Move Magazine Terni #77

Page 1


sezione


76

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 77 di Move Magazine Anno IV n. 77 - NOVEMBRE 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

sommario novembre 2017 04 On Air

45 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

45 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

08 Dentro e Fuori

46 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

09 Agenda

47 On Stage

Gli appuntamenti di dicembre

I concerti del mese

41 Connessioni

48 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di dicembre

42 Dress

50 Foody

Moda

Mangiare e bere

44 Design Playground 54 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Lo spirito di LeBron

Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

a grande sfida dei nostri L tempi è quella tra il pensare negativo o positivo. Vede-

re soltanto problemi o unicamente soluzioni. Rassegnarsi allo status quo o cercare nuove strade. LeBron James, il campione di basket NBA, incarna l’esempio dello spirito positivo nel mondo di oggi. Sempre alla ricerca non del successo, ma della grandezza, che è un discorso diverso e molto più ampio. Consapevole dell’importanza di dare il meglio di sé sia sul campo sia fuori, di essere sempre al top e di restarci più

a lungo possibile, perché non c’è niente di più bello che giocare per il titolo; consapevole di essere talmente solido da esprimere ogni volta con profondità il proprio pensiero e di essere una fonte d’ispirazione per la comunità in cui vive. In un mondo di precarietà, tutto questo è importante. Quando ci “prende male”, ricordiamoci sempre di LeBron James e di tutto l’impegno che, in campo e fuori, mette ogni volta per vincere e raggiungere la grandezza, costruendo qualcosa che resterà nel tempo.

3


sezione

novembre

2017

news associazioni

PRO LOCO TERNI, HA ELETTO GLI ORGANI 2017-2021

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

turismo

ACQUASPARTA, PERCORSI ESPERIENZIALI A PALAZZO CESI

Palazzo Cesi di Acquasparta è uno degli otto attrattori culturali dell’Umbria selezionati dalla Regione e ospiterà il prossimo progetto turistico esperienziale finanziato, sempre dalla Regione dell’Umbria, con 1 milione di euro. Recentemente tornato al Comune, la gestione è stata affidata alla Siat. Emanato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse per realizzare il centro esperienziale permanente della Prima Accademia dei Lincei, con una componente multimediale per la fruizione dinamica degli spazi espositivi.

4 movemagazine.it

novità

Baby Pit Stop Importante novità dedicata alle neo-mamme: è stato inaugurato nella Biblioteca Comunale Luciano Lama di Amelia un Baby Pit Stop, vale a dire uno spazio allestito per l’allattamento al seno. È stato ricavato all’interno della sezione bambini e ragazzi, a piano terra, e realizzato in collaborazione con l’Unicef per promuovere l’importanza dell’allattamento materno. Info Biblioteca: 0744.982247 m montefranco

La Pro Loco Terni ha rinnovato i suoi organi per il 2017-2021. Bruno Minelli confermato presidente, nel consiglio direttivo eletti Anna Teresa Ciatti (vice presidente), Sirio Canavicci (vice e segretario), Ignazio Mammana (tesoriere) e i consiglieri Giorgio Passagrilli, Manente Corindo, Daniela Ghione, Maristella Marinelli, Ermanno Ubaldi, Franca Ciarini. Eletti anche i collegi dei revisori dei conti (Lamberto Rossini, Vittorio Luzi, Gianni Marcorelli) e probiviri (Vilma Lomoro, Roberto Ubaldi, Lorenzo Cristofanelli).

archeologia

Un ulivo per Soren Un ulivo di varietà Mission, coltivato in California, della collezione mondiale di Lugnano in Teverina è stato donato dal Comune a David Soren, l’archeologo scopritore del sito di Poggio Gramignano. La visita di Soren è stata anche l’occasione per impostare i progetti di recupero della chiesa di Sant’Andrea dove sorgerà il museo archeologico con i reperti dell’area nota per la necropoli dei bambini m

ANTICHI DOCUMENTI D’ARCHIVIO IN ESPOSIZIONE

Antiche pergamene e documenti dell’Archivio comunale di Montefranco saranno espostI in sala consiliare in un apposito vano con vetrate. L'operazione, in gergo definita scarto d’archivio, è stata eseguita in coordinamento con la Sovrintendenza ai beni archivistici e ha beneficiato del finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio. Alla catalogazione delle carte di maggior importanza dal punto di vista storico-documentale è corrisposta l’eliminazione di migliaia di documenti del tutto privi di valore.


news

narni

RESTAURATA LA FONTANA BARONALE DI MONTORO

La fontana baronale di Montoro è tornata al suo antico splendore e al suo posto originario, nella piazza centrale della frazione narnese. I lavori sono stati eseguiti dal restauratore Simone Deturres, iniziati nel 2013 e finanziati con i fondi del Puc regionale: hanno interessato il bacino rotondo in muratura di mattoni e bordo di pietra locale, la caratteristica "pietra d’oro” di Montoro, all’interno del quale è posta una grande tazza di pietra che culmina con il getto dal quale zampilla l’acqua.

bambini

Riapre la Ludoteca Dal 6 novembre, nei locali della Scuola Primaria Vittorio Veneto in via della Caserma 17 a Terni, riapre la Ludoteca La Freccia Azzurra. Quest'anno la ludoteca sarà aperta ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle 18.15 fino a maggio. Il servizio è rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni (iscritti fino all'ultimo anno della scuola primaria) ed è gratuito.La Freccia Azzurra

è un luogo di svago e socializzazione, attraverso momenti collettivi e laboratori creativi, giochi di movimento e piccole attività educative. Inoltre, ogni mercoledì e venerdì negli stessi orari sarà attivo il progetto C.R.E.M.S. per il sostegno nello studio e nello svolgimento dei compiti per bambini della scuola primaria. La Freccia Azzurra è un progetto del Comune di Terni e della Direzione Didattica Mazzini, in collaborazione con la Coop. Sociale E.Di.T. e l'Ass. ArciRagazzi Castelli in Aria. Info: 393.4048351 m

Un suggestivo scatto di @giorgia_salari dal bellissimo borgo di Labro! Continuate a seguirci taggando le vostre foto con #igersterni

5


le rubriche di move

novembre

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI ANDREA ARENA

Irlanda del Nord-Italia quando gli azzurri non andarono ai mondiali

La storia è una cosa che ritorna, e ci siamo. Magari sotto altre forme, più sottili, o moderne, ma cambia poco. Sessant'anni fa, per esempio, sembrava oggi. L'Italia si stava giocando la qualificazione al Mondiale (quello di Svezia, quello di Pelè) ed era messa nei casini. Doveva fare risultato a Belfast, contro l'Irlanda del Nord, per passare il girone. La prima volta, nel dicembre 1957, fu una partita finta: l'arbitro non arrivò - bloccato da un'inedita nebbia a Londra - e le due nazionali fecero un'amichevole. A gennaio, invece, fu battaglia. Con gli Azzurri di Alfredo Foni che si presentarono con la solita prosopopea (“Ma chi sono questi irlandesi ubriaconi e guerriglieri”), pieni di oriundi, e alla fine se la presero in quel posto: vince l'Irlanda del Nord 2-1, Italia fuori dal Mondiale di calcio per la prima volta. E in patria, asperrime polemiche su questi oriundi, mezzo italiani e mezzo no, privi dell'attaccamento alla maglia e vaccate varie. Da quel giorno, niente più oriundi in Nazionale, niente ius convocationis. Oggi come ieri, o quasi: l'Italia in Russia può ancora andarci, per lo ius soli invece si vedrà. 6 movemagazine.it

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

DI PAOLO FORTUGNO

Antonio Flinta Quartet la noche arrolladora

(2017)

massimo carlotto

M

arco Buratti, detto l’Alligatore, lo strampalato non-detective creato dalla straordinaria penna di Massimo Carlotto, è caduto nella tela tessuta dal suo nemico più pericoloso: Giorgio Pellegrini, un delinquente geniale e senza scrupoli. E pensare che Marco e i suoi soci, Beniamino Rossini e Max la Memoria, ce l’hanno avuto in pugno e l’hanno lasciato andare; ora Pellegrini è diventato un infiltrato per conto della polizia ed è più pericoloso che mai. L’Alligatore è costretto dagli eventi a muoversi su un terreno minato, obbligato a indagare sul brutale assassinio della moglie e dell’amante di Pellegrini sotto il ricatto di una terribile funzionaria del ministero degli Interni; cosciente che, qualunque cosa accada, il rischio è quello di trovarsi in galera o sottoterra. Già, perché la missione affidata a Pellegrini ufficialmente non esiste e non è previsto che ne rimangano testimoni. I tre compagni dovranno giocare una partita senza regole, tentando disperatamente di trovare una via d’uscita per non soccombere agli eventi, mentre l’Alligatore, come se non bastasse, si innamora di una puttana conosciuta al bar di un hotel... (E/O, pagg. 213, € 16) m

A

ntonio Flinta è un pianista, compositore e arrangiatore cileno da molto tempo stabilitosi in Italia dopo aver girato il mondo, trasferendosi prima in Spagna e poi perfezionando i suoi studi nel prestigioso Berklee College di Boston. Questa ricca e composita esperienza di vita confluisce nei molteplici riferimenti culturali che caratterizzano la sua produzione artistica. “Ho la necessità di scoprire cose e all’ultimo riesco a esprimere e a comunicare tutto ciò attraverso la musica”, ricorda Flinta a proposito del suo approccio. Una perfetta sintesi musicale, la sua, che risolve complessità tecnica e razionalità del pensiero, sul piano dell’emozione pura, generando una musica autentica di intensa forza emotiva. Ogni brano de La noche arrolladora è un racconto, la cui trama è costruita dal dialogo aperto tra i membri dell’affiatato quartetto che riescono a raggiungere un mirabile equilibrio tra feeling, sentimento e interplay. Echi di Bill Evans, McCoy Tyner, Keith Jarrett e Wayne Shorer si fondono in una cifra originale. Nel mare paludato del jazz contemporaneo che annaspa tra autoreferenzialità cerebrale e stereotipia accademica, questo progetto è un vero miracolo di bellezza che possiede il respiro della vita m



le rubriche di move

novembre

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Depresso, non triste!

C per coppetta mestruale

Metamorfosi del dolore

sintomi di una malattia

l ' oggetto misterioso

prima parte

L

a disperazione porta a compiere gesti estremi, soprattutto se c’è una depressione. Padre si uccide dopo aver dato fuoco alla propria casa, uccidendo anche i figli; un altro padre famoso vive in macchina perché schiacciato dai debiti e dal fallimento di una vita. La depressione è una malattia seria e invalidante. Non è svogliatezza o pigrizia, ma qualcosa che uccide milioni di persone nel mondo. L’OMS l’ha classificata come la seconda causa di morte dopo il tumore. La persona che ne è affetta vive in uno stato profondo di angoscia, rabbia e impotenza. Tutto si canalizza su queste emozioni e qualsiasi cosa perde il suo valore. La depressione, come qualsiasi malattia, ha diversi stadi di gravità e riconoscere in tempo i segnali è una consapevolezza importante. Infatti, iniziare a vivere le situazioni di disagio della vita con forte e prolungato senso di fallimento e tristezza (quando va oltre i sei mesi) deve essere un campanello di allarme. Avere spesso mal di testa, mal di pancia, mal di stomaco, inappetenza, fame compulsiva, insonnia o ipersonnia sono segnali di squilibrio fisico da non sottovalutare, così come pigrizia, timidezza o una lunga insoddisfazione m

8 movemagazine.it

H

a quasi un secolo di vita, la maggior parte delle donne non l’ha mai vista mentre quelle poche che l’hanno provata non possono più farne a meno: si tratta della coppetta mestruale. Il primo brevetto di questa alternativa ecologica agli assorbenti tradizionale risale agli anni '30 ma in Italia la si conosce molto poco e si fa fatica a convincere le signore sulle sue molteplici virtù, che vi illustrerò sinteticamente. Innanzitutto si evita di devastare l’ambiente. Provate un semplice calcolo: numero di assorbenti usati durante la mestruazione, moltiplicato per 12 mesi all’anno e il tutto per 38 anni, ovvero la vita media fertile di una donna. Il numero che vien fuori fa spavento. Risparmio economico, minori dolori e zero cattivi odori. Unico inconveniente, ma superabile facilmente, è come scegliere la misura giusta: potete rivolgervi a persone come me che, armate di santa pazienza, vi faranno le domande necessarie per portarvi alla giusta scelta. Le circostanze non mi permettono di spiegarvi molto altro, potrei parlare per ore dei sistemi di inserimento e dei trucchi di manutenzione che conosco: mai come in questo caso per informazioni vi invito a scrivermi m

H

o notato spesso facce inorridite di fronte alle sospensioni corporali. Vedere corpi “trafitti” con ganci legati a funi e sospesi nel vuoto può effettivamente suscitare sentimenti di disgusto in chi non conosce storia e intenzioni che si celano dietro questa procedura. A prima vista sembrano pratiche sado-masochiste o di persone sotto effetto di droghe. In realtà, le sospensioni sono frutto di una pratica rituale molto antica e diffusa in diverse parti del pianeta e sono state rielaborate negli ultimi decenni in chiave del tutto moderna. Questo processo di meticciamento tra apparenti dicotomie come antico e moderno o tribale e cittadino, ha sicuramente trasformato il rito in questione in qualcosa di diverso ma non del tutto. Le motivazioni e la funzione spirituale-sociale delle sospensioni rituali nei Teton (Sioux Lakota) differiscono in molti aspetti dalle attuali; ma, forse, complice la natura umana, con i suoi desideri di andare oltre la realtà materiale nella ricerca di una realtà più sottile, ha reso, per alcuni aspetti, questi due mondi molto più vicini di quello che si crede m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

novembre 2017

TULLIO SOLENGHI Narni 26 novembre

12

25

novembre ___ Gallese

18

novembre ___ Orvieto

AMBROGIO SPARAGNA Un concerto da non perdere nel paese del Viterbese in occasione del festival Il Suono dei Giorni

novembre ___ Terni

GIOELE DIX

L’attore in scena a Orvieto per la stagione del Mancinelli ne Il malato immaginario, il capolavoro di Molière

ALESSANDRO D’ALATRI

Il regista torna ospite al festival Popoli e Religioni per presentare al pubblico il suo film The Startup 9


001

EVENTI

!

giovedì

002

>

CONFERENZE

Terni Horror Fest

La realtà vibrazionale

Incontro con Tullio Dobner che premierà i vincitori del concorso letterario Terni Horror. d Cityplex Politeama, Terni O 16 w www.ternihorrorfest.it

Conferenza sul tema La realtà vibrazionale: dai rosoni di Collemaggio ai cerchi nel grano, relatore Michele Proclamato. d Hotel de Paris (Viale della Stazione 52), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.accademiaacos.it i 371.1386229

!

VARIE

Offelia Suite Prova aperta di opera musicale per pianoforte, voce e suoni in olofonia con Viola Graziosi (voce), Arturo Annecchino (pianoforte), Michele Fiori (elaborazioni sonore). Prenotazione obbligatoria. d Casale Arturo Annecchino (Vocabolo Grotteria 135), Lugnano in Teverina Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

TEATRO

Stabat Mater Stabat Mater. Trilogia sull'identità - Capitolo II. Ideazione, testo e regia di Livia Ferracchiati. Progetto della compagnia The Baby Walk. Tutti i giorni fino al 25 novembre. d Caos, Studio 1 (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 10 movemagazine.it

!

CINEMA

Gli zombi siamo noi Proiezione del film La notte dei morti viventi di George A. Romero (USA, 1968). Versione originale con sottotitoli in italiano. Presentazione a cura del critico Paolo Romanucci. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! NIGHT

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

! LIVE MUSIC Mordecai Il duo sperimentale di Portland per la prima volta in Europa. Elettronica e avant-pop. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Karalive Il karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746 novembre 2017

!

mercoledì

>

! DAY

novembre 2017

novembre 2017

agenda novembre 2017

!

venerdì

003

>

CELEBRAZIONI

150 anni della Campagna dell'Agro Romano del 1867 Visita alla cappella dei caduti garibaldini. d Cimitero, Terni O 15

!

CONFERENZE

Pietro Faustini Conferenza sul tema Pietro Faustini, il Garibaldi di Terni, relatore Sergio Bellezza. Canti risorgimentali con i cantori della Valnerina. d Archivio di Stato (Via Cavour 28), Terni O 16.30 w www.asterni.beniculturali.it i 0744.59016

!

CONVEGNI

Ricostruire dopo il sisma Ricostruire dopo il sisma: istruzioni


agenda novembre 2017

EVENTI

STRONCONE TUTTA DA GUSTARE Una giornata interamente dedicata ai sapori e alle tradizioni culinarie dell'Umbria con stand gastronomici e iniziative varie omenica 26 novembre torna D a Stroncone l'attesa manifestazione Pane e Olio che dalle

ore 15 alle 20 propone un itinerario di degustazioni e incontri nelle suggestive vie e piazzette del borgo. Organizzato dal Comune, questo evento è arricchito dalla collaborazione della Pro Loco, delle associazioni locali e del partenariato Sapori del Borgo

di cui fanno parte le principali aziende agricole del comprensorio. “Pane e Olio”, come ogni anno, propone ai visitatori numerosi stand enogastronomici presso i quali assaggiare o acquistare i prodotti degli agricoltori e degli allevatori locali con un riguardo particolare all'olio nuovo. Oltre agli stand, un incontro con un noto chef e il Mercato Gusta

Stroncone saranno la cornice ideale per l'esposizione di manufatti artigiani e tanti eventi di intrattenimento, musicali e culturali. Presso il parcheggio gratuito di San Francesco sarà attivo un servizio navetta per raggiungere il centro storico. Per il programma dettagliato, consultare il sito www.comune.stroncone.tr.it. (a cura di Francesca Michelini) m

11


agenda novembre giugno 2017 2017

! DAY

!

!

Gli zombi siamo noi

RECITAL

L'Italia s'è desta

CONFERENZE

Prima dello spettacolo Il libro di Giobbe. Il teatro degli archetipi, a cura di Lorenzo Mango. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

Recital di e con Stefano de Majo e Fabrizio Longaroni nell'ambito delle celebrazioni per il 150 anni della Campagna dell'Agro Romano del 1867. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17

!

! EVENTI

Giulio Briccialdi

Apericena della Piazzetta

Conferenza sul tema Giulio Briccialdi, il principe dei flautisti, relatore Gian Luca Petrucci, professore emerito del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. d bct, caffè letterario, Terni O 17 i archeodlfterni@libero.it i 333.2291240

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

12 movemagazine.it

sabato

004

>

CINEMA

Proiezione del film Wampyr di George A. Romero (USA, 1978). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

CONFERENZE

presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062 novembre 2017

per l'uso, seminario a cura di Confartigianato Imprese Umbria, ANAEPA-Confartigianato Edilizia con il patrocinio del Comune di Norcia. d Centro Polifunzionale Boeri, Norcia Pg O 16.30 w www.confartigianatoumbria.it i 0744.613311

! NIGHT

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello

!

INCONTRI

Ben-essere in gravidanza Ben-essere in gravidanza prima-durante-dopo... Alimentazione e allattamento. La salute vien mangiando, relatrici Valeria Di Loreto, Chiara Listanti, Federica Tarquini. d bct, caffè letterario, Terni O 11 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CINEMA

Gli zombi siamo noi Proiezione del film Monkey Shines. Esperimento nel terrore di George A. Romero (USA, 1988). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione


w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI

! EVENTI

Serata conclusiva del Festival Olistico. Concerto terapeutico di Mantra dell’Himalaya con la voce di Thea Crudi. Consigliata la prenotazione. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

! LIVE MUSIC Tributo a Fabrizio De André Serata acoustic live con Alessandro Acciaro. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

Rave Meditation feat. Thea Crudi

novembre 2017

agenda agenda agenda novembre gennaio luglio 2017

!

martedì

007

>

TEATRO

Il libro di Giobbe Spettacolo di Emanuele Aldovrandi e Pietro Babila con Leonardo Capuano e Alessandro Bay Rossi. Regia di Pietro Babila. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.caos.museum

! LIVE MUSIC The Suitcase Junket

novembre 2017

One-man-band old style dal Massachusetts. Rock, blues, roots. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

005

>

CINEMA

Gli zombi siamo noi Proiezione del film Dellamorte dellamore di Michele Soavi (Francia, 1994). d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062 13


agenda novembre giugno 2017 2017 i 340.4188488 - 0744.285946

! EVENTI

novembre 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 mercoledì

008

>

TEATRO

Il libro di Giobbe Spettacolo di Emanuele Aldovrandi e Pietro Babila con Leonardo Capuano e Alessandro Bay Rossi. Regia di Pietro Babila. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.caos.museum . 0744.285946

! EVENTI The Room

novembre 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 giovedì

009

>

d Vignanello Vt O dal pomeriggio w www.prolocovignanello.org

!

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

Sostieni bct Mercatino di libri e non solo a sostegno di bct. d Piazza della Repubblica, Terni O 10-18.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI

!

Taverna di San Martino

Un libro in rete

Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

Presentazione del progetto Un libro in rete - bct/Apav. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! LIVE MUSIC Mishima 60 + The Dealers Seconda festa dedicata agli anni ’60 con ospiti The Dealers direttamente dalla Spagna. Dalle ore 19.30 con l’aperitivo a tema Sixties e selezione di Ronks&Kappa. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI

Incontro con Antonio Fusco, autore del libro Le vite parallele. Coordina Anna Rita Manuali. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

Il karaoke per non professionisti d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 14 movemagazine.it

!

!

venerdì

010

>

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate.

MERCATINI

INCONTRI

EVENTI

Popoli e Religioni Al pomeriggio al Cenacolo San Marco inaugurazione mostra fotografica New Homelands. In serata al Cityplex proiezione Victoria e Abdul di Stephen Frears. d Terni O 17 e 21 w www.istess.it

!

Karalive

LIBRI

Parole al caffè

! NIGHT

GiroPasta

novembre 2017

!

506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI

Club Tropicana

!

! DAY

CONCERTI

Filarmonica Umbra Pre-concerto con la violoncellista Giulia Attili, musiche di Bach e Cassadò. A seguire Escualo!, concerto di Giampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon). Musiche di Piazzolla, Villoldo, Brouwer, Pujol. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e intero 12 €, ridotto 10 €, studenti fino a 25 anni 5 € w www.filarmonica-umbra.com

!

CINEMA

Mothers & sons Proiezione del film My son, my


agenda novembre 2017


agenda novembre settembre 2017 2017

son, what ever ye done di Werner Herzog (USA, Germania, 2009). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

! LIVE MUSIC Autumn Leaves

novembre 2017

Festa d’Autunno. Per la Festa di San Martino aperitivo speciale (8 euro), addobbi di stagione e la selezione musicale di Tiziano Ribiscini. Dalle ore 20. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

sabato

011

>

WORKSHOP

Il Canto Armonico Workshop di canto armonico tenuto da Andrea Simone. 3° incontro: Le vocali sul secondo formante: emissione bifonica delle successive 10 armoniche del suono. Arco16 movemagazine.it

! DAY

baleni sonori. d Accademia Rousseau (Piazza San Francesco 2), Terni O 11-14 i centrostudidecarlo@gmail.com

!

sion e aperitivo con prodotti tipici di Norcia e della Valnerina. d Palazzo Eustachi e Atelier Arte&Decò (Via Fratti 1), Terni O 18 i 349.2237324

EVENTI

Popoli e Religioni

!

FESTE

Al pomeriggio a Palazzo Gazzoli incontro con Franco Cardini sul tema L'Islam è una minaccia? Falso! e concerto della pianista Lucrezia Proietti. In serata al Cityplex proiezione Il cittadino di Jerzy Stuhr e incontro con il regista. A seguire omaggio a Gastone Moschin. d Terni O 16.30 e 21 w www.istess.it

Festa dell'Olio e del Vino Novello

!

Mothers & sons

CONCERTI

Il Suono dei Giorni Festival di musica popolare di tradizione contadina. Ritmi Briganti in So’ tarantelle, musiche tradizionali popolari tratte da ricerche etnomusicologiche. d Museo Marco Scacchi (Via Lorenzo Filippini), Gallese Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.comune.gallese.vt.it i museo@comune.gallese.vt.it

!

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Virtuosismo e splendore nella musica russa, concerto della pianista Maria Tretyakova. Musiche di Rachmaninov, Prokofiev, Moussorsgky, Stravinsky, Greig. d Palazzo Comunale, Sala Consiliare, Guardea Tr O 17.30 w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

!

! NIGHT

Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

CINEMA

Proiezione del film ...E ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsay (GB, USA, 2011). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

! LIVE MUSIC Tributo a Lucio Battisti Serata acoustic live. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

MOSTRE

Barbara Lunetti

! LIVE MUSIC

Vernissage della mostra di Barbara Lunetti a cura di Franco Profili. Con Aurora&RRR acoustic ver-

Il musicista statunitense dal vivo

Miles Cooper Seaton Trio feat. Tobjah


agenda novembre 2017


agenda novembre febbraio 2017 2017

MUSICA

LA MAGIA INFINITA DEL PIANOFORTE Anteprime, concerti e concorsi di scrittura per la ventunesima edizione della stagione concertistica dell'Araba Fenice iparte dal 12 novembre la R nuova stagione concertistica dell'Associazione Araba

Fenice con un programma che si snoda fino al prossimo aprile. Il pianoforte, imprescindibile protagonista dei 14 concerti in cartellone, accompagna l'intera e appassionata programmazione, frutto di grandi collaborazioni internazionali: a cominciare

18 movemagazine.it

dallo stesso appuntamento inaugurale di domenica 12 novembre presso l'Auditorium Gazzoli di Terni (il giorno precedente in anteprima a Guardea) con la pianista Maria Tretyakova (nella foto) nelle esecuzioni di Rachmaninov, Stravinsky, Mussorgsky, Prokofiev e Grieg. La formula del doppio appuntamento a Guardea e Terni viene

riproposta anche il 25 e 26 novembre con il Quartetto Aconcagua e il repertorio di Girotto, Piazzolla, Marcucci, De Caro, Bardi e Troilo. Questa edizione mette l'accento sulle opere di tre grandi compositori come Fryderyk Chopin, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, a cui è dedicata una trilogia di concerti monografici dal titolo I grandi compositori. Primo appuntamento, il 9 dicembre a Guardea e il 10 a Terni con il pianista Palmiro Simonini per proseguire domenica 11 febbraio con il Quartetto Marinetti e, due settimane dopo, con il pianista piemontese Roberto Issoglio. Fra gli interpreti ospiti della 21^ edizione spiccano Barbara Rizzi e Antonio Nimis, Arturo StĂ lteri e l'insolito duo composto dal pianista Edoardo Bruni e l’armonicista Santo Albertini. Tre, invece, i concorsi di scrittura a tema musicale riservati agli alunni delle scuole del territorio. Info e abbonamenti: 328.1659709 - 329.2126526 - 333.4616492 - www.assarabafenice.it. (a cura di Francesca Michelini) m



agenda novembre 2017

!

domenica

012

>

ESCURSIONI

Trekking in Umbria

!

I segreti di Cesi e della montagna ternana, escursione sui Monti Martani. Difficoltà E (Escursionista), dislivello 600 metri. d Terni O durata 6 ore circa e adulti 15 €, bambini e ragazzi fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

!

CONCERTI

FESTE

CINEMA

Stagione Araba Fenice

Mothers & sons

Virtuosismo e splendore nella musica russa, concerto della pianista Maria Tretyakova. Musiche di Rachmaninov, Prokofiev, Moussorsgky, Stravinsky, Greig. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

Proiezione del film Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese (USA, 1990). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

CONCERTI

Il Suono dei Giorni Festival di musica popolare di tradizione contadina. Ambrogio Sparagna Trio in Il viaggio di Giuseppantonio. d Museo Marco Scacchi (Via Lorenzo Filippini), Gallese Vt O 17.30 e ingresso gratuito w www.comune.gallese.vt.it

!

EVENTI

Popoli e Religioni Al pomeriggio proiezione Meta20 movemagazine.it

! EVENTI Taverna di San Martino Piatti tipici, castagne e vino novello presso il Palazzo di Massa. d Casteltodino di Montecastrilli Tr o dalle ore 19 w 328.9188062

novembre 2017

morfosi e incontro con il regista Chris Swann e spettacolo con David Riondino, Daniele Mencarelli e Gabriella Compagnone. In serata Omaggio a Norcia, proiezione film La notte non fa più paura di Marco Cassini, incontro con il regista e iniziative varie. d Cityplex Politeama, Terni O 16.30 e 21 w www.istess.it

!

! NIGHT

lunedì

013

>

CONVEGNI

Popoli e Religioni Tavola rotonda sul tema Metamorfosi di una città: il caso Terni. Interventi di storici, politici, educatori, giornalisti, imprenditori. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.istess.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione del corto Il timballo di Maurizio Forcella. Intervengono Armando Quaranta, Valentina Ghetti e Luca Filippi. d Cityplex Politeama, Terni O 21 w www.istess.it novembre 2017

novembre 2017

insieme a Tobjah dei C+C=Maxigross. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.42325

! DAY

!

martedì

014

>

EVENTI

Popoli e Religioni Al pomeriggio proiezione documentari e film in concorso. In serata L’era della Post-verità: tra fake news, luoghi comuni e isteria collettiva, incontro con Ermes Maiolica e Cristina Nadotti. A seguire proiezione del film Lui è tornato di David Wnendt. d Cityplex Politeama, Terni O 16 e 21 w www.istess.it

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254


agenda novembre 2017


!

mercoledì

015

>

CONFERENZE

Mathtube Il Novecento: non solo artisti e scrittori, per favore!, relatore Angelo Guerraggio. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

INCONTRI

Gli obiettivi del millennio Ambiente, Società, Economia: effetti odierni dello sviluppo e strategie per un futuro sostenibile, coordina Renato Scarso. d bct, sala videoconferenze, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CINEMA

Popoli e Religioni Al pomeriggio proiezione documentari e film in concorso. In serata focus India Beata la pace. La beatificazione di suor Rani Ma-

22 movemagazine.it

! DAY

ria Vattalil, incontro con Catherine McGilvray e Arnaldo Colasanti. Serata sui corridoi umanitari e proiezione documentario Portami via di Marta Cosentino, intervengono la regista e i protagonisti del film. d Cityplex Politeama, Terni O 16 e 21 w www.istess.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 novembre 2017

novembre 2017

agenda novembre 2017

!

giovedì

016

>

CINEMA

Popoli e Religioni Al pomeriggio proiezione documentari e film in concorso. In serata Michael Jackson, la metamorfosi del genio perduto, videoclip Bad di Martin Scorsese, proiezione corti e incontro sull'anoressia. d Cityplex Politeama, Terni

! NIGHT

O 16 e 21 w www.istess.it

!

INCONTRI

Conflitti in corso Conflitti in corso. Uno sguardo alla geopolitica. Il diritto di non essere schiavo. Intervengono Antonio Stango, David Guiducci, Marco Piantoni, Yacoub Diarra. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

INCONTRI

Associazione Pericle Storia di un dilemma: il perdono nella filosofia del '900 con Andrea Tortoreto, docente di filosofia teoretica Università di Perugia. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it i 338.9280051

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr


agenda agenda agenda agenda novembre gennaio ottobre luglio 2017 i 334.1976254

O 17 i archeodlfterni@libero.it i 333.2291240

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC This Frontier Needs Heroes Progetto solista del cantautore folk-country di Brooklyn Brad Lauretti. In formazione duo. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

INCONTRI

Ben-essere in gravidanza Incontro sul tema Ben-essere in gravidanza prima-durante-dopo. Il pavimento pelvico. Il suo ruolo nel parto e oltre. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola

! EVENTI Karalive

novembre 2017

Il karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

!

venerdì

017

>

CINEMA

Popoli e Religioni Al pomeriggio proiezione documentari e film in concorso. In serata Da Barthes a Bart: Il Vangelo secondo i Simpson, incontro con Brunetto Salvarani e proiezioni varie. d Cityplex Politeama, Terni O 16 e 21 w www.istess.it

!

CONFERENZE

Incontri di archeologia Conferenza sul tema Carsulae 1951-1972. Gli scavi di Umberto Ciotti, relatori Massimiliano Gasperini e Luca Donnini, archeologi. d bct, caffè letterario, Terni 23


agenda novembre 2017

alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! EVENTI (Mostra) Arte(z)Za presenta Negro

novembre 2017

Secondo appuntamento con la rassegna di arte. Ospite è Negro, ovvero Andrea De Angelis. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

sabato

018

>

INCONTRI

Facebook e fake news Facebook, politica e fake news: tutto diverso o tutto come prima?, incontro con Diego Ceccobelli e Ermes Maiolica. d bct, caffè letterario, Terni O 11 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

24 movemagazine.it

! DAY

!

CINEMA

My Italy Aperitivo a buffet di benvenuto e proiezione del film My Italy. A seguire dibattito col regista Bruno Colella. d Cinema Mario Monicelli (Via Vittorio Emanuele 22), Narni Tr O 12 (aperitivo) e 13 (proiezione) e7€ w www.cinemanarni.com i 347.1921547

!

CONCERTI

L'amor sacro, l'amor profano Rassegna corale con il Coro Polifonico Ascam, Coro Santo Spirito, Coro San Benedetto Città di Norcia e Myrtus Ensemble. Laboratori di musica corale per ragazzi e aperitivo finale nel chiostro. d Casa della Cultura Matteo d'Acquasparta, Acquasparta Tr O 16.30 w www.ascam.it . 328.2419700

!

MOSTRE

Popoli e Religioni Inaugurazione mostra Bolle di carta, come conchiglia fragile di Maria Teresa De Nittis.

! NIGHT

d Galleria Mentana (Corso Vecchio 134), Terni O 16.30 w www.istess.it

!

EVENTI

Popoli e Religioni Al pomeriggio Focus Francescano su Massimiliano Kolbe con incontro con gli organizzatori del festival di Niepokalanòw in Polonia. In serata proiezione film The Startup e incontro con il regista Alessandro D'Alatri e con Andrea Arcangeli, Matteo Achilli e Francesco Arlanch. Consegna premio alle startup innovative. d Cityplex Politeama, Terni O 17 e 21 w www.istess.it

!

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org


!

TEATRO

Orvieto per Anna Serata dedicata ad Anna Marchesini con artisti, musica, ospiti, proiezione di immagini. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

! LIVE MUSIC In The Groove Quartet Massimo Colabella (chitarra), Alessandro Bossi (basso), Fabio D’Isanto (batteria), Tiziano Tetro (batteria). d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr

novembre 2017

agenda agenda agenda agenda novembre gennaio ottobre luglio 2017

!

lunedì

020

>

INCONTRI

Popoli e Religioni Festa dei Popoli, incontri artistici, poetici, musicali tra le diverse comunità religiose della città. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.istess.it i bctattivita@comune.terni.it

! LIVE MUSIC Musica dal vivo

novembre 2017

Come ogni sabato sera, un live acustico con le migliori band locali d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

domenica

019

>

EVENTI

Popoli e Religioni Al pomeriggio Focus India con concerto, danze e proiezioni. In serata degustazione prodotti tipici indiani e film muto con orchestra dal vivo Le tre età di Buster Keaton. Musica composta e diretta da Rafal Rozmus. In collaborazione con MirabilEco. d Cityplex Politeama, Terni O 17 e 21 w www.istess.it

!

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, 25


sezione novembre 2017 agenda CONFERENZE

Prima dello spettacolo Stabat Mater. Teatro e racconto dell'identità, a cura di Lorenzo Mango. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

TEATRO

Stabat Mater Stabat Mater. Trilogia sull'identità - Capitolo II. Ideazione, testo e regia di Livia Ferracchiati. Progetto

della compagnia The Baby Walk. Tutti i giorni fino al 25 novembre. d Caos, Studio 1 (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.caos.museum i 340.4188488 - 0744.285946

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione film Il palazzo del viceré di Gurinder Chadha. d Cityplex Politeama, Terni O 22.30 w www.istess.it

! NIGHT

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

martedì

021

>

novembre 2017

!

! DAY

VARIE

Suoni e Vibrazioni Momenti di ascolto e di prova con campane tibetane, gong e altro. d Monastero di San Simeone (voc. Cisterna), Stroncone Tr O 20.30 e ingresso gratuito i 0744.607634 i s.simeone@iricostruttori.com

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Club Tropicana

novembre 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

mercoledì

022

>

CONFERENZE

Mathtube Gli occhi della mente, relatore Andrea Capozucca. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it 26 movemagazine.it


agenda novembre 2017

!

CONFERENZE

FESTE

Incontri di cultura locale La modernizzazione incompiuta. Ceti dirigenti, istituzioni e politica in Umbria (1860-1940), relatori Matteo Aiani e Angelo Bitti. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI The Room

novembre 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

giovedì

023

>

LIBRI

Incontro con l'autore Incontro con Luca Martini, autore del libro Altre stelle. Un viaggio nei centri antiviolenza. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

INCONTRI

Associazione Pericle Alle origini della poesia del '900: Giuseppe Ungaretti con Fausto Dominici, vice preside Liceo Classico Tacito di Terni. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it

L'AUTUNNO NEL PIATTO Due lunghi fine settimana di novembre con l'attesa Festa di San Martino a Casteltodino di Montecastrilli orna anche quest'anno T l'appuntamento con i sapori autunnali e le tradizioni

culinarie locali. Il Palazzo di Massa di Casteltodino, frazione di Montecastrilli, dal 2 al 5 e dal 9 al 12 novembre, ospita la rinomata Taverna di San Martino accompagnata dal ricco programma dell'omonima festa che è composto di numerosi eventi collaterali per trascorrere le serate in allegria. Nelle otto serate della festa, realizzata dalla Parrocchia di San Bartolomeo e patrocinata dal Comune di Montecastrilli e dalla Pro Loco di Casteltodino, spiccano mostre di pittura e attività culturali, tornei

di carte e di ping pong, una rappresentazione teatrale e il concerto conclusivo a cura della banda musicale cittadina. Ogni sera, a partire dalle ore 19, la Taverna di San Martino serve agli avventori i migliori piatti della cucina tipica, come torta al testo e strozzapreti, preparati con i prodotti del bosco e di stagione: funghi, olive, cicoria, carni di cinghiale, castagne e vino novello. I tavoli presenti nella struttura sono tutti al coperto e in locali riscaldati. Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il seguente numero: 328.9188062. (a cura di Francesca Michelini) m 27


agenda novembre 2017

November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC Magico Tree Progetto solista del chitarrista e compositore ternano Marco Biagetti. Per l’occasione in formazione trio acustico con Massimo Zera e Francesca Stefanini. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Karalive

novembre 2017

Il karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

!

venerdì

024

>

esia nel mondo: Seamus Henay, poeta nordirlandese Premio Nobel 1995, presenta Andrea Ciribuco (The National University of Ireland, Galway). Coreografie del gruppo Aradia Danza di Rieti. Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 16.30 w gutenberg98@fastwebnet.it

!

LIBRI

Incontro con gli autori Incontro con Alberto Antonini, autore di Una vita quasi normale e Marcello Catanelli, autore di Perugia ormai troppo lontana. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Pre-concerto con la chitarrista Elena Portarena, musiche di Coste, Castelnuovo-Tedesco, Rodrigo. A seguire concerto dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Itoh Sho. Al flauto Andrea Oliva. Musiche di Reinecke. Mendelssohn-Bartholdy. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e intero 12 €, ridotto 10 €, studenti fino a 25 anni 5 € w www.filarmonica-umbra.com

! EVENTI AperiPesce della Piazzetta Un ricco buffet di pesce e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

INCONTRI

Seamus Heanay

! EVENTI

Festa del tesseramento dell'associazione Gutenberg dal titolo Po-

Una settimana di Festa Bavarese

28 movemagazine.it

November Fest

! NIGHT

con prodotti tipici e birra a volontà d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Mishima 70 Festa vintage. Serata 100% vinile con la selezione di Tiziano Ribiscini. Aperitivo a tema (8 euro). Dalle ore 20. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2017

! EVENTI

! DAY

!

sabato

025

>

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi L'anello della rupe di Orvieto, itinerario alla scoperta della città etrusca e medioevale. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. d Orvieto Tr O 10 e 15 € + ingresso Duomo, bambini gratuito w www.percorsietruschi.it i 327.4570748 - 320.3149587

!

WORKSHOP

Il Canto Armonico Workshop di canto armonico tenuto da Andrea Simone. 4° incontro: La voce come strumento di rivelazione della morfologia del suono e della metamorfosi timbrica. d Accademia Rousseau (Piazza San Francesco 2), Terni O 11-14 i centrostudidecarlo@gmail.com

!

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Acquerello sudamericano, concerto del Quartetto Aconcagua composto da Massimo Signorini (fisarmonica), Alesso Cercignani (violino), Marco Vanni (sax sopra-


agenda novembre 2017


agenda novembre 2017

!

CONCERTI

L'altra metà del cuore Concerto dell'Orchestra da Camera di Gubbio. Musiche di J. S. Bach e A. Vivaldi. d bct, chiostrina, Terni O 17.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CONCERTI

Hotel Supramonte Omaggio a Fabrizio De André con gli Hotel Supramonte. d Caos, Teatro Secci

(Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.ticketitalia.com i 335.474640

!

TEATRO

Gioele Dix Gioele Dix in Il malato immaginario di Molière. Traduzione di Cesare Garboli, regia Andrée Ruth Shammah. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

! LIVE MUSIC Musica dal vivo Come ogni sabato sera, un live acustico con le migliori band locali d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

! NIGHT

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! LIVE MUSIC Bengala Eredi del collettivo toscano Sonalastrana, spaziano tra afrobeat, funk e jazz contemporaneo con ben 7 elementi sul palco. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.42325 novembre 2017

no), Diego Terreni (pianoforte). Musiche di Piazzolla, Marcucci, De Caro, Bardi, Salgan, Girotto. d Palazzo Comunale, Sala Consiliare, Guardea Tr O 17.30 w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

! DAY

!

domenica

026

>

CONCERTI

Filarmonica Umbra Fiabe in...cantate, concerto interattivo per bambini da 3 a 7 anni a cura del gruppo spettacolo Piccoli In...canti. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 12 e 5 € (gratuito soci Filarmonica) w www.filarmonica-umbra.com

!

EVENTI

Pane e Olio Stand gastronomici, degustazione itinerante di prodotti tipici e olio nuovo nel centro storico, incontro con lo chef, mercato Gusta Stroncone e iniziative varie. d Stroncone Tr O 15-20 i 0744.6098205

!

TEATRO

Tullio Solenghi Decameron. Un racconto italiano in tempo di peste di Sergio Maifredi con Tullio Solenghi. d Teatro Comunale Manini 30 movemagazine.it


agenda agenda agenda agenda novembre gennaio ottobre luglio 2017

Stagione Araba Fenice Acquerello sudamericano, concerto del Quartetto Aconcagua composto da Massimo Signorini (fisarmonica), Alesso Cercignani (violino), Marco Vanni (sax soprano), Diego Terreni (pianoforte). Musiche di Piazzolla, Marcucci, De Caro, Bardi, Salgan, Girotto. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

! EVENTI November Fest Una settimana di Festa Bavarese con prodotti tipici e birra a volontà. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! LIVE MUSIC Sticky Bone Concerto e serata swing in colla-

martedì

028

>

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

mercoledì

029

>

CONFERENZE

Ricerche Umbre Ricerche Umbre, rivista dell’Istituto per le ricerche storiche sull’Umbria meridionale 4-5/2014-2015. Gli atti della giornata di studio Orvieto e la Grande Guerra, 'Orvieto, 13 marzo 2015', a cura di Marilena Rossi Caponeri. d Archivio di Stato (Via Cavour 28),

Terni O 16.30 w www.asterni.beniculturali.it i 0744.59016

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 novembre 2017

CONCERTI

novembre 2017

!

borazione con la scuola di ballo Swing Cats. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

novembre 2017

(Via Garibaldi), Narni Tr O 17 e intero 21/17 €, ridotto 18/17 €, loggione 10 € i 0744.726362

!

giovedì

030

>

MOSTRE

Immagini e luci tra illusioni e realtà Inaugurazione della mostra curata dall'associazione Tempus Vitae e da Il Punto Centro Ternano di Cultura. d Museo Diocesano e Capitolare (Via XI Febbraio 4), Terni O 17 i 340.5663725

!

CONFERENZE

Mathtube Vero, dimostrabile, indecidibile:

31


sezione novembre 2017 agenda

matematica e romanzo poliziesco, relatore Gian Italo Bischi. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

INCONTRI

Associazione Pericle Dalla polis alla contemporaneità con il professor Duccio Penna, docente del Liceo Scientifico Donatelli di Terni. d Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 21 w www.associazionepericle.it i 338.9280051

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888697

! LIVE MUSIC Selfishadows Il kraut pop d’atmosfera contaminato da new wave e glitch del reggino Daniele Giustra. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Karalive Il karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746 32 movemagazine.it

! DAY

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE drink e motion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO

! NIGHT

LE MOSTRE DI NOVEMBRE terni

New Homelands – The Indian dispora in the European Union. Mostra fotografica di Kounteya Sinha, Paroma Mukherjee e Shome Basu, a cura di Alka Pande. cenacolo san marco

(via

del leone 12) 10 al 20 novembre www.istess.it dal

terni

Dissolvenze incrociate, mostra collettiva di pittura a cura di Giuseppe Salerno. Orari: mar-dom 16-19, sab 10-13 / 16-19. palazzo di primavera

(via

giordano bruno

26 novembre 3391700429

3)

fino al

terni

Barbara Lunetti. Mostra a a cura di Franco Profili. palazzo eustachi

atelier arte & deco '

(via

antonio fratti

1)

dall'11 novembre all'1 dicembre

Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

349.2237324 terni

Immagini e luci tra illusioni e realtà. Mostra a cura di Tempus Vitae e Il Punto Centro Ternano di Cultura. Orario: feriali 16-19.30, festivi 10-13 / 16-19.30. museo diocesano e capitolare

(via xi febbraio 4) dal 30 novembre al 10 dicembre www.tempusvitae.org terni

Risorgimento a Terni. Uomini e idee sulla strada per Roma. Il contributo dei fratelli Fratini. archivio di stato

(via cavour 28) fino al 15 dicembre 0744.59016


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

L’era del “post” turismo Come promuovere un territorio attraverso la potenza di Instagram onatella Pierguidi, local maD nager di Igers Viterbo con Claudia Baleani e Mauro Rotelli,

una delle comunità di Instagramers più attive nella rete, all’interno della community riveste un ruolo ben preciso, quello di organizzare le varie attività che vengono poi realizzate nel corso dell’anno, dagli Instameet agli instawalk fino ai contest. Si tratta di iniziative che coinvolgono, ogni volta, un gran numero di appassionati, pronti a catturare con i loro scatti le meraviglie dei paesaggi che caratterizzano i diversi territori. La provincia di Viterbo è uno di questi e quanto viene

periodicamente organizzato può fungere da esempio per le altre città e province: lo scorso 15 ottobre una delle sue perle, Bolsena, è stata protagonista delle Giornate Fai d’Autunno, in collaborazione con Igers Viterbo. “La collaborazione tra Igers e Fai - spiegano i responsabili - nasce dall’intento comune di promozione territoriale, rivolta in particolare a far conoscere quei luoghi che solitamente sono chiusi al pubblico ma che, per cultura e tradizione, costituiscono un tassello importantissimo del patrimonio. A Bolsena abbiamo potuto godere della magnificenza di Palazzo del Drago,

dove una guida ha illustrato a tutti i presenti le caratteristiche e le origini della straordinaria struttura”. La visita, con relativa “incursione fotografica” è proseguita poi alla Rocca Monaldeschi e all’Acquario. Degna conclusione di una giornata così intensa, anche dal punto di vista emozionale, l’ottimo pranzo a base di pesce in una trattoria locale. Dal punto di vista della promozione del territorio Instagram è uno strumento efficacissimo, in grado di veicolare, in maniera istantanea e moltiplicata, la vocazione turistica di un territorio. “Succede frequentemente - aggiungono i local manager che, ogni volta che la community si reca in un determinato posto, riceviamo messaggi in direct in cui altri utenti di Instagram ci chiedono informazioni su come organizzare una visita oppure, attraverso la nuova formula della #socialdinner, chiedono informazioni sul locale in cui ci troviamo o chiamano direttamente il ristoratore o il B&B perché gli utenti rimangono affascinati dalle nostre stories e foto. È innegabile, insomma, che l’ultima frontiera della pubblicità passa necessariamente da uno scatto postato sui social". m

i

sul web

www.medioera.it 33


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Winter... is coming! Scopri abiti, accessori e regole di stile per la stagione invernale inalmente possiamo mandaF re in soffitta sandali&canotte, abbandonare il mood schizofrenico

che la pazza stagione autunnale ci ha appena regalato e individuare i trend quelli belli, da portare a casa o da rispolverare dagli scatoli degli anni passati! Principe di Galles, pied de poule, tweed, spigato, gessato, houndstooth: i tessuti e le forme più tradizionali del guardaroba maschile, in questa stagione tornano anche nell’armadio di Lei! Nel 1966 il Divino St. Laurent lancia lo smoking da donna; nella seconda metà del 1970, Re Giorgio

34 movemagazine.it

decostruisce in chiave femminile, la giacca da uomo e gli altri capisaldi maschili. Da allora blazer, pantalone e cappotto, sono entrati nel vestire comune di tutte noi Signorine. L’acquisto da fare è dunque il tailleur più classico, quello giacca+pantalone: preferite tagli minimal, scegliete tra pantaloni maschili con pinces, a vita altissima, a sigaretta, oppure morbidi ed eleganti o a coulotte. Riguardo la giacca, optate per un taglio classico ed equilibrato, ma leggermente più lungo sui fianchi; oppure destrutturato e molto ampio, quasi una

cappa; o ancora un doppiopetto con spalle ampie stile Prima Repubblica. A proposito, tornano in primo piano le famigerate spalline, per un look pointy shoulders, direttamente dai gloriosi anni '80! In alternativa abbiniamo il blazer aduna pencil skirt in lana. Carina l’idea di annodare sulla giacca una cintura a contrasto di colore: aggiunge un tocco più rilassato, perfetto nei weekend! I cappotti sono maschili, maxi e avvolgenti! Altra tendenza, il country side: check all over! Come non cadere innamorate di camicie e gonne a quadri? Da abbinare come fossimo nelle Highlands, a cappelli a falda larga, baseball cap da redneck, poncho preziosi e cinture, monili tintinnanti e stivali. Macro tartan in tessuti caldi, morbidi e consistenti. Ah! Non scordiamo il ritorno dei pantaloni di velluto a coste, sempre in pieno stile british.


moda

Tessuti e forme maschili pronti a fare ritorno nell'armadio di Lei!

Alcune tendenze del prossimo inverno.

Di grande appeal, il cappotto/trench in pelle nera (sintetica of course), come una novella Trinity in Matrix! È dark, futuristico e sensuale. Molto cool, ma non facilissimo. Casomai scegliete comunque un capo importante in pelle o nappa, ma più portabile: tipo una longuette ampia. Interessante l’accostamento col burgundy, sofisticato col nude e l’oro. Divertente, bon-ton ed eterno, rientra in pista il pois: bianco, blu, nero e rosso, Micro. Ma preferibilmente maxi. Iperfemminile. Su fondo nero o bianco. Ma non solo: cipria, cioccolato, senape, golden olive... Osate con long dress, gonne asimmetriche o bluse full ruffles! Effetto morbidezza assicurato, le pellicce effetto peluche scalderanno le nostre giornate invernali, anche le più rigide: gilet pelosi con cappuccio dotato di orecchie, borse con muso e baffi, boots simili al Cugino

It; pelliccette ciancicate&rassicuranti, come il l’orsetto d’infanzia, pelose&colorate come un Muppet! Tra gli acessori non potrà mancare il basco: l’iconico copricapo francese, ci accompagnerà almeno fino a marzo, abbiatelo! Da possedere: assolutamente un nastro in raso da mettere tra i capelli o al collo. E una fascia da calcare sulla fronte, per un’allure anni ’40; in velluto o con presiose applicazioni: perfetto con una dose generosa di kajal sugli occhi. Tra le calzature: immancabili gli ankle boots, le slipper con staffa oro Gucci inspired, i mocassini penny loafer o le decolletées tacco 10: tutti perfetti anche con il tailleur. Infine lo stivaletto stringato con tacco modello Mary Poppins, gli anfibi e lo stivale anni '70 con tacco a cono o largo. Le borse sono maxi e lo zaino continua a vivere un vero momento di gloria m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

The Big Lebowski Art Collection

Il libro di Edizioni del Frisco dedicato alla pellicola cinematografica e il tappeto di Dr ugo S dava decisamente un tono all'ambiente, il libro The Big

Lebowski Art Collection non potrà mancare tra gli scaffali di cinefili e appassionati di una delle pellicole più esilaranti della storia del cinema, Il Grande Lebowski. Nonostante l'insuccesso nelle sale cinematografiche al momento dell'uscita questo film è diventato infatti successivamente un cult in tutto il mondo ed ha ispirato numerosi artisti con opere ad esso dedicate. Anche se sono molte le illustrazioni e le opere di artisti ispirate a questa pellicola, non esisteva, fino ad oggi, un volume che le raccogliesse. È stata questa la sfida di Francesco Ciaponi, editorial design, artista e titolare di Edizioni del Frisco, casa

36 movemagazine.it

editrice indipendente che produce prodotti editoriali e promuove le arti grafiche in Italia e all’estero. The Big Lebowski Art Collection è infatti un progetto di raccolta delle illustrazioni ispirate al film e ha visto coinvolti ben 68 artisti da tutto il mondo (USA, Italia, Brasile, Canada, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Inghilterra, Algeria, Australia, Grecia, Olanda, Islanda, Libano, Nuova Zelanda, Polonia, Russia, Sud Africa e Turchia). La pubblicazione, arrivata a 152 pagine totali, rappresenta perfettamente l'incredibile attaccamento che questo film ha saputo generare in tutto il mondo. "La maggior parte dei contributi sono illustrazioni e opere grafiche dedicate ai protagonisti o alle scene del film, ma

non mancano le creazioni più fantasiose, come il flipper interamente ispirato alla pellicola. "(Francesco Ciaponi, Edizioni del Frisco) In vendita sullo shop della casa editrice dal 29 settembre, il libro è stato poi presentato ufficialmente a Prato il 9 settembre, mentre sabato 14 ottobre è stato ospite al Torino Graphic Days, e il tour di promozione continuerà per i prossimi mesi toccando tappe come Bruxelles (26 ottobre) m

i sul web

www.designplayground.it www.edizionidelfrisco.com


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

I FUNGHI DI SIVIGLIA Il Metropol Parasol, installazione di Jürgen Mauer, sta catalizzando le attenzioni di turisti e fotografi

I ponti di Madison County

T

La più grande struttura al mondo interamente in legno.

al punto di vista architetD tonico, Siviglia è una delle città europee più affascinanti

grazie al suo mix di antico e moderno, ma anche per l’originalità di alcune recenti opere. Se già avete avuto la fortuna di visitare meraviglie come l’Alcazar, la Giralda, Plaza de España o la Torre dell’oro, potrete concentrarvi sulla parte più giovane della città andalusa, che offre opere di progettisti come Zaha Hadid (la biblioteca universitaria), Santiago Calatrava (il ponte di Alamillo) e Cesar Pelli (la torre Cajasol). Ma, più di tutte, è un’installazione urbana che sta attirando l’attenzione di turisti e fotografi: si tratta dei cosiddetti setas, ovvero sei “funghi” con un movimentato cappello condiviso

che formano un enorme parasole. Progettata dall’architetto tedesco Jürgen Mauer, tale installazione dal 2011 ombreggia, con il suo intreccio di lamelle lignee, i turisti e gli avventori di Plaza de la Encarnación. Lungo 150 metri, largo 80 e alto 26, il Metropol Parasol (questo il nome ufficiale) è anche la più grande struttura al mondo realizzata interamente in legno, seguendo i principi della bioarchitettura. Passeggiando sul tetto, grazie a una sinuosa passerella, è peraltro possibile godere di un’incantevole vista della città iberica. m

i su twitter

@simonevaltieri

ratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller, il sentimentale I ponti di Madison County (1995) pone queste particolari strutture dell’Iowa come sfondo alla storia d’amore clandestina tra il fotografo Robert Kincaid, interpretato da Clint Eastwood che è anche il regista, e la casalinga Francesca Johnson, il cui ruolo è affidato a Meryl Streep. I caratteristici ponti coperti in legno si trovano in una zona rurale nel sud dell’Iowa vicino alla cittadina di Winterset, nella contea di Madison, patria di John Wayne, e il più famoso è il Roseman Covered Bridge. In tutto i ponti sono sei, in origine erano diciannove, e la loro copertura serviva per proteggere dalle intemperie durante gli spostamenti da un villaggio all’altro. Oltre al Roseman, gli altri sono Cedar, Cutler-Donahoe, Hogback, Holliwell e Imes e la loro lunghezza va dai 23 metri del Cedar ai 37 dell’Holliwell, tutti costruiti tra 1870 e 1884. Per un visitatore non sono semplici da trovare: quasi tutti sono sparsi per la campagna e raggiungibili solo da strade sterrate, ma ci sono segnalazioni e persino un museo a Winterset, tanto per ricordarsi che da queste parti sono maestri nel marketing turistico m 37


rubrica musica

i contatti

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

facebook.com/gilloandtheteggaefistols

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

Sativa Roots Ensemble Ritorno alle radici del reggae con la band capitanata da Gillo. Un album già all’attivo

Già un disco pubblicato, Hempiness: ce ne parli?​ È uscito il 21 giugno 2017 ed è interamente prodotto dal Sativa Roots Ensemble, registrato e mixato ai Busthard Studios di Terni da Giorgio Speranza e Saverio Paiella. Sei tracce di roots rock reggae schietto, un ep che guarda con rispetto al reggae anni ‘70 in cui era normale anche sentire chitarre urlare e mischiarsi a dub e psichedelia. Sativa Roots Ensemble

Ci siamo concentrati sul roots anni ‘70 per assimilarne la “grammatica”.

​Gillo Marzio Giack Gillo Pino Zak

voce e ukulele basso e cori batteria voce e ukulele tastiere e cori batteria e cori

38 movemagazine.it

Ciao Gillo, ti ritroviamo accompagnato da questa band. Come nasce il progetto? Suonare con la band è sempre una grossa dose di adrenalina e ti permette di amplificarne l’effetto unendo le energie di tutti i componenti. Il progetto nasce per caso in una tipica scampagnata primaverile tra bonghi, chitarre e ukulele, dove ci siamo subito trovati ed è stata logica conseguenza proseguire. Proponete un reggae back to the roots. Cosa vi ha portato a questa? È alle radici del reggae che si dovrebbe guardare per gettare fondamenta durature: non a caso ci siamo concentrati sul roots anni ‘70 cercando di assimilarne la “grammatica” e studiando i contemporanei di Bob Marley che hanno contribuito a diffondere globalmente questa musica.

​ ome nascono i vostri pezzi?​​ C Durante le prove, mentre prendevamo confidenza con i mostri sacri del roots giamaicano e non solo, abbiamo subito iniziato a scrivere canzoni tutti insieme, ognuno cercando di dare la propria impronta, senza pregiudizi verso altre sonorità. ​ n sogno nel cassetto?​ U È un nostro obiettivo a breve termine: suonare live nei festival reggae e produrre sempre musica che ci piaccia e ci rappresenti. Tre canzoni chiave?​ Satta Massagana dei The Abyssinians, Ring of Fire di Johnny Cash e Better Run del Sativa Roots Ensemble. Progetti per il futuro? Stiamo già lavorando apezzi nuovi, impegnati nella ricerca di un sound che ci renda riconoscibili m


i concerti di novembre

GIOVEDÌ 2 FINK

D Quirinetta, ROMA MICHAEL LANE

D Na Cosetta, ROMA HIT-KUNL

D Sparwasser, ROMA VENERDÌ 3 FABRI FIBRA

A CURA DI STEFANO CARDONI

D Atlantico Live, ROMA GIORGIO POI

D Monk Club, ROMA EGLE SOMMACAL

HOOVERPHONIC

D Crossroad, ROMA

D 30 Formiche, ROMA

SABATO 11

A PLACE TO BURY STRANGERS

RITMI BRIGANTI

D Traffic, ROMA SABATO 4 MASTER

D Traffic, ROMA MIDNIGHT SCAVENGERS

D Na Cosetta, ROMA DOMENICA 5 GRAMATIK

D Orion, CIAMPINO RM LUNEDÌ 6 CARLA DAL FORNO

D Largo Venue, ROMA ALEXANDER BALANESCU

D Teatro Vittoria, ROMA MERCOLEDÌ 8

RIKI RICCARDO MARCUZZO

D Atlantico, ROMA GIOVEDÌ 23

D Quirinetta, ROMA MICHELE BRAVI + THOMAS

D Atlantico Live, ROMA EDOARDO BENNATO

D Auditorium Conciliazione, ROMA CLAVER GOLD

D CSOA La Strada, ROMA FOLKSTONE

D Orion, CIAMPINO RM DOMENICA 12 AMBROGIO SPARAGNA TRIO

ULVER

D Quirinetta, ROMA RAMICCIA

D Il Casaletto, GROTTE S. STEFANO VT VENERDÌ 24 VALLANZASKA

D L.O.A. Acrobax, ROMA NESLI

D Orion, CIAMPINO RM THE HORRORIST

D Museo Marco Scacchi, GALLESE VT

D Traffic, ROMA

HARDCORE SUPERSTAR

SABATO 25

D Orion, CIAMPINO RM JAMES BLUNT

D Trattoria Vittoria, ROMA

LUNEDÌ 13

NICK CAVE

D Na Cosetta, ROMA

FINLEY

ENZO AVITABILE

D Teatro Eliseo, ROMA

THE SUITCASE JUNKET

D Museo Marco Scacchi, GALLESE VT

D Palalottomatica, ROMA

GNOD

SABATO 18

NOSOYO

D The Yellow Bar, ROMA AMEDEO MINGHI

NICOLA PIOVANI

D Teatro Padovani, MONTALTO DI C. VT DOMENICA 26 GRETA PANETTIERI

D Teatro Boni, ACQUAPENDENTE VT NICCOLÒ FABI

D Teatro Sistina, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

GIOVEDÌ 9

MARTEDÌ 14

THE DARKNESS

D Il Casaletto, GROTTE S. STEFANO VT

ZOLA JESUS

D Palalottomatica, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM TIMO KOTIPELTO & JANI LIIMATAINEN

SBRONZI DI RIACE

D Monk Club, ROMA

LUNEDÌ 27

BRYAN ADAMS

PAOLA TURCI

D Palalottomatica, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 17

MERCOLEDÌ 29 CAPAREZZA

VENERDÌ 10

IL PAN DEL DIAVOLO

D Wishlist, ROMA

D Palalottomatica, ROMA

NABAT + FUN + P38PUNK

THE SNAKE CORPS

NOVEMBERS DOOM

D Villaggio Globale, ROMA

D Traffic, ROMA

D Traffic, ROMA

D Jailbreak, ROMA BINKER AND MOSES

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Marte in Bilancia per tutto il mese in transito di opposizione può amplificare gli slanci emotivi del segno, combattuto tra il controllo e il desiderio di completa esternazione. Talvolta essere spettatori degli eventi e attendere il naturale svolgersi delle situazioni è consigliabile. Dal 5 novembre l’ingresso di Mercurio in Sagittario aiuta a velocizzare alcuni progetti di lavoro che vedranno una espansione geografica molto promettente. Parola chiave: fiducia.

TORO Il Sole, Venere e Giove in Scorpione, in opposizione, rendono la vita di coppia densa di emozioni talvolta contraddittorie, con una serie di complessità relazionali che richiederanno molta cura e obiettività. Quanti nodi da sciogliere e quante paure da risolvere! In questa fase l’orbita favorevole di Plutone vi aiuta a prendere il meglio da queste energie di profonda trasformazione, che vi mettono in contatto con le resistenze del cuore. Parola chiave: centratura.

GEMELLI Siete portati per indole a vivere su canali paralleli in situazioni diverse tra loro e il passaggio di Nettuno in Pesci amplifica questa tendenza della personalità, inserendo talvolta confusione. Il saggio Saturno in Sagittario che sta terminando la sua opera di revisione fornisce gli strumenti per integrare le parti di voi che appaiono essere in contraddizione. Per tutto il mese Marte in Bilancia offre la giusta energia di azione equilibrata. Parola chiave: integrazione.

CANCRO Mese decisamente importante e di ripresa su tutti i fronti di vita. Grazie all’ingresso di Giove in Scorpione, in orbita molto favorevole, e del Sole e di Venere sempre nello stesso segno, vivrete una rinascita con successi, gratificazioni ed ottimismo. Plutone in Capricorno, seppur ostile, vi costringe a tirare fuori una grande determinazione per essere in grado di muovere energia profonda e stagnante, di ostacolo al cambiamento. Parola chiave: rinascita.

LEONE Sole, Venere e Giove in transito nello Scorpione opacizzano la vostra luce e sarete assaliti da emozioni negative, che però devono uscire allo scoperto, soprattutto se le tenete dentro di voi da troppo tempo. Può essere un mese altalenante, di fiducia e di scoraggiamento, tuttavia utile per focalizzare contraddizioni ed eccessi. Affidatevi alla forza strutturante ed equilibrante di Saturno in Sagittario che sta completando il suo ciclo. Parola chiave: pazienza.

VERGINE Un mese all’insegna dell’accelerazione degli eventi che fino a questo momento hanno avuto un andamento lento. Grazie ai pianeti nello Scorpione e soprattutto a Giove sentirete una nuova leggerezza fiduciosa in tutto ciò che fate, riuscendo a superare gli effetti complessi del passaggio di Saturno in Sagittario, ormai volto al termine. Nettuno in Pesci invita a rompere le forme cristallizzate per seguire l’emozione del momento. Parola chiave: ricettività.

BILANCIA Marte in transito nel vostro segno per tutto il mese vi anima di una forza di intraprendenza unica, grazie alla quale supererete paure e indecisioni. Trattandosi di un’orbita di opposizione è opportuno saper gestire queste onde potenti che potrebbero prendere il sopravvento. State vivendo dei passaggi planetari molto intensi, Urano che rivoluziona gli assetti delle relazioni e Plutone che distrugge e dissolve tutto ciò che è superfluo. Parola chiave: pacatezza.

SCORPIONE È un momento molto positivo, sostenuti come siete dalle stelle. Sole, Venere e Giove nel vostro segno riaccendono la fiducia e l’entusiasmo. Sentirete una grande sicurezza interiore nonostante tutto ciò che accade intorno a voi, e sarete sorpresi dalla facilità con la quale le occasioni entreranno nella vostra vita. Con Plutone alleato avrete stimoli, rinnovamenti, solidità, distacchi. Potete esprimere ogni desiderio e sarete accontentati. Parola chiave: benessere.

SAGITTARIO Nettuno in Pesci crea da tempo confusione nella scelta della strada professionale da percorrere, dopo alcuni cambiamenti negli ultimi mesi. Aspettate che le onde del rinnovamento siano chiare e focalizzatevi sulla scia più armonica. Saturno resterà nel vostro segno per altri due mesi per definire una fase di ristrutturazione generale. Mercurio farà il suo ingresso nel segno il 5 novembre e la lucidità sarà dalla vostra parte. Parola chiave: chiarezza.

CAPRICORNO Il passaggio di Marte in Bilancia per tutto il mese spezza la corazza di difesa che i nativi tendono generalmente ad ergere. E anche altri transiti stellari sono molto destrutturanti: Urano in Ariete infatti non concede mezze misure e spinge ad osare. Rispetto a queste forze dirompenti, potete trovare i giusti alleati nei pianeti in Scorpione, soprattutto in Giove, apportatore di fiducia e di fluidità. È il momento di fare il salto finale. Parola chiave: scorrevolezza.

ACQUARIO Tanti pianeti nello Scorpione in questo mese, che vi mettono alla prova in ogni ambito. Sarete più solitari e anche sfiduciati rispetto a iniziative a cui credevate molto. I possibili sbalzi di umore richiedono di essere gestiti e focalizzati, per impedire loro di prendere il sopravvento. Non ascoltate troppo le emozioni negative e focalizzatevi sugli aspetti promettenti delle situazioni, considerando i supporti di Saturno e Urano. Parola chiave: ottimismo.

PESCI Passione e intensità accese dai pianeti in Scorpione: Sole, Venere e Giove. Dopo il pesante passaggio di Saturno in Sagittario, vivrete una fase di ripresa e di rinascita, grazie alla quale potrete avviare quei progetti che negli ultimi mesi erano solo spunti e visioni. Anche Plutone, astro viscerale e tellurico, lancia i suoi flussi di energia estrema. È giunto il momento di andare al di là della paura e di aprire nuovi spazi di esperienza. Parola chiave: coraggio.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Cuochi senza frontiere Alla ricerca del marchio di qualità

n tempi in cui le notizie sono fake news, le I persone ci presentano più facce di un icosaedro e l’unica cosa che sembra rimasta a non

nostro paese è quello che ha ottenuto il maggior numero di certificazioni. Difatti l’attuale classifica, aggiornata dopo il riconoscimento dell’IGP essere made in China sono i cinesi che ormai alla piadina romagnola e alla salama da sugo, vivono qui da generazioni, ci farebbe un certo queste sono diventate ben 226. Tanto per rendere piacere avere qualche garanzia almeno su quello l’idea del divario sappiate che i cugini transalpini che ci ficchiamo in gola. Ed è qui che a sorpresa sono fermi a 207, gli spagnoli terzi a 162 mentre scopriamo che i tanto vituperati i tedeschi ne hanno ottenute burocrati di Bruxelles qualcosa 99 delle quali probabilmente di buono in questo senso sem60 sono varietà di würstel, 30 brerebbe che lo abbiano fatdi patate e 9 di crauti. Ancora In tempi to. Nel 2006 difatti sono stati più divertente è l’idea che siaemessi due regolamenti per tuno riusciti ad avere 45 certificadi fake news, telare le produzioni tradiziozioni gli inglesi, perché obietalmeno qualche nali legate al territorio, risertivamente non vedo come sia garanzia su quello vando solamente a queste l’uso matematicamente possibile otesclusivo della denominazione tenere 45 combinazioni edibili che ci ficchiamo e conferendo ad esse un relatimischiando sempre del fish con in gola. vo marchio di origine. Ed ecco del chips. Chiudono la classifiqui che vediamo nascere le tre ca Romania e Bulgaria con un arcinote sigle che tanto caparbiamente cerchia- solo marchio assegnato, sintomo e sinonimo di mo di scovare tra gli scaffali dei supermercati o una evidente presa di coscienza dei propri limiti sui banconi dei nostri pizzicagnoli di fiducia. Il in fatto di gastronomia e dunque degna del nostro più restrittivo è il DOP, acronimo di Denomina- caldo e corale plauso. Concludo con una nota a zione di Origine Protetta, che contrassegna un margine che potrà esservi utile nel caso vogliate prodotto agroalimentare le cui fasi di produzio- espatriare e continuare a ricercare la qualità. La ne, trasformazione ed elaborazione devono av- sigla DOP è utilizzata solo ed esclusivamente in venire in un’area geografica ben precisa e la cui Italia e ogni altra nazione ne ha una propria. Ad produzione deve attenersi alle rigide regole sta- esempio gli omologhi prodotti francesi e belgi bilite nel rispettivo disciplinare. Ne consegue che recheranno scritto AOP che sta per Appellation qualità e caratteristiche siano dovute essenzial- d’Origine Protégée mentre le specialità magiare mente o esclusivamente all'ambiente geografico avranno un OEM che, come tutti ben sanno, sta comprensivo dei fattori naturali, come il clima per Oltalom alatt álló eredetmegjelölés. Nel caso o i foraggi presenti, e umani come le tecniche di siate poco avvezzi all’ungherese vi sarà più di produzione, stagionatura, conservazione e via aiuto sapere che sempre e comunque il bollino discorrendo. Attualmente, e qui scattano i nazio- sarà rosso e giallo. Se siete anche daltonici pornalistici gesti triviali di scherno e derisione nei tatevi un panino da casa. Ma che almeno sia col confronti degli altri coinquilini del continente, il crudo di Parma! m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il locale del mese

il drink di Move

People Terni

ato nel 2008, il People è situato nel centro della movida ternana, nella splendida Piazza dell'Olmo e ogni giorno propone cocktail, birra e vino di grande qualità. Il locale, ideale per l'aperitivo o per il dopo cena, è climatizzato e dotato di connessione wi-fi. All'accogliente sala interna si aggiunge, nel periodo estivo, un ampio spazio esterno affacciato sulla piazza e attrezzato con numerosi tavolini. Dalle ore 19 alle 21.45 un ampio buffet accompagna il rito dell'aperitivo: proposte culinarie sempre nuove e ricercate, rigorosamente a base di prodotti selezionati e di alta qualità, preparate espressamente. La grande attenzione per il buon bere è testimoniata dalla capacità di selezionare e miscelare gli alcolici, inventare o rielaborare le ricette dei drink e dalla scelta dei vini e delle birre. Il People di Terni è anche il luogo giusto per organizzare feste di compleanno o feste di laurea, trascorrere le vostre serate speciali e le ricorrenze in compagnia di numerosi amici. Inoltre, presso il locale trovate prevendite e riduzioni per l’ingresso in diverse discoteche della zona.

N

Piazza dell'Olmo 1 - Terni 338.1542941 www.peopleterni.it www.facebook.com/people.terni Aperto tutti i giorni dalle ore 17

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare la pagina facebook (necessita di apposita app).

Italo INGREDIENTI

1/4 di oncia Fernet Branca 1 e 1/2 once di Campari Bitter Flame di scorza di limone Ghiaccio Bicchiere Doppio tumbler basso preparazione

Riempite il bicchiere con abbondante ghiaccio e versateci dentro il Fernet Branca, seguito a ruota dal Campari Bitter. Mescolate il tutto fino a ottenere la giusta diluizione. Per concludere, frapponete una fiamma tra il bicchiere e la scorza di limone. Per creare la fiamma giusta, vanno bene un accendino, un fiammifero o un cannello. Quindi, spremete la scorza di limone contro la fiamma per rendere il drink profumato di limone, con sentori affumicati. Lasciate infine la scorza nel bicchiere e servite questo invogliante drink. Lo trovi al People

43


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, da Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. A disposizione una vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

44 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Ogni sera, infatti, nel locale c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare piatti gustosi e hamburger di qualità, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move ristorante

pizzeria - braceria

ristobirreria

Taverna del Torchio

CheTesto!

Pub Al 55

San Gemini - Piazza Garibaldi 2 facebook.com/tavernadeltorchio 0744.331136 - sempre aperto

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

I

n una tipica struttura medioevale con volte di pietra, luci soffuse e oggetti d’epoca, che rendono l’atmosfera magica, calda e accogliente, il ristorante propone cucina tipica umbra, con materie prime da produttori locali. Carni alla brace preparate in ogni stagione nel grande camino a vista. Piatti al tartufo nero, salumi, cinghiale, picchiarelli al ragù. Anche aperitivi.

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

home restaurant

ristorante

pizzeria - bar - tavolacalda

Vis à Vis

La Raffineria

Pizza Flowers

Narni - Strada di Visciano 30 331.211 7528 aperto ven. e sab. a cena, dom. a pranzo

Terni - Via XX Settembre 58 0744.464287 sempre aperto

Terni - Via San Tommaso 13 0744 431680 - 340 6678553 chiuso domenica

V

F

A

is à Vis è un home restaurant specializzato in cucina vegetariana e vegana dove si possono ospitare fino a 20 persone. I prodotti sono tutti bio e scelti da produttori locali. Situato in un antico casale ristrutturato e immerso nella natura, poco distante dalla chiesa di Santa Pudenziana, è un ambiente curato dove ogni piatto è preparato con massima attenzione ai dettagli.

ra modernità e tradizione, un locale polivalente accogliente e raffinato dove consumare la colazione e trascorrere i vari momenti della giornata. Ottimo per pranzi di lavoro veloci e sfiziosi, aperitivo e cocktail afterdinner. Ristorante e pizzeria con cucina a vista. Completa l'offerta un puntuale servizio di take away per godersi la cucina tradizionale direttamente a casa.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra. Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

pochi passi dal centro storico di Terni, la signora Adriana prepara pizze a lunga lievitazione e alta digeribilità, dalla ricca farcitura. In alternativa presenta anche una fornitissima tavola calda con un mix di primi e secondi freschi realizzati con primizie selezionate e verdure a chilometri zero. Viene affiancata una copiosa cantina costituita dalle migliori bottiglie della tradizione vinicola umbra. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Il pigiama bianco Ogni volta Samuele si sorprende del numero delle persone che, come lui, decidono di trascorrere il pomeriggio nella “stanza”. Oggi sono 5.678, tutte stese a pancia in su in uno dei seimila lettini contenuti nel padiglione. La “stanza” appunto. Guardando il soffitto, a una decina di metri, che riproduce in uno schermo orizzontale, grande come l’intero padiglione, il cielo. Azzurro, inframmezzato ogni tanto solo da qualche nuvola. Samuele come gli altri 5.677 indossa un pigiama bianco. Viene fornito all’entrata, chi varca la porta della “stanza” deve indossarlo. Dopo si resta in silenzio, stesi, a fissare il cielo riprodotto sullo schermo con i suoi impercettibili movimenti. Le prime volte che frequentò la ”stanza” Samuele fu anche colpito dal fatto che tutti, per ore, restavano in silenzio. Qualcuno magari dorme, altri sospirano, raramente c’è chi sussurra qualcosa, ma sostanzialmente tutti rispettano il non dichiarato accordo che dentro la “stanza” debba prevalere il silenzio. In giro per il paese sono sorte altre stanze come quelle, ma nessuna è così estesa. Samuele non cambia 46 movemagazine.it

mai posto e ogni volta finisce sempre vicino a un ragazzo dai capelli biondi e cortissimi, avrà vent’anni. Anche l’altra vicina, a cui si è ormai abituato, è giovane, ma ha almeno cinque anni in più del ragazzo. È anche lei bionda, con i capelli lunghi e non di rado raccolti in una coda di cavallo. I tre non si sono mai parlati, ma ogni volta, prima di stendersi sul lettino si lanciano rapidi sguardi di saluto. Anche se Samuele ha più di quarant’anni è ormai parte di quel trio che per un misterioso motivo in fondo rappresenta un gruppo distinto dal resto della “stanza”. «Aspetto un bambino» sussurra all’improvviso la ragazza con la coda di cavallo. È la prima volta che Samuele sente la sua voce ed è proprio come se l’aspettava. Il ragazzo sospira e, muove appena gli occhi, e se fosse possibile a voce ancora più bassa, dice: «È una cosa bella, no? Un bambino, intendo». Samuele sente che è un passaggio importante, che se resterà in silenzio sarà escluso per sempre dal loro gruppo e anche se non ha mai parlato né al ragazzo biondo né alla ragazza con la coda di cavallo, loro sono gli unici due amici che ha. Trova la forza per dire, sempre sussurrando e contemplando il cielo: «Aspettare un figlio è una bella cosa». «Non so» dice lei. Non aggiungono altro. Dopo quaranta minuti una voce dall’altoparlante avvisa che la stanza sta per chiudere. I 5.678, in modo ordinato, si alzano e vanno a recuperare i vestiti e a consegnare il pigiama bianco. Come sempre Samuele e gli altri due si scambiano sguardi di saluto, ma non si parlano. Samuele sale sull’auto a guida automatica, con il comando vocale imposta la destinazione e sceglie il brano musicale da ascoltare lungo la strada, richiede un genere che va di moda, due note che si alternano. Da quando l’aria è divenuta irrespirabile a causa dell’inquinamento ma anche di

una serie di guerre, ciò che restava dell’umanità è stato costretto a costruire una grande cupola che ricopre un territorio esteso quanto quello che un tempo era un piccolo stato come il Portogallo. Per questo, negli anni, costretti a questa prigionia, molti dei sopravvissuti hanno cominciato ad apprezzare le “stanze”, sorte in varie parti della zona abitata e chiusa: sul soffitto vengono proiettate le immagini del cielo. La cosa strana è che i più giovani non hanno mai visto il cielo vero e anche Samuele lo ricorda a malapena. Però in molti amano trascorrere il pomeriggio della domenica in silenzio, stesi sui lettini a guardare verso l’alto. Per tre mesi Samuele e i due giovani amici continuano a incontrarsi nella “stanza”, a scambiarsi sguardi di saluto, ma non ci sono altre frasi. Poi, una domenica Samuele appena percepisce una frase sussurrata tutto di un fiato della ragazza con la coda di cavallo: «Per un po’ di tempo non potrò più venire, presto nascerà mio figlio. Non so, forse è una bella cosa, lo capirò solo quando sarà successo. Voi però non dimenticatevi di me». Trascorrono 50 secondi in silenzio e poi, anche questa volta, è il ragazzo il primo a parlare: «Ma no, vedrai, è una bella cosa». Samuele è in affanno, non sa cosa dire, poi riesce a trovare una frase e pensa che sia quella giusta: «Ma no, certo che non ci dimenticheremo di te». Lei si alza, guarda entrambi, forse accenna un sorriso e se ne va. Loro restano. Dopo circa un’ora si sentono delle urla nella “stanza”, non era mai successo. Il cielo è diventato grigio, c’è una immagine densa e spaventosa fatta di nuvole cupe. Samuele e il giovane amico sono gli unici a non urlare, ma anche loro sono disorientati. Poi, torna il cielo sereno, l’azzurro. La voce dell’altoparlante: «Scusate, è stato un errore. Ci scusiamo per il disagio».




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.