleto Pg O 21 w www.teatrostabile.umbria.it

!

martedì

009

>

TEATRO

d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 gennaio 2018

La tartaruga rossa di Michael Dudok De Wit (Francia, Belgio, 2016). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

mercoledì

010

>

CONFERENZE

La resilienza La resilienza. Capacità di superare i momenti critici e le avversità della vita, relatore Pierangelo De Dominicis. A cura del Club Inner Wheel Terni. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

TEATRO

Todi is a small town... Todi is a small town in the center of Italy, spettacolo scritto e diretto da Liv Ferracchiati con con Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Stella Piccioli, Ludovico Rohl. d Teatro Caio Melisso, Spazio Carla Fendi, Spoleto Pg O 18 w www.teatrostabile.umbria.it i 0743.222647

! EVENTI

Todi is a small town in the center of Italy, spettacolo scritto e diretto da Liv Ferracchiati con con Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Stella Piccioli, Ludovico Rohl. d Teatro Caio Melisso, Spazio Carla Fendi, Spoleto Pg O 21 w www.teatrostabile.umbria.it i 0743.222647

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum.

gennaio 2018

The Room

! EVENTI

terni

Mostra di presepi tradizionali nei locali inferiori della chiesa. Feriali e prefestivi: 16.3019.30. Festivi: 10.30-12.30 / 16.30-19.30. Chiuso pomeriggio 24 e 31 dicembre e mattina 25 dicembre e 1 gennaio. chiesa di san salvatore (via cesare bazzani) fino al 7 gennaio www.tempusvitae.org terni

Mostra di presepi con statuine artigianali andaluse e cinque scene tratte dal Vangelo. Chiuso pomeriggio 24 e 31 dicembre e mattina 25 dicembre e 1 gennaio. cenacolo san marco (via del leone 12)

fino al 7 gennaio www.tempusvitae.org itieli di narni

Presepi a Itieli. Esposizioni di presepi artistici e artigianali. Sabato, domenica e festivi ore 17.00-20.00. borgo medioevale fino al 7 gennaio

www.pozzodellacava.it

Todi is a small town...

!

PRESEPI IN MOSTRA

mercoledì

010

>

CONFERENZE

Teologia Conferenza di teologia sul tema Tempo, Eucarestia, Escatologia, re-

piediluco di terni

Il lago d'inverno, presepe galleggiante sul Lago di Piediluco. lago di piediluco fino al 6 gennaio piedilucoarte@gmail.com orvieto

29^ edizione del Presepe nel Pozzo con personaggi animati a grandezza naturale. Titolo: Il Segno. pozzo della cava

(via della cava 28) fino al 7 gennaio www.pozzodellacava.it 15



gennaio 2018

latore Riccardo Beltrami, teologo. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 17.30 i segreteria@istess.it

!

giovedì

011

>

INCONTRI

Diario di mamma Vademecum della scuola italiana. d bct, sala videoconferenze, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CONFERENZE

Cecco Angiolieri

!

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film Calamari Union di Aki Kaurismäki (Finlandia, 1985). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

Visioninmusica 2018

Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

Musica Nuda in Leggera, con Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso). Primo concerto della stagione 2018 di Visioninmusica. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 e intero 25 €, ridotto 22 € w www.visioninmusica.com i 0744.432714 - 333.2020747

Karalive

!

INCONTRI

Il viaggio ermetico Carlo Dorofatti legge e commenta i grandi classici dell'ermetismo e dell'alchimia. d Accademia Rousseau (Piazza San Francesco), Terni O 21 e ingresso gratuito i 371.1386229

Incontro con Marco Vichi, autore del libro Nel più bel sogno. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

!

Beethoven e il pianoforte con Gabriele Catalucci, docente ISSM. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it i 338.9280051

LIBRI

bct noir

Ok il pezzo è giusto!

! EVENTI

INCONTRI

!

venerdì

012

>

! EVENTI

S'i' fosse foco arderei 'l mondo. Cecco Angiolieri, poeta, comico delle nostre origini, relatore Fausto Dominici (docente liceo classico Tacito di Terni). In collaborazione con il Gruppo Archeologico DLF. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

Associazione Pericle

gennaio 2018

agenda gennaio 2018

GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! EVENTI Il Karaoke per non professionisti d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! LIVE MUSIC Cunningham Il nuovo progetto solista di stampo folk-pop di Riccardo Fussi, fondatore dei Trans Vz. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

CONCERTI

DANZA

Serata Europea Spettacolo della compagnia Opus Ballet. Coreografie di Gustavo De Oliveira, Aurelie Mounier, Maria Vittoria Feltre, Angela Placanica, Loris Petrillo, Vasco Wellenkamp. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

!

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film La fiammiferaia di Aki Kaurismäki (Finlandia, Svezia, 1989). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione 17


agenda gennaio febbraio2018 2017

Foto: Domenico Bressan

MUSICA

LA “MAGIA” DELL’ARABA FENICE Due concerti a gennaio con Davide Vallini, Giuliano Adorno e Arturo Stàlteri, celebre voce di RAI Radio3 Classica aranno due gli appuntamenS ti che caratterizzano l'avvio del 2018 per la 21^ stagione

concertistica dell'Araba Fenice, entrambi presso l'Auditorium di Palazzo Gazzoli a Terni. Si parte domenica 14 gennaio alle ore 17.30 con il concerto Appunti di viaggio che vedrà Davide Vallini al sassofono e Giuliano Adorno

18 movemagazine.it

al pianoforte impegnati in un cammino sonoro lungo la strada musicale del XX secolo. I brani che compongono il programma della serata spazieranno dalla Suite Hellenique dello spagnolo Pedro Iturralde al San Antonio dell’americano John Harris Harbison fino ad arrivare a Gate dell’inglese Graham Fitkin e a

una serie di tangos dell’intramontabile Astor Piazzolla, per concludere con alcune composizioni dello stesso Vallini. Domenica 28 gennaio sempre alle ore 17.30, l'atteso concerto di Arturo Stàlteri che porterà a Terni il suo nuovo album Préludes, 23 composizioni inedite in forma di preludio. Il pianista, molto conosciuto per la sua presenza sulle onde di Rai Radio3 Classica, vanta innumerevoli collaborazioni con artisti, musicisti, attori e registi italiani famosi come Carlo Verdone, Franco Battiato, Rino Gaetano, Fabio Liberatori, Arlo Bigazzi, Daniele Valmaggi. La sua ultima opera rappresenta il disco della maturità, in cui Stàlteri si dimostra capace di far propria la tradizione classica per poi inoltrarsi nelle accattivanti, morbide melodie della crossover: l'intero repertorio della nuova produzione, e del concerto, sono costruiti intorno alla forma musicale del preludio, proprio per l’estrema libertà e sinteticità che la concedono al compositore. Per informazioni: www. assarabafenice.it - 328.1659709 - 329.2126526 - 333.4616492. (a cura di Francesca Michelini) m


agenda gennaio 2018 w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC

gennaio 2018

Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 sabato

013

>

DANZA

! LIVE MUSIC

Serata Europea

Radiant Baby

Spettacolo della compagnia Opus Ballet. Coreografie di Gustavo De Oliveira, Aurelie Mounier, Maria Vittoria Feltre, Angela Placanica, Loris Petrillo, Vasco Wellenkamp. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

Progetto del canadese Félix Mongeon tra new wave, elettropop e dance. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

Live music

!

!

TEATRO

Rocco e i suoi paesani Rocco Ciarmoli e Loretta Rossi Stuart in Rocco e i suoi paesani. Biglietteria online su I-Ticket e al botteghino del teatro. d Teatro Il Piccolo (Via Don Bosco 3, Piazza San Francesco), Terni O 21.30 i 327.6823468 i 389.0191447

! LIVE MUSIC SDL Express Il live del quartetto dal repertorio jazz e funk, senza dimenticare la bossa nova. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

CONCERTI

Visioninmusica Scuola La voce come strumento musicale, il duo Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti) in un'affascinante lezione-concerto. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 10 e5€ w www.visioninmusica.com i 0744.432714 - 333.2020747

!

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film L'uomo senza passato di Aki Kaurismäki (Finlandia, 2002). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591 19


!

! DAY

domenica

014

>

CONCERTI

O 17.30 i segreteria@istess.it

!

Spettacolo ideato e diretto da Clara Sancricca. Drammaturgia e produzione del Collettivo Controcanto. Spettacolo vincitore In-Box dal Vivo 2017. Fuori abbonamento. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

CINEMA

Te Absolvo

Appunti di viaggio. Saxophone Colours, concerto di Davide Vallini (sassofono) e Giuliano Adorno (pianoforte). Musiche Piazzolla, Vallini, Iturralde, Harbison, Fitkin. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 9 €, ridotto 7 €, soci 6 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 329.2126526

Proiezione del film Te Absolvo di Carlo Benso. Partecipa il regista. d Cinema Mario Monicelli (Via Vittorio Emanuele 22), Narni Tr O 21 e5€ i 347.1921547

!

! EVENTI

gennaio 2018

Stagione Araba Fenice

CINEMA

martedì

016

>

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

015

>

CONVEGNI

Sacre scritture e fondamentalismi Convegno con Claudio Paravati, direttore della rivista Confronti; Pawel Gajewski, pastore; Enzo Greco, direttore Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso, Diocesi Terni-Narni-Amelia. A cura di Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso della Diocesi di Terni-Narni-Amelia e Chiesa Evangelica Valdese di Terni. 20 movemagazine.it

gennaio 2018

Club Tropicana

Proiezione del film Leningrad Cowboys go America di Aki Kaurismäki (Finlandia, Svezia, 1989). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591 gennaio 2018

Kaurismäki Touch

lunedì

! NIGHT

d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

TEATRO

Sempre Domenica

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

mercoledì

017

>

CONFERENZE

Incontri con la storia locale L’Opera nazionale maternità e infanzia in provincia di Terni, 19271975, relatrice Carla Arconte. In collaborazione con IrsUm - Istituto ricerche sull'Umbria meridionale. d bct, Sala Farini, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

!

gennaio 2018

gennaio 2018

agenda gennaio 2018

CONFERENZE

Teologia Conferenza di teologia sul tema La Gerusalemme celeste: confluenza della Città e del Giardino, relatrice Lilia Sebastiani, teologa. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni

!

giovedì

018

>

CONFERENZE

Il verde Il verde: un potente antistress, relatore Davide Lazzari, presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria. A cura di Garden Club Terni. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

LIBRI

Incontro con l'autore Presentazione della seconda edizione del libro Ho incontrato Chernobyl di Pietro Paolo Marconi. Interventi vari. Sala Gisa Giani. d Archivio di Stato (Via Cavour 28), Terni O 16.30 w www.asterni.beniculturali.it i 0744.59016



sezione gennaio 2018 agenda TEATRO

Sempre Domenica Spettacolo ideato e diretto da Clara Sancricca. Drammaturgia e produzione del Collettivo Controcanto. Spettacolo vincitore In-Box dal Vivo 2017. Fuori abbonamento. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

!

INCONTRI

Associazione Pericle

ni Bounce back, il suo terzo album solista. Ingresso Up to you. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 gennaio 2018

!

! DAY

!

venerdì

019

>

C'era una volta il mito... e c'è ancora

Sigmund Baumann. Oltre l'ideologia della crisi con Marco Bastianelli, presidente Società Filosofica Italiana - sezione Umbria. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it i 338.9280051

Come e perché si costruisce un mito: il caso dell'Atlantide di Platone e altri esempi, relatore Gianfranco Mosconi (Università della Tuscia). A cura dell'Associazione Italiana Cultura Classica. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI

!

Ok il pezzo è giusto!

Enrica Rosso

Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

Enrica Rosso in Se tu avessi parlato Desdemona. L'ultimo quarto d'ora nella camera da letto del generale Otello di Christine Bruckner. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 20.30 e 22 w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! LIVE MUSIC Chantal Acda La musicista olandese porta a Ter22 movemagazine.it

!

TEATRO

DANZA

Bolero / Carmina Burana Spettacolo di danza della Ballet Company of Gyor (Ungheria). Musiche di Ravel e Orff. d Teatro Comunale (Via Mazzini), Todi Pg o 21 w www.teatrostabile.umbria.it i 075.8956227

!

Svezia, 1990). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! CONFERENZE

CINEMA

! NIGHT

CONCERTI

Filippo Gatti Filippo Gatti con il suo gruppo in concerto. d Luogo da definire, Orvieto Tr o 21.30 e ingresso gratuito i altrocanto@yahoo.it i 347.0840459

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC Live music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Festa Brasiliana feat. Joao Ventura. Dalle 20 aperitivo Carioca (€8), selezione musicale Brazil Power di Tiziano Ribiscini e concerto del pianista Joao Ventura. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! LIVE MUSIC

Kaurismäki Touch

Live Music

Proiezione del film Ho affittato un killer di Aki Kaurismäki (Finlandia,

Una serata dedicata alla musica con band dal vivo.


agenda gennaio 2018

gennaio 2018

d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

!

sabato

020

>

LIBRI

Il coraggio della libertà Presentazione del libro Il coraggio della libertà di Blessing Okoedion e Anna Pozzi. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 17 i segreteria@istess.it

!

!

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film Le luci della sera di Aki Kaurismäk. Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

DANZA

Bolero / Carmina Burana Spettacolo di danza della Ballet

Company of Gyor (Ungheria). Musiche di Ravel e Orff. d Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, Spoleto Pg o 21 w www.teatrostabile.umbria.it i 075.8956227

! LIVE MUSIC Orchestra Magna Nata da un'idea del musicista Lorenzo Agnifili, propone un repertorio di brani originali in italiano conditi di reggae, funk, soul, house e jazz.

LIBRI

Italia e Germania nel Novecento Presentazione del libro Italia e Germania nel Novecento di Vincenzo Pirro. A cura de Gli Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Terni. Sala Rossa. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17 w amicifusterni.blogspot.it

!

LIBRI

La messa è finita Michele Giovagnoli presenta il suo ultimo libro La messa è finita. d Libreria Feltrinelli Point (Via Cesare Battisti 9), Terni O 18.15 e ingresso gratuito i 371.1386229

!

TEATRO

Alessandro Benvenuti Alessandro Benvenuti in L'avaro di Molière. Adattamento e regia di Ugo Chiti. d Teatro Sociale (Via del Teatro), Amelia Tr O 20.30 i info@iat.amelia.tr.it i 0744.981453 23


sezione gennaio 2018 agenda

gennaio 2018

Un live per riesplorare le origini del rock'n'roll con rivisitazioni di pezzi di Beatles, Elvis, Chuck Berry e Creedence. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

!

domenica

021

>

ESCURSIONI

Trekking in Umbria Sulle orme di Equi e Sabini: il monte Cervia, escursione nella Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Difficoltà E (Escursionistica), dislivello 400 metri. d Collegiove Ri O durata 4 ore e adulti 15 €, ragazzi fino a 18 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

TEATRO

Lina Sastri Appunti di viaggio. Biografia in musica, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Lina Sastri. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 17 w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Pre-concerto con Antonio Mandosi (tromba) e Aoi Nakamura (pianoforte), musiche di Honegger, Bozza, Debussy ed Enescu. Concerto Rossini 150 anni! con Claudio Rastelli (pianoforte), Maurizio Leoni 24 movemagazine.it

!

gennaio 2018

Quick'n'Drugs

martedì

023

>

CINEMA

! EVENTI

Kaurismäki Touch Proiezione del film Nuvole in viaggio di Aki Kaurismäki (Finlandia, Svezia, 1996). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

Club Tropicana

! EVENTI

Incontro con l'autore

Swing Night feat. Swing Pics Dalle 21.30 l'appuntamento con gli anni '30 e la musica di Swing Pics. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

lunedì

022

>

INCONTRI

Conflitti in corso Venti di guerra in Corea, incontro con Dario Fabbri, giornalista di Limes - rivista italiana di geopolitica. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

! NIGHT

tura professionale: teoria, esempi, esercizi. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 i bctattivita@comune.terni.it

LIBRI

Incontro con l'autrice Incontro con Antonella Pedacchioni, autrice di Lezioni di scrit-

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 gennaio 2018

! LIVE MUSIC

(baritono) e Daniela Pini (mezzosoprano). Musiche di Gioacchino Rossini. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.30 e intero 12 €, ridotto 10 €, studenti fino a 25 anni 5 € w www.filarmonica-umbra.com

gennaio 2018

d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DAY

!

mercoledì

024

>

LIBRI

Incontro con Giacomo Pellicanò, autore di Due vite, una storia. Lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Interviene Paola Cicchini. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 i bctattivita@comune.terni.it

!

TEATRO

Zio Vanja Vinicio Marchioni e Francesco Montanari in Zio Vanja di Anton Cechov. Adattamento di Letizia Russo. Regia di Vinicio Marchioni. d Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 w www.comune.narni.tr.it i 329.2506720 - 0744.726362

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254


agenda gennaio 2018

MUSICA

LEGGEREZZA, RITMO E COLORE Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, Omar Sosa & Gustavo Ovalles, Fabrizio Longaroni a Terni per i primi appuntamenti della stagione 2018 di Visioninmusica a 14^ edizione di VisioninL musica parte subito di gran carriera, con due date a gennaio

e due nei primi di febbraio, tutte all'Auditorium Gazzoli: accanto ai concerti serali, come ogni anno, gli appuntamenti di Visioninmusica Scuola dedicati agli studenti. A gennaio, venerdĂŹ 12 alle 21, il duo voce e contrabbasso Musica Nuda composto da Petra Magoni e

Ferruccio Spinetti presenta l'ultimo lavoro, Leggera. Mentre sabato 13 gennaio alle ore 10 incontra i ragazzi delle scuole in un'affascinante lezione-concerto La voce come strumento musicale. Si prosegue il 2 febbraio, lunga giornata di musica che inizierĂ alle 10 con un'esperienza ludico-didattica con Fabrizio Longaroni incentrata sulle relazioni fra colori, immagini e suoni. Alle

ore 21, invece, saranno Omar Sosa & Gustavo Ovalles a calcare il palco ternano, con il concerto Ritmos de Ayaguna. Le sonoritĂ del piano troveranno un originale completamento nel ritmo etnico e trascinante delle percussioni per un risultato di grande impatto, sia dal punto di vista musicale che spirituale Info: www.visioninmusica.com. (a cura di Francesca Michelini) m

25


agenda gennaio gennaio 2018

2018

nicolas vaporidis L'INTERVISTA

Operazione teatro, la casa degli attori Sul palco l'Italia vista da un ospedale DI FRANCESCO MECUCCI

Nicolas Vaporidis

e è passato di tempo da N quando Nicolas Vaporidis faceva impazzire le ragazzine

in Notte prima degli esami. Era il 2006, undici anni e un'Italia campione del mondo fa, quell'Italia che nella prossima estate non li farà neppure, i mondiali. «Un dispiacere enorme - osserva l'oggi 36enne Vaporidis, non più un ragazzo ma uomo e attore con tante esperienze alle spalle - per chi come me ha vissuto da bambino le notti magiche di Italia '90, i gol di Schillaci, l'amarezza della semifinale con l'Argentina. Una disfatta completa». Chiusa la parentesi calcistica, Vaporidis parla del nuovo spettacolo, Operazione, che lo vedrà sul palco al Teatro dell'Unione di Viterbo il 7 gennaio con Antonio Catania, Maurizio Mattioli, Gabriella 26 movemagazine.it

Silvestri, per la regia di Stefano Reali. E che è ambientato proprio nel luglio 1990. Nicolas, così Operazione ci riporta indietro di 28 anni. In realtà è un testo molto contemporaneo e magari, vista la lentezza di questo paese nei cambiamenti, lo sarà ancora tra quindici o vent'anni. Sono sicuro che divertirà il pubblico. Quando Stefano Reali mi ha proposto la parte, mi ha convinto fin dall'inizio: pur essendo una storia non nuova e da cui è stato già tratto anche un film, In barca a vela contromano, l'ho trovata scritta veramente bene. Quale Italia viene raccontata? L'Italia, i nostri vizi, il nostro modo di essere, attraverso la realtà di un ospedale. Ma non è un testo di denuncia: tutto viene rappresentato in chiave di commedia, pur mettendo in evidenza i problemi e le situazioni spesso assurde del sistema sanitario pubblico. E fornendo soluzioni alternative. Perché si è scelto di mantenere l'ambientazione originale? Il 1990 era ancora un'epoca un po' naif, senza la tecnologia di

oggi. Non c'erano le chat, per comunicare qualcosa a qualcuno era sufficiente una chiacchierata e ci si informava solo con giornali e tg. Un mondo diverso, probabilmente più ingenuo, ma anche spontaneo e genuino. Sul palco ritrova Maurizio Mattioli e per la prima volta recita con Antonio Catania. Con Maurizio ho lavorato nel cinema circa dieci anni fa in Questa notte è ancora nostra, in cui interpretava mio padre, quindi abbiamo avuto un rapporto stretto e sono felice di ritrovarlo a teatro. Ho molta stima di Catania e sono contento di recitare con lui. Stiamo lavorando molto, la pressione è notevole, ma per noi vivere di questo è un lusso. Meglio il teatro o il cinema? Due mondi diversi. Amo il cinema alla follia, ma per un'attore il teatro è casa, è l'essenza del suo lavoro. E mi diverte. Il cinema appartiene più ai registi, il teatro è performance attoriale: la storia viene rappresentata tutta in ordine cronologico, non c'è montaggio. E nel teatro il sentimento che provi mentre reciti assume ogni volta una diversa sfumatura m


gennaio 2018

agenda gennaio 2018

!

giovedì

025

>

Attività varie. d bct, sala videoconferenze, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it READING

Il giorno delle memorie Il giorno delle memorie. Genocidi dimenticati, reading a cura di La Fucina delle Parole. Voci recitanti Ermanno Crescenzi e Giulio Biancifiori. d bct, caffè letterario, Terni O 17 i bctattivita@comune.terni.it

!

d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

INCONTRI

Diario di mamma

!

d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 17 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

EVENTI

Vette in Vista Proiezione dei filmati in collaborazione con Trento Film Festival e Cineteca Cai Nazionale: Les faiseurs de rêves di Stephane Schaffter e Oltre il confine, la storia di Ettore Castiglioni di Andrea Azzetti, Federico Massa.

EVENTI

Vette in Vista Saluti delle autorità e delle associazioni e incontro con il giornalista Gian Luca Gasca sul tema #DestinazioneK2. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

INCONTRI

Associazione Pericle Si può essere felici? Scienza e felicità a confronto nel XX secolo con Loris Faina, ricercatore di matematica Università di Perugia. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it i 338.9280051

! EVENTI GiroPasta

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! LIVE MUSIC Margherita Rinaldi Release Party dedicato all'artista ternana e al suo primo lavoro discografico Cristal Liquido. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica.

27


!

venerdì

026

>

TEATRO

Chiusa dentro Barbara Chiesa in Chiusa dentro, ispirato al personaggio di Anna Frank. Spettacolo in occasione della Giornata della Memoria. Matinée per le scuole. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 10 w www.teatromancinelli.com

!

EVENTI

Vette in Vista Proiezione del filmato Prendimingiro di Stefano Castioni e incontro Una laurea per la montagna con Anna Giorgi (Università della Montagna) e Bartolomeo Schirone (Università della Tuscia). A seguire, dibattito con i giovani laureati e non, impegnati nel percorso di recupero e innovazione di antiche arti e mestieri con il sogno di far rinascere a nuova vita la montagna alpina e appenninica. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 16.30 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

INCONTRI

Parole al... caffè Incontro con Edith Bruck, scrittrice e testimone della Shoah. Coordina Anna Rita Manuali. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film Vita da Bohème di Aki Kaurismäki (Francia, 1992). Versione originale con sottotitoli in italiano. 28 movemagazine.it

! DAY

d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

EVENTI

Vette in Vista Proiezione del film Ritorno sui monti naviganti e incontro con il regista Alessandro Scillitani, introdotto dal giornalista Gian Luca Gasca. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 21.15 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

! EVENTI Aperipesce della Piazzetta Un ricco buffet di pesce e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC Live music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Il cambiamento parte da dentro te. Conoscere il coachinh: incontro con Giada Baccianella in arte Giadina B., scrittrice e coach. Ingresso libero. Ore 18 d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Paul Newman Party Dalle ore 20, festa vintage con

! NIGHT

aperitivo e cena hollywoodiana, dress code gradito e dj set di Tiziano Ribiscini. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 gennaio 2018

gennaio 2018

agenda gennaio settembre 2018 2017

!

sabato

027

>

EVENTI

Vette in Vista Proiezione dei filmati in collaborazione con Trento Film Festival e Cineteca Cai Nazionale: Bigmen di Jordi Canyigueral, Brette di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen, Kangchenjunga di Krystyna Rachwal, Tupendeo. One mountain, two stories di Robert Steiner. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 16 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

EVENTI

Vette in Vista Proiezione del film Un giorno lungo 50 anni di Alberto Sciamplicotti e Pasquale Iannetti e incontro con l'autore Alberto Sciamplicotti che presenta il libro L'incanto dei passi. A seguire Le montagne degne di note, incontro musicale con Roberto Andreutti, percussioni e Fabio Menichini, fisarmonica. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.30 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

EVENTI

Vette in Vista Incontro sul tema Queste vette sono proprio in vista? con i giornalisti specializzati in montagna e alpinismo Luca Calzolari e Roberto Mantovani.


agenda gennaio 2018


agenda gennaio settembre 2018 2017 d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 21.15 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

TEATRO

Toni e Peppe Servillo Toni Servillo e Peppe Servillo in La parola canta, un concerto-recital tra musica e poesia che celebra Napoli. Con i Solis String Quartet. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr o 21

! DAY

! NIGHT

w www.teatromancinelli.com

!

!

Pippo Franco in Svalutescion. Biglietteria online su I-Ticket e al botteghino del teatro. d Teatro Il Piccolo (Via Don Bosco 3, Piazza San Francesco), Terni O 21.30 i 389.0191447 - 327.6823468

CINEMA

Kaurismäki Touch Proiezione del film L'altro volto della speranza di Aki Kaurismäki (Finlandia, 2017). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

TEATRO

Pippo Franco

! LIVE MUSIC Nick and June A Terni, i quattro musicisti tedeschi conosciuti per la colonna sonora del film About a girl. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! LIVE MUSIC The Wise Man

gennaio 2018

Live acustico in formazione duo. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

!

domenica

028

>

ESCURSIONI

Vette in Vista Trekking Le gole del Nera, dal Ponte di Augusto a Narni alle acque blu di Stifone, a cura del CAI sezione di Terni. d Narni Tr O9 w www.caiterni.it - 0744.286500

!

EVENTI

Vette in Vista Concorso di disegno Disegna la Montagna - 3^ edizione, riservato ai bambini delle scuole primaria. Premiazione dei vincitori. Disegni in visione presso il Caos. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 10 i 328.2768966 - 0744.409700 30 movemagazine.it


agenda gennaio 2018

Esibizione del Coro Terra Majura del CAI sezione Terni. Presentazione vincitori del Premio letterario Roberto Iannilli, a cura della Associazione Alpinisti del Gran Sasso. A seguire Vette in Musica, con l'ISSM Briccialdi. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 16 w www.precipizirelativi.it i 328.2768966 - 0744.409700

!

ESCURSIONI

Trekking in Umbria I balconi della montagna gualdese: le Passaiole, escursione sull'Appennino gualdese. Difficoltà EE (Escursionisti Esperti), dislivello 600 metri. d Gualdo Tadino Pg O durata 5 ore e adulti 15 €, ragazzi fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

CONCERTI

Stàlteri, celebre voce di Radio Rai 3 Classica. Musiche di Arturo Stàlteri. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 9 €, ridotto 7 €, soci 6 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 329.2126526

!

CINEMA

di Etgar Keret. Interviene Massimo Formica, neurologo e psicoterapeuta. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 i 0744.549074 i bctattivita@comune.terni.it gennaio 2018

EVENTI

Vette in Vista

Proiezione del film Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki (Finlandia, Francia, Germania, 2011). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2018 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

lunedì

029

>

!

martedì

030

>

Kaurismäki Touch

gennaio 2018

!

CONVEGNI

Commercio elettronico Il commercio elettronico nel mercato digitale europeo. Regole e strumenti a tutela del consumatore nel web, in collaborazione con Europe Direct Terni, Unione Nazionale dei Consumatori, Università di Perugia, Scuola di Alta Formazione Giuridica di Camerino, Università di Camerino. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI Club Tropicana

LIBRI

Stagione Araba Fenice

Il divano rosso

Il respiro del vento... non solo Preludi, concerto del pianista Arturo

Circolo dei lettori. Incontro dedicato al libro Sette anni di felicità

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

31


sezione gennaio 2018 agenda mercoledì

031

>

gennaio 2018

!

! DAY

LIBRI

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

Donne di Charles Dickens Presentazione del libro Donne di Charles Dickens. Interviene Livio Crescenzi, traduttore. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI The Room

febbraio 2018

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

venerdì

002

>

CONCERTI

Visioninmusica Scuola Cerchiamo i colori... troveremo la musica!, lezione-concerto di Fabrizio Longaroni e altri artisti. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 10 e5€ w www.visioninmusica.com i 0744.432714 - 333.2020747

!

CONCERTI

Visioninmusica 2018 Omar Sosa & Gustavo Ovalles in Ritmos de Ayaguna. Omar Sosa: pianoforte, fender rhodes, elettronica; Gustavo Ovalles: percussioni. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 e intero 25 €, ridotto 22 € w www.visioninmusica.com i 0744.432714 - 333.2020747 32 movemagazine.it

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE drink e motion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

! NIGHT

LE MOSTRE DI GENNAIO narni

La danza dell'anima. Mostra personale della pittrice Barbara Lunetti. museo eroli

(via aurelio saffi) fino al 7 gennaio todi pg

Migranti. La sfida dell'incontro. Mostra di foto, video e testi sul tema dell'accoglienza. chiesa della nunziatina

(via del seminario) fino al 14 gennaio orvieto

Orvieto Jazz Portrait. Mostra fotografica collettiva per i 25 anni del festival Umbria Jazz Winter. palazzo dei sette

(corso cavour 87) fino al 28 gennaio amelia

Matrix. Oltre la realtà Beyond reality. Mostra di pittura di Luciano Ventrone. museo archeologico

(piazza augusto vera 10) fino al 25 febbraio 348.9726993 graffignano vt

Identità mediterranee. Poggio La Guardia: contesti e materiali da una villa della media valle del Tevere. Mostra archeologica. castello baglioni

(via didentro) fino al 15 gennaio civita castellana vt

Addendi. Mostra di sculture di Riccardo Monachesi. museo della ceramica casimiro marcantoni

(via antonio gramsci 3) fino al 7 gennaio


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Far Web, l’odio viaggia in Rete Odio, fake news, post-verità nell’analisi di Matteo Grandi ibalta, anche per eclatanti R casi di cronaca. Due facce di una stessa medaglia che

si chiama Internet, o meglio, uso indiscriminato della Rete, priva da ogni forma di protezione e tutela, che dilaga nel mondo reale con conseguenze a tratti anche drammatiche e incontrollabili. Matteo Grandi, giornalista, autore tv e influencer, racconta la realtà attraverso i più assurdi aneddoti del web nel suo ultimo libro Far Web. Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social. L’autore analizza in modo semplice un tema complesso in tutte le

sue sfaccettature, tra bufale, post-verità, fenomeni virali ma anche norme e meccanismi di controllo che dovrebbero fungere da “garanti” degli utenti ma che, in realtà, non impediscono la crescita esponenziale dell’odio. Insulti, discriminazioni, omofobia sono solo alcune delle derive pericolose che il web alimenta grazie a notizie false, fake news ed uso distorto della Rete. Si tratta insomma di un problema più sociale che social, ingigantito dalla mancata verifica delle fonti, dalla viralità di alcune informazioni, dall’uso poco accorto dei

social media sempre più preoccupante. Far Web racconta tutto questo: il confine tra il reale e il grottesco, l’errata e diffusa convinzione che Internet per essere libero non debba prevedere regole. E, in effetti, è forse questo il nocciolo reale del problema: che ci si dimentica troppo spesso che la Rete di per sé non odia, non insulta e non diffama, casomai è l’utilizzo scorretto che se ne fa la vera origine dell’inquinamento virtuale. Il web diventa sempre più frequentemente il pozzo senza fondo dove scaricare ansie, paure e frustrazioni, sottovalutando la cassa di risonanza che si può innescare generando una valanga di odio. L’analisi dell’autore punta a ristabilire i corretti termini della discussione, ponendo delle domande semplici ma di importanza fondamentale: ma è davvero colpa della Rete se la gente odia? Quanto incide su certe derive la mancanza diffusa di educazione digitale? Qual è il quadro normativo a cui fare riferimento? Matteo Grandi indaga da vicino il fenomeno, cercando anche di dare risposte ai legami sempre più stretti tra odio e social network m i

sul web

www.medioera.it 33


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Cosa resterà di questi anni 80? Il meglio e il peggio del 2017: come è stato l'anno fashion ome il discorso del presidenC te di fine anno o l’oroscopo di Paolo Fox, arriva anche un bilancio

da Signorine del fashion 2017: trend in ascesa, conferme, meteore, must have e uno sguardo al futuro prossimo! Innegabile il ritorno prepotente al decennio '80-'90, con una punta di ‘70: la persistenza dei fuseaux, sdoganati e venduti sotto il nome di leggings, ne è la prova lampante! Dagli inizi del 2017 abbiamo assistito alla diffusione su larga scala di pezzi iconici ed evocativi, come il bomber (rivisitato in versione oversize e persino estiva); l’anfibio Dr.

34 movemagazine.it

Martens, che rivive una stagione di popolarità incredibilmente trasversale; l’abito sottoveste, il body - regà, il body!!! - il marsupio, lo zainetto (chi non ne possiede almeno uno?), il costume intero modello Baywatch, re incontrastato delle spiagge. E la t-shirt delle band: dalla web influencer al 15enne vicino di casa, chiunque quest’estate si è instagrammato con indosso una t-shirt dei Metallica o degli Iron Maiden, scatenando pure la polemica dei puristi del genere! L’ispirazione '80-'90 ha influenzato le forme del jeans, il capo simbolo dello street

style, espressione della cultura più sinceramente pop. Sì amiche, cominciamo a dire addio allo skinny jeans: quest’anno il modello più venduto e ricercato è stato il mom jeans, quello di Brenda in Beverly Hills 90210, adottato come divisa dalle adolescenti (e non solo) di mezza galassia! Da segnalare l’impennata dei modelli col bordo sfrangiato e dei flare and cropped (in modo particolare tra primavera ed estate 2017), i jeans ricamati e personalizzati con toppe, rose, perle o cascate di Swarovski (francamente too much!). E naturalmente dei clear-knee jeans: dalle ginocchia strappate, quasi totalmente esposte... Un’epidemia praticamente. Come la calza a rete, che quest’anno ha stra-vin-to! Tolta la parentesi estiva, la rete a maglie fitte, ma soprattutto larghe, ha fatto capolino da ogniddove, generando spesso veri e propri mostri!


moda

Rivelazione dell'anno senza dubbio il velluto.

Alcune tendenze del 2017 appena passato!

Fortunatamente, sta scemando. In grande spolvero il calzino: dopo anni di tristezza vissuti senza veder la luce, da questo autunno torna ad alzare la testa, non si nasconde più, ma ammicca e brilla anche sotto gli abiti più importanti: abbiateli, sono divertenti e con un paio di sandali dall’appeal 70’s (con plateau importante e tacco largo) saranno uno dei must have per tutto il 2018! Di pari popolarità, il trend delle maniche over, le cosiddette extended sleeves: a sbuffo, a palloncino, scampanate, arricciate, in tulle, ma soprattutto esageratamente scenografiche, hanno dominato la scena. Bestseller di questo autunno-inverno: blazer, cuissard, basco, sherpa trucker jacket, abiti in paillettes, tailleur dallo stile e stampe sartoriali, mocassini backless. Tra i colori più venduti (oltre al nero, blu e grigio), rosso, bordeaux, rosa e nude, arancio, argento, giallo

mostarda e khaki. Il riconoscimento di Rivelazione dell’anno, se lo aggiudica senza dubbio il velluto: liscio, a coste, froissée, strega ed illumina chiunque! Non a caso lo stivaletto in velluto, si attesta come articolo “più popolare” del 2017. Il premio Scheggia impazzita, va all’accoppiata freak-chic della ciabatte col pelo: fenomeno inspiegabilmente virale e popolare, che ha elevato la vecchia ciabatta da strumento di repressione in mano alle madri a oggetto cool da esibire sui social! La sua ricerca sull'internet ha avuto un aumento del 130%: è l’unicorno, amiche! Googlato sotto ogni forma: dal pigiamone alle ciabatte, dalla tazza alle cibarie varie, è stato lui il (s)oggetto del desidero dell’anno concluso! Trend da tenere d’occhio: le spalline importanti, i socks booties, i ciclisti. Chi sopravviverà al 2018? Buon anno ragazze! m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Complements I cioccolatini ottenuti con la stampa 3D o studio australiano di deL sign Universal Favourite ha messo a punto un regalo di

Natale davvero unico per i suoi clienti, la serie di cioccolatini “Complements” creata grazie alla collaborazione con il Bakedown Cakery di Sydney. I cioccolatini sono stati ideati come un sistema modulare, la cui forma base (una piccola rampa di scale) è stata stampata in 3D e poi trasformata in stampo per il cioccolato. Ogni cioccolatino può essere infatti accoppiato con qualsiasi altro della serie e quindi può dare vita a numerose combinazioni

36 movemagazine.it

di colori e gusto. I cioccolatini “Complements”, la cui idea è stata ispirata dalla relazione complementare tra committente e progettista, hanno numerose finiture, a ciascuna delle quali corrisponde un sapore differente appositamente sviluppato dalla Bakedown Cakery. “Ogni anno cerchiamo di trovare un’idea divertente che possa suscitare interesse e curiosità da parte dei nostri clienti e al tempo stesso racconti qualcosa di noi.” Il packaging di “Complements” ripropone le texture, i

colori e i pattern progettati per i cioccolatini, i cui abbinamenti di sapori spaziano tra cioccolato fondente e biscotto, ribes nero e zucchero filato, matcha e pistacchio, biscotti al cacao e crema di latte e cocomero, limone e vaniglia m

i sul web

www.designplayground.it


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA PARIGI SCONOSCIUTA Viaggio attraverso le architetture affascinanti ma meno famose della capitale francese

Skellig Michael, l’eremo di Luke

L

La Fondazione Louis Vuitton, firmata Frank Gehry.

e architetture di Parigi L sono tra le più note al mondo, eppure è probabile che po-

chi abbiano sentito parlare dei “Cavoli” di Créteil o di quartieri come la Cité du Parc e la Cité Maurice Thorez. Il consiglio è quello di addentrarsi nelle periferie della capitale francese, dov’è praticamente inevitabile imbattersi in “chicche” di architettura contemporanea, soprattutto nell’ambito dell’edilizia abitativa. Sono infatti numerosi gli edifici recenti figli di progetti universitari oppure i cui design sono stati realizzati da innovativi studi professionali. Ognuno di essi contribuisce a vivacizzare i rispettivi distretti con forme e composizioni artistiche inedite, oltre che spesso

coloratissime, diventando meta di migliaia di igers - i “fotografi” di Instagram - che qui trovano pane per i loro smartphone. Non mancano poi interventi ben più significativi. Nel 19° arrondissement, per esempio, risaltano gli schematici palazzoni della Cité Curial, mentre nel Parc de la Muette si trova la sede della Fondazione Louis Vuitton, tra gli ultimi incredibili lavori di Frank Gehry. C’è anche una decina di opere di Le Corbusier, disseminate intorno a Parigi, mentre a Nanterre spiccano le torri di Aillaud, all’interno della Cité Pablo Picasso m i su twitter

@simonevaltieri

a Forza si è ormai risvegliata, visto il successo cinematografico riscosso in questi anni dai nuovi episodi della saga di Star Wars, il cui ottavo capitolo Gli ultimi Jedi è stato principalmente girato nei Pinewood Studios di Londra. Tuttavia numerose sono state le location esterne, soprattutto negli spettacolari paesaggi dell’Irlanda. Tra questi, l’isola di Skellig Michael, che compare anche nelle scene finali del settimo episodio, con Rey che sale la ripida scalinata di pietra dell’isola rocciosa ricoperta di verde per raggiungere l’eremo Luke Skywalker. Skellig Michael, dal gaelico Sceilig Mhichíl, "roccia di Michele", è nota anche come Great Skellig ed è la maggiore delle due isole che si trovano al largo della costa sud-ovest dell’Irlanda (l’altra è Little Skellig). Le rovine che si vedono nelle scene appartengono a un antico e quasi inaccessibile monastero costruito nel VI secolo d.C. dai primi monaci cristiani che si avventurarono da queste parti, praticando una vita ascetica e vivendo in spartane celle di nuda pietra e dalla forma circolare. Un luogo di straordinaria suggestione, patrimonio dell’umanità Unesco, che si raggiunge salendo una ripida scalinata, circondati da una bellezza mozzafiato m 37


rubrica musica

i contatti

ateru.bandcamp.com - instagram.com/_ateru_

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

Ateru

La vaporwave è il nuovo punk: libertà musicale allo stato puro.

Ateru

giradischi, campionatore, synth, drum machine, basso

38 movemagazine.it

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

Ateru Siamo negli anni ’80 e la vaporwave apre le nuove strade della musica elettronica

Siamo nel 1985 e abbiamo incontrato Ateru. Partiamo dalle tue origini artistiche. Da bambino ero vittima della musica che ascoltavano i miei genitori: Claudio Villa, Mina e Celentano, roba anni ‘60. La mia indipendenza musicale è iniziata nel 1973, quando comprai il mio primo 45 giri, Superstition di Stevie Wonder. Da quel giorno ho scoperto l'esistenza di una musica diversa, più ritmata, più divertente. Un altro grande passo è stata la scoperta di Grandmaster Flash & The Furious Five, la cultura hip-hop e dei Kraftwerk. Mi sono così innamorato dei sintetizzatori, della nuova musica elettronica e della new wave. Ci parli del tuo genere, la vaporwave anni '80. Ce ne parli? Faccio vaporwave anni '80 perché sono gli anni che stiamo vivendo, è il 1985! Comunque la vaporwave è il nuovo punk, non quella robetta inglese di Sid Vicious e compagni uscita qualche anno fa. È libertà musicale allo stato puro: cosa c'è di più punk di prendere brani di altri artisti, smembrarli, rallentarli e ricostruirli, mischiando il tutto per formare una nuova canzone? Come nascono i tuoi brani? Dal giradischi e dai vinili

campiono parti di brani di artisti differenti: rallento, metto a tempo i campioni e li arrangio. Successivamente aggiungo synth e basso, mixando il tutto con un Tascam Porta One, lo stesso con cui Springsteen ha fatto Nebraska. Raggiungere un proprio stile e identità: quanto è importante per te? Mah, le identità sono figlie del proprio tempo. Chiamateci "paninari", chiamateci "yuppies". A me, per esempio, piace portare l'orologio sopra il polsino, ma anche la camicia hawaiana: Tom Selleck è il mio mito! ​ n sogno nel cassetto?​ U Trovarci dentro un biglietto per Ritorno al futuro, se ne parla molto bene, io ancora non l'ho visto. Mi piacerebbe trovare anche nuovi vinili freschi freschi: Venditti, Duran Duran. E sogno di scrivere una canzone per Scialpi. Tre canzoni chiave per te? Ci stiamo sbagliando di Luca Carboni, un cantautore giovane e innovativo, Holding back the years dei Simply Red, una band al primo album che promette benissimo, e Notte prima degli esami di Antonello Venditti, un inno generazionale m


i concerti di gennaio

LUNEDÌ 1 LOGAN RICHARDSON + GAUTHIER TOUX

D Tetaro Mancinelli, ORVIETO TR VENERDÌ 5 DESTROY ALL GONDOLAS

D 30 Formiche, ROMA

A CURA DI STEFANO CARDONI

AMARI

D Monk Club, ROMA ORK

D Planet, ROMA

SABATO 13

SABATO 6

CESARE MALFATTI

TOMMY FOUR SEVEN

D Spazio Novecento, ROMA ROY PACI

UNMASK

D Contestaccio, ROMA

D Deliri Cafè Bistrot, SORA FR

LORD OF THE LOST

ANGELA BARALDI

D Traffic, ROMA

D Il Cantiere, MONTEROTONDO RM

SABATO 20

D Monk Club, ROMA

RANDY SAVAGES

MERCOLEDÌ 10

RKOMI

CARROZZERIA ORFEO COUS COUS KLAN

D Urban Live, PERUGIA

D Tetaro Eliseo, ROMA (fino al 21)

D Zut, FOLIGNO PG

MOKADELIC

GIOVEDÌ 11

MARTEDÌ 16

KAOS INDIA

I BOTANICI

ADRIANO BONO

D Porcelli Tavern, AMELIA TR

D Fanfulla, ROMA

EGLE SOMMACAL

WHILE SHE SLEEPS

D Traffic, ROMA EDDA

D Trappola Acustica, PIANCASTAGNAIO SI D Monk Club, ROMA

D Na Cosetta, ROMA

D Piazza XX Settembre, BAGNAIA DI VITERBO

NIFELHEIM

GIOVEDÌ 18

FATES WARNING

OFELIADORME

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA GIUSEPPE CEDERNA

D Teatro India, ROMA (Fino al 21) VENERDÌ 12 DAMNED SPRING FRAGRANTIA

D Defrag, ROMA BOBO RONDELLI

D Monk Club, ROMA KITCHEN MACHINE

D 30 Formiche, ROMA MARC RIBOT + HASA - MAZZOTTA

D Aud. Parco della Musica, ROMA MELHANCOLY DRIVE

DOMENICA 21

GIOVEDÌ 25 GIORGIENESS

D Monk Club, ROMA HIT-KUNLE

D Contestaccio, ROMA

D Lanificio 159, ROMA

SCOTT KELLY

VENERDÌ 26

D Traffic, ROMA

COMEBACK KID

D Na Cosetta, ROMA

VENERDÌ 19

D Traffic, ROMA

ERICA MOU

SABATO 27

D Freedom Cafè, FROSINONE

GIORGIO CANALI + ROSSOFUOCO + GODBLESSCOMPUTERS

SYRIA

D Monk Club, ROMA

D Teatro della Concordia, MARSCIANO PG

CANOVA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

SPACCAILSILENZIO!

D Atlantico Live, ROMA

D Porcelli Tavern, AMELIA (TR)

THE NIRO

MARTEDÌ 30

MONKEY ONECANOBEY

D La Casa di Emme, BASSANO R. VT

D Coyote Bistrot, MARSCIANO PG

COLAPESCE

MUSICA NUDA + PETRA MAGONI + FERRUCCIO SPINETTI

D Aud. Parco della Musica, ROMA

MERCOLEDÌ 31

BIAGIO ANTONACCI

LEE BAINS III + THE GLORY FIRES

D Auditorium Gazzoli, TERNI

D PalaEvangelisti, PERUGIA

D Wishlist, ROMA

NOMADI + MANUEL MAGRINI

ALESSANDRO FIORI

D Na Cosetta, ROMA

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Un nuovo anno che inizia con il passaggio di alcuni pianeti in Capricorno, in orbita complessa: Sole, Mercurio, Venere, Saturno e Plutone. Non tutte le decadi saranno interessate contemporaneamente da tutti questi transiti, che insistono su un lavoro di trasformazione di atteggiamenti sbrigativi e impulsivi. Soprattutto Saturno andrà a coinvolgere la prima decade, che dovrà affrontare alcune fatiche in ambito professionale. Parola chiave: costruzione.

TORO È un momento di grande crescita personale e professionale e finalmente state raccogliendo i frutti di tanti sacrifici. Saturno è passato in Capricorno e la sua orbita coinvolge solamente i nativi della prima decade, che inizieranno a ottenere grandi risultati, in ogni ambito di vita. Anche se Giove e Marte sono ancora in opposizione, avete in questo mese il supporto di ben 5 pianeti in Capricorno, e le soddisfazioni non mancheranno. Parola chiave: gratificazioni.

GEMELLI Finalmente è terminata la lunga opposizione di Saturno al segno, durata più di due anni, e che ultimamente ha penalizzato soprattutto la terza decade. Quest’ultima potrà finalmente dare spazio a tutte le novità programmate e spiccare il volo. Nettuno in Pesci non aiuta sempre la lucidità mentale ed opacizza gli obiettivi finali, qualora non siano strutturati. Il merito di questo passaggio è la necessità della ricerca e dell’evasione. Parola chiave: ricettività.

CANCRO Mese piuttosto in salita con il Sole, Mercurio e Venere nell’opposto Capricorno, per non parlare del recente ingresso di Saturno nel decimo segno, che coinvolge solo la prima decade. Anche Plutone è in orbita contraria e mette i nativi a dura prova soprattutto nei rapporti con gli altri. Per evadere da questa pressione interna seguite la scia folle di Urano, la grinta di Marte in Scorpione e i generosi suggerimenti di Giove in orbita favorevole. Parola chiave: equilibrio.

LEONE I nativi della terza decade hanno terminato le ultime ristrutturazioni con Saturno in Sagittario, ormai passato nel Capricorno. Il mese inizia con la fiducia di Mercurio in Sagittario che riaccende le speranze, in parte sopite da Giove in Scorpione in orbita contraria. E alla fine di gennaio Marte in Sagittario ridona grinta e lucida determinazione, messe a dura prova da Marte in Scorpione. Urano in Ariete vi porrà di fronte a scelte di vasto respiro. Parola chiave: lungimiranza.

VERGINE È una fase per voi di successi e opportunità, grazie al passaggio evolutivo di Saturno e Plutone in Capricorno, e di Giove in Scorpione. I nativi della terza decade si sono liberati della quadratura di Saturno e finalmente possono prendere a piene mani i favori dei pianeti in orbita nel Capricorno. Se Nettuno in Pesci a volte crea un disorientamento, non entrate in ansia ma cercate di comprendere il messaggio che tutto ciò comporta. Parola chiave: strutturazione.

BILANCIA È un momento di grande trasformazione per le tre decadi, coinvolte rispettivamente da Saturno, Plutone e Urano, tutti e tre in orbita complessa. Il primo mese dell’anno richiede pazienza ed equilibrio, considerando che anche Sole, Mercurio e Venere saranno in orbita di quadratura. Sappiate gestire questa fase con lungimiranza, non restando troppo nel mentale e nella percezione del singolo momento, soprattutto se estremo. Parola chiave: riorganizzazione.

SCORPIONE È un momento di grande espansione per il segno, sostenuto dall’energia di Giove e di Marte. I numerosi pianeti in Capricorno in transito in questo primo mese dell’anno offrono un sostegno importante ai vostri nuovi progetti e alla strutturazione di quelli in corso. Inoltre siete sostenuti dalla creatività e dalla magia di Nettuno in Pesci: nuovi spazi del sentire ed eccitanti sfide si presenteranno lungo la strada Parola chiave: crescita.

SAGITTARIO Dopo più di due anni Saturno è uscito dal vostro segno e sentirete una maggiore leggerezza e fluidità nel quotidiano, soprattutto se appartenete alla terza decade. Urano in Ariete riprende il moto diretto dagli inizi del mese e ciò aiuterà il salto che state aspettando da molto tempo. I primi dieci giorni di gennaio Mercurio sarà in transito nel vostro segno, e avrete una serie di nuovi incontri e contatti, preziosi e da coltivare. Parola chiave: accelerazione.

CAPRICORNO Il nuovo anno inizia veramente alla grande, con molti pianeti in transito nel vostro segno. Saturno ha fatto il suo ingresso il 20 dicembre e questo passaggio di sede si farà sentire soprattutto per la prima decade, che dovrà affrontare una serie di svolte e di decisioni importanti, che non possono essere più rimandate. Avrete una grande energia personale con il Sole, Mercurio, Venere e anche Plutone nel segno. Attenti agli eccessi di Urano. Parola chiave: trionfi.

ACQUARIO Il vostro astro Urano riprende il moto diretto all’inizio del mese e ciò aiuterà lo scioglimento di alcune situazioni molto statiche, considerando che anche Saturno ha terminato la sua orbita al segno, aspetto che teneva tutto fermo. Dovete gestire con molta pazienza la dissonanza di Marte e di Giove in Scorpione, che non aiutano l’andamento regolare dei vostri programmi. Mercurio in Sagittario vi regala una buona dose di ottimismo. Parola chiave: evoluzione.

PESCI I nativi della terza decade possono tirare un sospiro di sollievo: è finalmente terminata la dissonanza di Saturno dal Sagittario. Il 20 dicembre questo pianeta è passato in Capricorno e la sua orbita sarà molto importante per la prima decade, alle prese con importanti cambiamenti. Il mese è ottimo, con il supporto dei pianeti nel Capricorno e di Marte e Giove in Scorpione. Vi renderete conto che la vostra vita inizia a prendere una forma ben precisa. Parola chiave: serenità.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Oli et amo

Di oli nobili ed extravergini redo possa risultare assurdo, parossistico e ai liC miti del blasfemo che io, uomo da scatoletta di tonno e pomodoro spaccato, possa scrivere di cucina

dal giardino dell’Eden dove cresceva rigoglioso. Il tutto per scoprire che alla fine tutte queste grandi menate erano dovute solamente alla pigrizia di qualcuno a cui nel giorno della dipartita dai terreni fornelli di sua era sembrata una enorme fatica inserire tre maledetti maestà Gualtiero Marchesi. Sarebbe un po’ come puntini. Eh già perché evo è semplicemente un acronivedere la gente che per commemorare la nascita di un mo, e quindi E.V.O., del caro vecchio Extra Vergine di bambino, avvenuta al freddo e al gelo nella povertà di Oliva con cui il nonno ci condiva la bruschetta. Ma cosa una mangiatoia, disceso solo per fa del nostro olio un nobile e.v.o. insegnarci la vacuità delle ricchezze distinguendolo dalla plebaglia degli materiali, si abbuffasse di cibo, si oli comuni? Innanzitutto viene ricascambiasse regali inutilmente covato con la sola spremitura di olive L'olio evo stosi, andasse a sciare in un cottage sane, ovvero quelle che non hanno e si travestisse con il costume di un mai toccato terra. Se un’oliva doviene ricavato vecchio grassone inventato di sana vesse toccarlo, come Dorando Piecon la sola pianta da una multinazionale delle tri, verrebbe squalificata e spedita spremitura nel girone delle olive dannate. Per beva…Ah! Come non detto. Dite quanto riguarda poi la spremitura, che quindi posso scrivere anche io? di olive sane. questa deve avvenire assolutamenAllora ok, vado. A un certo punto, te entro 48 ore dalla raccolta, per non più di cinque o sei anni fa, qualunque pietanza ordinassi era inevitabilmente nobilitata evitare formazione di muffe e l’irrancidimento delle dall’avvento di un nuovo e onnipotente condimento: il olive, deve essere effettuata esclusivamente con mefamigerato olio evo. Probabilmente grazie anche alle todi meccanici, cosa che bandisce ogni trattamento di sue capacità lubrificanti, te lo infilavano in ogni dove e estrazione chimico-fisico, e “a freddo”, ovvero ad una lo facevano con una supponenza che ti inibiva dal porre temperatura massima di 28 gradi. Il parametro finale il più ovvio dei quesiti: "Ma che è 'sto cacchio di olio per potersi fregiare del titolo di e.v.o. è un tasso di acievo?!" Qualcuno, nell’intimo delle proprie elucubrazio- dità massimo dello 0,8% contro il 2% degli altri oli. ni mentali si è addirittura spinto a pensare che il nome Prima di accomiatarvi da voi permettetemi di rivolgere derivasse del fatto che fosse prodotto togliendo una un pensiero a Gualtiero che, dal paradiso degli chef, costola all’ulivo e che questo fosse poi stato cacciato ci osserva cucinare circondato da 72 extravergini m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Rustico Narni Scalo

a sempre Narni Scalo è il cuore commerciale dell'intero territorio narnese, ma ancora non aveva trovato spazio per un locale capace di dare alla ristorazione il segno della modernità e della ricercatezza. Dallo scorso settembre, non è più così: lungo Via Tuderte è sorto Rustico. Un locale che si impone nella categoria della ristorazione con l'entusiasmo e la passione dei gestori, noti per le proprie capacità professionali e per la volontà di alzare sempre lo stile della proposta che esprimono. Con la sua atmosfera curata nei minimi dettagli e dal carattere fortemente mutabile, Rustico è il ristorante ideale per ogni occasione: menu espressi e dedicati al pranzo durante i giorni lavorativi (da segnalare l'ampio parcheggio gratuito antistante l'ingresso); un menu à la carte per mangiare comodamente rilassati a cena.In entrambe le occasioni avrete la possibilità di "viaggiare" nel gusto tipico della tradizione umbra. Con originalità e fantasia, però, perché ogni piatto è una rivisitazione di sapori antichi attraverso nuove intuizioni e sperimentazioni. Una sbirciatina al menù e troverete il gusto classico e il gusto per gli accostamenti poco comuni: non mancano di certo il tagliere di salumi e formaggi, la parmigiana di Gobbi, il tartufo della Valnerina o la coratella d'agnello ma ogni piatto è rielaborato con l'aggiunta di ingredienti stuzzicanti come fiocchi di bufala, mandorle tostate e zucca gialla. E questo solo per gli antipasti!

D

Via Tuderte 350 - Narni Scalo Tr 338.8367495 Chiuso il Lunedì Aperto a pranzo e a cena

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare la pagina facebook (necessita di apposita app).

Tortelli ripieni di burrata di bufala con tartufo nero INGREDIENTI

Semola 500 g, 4 uova, burrata di bufala 200 g, tartufo nero 100 g, pecorino romano 100 g, sale, pepe e olio evo preparazione impasto

Disponete la farina a fontana aggiungendo un pizzico di sale. Romperte le uova al centro e amalgamate energicamente ottenendo un impasto omogeneo. Lasciate a riposo in frigo per almeno mezz'ora. preparazione ripieno

Mantecate la burrata di bufala con olio, sale e poco pepe. preparazione finale e cottura

Stendete la pasta rendendola sottile. Con un coppa-pasta create dei cerchi per poi posizionare al centro degli stessi il ripieno. Chiudete a mezzaluna, unite le estremità per dare forma al tortello. Cuocete in acqua bollente per circa 4 minuti. Saltate i tortelli in padella con olio e pecorino. Dopo aver impiattato, grattugiate del tartufo nero per completare il tutto. Lo trovi da Rustico 43


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, da Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. A disposizione una vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

44 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Ogni sera, infatti, nel locale c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare piatti gustosi e hamburger di qualità, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move ristorante

pizzeria - braceria

ristobirreria

Taverna del Torchio

CheTesto!

Pub Al 55

San Gemini - Piazza Garibaldi 2 facebook.com/tavernadeltorchio 0744.331136 - sempre aperto

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

I

n una tipica struttura medioevale con volte di pietra, luci soffuse e oggetti d’epoca, che rendono l’atmosfera magica, calda e accogliente, il ristorante propone cucina tipica umbra, con materie prime da produttori locali. Carni alla brace preparate in ogni stagione nel grande camino a vista. Piatti al tartufo nero, salumi, cinghiale, picchiarelli al ragù. Anche aperitivi.

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

ristorante

ristorante

pizzeria - bar - tavolacalda

Rustico

La Raffineria

Pizza Flowers

Narni Scalo - Via Tuderte 350 338.8367495 chiuso lunedì

Terni - Via XX Settembre 58 0744.464287 sempre aperto

Terni - Via San Tommaso 13 0744 431680 - 340 6678553 chiuso domenica

F

A

L

a passione, l'entusiasmo, la modernità, la ricercatezza racchiudono il concetto di Rustico. Un locale giovane in cui la tradizione si fonde con la sperimentazione. La rivisitazione del piatto tipico parte della piena consapevolezza della storia culinaria umbra, per esaltare antichi sapori attraverso nuove intuizioni.

ra modernità e tradizione, un locale polivalente accogliente e raffinato dove consumare la colazione e trascorrere i vari momenti della giornata. Ottimo per pranzi di lavoro veloci e sfiziosi, aperitivo e cocktail afterdinner. Ristorante e pizzeria con cucina a vista. Completa l'offerta un puntuale servizio di take away per godersi la cucina tradizionale direttamente a casa.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra. Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

pochi passi dal centro storico di Terni, la signora Adriana prepara pizze a lunga lievitazione e alta digeribilità, dalla ricca farcitura. In alternativa presenta anche una fornitissima tavola calda con un mix di primi e secondi freschi realizzati con primizie selezionate e verdure a chilometri zero. Viene affiancata una copiosa cantina costituita dalle migliori bottiglie della tradizione vinicola umbra. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Marco sta andando via Quando succedeva, ti faceva male il cuore. Marco stringeva gli occhi azzurri e capivi che aveva dimenticato quel viso, quel nome, quell’episodio della sua vita. Lo vedevi disorientato e afflitto, sapeva che gli sarebbe successo sempre più di frequente e sapeva che tu sapevi, provava dispiacere nel percepire il tuo dispiacere, e tu avresti voluto dire: ma dai, Marco, cosa importa se dimenticherai tutto. Marco: il ragazzo più brillante, generoso e bello della scuola, di tutta la città. Quando entrava in una stanza o in una discoteca non potevi fare a meno di notarlo, s’innamoravano tutte le donne, e anche i maschi dovevano ammettere che era speciale. Io ero il più anonimo della scuola, il più insignificante e non capii mai perché mi scelse come amico. Ora che entrambi avevamo terminato l’università continuavamo a essere legati, opposti che si attraevano: io tiravo avanti con i contratti a tempo determinato di un quotidiano locale e stentavo a trovarmi una ragazza; lui, famiglia tra le più ricche in Europa, frequentava master in Svizzera, passava da una fidanzata all’altra. 46 movemagazine.it

Eppure, non riusciva a fare a meno di me, né io di lui. Un giorno mi telefonò la madre. Erano nella casa di Londra, dovevo raggiungerli subito, voleva dirmi una cosa, mi avrebbe pagato il volo, mi fece promettere che non avrei raccontato nulla a nessuno. Il giorno prima era terminato il mio contratto al giornale, partii. A Londra Marco e la madre mi accolsero nella loro casa. Parlò lei: sta succedendo una cosa, Giovanni, e i medici non sanno trovare una cura. Marco la interruppe: dai, mamma, non essere troppo diplomatica, la verità è che i medici pensano che purtroppo peggiorerà gradualmente. Sto perdendo la memoria. Sta succedendo da un anno, all’inizio sono stati pochi attimi di vuoto, ora stanno divenendo sempre più frequenti, dimentico anche le cose più banali. Con il tempo dimenticherò tutto, come mi chiamo, che lei è mia madre e che tu sei il mio migliore amico. Non saprò come si usa un telecomando o un cellulare. Sto raccogliendo video, audio e foto della mia vita, ma servirà a poco: anche se vedrò l’immagine di una ragazza del quale sono stato innamorato non ricorderò quanto sia stato forte quel sentimento o bello fare l’amore con lei (scusa, mamma, aggiunse arrossendo). Devo chiederti una cosa, Giovanni: aiutami a scrivere tutto, a riassumere le parti più importanti della mia vita, ma anche quelle banali. Fui sorpreso: se non fosse stata presente anche la madre avrei pensato a uno dei soliti scherzi di Marco. Ma perché io? Potete permettervi di pagare i migliori scrittori d’Europa. Sia chiaro, lo faccio volentieri, ma non capisco. Marco restò in silenzio, la madre capì che stava succedendo di nuovo, toccò un braccio al figlio e gli disse: Marco, stavi dicendo a Giovanni, il tuo migliore amico venuto dall’Italia, che vorresti che scrivesse la storia della tua vita e lui ti ha chiesto

perché l’hai scelto... Ah, sì, riprese Marco: mi piacerebbe che fossi tu perché siamo amici e perché sei una persona buona, forse la migliore che conosca. E perché sei bravo. Leggo sempre i tuoi articoli, tu non vuoi apparire: tanti giornalisti pensano solo a fare acrobazie quando scrivono e non si comprende nulla. Con te è diverso, per te ciò che si racconta e più importante. Accettai: fui ospite di Marco per otto mesi, la madre mi impose di accettare un compenso estremamente generoso. Iniziammo dai primi ricordi, l’addio al padre morto quando era ancora bambino o semplicemente quella volta che aveva rifiutato di fare i compiti e la madre gli aveva proibito di mangiare il gelato per un mese, «la considerai una grave ingiustizia», rise; mi raccontò dell’unica ragazza di cui era stato davvero innamorato, l’unica che l’avesse respinto, «non si fidava di me e io non riuscii a farle capire che non era una delle tante». I vuoti, anche per cose successe pochi secondi prima, furono sempre più fastidiosi. Poi un giorno mi disse: ancora ricordo quando dopo il diploma noleggiammo la macchina e da Siviglia andammo insieme sulla costa della Spagna, di fronte al Marocco. Torniamoci, fammi un ultimo regalo. Ora siamo qui, seduti sulla sabbia in una spiaggia sterminata, soli perché è novembre. Tramonto. Non riesco più a respirare, un attacco di cuore, chiedo aiuto a Marco, lui sa come intervenire, insieme frequentammo quasi per scherzo un corso di pronto intervento. Mi guarda, non ricorda. Non ricorda come si fa. Sto per morire, piange, si piega disperato perché non sa cosa fare, non ricorda che numero chiamare per le emergenze. Poi, alza la mano. Come a scuola. Ricordo, ricordo, ricordo tutto, mi dice, tutto. Mi salva la vita. Dopo un’ora è vicino a me su un’ambulanza, sorride.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.