Move Magazine Terni #75

Page 1


sezione


75

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 75 di Move Magazine Anno IV n. 75 - SETTEMBRE 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

sommario settembre 2017 04 On Air

37 Location Manager

News

Cinema e ambienti

06 Pop Culture

38 Local Noise

Sport, lettura e musica

Musica

08 Dentro e Fuori

39 On Stage

Psicologia, sesso e corpo

I concerti del mese

09 Agenda

40 Astri

Gli appuntamenti del mese

L'oroscopo

35 Connessioni

42 Foody

Cultura digitale

Mangiare e bere

36 Design Playground 43 La ricetta di Move Design e creatività

Cucina con noi

37 Archiviaggiando

46 I Corti di Kappa

Architettura e viaggio

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Odio i terroristi

Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

ell’editoriale che apre la N nuova stagione (la quinta) di Move Magazine - grazie

già da ora a tutti quelli che ci seguiranno e sosterranno - voglio esprimere un mio pensiero su terrorismo e immigrazione. Gli attentati di matrice islamica provocano, nella nostra vita quotidiana, l’effetto immediato di farci sospettare di qualsiasi musulmano che vediamo in giro. È così, purtroppo: alla luce dei fatti, anche la persona più antirazzista, alla semplice vista di una donna con il velo o di un uomo dalle fattezze maghrebine, è

indotta al dubbio. Io i musulmani li vedo tutti i giorni, nella mia città, per strada, al supermercato, alla posta. Famiglie con bambini, ragazzi, lavoratori, anziani. Devo sospettare di ciascuno di loro, anche se magari non c’entra nulla con quei delinquenti che seminano il panico? Essere spinto a questo atteggiamento, per colpa dei terroristi, sinceramente mi dà molto fastidio. Le misure di sicurezza sono ormai indispensabili, sia chiaro. Ma odio dover dubitare di una persona solo perché ha una religione diversa dalla mia. Per questo, odio i terroristi.

3


sezione

settembre

2017

news libri

LA BIOGRAFIA DELL’ARTISTA MARCELLO GHIONE

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

cultura

LEONARDO A TERNI, UN GRUPPO DI STUDIO

Nasce un gruppo di studio per ricostruire la presenza di Leonardo da Vinci non solo a Terni ma anche lungo l’asse territoriale che da Lugnano in Teverina va da un lato verso Alviano, Guardea, Montecchio, Civitella e Todi e dall'altro verso Amelia, Narni, la Cascata dele Marmore e la Valnerina. “Lo studio – spiegano dal Comune di Lugnano - ricostruirà il percorso leonardesco fra l’Amerino, il Tuderte e il Narnese, valutando la possibilità e la sussistenza di elementi tali da poter configurare anche un cammino tematico”.

4 movemagazine.it

territorio

Le mura di Porchiano Sono stati ripuliti dal Comune di Amelia alcuni tratti delle antiche mura della frazione Porchiano del Monte. L’intervento ha interessato la parte ovest della cinta muraria, dove sono state rimosse le erbe spontanee che deturpavano la vista e creavano potenziali pericoli di stabilità. Previsti anche interventi strutturali per recuperare le porzioni delle mura porchianesi più degradate m arte

Uscito di recente il libro Marcello Ghione. Una vita d’artista, opera biografica che ripercorre l’esistenza, la carriera artistica e l’attività culturale del poliedrico artista ternano, di cui è autrice la figlia Daniela, scrittrice, saggista, docente e fotografa. Quadri, poesie, commedie, canzoni, ma anche favole e ricette culinarie sono alcuni dei prodotti nati dalla creatività di Ghione. Un testo che offre un ricordo di Marcello alle persone che l'hanno conosciuto e garantisce a tutti un insegnamento oltre il tempo.

media

TeleTerni, nuova linfa Dallo scorso 26 agosto sono partite le nuove trasmissioni di TeleTerni, grazie all’apporto degli imprenditori umbri Raffaele e Federico Vissani, che hanno voluto investire su un progetto nato nel 1981. Nel palinsesto dell’emittente televisiva, tra l’altro, figurano i tg quotidiani delle ore 13.45 e 18.45, la rassegna stampa, rubriche di attualità, sport e Ternana calcio. Per informazioni: redazione@teleterni.it m

PICASSO A CASTIGLIONE DEL LAGO FINO A NOVEMBRE

Prorogata fino al 5 novembre a Castiglione del Lago (PG), presso Palazzo della Corgna, la mostra Picasso. La materia e il segno. Ceramica e grafica. Nel centenario del suo viaggio in Italia, sono esposte oltre 90 opere tra celebri serie di incisioni e acqueforti e un corpo unico di 29 ceramiche, realizzate tra il 1947 e la fine degli anni ’60, in cui il segno dell’artista iberico è più che mai riconoscibile. Una mostra da non perdere per tutti gli amanti dell’arte e di Pablo Picasso. Info: www. palazzodellacorgna.it.


news

patrimonio

1 MILIONE DI EURO PER NARNI E ACQUASPARTA

1 milione di euro a testa per i Comuni di Narni e Acquasparta stanziato dalla Regione dell’Umbria per recupero, tutela, valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nell’ambito dell'Azione 5.2.1 del Por Fesr Umbria 2014-2020. A Narni i fondi saranno destinati al recupero del piccolo teatro del Palazzo del Podestà,mentre ad Acquasparta le risorse serviranno per il completamento delle opere di restauro e di valorizzazione di Palazzo Cesi.

innovazione

Iappa! per conoscere Una piattaforma made in Umbria dedicata alla formazione: si tratta di Iappa! - Incontri di apprendimento partecipativo ed è un portale web che offre un servizio di comunicazione per chi desidera organizzare incontri di formazione: corsi, eventi, workshop, dibattiti, e qualsiasi altra attività formativa, e permette ai potenziali partecipanti di effettuare l’iscrizione direttamente attraverso

la piattaforma web. Lanciata nell’estate 2015 dall’associazione Demetra di Terni per promuovere lo scambio di conoscenze e saperi, si tratta di uno strumento che consente di promuovere incontri che verranno realizzati, dal vivo (gratuiti o a pagamento), solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In due anni si contano 326 utenti iscritti al portale, 252 persone che hanno partecipato a un incontro di formazione, 46 incontri pubblicati e 10 incontri già realizzati. Info: www.iappa.it m

Questo panorama rassicurante dalle montagne di Polino sembra il cielo d’Irlanda cantato da Fiorella Mannoia. Grazie a @monialonghi #igersterni

5


le rubriche di move

settembre

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

DI PAOLO FORTUGNO

Italiani brava gente

Pulvis et umbra

The Seatbelts

vigliaccheria e coraggio

antonio manzini

cowboy bebop o . s . t . 1 (Victor Entertainment, 1998)

Ci sono giovani italiani cresciuti a pasticche e gin lemon e ci sono giovani italiani cresciuti a coraggio e altruismo. Entrambi i tipi li abbiamo visti in azione durante questa estate, a poche settimane di distanza, in terra di Spagna. I primi, i rimbambiti, erano quelli che, cellulare alla mano, riprendevano e restavano a guardare mentre un loro “amico” connazionale veniva pestato a morte fuori da una discoteca di Lloret de Mar. Vigliacchi, e speriamo che i video siano venuti tutti sfocati (mentre invece saranno nitidissimi i filmati che riprendono le vostre ragazze rimaste in patria, e in dolce compagnia). I secondi, impavidi, erano quelli che qualche giorno dopo in quel di Barcellona hanno bloccato un borseggiatore che aveva appena scippato due donne. Fabrizio che lo stoppa, gli toglie la borsetta e la restituisce alle legittime proprietarie, Lele che lo insegue lungo la calle, cinta in mano e voglia di colpir. Non è giustizia sommaria, sia chiaro, ma senso del dovere, difendere il prossimo, specie se più debole, essere vivi in un mondo di morti. Perché più del terrorismo, uccide la codardia. 6 movemagazine.it

D

opo la morte di Adele, la moglie dell’amico Sebastiano uccisa per errore al posto suo, il vicequestore Rocco Schiavone è sempre più al centro di sospetti e insinuazioni da parte dei vertici della polizia e reagisce disinteressandosi totalmente del suo lavoro. Quando però nelle acque della Dora affiora il cadavere di un transessuale, il suo istinto di poliziotto prevale su tutto e il nostro eroe finisce per gettarsi a capofitto nell’indagine, tanto più quando scopre che l’appartamento del(la) morto(a) è stato accuratamente ripulito da ogni traccia e avverte la chiara volontà dei suoi superiori e del magistrato di archiviare velocemente il caso. Rocco avverte chiaro e forte l’odore dei servizi segreti e, come sempre, decide di fare di testa sua, ignorando ordini e procedure; nel frattempo deve anche affrontare una corsa contro il tempo all’inseguimento dell’assassino di Adele, in fuga da Sebastiano, deciso a farsi giustizia da solo. In questo clima tetro, che puzza di sporco e di morte, Schiavone sarà costretto a lottare ancora una volta da solo contro i suoi fantasmi e i suoi demoni, fino a scoprire una verità ancor più sconvolgente di tutte le altre (Sellerio, pagg. 416, € 15) m

Y

oko Kanno è una versatile pianista e compositrice che ha realizzato musiche per film, videogiochi ed è famosa soprattutto per le colonne sonore di anime giapponesi di successo. Cowboy Bebop racconta le vicende di un gruppo di cacciatori di bestiame che viaggiano, nel 2071, sulla loro navicella spaziale, il Bebop. Confesso di non aver mai visto un solo episodio, ma la musica che accompagna la prima serie, suonata e arrangiata dalla Kanno insieme ai suoi Seatbelts, è davvero coinvolgente e di grande qualità. I sedici elementi che formano questa mirabolante swing big band sono tutti tecnicamente dotati, possiedono un rodato affiatamento e ottime capacità espressive. I Seatbelts macinano un groove irresistibile fatto di swing e bebop, così trascinante da giocarsela con le orchestre di Count Basie o Dizzy Gillespie. “Volevo suonare una musica orchestrale che scuotesse l’anima”, ricorda la Kanno a proposito di questo progetto. Provate ad ascoltare Tank!, il brano d’apertura che mette in chiaro fin da subito il mood del disco. Nelle 17 tracce l’hard jazz si alterna o viene mescolato al blues, allo ska, al pop, a elementi tribali e break beat, senza perdere coesione e coerenza m



le rubriche di move

settembre

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Ragazzate

A per autopalpazione

Intercultura nel tatuaggio

cosa importa , è divertente

quella del testicolo

prima parte

“S

ono cose che da ragazzi si fanno”. Questa è una frase di commento a molte azioni che apprendiamo dalle cronache. Le “ragazzate” sono di vario genere o natura: offendere, rubare, uccidere, stuprare donne o trans. Secondo questa logica, non ci sarebbe differenza tra fare uno scherzo telefonico e stuprare sconosciute per strada: se qualcosa è divertente, allora lo è per tutti, anche se in questi casi la vittima della “ragazzata” subisce devastanti traumi fisici e psicologici. Il ricordo dell’evento entra nell’immagine di sé e compromette la relazione con gli altri e con se stessi. Parlare e denunciare è un gesto civile e soprattutto curativo. Infatti quello che viviamo, specialmente se traumatico, prova una rottura negli argini delle nostre paure e sicurezze. Fa emergere difficoltà inaspettate e schemi di lettura rigidi come trappole. Comprendere il vero significato del gesto, così impersonale e soprattutto assente di colpa, è fondamentale per riprendere un sano distacco. Dare un significato ai ricordi aiuta l’elaborazione cognitiva e lentamente l’effetto devastante nel quotidiano. Il silenzio non aiuta a stare meglio ma lascia semplicemente la persona sola con la sua sofferenza m

8 movemagazine.it

S

crivere un articolo alla fine dell’estate è durissima. Birra, bagordi e mare, penserete voi. Invece no. Chi come me si occupa di benessere sessuale non conosce ferie, perché col caldo aumentano le occasioni di svago erotico, ma anche i problemi. Consultandomi con la mia misteriosa donna dei suggerimenti, sono arrivata a concludere che vi parlerò di autopalpazione del testicolo. Suvvia, chiudete quelle bocche dubbiose: esiste veramente! Nel numero 68 di Move ho accennato ai problemi dei poveri “testimoni”, che possono spaziare da vistose, ma innocue, asimmetrie, fino a patologie che richiedono l’intervento chirurgico. Ma come accorgersi in tempo se qualcosa non va? Staccate la testa dagli smartphone, fatevi un bel bagno caldo, così da rilassare la zona e con delicatezza ponete indice e medio sotto al testicolo ed il pollice sopra. Fate poi un massaggio circolare cercando di sentire se vi siano parti dure o escrescenze. Il trattamento va ripetuto ogni mese, esattamente come facciamo, o dovremmo fare, noi donne con l’autopalpazione del seno. Se trovate qualcosa non allarmatevi subito, ma rivolgetevi a un urologo. Se non ne conoscete nessuno, potete sempre scrivere a me e saprò da chi indirizzarvi m

A

volte, confrontandomi con alcuni clienti, mi è capitato di ascoltare affermazioni arbitrarie come: “Non mi farò mai un tatuaggio giapponese perché è una cultura che non ci appartiene”. Tenterò di confutare questa affermazione, dimostrando come le tradizioni siano qualcosa di vivo, in continua ridefinizione, proprio grazie agli scambi interculturali. Nella storia dell’arte, tra Giappone e occidente ci sono stati scambi continui, soprattutto in epoca moderna e contemporanea. Alla fine del ‘700 il pittore Hokusai rompe con le scuole Kano, Tosa e Rimpa; utilizzando le tecniche tradizionali si lascia, allo stesso tempo, ispirare dalla pittura europea. Nell’'800, pittori europei come Monet, Renoir e Van Gogh subiscono la forte influenza dei nipponici Hokusai e Hiroshige. Lo stesso rapporto è verificabile nella storia del tatuaggio. Sailor Jerry, storico tatuatore americano, collaborando con tradizionali colleghi giapponesi come Horiyoshi II, a metà del ‘900 riuscì nell’impresa di introdurre lo stile americano in Giappone, contribuire alla diffusione di quello giapponese nel mondo e soprattutto fu l’iniziatore di uno stile americano del tatuaggio giapponese m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

settembre 2017

PIERGIORGIO ODIFREDDI 7 settembre Terni

09

08 >17

settembre ___ Terni

23

settembre ___ Amelia

settembre ___ Orvieto

DOLCENERA LIVE Tributo a Sergio Endrigo in Piazza Europa con la cantautrice pugliese. Ingresso gratuito

SAGRA DEL BOSCO

Dieci giorni di gusto in localitĂ Sferracavallo con piatti a base di funghi, tartufo e cinghiale

NICOLA PISTOIA

L’attore e regista sul palco del Sociale per la commedia Cose popolari 9


RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Manifestazione storico-rievocativa con le sette contrade di Orte. Spettacoli in piazza, esibizioni sbandieratori e musici, mercatino medioevale, taverne aperte, giochi. Programma dettagliato su www. movemagazine.it. d Orte Vt O 10-24 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

!

CONCERTI

Umbria Folk Festival Concerto di Brigallè, Riserva Moac e Bukurosh Balkan Orchestra. d Piazza del Popolo, Orvieto Tr O 21 e ingresso gratuito w www.umbriafolkfestival.it i 348.5223072 - 373.8681221

!

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Apertura taverne, festa delle contrade San Biagio e San Sebastiano, giochi di bandiera in Piazza della Libertà. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 20 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

!

EVENTI

martedì

005

>

mercoledì

006

>

CONFERENZE

Dal paese del Sol Levante

Trasporto della Macchina di Santa Rosa per le vie della città con partenza da Porta Romana. Modello: Gloria di Raffaele Ascenzi. Nel pomeriggio bande musicali, sbandieratori e gruppi storici. d Centro storico, Viterbo O 21 w www.facchinidisantarosa.it

Madama Butterfly. Il costume giapponese in scena, conferenza di Annamaria Heinreich, costumista teatrale. d Pinacoteca Comunale, Amelia Tr O 17 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

settembre 2017

Macchina di Santa Rosa

!

lunedì

004

>

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Apertura taverne, festa delle contrade San Giovenale e Olivola, disfida tra i giovani delle sette 10 movemagazine.it

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Apertura taverne, festa delle contrade San Gregorio e Porcini, giochi medioevali in Piazza della Libertà. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 20 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

settembre 2017

contrade e giochi. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 20 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218 settembre 2017

!

domenica

003

>

! DAY

settembre 2017

settembre 2017

agenda settembre 2017

!

! NIGHT

giovedì

007

>

EVENTI

Umbria Green Festival Cerimonia inaugurale, presentazione curriculum in progettazione circolare Facoltà Ingegneria Industriale - Polo Didattico di Terni e proiezione docufilm La valle incantata di Franco Passalacqua. d bct, caffè letterario, Terni O 17 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

INCONTRI

Dal paese del Sol Levante Diari di viaggio in Giappone. Umbria to Japan, promozione di territorio e prodotti umbri. Appunti di un viaggiatore, a cura di Gabriele Milelli. d Biblioteca Comunale (Piazza Caduti Nassiriya e Kabul), Amelia Tr O 18 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

INCONTRI

Tributo a Sergio Endrigo Il mestiere di scrivere canzoni, incontro con alcuni dei più grandi autori della musica italiana. A seguire concerto. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 18 e 21 i tributoendrigoterni@gmail.com

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Giochi di bandiera con i piccoli sbandieratori, apertura taverne, festa della contrada Sant'Angelo e giochi. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 19


agenda settembre 2017

EVENTI

TERNI È VERDE Seconda edizione, dal 7 al 10 settembre, per Umbria Green Festival, l'appuntamento dedicato all'energia e all'ambiente l vecchio adagio che assoI cia l'Umbria al cuore verde d'Italia è ormai diventato una

realtà agli occhi dei ternani, che potranno approfondire le tematiche strettamente collegate all'ambiente e alla sostenibilità. Energie e mobilità alternative, alimentazione e turismo sostenibile saranno i filoni da esplorare insieme ad alcuni professionisti del settore, sviluppando un unico filo conduttore legato all’economia circolare. Promosso dalla società Techne srl in co-organizzazione con il Comune di Terni, l'Umbria Green Festival (7-10 settembre) si articolerà in una serie di appuntamenti presso

la bct e Palazzo Gazzoli. Oltre 50 relatori e ospiti provenienti da tutta Italia e da vari settori (tra cui Piergiorgio Odifreddi) si avvicenderanno fra conferenze-spettacolo, reading, presentazioni di libri, eventi musicali e laboratori rivolti ai ragazzi; nel frattempo le piazze del centro storico diventeranno una vetrina per le aziende del settore auto, bici e moto elettriche. Proprio l'evento di chiusura (domenica 10 settembre) sarà dedicato alla mobilità alternativa con il Raduno Interregionale della Mobilità Elettrica. Su questo argomento, da segnalare anche il lancio del primo progetto in Europa di diffusione

sociale diretta di stazioni di ricarica per la mobilità elettrica a livello regionale grazie all'innovativa start-up SM(Y) Umbria. UGAI (Unione Garden Club D’Italia) e Garden Club Terni, invece, un convegno sugli effetti benefici a breve e a lungo termine delle azioni politiche finalizzate allo sviluppo sostenibile dei territori e delle città. La sand artist Gabriella Compagnone terrà lo spettacolo di chiusura dal titolo Le quattro stagioni. Nelle pagine della nostra agenda il programma dettagliato. Per ulteriori info: www.umbriagreenfestival.it (a cura di Francesca Michelini) m 11


agenda settembre giugno 2017 2017

!

INCONTRI

Il risveglio del Naharki Andrea Agnetti presenta lo sviluppo dei suoi studi in merito alle origini celtiche di Terni e dell'Umbria. d Hotel de Paris (Viale della Stazione 52), Terni O 21 e ingresso gratuito i 371.1386229

!

EVENTI

Umbria Green Festival Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere... con Piergiorgio Odifreddi. Letture di Ilaria Falini tratte dal De Rerum Natura. Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Ascensore per il patibolo di Louis Malle (Francia, 1958). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 12 movemagazine.it

euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697 settembre 2017

w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

! DAY

!

venerdì

008

>

INCONTRI

Umbria Green Festival I benefici ambientali ed economici derivanti da una gestione sostenibile del territorio, incontro a cura di UGAI e Garden Club Terni. A seguire presentazione curriculum in progettazione circolare - Facoltà Ingegneria Industriale - Polo didattico di Terni. d bct, caffè letterario, Terni O 9 e 12 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Mercatino e danze medioevali, spettacoli itineranti, taverne aperte, giochi. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 18-24 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

!

CONFERENZE

Umbria Green Festival Al mattino Verso la sostenibilità degli edifici e delle città, a cura di Enea Roma. Al pomeriggio L'orto e l'arcipelago: la forza delle economie invisibili, relatore Adriano Favole. A seguire Andrea Zanzotto: luoghi e paesaggi, relatore Andrea Cortellessa. Sala Rossa. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 9 , 17 e 18.30 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

! NIGHT

EVENTI

Umbria Green Festival Quartetto Green in concerto. d Piazza della Repubblica, Terni O 18 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

INCONTRI

Tributo a Sergio Endrigo Incontro con Peppe Vessicchio e in serata concerto con la partecipazione del Liceo Angeloni di Terni, Fondazione Casagrande e band locali. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 18 e 21 i tributoendrigoterni@gmail.com

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

CONFERENZE

Umbria Green Festival A qualcuno piace caldo, conferenza-spettacolo con Stefano Caserini (docente universitario) ed Erminio Cella (pianista jazz). Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Les amants di Louis Malle (Francia, 1958). Versione originale con sottotitoli in italiano. Presentazione a cura del critico Francesco Patrizi. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr


agenda agenda agenda settembre gennaio luglio 2017 O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

EVENTI

Umbria Green Festival Foroba Yelen: trasformare l'ombra dell'albero in luce, con l'architetto Matteo Ferroni. d Piazza della Repubblica, Terni O 21.30 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

CONFERENZE

Umbria Green Festival Conferenza sul tema La salute della terra per il benessere dell'uomo. d bct, sala videoconferenze, Terni O 10 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

MOTORI

Cronoscalata della Castellana Gara automobilistica nazionale di velocità in salita di auto storiche e

auto moderne. Prove ufficiali. d S.R. 79 Bis Orvietana, Orvieto Tr O mattina w www.lacastellanaorvieto.it

!

ESCURSIONI

Alle falde del Monte Cucco Escursione nel Parco Regionale del Monte Cucco e yoga in alta quota. Difficoltà E (Escursionistica). d Costacciaro Pg O durata 3 ore e 30 minuti circa e adulti 15 €, bambini e ragazzi fino a 14 anni 10 €

! LIVE MUSIC Live music Prisioners of Dream. Iron Maiden Tribute d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Apericena della Piazzetta

settembre 2017

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

sabato

009

>

INCONTRI

Umbria Green Festival Al mattino Turismo sostenibile: motore del futuro. Marketing e comunicazione ambientale. Al pomeriggio Viaggio nell'Italia che torna alla terra e forse a se stessa con Giorgio Boatti. A seguire La mia Umbria con Gabriele Salari. d bct, caffè letterario, Terni O 9, 17 e 18.30 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it 13


agenda agosto settembre 2017 2017

EVENTI

AMERIA FESTIVAL Teatro, musica, lirica, arte, cultura: oltre un mese di appuntamenti ad Amelia per l’edizione 2017 na rassegna di musica, prosa, U mostre d’arte, convegni e appuntamenti di varia umanità, per

promuovere lo sviluppo culturale di Amelia e dell’Umbria meridionale: con questo spirito torna anche nel 2017 Ameria Festival, con un ricco programma di teatro, concerti e lirica che si sviluppa per sei fine settimana dal 22 settembre al 29 ottobre al Teatro Sociale, accompagnato inoltre da eventi collaterali che vanno da esposizioni a visite guidate, da

presentazioni di libri a conferenze. Tra gli ospiti di quest’anno, spiccano gli attori Nicola Pistoia (23 settembre), Peppe Servillo (20 ottobre) ed Enrico Lo Verso (21 ottobre), il duo comico-musicale Dosto & Yevsky (30 settembre), i pianisti Giovanni Bellucci (6 ottobre) e Antonello Salis (13 ottobre), l’attore Franco Castellano (7 ottobre) e l’Ensemble Berlin composto da musicisti dei Berliner Philarmoniker (28 ottobre). Particolare attenzione è riservata all’opera

lirica, con la serata inaugurale del 22 settembre dedicata al Rigoletto di Giuseppe Verdi e quindi il 12 ottobre un omaggio al compositore Claudio Monteverdi nel 450° anniversario della nascita con il Combattimento di Tancredi e Clorinda. Degno di nota, infine, il concerto di musica contemporanea del 27 ottobre dal titolo Redwoods integrato da splendide riprese video delle foreste di sequoie (redwoods, in inglese) e seguito da un recital flautistico di autori classici. Per informazioni e biglietti: www.ameriafestival.it - Ufficio Turistico dell’Amerino: info@iat.amelia. tr.it - 0744.98145 m

14


agenda agenda agenda settembre gennaio luglio 2017 w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

INCONTRI

Lumina vol. 2 Incontro con i fumettisti Linda Cavallini ed Emanuele Tenderini che presentano Lumina vol. 2. d Antani Comics (Via Armellini 6), Terni O 16 w www.www.antaninet.it i 0744.471523 - 328.4122189

!

VARIE

Verdecoprente Mappatura emotiva di un territorio, un progetto di exvUoto teatro. Restituzione a conclusione della residenza artistica. Percorso con pulmino per 15 spettatori con prenotazione obbligatoria. d Partenza da Piazza Giovanni Paolo II, Alviano Tr O 16.30 e 18.30 e partecipazione gratuita i 327.2804920 - 339.6675815

!

LABORATORI

Dal paese del Sol Levante Kirigami, saluti da Amelia, l'arte di costruire cartoline in 3D. Laboratorio per bambini da 6 a 9 anni, a

pagamento su prenotazione. d Museo Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 17 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

!

RIEVOCAZIONI

CINEMA

Ottava de Santo Egidio

L'ultima (im)mortale

Manifestazione storico-rievocativa con le sette contrade di Orte. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 17-24 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Jules et Jim di François Truffaut (Francia, 1962). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

RECITAL

Umbria Green Festival Kate Finn, il meno per il piĂš. Storia di un'ortoressica, monologo di Ilaria Falini e Fulvio Pepe con Ilaria Falini. Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 19 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con

!

CONCERTI

Concerto di fisarmonica Concerto di fisarmonica. d Chiesa di San Francesco, Trevi Pg O 21 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

!

CONCERTI

Tributo a Sergio Endrigo Concerto di Dolcenera per un tributo a Sergio Endrigo. Evento in-

15


agenda settembre 2017

serito nel programma di Umbria Green Festival. d Piazza Europa, Terni O 21.30 i tributoendrigoterni@gmail.com

! EVENTI Karaoke Live

settembre 2017

Una serata per cantare e divertirsi in compagnia. d Pizzeria Flowers (Via S. Tommaso 9) Terni i 0744.431680

!

domenica

010

>

ESCURSIONI

Umbria Green Festival Pedalata naturalistica lungo la Green Way del Nera, direzione Cascata delle Marmore. d Terni O9 w www.umbriagreenfestival.it

!

INCONTRI

Umbria Green Festival Al mattino Mobilità elettrica: la corsa sostenibile verso il futuro. Al pomeriggio presentazione del libro Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo di Pierluigi Rossi. Modera Alberto Pancrazi, giornalista Rai. d bct, caffè letterario, Terni O 10.30 e 18 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

16 movemagazine.it

! DAY

!

VARIE

Umbria Green Festival Tour elettrico delle acque alla Cascata delle Marmore e al Lago di Piediluco con Mobilità Elettrica Roma e Tesla Owners. d Piazza della Repubblica, Terni O 13 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

!

MOTORI

Cronoscalata della Castellana Gara automobilistica nazionale di velocità in salita di auto storiche e auto moderne. Gara 1 e 2. d S.R. 79 Bis Orvietana, Orvieto Tr O dalla mattina w www.lacastellanaorvieto.it

!

RIEVOCAZIONI

Ottava de Santo Egidio Grande corteo storico, Palio degli Arcieri tra le sette contrade, apertura taverne, giochi di bandiera ed estrazione lotteria. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Orte Vt O 15-24 w www.ottavamedievale.it i 366.3154218

!

VARIE

Verdecoprente Mappatura emotiva di un territorio, un progetto di exvUoto teatro. Restituzione a conclusione della residenza artistica. Percorso con pulmino per 15 spettatori con preno-

! NIGHT

tazione obbligatoria. d Partenza da Piazza Giovanni Paolo II, Alviano Tr O 16.30 e partecipazione gratuita i 327.2804920 - 339.6675815 i vocabolomacchia@gmail.com

!

CONFERENZE

Dal paese del Sol Levante La gioia di vivere in Giappone. L'oriente delle rose, conferenza di Nicoletta Campanella (Nicla Edizioni). d Palazzo Petrignani (Via del Duomo), Amelia Tr O 17 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film La notte di Michelangelo Antonioni (Italia, 1960). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

CONCERTI

I Cantori di Cannaiola Concerto del Coro Polifonico Città di Trevi. d Chiesa di San Francesco, Trevi Pg O 18 i infoturismo@comune.trevi.pg.it



agenda settembre 2017

Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

ghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498 martedì

012

>

RECITAL

Umbria Green Festival

!

Al giardino ancora non l'ho detto, reading di Lorenza Zambon dal libro Micro Installazione Vivente di Pia Pera. Musiche originali dal vivo di Marco Remondini. Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 20.30 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

Architettura e Natura Evento dedicato all'architettura e allo sviluppo urbanistico sostenibile. Mostre, convegni, incontri, musica, momenti conviviali, workshop e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. d San Venanzo Tr O 10.45-20 w www.simonettabastelli.com

!

!

EVENTI

EVENTI

SAGRE

Sagra del Bosco

Le quattro stagioni, spettacolo della sand artist Gabriella Compagnone. d Piazza della Repubblica, Terni O 21 e ingresso gratuito w www.umbriagreenfestival.it

Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

settembre 2017

Umbria Green Festival

!

lunedì

011

>

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cin-

18 movemagazine.it

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

settembre 2017

SAGRE

Sagra del Bosco

settembre 2017

!

! DAY

!

! NIGHT

mercoledì

013

>

SPORT

Dal paese del Sol Levante Kendo e Laido, Aikido e Battodo, Karate, manifestazione di arti marziali. d Impianti sportivi di Paticchi, Amelia Tr O 17 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

EVENTI

Architettura e Natura Evento dedicato all'architettura e allo sviluppo urbanistico sostenibile. Mostre, convegni, incontri, musica, momenti conviviali, workshop e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. d San Venanzo Tr O dalle 18 w www.simonettabastelli.com

!

LABORATORI

Dal paese del Sol Levante Laboratorio di origami a cura di Chezuja Hayward. d Biblioteca Comunale (Piazza Caduti Nassiriya e Kabul), Amelia Tr O 18.30 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cin-



agenda settembre 2017

! DAY

ghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

ghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

! EVENTI

Ok il pezzo è giusto!

settembre 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

giovedì

014

>

VARIE

Open Day ITS Open Day ITS con incontri e stand informativi. d bct, caffè letterario, Terni O 14-18.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

EVENTI

Architettura e Natura Evento dedicato all'architettura e allo sviluppo urbanistico sostenibile. Mostre, convegni, incontri, musica, momenti conviviali, workshop e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. d San Venanzo Tr O 17.15-23 w www.simonettabastelli.com

!

EVENTI

Terni On Festival

Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697 settembre 2017

The Room

!

venerdì

015

>

CONFERENZE

Esoterismo in Caravaggio Conferenza di Paolo Chiatti sul tema Divine veggenze, diaboliche visioni. Ombre di luci, luci di ombre. Esoterismo e segreti nell’arte di Caravaggio. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

LIBRI

Libri al Museo

Umbria Sport Event, serata speciale nell'ambito di Terni On Festival. d Terni O sera i www.ternionfestival.com

Presentazione del libro L'architetto Carlo Marchionni (1702-1786) caricaturista tra l'Umbria e Roma. d Chiesa di San Francesco, Trevi Pg O 17.30 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

!

!

SAGRE

EVENTI

Sagra del Bosco

Architettura e Natura

Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cin-

Evento dedicato all'architettura e allo sviluppo urbanistico sostenibi-

20 movemagazine.it

! NIGHT

le. Mostre, convegni, incontri, musica, momenti conviviali, workshop e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. d San Venanzo Tr O 17.45-23 w www.simonettabastelli.com

!

EVENTI

Anteprima Terni Festival Liv Ferracchiati - The Baby Walk, Trilogia sull'Identità, capitolo I, II e III. d Caos, Studio I (Viale Campofregoso 98), Terni O 18.15, 21 e 23.30 w www.ternifestival.it w 0744.285946

!

INCONTRI

Il disagio evolutivo e socio-culturale Incontro con visione di alcuni frammenti del film Ricordati di me di Silvio Muccino. A ​ seguire verrà offerto un buffet a tutti i partecipanti. Necessaria la prenotazione. Iscrizioni entro il 10 settembre. d Associazione RelAzion'Arti (Via Curio Dentato 25/M), Terni O 19 e ingresso gratuito w www.associazionerelazionarti.it i 347.0325693

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

CONCERTI

Tullio De Piscopo Concerto di Tullio De Piscopo nell'ambito degli eventi di Terni On Festival con musica, arte, spettacoli, food nel centro città. d Piazza Europa, Terni


agenda settembre 2017

EVENTI

L'ARTE CHE SI FA PROGETTO DI UNA COMUNITÀ Un continuo processo di co-creazione di paesaggi negli spazi della città: torna il Terni Festival erni Festival, diventato orT mai l'appuntamento fisso con l'arte nelle sue varie decli-

nazioni, torna con un'edizione ridotta nel tempo ma piena di stimoli e progettualità come mai prima d'ora. L'edizione 2017 del festival internazionale della creazione contemporanea è in programma negli spazi del CAOS e in altri luoghi della città dal 20 al 24 settembre, con un'anteprima il 15 e il 16. Saranno quindi sette, in totale, i giorni dedicati a questa manifestazione che si svilupperanno intorno al tema del "bene comune" e dell'abitare insieme uno spazio concepito come "pubblico e del pubblico": i

vari progetti già messi in cantiere dagli organizzatori nei mesi scorsi, saranno restituiti agli spettatori durante il Terni Festival e costituiranno un vero momento di confronto e riflessione sulla partecipazione attiva che una comunità può avviare direttamente dal basso. Grazie alla collaborazione con quattro artisti (Michele Di Stefano, Leonardo Delogu, Veridiana Zurita e Friso Wiersum), quest'anno il Terni Festival sarà un continuo processo di co-creazione di paesaggi all'interno degli spazi cittadini e tutto da animare attraverso l'interazione e la condivisione diretta con il pubblico. Una

lunga partitura collettiva in cui si innestano perfettamente due progetti corali con protagonisti la luna, grazie all'interessante progetto dell'artista britannico Luke Jerram, The Museum of the Moon, e una foresta cittadina, Garden State, firmata dal collettivo svizzero-tedesco Mamada. All'interno di questi luoghi, troveranno spazio performance, incursioni, danza, cooking show, spettacoli, passeggiate all'alba e al tramonto. Le lunghe giornate del Terni Festival si concluderanno in tarda serata con alcuni concerti realizzati in collaborazione con Busthard Studios, mentre sabato 23 settembre, sempre presso il Caos, è prevista la festa finale. Per il programma dettagliato è possibile consultare il sito dell'evento: www. ternifestival.it (a cura di Francesca Michelini) m 21


agenda settembre 2017

!

EVENTI

Anteprima Terni Festival Black Snake Moan, one man band live a cura di Busthard. d Caos, Piazzale (Viale Campofregoso 98), Terni O 23.30 w www.ternifestival.it

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Il diario di una cameriera di Luis Bunuel (Francia, Italia, 1964). Versione originale con sottotitoli in italiano. Presentazione a cura del critico Francesco Patrizi. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

settembre 2017

O sera i www.ternionfestival.com

! DAY

!

sabato

016

>

VISITE

Baiano di Spoleto Visita guidata alle chiese in località Baiano di Spoleto - Monti Martani a cura dell'associazione Tempus Vitae. Massimo 40 partecipanti, prenotazioni entro il 12 settembre. d Partenza da Terni O 8-18.30 w www.tempusvitae.org

!

EVENTI

Architettura e Natura Evento dedicato all'architettura e allo sviluppo urbanistico sostenibile. Mostre, convegni, incontri, musica, momenti conviviali, workshop e altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. d San Venanzo Tr O 9-18 w www.simonettabastelli.com

! EVENTI

!

Apericena della Piazzetta

Sandro Tomassini

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

Presentazione mostra Sandro Tomassini. Opere 2005/2017. A seguire inaugurazione a Palazzo di Primavera. d bct, caffè letterario, Terni O 10 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! LIVE MUSIC Stefano Live I più grandi successi di tutti i tempi dal vivo con Stefano in occasione di Terni ON. d Pizzeria Flowers (Via S. Tommaso 9) Terni i 0744.431680

! LIVE MUSIC

!

INCONTRI

CONCERTI

Sagra Musicale Umbra Concerto dell'ensemble Libercanto e dell'ensemble Nova Alta. d Chiesa di San Francesco, Trevi Pg O 12 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

Black Snake Moan

!

One man Band in concerto. Con la collaborazione di Busthard. d Terni Festival, Terni i www.ternifestival.it

Kamishibai, una valigia che si trasforma in un teatro. Laboratorio per bambini da 4 a 7 anni, a pa-

22 movemagazine.it

LABORATORI

Dal paese del Sol Levante

! NIGHT

gamento su prenotazione. d Museo Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 16.30 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

EVENTI

Anteprima Terni Festival Liv Ferracchiati - The Baby Walk, Trilogia sull'Identità, capitolo I, II e III. d Caos, Studio I (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.15, 20 e 22.30 w www.ternifestival.it w 0744.285946

!

INCONTRI

Dal paese del Sol Levante La via del Sol Levante. Un viaggio giapponese, presentazione del libro di Mario Vattani alla presenza dell'autore. Intervengono Gabriele Menegatti, ex ambasciatore d'Italia a Tokyo e Pechino e Akanegakubo Tetsuro, giornalista Associazione Stampa Estera. d Palazzo Petrignani (Via del Duomo), Amelia Tr O 18 w www.unitreamelia.it i 334.2470445 - 338.9673202

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498

!

CONCERTI

Africa Unite + Bombino Concerto degli Africa Unite e di Bombino nell'ambito degli eventi di Terni On Festival con musica, arte, spettacoli, food nel centro città. d Piazza Europa, Terni



agenda settembre 2017



agenda settembre 2017

!

CONCERTI

Fabio Liberatori Concerto di Fabio Liberatori, compositore, pianista e principale autore delle colonne sonore dei film di Carlo Verdone. d Auditorium Don Bosco Il Piccolo, Terni O 21 e ingresso gratuito i cgstacito@libero.it i 349.3870641

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Nikita di Luc Besson (Francia, 1990). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

EVENTI

Anteprima Terni Festival Al Teatro Secci Sur le fil, spettaco-

26 movemagazine.it

lo della Compagnie Nacera Belaza (Francia). Sul piazzale, Red Light Skyscraper, musica live a cura di Busthard. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 21.30 e 23.30 w www.ternifestival.it w 0744.285946

!

VARIE

The art of migration Proiezione video The art of migration. d Chiesa di San Francesco, Trevi Pg O 21.15 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

! LIVE MUSIC Stefano Live I più grandi successi di tutti i tempi dal vivo con Stefano in occasione di Terni ON. d Pizzeria Flowers (Via S. Tommaso 9) Terni i 0744.431680

! LIVE MUSIC Red Light Skyscraper Red Light Skyscraper. Con la collaborazione di Busthard. d Terni Festival, Terni i www.ternifestival.it

settembre 2017

O sera i www.ternionfestival.com

! DAY

!

! NIGHT

domenica

017

>

VISITE

Campanili Aperti Visite guidate al campanile di Arrone con dimostrazione di suono e storia delle campane. Gruppi di 7 persone ogni 30 minuti. Giornata nazionale promossa dalla Federazione Nazionale Suonatori di Campane. d Arrone Tr O 9.30-12.30 - 15.30-18.30 w www.fnsc.it i bctattivita@comune.terni.it

!

ESCURSIONI

Il Monte di Cambio da Albaneto Escursione sui Monti Reatini. Difficoltà E+ (Escursionistica +). d Leonessa Ri O durata 6 ore e 30 minuti circa e 15 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Mo-


agenda settembre 2017

!

SAGRE

Sagra del Bosco Stand gastronomico al coperto con piatti a base di funghi, tartufo, cinghiale. Intrattenimenti vari. d Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 i 335.6120498 martedì

019

settembre

>

w www.ternifestival.it w 0744.285946

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.988869 settembre 2017

reau. Proiezione del film La sposa in nero di François Truffaut (Francia, 1968). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

giovedì

021

>

EVENTI

Terni Festival Al mattino Terni non esiste, tour con Leonardo Delogu e Friso Wiersum. Al pomeriggio in Sala Laura Cinéma imaginaire con Lotte Van Den Berg e Deflorian/Tagliarini. In serata in Sala Carroponte e Foyer

The Terni - Paradisi Neighborhood Cookbook con Rares Augustin Craiut e spettacoli vari. Nel piazzale musica live con Japan Suicide. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 5.30, 17 e dalle 19.30 w www.ternifestival.it w 0744.285946

!

INCONTRI

Alchimie e linguaggi di donne Incontro con Serena Mazzi autrice di Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo. Interviene Esther Basile, filosofa e giornalista. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica.

! EVENTI Club Tropicana

settembre 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

mercoledì

020

>

EVENTI

Terni Festival In Sala Carroponte e Foyer, Marialena Marouda e Mlate Scholz, Archive of (un)familiar things e al Planetarium small talk tra le piante e i massimi sistemi. Al Teatro Secci De Man in Europe, lettura-spettacolo di Lucas De Man sulla nuova generazione di visionari in Europa. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 19 e 21 27


sezione settembre 2017 agenda d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

! LIVE MUSIC

settembre 2017

Japane Suicide in concerto. Con la collaborazione di Busthard. d Terni Festival, Terni i www.ternifestival.it venerdì

022

>

MERCATINI

Sostieni bct Mercatino di libri. d Piazza della Repubblica, Terni O 10-18.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

28 movemagazine.it

!

EVENTI

Terni Festival Al pomeriggio in Sala Laura Cinéma imaginaire con Lotte Van Den Berg e Deflorian/Tagliarini. A seguire in Sala Carroponte e Foyer The Terni - Paradisi Neighborhood Cookbook con Rares Augustin Craiut e spettacoli vari. In serata al Teatro Secci Luciano con Danio Manfredini (prima nazionale). d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 17, 19.30 e 21.30 w www.ternifestival.it

!

Japane Suicide

!

! DAY

OPERA

Ameria Festival Rigoletto di Giuseppe Verdi con Orchestra Sinfonica Europa Musica diretta da Maurizio Morgantini, Coro Lirico Italiano diretto da Renzo Renzi e Balletto di Civitavecchia. Regia di Giammaria Romagnosi. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 e intero 25 €, ridotto 20 €, loggione 10 € w www.ameriafestival.it

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Querelle de

! NIGHT

Brest di Rainer Werner Fassbinder (Germania, 1982). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

CONCERTI

Segni Barocchi Concerto Segni Barocchi Dore Trio - Bach in Jazz. d Teatro Clitunno, Trevi Pg O 21.30 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

! LIVE MUSIC Live music Concerto dei Fat Thunder Acoustic Trip d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove),


Ogni mese in 500 locali pubblici di Terni e provincia

movemagazine.it


sezione settembre 2017 agenda

!

sabato

023

>

ESCURSIONI

Scarpinata a Monte Rufeno Selva Trek, escursione di 12 km nei boschi della selva di Allerona. Al termine pranzo all'aperto organizzato dalla Pro Loco. d Partenza da Piazza del Comune, Allerona Tr O9 e 5 € (solo trekking) o 20 € (con pranzo) w www.comuneacquapendente.it i 0763.7309206 - 339.2680840

!

EVENTI

Terni Festival Dal mattino e dal pomeriggio installazioni e spettacoli vari. In serata al Teatro Secci Trigger of happiness con Ana Borralho e Joao Galante. A seguire festa finale. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 10, dalle 16 e 21.30 w www.ternifestival.it w 0744.285946

!

INCONTRI

Nine Stones Tour Incontro con il fumettista Samuel Spanò che presenta Nine Stones. Distribuzione fumetti omaggio in occasione del Batman Day e Star Comics Free Comic Book Day. d Antani Comics (Via Armellini 6), Terni O 16 w www.www.antaninet.it i 0744.471523 - 328.4122189

!

FESTE

Micromondi Settima edizione della grande festa dedicata ai bambini organizzata 30 movemagazine.it

! NIGHT

dal Comune di Terni in collaborazione con diverse realtà associative. d Piazza della Repubblica, Piazza Europa, Piazza Solferino, bct, Terni O 16-20 w www.bct.comune.terni.it

Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

! EVENTI

ESCURSIONI

L'autunno in Valnerina

Festa Finale

Escursione al Monte Aspra per la Valle Malpana sulle montagne della Valnerina. Difficoltà E (Escursionistica). d Scheggino Pg O durata 5 ore e 30 minuti circa e adulti 12 €, bambini e ragazzi fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

Presso il Caos, una festa collettiva per tutta la città d Terni Festival, Terni i www.ternifestival.it

!

Terni Festival

MOSTRE

Roma 1987 - Roma 2017 Inaugurazione della mostra Roma 1987 - Roma 2017. La città eterna nei disegni di due generazioni di architetti italiani. d Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi Pg O 18 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

!

!

domenica

024

>

EVENTI

Al mattino Terni non esiste, tour con Leonardo Delogu e Friso Wiersum. Durante la giornata installazioni e spettacoli vari. In serata in Studio 1 Sleep Technique con Dewey Dell. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 5.30, dalle 10 e 21 w www.ternifestival.it

TEATRO

Ameria Festival Cose popolari, commedia tragicomica con Nicola Pistoia, Ariele Vincenti, Francesco Stella, Giordana Morandini. Regia di Nicola Pistoia. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 e intero 25 €, ridotto 20 €, loggione 10 € w www.ameriafestival.it i 0744.981453

!

settembre 2017

settembre 2017

Acquasparta Tr i 3338.9888697

! DAY

CINEMA

L'ultima (im)mortale Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film A lady in Paris di Ilmar Raag (Francia, Belgio, Estonia, 2012). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza

!

MERCATINI

Contadino e Pulci Mercato del Contadino e Mercatino delle Pulci. d Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi, Trevi Pg O dalle 9 i infoturismo@comune.trevi.pg.it

!

VARIE

La Francescana Sosta a Trevi della cicloturistica La Francescana. d Villa Fabri, Trevi Pg O 9-13 i 0742.381628

!

ESCURSIONI

Trevi a piedi Percorso di trekking urbano.


d Trevi Pg O 11 i 0742.381628

!

CINEMA

L'ultima (im)mortale

settembre 2017

Rassegna omaggio a Jeanne Moreau. Proiezione del film Al di là delle nuvole di Michelangelo Antonioni (Italia, 1995). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591 martredì

026

>

! EVENTI Club Tropicana

settembre 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697 mercoledì

027

>

! EVENTI The Room

settembre 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

giovedì

028

>

RECITAL

Poeti ternani Reading di poeti ternani con Fa-

bio Pecorelli. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

settembre 2017

agenda agendasettembre agenda settembre agosto 2017

!

venerdì

029

>

MOTORI

Ok il pezzo è giusto!

Paolo Pileri

Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

Paolo Pileri, ricordo di un campione, esposizione di moto appartenute a Paolo Pileri e al team Pileri e mostra fotografica a cura del Moto Club Terni. d bct, caffè letterario, Terni O 10 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

LIBRI

Incontro con l'autore Incontro con Luciano Taborchi, autore del libro Raffaele Marchesi, un prete scomodo. Il maestro, il letterato, il patriota nella Perugia risor-


sezione settembre 2017 agenda

gimentale. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CONCERTI

Ameria Festival Classic Prog, concerto di Umbria Ensemble. Contaminazioni tra musica colta e musica popolare dal '700 a oggi. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 e intero 25 €, ridotto 20 €, loggione 10 € w www.ameriafestival.it i 0744.981453

! LIVE MUSIC Musers Concerti della rock band Musers , trubuto ai Muse d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Apericena della Piazzetta

settembre 2017

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 3338.9888697

!

sabato

030

>

CABARET

Ameria Festival Spettacolo comico-musicale con il duo Dosto & Yevsky. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 e intero 25 €, ridotto 20 €, loggione 10 € w www.ameriafestival.it i 0744.981453 32 movemagazine.it

! DAY

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE drink e motion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

! NIGHT

LE MOSTRE DI SETTEMBRE terni

Museum of the Moon. Progetto di Luke Jerram (UK) a Terni Festival. caos

(viale campofregoso 98) dal 20 al 24 settembre www.ternifestival.it terni

Arte per l'arte. Collettiva di pittura a cura di Associazione Arte per l'arte e Cgs Tacito. auditorium don bosco il piccolo

(via don bosco) dal 14 al 17 settembre cgstacito@libero.it terni

Mostra di Cimeli dell'Arma Carabinieri a cura della Sezione Carabinieri Terni. bct caffè letterario dal

29 settembre all'1 ottobre

www . bct . comune . terni . it terni

Geoarcheografie. Mostra di Angela Palmarelli. Martedì-domenica 10-13 / 16-19. caos - museo archeologico (viale campofregoso 98) fino al 3 ottobre museoarcheologico@gmail.com terni

Sandro Tomassini. Opere 2005-2017. Mostra a cura di Francesco Santaniello e Franco Profili. Martedìdomenica 10-13 / 16-19. palazzo di primavera

(via

giordano bruno

fino all'8 ottobre

3)

franco . profili @ cavourart . it terni

Burned Brains. Mostra di Bruno Marcelloni. A cura di Franco Profili. arte & decò palazzo eustachi (viale antonio fratti 6) dal 16 settembre al 28 ottobre www . cavourart . it




cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Tradizione e storytelling La Macchina di Santa Rosa di Viterbo raccontata da Medioera ome raccontare un evento C con secoli di storia e tradizione, utilizzando nel migliore

dei modi i potentissimi strumenti che le tecnologie digitali mettono oggi a disposizione? Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è per la città di Viterbo, il 3 settembre di ogni anno, l'evento che segna il rinnovarsi annuale del patto d'amore e di fede con la sua patrona. Raccontare un evento complesso come questo, che ha a che fare con l'identità profonda di una comunità, è una sfida che stimola e impaurisce. Fede e ragione, storia ed emozioni, compongono il racconto

collettivo di una città, per una sera, come ogni viterbese dice in questi giorni, "tutta d'un sentimento". Quest'anno, in collaborazione con Caffeina, Il Messaggero, Active Web Radio e con il patrocinio del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Medioera ha prodotto la diretta integrale Facebook del trasporto: oltre tre ore di trasmissione e commento da studio. A partire dalle immagini televisive girate da Provideo, Medioera ha deciso di costruire lo storytelling intorno alla Macchina, ai Facchini, cercando di corrispondere all'obiettivo prefissato: coinvolgere il pubblico

per condividere insieme l'emozione sempre nuova del passaggio del cosiddetto “campanile che cammina” nelle vie del centro storico. Tanti gli interventi in studio, ospiti di Andrea Arena, giornalista de Il Messaggero e collaboratore di Move Magazine, e Lorenza Fruci, giornalista e scrittrice, alla sua prima volta a commentare l’evento. Da Pigi Battista a Dario Salvatori, da Ritanna Armeni a Giampaolo Rossi, da Roberto Genovesi a Stefano Ciavatta e poi i contributi filmati e audio: tutti hanno contribuito a comporre, attraverso tanti piccoli frammenti, il disegno di un evento magico e spettacolare. I numeri, aggiornati al 4 settembre, raccontano di 378 condivisioni, 695 like, 235 commenti, 357.948 persone raggiunte (sulla sola pagina Facebook di Caffeina) e 88 mila visualizzazioni. Numeri, che al di là della freddezza apparante, dicono delle enormi potenzialità che hanno gli strumenti social, se ben utilizzati, per raccontare il territorio, a condizione che si sviluppino virtuosamente tutte le sinergie tra istituzioni e operatori del settore (foto di @iclaudiab tratta da Instagram) m

i sul web

www.medioera.it 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Eye Magazine Un numero interamente dedicato al carattere tipografico ye, il magazine britannico E dedicato principalmente al graphic e al visual design, desti-

na il numero #94 interamente al carattere tipografico. Sulle pagine della rivista trovano spazio articoli dedicati alla designer Nadine Chahine conosciuta per le sue versioni arabe di Frutiger, Neue Helvetica e Koufiya, a seguire un approfondimento sul seminario organizzato da ATypI presso la Stanford University nel 1983 che divenne una pietra miliare nella progettazione del carattere tipografico poiché si discusse per la prima volta circa la traduzione dell’estetica analogica nei media digitali. Nel keynote di apertura infatti l’anno 1983 venne descritto come “il secondo punto di svolta” dell’industria del carattere tipografico. Trova

36 movemagazine.it

spazio anche Kabel, l’eccentrico carattere geometrico progettato nel 1927 da Rudolf Koch e molto altro ancora. Quello che rende davvero speciale questo numero dunque è la copertina o sarebbe meglio dire le 8000 diverse copertine numerate una ad una. È così infatti che Eye continua a sperimentare nuovi modi per rendere la stampa di una rivista un’esperienza unica. Ognuna delle 8000 copie dell’edizione si basa su un elaborato grafico in formato vettoriale progettato da Paul McNeil e Hamish Muir dello studio MuirMcNeil. Stampate da Pureprint, le copertine sono state lavorate con una stampante digitale HP Indigo 10000 utilizzando il software HP Mosaic capace di gestire dati variabili (il resto della rivista è stata

stampata in offset). Mosaic fornisce un file di immagine diverso per ogni passaggio di stampa, ognuno derivato in questo caso da dieci file “seed” (seme) che ripetono le lettere della parola “eye” ripetute in incrementi fissi e in tre livelli sovrapposti. Ciascun livello è impostato con una diversa variante dei caratteri TwoPoint o TwoPlus (progettati da MuirMcNeil) che vengono spostati lateralmente in distanze proporzionate alla spaziatura delle lettere. Mosaic consente di ridimensionare, ruotare e modificare il colore dell’opera, tagliandolo e rendendo unica ogni copertina m i sul web

www.designplayground.it www.eyemagazine.com


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA CATTEDRALE DELLO SHOPPING Anche i centri commerciali possono essere opere architettoniche di valore. Come a Toronto

Heere at the Wall (sì, con due e)

I

La Allen Lambert Galleria di Santiago Calatrava

pesso pensiamo ai centri S commerciali come enormi capannoni alle periferie delle

città, privi di ogni tipo di pregio architettonico. Nei grandi centri urbani, però, non è sempre così, e soprattutto non lo è stato nel millennio scorso. Basti pensare a Harrods (Londra), a Macy’s (New York) o alle Galeries Lafayette di Parigi. A trasporre in chiave moderna questa fastosa tradizione ci ha provato Santiago Calatrava, che a Toronto, all’ombra del Brookfield Place, ha realizzato la cosiddetta “Cattedrale di cristallo del commercio”. Stiamo parlando della Allen Lambert Galleria, il cui stile organico è immediatamente riconducibile all’architetto spagnolo. La struttura in acciaio sorregge

un tetto “parabolico”, coperto di vetro per tutta la lunghezza del passaggio pedonale che porta da Bay Street al grande atrio di Sam Pollock Square; una via disseminata di attività commerciali che animano gli edifici per sei piani di altezza. Otto ramificati pilastri per lato scandiscono il ritmo della passeggiata e sostengono gli archi, dando l’impressione di un moderno viale alberato. Se non volete recarvi fino in Canada, una struttura analoga era già stata sperimentata da Calatrava in Svizzera, per la sala riunioni della scuola superiore Wohlen ad Aargau m i su twitter

@simonevaltieri

l mistero dei templari - National Treasure è un godibilissimo film d’avventura del 2004 co-prodotto dalla Disney e interpretato da Nicholas Cage, Diane Kruger e Jon Voight, con tanto di sequel. Secondo la trama, i massoni avrebbero disseminato una serie di indizi nei luoghi e nei documenti simbolo della storia americana, come la Dichiarazione d’indipendenza, per nascondere un’inestimabile tesoro di ricchezze e reperti archeologici accumulati dai templari. A un certo punto, il protagonista Ben Gates (Cage) si imbatte nella strana e decisiva frase Heere at the Wall e capisce subito che si tratta della Trinity Church di New York. Questo edificio, fondato nel 1697 e ricostruito circa un secolo più tardi, ha la particolarità di trovarsi all’incrocio tra due delle più note strade di Manhattan: Broadway e Wall Street. L’originale nome di Broadway, all’epoca in cui New York si chiamava Nieuw Amsterdam in quanto dominio olandese, era infatti DeHeere Street, mentre Wall Street si chiama così perché segue il percorso di un antico muro difensivo. Oggi la Trinity Church è circondata dai grattacieli del Financial District: d’altronde, quale modo migliore per nascondere un tesoro, se non metterlo in bella vista? m 37


rubrica musica

i contatti

www.facebook.com/valeriagildapaci

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

local noise

Valeria Gilda Paci

A CURA DI ELEONORA ANZINI

Una carriera da solista e un nuovo album per un’artista che spazia in più generi

più difficile, io amo avere la libertà di spaziare. I miei miti musicali mi hanno insegnato che non devi per forza legarti a un genere: Amy Winehouse, Stevie Wonder e altri hanno scritto pezzi dal reggae al jazz. Io non mi sento appartenere a nessuno in modo esclusivo, la mia identità è fatta di argomenti e di voce.

La musica è suonare insieme un messaggio, è divertimento e riflessione

Ti abbiamo già incontrato all'interno di altri gruppi e progetti: come mai hai deciso di intraprendere una carriera da solista? Avrei voluto iniziare prima, ma è difficile mettersi in gioco con brani propri. Ho sempre apprezzato la black music, il blues e il jazz, non è facile immedesimarsi in questi temi. Ma alla fine ho scritto brani che non vorrei abbandonare in un cassetto. Di cosa trattano? Gran parte dei brani parlano di modelli di donna, alcuni di rapporti di coppia, non d’amore, ma del modo sbagliato di amare. Sono cose che mi frullavano in testa da un po’.

Valeria Gilda Paci Massimo Colabella Antonio Delle Foglie Gabriele Tudisco Francesco Briotti Cristian Graziano 38 movemagazine.it

voce chitarra basso batteria tastiere produttore

Raggiungere un proprio stile e identità: quanto è importante per un musicista? Lo stile e l’identità sono la cosa

Hai anche un disco in uscita, che produrrai tramite crowdfunding da settembre. Ce ne parli? Finora ho registrato l’80% del disco, appena il prodotto sarà finito tenterò di uscire con un’etichetta e un prodotto curato. Per fare questo ci vogliono soldi, spero di avere l’aiuto di chi crede nella musica. Vorrei anche dare un rimborso ai ragazzi che hanno registrato i brani, hanno fatto un lavoro eccezionale. Cos’è la musica per te? Ultimamente, è un’ossessione. Sono sempre più inorridita da quello che i giovani credono sia la musica. I talent show hanno avvelenato la musica, fanno credere ai ragazzi che basta la fortuna e una storia triste alle spalle, danno spazio ai cantanti e non rispettano gli strumentisti. La musica per me è l’interplay in un gruppo, è suonare insieme un messaggio, è divertimento ed è riflessione m


VENERDÌ 8

i concerti di settembre

GIACOMO TONI

D Parco Nomentano, ROMA WRONGONYOU + GIUNGLA

D Ex Dogana, ROMA PEPPE SERVILLO

D Villa Pamphilj, ROMA CLAP YOUR HANDS SAY YEAH

D Monk Club, ROMA I CAMILLAS

A CURA DI STEFANO CARDONI

D La Loggia, CESENA GORAN BREGOVIC

SABATO 16

D Vicenza In Festival, VICENZA

AFRICA UNITE + BOMBINO

FRED DE PALMA

D Piazza Europa, TERNI

D Area Verde, AREZZO

NOMADI

FRITZ DA CAT

D Piazza Pisanelli, SUTRI VT

D Freakout, BOLOGNA

LIVING COLOUR

SABATO 9 ADRIANO BONO

D Bajocco Festival, ROMA LEVANTE

D Villa Ada, ROMA OFENBACH

D Le Terrazze, ROMA DOLCENERA

D Piazza Europa, TERNI DOMENICA 10 PAUL WELLER

D Extragon, BOLOGNA MARTEDÌ 12 LUCIANO LIGABUE

D Palalottomatica, ROMA (anche 13, 15, 16, 18) BEACH FOSSILS

D Orion, CIAMPINO RM ROY ELLIS + ASSALTI FRONTALI + BANDA BASSOTTI

D Extragon, BOLOGNA PUNKREAS

D Piazza Lazzarini, PESARO ALEX BRITTI

D Piazza Plebiscito, LANCIANO CH RED LIGHT SKYSCRAPER

GIOVEDÌ 14 SUD SOUND SYSTEM

D Viteculture Festival, ROMA

THE ROLLING STONES

D Lucca Summer Festival, LUCCA MODENA CITY RAMBLERS

D Piazza di San Sisto, PIANDIMELETO PU STEVE TILSTON

D Six Bars Jail, FIRENZE JOEY CAPE

D Decibel, MILANO J-AX + FEDEZ + FABIO ROVAZZI

D Wake Up, MONDOVÌ CN THE CASANOVAS

PURPLE WHALES INSPIRED BY JIMI HENDRIX + DIMITRI GRECHI + ESPINOZA

PAPA ROACH

D Aud. Parco della Musica, ROMA JAVIER GIROTTO

D Teatro Vascello, ROMA 10 000 RUSSOS

D Arena sul Lago, MODENA

D L.O.A. Acrobax , ROMA

MARTEDÌ 19

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

SAMUEL

RANCORE + P38PUNK

DOMENICA 24

GIOVEDÌ 21

MERCOLEDÌ 13

D Mamocenter, ROMA

D Caos, Terni

D Monk Club, ROMA D Campovolo, REGGIO EMILIA

THE GANG

D Fanfulla, ROMA JAPAN SUICIDE

D Caos, Terni VENERDÌ 22 CAMPOS

D Centro Storico, TERRACINA LT MASSIMO VOLUME

D Freakout, BOLOGNA

D Freakout, BOLOGNA D Alcatraz, MILANO LUNEDÌ 25 ZUCCHERO

D Arena, VERONA MARTEDÌ 26 SPIRAL STAIRS SCOTT KANNBERG

D Freakout, BOLOGNA LADY GAGA

D Mediolanum Forum, ASSAGO MI MERCOLEDÌ 27 VOIVOD

D Freakout, BOLOGNA VENERDÌ 29 GARBO

VENERDÌ 15

SABATO 23

TULLIO DE PISCOPO

BUSHI

D Piazza Europa, TERNI

D Free Ride, PERUGIA

SABATO 30

SLOW MAGIC

FATIMAH PROVILLON

JAN KRUEGER

D Monk Club, ROMA

D Cantina Monte Vibiano, MARSCIANO PG

D Circolo degli Illuminati, ROMA

D Freakout, BOLOGNA

39


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Saturno in Sagittario in moto diretto e Urano nel segno retrogrado si alleano per ottenere risultati molto positivi in nuovi progetti che stanno per prendere una forma chiara e definita. Il sostegno di Mercurio in Leone nei primi 10 giorni del mese aiuta a perfezionare i dettagli e a curare ogni minimo aspetto. Fase molto intensa per la vita di coppia e per le nuove relazioni, grazie al sostegno di una passionale Venere in Leone. Parola chiave: strutturazione.

TORO I primi dieci giorni del mese saranno all’insegna della stanchezza mentale e di un malessere interiore legato alla situazione affettiva, non pienamente soddisfacente. Mercurio, Venere e Marte in Leone non sono vostri alleati, soprattutto all’inizio del mese. Gradualmente Marte passerà in Vergine dal 5, Mercurio in Vergine dal 10, e Venere in Vergine dal 20. È necessario procedere a tappe, cercando di restare centrati sugli obiettivi. Parola chiave: pazienza.

GEMELLI Sollecitazioni di Nettuno in Pesci all’evasione, anche nella vita affettiva, mentre Saturno in Sagittario invita alla riflessione e alla strutturazione. Vi sentite combattuti tra opposte spinte, conservazione e smantellamento, mentre Urano in Ariete accelera il processo verso il cambiamento. I pianeti che a tappe faranno il loro ingresso in Vergine, Marte il 5, Mercurio il 10 e Venere il 20, potranno aumentare il senso di smarrimento generale. Parola chiave: lucidità.

CANCRO Periodo molto positivo, ricco di novità e svolte, che richiedono l’archiviazione di vecchi modelli comportamentali. È questa la lezione di Plutone in orbita opposta: lasciar andare ciò che non serve più, eliminando parti della propria memoria. Per tutto il mese Giove in Bilancia mette alla prova umore e finanze, sottoposti a frequenti oscillazioni. Dal 10 settembre Mercurio entra in Vergine e la lucidità torna a calmare gli animi. Parola chiave: indipendenza.

LEONE Un’estate caratterizzata da profonde consapevolezze e totale archiviazione del passato, soprattutto quello che vi ha fatto soffrire per anni. E se talvolta l’umore sarà ancora instabile, non lasciatevi invadere dalla malinconia. Giove in Bilancia sta per farvi molti regali. Fino al 5 Marte è ancora nel segno, con la sua grande grinta; Mercurio vi sostiene fino al 10, mentre Venere vi omaggerà per quasi tutto settembre: nuovi amori alle porte. Parola chiave: fiducia.

VERGINE Oscillate tra le spinte di Saturno in Sagittario, serio e stabile, e gli inviti di Nettuno a evadere dal legame abituale, per provare nuove emozioni, al di fuori di un rapporto ben definito. A placare questi contrasti arriveranno i rinforzi dei pianeti che a tappe faranno il loro ingresso nel vostro segno. Marte dal 5, Mercurio dal 10 e Venere dal 20: una graduale scalata ai vostri desideri più profondi. Ritroverete vigore e soprattutto molta fiducia. Parola chiave: speranza.

BILANCIA Perdere la pazienza ed esternare ciò che pensate è il risultato del transito di Urano in Ariete; se per indole tenete tutto dentro, in questo momento porterete fuori le vostre emozioni più profonde. Avete bisogno di liberarvi dal controllo e da vecchi schemi. Giove transita nel segno fino al 10 ottobre, quindi avete poco più di un mese per cogliere al volo le numerose opportunità che l’astro della fortuna ha in serbo per voi. Parola chiave: trasformazione.

SCORPIONE Periodo di grandi sviluppi, sia in amore sia nella professione. Se di natura siete poco ottimisti e tendenti al sospetto, durante questo periodo dovrete ricredervi, grazie al sostegno dei pianeti che a differenti tappe faranno il loro ingresso in Vergine: Marte dal 5, Mercurio dal 10 e Venere dal 20. Pensate positivo e soprattutto affidatevi ai disegni superiori e al tempo dell’universo. Ogni situazione arriva al momento giusto. Parola chiave: ottimismo.

SAGITTARIO Non siete nati per chiudervi nella coppia, siete molto attratti dalla libertà e dal desiderio di vivere l’attimo assoluto. Nettuno in Pesci mette in evidenza questa inclinazione naturale, che non tutti sono in grado di comprendere. Nello stesso tempo Saturno nel segno invita a trovare maggior equilibrio nei rapporti affettivi, condizione che richiede di rinunciare a qualcosa di sé. Arduo il conflitto tra queste due tendenze compresenti. Parola chiave: armonia.

CAPRICORNO Plutone nel segno sta lavorando da molti mesi per aiutarvi a realizzare un grande progetto. E se durante il percorso insorge qualche intoppo, non mollate la presa e restate focalizzati sul risultato finale. I pianeti in Vergine vi sostengono in lucidità e metodicità. Entreranno nel sesto segno dello Zodiaco a tappe: Marte il 5, Mercurio il 10 e Venere il 20. Energia, ragione e amore sfileranno nel vostro cielo a darvi supporto in ogni ambito. Parola chiave: costanza.

ACQUARIO Dal 5 il pianeta Marte cesserà il suo passaggio di opposizione dal Leone per entrare in Vergine. Stessa sorte toccherà a Mercurio il 10 settembre e a Venere il 20. Un mese che richiede molta pazienza ed equilibrio. Gradualmente tutti gli intoppi andranno a dissolversi nel vostro cielo. Urano in Ariete, dall’energia trasgressiva, vi mette in contatto con una parte molto importante della vostra natura Parola chiave: lungimiranza.

PESCI Nettuno nel segno non finisce mai di darvi spunti e creatività e grazie a Plutone si passa dall’astratto alla forma concreta. Qualche novità professionale aumenterà il vostro prestigio lavorativo, e questa è la grande sfida di Saturno in Sagittario: lavorare sul proprio senso di inadeguatezza per sviluppare un maggiore senso di fiducia personale. Qualche sgambetto dai tre pianeti che a tappe entreranno in opposizione: Marte, Mercurio e Venere. Parola chiave: distacco.

40 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

La rubrica più inutile del mondo I record in cucina

ome tutti sanno il Guinness dei primati non è un c testo che raccoglie in un unico tomo tutte le scimmie dedite all’alcolismo, ma bensì il libro in cui vengono

culturale è la notizia che nel 2014 in terra rumena è stata prodotta una salsiccia lunga 62,75 chilometri. La carne proveniva esclusivamente da quei maiali italiani che vancatalogati tutti i record possibili ed immaginabili, siano no a Bucarest dicendo alle mogli che è per questioni di essi relativi a fenomeni naturali oppure alle più svariate lavoro. Trasferiamoci quindi in Elvezia dove lo svizzero attività antropiche. Tra queste ultime il cibo rappresenta Beni Meier è riuscito a coltivare nel 2014 una zucca del certamente una di quelle preferite dalla nostra specie peso di 1054 kg., frutto che la Fata Madrina ha trasfore sono quindi moltissime le pagine mato direttamente in un transatlandedicate a questo argomento declitico. Trionfo della globalizzazione nato, ovviamente, in tutte le salse. è invece la performance effettuata Sarà quindi mia cura comporvi un a Milano del giapponese Takeru Donald Gorske resoconto su quelle che a mio insinKobayashi il quale ha ingurgitato dacabile giudizio sembrano essere in soli tre minuti dodici americanissiha consumato quelli più rilevanti. Ad esempio, mi hamburger conditi solamente con negli ultimi la vostra vita non sarà più la stessa maionese tedesca. La connotazione quarantaquattro anni internazionale dell’impresa è stata dopo che avrete saputo che un gelataio di Forno di Zoldo, provincia poi sancita dall’idraulico moldavo la bellezza di 28.788 di Belluno, nel settembre del 2015 che ha dovuto sturargli l’intestino. Big Mec è riuscito nella titanica impresa di Rimanendo in tema di panini con posizionare ben 121 palline di gelato carne macinata, ragguardevole è l’osu di un unico cono. Palline servite poi per rinfrescare il pera messa in atto dall’americano Donald (nomen omen) cavo orale dello statunitense Russel Todd il quale, nell’a- Gorske che ha consumato negli ultimi quarantaquattro prile dello stesso anno, si era trangugiato ben settanta anni la bellezza di 28.788 Big Mec, tenendo quindi una grammi di peperoncini Carolina Reaper. Tale spezia era ragguardevole media di due hamburger al giorno. Congià di suo presente nel suddetto libro, essendo considerata cludiamo con il britannico Bruce Master che, a partire come la più piccante del mondo e dotata di una piccantez- dal 1960 e fino al 2014, è stato capace di visitare ben za media di 1.569.300 unità Scoville, equivalenti grosso 46.495 pub. La cosa più straordinaria, purtroppo omessa modo ad un normale antipasto calabrese. Altra gemma dal libro, è che in tutti e 46.495 i pub la toilette si trovava immancabile da incastonare nel vostro già ricco bagaglio sempre “in fondo a destra”. (1 - continua) m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Pizzeria Flowers Terni

el cuore del centro storico di Terni, la pizza ha una dimora d'eccezione da molti anni a questa parte: Pizzeria Flowers ha fatto di acqua e farina una meravigliosa e inconfondibile ricetta elaborata attraverso l'esperienza pluripremiata della titolare, Adriana, e la scelta di prodotti di ottima qualità . La lunga lievitazione naturale di 48 ore garantisce maggiore fragranza e altissima digeribilità , mentre le fantasiose combinazioni fra i vari ingredienti permettono di soddisfare ogni palato. Non bisogna dimenticare che Pizzeria Flowers propone anche un'ampia alternativa per un pranzo veloce o una cena. Nel segno della migliore tradizione culinaria locale e nazionale, infatti, troverete primi e secondi freschi, realizzati con primizie selezionate giorno per giorno e secondo il ciclo stagionale. La Pizzeria Flowers è un locale da vivere durante tutto l'arco della giornata, partendo dalla colazione per arrivare fino all'aperitivo e alla cena. Potrete decidere, sia per il pranzo che per la cena, di mangiare direttamente sul posto, all'esterno e negli ampi locali climatizzati, oppure usufruire del servizio da asporto. Completano l'offerta un'ampia carta dei vini delle migliori cantine umbre, Giro Pizza o Antipastone (10 euro) e la possibilità di festeggiare ricorrenze o organizzare eventi all'interno degli spazi del locale.

N

Via San Tommaso 9, Terni www.pizzeriaflowersterni.it 0744.431680 Domenica chiuso

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare la pagina facebook (necessita di apposita app).

Pizza con funghi chiodini piccanti INGREDIENTI

1 base per pizza (1300 g - teglia da 40x60) 4 pomodori verdi 1 barattolo di funghi chiodini 5 pomodorini pachino 600 g fiordilatte prezzemolo sale, olio peperoncino origano, aglio

preparazione

Affettate i pomodori verdi, stendeteli sulla base per la pizza, aggiungete sale e olio e infornate per 15 minuti a 280 gradi. A cottura ultimata, fate raffreddare e aggiungere il fiordilatte stracciato a mano. In una ciotola condite i funghi chiodini con olio, sale, peperoncino, origano e aglio. Aggiungete questo preparato alla pizza e guarnite con i pomodorini pachino tagliati in quattro parti e il prezzemolo tritato. Servitela calda. La trovi da Pizzeria Flowers 43


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, da Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. A disposizione una vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

44 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Ogni sera, infatti, nel locale c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare piatti gustosi e hamburger di qualità, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move ristorante

pizzeria - braceria

ristobirreria

Taverna del Torchio

CheTesto!

Pub Al 55

San Gemini - Piazza Garibaldi 2 facebook.com/tavernadeltorchio 0744.331136 - sempre aperto

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

I

n una tipica struttura medioevale con volte di pietra, luci soffuse e oggetti d’epoca, che rendono l’atmosfera magica, calda e accogliente, il ristorante propone cucina tipica umbra, con materie prime da produttori locali. Carni alla brace preparate in ogni stagione nel grande camino a vista. Piatti al tartufo nero, salumi, cinghiale, picchiarelli al ragù. Anche aperitivi.

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

home restaurant

ristorante

pizzeria - bar - tavolacalda

Vis à Vis

La Raffineria

Pizza Flowers

Narni - Strada di Visciano 30 331.211 7528 aperto ven. e sab. a cena, dom. a pranzo

Terni - Via XX Settembre 58 0744.464287 sempre aperto

Terni - Via San Tommaso 13 0744 431680 - 340 6678553 chiuso domenica

V

F

A

is à Vis è un home restaurant specializzato in cucina vegetariana e vegana dove si possono ospitare fino a 20 persone. I prodotti sono tutti bio e scelti da produttori locali. Situato in un antico casale ristrutturato e immerso nella natura, poco distante dalla chiesa di Santa Pudenziana, è un ambiente curato dove ogni piatto è preparato con massima attenzione ai dettagli.

ra modernità e tradizione, un locale polivalente accogliente e raffinato dove consumare la colazione e trascorrere i vari momenti della giornata. Ottimo per pranzi di lavoro veloci e sfiziosi, aperitivo e cocktail afterdinner. Ristorante e pizzeria con cucina a vista. Completa l'offerta un puntuale servizio di take away per godersi la cucina tradizionale direttamente a casa.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra. Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

pochi passi dal centro storico di Terni, la signora Adriana prepara pizze a lunga lievitazione e alta digeribilità, dalla ricca farcitura. In alternativa presenta anche una fornitissima tavola calda con un mix di primi e secondi freschi realizzati con primizie selezionate e verdure a chilometri zero. Viene affiancata una copiosa cantina costituita dalle migliori bottiglie della tradizione vinicola umbra. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Rivolta «Venite a prenderci, se ne avete il coraggio, noi non ci arrendiamo». Non riconosco la mia voce. Nascosto dietro a un carro rovesciato che sembra un animale morente, urlo ai soldati dell'imperatore che noi, contadini avvezzi a sole e zappa, non alzeremo le mani, non avanzeremo chiedendo pietà, sperando in un atto di clemenza del generale nei confronti dei folli del piccolo paese che si è ribellato all’autorità. «Noi vogliamo solo vivere in pace» dico consapevole che l'unica cosa a cui posso aspirare è una morte rapida. E spero che i soldati rinuncino a cercare le donne e i bambini nascosti nelle grotte. Il sole è una lama che alimenta il sudore; gli altri, con spade ma anche solo bastoni, dietro barricate di fortuna all'entrata del paese mi guardano senza riconoscermi, ma mi seguono. Una risata si alza, rotonda, dall'altra parte. È il generale. «Cari signori, noi vi stermineremo in pochi minuti. Vi siete visti? Ci avete visto? Pensate davvero che l'imperatore possa tollerare che un oscuro e puzzolente paese si ribelli? Dove finirà il mondo in questo modo? 46 movemagazine.it

Se vi chiedo di arrendervi è solo perché abbiamo poco tempo, vorrei tornare prima del tramonto in città. Chi ora si farà avanti e lascerà la schiera degli sciocchi imprudenti, avrà salva la vita. Chi lo farà per primo, eviterà anche la prigione. Chi aspetta, sarà tagliato in due». Una nuvola nera come la morte, uscita chissà da dove, copre il sole. Piove, tuona, lampi, ma nessuno di noi si muove. Almeno fino a quando sento il tonfo di una spada gettata a terra e vedo avanzare il corpo muscoloso di Battista, il fabbro. Piagnucola e chiede pietà. «Vieni avanti buon uomo, ti stai dimostrando quello con più buon senso in questo sputo di case piene di matti». Non posso crederlo: da bambini mi riempiva di botte per dimostrare di essere il più forte o anche solo per crudeltà, sfidava tutti in prove di coraggio; da adulto prevale in ogni rissa, è considerato l’unico guerriero tra noi contadini miseri e magri, ed è il primo ad arrendersi. Mi sento ancora parlare: «Tienitelo, non è nessuno, non c'entra nulla con noi. Anzi, togliendoci la mela marcia ci hai reso più forti, caro generale». Urlo e tutti gli altri, insieme a me, urlano, siamo pronti a morire. E così è stato: il generale ha ordinato di attaccare, ho visto lance e asce trafiggere i miei compagni, teste che saltavano, braccia e gambe segate via, sangue che si mescolava alla pioggia. Hanno trovato le donne e i bambini, il generale ha ordinato di ucciderli. C'erano anche i miei due figli, li hanno sgozzati. Poi il generale ha dato l'ordine più crudele: io ero l'unico in piedi, ferito ma con la spada in mano, anche se non ero riuscito a colpire nessuno dei soldati: «Lui no, questa cacca lasciatela in vita, c'è una lezione che deve imparare». Ho pensato che

mi avrebbe fatto torturare, ma non è andata così. Dopo trent'anni sono ancora in vita, in buona salute. Ma schiavo. E l'umiliazione a cui mi ha voluto condannare non è solo servire i suoi familiari come un cane, anche se i figli e la moglie non hanno mai infierito; e non si esaurisce neppure con il dolore per avere guidato gli altri a morire ma restando in vita. No, c'è dell’altro: il generale ha voluto che assistessi all’ascesa di Battista, premiato per essersi arreso ha potuto continuare il suo lavoro, arricchirsi, sposarsi. Il più infame tra noi che però si è piegato all’autorità dell’imperatore ha vissuto una vita soddisfacente, in una bella casa, con una moglie che lo ama e figli forti. Ogni giorno il generale mi ha costretto a fare le pulizie anche nella sua abitazione. Il generale: «Lo vedi? Non esiste giustizia, a cosa è servito l'eroismo dei tuoi compagni? Sono polvere. E tu? Sei uno schiavo, ma potevi essere al posto di Battista». Poi un giorno, quando la malattia era ormai verso la naturale conclusione, il generale mi ha chiamato: «Sono debole e ho accolto le richieste dei miei figli che per un qualche strano motivo ti vogliono bene. Sei libero, puoi andartene. La lezione è finita. Solo una cosa ti chiedo: perché in questi anni non ha mai tentato di uccidermi o di fuggire?». «Volevo vincere, dimostrarti che alla fine sarei morto da uomo libero, e così sarà». È una bugia che lo soddisfa. Se guardasse con più attenzione i suoi due figli, vedrebbe i miei occhi celesti e il naso grosso, ricorderebbe quando è partito per le battaglie lasciandomi a servire sua moglie. Ma non gli dico nulla, voglio che muoia in pace. Ha rubato i miei figli, io mi sono preso i suoi.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.