Move Magazine Terni #73

Page 1


sezione


73

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 73 di Move Magazine Anno IV n. 73 - LUGLIO 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

sommario luglio 2017 04 On Air

53 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

53 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambienti

08 Dentro e Fuori

54 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

09 Agenda

55 On Stage

Gli appuntamenti del mese

I concerti del mese

49 Connessioni

56 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo

50 Dress

58 Foody

Moda

Mangiare e bere

52 Design Playground 62 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

La società del disturbo

Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

e tecnologie digitali hanno L radicalmente trasformato la nostra vita quotidiana, lavo-

rativa, sociale, sentimentale. Lo smartphone è oggi un effetto personale al pari di chiavi e portafogli, con cui connettersi con il mondo, contattare gli amici, scattare foto, guardare l’ora, fare calcoli, girare video, prendere appunti, illuminare, tutto in uno. Peccato che ci sia anche l’effetto collaterale: lo stress da notifica. Il gruppo Whatsapp del torneo di calcetto, i like al tramonto postato su Instagram, il commento al selfie

appena condiviso su Facebook, i suggerimenti non richiesti di LinkedIn, il meteo del weekend: tutte distrazioni continue alle cose che ogni giorno facciamo, che magari sono pure importanti e delicate, ma ai disturbatori digitali non importa. Tanto che, dopo un periodo di accumulo continuo di app e social network, per non soccombere alla “società del disturbo” e della distrazione perenne, siamo costretti selezionare solo social, app e soprattutto notifiche indispensabili. Pena la perdita di ogni capacità di concentrazione.

3


sezione

luglio

2017

news archeologia / 1

UNIVERSITÀ AMERICANA ALLO STUDIO DEL GERMANICO

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

fotografia

CROWDFUNDING PER STIMELA, IL PROGETTO DI LUCA SOLA

Stimela è l’ultimo progetto foto-giornalistico indipendente di Luca Sola, fotografo ternano di fama internazionale che vive a Johannesburg. È dedicato al fenomeno dei migranti che, anziché verso l’Europa, si spostano verso il sud dell’Africa, a cui ha già dedicato quasi tre anni di durissimo lavoro. Un’odissea attraverso migliaia di chilometri di confine e 16 paesi africani. Ne mancano ancora 8: per il suo completamento, Sola ha lanciato un crowdfunding. Tutte le informazioni sono disponibili su www.stimelaproject.com.

4 movemagazine.it

musica

Gli allievi del Narnia Festival Si terranno dal 19 al 28 luglio, tutti i giorni con inizio alle ore 18, i concerti degli allievi del Campus Internazionale di Alto Perfezionamento Artistico del Narnia Festival, l’evento musicale che interessa Narni e non solo nella seconda metà del mese. Come nelle edizioni passate, la location delle esibizioni è l’antica chiesa di Santa Maria Impensole, nel centro storico cittadino. Ingresso gratuito m turismo

La prestigiosa University of Southern California, grazie al team coordinato dall’archeologo John Pollini e dell’archeometallurgista Alessandra Giumlia-Mair, effettueranno un approfondito esame della statua bronzea del Germanico di Amelia e una serie di analisi chimico-fisiche non invasive, ricorrendo a tecniche innovative, per meglio comprenderne la datazione e scoprirne altri segreti. Lo studio è finanziato interamente dalla fondazione Loeb Library Grant e darà al museo amerino una risonanza internazionale.

archeologia / 2

Il Vallone di San Lorenzo Dopo svariati anni di inattività, ripartiranno durante l’estate 2017 gli scavi archeologici alla grande necropoli umbro-etrusca del Vallone di San Lorenzo, presso Montecchio. Si tratta di un sito in uso dal VII-VI secolo a.C. fino alla fine del IV e agli inizi del III secolo a.C ed è ubicato a ovest dell’attuale abitato, lungo le colline che digradano verso il Tevere, non lontano dalla confluenza con il Paglia m

MARATONA DELL’OLIO, PARTNERSHIP IN PIEMONTE

I Comuni di Lugnano in Teverina, Penna in Teverina, Baschi, Attigliano, Amelia e Avigliano Umbro e Giove, in rappresentanza della Maratona dell’Olio e anche come club dei Borghi più belli d’Italia, hanno stretto partnership in Piemonte in occasione di un evento enogastronomico a Gattinara, in provincia di Vercelli. La delegazione umbra ha proposto i propri prodotti e tradizioni all’associazione Passaggi sotto il Rosa, che comprende vari comuni del vercellese. Capofila dell’edizione 2017 della Maratona dell’Olio sarà Lugnano.


news

tradizioni

A TREVI IL PALIO DEI TERZIERI TORNA DI POMERIGGIO

La 37^ edizione della corsa dei carri del Palio dei Terzieri si terrà domenica 1 ottobre 2017 nel primo pomeriggio a Trevi (PG). È la decisione dell'Ente Palio che, ricollocando la disputa di giorno, vuole riportare la manifestazione alle origini, facilitandone così la fruibilità da parte di famiglie e bambini che possono così godere più agevolmente dei festeggiamenti per l'intero pomeriggio, trattandosi di un'iniziativa autunnale all'aperto. In lavorazione anche un ricco calendario di appuntamenti.

concorsi

Premio Lugnano, ecco la giuria Nominata la giuria del Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina, la cui cerimonia di consegna si terrà il 22 luglio. La giuria popolare, che affiancherà quella degli esperti per decidere i vincitori della terza edizione, è composta da sei membri. La presidente è Benedetta Tintillini, giornalista, i membri Vito Saturno, giornalista, Maria Saltalamacchia, responsabile Unitre di

Lugnano, Luciano Faitella, pensionato, Idea Riccitelli, manager, Francesco Ambrosino, manager, Andrea Virzo, imprenditore. La giuria popolare si esprimerà solo sulle opere finaliste di entrambe le sezioni del Premio composte da romanzi editi e racconti inediti. Il Premio, ideato dal Comune di Lugnano, è rivolto a opere di narrativa italiana e articolato in due sezioni: romanzi editi e racconti inediti a tema La finestra. I vincitori saranno premiati con il Rosone d’argento. Per informazioni: www.premiolugnano.it m

Complimenti a @nighon per questo scatto di Arrone, uno dei borghi più belli del territorio. Taggate le vostre foto con #igersterni

5


le rubriche di move

luglio

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

DI PAOLO FORTUGNO

Lazio-Arsenal 1970

Corruzione

Jack Rose

il regalo che finì in rissa

don winslow

kensington blues (tequila sunrise , 2005)

1

6 settembre 1970: la Lazio gioca la sua prima partita nelle coppe europee. Quel giorno allo Stadio Olimpico, per i trentaduesimi di finale della Coppa delle Fiere (la competizione che dal 1971 sarebbe diventata Coppa Uefa e oggi Europa League), c'è l'Arsenal. Già, i mitici Gunners, quelli con cui Nick Hornby e il suo Febbre a 90° ci scassano la uallera da vent'anni. Sul campo finisce 2-2: doppietta di Radford e doppietta di Chinaglia. Comunque, a fine partita, il sor Lenzini il presidente padre - volle omaggiare il blasone degli ospiti con un ricevimento. E con dei regali. Cosa regalare a una ventina di ragazzi inglesi pieni di lentiggini? Ma certo: dei borselli di pelle, pura pelle, pura moda italiana. Peccato che tra la working class londinese quella roba era considerata da effemminati (all'epoca si diceva “checche”, termine che qui decisamente deploriamo). I Gunners, ragazzi sinceri, lo fecero notare. I laziali, ragazzi altrettanto sinceri, non la presero bene. E finì in rissa, dentro e fuori il ristorante del galà, bicchieri che volavano, piatti pure, una vecchia scazzottata virile. Perché allora il calcio funzionava così m

6 movemagazine.it

C

onsiderato dalla critica di tutto il mondo il miglior scrittore contemporaneo di noir, conteso a suon di dollari dalle major hollywoodiane, Don Winslow ci regala una storia straordinaria ambientata a New York, città da lui stesso considerata “ormai perduta” e dove sembra impossibile separare il bene dal male. La storia è quella di Danny Malone, capo della squadra speciale di polizia che spadroneggia nelle strade di Harlem, mantenendo l’ordine pubblico con metodi efficaci ma spesso discutibili e non perfettamente legali. Malone è un bravo poliziotto ma non certo un santo: cerca di barcamenarsi fra le contraddizioni di una vita selvaggia, in mezzo a una criminalità pervasiva e senza scrupoli, in un mondo dove buoni e cattivi sembrano convivere in un equilibrio funzionale ma anche molto precario. All’improvviso, infatti, salta tutto e quel mondo che pensava immutabile gli si rivolta contro come un cane impazzito: incastrato dai federali e sbattuto in galera, Malone sarà costretto a giocarsi tutto, persino la sua anima, e a decidere se sia più pericoloso tradire la propria coscienza o la sua sporca, corrotta, amatissima città (Einaudi, pagg. 552, 21 €) m

J

ack Rose, chitarrista di culto per una nicchia di appassionati, ha lavorato incessantemente dal vivo e in studio, incidendo splendide prove per una decina di etichette diverse, con un’urgenza creativa che l’ha portato a produrre come se non ci fosse un domani, quasi a presagire l’infarto che se l’è portato via a soli 38 anni. Ha fatto parte dei Pelt, un gruppo drone post-rock e parallelamente ha coltivato un percorso indipendente, diventando una figura centrale della recente rinascenza folk. Influenzato da Charley Patton e dai quei chitarristi solitari degli anni ’60 come Robbie Basho e, soprattutto, John Fahey, guarda al folk prewar, rispetta la tradizione dei padri, ma è capace di innovare mescolando roots, blues, raga e hillbilly. Finger-picking e accordi aperti sull’acustica alternata alla Weissenborn, esplorano le potenzialità dello strumento che nelle sue mani suona come un’intera orchestra. Strati di arpeggio disegnano lunghe e ipnotiche ragnatele che possiedono la forza evocativa dei grandi spazi aperti e la dimensione avvolgente del sogno. I suoni metallici delle corde pizzicate riempiono il silenzio e i confini si dilatano in ambienti di profonda e incontaminata bellezza m



le rubriche di move

luglio

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Bisogno di resilienza

Y per Yoni

Etica e body mod

lavorare su se stessi

l ’ origine della vita

passione , non ego

M

olte tragedie, pochi strumenti. Molti omicidi, poca gestione di se stessi. È questo che suscita la cronaca. Cosa c’è di diverso, in fondo, tra un uomo che, credendo in un dio e fomentato da estremisti, si lancia su una folla e un marito perso che, lasciato dalla moglie, la uccide con il gas? A parte il genere di crimine, nessuna differenza. Tutte queste situazioni di violenza e di morte sono infatti il risultato dell’idea distorta che l’altro sia il nostro nemico e che sia causa e responsabile del nostro disagio. Manca infatti ciò che noi chiamiamo resilienza. Un insieme di caratteristiche che prendono il nome dalla caratteristica fisica dei materiali di reggere agli urti. Nella vita tutti viviamo momenti di crisi e spesso incolpiamo dei nostri problemi gli altri o il mondo. La persona resiliente, invece, lavora su se stessa. Parte dall’idea che i cambiamenti sono un aspetto naturale della vita e li utilizza per modificare i propri obiettivi. Oppure conosce le proprie necessità distinguendole da quelle degli altri. Infine, utilizza la conoscenza di sé per migliorarsi e farsi coraggio di fronte alle avversità. In questo modo, un po' di serenità inizieremmo a viverla m

8 movemagazine.it

E

sattamente un anno fa vi parlai del Kama Sutra, il testo più conosciuto sull’arte amatoria. Oltre alle leggendarie e stravaganti posizioni, si fa spesso riferimento ai genitali femminili, la Yoni o, come scritto nella versione originale ma poco usato, Yoin. Con questo termine di origini antichissime si indica sia la parte visibile, la vulva, sia la parte interna dell’organo femminile, la vagina. Il latino è una lingua bellissima ma nel designare “l’origine della vita” perde a tavolino contro il sanscrito. Infatti, se l’etimologia di vagina riporta al “fodero per spada”, il termine Yoin nasce dalla fusione non di lettere bensì di suoni che richiamano energie primarie: Y, principio animatore; O, preservazione e luminosità; I, amore, desiderio e coscienza; e infine N che sta per loto, maternità e ciclo mestruale. La tradizione vuole che trovare un oggetto, un fiore, un luogo, ad esempio una fenditura nella roccia a forma di vulva, fosse auspicio di tempi fortunati e protezione della dea madre. Ora lungi da me mandarvi in giro a caccia di vulve, ma magari una passeggiatina in spiaggia alla ricerca di un sassolino somigliante potrebbe portare a qualche incontro fortunato m

I

n questo numero parliamo di etica nelle body mod e nel tatuaggio. Per alcuni operatori, interessati solo al business o alla fama, l’etica è diventata un peso di cui far volentieri a meno. Vedere tatuatori o piercer che si atteggiano a superstar rasenta il ridicolo. Altra questione, fondamentale, è quella dell’esecuzione di alcuni lavori: qui, purtroppo, è evidente che il business prevale su tutto. Non si può tatuare in viso o sulle mani una persona priva o con pochissimi tatuaggi; lo stesso discorso vale per le mod estreme. Questo non significa discriminare, ma prendersi delle responsabilità nei confronti del cliente che potrebbe pentirsi di queste scelte radicali. Infine, è fuori luogo inventare leggende per coprire errori o per non voler ammettere di non essere in grado di eseguire una determinata procedura. A volte mi è capitato di sentire, da parte di operatori, leggende false per coprire le proprie mancanze; ad esempio, il fatto che il piercing al trago possa causare paralisi facciale o che quello alla lingua sia pericoloso. In realtà, entrambi i lavori citati, se correttamente eseguiti, sono del tutto sicuri. Metto al primo posto la passione, non l’ego m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

luglio 2017

DINOSAUR JR. 18 luglio Terni

03 >08

14 >15

luglio ___ Narni

26 >29 luglio ___ Allerona

luglio ___ Terni

LE VIE DEL CINEMA Torna a Narni Scalo il festival del film restaurato con sei serate di proiezioni e incontri

EPHEBIA FESTIVAL

Battle of the bands nell’immancabile evento musicale dell’estate ternana

I SUONI DI VILLALBA

Quattro serate di concerti in un parco naturalistico con band e musicisti di generi variegati 9


!

! DAY

sabato

001

>

INCONTRI

Festa delle Acque Presentazione del libro a fumetti Tex: il magnifico fuorilegge, scritto da Mauro Boselli e disegnato da Stefano Andreucci, ospite dell'evento. d Antani Comics (Via Armellini 6), Terni O 16 w www.antaninet.it w 0744.471523

!

FESTE

Festa delle Acque Al pomeriggio al Monte Caperno rappresentazione teatrale Valentino e l’eco del demone con Cecilia Di Giuli e Mauro F. Cardinali. Da un’idea di Arnaldo Casali. In serata alla Terrazza Miralago concerto dei Free Vibes, per le vie del paese Concabbanda, sfilata di barche storiche sul lago e straordinario spettacolo pirotecnico. d Piediluco di Terni O 18 e 21 w www.festadelleacque.it

!

LIBRI

Una valigia nel vento Presentazione del libro Una valigia nel vento di Giovanni Tasca e Carlo Ruggiero. d Roba da Malti (Piazza San Giovanni Decollato), Terni O 17.30

!

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it i 333.3802745 10 movemagazine.it

!

TEATRO

! NIGHT

! LIVE MUSIC

Giugno Cesano

Free Vibes

Fischi pe' fiaschi, commedia in dialetto ternano della Nuova Compagnia Teatro Città di Terni. d Area Spettacoli Filippo Nobili, Cesi di Terni w www.prolococesi.it i 333.3802745

In concerto alle ore 21. Street Parade dei Concabbanda dalle ore 21.30 d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it

!

FESTE

luglio 2017

luglio 2017

agenda luglio giugno 2017 2017

Festa di Casteltodino Serata danzante con Balla Balla. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, musica e intrattenimenti vari. d Nera Montoro di Narni Tr O sera w www.parcopiscinaneramontoro.it i 0744.794024

! LIVE MUSIC Rizoma feat. Edmund Zimmermann In anteprima il progetto di Valerio Belloni e Marco Marchiori. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DJ SET Ternichester Serata con selezione musicale a cura di Ronks e Kappa. Brit, Indie, Madchester, Old Style Reggae, Northern Soul. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica live con Elettrika. Rock pop. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

!

domenica

002

>

FESTE

Festa delle Acque Al mattino Motogiro del Lago a cura di Motoclub Libero Liberati e Borzacchini Historic. Al mattino all'Ara Marina il Miglio di Birra e il Biliardino umano. In serata in Piazza Bonanni Emozioni in versi, evento poetico. d Piediluco di Terni O 9.30, 15.30, 19 w www.festadelleacque.it

!

ESCURSIONI

Monte Cucco Escursionismo e yoga. Intorno e in vetta al Monte Cucco, escursione nel Parco Regionale del Monte Cucco con esercizi di yoga. Durata 4 ore, dislivello 420 metri, difficoltà E (Escursionistica). d Costacciaro Pg e adulti 15 €, bambini e ragazzi fino a 14 anni 12 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 i www.prolococesi.it - 333.3802745

!

MUSICA

Giugno Cesano Spettacolo musicale con Rita To-


agenda luglio 2017

© www.cristianapegoraro.com

EVENTI

PASSIONE PER LA MUSICA E PER IL TERRITORIO Quando l'arte, l'eccellenza e lo studio incontrano le bellezze dell'Umbria, nasce il Narnia Festival, sesta edizione. l Narnia Festival, quest'anI no dal 18 al 30 luglio, si inserisce nel cartellone nazionale

delle manifestazioni dedicate alla musica e che di essa fanno uno strumento di divulgazione della cultura e del patrimonio artistico italiano. L'ispirazione della pianista Cristiana Pegoraro riesce a far dialogare le arti e le eccellenze umbre, promuovendo

la forte tradizione locale e l'incontro fra percorsi di diversa provenienza. La kermesse valica così i confini della cittadina che già ospita la Narnia Arts Academy per dare risalto anche ad altre splendide location: il Gran Galà d'Estate, anteprima dell'intero programma, si tiene l'11 luglio a Roma presso il Pontificio Collegio Irlandese; il Viaggio

musicale da Bach a Rossini, previsto il 20, si tiene a Perugia presso la Sala dei Notari; e ancora eventi ad Acquasparta, Amelia e Piediluco. Respiro internazionale anche per gli ospiti della 6^ edizione: Katia Ricciarelli, Elizabeth Norberg-Schulz, Marcello Giordani, Danilo Rea, Maria Rosaria Omaggio e molti altri. (a cura di Francesca Michelini) m

narnia festival

d Narni e località varie i 366.7228822 - 348.7031185 w www.narniafestival.com

11


agenda luglio giugno 2017 2017

! DAY

FESTE

Festa di Casteltodino Al pomeriggio Animazione da favola, spettacolo per bambini. Serata danzante con Irene Live. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 16 e 21.30 w www.prolococasteltodino.it

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, intrattenimenti vari e musica live con i Rinominati (cover band Rino Gaetano). Special guest Marco Morandi. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera w www.parcopiscinaneramontoro.it i 0744.794024

! EVENTI Beer Saloon. Birre europee e artigianali. Musica live con Vasco Rockom. Tribute Vasco Rossi. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

! LIVE MUSIC Trio Cool and the Jazz In concerto alle ore 21.30. d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it luglio 2017

CINEMA

Le Vie del Cinema Festival del film restaurato. Proiezione film La presa di Roma di Filoteo Alberini e Nel segno di Roma di Guido Brignone. Schermo Disney: Lilli e il vagabondo. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

lunedì

003

>

Serata danzante con Matteo Bensi. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

CINEMA

Le Vie del Cinema Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. La spia che venne dal nord: Mata Hari & Co., interviene Gianni Cipriani. 12 movemagazine.it

Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica live con On the Night. Dire Straits tribute. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

!

!

CINEMA

Le Vie del Cinema Festival del film restaurato. Proiezione film Quien sabe? di Damiano Damiani. Schermo Disney: Le avventure di Ichabod e Mr. Toad. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

FESTE

In ricordo di David Raggi Festa in ricordo di David Raggi con musica a cura di Marco Rea e Mauro Antonelli, area ristoro e ricavato devoluto in beneficenza. d Parco Scuola Matteotti, Terni O dalle 20

FESTE

Festa di Casteltodino

! EVENTI

Beer Saloon

!

!

luglio 2017

!

d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

martedì

004

>

!

FESTE

Festa di Casteltodino Serata danzante con Roberto Carpineti. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

! EVENTI Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica live con Travellin' Band. d Casteltodino di Montecastrilli Tr luglio 2017

massini. d Area Spettacoli Filippo Nobili, Cesi di Terni O 21.15 i www.prolococesi.it - 333.3802745

! NIGHT

mercoledì

005

>

CINEMA

Le Vie del Cinema

!

Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. Tutte le Caporetto d'Italia, interviene Nicola Labanca (Università di Siena). d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. Arrivano gli yankees, gli Usa in guerra, interviene Daniele Fiorentino (Università Roma Tre). d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito

CINEMA

Le Vie del Cinema


agenda luglio 2017


leggi l'intervista completa su movemagazine.it

luglio 2017 agenda luglio 2017

EVENTI

LA BELLA STAGIONE DI MONTECAMPANO Torna la Sagra della Fregnaccia dal 7 al 16 luglio con i piatti tipici della tradizione e tanti appuntamenti serali 'estate entra nel vivo e a L Montecampano di Amelia si scatena la voglia di starsene

fuori per la sera. Come avviene ormai da ben 42 anni a questa parte, nel piccolo borgo amerino si terrà l'attesa Sagra della Fregnaccia e delle erbe spontanee, un evento che punta alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie contadine, ma

14 movemagazine.it

tenendo un occhio ben aperto sul presente e sui suoi protagonisti. Se da un lato, infatti, la manifestazione ruota intorno alla tipica ricetta della fregnaccia (un impasto di acqua, farina, uova, olio d’oliva ed erbe), attribuita a una vecchietta che la utilizzava per adescare i bambini e trasformarli in fate e folletti, dall'altro l'intero

staff di volontari della Pro Loco di Montecampano non manca di organizzare appuntamenti rivolti alle famiglie e ai giovani.Proprio la passione per la musica, e anche per la birra, infatti, ha fatto nascere negli ultimi anni l'ormai noto Bar della Rabbia, ovvero il “locale” all'interno della Sagra che, in collaborazione con l'Arde Rocche Caffè, permette di sorseggiare ottime birre alla spina mentre si ascoltano artisti del calibro della Rino Gaetano Band (venerdì 7 luglio), Nina Montana (sabato 8), Andrea Rivera (domenica 9), Management del Dolore Post Operatorio e Scimmiasaki (sabato 15). Per quanto riguarda la buona tavola, invece, ogni sera presso lo stand gastronomico allestito nell'area di festa sarà possibile trovare i migliori piatti della tradizione culinaria locale, come le carni alla brace o i primi alle erbe spontanee, accompagnati dalla schiacciata cotta nel forno a legna e dai vini delle cantine Castello delle Regine, Le Crete, Sandonna e Zanchi (a cura di Francesca Michelini) m


agenda agendagennaio luglio 2017

!

CINEMA

Le Vie del Cinema Festival del film restaurato. Proiezione film Germania anno zero di Roberto Rossellini. Schermo Disney: Alice nel paese delle meraviglie. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

live con Candy Box. d Casteltodino di Montecastrilli Tr luglio 2017

w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

giovedĂŹ

006

>

CINEMA

(UniversitĂ di Torino). d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

CINEMA

Le Vie del Cinema

Le Vie del Cinema

Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. Abbiamo visto la Madonna. Fatima e altro, interviene Andrea Nicolotti

Festival del film restaurato. Proiezione film Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani. Schermo Disney: Pomi d'ottone e manici di

CONCERTI

The Kolors Concerto dei The Kolors nell'ambito di Anfiteatro Estate. Data zero del tour 2017. d Anfiteatro Romano, Giardini La Passeggiata, Terni O 21 w www.ticketitalia.com

!

FESTE

Festa di Casteltodino Serata evento con l'orchestra spettacolo Matteo Tarantino. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

!

CONCERTI

Festival dei Colli Inaugurazione del festival con il soprano Dominika Zamara (Polonia-Italia). Recital dedicato ai compositori polacchi Chopin, Paredewski, Moniuszko, Maklakiewicz. d Chiesa di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

! EVENTI Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica 15


agenda luglio 2017

! DAY

scopèa. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

! EVENTI

!

Karalive

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film La sposa bambina (Yemen, 2014) di Khadija Al-Salami. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Casa delle Donne (Via Aminale 20/22), Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! LIVE MUSIC Synne Sanden Presenta il suo terzo disco In Between Sparks. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! NIGHT

e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

!

CINEMA

Le Vie del Cinema Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. A ovest niente di nuovo. La guerra sul fronte franco-germanico, interviene Marco Mondini (Università di Padova). d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

CINEMA

Le Vie del Cinema

Spiritualità, yoga e meditazione

! EVENTI

Incontro con Carlo Dorofatti sul tema Tra Occidente e Oriente: Chiesa, religioni e libera ricerca. d Hotel de Paris (Viale della Stazione 52), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.accademiaacos.it

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

Festival del film restaurato. Proiezione film Il gattopardo di Luchino Visconti. Schermo Disney: Mary Poppins. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

! EVENTI

!

!

Beer Saloon

Il mondo in un cortile

Birre europee e artigianali. Musica live con Daje Gas. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

Proiezione del film Eat Sleep Die (Svezia, 2012) di Gabriela Pichler. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Casa delle Donne (Via Aminale 20/22), Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

INCONTRI

CONCERTI

Festival dei Colli Chopin e i suoi contemporanei, concerto di Witold Holtz (Polonia). d Auditorium San Michele Arcangelo, Cesi di Terni O 21.30 e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

!

FESTE

Festa di Casteltodino Serata danzante con l'orchestra spettacolo Sole d'Italia. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it 16 movemagazine.it

GiroPasta

luglio 2017

!

!

venerdì

007

>

FESTE

Valserra Territorio e Tradizioni Stand gastronomici, gare di tiro al piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari. Programma dettagliato su www. movemagazine.it. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 16

!

CINEMA

CONCERTI

Sangemini Classic Oltre il tango, concerto del duo di bandoneon Hector Ulises Passarella e Roberto Passarella con la partecipazione di Tania Colangeli e Marco Di Blasio del Centro del Bandoneon di Roma.


agenda luglio 2017


agenda luglio giugno 2017 2017

!

Proiezione del film documentario Enzo Avitabile Music Life di Jonathan Demme (Italia/Usa, 2012) d Chiostro di San Francesco (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

CONCERTI

Festival dei Colli Chopin e la musica post chopiniana, concerto di Michal Drewnowski (Polonia). d Auditorium San Michele Arcangelo, Cesi di Terni O 21.30 e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

!

MUSICA

Festival dei Colli Lezioni aperte degli allievi polacchi del corso di pianoforte pop e jazz. d Caffè Bugatti, Terni O 21.30 e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

!

ritivo presso il Chiostro di S. Giovanni Battista. d Taverna del Torchio, San Gemini Tr i 0744.331136

! EVENTI

Birre europee e artigianali. Musica live con Tribù Nahars. Rock, folk. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

CINEMA

Sotto le stelle del chiostro

Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

Beer Saloon

sabato

008

>

!

Will Johnson

Valserra Territorio e Tradizioni

Il folk singer texano presenta il suo quinto album “Hatteras Night, A Good Luck Charm”. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DJ SET Soul4Real Serata con selezione musicale a cura di Tiziano Ribiscini. Soul, Funk, Disco, World Grooves, Hip-hop. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! LIVE MUSIC Live Music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

FESTE

! LIVE MUSIC

Serata danzante con l'orchestra Vanessa Moro. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

Rino Gaetano Band Dalle ore 22, Bar della Rabbia presenta Arde Rocche Live. d Montecampano di Amelia Tr i 334.2439505

!

! LIVE MUSIC

Sagra della Fregnaccia

Claudio Niniano

Stand gastronomico della Sagra

Il cantautore folk e blues per l'ape-

18 movemagazine.it

! EVENTI

! LIVE MUSIC

Festa di Casteltodino

SAGRE

! NIGHT

della Fregnaccia e delle erbe spontanee. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

luglio 2017

d Museo dell'Opera di Guido Calori (Via del Tribunale 52), San Gemini Tr O 21.30 e intero 8 €, ridotto 5 € i 347.3165206

! DAY

FESTE

Stand gastronomici, gare di tiro al piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari e iniziative varie. In serata musica con Piero & Anisia. Programma dettagliato su www.movemagazine.it. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 8 a sera e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

!

CINEMA

Le Vie del Cinema Cinema e Storia, lezioni condotte da Angelo D'Orsi e Alberto Crespi. Dal febbraio all'ottobre. Rivoluzioni in Russia, interviene Maria Ferretti. d Complesso San Domenico, Aula Oriana Fallaci, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

SPORT

La 10 km del Drago Competizione di short extreme mountain bike. Ritrovo presso il Centro Servizi Valserra. d Poggio Lavarino di Terni O ritrovo 15 e partenza 16.30 w www.24hdeldrago.it



agenda luglio giugno 2017 2017

!

CONCERTI

! DAY

!

SAGRE

Burning Ruins Metal Fest

Sagra della Fregnaccia

Quinta edizione del festival metal con le band Secret Order, Battle Ram, Unison Theory, Black Motel Six, Sawthis, Buffalo Grillz, Iced Earth. A cura di Bipede nell'ambito di Anfiteatro Estate. d Anfiteatro Romano, Giardini La Passeggiata, Terni O 17-24 e 30 € il giorno dell'evento, 25 € in prevendita i 339.5002877 i 0744.404152

Stand gastronomico della Sagra della Fregnaccia e delle erbe spontanee. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

!

CINEMA

Le Vie del Cinema Festival del film restaurato. Proiezione film Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli. Schermo Disney:

! NIGHT

Le avventure di Peter Pan. d Parco Pubblico Bruno Donatelli, Narni Scalo Tr O 21 (Disney) e 21.30 (principale) e ingresso gratuito w www.leviedelcinema.it i 0744.747282

!

CINEMA

Sotto le stelle del chiostro Proiezione del film Transeurope Hotel di Luigi Cinque (Italia, 2013). Presenti il regista Luigi Cinque e il produttore Luigi Piccirilli. d Chiostro di San Francesco (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

CONCERTI

Festival dei Colli L'immortale Chopin, concerto di Mariusz Drzewicki (Polonia). d Auditorium San Michele Arcangelo, Cesi di Terni O 21.30 e ingresso gratuito i www.acart.it - 349.8105296

!

MUSICA

Festival dei Colli Lezioni aperte degli allievi polacchi del corso di pianoforte pop e jazz. d Caffè Bugatti, Terni O 21.30 e ingresso gratuito i www.acart.it - 349.8105296

!

FESTE

Festa di Casteltodino Serata danzante con Fabrizio & i Simpatici Italiani. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

! DJ SET Ternichester Serata con selezione musicale a 20 movemagazine.it


agenda luglio 2017


agenda luglio 2017

! DAY

Programma dettagliato su www. movemagazine.it. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 8 a sera e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

! LIVE MUSIC

!

Nina Montana

Il Monte di Cambio

Dalle ore 22, Bar della Rabbia presenta Arde Rocche Live. w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

Escursione sui Monti Reatini. Durata 5 ore e 30 minuti, dislivello 550 metri, difficoltà E (Escursionistica). d Leonessa Ri e 15 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

! EVENTI Beer Saloon

luglio 2017

Birre europee e artigianali. Musica live con Gli 88 Folli. d Casteltodino di Montecastrilli Tr

!

domenica

009

>

FESTE

Valserra Territorio e Tradizioni Stand gastronomici, gare di tiro al piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari, falconeria e iniziative varie. In serata musica con Piero & Anisia.

22 movemagazine.it

!

ESCURSIONI

! LIVE MUSIC Andrea Rivera Dalle ore 22, Bar della Rabbia presenta Arde Rocche Live. Opening act, Leo Folgori. d Montecampano di Amelia Tr w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505 lunedì

010

>

SAGRE

Sagra della Fregnaccia Stand gastronomico della Sagra della Fregnaccia e delle erbe spontanee. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

!

e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

luglio 2017

cura di Ronks e Kappa. Brit, Indie, Madchester, Old Style Reggae, Northern Soul. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! NIGHT

MUSICA

Festival dei Colli Lezioni aperte degli allievi polacchi del corso di pianoforte pop e jazz. d Caffè Bugatti, Terni O 21.30

!

SAGRE

Sagra della Fregnaccia Stand gastronomico e serata danzante con Fisadance a cura di Amedeo Centioni, Filippo Guerrini e Giorgio Paoluzzi. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 (stand) e 22 (serata) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

!

CONCERTI

Festival dei Colli Saggio concerto degli allievi polacchi della masterclass di pianoforte.



agenda luglio giugno 2017 2017

! DAY

luglio 2017

d Chiesa di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 21.30 e ingresso gratuito i www.acart.it - 349.8105296

!

martedì

011

>

VISITE

Un viaggio virtuale nel tempo Ricostruzione virtuale della chiesa

ipogea di Narni Sotterranea a cura di Mymax Edutainment. d Narni Sotterranea, Narni Tr O 11 w www.narnisotterranea.it i 339.1041645 - 0744.722292

!

SAGRE

Sagra della Fregnaccia Stand gastronomico e spettacolo teatrale Antonio Caroppo avvocato ma non troppo con la compagnia Attori per Sbaju e Contrada Santa Lucia. d Montecampano di Amelia Tr

! NIGHT

O 19.30 (stand) e 21.30 (spettacolo) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

!

CONCERTI

Narnia Festival Gran Galà d'Estate, anteprima del Narnia Festival 2017. d Pontificio Collegio Irlandese (Via dei Santi Quattro 1), Roma O 20 w www.narniafestival.com i 366.7228822

! EVENTI Club Tropicana

luglio 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

mercoledì

012

>

SAGRE

Sagra della Fregnaccia Stand gastronomico e musica in piazza con l'orchestra spettacolo Vanessa Moro. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 (stand) e 21.30 (musica) i 334.2439505

!

CONCERTI

Sangemini Classic L'alchimia del suono. Canto, musica, danza... e le benefiche vibrazioni del gong, concerto di Andrea Tosi (polistrumentista, musicoterapista, ricercatore sonoro) e Ilaria Lenzini (danzatrice, cantante). d Museo dell'Opera di Guido Calori (Via del Tribunale 52), San Gemini Tr O 21.30 e intero 8 €, ridotto 5 € i 347.3165206

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con 24 movemagazine.it


agenda luglio 2017


agenda luglio 2017

! DAY

luglio 2017

Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

giovedì

013

>

SAGRE

Sagra della Fregnaccia Stand gastronomico e musica in piazza con l'orchestra spettacolo Daniele Desideri.

! NIGHT

d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 (stand) e 21.30 (musica) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

!

Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film Kaakkaa Muttai (India, 2014) di M. Manikadan. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Palazzone (Via del Raggio Vecchio), Terni O 21 O ingresso gratuito

! EVENTI Ok il pezzo è giusto!

! LIVE MUSIC Coast & Ocean Soul, folk, surf rock, r’n’b e hip hop sperimentali per il musicista australiano. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI GiroPasta

luglio 2017

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

!

venerdì

014

>

FESTE

Valserra Territorio e Tradizioni Stand gastronomici, gare di tiro al piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 16 e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

!

CONCERTI

Ephebia Festival Festival musicale con battle of the bands Hybris, Gomma e The Warlocks. Area ristoro e cittadella della musica con espositori e associazioni locali e non. 26 movemagazine.it


agenda luglio 2017

MUSICA

"CHOPIN FOREVER!" Dal 5 luglio al 31 agosto un'estate di concerti e master class a San Gemini e a Cesi con il Festival dei Colli a quinta edizione del FeL stival dei Colli si apre nel nome del celebre compositore

polacco Fryderyk Chopin e si inserisce nel panorama estivo come una manifestazione ormai solida e capace di unire la diffusione della musica classica alla valorizzazione dei piccoli borghi del territorio ternano. Per questa ragione, il ricco

cartellone di appuntamenti che si snoda da luglio ad agosto ha come location d'eccellenza alcuni dei luoghi piĂš suggestivi della provincia: la Chiesa di San Giovanni Battista e il Salone degli Affreschi dell'Hotel Duomo di San Gemini ospitano recital e saggi-concerto, cosĂŹ come l'Auditorium di S.Michele Arcangelo di Cesi diviene il palcoscenico

di concerti e dell'evento di chiusura. L'Associazione ACART, organizzatrice del Festival dei Colli, punta ancora una volta sul carattere internazionale della manifestazione, coinvolgendo musicisti polacchi, bulgari, russi, cinesi e giapponesi; mentre, d'altra parte, mira a promuovere il turismo attraverso le eccellenze del territorio (a cura di Francesca Michelini) m festival dei colli

d San Gemini e Cesi di Terni i 349.8105296 w info@acart.it - www.acart.it

27


agenda luglio giugno 2017 2017 d Centro Aggregazione Giovanile S. Efebo (Piazza Bucciarelli), Terni O 17-01 w www.facebook.com/ephebia

!

RIEVOCAZIONI

Giornate Medioevali Dodicesima edizione della festa medioevale con spettacoli itineranti, danze, artigiani, artisti, giullari, musica, taverne aperte e altro. Goliardia fino a tarda notte. d Poggio di Otricoli Tr O dalle 20 w www.giornatemedioevali.it

!

SAGRE

Sagra della Fregnaccia

! DAY

! EVENTI Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari e iniziative varie. In serata musica con Massimiliano & Maria. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 6 a sera e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

! DJ SET

!

Soul4Real

Sagra della Fregnaccia

Serata con selezione musicale a cura di Tiziano Ribiscini. Soul, Funk, Disco, World Grooves, Hip-hop. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Stand gastronomico della Sagra della Fregnaccia e delle erbe spontanee. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 (stand) e 21.30 (musica) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

Apericena della Piazzetta

Stand gastronomico e spettacolo musicale in piazza con l'Orchestra Chicco Fabbri da Canale Italia. d Montecampano di Amelia Tr O 19.30 (stand) e 21.30 (musica) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

! LIVE MUSIC

!

! LIVE MUSIC

CINEMA

!

Emiliano Ottaviani Concerto/spettacolo per l'aperitivo presso il Chiostro di S. Giovanni Battista. d Taverna del Torchio, San Gemini Tr i 0744.331136

Il mondo in un cortile

Ephebia Festival

Proiezione del film Ayanda and the mechanic (Sudafrica, 2015) di Sara Blecher. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Palazzone (Via del Raggio Vecchio), Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

Battle of the Bands e concerti di Hybris, Gomma e The Warlocks. Area ristoro e cittadella della musica con espositori e associazioni locali e non. d Centro Giovanile Sant'Efebo, (Piazzale Bucciarelli 1), Terni

CINEMA

Sotto le stelle del chiostro Proiezione del film documentario Neil Young Journeys di Jonathan Demme (Usa, 2011). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Chiostro di San Francesco (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591 28 movemagazine.it

! LIVE MUSIC Live Music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.98363 luglio 2017

!

! NIGHT

!

sabato

015

>

SAGRE

RIEVOCAZIONI

Giornate Medioevali Dodicesima edizione della festa medioevale con spettacoli itineranti, danze, artigiani, artisti, giullari, musica, taverne aperte e altro. Goliardia fino a tarda notte. d Poggio di Otricoli Tr O dalle 20 w www.giornatemedioevali.it

!

CINEMA

Sotto le stelle del chiostro Proiezione del film documentario Localeuropa. Musica valida per l'espatrio di Francesco Cordio con Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri. Presente il regista Francesco Cordio. d Chiostro di San Francesco (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! DJ SET Ternichester

FESTE

Valserra Territorio e Tradizioni Stand gastronomici, gare di tiro al

Serata con selezione musicale a cura di Ronks e Kappa. Brit, Indie, Madchester, Old Style Reggae, Northern Soul.


29


agenda luglio 2017

Management del Dolore Post Operatorio Dalle ore 22, Bar della Rabbia presenta Arde Rocche Live. Opening act, Scimmiasaki. d Montecampano di Amelia Tr w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

! LIVE MUSIC Ephebia Festival

016

! FESTE

Valserra Territorio e Tradizioni Stand gastronomici, gare di tiro al piattello, tiro al cinghiale corrente ecc., gare sportive, giochi popolari e iniziative varie. In serata musica con Piero & Anisia. d Poggio Lavarino di Terni O dalle 8 a sera e ingresso gratuito i 335.5441426 - 0744.58384

!

RIEVOCAZIONI

Giornate Medioevali Dodicesima edizione della festa medioevale con spettacoli itineranti, danze, artigiani, artisti, giullari, musica, taverne aperte e altro. Goliardia fino a tarda notte. d Poggio di Otricoli Tr O dalle 20 w www.giornatemedioevali.it

Stand gastronomico, musica con i Sarabanda, spettacolo comico con Scintilla ed estrazione lotteria. d Montecampano di Amelia Tr

!

lunedì

017

>

SAGRE

Sagra della Fregnaccia

! NIGHT

O 19.30 (stand) e 21.30 (spettacoli) w FB: Proloco Montecampano i 334.2439505

CONCERTI

Sangemini Classic La percezione del suono, credo e spiritualità. Il Motus dell’Anima e le sue profondità, tra ispirazione e confessione, concerto di Pier Narciso Masi (pianista) e Virna Liurni (pianista, autrice di composizioni ispirate condotte dalla voce). d Museo dell'Opera di Guido Calori (Via del Tribunale 52), San Gemini Trr O 21.30 e intero 8 €, ridotto 5 € i 347.3165206 luglio 2017

Electronic Battle e concerto di In Between, Warias, Perdurabo feat. Jorg Wahner. Area ristoro e cittadella della musica con espositori e associazioni locali e non. d Centro Giovanile Sant'Efebo, (Piazzale Bucciarelli 1), Terni

!

domenica

>

luglio 2017

! LIVE MUSIC

luglio 2017

d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DAY

!

martedì

018

>

CONCERTI

Dinosaur Jr. Concerto dei Dinosaur Jr. Evento a cura di Degustazioni Musicali in collaborazione con Anfiteatro Estate Terni e UmbriaLetsGo. d Anfiteatro Romano, Giardini La Passeggiata, Terni O 21 e 23 € w degustazionimusicaliumbria.it 30 movemagazine.it


agenda luglio 2017

© F. Biganzoli

EVENTI

UN PICCOLO FESTIVAL DI VERA ARTE Artisti “a nudo” per il Sangemini Classic: dal 7 al 28 luglio cinque concerti, una mostra e una serie di master class ato dalla volontà della piaN nista Virna Liurni (nella foto) e dal sostegno dell'As-

sociazione Culturale Nuova Tradizione Musicale, il Sangemini Classic si profila anche quest'anno come uno degli appuntamenti di spicco dell'estate ternana. Con cinque concerti, una mostra d'arte e una serie di master vlass dedicate, il festival ricerca nell'edizione 2017 l'Origine: facendo spazio, mentale e sonoro, fra le varie false attrattive dei nostri tempi, la musica e l'arte in genere si fondono per ridare al pubblico il senso di un ascolto originario e purificato. La “nudità” dell'artista e dell'opera sono il

fulcro dell'intera programmazione, come specifica la Liurni, "simbolo e chiave di lettura". E prosegue: "Il nome torna come protagonista di un’espressione personale artistica, di un’arte vera, libera e utile, per un pubblico non necessariamente colto che si avvicina ancora di più con un desiderio di curioso ascolto rinnovato". Già dal primo appuntamento, venerdì 7 luglio, il festival restituisce la misura dei propri obiettivi artistici ed educativi, ospitando la serata Oltre il Tango con due dei più affermati bandoneónisti del panorama internazionale: Héctor Ulises Passarella, interprete della

colonna sonora de Il Postino, e suo figlio Roberto. Nelle altre serate le vibrazioni musicali e sonore, si uniscono alla potenza espressiva della danza per restituire la perfezione della semplicità nell'ascolto: percussioni, pianoforte, voce e ritmo guidano il “viaggio” nelle profondità all'origine del gesto artistico. Fra gli interpreti ospiti al Sangemini Classic 2017, il musicoterapista Andrea Tosi, il pianista Pier Narciso Masi, i ballerini solisti della Fondazione Arena di Verona Luca Condello, Elisa Cipriani e Ghislaine Valeriani, il maestro della Scala Stefano Salvatori e il percussionista Giacomo Sebastianelli. Durante le serate dei concerti, inoltre, è possibile visitare le esposizioni Il nudo artistico dei fotografi Terra Nostra (a cura di Francesca Michelini) m 31


sezione

32 movemagazine.it


sezione

33


agenda luglio 2017

! NIGHT

! EVENTI

! LIVE MUSIC

Narnia Festival

The Room

Mishima Fest Day #1

Le quattro stagioni. Vivaldi revealed con Cristiana Pegoraro (pianoforte), Orchestra Città di Roma diretta da Lorenzo Porzio, Maria Rosaria Omaggio (voce recitante), Undercover Dance Company, coreografie di Manuela Giulietti, immagini di Mino La Franca, special guest Danilo Rea. Presenta Paolo Peroso. d Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Dalle ore 21. Narrow Terence e Hush Moss in concerto. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Club Tropicana

luglio 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

mercoledì

019

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CONCERTI

Narnia Festival Note a lume di candela, visita privata a Narni sotterranea e concerto nella chiesa del XII secolo. Maestro concertatore Timothy Leon. Prenotazione obbligatoria. d Narni Sotterranea, Narni Tr O 21.30 e 15 € w www.narniafestival.com i 366.7228822 34 movemagazine.it

!

giovedì

020

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film Pelo Malo (Venezuela, 2013) di Mariana Rondon. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Villaggio Matteotti Nuovo, Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

!

CONCERTI

Narnia Festival Viaggio musicale da Bach a Rossini, con Cristiana Pegoraro al pianoforte e i musicisti del Mozarteum di Salisburgo. d Sala dei Notari, Perugia O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746 luglio 2017

CONCERTI

luglio 2017

!

! DAY

!

venerdì

021

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CONCERTI

Narnia Festival Dall'Austria con amore, concerto con Cristiana Pegoraro al Pianoforte e Orchestra Nuova Filarmonica di Roma, direttore Lorenzo Porzio. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 21.30 e 15 € w www.narniafestival.com i 366.7228822


agenda luglio 2017

EVENTI

CALICI SOTTO LE STELLE A Labro la suggestiva manifestazione a lume di candela ideata dall'Enoteca Boccondivino e dall'Associazione Artelabro 'antico Torrione di Labro, in L provincia di Rieti, e la volta stellata tornano ad incorniciare

questa attesa serie di eventi dal carattere ricercato e unico: dal 29 luglio al 15 agosto, infatti, Calici sotto le stelle riporta l'armonia fra il gusto per la cucina raffinata della cultura italiana e l'espressione artistica performativa. La tredicesima edizione della manifestazione che si svolge nel borgo medievale

situato fra Terni e Rieti, mantiene inalterata la formula delle serate, tutte introdotte da uno spettacolo teatrale a cura della compagnia L'Artelabro, e incentrate sull'abbinamento fra i migliori vini delle piÚ rappresentative cantine italiane e alcune ricette della tradizione. Durante ogni cena, infatti, tre cantine presentano una selezione dei propri vitigni, come l’immancabile Sgranino, il Barolo, i Sangiovesi,

i Franciacorta, e tanti altri vini toscani e siciliani di prestigio. A punteggiare le serate, la musica dal vivo (jazz, classica, blues, swing...) con alcuni interpreti di alto livello e interventi di cabaret e di teatro. Sabato 29 luglio si esibiranno Gabriele Nardini e Laura Tassi (sax voce e chitarra), mentre domenica 30 Daniele Mutino, cantastorie moderno (fisarmonica e voce) (a cura di Francesca Michelini) m calici sotto le stelle

q 29 luglio - 15 agosto D Labro, Ri i 348.5154484

35


agenda luglio 2017

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film L'Orchestre des Aveugles (Marocco, 2013) di Mohamed Mouftakir. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Villaggio Matteotti Nuovo, Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

! DAY

Terni i 0744.423258

!

! LIVE MUSIC Live Music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Acqua Limpida

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

Duo acustico in concerto per l'aperitivo presso il Chiostro di San Giovanni Battista. d Taverna del Torchio, San Gemini Tr i 0744.331136

Dalle ore 21. Zevinipim in concerto. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DJ SET Soul4Real Serata con selezione musicale a cura di Tiziano Ribiscini. Soul, Funk, Disco, World Grooves, Hip-hop. d Mishima (Via del Tribunale 9),

36 movemagazine.it

luglio 2017

! LIVE MUSIC

Apericena della Piazzetta

Mishima Fest Day #2

!

CONCERTI

Narnia Festival

! EVENTI

! LIVE MUSIC

! NIGHT

sabato

022

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

Note di rinascita, Fabio Bolzatta presenta il libro Voci dal terremoto. A seguire concerto sinfonico corale con Cristiana Pegoraro (pianoforte), i cantanti dell'International Vocal Arts Program, il Coro Città di Roma diretto da Mauro Marchetti, l'Orchestra del Narnia Festival diretta da Lorenzo Porzio. d Auditorium San Domenico, Narni Tr O 18 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CONCERTI

Narnia Festival Bach sotto le stelle, concerto di fisarmonica di Pietro Roffi. A seguire apericena. d Hotel Miralago, Piediluco di Terni O 20.30 e ingresso gratuito (apericena 15 €) w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CONCERTI

Narnia Festival Passione romantica, concerto con



sezione luglio 2017 agenda

! LIVE MUSIC Mishima Fest Day #3 Dalle ore 21. Reggae Ragga Ro-

! NIGHT

domenica

ots e The Kava Kings in concerto. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

luglio 2017

Cristiana Pegoraro (pianoforte), i cantanti dell'International Vocal Arts Program, il Coro Città di Roma diretto da Mauro Marchetti, l'Orchestra del Narnia Festival diretta da Lorenzo Porzio. d Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com

! DAY

! DJ SET

!

Ternichester

Narnia Festival

Serata con selezione musicale a cura di Ronks e Kappa. Brit, Indie, Madchester, Old Style Reggae, Northern Soul. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Missa Brevis - Spatzenmesse di Mozart per soli, coro e orchestracon Cristiana Pegoraro (pianoforte), il Coro Città di Roma diretto da Mauro Marchetti, l'Orchestra del Narnia Festival diretta da Lorenzo Porzio e solisti vari. Messa officiata da Don Sergio Rossini. Diretta Rai 1. d Cattedrale, Narni Tr O 11 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com

!

023

>

CONCERTI

CONCERTI

Narnia Festival Concerto sinfonico-corale con Cristiana Pegoraro (pianoforte), il Coro Città di Roma diretto da Mauro Marchetti e l'Orchestra Nuova Filarmonica di Roma, direttore da Lorenzo Porzio. d Duomo, Orvieto Tr O 16 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com

!

CONCERTI

Narnia Festival

luglio 2017

Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com

!

lunedì

024

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, 38 movemagazine.it


sezione

39


sezione luglio 2017 agenda

! DAY

Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

Chopin tra danza e poesia, concerto del pianista Ivan Donchev (Bulgaria-Italia). d Chiesa di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 21.30 e ingresso gratuito i www.acart.it - 349.8105296

!

CONCERTI

Narnia Festival Flamenco Tango Neapolis. Viento - Da Napoli a Siviglia… a Buenos Aires, con Salvo Russo (pianoforte, voce, percussioni), musicisti vari e ballerini di flamenco e tango. d Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21.30

40 movemagazine.it

!

martedì

025

>

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! LIVE MUSIC Espada de Drago

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

con la partecipazione dei cantanti dell'International Vocal Arts Program e l'Orchestra del Narnia Festival. Direttore Jason Tramm. d Palazzo Petrignani (Via del Duomo 3), Amelia Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

CONCERTI

Concerto per l'aperitivo presso il Chiostro di S. Giovanni Battista. d Taverna del Torchio, San Gemini Tr i 0744.331136 luglio 2017

In viaggio con il pianoforte di Stefano Salvatori, concerto di Stefano Salvatori, maestro Teatro alla Scala di Milano, con Ghislaine Valeriani, già prima ballerina dell’Arena di Verona e Virna Liurni con i suoi “piccoli pianisti”. Nel corso della serata premiazione di giovani pianisti dell’Accademia Musicale di Firenze. d Museo dell'Opera di Guido Calori (Via del Tribunale 52), San Gemini Tr O 21.30 e intero 8 €, ridotto 5 € i 347.3165206

CONCERTI

Festival dei Colli

luglio 2017

CONCERTI

Sangemini Classic

!

! NIGHT

!

mercoledì

026

>

CONCERTI

Narnia Festival

Narnia Festival

A night at the opera, concerto

Concerti degli allievi del Campus.


agenda luglio 2017 d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

FESTE

CONCERTI

Narnia Festival Cristiana & Friends, con Cristiana Pegoraro (pianoforte) e i musicisti dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia. Performance live della pittrice Rubinia. concerto a sostegno di Semi di Pace onlus. d Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco Naturalistico di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito w Facebook: Suoni di Villalba i isuonidivillalba@gmail.com

! EVENTI The Room

luglio 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

giovedì

027

>

CONCERTI

Narnia Festival Concerti degli allievi del Campus.

ITIELI SUMMER Luglio e agosto nel borgo narnese all'insegna di rievocazioni storiche, divertimento e buona tavola recisamente 40 anni fa P nasceva l'Associazione Sportiva Itieli, senza una vera

sede ma con tanti progetti per la piccola comunità del borgo narnese: dal 1977 a oggi, i volontari hanno continuato a perseguire sogni e ambizioni, tanto da riuscire a mettere in piedi un calendario di appuntamenti estivi di tutto rispetto. Itieli Summer, infatti, è un contenitore di eventi che spaziano dalle rievocazioni storiche alle serate danzanti, dai tornei di carte alla musica dal vivo con l'intento di allietare le afose serate della provincia. Dal 28 al 30 luglio, in collaborazione con il Terziere Fraporta di Narni, si tengono le

Giornate Medievali, ovvero una tre giorni per tuffarsi indietro nel tempo con spettacoli di spade e di bandiera, mercatini e stand gastronomici per tutto il paese. Il mese prossimo, invece, terranno banco le serate dell'Agosto Itielese con le migliori orchestre da ballo italiane e lo stand gastronomico in cui saranno serviti tanti piatti tradizionali (a cura di Francesca Michelini) m

itieli summer

d Itieli di Narni Tr i 0744.743126 i asitieli@gmail.com w www.asitieli.it 41


sezione luglio 2017 agenda

! DAY

d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

! EVENTI

!

! EVENTI

DANZA

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

GiroPasta

Da Via col vento al Gattopardo, spettacolo con il Corpo di Ballo della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca. A seguire alla Loggia degli Scolopi Suite dal Gran Ballo dell’800 con gli allievi e i figuranti di scena della Compagnia Nazionale di Danza Storica. d Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

!

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hip-hop, house, indie pop, world music e altro. d Parco Naturalistico di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito w Facebook: Suoni di Villalba i isuonidivillalba@gmail.com

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film Félicité (Congo, 2017) di Alain Gomis. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Chiostro di Santa Cecilia, Collescipoli di Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

42 movemagazine.it

luglio 2017

Narnia Festival

!

venerdì

028

>

e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

OPERA

Narnia Festival Suor Angelica e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini con i partecipanti dell'International Vocal Arts Program. Orchestra del Narnia Festival. Direttore Jason Tramm. Regia di Maria Rosaria Omaggio. Prenotazione obbligatoria. d Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

CINEMA

Il mondo in un cortile RIEVOCAZIONI

Giornate Medievali Manifestazione rievocativa con mercati medievali, stand gastronomici in tutto il paese e partecipazione di gruppi storici quali Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia de lo Grifone. d Itieli di Narni Tr O tutto il giorno i 0744.743126 i asitieli@gmail.com

!

! NIGHT

CONCERTI

Proiezione del film Un padre, una figlia (Romania, 2013) di Christian Mungiu. Lingua originale con sottotitoli in italiano. d Chiostro di Santa Cecilia, Collescipoli di Terni O 21 O ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org i mondovisioni@gmail.com

!

CONCERTI

Sangemini Classic

Concerti degli allievi del Campus. d Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni Tr O 20 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

La contemporaneità delle percussioni, travolgenti e virtuosistiche, concerto del percussionista Giacomo Sebastianelli. d Museo dell'Opera di Guido Calori (Via del Tribunale 52), San Gemini Tr O 21.30 e intero 8 €, ridotto 5 € i 347.3165206

!

!

Narnia Festival

CONCERTI

CONCERTI

Narnia Festival

Narnia Festival

Insieme per la musica, concerto degli allievi delle Junior Masterclass del Narnia Festival. d Chiesa di San Francesco, Narni Tr O 16

Cordas Brasileiras, concerto del duo Gianluca Persichetti (chitarra brasiliana) - Massimo Aureli (chitarra 7 corde). d Palazzo Cesi (Piazza Federico


sezione

43


sezione2017 luglio agenda luglio 2017

EVENTI

ESTATE IN PIAZZETTA Picchiarelli, aperitivi, tartufo nero e musica di grande qualità per tutta l'estate a San Gemini siste un luogo, a San GeE mini, dove da oltre 30 anni il gusto per le cose buone

e curate ha trovato la sua casa ideale. È la Taverna del Torchio, un locale nel cuore del centro storico, dove la tradizione umbra finisce direttamente nel vostro piatto: prodotti locali e rigorosamente stagionali sono alla base delle ricette

44 movemagazine.it

tipiche proposte da Catia e dal suo staff, un'attenta ricerca sugli ingredienti costituisce il punto di forza della cucina, così come la voglia di partecipare alla spinta creativa del bellissimo borgo della provincia di Terni ne fanno la giusta location estiva per stuzzicare i sensi. Oltre alle prelibatezze culinarie che si vedranno

uscire dalla cucina, la Taverna del Torchio ospiterà serate di musica dal vivo nel Chiostro di San Giovanni Battista, adiacente al locale: durante i fine settimana ci sarà la possibilità di ascoltare un'accurata selezione di musicisti e cantautori per trascorrere l'ora dell'aperitivo nella maniera più gradevole possibile. L'inizio del calendario musicale è previsto per venerdì 7 luglio, quando Claudio Niniano porterà sul palco il suo originale repertorio blues e folk: la serata è il risultato della collaborazione con Degustazioni Musicali, che si ripeterà anche per martedì 25 con il concerto di Espada de Drago. Nel mezzo, appuntamento con l'irriverente ironia di Emiliano Ottaviani (il 14) e con il duo acustico Acqua Limpida (il 21); per finire il mese di luglio con l'Almada Jazz Trio (il 28). Tutti i concerti sono a ingresso gratuito, mentre il costo dell'aperitivo a buffet è di 7 euro. Per effettuare la propria prenotazione, si consiglia di telefonare al numero 0744.331136. (a cura di Francesca Michelini) m


sezione

45


sezione luglio 2017 agenda

!

d Taverna del Torchio, San Gemini Tr i 0744.331136 luglio 2017

Cesi), Acquasparta Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

! DAY

CONCERTI

I Suoni di Villalba Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hiphop, house, indie pop, world music e altro. d Parco Naturalistico di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito w Facebook: Suoni di Villalba i isuonidivillalba@gmail.com

!

sabato

029

>

! NIGHT

di Maria Rosaria Omaggio. Prenotazione obbligatoria. d Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

RIEVOCAZIONI

Giornate Medievali

!

Manifestazione rievocativa con mercati medievali, stand gastronomici in tutto il paese e partecipazione di gruppi storici quali Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia de lo Grifone. d Itieli di Narni Tr O tutto il giorno i 0744.743126 i asitieli@gmail.com

Festival dei Colli Saggio-concerto degli allievi della masterclass di pianoforte del maestro Ivan Donchev. d Chiesa di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.acart.it i 349.8105296

! EVENTI

!

!

Apericena della Piazzetta

Narnia Festival

I Suoni di Villalba

Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 338.9888696

Insieme per la musica, insegnanti e allievi del Campus in concerto. Concerto e premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale Narnia Arts Academy. d Chiesa di San Francesco, Narni Tr O 16 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

Evento musicale con band e dj di vari generi: rock, funk, rock, dubstep, folk’n’roll, hard rock, balcan, elettronica, dance, hiphop, house, indie pop, world music e altro. d Parco Naturalistico di Villalba, Allerona Tr O sera e ingresso gratuito w Facebook: Suoni di Villalba i isuonidivillalba@gmail.com

! DJ SET Soul4Real Serata con selezione musicale a cura di Tiziano Ribiscini. Soul, Funk, Disco, World Grooves, Hiphop. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! LIVE MUSIC Live Music Concerti delle migliori band del panorama locale e non. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! LIVE MUSIC Almada Jazz Trio Concerto jazz per l'aperitivo presso il Chiostro di San Giovanni Battista. 46 movemagazine.it

!

CONCERTI

VARIE

Narnia Festival DegusTango, tango argentino e degustazione enogastronomica. Prenotazione obbligatoria. d Loggia degli Scolopi, Narni Tr O 20-01 e 15 € i 366.7228822 i narniatango@gmail.com

!

OPERA

Narnia Festival Suor Angelica e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini con i partecipanti dell'International Vocal Arts Program. Orchestra del Narnia Festival. Direttore Jason Tramm. Regia

!

CONCERTI

CONCERTI

SERATE

Calici sotto le stelle Cena sotto le stelle con vini da diverse regioni italiane e musica con Gabriele Nardini e Laura Tassi (sax, voce, chitarra) d Torrione, Labro Ri O sera w www.boccondivino.biz i 0746.636086 - 348.5154484

! DJ SET Ternichester Serata con selezione musicale a cura di Ronks e Kappa. Brit, Indie, Madchester, Old Style Reggae,


sezione

47


agenda luglio 2017

luglio 2017

Northern Soul. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

030

>

RIEVOCAZIONI

Giornate Medievali Manifestazione rievocativa con mercati medievali, stand gastronomici in tutto il paese e partecipazione di gruppi storici quali Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia de lo Grifone. d Itieli di Narni Tr O tutto il giorno i 0744.743126 i asitieli@gmail.com

!

OPERA

Narnia Festival Il flauto magico, con Orchestra del Narnia Festival diretta da Lorenzo Porzio, Maria Rosaria Omaggio (voce recitante), Cristiana Pegoraro (pianoforte), cantanti dell'International Vocal Arts Program, immagini di Mino La Franca. d Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito w www.narniafestival.com i 366.7228822

!

SERATE

Calici sotto le stelle Cena sotto le stelle con vini da diverse regioni italiane e musica con Daniele Mutino cantastorie moderno (fisarmonica e voce). d Torrione, Labro Ri O sera w www.boccondivino.biz i 0746.636086 - 348.5154484 48 movemagazine.it

! DAY

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE drink e motion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO

! NIGHT

LE MOSTRE DI LUGLIO narni

Le forme del silenzio. Mostra di Gianluca Sità omaggio alla pittura rinascimentale italiana. museo palazzo eroli fino al

2 luglio

www . sistemamuseo . it assisi

Rifiorire dal terremoto. Assisi per Castelluccio. Mostra fotografica. 10-20. palazzo capitano del popolo fino all'8 luglio viterbo

Forme e colore. Mostra a cura dell'associazione I Due Colli di Terni. museo colle del duomo fino al

9

luglio

gualdo tadino

Il paradiso degli alberi. Mostra di Giuseppe Rossi. Gio-dom 10-13 15-18. chiesa di san francesco fino al

16 luglio

www . roccaflea . com terni

Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI

Desiderio. Beauty Hazard 2007/2017. Mostra di disegni incisi di Massimo Zavoli.

Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM

narni

Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

L'intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco.

caos museo archeologico fino al

23 luglio

www . caos . museum

Semi di pace. Mostra collettiva d'arte e fotografica. auditorium san domenico dal

18 al 30 luglio

www . narniafestival . com orvieto

museo claudio faina museo archeologico nazionale

(piazza duomo) fino al 17 settembre www.museofaina.it


agenda cultura luglio digitale 2017

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Instagram: cibo e passione Due comunità di igers in una prestigiosa scuola di cucina l Campus Etoile Academy I di Tuscania, in provincia di Viterbo, ha aperto le por-

te della scuola di cucina agli instagramers di Igers Lazio e Igers Viterbo. Nello splendido complesso di San Francesco, gli ospiti, accolti nei corsi di cucina amatoriale, hanno potuto respirare aria di tradizioni e passione per l’arte culinaria. Gli instagramers hanno visitato le strutture della scuola e scattare foto alle delizie preparate dagli chef, apprendendo anche alcuni trucchi del mestiere. Il Campus Etoile Academy ha adottato una strategia di comunicazione che

abbraccia diversi social media. In quest’ambito rientra la collaborazione con Igers Lazio e Igers Viterbo che va di pari passo con strategie pianificate a livello nazionale e internazionale. Tra gli igers ospiti c’era Donatella Pierguidi che ha preso parte al laboratorio per dolci da fine pasto. “È stata un’esperienza unica - racconta - in un contesto dove si sente tutta la passione per la cucina. Ho cucinato e appreso varie tecniche grazie agli chef della scuola, coadiuvati dagli alunni del campus. Come iger ho avuto l’occasione di scattare delle foto in linea con le

tendenze della Rete e raccontare tramite le stories i procedimenti per preparare un dolce. Infine, ho ricevuto anche un attestato. È stato un piacere poter partecipare al corso da amatori, in quanto ti dà la possibilità di osservare da vicino i maestri dell’arte culinaria all’opera”. Alessandra Tortorelli invece ha preso parte al corsoper dolci da forno: “Partecipare ad un laboratorio del Campus Etoile Academy è stato per me un vero onore oltre che un concentrato di emozioni ed allegria che ognuno, almeno una volta nella vita, dovrebbe provare. Ho conosciuto uomini e donne provenienti da tutta Italia, stretto nuove amicizie e sono tornata un po’ bambina, con la voglia di imparare cose nuove. È stata una giornata memorabile tra fornelli, farina, uova e zucchero. Poter raccontare tramite scatti e storie su Instagram questa giornata ha rappresentato uno stimolo in più. In dieci ore di corso ho potuto raffinare la mia conoscenza del mondo dei dessert e non vedo l’ora di rimettermi ad impastare per ricreare le magie vissute in aula al Campus Etoile Academy” m

i sul web

www.medioera.it 49


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Donne tutte d’un pezzo Costumi one-piece, bikini, tankini, stringkini: tutto quello che dovreste sapere! ndecise sulla meta per le I vacanze, titubanti sul taglio da adottare per la calda

stagione, disorientate di fronte alla playlist per l’estate... Ma una certezza, una, ce l’abbiamo: il ritorno alla grandissima del costume intero! Yessssss, da San Vito Lo Capo a Milano Marittima e anche più su, quest’anno vi sembrerà di essere a Los Angeles County: schiere di fanciulle di ogni età, costumizzate come le iconiche bagnine di Baywatch! Il modello must have è proprio “lui”,

50 movemagazine.it

quello della Pamelona Anderson, totalmente anni Novanta: color block, sportivo, ma allo stesso iperfemminile, a vita alta e super-sgambato, da scegliere nei basici nero, bianco, blu e rosso, oppure nel più fresco verde salvia. Il top? Renderlo unico con la stampa del proprio nome o della propria girl-gang! Tantissimi i modelli one-piece proposti nelle varie collezioni: monospalla, con rouches, dai profili a contrasto; con zip per regolare la profondità della scollatura; dalle forme minimal

con spalline sottili oppure larghe e piatte a formare ipnotici incroci sulla schiena; cut-out con tagli inaspettati e cinturine, per uscire dalle acque come le mejo Bond girls! Non mancano di certo le fantasie: righe bianche e blu/rosse intramontabili e trés chic, fiori&frutti tropical e coloratissimi, flamingos e cactus estivissimi e ironici; in microfibra, tessuto scuba o in maglina lavorata a nido d’ape dall’effetto vintage, ma ipertecnica e waterproof. Il bello del costume intero è proprio questa sua versatilità: lo possiamo indossare da mattina a sera: in spiaggia certo, ma anche come body appena cala il sole in direzione aperitivo! È perfetto assieme agli immancabili jeans, oppure abbinato a leggere coulotte, pantaloni


moda

Da San Vito Lo Capo a Milano Marittima, vi sembrerà di essere a L.A. County

Ritorna di tendenza il costume intero.

morbidi monocolore, mini a trapezio in denim o maxi gonne impalpabili. Sul fronte bikini, regna incontrastato lo stile retrò anni '50/’60, da vera pinup, con reggiseno o bustino a balconcino e slip a vita altissima: cool in motivi jacquard e disegni geometrici tipo carta da parati; romantico con volant e colori pastello o nude; vitale con stampa jungle e tonalità energiche. Bellissimi! Da completare con ciabattine slide e cuffietta in gomma dai decori a rilievo. Da tenere d’occhio il timido ritorno del tankini, il costume a due pezzi con pantaloncino e top a canotta. Continua a piacere il modello a fascia, ma sale di brutto lo stringkini, ossia il reggiseno a triangolo (e la relativa mutanda), con esili laccetti. Resiste la tendenza del

costume spezzato e del bikini halter neck, che prevede il bra scollato all’americana. Costumi da bagno a parte, è il cappello di paglia l’altro protagonista di questa estate, delizioso in tutte le salse: dal panama, al modello a tesa larga, oppure bombato con piccole orecchie da gatto o piatto dall’appeal molto francese! Scegliamo anche la borsa in paglia, decorata da grandi fiori colorati, nastri, frange, inserti in stoffa, passamaneria, perline, medagliette e piume (non tutti assieme eh!): è un accessorio indispensabile per andare in spiaggia, capiente ma dignitoso! Ah! Trucco, tacco e bijoux più o meno preziosi potete tranquillamente lasciarli a casa, grazie. Saluti e baci dalla battigia m i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 51


design

design playground DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Polluted Water Popsicles I ghiaccioli d’acqua inquinata

olluted Water Popsicles, P letteralmente “Ghiaccioli d’acqua inquinata”, è un pro-

getto di Hung, 1-Chen, Guo Yi-Hui e Cheng Yu-ti, tre studenti della National Taiwan University of Arts, realizzato al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’inquinamento delle acque e il loro conseguente effetto sulla salute. Hung e suoi compagni hanno visitato cento località sparse su tutto il territorio di Taiwan raccogliendo campioni di acqua i nqu i nata. Han no poi posto i differenti campioni, completi di sporcizia, insetti e quant’altro in un congelatore

52 movemagazine.it

per ottenere dei ghiaccioli trasparenti e apparentemente invitanti. Per conservarli, sono stati infine racchiusi in una resina poliestere. A prima vista i ghiaccioli, imitando l’estetica delle recenti tendenze di artigianato alimentare, appaiono piuttosto piacevoli; tuttavia dopo uno sguardo attento è possibile identificare la spazzatura contenuta all’interno di ogni stampo: tappi di bottiglia, plastica e residui che si trovano nelle acque torbide e inquinate. Il grande impatto comunicativo del polarizzante contrasto tra l’apparente aspetto invitante dei ghiaccioli e il loro pessimo

gusto insieme alla loro dannosità per la salute, ha fatto sì che i Polluted Water Popsicles siano stati nominati per il Young Pin Design Award e siano stati presentati alla New Generation of Design Exhibition lo scorso maggio al Taipei World Trade Center. Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulla loro pagina Facebook m

i sul web

www.designplayground.it


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

L’ULTIMA STAZIONE DI HADID Il nuovo scalo dell’Alta Velocità ad Afragola è un “serpentone” sinuoso e affascinante

Il Corridoio Vasariano

I

La stazione ferroviaria dell'Alta Velocità ad Afragola (Napoli).

na delle ultime eredità della U compianta archistar Zaha Hadid si trova ad Afragola, città

dell’hinterland napoletano. Parliamo della stazione ferroviaria riservata all’Alta Velocità che, pur non ancora ultimata in ogni suo dettaglio, è stata inaugurata il 6 giugno 2017. Alcune polemiche ne hanno accompagnato la realizzazione: costi e tempi eccessivi, e finiture non ancora completate che la mantengono, in parte, un cantiere. Il rovescio della medaglia, però, è che, subito dopo l’inaugurazione, è iniziato un vasto pellegrinaggio di tecnici e curiosi per ammirare anche parte del "dietro le quinte" di questa opera futuristica. La “Porta del Sud”, com’è stata ribattezzata, ha una struttura

a ponte, un concetto già visto nella nuova stazione Tiburtina a Roma, ma le forme sinuose che la Hadid ha disegnato la rendono un’opera unica e oltremodo affascinante. Un serpentone in calcestruzzo e vetro che prima costeggia e poi attraversa il lungo fascio di binari per adagiarsi dal lato opposto. Vi si accede dunque da due lati, uno a est e l’altro a ovest, mentre la sala passeggeri è sospesa sopra i binari. Ogni apertura è progettata seguendo criteri bioclimatici e i vetri filtrano i raggi del sole in modo differente a seconda delle stagioni m i su twitter

@simonevaltieri

nferno di Ron Howard, con Tom Hanks, ispirato all’omonimo best seller di Dan Brown, è un tributo alla storia e all’architettura di Firenze, la capitale del Rinascimento italiano. In particolare, a un certo punto del film il protagonista riesce a fuggire da una pericolosa situazione soltanto grazie a un passaggio segreto che conduce al Corridoio Vasariano. Cos’è questo particolare luogo del capoluogo toscano meno noto rispetto ad altri? Si tratta di un percorso sopraelevato lungo un chilometro che collega Palazzo Vecchio e gli Uffizi con Palazzo Pitti, allora residenza dei Medici, passando sul Ponte Vecchio. Fu voluto nel 1565 dal granduca Cosimo I de’ Medici e realizzato nel 1565 in soli cinque mesi su progetto di Giorgio Vasari, l’architetto degli Uffizi. Lo scopo del Corridoio era la possibilità per il granduca e per la sua famiglia di spostarsi in sicurezza dalla residenza alle sedi governative. Per evitare cattivi odori al passaggio di Cosimo, il mercato delle carni che allora si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito e al suo posto furono spostate le botteghe di orafi, che sono lì ancora oggi. Attualmente ospita una parte della collezione di dipinti della galleria degli Uffizi, da cui vi si accede m 53


rubrica musica

i contatti

Youtube: Rizoma

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

Rizoma Come applicare nel mondo della musica un concetto dei filosofi Deleuze e Guattari

Il vostro primo disco, dal titolo Plants Fun Ethic , è uscito di recente: ce ne parlate? L’album nasce prima di tutto dall'esigenza di realizzare un disco narrativo. Abbiamo composto il lavoro all'aria aperta, elaborando una storia per ragazzi ambientata nell’Africa del nord. Un totale di dodici pezzi per un unicum narrativo da assaporare in totale full immersion. Rizoma

Ci ispiriamo al duo Yamasuki, autore di un (molto) sperimentale pop di stampo giapponese.

Marco Marchioli e Valerio Belloni batterie chitarre, glockenspiel, claviette, piano e controller. sul palco con: Edmund Zimmerman, Valeria Bonifazi, Douman Douboy, Micline, Omo Alphonsus, A. Collins, Bessie Jones voci

Andrea Virili, Giulio Jiups, Alberto Venanzoni chitarre

Valeria Bonifazi, Giulio Ronconi tastiere e campionatori

54 movemagazine.it

Intervistiamo i Rizoma, un duo inaspettato, accompagnato sul palco da altri artisti. Come nasce? Il nostro progetto nasce da un’amicizia di durata decennale e dalla condivisione di idee. D’altronde, quale altro duo vi aspettavate? Perché il nome Rizoma? Rizoma è un affascinante concetto che è stato introdotto dai filosofi Gilles Deleuze e Félix Guattari. In questo progetto, abbiamo provato ad applicarlo nel mondo della musica, per vedere che risultato venisse fuori. Alcuni dei vostri testi si basano su poesie: a cosa vi ispirate per i vostri pezzi? La nostra fonte di ispirazione è sicuramente il duo franco-belga Yamasuki, autori di un (molto) sperimentale pop di stampo giapponese.

Al suo interno c'è l'imprevedibile collaborazione con il coro giovanile dell'Istituto Leonino di Terni, presente in quasi tutti i pezzi. Da cosa ha visto la luce? Ci hanno ispirato i lavori di diversi artisti che, proprio grazie ai cori di voci bianche, hanno ottenuto risultati eccelsi. Loro sono stati il complemento ideale. ​ ogno nel cassetto?​ S Ci piacerebbe creare un musical basato su questo lavoro. Diteci tre canzoni che ritenete fondamentali per voi. Yama Yama di Yamasuki, Go back di Tony Allen e Cherry Blossom Girl di Air. Progetti per il futuro? Vogliamo portare il live show di Plants Fun Ethic in giro il più possibile e quindi completare il nostro nuovo lavoro m


SABATO 1

i concerti di luglio

MARCO MASINI

D C.C. Le Sorgenti, FROSINONE RENATO ZERO

D Il Centrale, ROMA (fino al 6 luglio) BENJI & FEDE

D Aud. Parco della Musica, ROMA THE ZEN CIRCUS

D Villa Ada, ROMA DOMENICA 2

A CURA DI STEFANO CARDONI

NICOLA PIOVANI

D Piazza San Lorenzo, VITERBO

LUNEDÌ 10

GIOVEDÌ 20

GOD IS AN ASTRONAUT

RED HOT CHILI PEPPERS

D Villa Ada, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Traffic, ROMA

MERCOLEDÌ 12

VENERDÌ 21

MARTEDÌ 4

GORILLA PULP + SYCAMORE AGE

MANNARINO

BRUNORI SAS

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Arena Santa Giuliana, PERUGIA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

GIOVEDÌ 13

MERCOLEDÌ 5

JOHN CANOE + GAZEBO PENGUINS

FIORELLA MANNOIA

D Aud. Parco della Musica, ROMA SHAME 69

ALTER BRIDGE

D Ippodromo di Capannelle, ROMA THE KOLORS

SABATO 22

MARRACASH + GUÈ PEQUENO

PHOENIX

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

BAUSTELLE

GIOVEDÌ 6

NEK

D Ippodromo di Capannelle, ROMA VENERDÌ 7 THE BLUEBEATERS

D Ex Snia, ROMA FAST ANIMALS AND SLOW KIDS

D Bcone Fest, FABRICA DI ROMA VT

D Villa Ada, ROMA

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Anfiteatro Romano, TERNI MANNARINO

GEMITAIZ + MADMAN

D Villa Ada, ROMA

LUENDÌ 24 HÅN + CIGARETTES AFTER SEX

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Villa Ada, ROMA

VENERDÌ 14

MARTEDÌ 25

BOBO RONDELLI

MARILYN MANSON

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

THE WARLOCKS + GOMMA

MERCOLEDÌ 26

D Centro Giovanile Sant'Efebo, TERNI

TOM JONES

ENNIO MORRICONE

SABATO 15

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Il Centrale, ROMA

BABA SISSOKO

D Piazza Unità d'Italia, VITERBO

GIOVEDÌ 27

RINO GAETANO BAND

D MONTECAMPANO DI AMELIA TR

U2 + NOEL GALLAGHER'S HIGH FLYING BIRDS

SABATO 8 MATRIOSKA

D Piazza, FABRICA DI ROMA VT

D Stadio Olimpico, ROMA (anche il 16 luglio) WARIAS + PERURABO

CARMEN CONSOLI

D Aud. Parco della Musica, ROMA AFTERHOURS

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Centro Giovanile Sant'Efebo, TERNI

VENERDÌ 28

MANAGEMENT DEL DOLORE POST OPERATORIO

PLANET FUNK

D MONTECAMPANO DI AMELIA TR

D Parco Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

LUNEDÌ 17

SABATO 29

YES

LO STATO SOCIALE

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

D Ippodromo di Capannelle, ROMA

MARTEDÌ 18

DOMENICA 30

FRANCESCO RENGA

DINOSAUR JR

ALVARO SOLER

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Anfiteatro Romano, TERNI

D Aud. Parco della Musica, ROMA

J AX + FEDEZ

D Ippodromo di Capannelle, ROMA DOMENICA 9 DENTE

D Villa Ada, ROMA LAURYN HILL

55


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Qualche capriccio nella vita di coppia e in famiglia, con il passaggio di Sole, Mercurio e Marte in Cancro nella prima parte del mese. Non sempre riuscite a esprimere con tatto le vostre emozioni e non vi accorgete che le parole possono ferire profondamente. Con il passaggio del Sole in Leone e con Venere in Gemelli saprete recuperare molto bene eventuali cadute di stile, nella seconda parte di luglio. Con Urano siete aperti al nuovo. Parola chiave: cambiamento

TORO Marte in Cancro in orbita favorevole vi sostiene in questo mese durante il quale avrete Mercurio ostile in Leone, privo del giusto distacco valutativo, e il Sole in Leone dal 22 in poi, poco generoso con la sua energia di luce. A volte sarete intransigenti, soprattutto verso chi ha la capacità di aprirvi il cuore. Vi state difendendo dall’energia amorosa che sblocca le vecchie stasi. È tuttavia un ottimo momento per ridare vigore alla creatività. Parola chiave: pazienza

GEMELLI La doppia tensione che si crea con Saturno in Sagittario e Nettuno in Pesci vi fa oscillare tra atteggiamenti duri e rigidi, volti a risolvere in modo netto le situazioni, e modalità morbide e possibiliste, inclini a valutare ogni situazione da più punti di vista. Urano in Ariete offre il coraggio necessario per avviare nuovi percorsi, e per uscire da questo blocco di energie dei pianeti suddetti. Affidatevi alla passione di Venere in Leone. Parola chiave: altruismo

CANCRO Il Sole e Marte nel segno per i primi 20 giorni del mese offrono i loro effetti benefici in ogni ambito di vita. È una fase di rinascita e rigenerazione, che vi permette di gestire con decisione i passaggi complessi di Plutone in Capricorno e di Urano in Ariete. State compiendo una profonda trasformazione che ha eliminato molti residui emozionali legati al passato. Non è stato facile e ora vi sentite pronti per iniziare nuovi percorsi di vita. Parola chiave: evoluzione

LEONE Con Venere nel segno per quasi tutto il mese sarete capaci di affascinare gli altri con la vostra luce e sicurezza personali. Anche il cuore riprende a battere dopo una lunga fase di stasi. Negli ultimi 10 giorni di luglio il Sole e Marte entreranno nel vostro segno, aggiungendo energia e coraggio al vostro percorso personale. Stanchi del passato, siete proiettati a seguire i vostri progetti, e durante il mese arriveranno tante novità inattese. Parola chiave: fiducia

VERGINE Nettuno in Pesci e Saturno in Sagittario in orbita ostile non vi rendono la vita facile. Il vostro equilibrio lascia veramente a desiderare, ma se pensate che i grandi cambiamenti hanno sempre origine dal caos, questa fase può assumere per voi un altro significato. Perdere il controllo è necessario per ritrovare un ordine interno diverso. Dalla confusione sopraggiunge una nuova forma e non temete le vostre contraddizioni interne. Parola chiave: duttilità

BILANCIA Sostenuti dal passaggio armonico di Saturno in Sagittario, sapete come reagire alle complessità dei passaggi di Plutone contrario. Saturno vi offre il solido sostegno e trovandosi in Sagittario il coraggio della sperimentazione. Con Giove nel segno in moto diretto curate i contatti e da una nuova conoscenza potrebbe arrivare una interessante opportunità di lavoro, sia per espandere le competenze sia per i vostri guadagni. Parola chiave: leggerezza

SCORPIONE Nella prima parte del mese vivrete le spinte di Marte in Cancro alla dolcezza, alla forza della persuasione, all’integrare in voi le emozioni. Dal 20 luglio il pianeta rosso passerà in Leone e sarà necessario tenere a freno i suoi eccessi. Sentirete una contraddizione interna tra il desiderio di imporvi con i vostri soliti strumenti, e una nuova voce che invita ad usare altre vie. È un conflitto interiore di non facile gestione. Parola chiave: altruismo

SAGITTARIO Il passaggio di Saturno nel segno vi aiuta a strutturare contatti professionali e rapporti di coppia sui lunghi periodi, attitudine poco naturale, inguaribili spiriti liberi. Il passaggio di Venere in Gemelli invita alla leggerezza e al divertimento, spinte talvolta in contrasto con le lezioni del saggio Saturno. Il cambiamento da operare è proprio quello dell’integrazione di emozioni opposte. Prendete spunto dalla follia di Urano. Parola chiave: bilanciamento

CAPRICORNO Non sempre riuscite a farvi capire dagli altri, soprattutto se la vostra indole riservata impedisce di esternare le emozioni più profonde. Urano in Ariete potrebbe aiutarvi a sbloccare il controllo, e anche il passaggio di Marte in Cancro in opposizione fino al 20 è un alleato per la liberazione, talvolta piuttosto impulsiva. Lasciate scorrere il flusso interiore senza freni. Con il Sole in Cancro è opportuno disciplinare le energie personali. Parola chiave: lungimiranza

ACQUARIO Per buona parte del mese Mercurio in Leone in orbita ostile non aiuta le relazioni di lavoro e i rapporti di coppia. Gli altri saranno molto reattivi ai vostri comportamenti, e in parte i loro disagi saranno fondati e diretta conseguenza di vostri abituali comportamenti. Saturno in Sagittario sta facendo un lavoro profondo sulle emozioni bloccate, legate ad eventi che hanno cristallizzato alcune paure. È il momento di riaprire vecchie porte. Parola chiave: elaborazione

PESCI Nettuno in transito nel segno e Marte in Cancro esaltano il lato romantico, affettivo e passionale, mentre Saturno in Sagittario stimola a mantenere un sereno distacco dagli eccessi del cuore. Venere in Gemelli per quasi tutto il mese crea degli sbalzi tra la leggerezza e il senso di vuoto legato ad impostare contatti solo di natura intellettuale. Date ascolto con armonia a queste diverse sollecitazioni. Operate un equilibrio di testa e di cuore. Parola chiave: equilibrio

56 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Trova le differenze

Viaggio nella toponomastica culinaria / 2 remettendo che scrivere di cucina, in giorni in P cui l’afa ti spinge ad alimentarti esclusivamente dell’acqua di condensa del condizionatore, è stimolante

il risotto alla milanese, proviene dall'interno delle ossa delle zampe e ha la funzione di produrre le cellule del sangue. Seguendo le orme dello Zio Tobia (ia ia oh!) come una sfida a Scarabeo con Michele Misseri, mi saltiamo dalla vacca al maiale e parliamo di prosciutti. accingo, a dipanare la matassa circa gli ultimi frain- Chi di noi del resto non è rimasto perplesso alla domantendimenti in campo enogastronomico. Per garan- da del salumiere “Preferisce un Parma o un San Danietirci quindi un minimo di ricircolo d’aria, iniziamo a le?”. Qui le somiglianze sono più delle differenze: in parlare, ça va sans dire, di buchi. entrambi i casi i suini utilizzati sono Quelli del formaggio ovviamente. della medesima razza, nutriti con i Tutti noi sappiamo che la gruviera gli stessi mangimi e salati esclusi(o groviera) è un prodotto caseario vamente con sale marino. Mentre caratterizzato dalla presenza di coil Parma utilizza cosce di almeno 10 spicui pertugi, giusto? E invece no! chili con stagionatura mai inferiore L'unico vero L’unico vero formaggio coi buchi è ai 10 mesi, per il prosciutto di San formaggio l’Emmentaler (o Emmental). EnDaniele, le cosce pesano almeno con i buchi trambi sono prodotti in Svizzera ma 12 chili, stagionate mai meno di 13 solo il secondo è dotato dalla tipica mesi. Facile infine è riconoscerli, è l'Emmentaler occhiatura a bolle grosse, causata poiché il San Daniele ha una forma (o Emmental). da processi di fermentazione che li“a chitarra” ma soprattutto conserberano anidride carbonica la quale va lo zampino finale. Chiudiamo rimane intrappolata all’interno delcon una chicca proveniente dalla le forme. Il primo, che prende il nome dalla cittadina Corte di Giustizia Europea la quale, decretando il disvizzera di Gruyère, venne erroneamente associato vieto di utilizzare la parola latte per i prodotti di origine al secondo dai francesi, svista che rimase. Sempre in vegetale, ha posto fine a uno dei più deleteri equivoci materia di fori chiariamo poi che l’ossobuco e il suo dell’epoca moderna. Malinteso che aveva portato migustoso midollo nulla hanno a che fare con il midollo gliaia di maschi infoiati alla disperata ricerca di palpare spinale, a lungo proibito a causa dell’epidemia di mucca le mammelle della soia. Graziato invece il latte di cocco pazza. Quest’ultimo è contenuto nella colonna verte- per cui, se in vacanza ne vedrete qualcuno in cima alle brale, mentre quello che normalmente mangiamo con palme, saprete il perché. (2 - continua) m

58 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Umami Terni

istorante e vineria con cucina di alta qualità, Umami è un posto dove i sensi si perdono e percorrono nuovi itinerari. Umami è una parola giapponese che significa “saporito” e indica uno dei cinque gusti fondamentali percepiti dalla nostra bocca, insieme a dolce, salato, amaro e aspro. E così Umami, nella sua atmosfera intima e accogliente, desidera far esplorare nuovi sapori, soddisfando i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con creazioni più elaborate e fantasiose. Lo chef Diego, infatti, propone piatti gourmet in grado di stupire le papille gustative del cliente più esigente, creando un menù con prelibati prodotti di stagione e prendendo ispirazione dalle cucine di tutta Europa, con particolare riguardo a quella nazionale. Tutti i piatti di carne o di pesce sono preparati ogni giorno e abbinati ai migliori ingredienti, in modo tale che siano i piatti stessi a parlare. La creatività della cucina viene amplificata da una buona selezione di vini. Andare in un ristorante deve essere un’esperienza unica: ogni cosa deve far sentire il commensale a proprio agio, per passare una serata concentrandosi su esperienze sensoriali eliminando ogni pensiero. Per la bella stagione, Umami mette a disposizione dei clienti una confortevole terrazza estiva.

R

Vico Catina 16, Terni 0744.427629 www.umamiterni.it chiuso mercoledì

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare il sito web (necessita di apposita app).

Fiori di zucca in crosta di sfoglia su pomodori saltati ingredienti

2 fiori a porzione ricotta 150 g a porzione parmigiano 30 g a porzione sale pepe bianco pasta sfoglia pomodori in filetti preparazione

Fate una farcia con ricotta, parmigiano, sale, e pepe e riempite i fiori di zucca puliti. Metteteli quindi al centro di un quadrato di sfoglia di 10 centimetri di lato e fate dei fagotti da cuocere in forno per 8-10 minuti a 180 gradi. Per la salsa, prendete i filetti di pomodoro, metteteli in padella con un filo di olio, sale, pepe e un cucchiaino di zucchero, fate cuocere a fuoco medio-alto per 3-4 minuti. Fate un letto di pomodoro e adagiarci sopra i fiori in crosta. Lo trovi da Umami 59


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, da Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. A disposizione una vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

60 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Ogni sera, infatti, nel locale c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare piatti gustosi e hamburger di qualità, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move ristorante

pizzeria - braceria

ristobirreria

Taverna del Torchio

CheTesto!

Pub Al 55

San Gemini - Piazza Garibaldi 2 facebook.com/tavernadeltorchio 0744.331136 - sempre aperto

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

I

n una tipica struttura medioevale con volte di pietra, luci soffuse e oggetti d’epoca, che rendono l’atmosfera magica, calda e accogliente, il ristorante propone cucina tipica umbra, con materie prime da produttori locali. Carni alla brace preparate in ogni stagione nel grande camino a vista. Piatti al tartufo nero, salumi, cinghiale, picchiarelli al ragù. Anche aperitivi.

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

home restaurant

ristorante

pizzeria - bar - tavolacalda

Vis à Vis

La Raffineria

Pizza Flowers

Narni - Strada di Visciano 30 331.211 7528 aperto ven. e sab. a cena, dom. a pranzo

Terni - Via XX Settembre 58 0744.464287 sempre aperto

Terni - Via San Tommaso 13 0744 431680 - 340 6678553 chiuso domenica

V

F

A

is à Vis è un home restaurant specializzato in cucina vegetariana e vegana dove si possono ospitare fino a 20 persone. I prodotti sono tutti bio e scelti da produttori locali. Situato in un antico casale ristrutturato e immerso nella natura, poco distante dalla chiesa di Santa Pudenziana, è un ambiente curato dove ogni piatto è preparato con massima attenzione ai dettagli.

ra modernità e tradizione, un locale polivalente accogliente e raffinato dove consumare la colazione e trascorrere i vari momenti della giornata. Ottimo per pranzi di lavoro veloci e sfiziosi, aperitivo e cocktail afterdinner. Ristorante e pizzeria con cucina a vista. Completa l'offerta un puntuale servizio di take away per godersi la cucina tradizionale direttamente a casa.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra. Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

pochi passi dal centro storico di Terni, la signora Adriana prepara pizze a lunga lievitazione e alta digeribilità, dalla ricca farcitura. In alternativa presenta anche una fornitissima tavola calda con un mix di primi e secondi freschi realizzati con primizie selezionate e verdure a chilometri zero. Viene affiancata una copiosa cantina costituita dalle migliori bottiglie della tradizione vinicola umbra. 61


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Adiós Anno 2167, non ci resta più nulla da scoprire. Sappiamo solo che tra ventiquattr'ore il pianeta esploderà ed il governo ha deciso di organizzare una grande festa in collegamento con tutto il mondo. "Adiós" è il titolo molto semplice ed efficace. Gli scienziati hanno dimostrato da decenni che oltre la morte non c'è nulla, che non vi sono inferni né tanto meno paradisi. Nulla. Reincarnazione o altri scenari, come un'unica anima universale o al contrario miliardi di realtà parallele e alternative, sono stati esclusi categoricamente dalla scienza. Mentre detto questo mio diario destinato al nulla, perché non vi sarà nessuno che lo potrà udire, sto riguardando sugli schermi virtuali le conclusioni date per indiscutibili alla fine del secolo scorso: non ci sono altri pianeti abitati, l'uomo e gli animali sono gli unici essere viventi, in un puntino microscopico che è la terra nella vastità silenziosa e sostanzialmente inutile della successione di galassie. E da domani, se i calcoli degli scienziati si riveleranno esatti, resterà solo il nulla, qualcosa che neppure riusciamo a immaginare perché non riusciamo ad avere 62 movemagazine.it

coscienza di un'immensità formata da centinaia di miliardi di galassie se non ci sarà più nessuno ad averne coscienza. Provo a pensarci: mi figuro l'esistente come una stanza senza fine vuota. E sarà così per sempre, perché secondo gli ultimi calcoli degli scienziati le possibilità che possa ricrearsi la vita in qualche altro pianeta sono infinitesimali. E anche se tra cento miliardi di anni comparirà un batterio in chissà quale angolo dell'universo conterà qualcosa? Resterà solo la stanza vuota e silenziosa. Viene da ridere pensando alla fatica degli artisti, degli scrittori, dei poeti, dei musicisti, dei grandi pensatori, al tempo perso a difendere opere del passato come fossero preziose e imprescindibili. Saranno solo polvere, esploderanno con il resto del pianeta, non ci sarà nessuno a ricordarle, sarebbe cambiato qualcosa se quella toccante melodia non fosse mai stata composta, se il capolavoro dell'architettura fosse stato distrutto cinquant'anni fa per costruire un ipermercato, se il poeta che consideriamo fonte di ispirazione per tutti invece di scrivere avesse impegnato il suo tempo a ubriacarsi? Nulla, non sarebbe cambiato nulla, perché da domani sarà tutto distrutto e perduto e non ci sarà nessun essere vivente che potrà ricordare. Ecco, penso ai condottieri del passato, ai politici, ai fondatori di stati che hanno impegnato le loro vite per farsi ricordare: ragazzi, ho una brutta notizia per voi, non ci sarà più nessuno a ricordarvi, né un uomo sulla terra, né un abitante di un qualche pianeta sconosciuto. Resterà solo la stanza vuota e forse, anzi sicuramente, la condizione naturale è quella, la presenza delle nostre vite è stata una trascurabile eccezione. Per anni il governo della terra si è chiesto se tenere segrete queste notizie: prima la dimostrazione

che non c'è vita dopo la morte, poi la conclusione degli scienziati che non vi sono altri essere viventi nell'universo, infine la certezza che il pianeta sarebbe esploso e che malgrado i nostri progressi tecnologici non c'era nulla che potessimo fare per salvarci. Si temeva che la diffusione di queste informazioni avrebbe causato violenze, rivolte, anarchia, isteria. Era una preoccupazione comprensibile, invece è avvenuto tutto il contrario. Il numero dei crimini è crollato, le tensioni tra differenti territori sono sparite: prevalsero una sorta di rassegnazione, fatalismo, perfino sollievo. Gli esseri umani sono stanchi di lottare e l'idea che tutto finirà e non ci saranno né vinti né vincitori, ci ha cambiato, ci ha reso più indifferenti, ma in parte anche più tolleranti. Amarna, la donna con cui ho convissuto per vent'anni e che poi ho lasciato senza darle spiegazioni, mi ha telefonato, mi ha spiegato che non ce l'ha più con me, che in fondo se deve finire così, con la terra che esplode, è inutile continuare a non parlarci. «Vieni con me alla festa?» mi ha chiesto. «Perché no?» le ho risposto. Forse faremo l'amore, ma poco importa. Ora siamo entrambi sotto la scritta "adiós", insieme ad altri centomila, su un maxischermo proiettato nell'aria c'è una band che suona musica dell'inizio degli anni Duemila, la stessa immagine viene vista da miliardi di essere umani in moltissime piazze nel mondo. A un certo punto qualcuno, in un angolo della nostra piazza, comincia a fare il trenino, ballano e si muovono uno dietro all'altro come andava di moda in passato. Amarna mi guarda, io le rispondo: «Al diavolo, chi mai potrà prenderci in giro?». E ci uniamo anche noi al trenino. Domani ci sarà il boato della terra che esplode e poi una stanza vuota e silenziosa.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.