Move Magazine Terni #72

Page 1


sezione


72

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 72 di Move Magazine Anno IV n. 72 - GIUGNO 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

sommario giugno 2017 04 On Air

45 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

45 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambienti

08 Dentro e Fuori

46 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

09 Agenda

47 On Stage

Gli appuntamenti del mese

I concerti del mese

41 Connessioni

48 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo

42 Dress

50 Foody

Moda

Mangiare e bere

44 Design Playground 54 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Internet è morto?

Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

’è da preoccuparsi se Evan C Williams, fondatore di Twitter, è arrivato a mettere in discussione uno dei fondamenti dell’era digitale, dichiarando che Internet, dando a tutti la possibilità di esprimersi, non ha migliorato il mondo? E che addirittura non funziona più, in quanto favorirebbe estremismi, notizie false e cattivi istinti? C’è da preoccuparsi se da anni non nascono nuovi social network di massa e l’impero di Facebook, Instagram, Twitter ecc. è ormai regolato da algoritmi che limitano la visibilità dei

post, riconducendo le persone a gruppi e gruppetti? Forse no, non c’è da preoccuparsi, perché tutto dipende sempre dall’uso che di qualsiasi cosa viene fatto: con un coltello si può uccidere o tagliare il pane. Alla base restano l’intelligenza o la stupidità delle persone. Internet è fatto da esseri umani e ne riproduce lati positivi e negativi. E in fondo, come l’umanità, non sappiamo qual è davvero la sua direzione. La Rete ha solo vent’anni: forse non è morta, ma è sicuramente destinata a cambiare.

3


sezione

giugno

2017

news cinema

CROWDFUNDING PER THE BOUND DEL REGISTA RICCARDO TAPPO

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

archeologia

RIPRENDONO GLI SCAVI DI POGGIO GRAMIGNANO

Riprendono gli scavi all’area archeologica di Poggio Gramignano, presso Lugnano in Teverina. A condurli sarà di nuovo il professor David Soren, che per primo scoprì i reperti oltre vent’anni fa. La nuova campagna sarà finanziata dalla University of Arizona e vedrà all’opera gli studenti di Tucson e Yale. Nel sito era venuta alla luce una necropoli tardo-romana ricavata, nel IV secolo d.C., in alcuni locali in disuso della villa. Riemersero, tra l’altro, i resti di circa 47 infanti deceduti per un’epidemia di malaria.

4 movemagazine.it

formazione

3° Master Luce Inizierà a ottobre la terza edizione del Master Luce in comunicazione territoriale per lo sviluppo turistico dedicata al territorio. Il Master Luce durerà fino a maggio 2018 coinvolgendo i Comuni della provincia di Terni e cercando di estendere lo studio anche a giovani laureati umbri e ternani, oltre a quelli provenienti dal Lazio, rappresentando uno strumento ulteriore per la promozione turistica m natura

The Bound è il primo cortometraggio di finzione del regista ternano Riccardo Tappo, specializzatosi alla St. John’s University di New York nel 2013. Al centro della storia il viaggio di Friday dalla Nigeria all’Italia, durante il quale perde l’unico oggetto che lo lega alla famiglia: il cellulare. Per il suo completamento è stato lanciato un crowdfunding attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso (www.produzionidalbasso.com/project/ the-bound). Per ulteriori informazioni: riccardotappo@ gmail.com - 380.7354419.

sport

10 km per veri draghi Aperte fino al 20 giugno le iscrizioni alla 10 Km del Drago, la prima short extreme di mountain bike organizzata da Asd Drago Bike in collaborazione con Arci Caccia e Pesca Terni e Centro Servizi Valserra. La competizione è in programma sabato 8 luglio a Poggio Lavarino di Terni con partenza alle ore 16.30. Ammessi solo tesserati con qualsiasi ente della consulta. Info: www.24hdeldrago.it - 339.5273945 m

GATTO SELVATICO ALL’OASI DI ALVIANO

Avvistamento straordinario all'Oasi WWF Lago di Alviano: un gatto selvatico a passeggio in mezzo alla palude. Questa è l'insolita immagine che si è trovato di fronte Rinaldo Borghetti, un fotografo naturalista che frequenta abitualmente la riserva. Il gatto selvatico europeo raggiunge i 120 centimetri di lunghezza, ha corpo robusto ed è agilissimo. Vive abitualmente nelle foreste di latifoglie ed è molto elusivo. È una specie a rischio di estinzione, tanto che la popolazione nazionale è stimata in circa 700-800 esemplari.


news

patrimonio

SCUOLE EDILI IMPEGNATE SULLE MURA DI NARNI

La Scuola Edile di Terni e due scuole edili francesi impegnate nella riqualificazione di una porzione di mura di Narni su iniziativa di Comune e Lions. Il coinvolgimento dei Lions, che hanno aderito al circuito internazionale delle città murate, è finalizzato a far riappropriare la città di un bene importante dal punto di vista storico e culturale, grazie anche allo strumento dell'Art Bonus. Il Comune sottolinea che i lavori sono solo un inizio e auspica una collaborazione con Regione, Stato ed Unione Europea.

libri

Salire con Stefano Zavka Lo scorso 26 maggio è stato presentato a Terni il libro di Lorenza Moroni dal titolo Salire con Stefano Zavka (Ricerche&Redazioni Editore), dedicato alla vita e all’alpinismo di Zavka a dieci anni dalla sua ultima salita. I compensi per i diritti d’autore saranno interamente devoluti al dispensario medico Lorenzo Mazzoleni di Askole (Pakistan), unico presidio medico-sanitario a disposizione

degli abitanti dell’intera regione, fondato in ricordo del giovane alpinista scomparso nel 1996. “Il ragazzo che ricordo - racconta Lorenza Moroni - non è il primo scalatore solitario della temibile Farfalla sul Gran Sasso, non è l’elegante e fortissimo alpinista del centro-sud che ha stupito con le sue ascensioni di misto estremo sul Monte Bianco… Il ragazzo che io ricordo è l’amico che mi ha accompagnato per tanti anni lungo strani ed entusiasmanti vagabondaggi verticali, che aveva fatto dell’altruismo una pratica di vita” m

@ioanadea ci regala uno splendido scorcio della psichedelica pavimentazione di Piazza Solferino a Terni. Continua a seguirci! #igersterni

5


le rubriche di move

giugno

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

Nigeria 1996

Inox

i fenomeni d ' africa che spaventarono il mondo

eugenio raspi

G

enerazione di fenomeni. Giovani e spericolati, talmente superiori a livello fisico da non rendersi neanche conto di quello che stessero facendo. Africani, certo, però quasi tutti cresciuti in Europa. La Nigeria fece un'impresa che alimentò tante previsioni sballate: presto una squadra del continente nero vincerà un Mondiale, il futuro è loro eccetera. Non è andata così e proprio per questo quella medaglia d'oro olimpica nel torneo di calcio ai giochi di Atlanta 1996 oggi vale ancora di più: è storia. Certo, avevano uno squadrone, allenato da un olandese sconosciuto, Jo Bonfrére. Dietro c'erano Taribo West (all'epoca laico) e Celestine Babayaro. Sulla fascia volavano Tijani Babangida e Daniel Amokachi, in mezzo Sunday Oliseh faceva diga, J.J. Okocha faceva il matto, e davanti c'era il Van Basten africano, Nwankwo Kanu. Un primo capolavoro lo fecero già in semifinale, contro il Brasile di Roberto Carlos, di Ronaldo e del fuoriquota Bebeto: 4-3 per i verdi con golden goal di Kanu. In finale, poi, un'altra vittoria all'ultimo secondo contro l'Argentina di Zanetti e di Almeyda, Simeone e Crespo: 3-2, medaglia d'oro per la generazione di fenomeni che spaventò il mondo m

6 movemagazine.it

N

ello stabilimento della Acciai Speciali Terni capita un incidente ai forni, con involontari protagonisti il caposquadra e un addetto alle movimentazioni. Sotto accusa finiscono Sergio Asciutti, operaio di linea e fratello dell’amministratore delegato, e Giulio, manovratore della gru. Mentre il primo riesce a salvare il proprio posto in sala macchine, Giulio viene retrocesso ad un ruolo marginale e cerca di vendicarsi del torto subìto architettando una truffa ai danni dell'azienda. Intanto la dirigenza sta trattando la cessione dello stabilimento ad un gruppo russo e dentro la fabbrica scoppiano dissidi e polemiche fra i lavoratori: da una parte l’ala più dura e politicizzata, dall’altra coloro che “tengono famiglia” e vogliono salvare il proprio lavoro a qualunque costo. In mezzo agli scioperi e agli scontri sempre più duri, si spezza anche il rapporto già fragile fra i due fratelli Asciutti. Con una prosa dura e rigorosa, l’ex operaio narnese Eugenio Raspi ci racconta una storia non vera ma assolutamente verosimile, ponendosi nel solco dei grandi cantori della nostra storia industriale, da Bilenchi a Bianciardi, da Primo Levi a Volponi (Baldini & Castoldi, pagg. 251, 16 € - promo 12 € fino al 3 giugno) m

DI PAOLO FORTUGNO

Eddie Henderson sunburst

(blue note , 1975)

I

l trombettista americano Eddie Henderson nasce letteralmente in mezzo alla musica. La mamma è stata una delle ballerine del Cotton Club, il padre cantava in un gruppo gospel popolare negli anni ’40. I genitori frequentavano gente come Billie Holiday, Sarah Vaughan e Miles Davis, che lo incoraggia a suonare e diventerà poi suo amico fraterno. Insomma, un destino segnato il suo. Si fa conoscere nei primi anni ’70 come membro dei Mwandishi, il gruppo elettrico e sperimentale di Herbie Hancock, con i quali registra tre album fondamentali per tutto il movimento jazz-rock. Comincia anche a incidere a suo nome e poi arriva il contratto con la storica Blue Note. Sunburst è un esempio di come il jazz di quel periodo stava trasformando radicalmente i linguaggi ibridandosi con il rock e il funk. Basterebbe citare i nomi di alcuni compagni d’avventura per capire la direzione del progetto: Bennie Maupin al sax, George Duke alle tastiere, Alphonso Johnson al basso, Harvey Mason alla batteria. Linee di basso e pulsazioni ritmiche di black funk, segnano la rotta sulla quale si muovono le trame elettriche dei solisti, liberando la musica in una deflagrazione jazz-rock dal groove assassino m



le rubriche di move

giugno

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Ma in fondo chi siamo?

X per xenofilia

Cesare Lombroso

disturbo bipolare e non solo

sesso con gli sconosciuti

l ’ archivio dei tatuaggi

U

n soggetto affetto da disturbo bipolare che si barrica in casa e tenta un suicidio spettacolare non è un evento cosi imprevedibile. Il disturbo bipolare è così chiamato in quanto alterna fasi di depressione, come umore basso, pensieri fallimentari, irritabilità, stanchezza, svogliatezza, a fasi maniacali: buon umore eccessivo e percepito dagli altri come inusuale, comportamenti disinibiti, sensazione di energia quanto mai intensa e di infaticabilità, allegria, comportamenti aggressivi e impulsivi, estrema irritabilità, ridotta necessità di sonno, fiducia non realistica nelle proprie capacità, diminuzione della capacità di giudizio, aumento del desiderio sessuale. È dunque facile pensare a morti spettacolari in uno stato misto o tendenzialmente maniacale. Fin qui niente di strano, al massimo di triste. I commenti del video della scena che il soggetto fa girare su Facebook sono da notare. Non solo condividono in pieno i suoi pensieri deliranti e persecutori, ma esaltano il suo stato. Credo che ci sia molta voglia di emergere, di essere considerati e di sentirsi Dio anche per un secondo, anche se questo passa dal condividere un pensiero di un soggetto affetto da disturbo psichico. Ma in fondo chi siamo? m

8 movemagazine.it

V

isto il momento storico che stiamo attraversando, da un vecchio quaderno di appunti ho deciso di riesumare la xenofilia. No, non è una forma di perversione legata a Xena la principessa guerriera o qualcosa di simile. Facciamo ordine. Per i dizionari di lingua italiana si tratta della predilezione per tutto ciò che sia estero e ha come contrario la xenofobia, termine che sentiamo fin troppo spesso nei telegiornali. Ma in sessuologia ha un’accezione lievemente diversa: trattasi dell’attrazione sessuale, nota anche come allotriorastia, verso le persone sconosciute, o situazioni altamente inusuali. Tipico esempio è l’esperimento della persona eterosessuale che durante lunghi viaggi si dedica a avventure omosessuali, o chi fa sesso con qualcuno appena incontrato in discoteca per poi dileguarsi. Oltre ad avere ripercussioni legati spesso alla mancata contraccezione, può mettere a rischio l’instaurarsi di relazioni stabili. La prossima volta che deciderete di concedervi un “rimorchio” da locale notturno non arrabbiatevi se non vi richiama il giorno dopo, magari non è un poco di buono ma semplicemente uno xenofilo m

C

esare Lombroso, fondatore dell’antropologia criminale, fortemente influenzato da positivismo e darwinismo sociale, credeva che l’origine del comportamento criminale fosse trasmessa atavicamente e che i segni di questa tendenza fossero visibili da un punto di vista anatomico. Così anche il tatuaggio era la prova di una patologia ereditaria. Ovviamente le sue teorie sono assurde e del tutto confutate. L’unico merito è aver raccolto una tale mole di dati che hanno permesso di studiare la diffusione di questa arte da un punto di vista antropologico e semiotico, sia nell’ambiente carcerario sia in quello degli emarginati di allora. Lombroso raccoglie, in tutta Europa, una massa documentaria che rimane tuttora il più ricco archivio esistente di immagini e descrizioni di tatuaggi. Ma mentre per Lombroso il tatuaggio è simbolo di devianza, laddove il potere politico vuole e desidera un corpo uniformato alle esigenze di produzione, per Foucault il corpo tatuato sfugge a questo controllo, afferma una sua individualità e, nel caso di un emarginato o carcerato, cerca di riaffermare la sua unicità, riprendendo possesso di quel corpo sottrattogli per farne forza-lavoro m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

giugno 2017

FESTA DELLE ACQUE 24 giugno-2 luglio Piediluco

7

11

giugno ___ Orvieto

giugno ___ Terni

PAOLO CEVOLI Al Festival Arte e Fede in scena lo spettacolo La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli

FILARMONICA UMBRA

Un concerto straordinario al Teatro Sergio Secci per il 40° anniversario dell'associazione

24

giugno ___ Terni

GIORGIO MONTANINI

Il volto di Nemico Pubblico presenta in anteprima il suo spettacolo 2017-18 al Parco di Carsulae 9


!

! DAY

giovedì

001

>

! EVENTI CONCERTI

Ciclopica. Giganti in Collina Il pianista errante, concerto-aperitivo con Leo Sanfelice. A seguire aperitivo con vini e prodotti del territorio a cura di Ameliadoc. d Palazzo Petrignani, Amelia Tr O 18 w www.ameliaciclopica.it

!

d Fat (Viale Campofregoso 120), Terni i 349.9359222

INCONTRI

Ciclopica. Giganti in Collina La parola e l'utopia, incontro con l'autore Maurizio Maggiani. d Chiostro Boccarini, Amelia Tr O 21.30 w www.ameliaciclopica.it

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! LIVE MUSIC Simone Di Maggio Trio Rock e menu speciale a € 10/15.

10 movemagazine.it

Giovedì si parla di... Il '900 Gershwiniano. L'aperitivo dedicato alla musica. Concerto e conferenza. d Chez Maxim (Via Piero della Francesca), Terni i 388.7673777

! EVENTI Festa della Madonna #6 Sesta edizione per una grande festa con il djset di Tiziano Ribiscini. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! LIVE MUSIC

! NIGHT

d Farnetta di Montecastrilli Tr giugno 2017

giugno 2017

agenda giugno 2017

!

venerdì

002

>

INCONTRI

Ciclopica. Giganti in Collina Quando la parola diventa immagine, conversazione con Giuseppe Palumbo (fumettista) e Pier Luigi Gaspa (saggista). A seguire La parola mala. Turpiloquio e filosofia, incontro con Gennaro Carillo (filosofo), Vittorio Celotto (filologo) e Davide Grossi (filosofo). d Chiostro Palazzo Colonna, Amelia Tr O 16.30 e 18 w www.ameliaciclopica.it

!

CONCERTI

Ciclopica. Giganti in Collina Concerto di Patrizia Laquidara (voce) e Ilaria Fantin (liuto). d Chiostro Boccarini, Amelia Tr O 22 w www.ameliaciclopica.it

Locanda di Uschi

! EVENTI

Birra, musica e divertimento. Ore 22.30, Esperanto Folk Band.

Un ricco buffet e una birra piccola

Apericena della Piazzetta


agenda giugno 2017

© Giuli Barbieri

EVENTI

I GIGANTI TORNANO AL LAVORO Terza edizione per Ciclopica, il festival di filosofia, letteratura e arte nei luoghi più interessanti di Amelia al 1° al 4 giugno, Ciclopica. D Giganti in collina ci porta ancora una volta nei luoghi più interessanti della cittadina: la formula, già sperimentata nelle precedenti edizioni, del dialogo fra un filosofo e un letterato su un argomento legato alla società o alla cultura sarà riproposta anche quest’anno. Ogni giorno si terranno due appuntamenti per

sviluppare e approfondire insieme al pubblico alcuni temi salienti. Fra gli ospiti, solo per citarne alcuni, Massimo Cacciari, Maurizio Maggiani, Gennaro Carillo, Enrica Lisciani Petrini, Massimo Donà e Giacomo Marramao. Il programma sarà arricchito da alcuni eventi serali: un concerto per voce e liuto con la cantante Patrizia Laquidara (nella foto) e

la musicista Ilaria Fantin (venerdì 2), la lettura scenica Ventiquattr’ore di Mario Perniola, (sabato 3) e lo spettacolo Romeo e Giulietta di William Shakespeare della compagnia teatrale BezoarT (domenica 4). In apertura, concerto aperitivo a Palazzo Petrignani con il maestro Leo Sanfelice in collaborazione con Ameliadoc. (a cura di Francesca Michelini) m ciclopica. giganti in collina

d Amelia Tr q 1-4 giugno w www.ameliaciclopica.it i press@ameliaciclopica.it

11


agenda giugno 2017

! DAY

! LIVE MUSIC Locanda di Uschi

giugno 2017

Birra, musica e divertimento. Ore 22.30, The Lemonsqueezers in concerto. d Farnetta di Montecastrilli Tr

!

sabato

003

>

INCONTRI

Ciclopica. Giganti in Collina Quotidiano in maschera, conversazione con Enrica Lisciani Petrini (filosofa), Marco Moschini (filosofo) e Massimo Donà (filosofo e musicista). A seguire La parola doppia. Da Ulisse a Oreste, incontro con Monica Centanni (grecista), Vincenzo Vitiello (filosofo) e Costanza Saglio (Amelia Ciclopica). d Chiostro Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 16.30 e 18 w www.ameliaciclopica.it

12 movemagazine.it

!

READING

Ciclopica. Giganti in Collina Ventiquattr'ore, lettura scenica dell'attrice Marika Pensa su testo di Mario Perniola. d La Grotta del Ciclope (cantine Palazzo Colonna), Amelia Tr O 22 w www.ameliaciclopica.it

! LIVE MUSIC Ternichester Selezione musicale a cura di dj Ronks (Madchester, Brit Pop, Indie Rock). d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 giugno 2017

alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

!

domenica

004

>

INCONTRI

Ciclopica. Giganti in Collina Mangia ciò che (non) sei! Filosofia e gastronomia, incontro con Andrea Tagliapietra (storico delle idee), Massimo Donà (filosofo) e Marco Bonifazi (filosofo). A seguire aperitivo con vini e prodotti del territorio a cura di Ameliadoc.

! NIGHT

d Chiostro Palazzo Colonna, Amelia Tr O 11.30 w www.ameliaciclopica.it

!

INCONTRI

Ciclopica. Giganti in Collina Inganni e autoinganni del potere. Tra linguaggio e politica, incontro con Giacomo Marramao (filosofo) e Antonio Gnoli (giornalista). A seguire La parola ritrovata. Dialogo sull’Umanesimo con Massimo Cacciari (filosofo), Raphael Ebgi (filosofo) e Giacomo Petrarca (Amelia Ciclopica). A seguire aperitivo con vini e prodotti del territorio a cura di Ameliadoc. d Piazza Lojali, Amelia Tr O 16.30 e 18 w www.ameliaciclopica.it

!

TEATRO

Ciclopica. Giganti in Collina Romeo e Giulietta di William Shakespeare, compagnia teatrale Bezoart, regia di Davide Gasparro. d Teatro Sociale, Amelia Tr O 21 w www.ameliaciclopica.it

! LIVE MUSIC Locanda di Uschi Birra, musica e divertimento. Ore


agenda giugno 2017


leggi l'intervista completa su movemagazine.it

giugno 2017

suranga d. katugampala L'INTERVISTA

Dallo Sri Lanka al cinema Il giovane regista racconta Per un figlio DI FRANCESCA MICHELINI

foto di Francesco Mussida

Regista originario dello Sri Lanka, appena trentenne ma con le idee molto chiare, Suranga Deshapriya Katugampala sarà ospite della rassegna Il mondo in un cortile, organizzata dall'Associazione Il Pettirosso di Terni. Giovedì 15 giugno, presso il cortile di Via Premuda a Città Giardino, sarà proiettato il suo film Per un figlio e noi abbiamo avuto il piacere di intervistarlo in anteprima. Come sei arrivato alla regia? Raccontaci il tuo percorso. Sono cresciuto ascoltando le storie delle persone intorno a me. Erano storie semplici che servivano per passare il tempo. Ecco, secondo me, il cinema è capace di trasformare queste storie in 14 movemagazine.it

realtà. Così ho cominciato a mischiare le storie fra loro per costruire altre possibili realtà. Anche per questo la mia passione è il documentario: per la sobrietà, la semplicità e la voglia di "stare nel reale" che può esprimere. Il cinema non mi sembrava la strada giusta all'inizio; ora, invece, sto tentando di unire due generi, ovvero la fiction e il documentario. Il tuo film parla del rapporto fra una madre, venuta in Italia per lavoro dallo Sri Lanka, e suo figlio, cresciuto in Italia con un altro schema di valori di riferimento. È una storia universale oppure è una storia del tutto legata alla condizione del migrante? Decisamente Per un figlio è una storia universale. Tutti abbiamo una madre, tutti siamo figli. L'immedesimazione risulta inevitabile. Però, quella che racconto è un'universalità che parte da un altro tipo di racconto: io non amo la parola "integrazione", così poco definita e così disperatamente europea, preferisco parlare di convivenza. Sunita, la protagonista femminile, non

cerca di integrarsi. Piuttosto cerca un modo per vivere in un paese estraneo e con un figlio adolescente che non rispecchia i suoi canoni. Cosa non è stato "visto", secondo te, nel tuo film? Questa è una domanda importante! Al di là della storia in sé e del lavoro che viene visto in sala, mi sarebbe piaciuto che si fosse parlato di più di quello che vuol dire "portare altri spettatori al cinema". Cioè, per noi è sempre stato fondamentale che in sala ci fossero anche srilankesi, perché di solito non vanno a vedere il cinema italiano e non frequentano le sale italiane. Invece noi volevamo, attraverso le varie proiezioni, fare del nostro film un contributo alla partecipazione; fare in modo che il cinema divenisse un veicolo di condivisione. In questo siamo riusciti con la collaborazione di varie associazioni sul territorio e di qualcuno che, come noi, ritiene che guardare un film insieme sia un'esperienza che va oltre il semplice intrattenimento ma sia un vero momento di socialità e scambio m



agenda giugno 2017

! DAY

005

SERATE

La Festa del Rinascimento

giugno 2017

Ceniamo insieme in piazza, aspettando La Festa del Rinascimento con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Acquasparta. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 20 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

martedì

006

>

VARIE

d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

Karalive

EVENTI

Festival Arte e Fede Spettacolo dal titolo La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli. d Piazza Duomo, Orvieto Tr O 21 w www.festivalartefede.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Dal chicco al pane: storia di una magia, recita con le classi prime, seconde e terze della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 21 w ilrinascimentoadacquasparta.it

! EVENTI Club Tropicana

giugno 2017

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

mercoledì

007

>

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento In Corso dei Lincei La sosta del viandante, cena itinerante con prodotti tipici. A seguire in Piazza Cesi Il Grande Corteo delle Contrade, lettura del bando e riconsegna del16 movemagazine.it

!

008

>

La Festa del Rinascimento

giovedì

EVENTI

Ameliadoc Rassegna enologica dell'Umbria meridionale con percorsi tematici, degustazioni, cooking show, laboratori, concerti e altre iniziative. Nel chiostro di San Francesco concerto della Banda Città di Amelia. d Amelia Tr w www.ameliadoc.it - 0744.978586

!

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Apertura taverne e mercato arti e mestieri. Al pomeriggio a Palazzo Cesi inaugurazione mostra Pani d'Italia. In serata La giostra dei tamburi sonanti, sfida tra i tamburini delle contrade. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 18 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica.

! EVENTI Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! EVENTI Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it giugno 2017

!

lunedì

>

le chiavi al Governatore della città. d Acquasparta Tr O 19 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

giugno 2017

giugno 2017

22.30, Scazzicapieti in concerto d Farnetta di Montecastrilli Tr

! NIGHT

!

venerdì

009

>

EVENTI

Ameliadoc Rassegna enologica dell'Umbria meridionale con percorsi tematici, degustazioni, cooking show, laboratori, concerti e altre iniziative. Cooking show Umbria-Marche. d Amelia Tr w www.ameliadoc.it - 0744.978586

!

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio nella Sala del Trono di Palazzo Cesi incontro con Laura Teza su Pandolfo Pucci detto Monsignor Insalata, Caravaggio e Federico Cesi. In serata L'omaggio al Principe, corteo storico. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr



agenda giugno 2017

!

TEATRO

Giugno Cesano De(Re)structuration, a cura dell’Associazione RelAzion’Arti. d Teatro, Cesi di Terni O 20.30 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CINEMA

On The Road - parte III Proiezione del film Paris, Texas di Wim Wenders (USA, 1984). Versione originale con sottotitoli in italiano. Sala Conti Palladini. d Biblioteca Comunale (Largo Caduti Nassiriya Kabul), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

giugno 2017

O 18 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

! DAY

!

! NIGHT

sabato

010

>

EVENTI

Ameliadoc

Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

Rassegna enologica dell'Umbria meridionale con percorsi tematici, degustazioni, cooking show, laboratori, concerti e altre iniziative. Degustazione guidata con Giampaolo Gravina. d Amelia Tr w www.ameliadoc.it - 0744.978586

! LIVE MUSIC

!

Project Tango

Terni Roadside

La fisarmonica di Giacomo Tosti e la batteria di Alessandro Ricci. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Festival delle arti di strada con artisti, spettacoli ed esibizioni varie. d Terni O pomeriggio e sera

! EVENTI Festa del Rinascimento

!

EVENTI

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi laboratorio per bambini sul pane e convegno Il pane, un prodotto da valorizzare. In serata Zoe, il principio della vita, spettacolo del Piccolo Nuovo Teatro. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 15.30 e 22 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

CABARET

Giugno Cesano Spettacolo di cabaret con i Pere Cotogne. d Area Spettacoli Filippo Nobili, Cesi di Terni O 21.15 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CINEMA

On The Road - parte III Proiezione del film Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo (Italia, 2010). Sala Conti Palladini. d Biblioteca Comunale (Largo Caduti Nassiriya Kabul), Amelia Tr O 21.30 18 movemagazine.it



agenda giugno 2017

! DAY

! EVENTI Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

! LIVE MUSIC Ternichester

giugno 2017

Selezione musicale a cura di dj Ronks (Madchester, Brit Pop, Indie Rock). d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

011

>

EVENTI

Ameliadoc Rassegna enologica dell'Umbria meridionale con percorsi tematici, degustazioni, cooking show, laboratori, concerti e altre iniziative. Banchi d'assaggio con oltre 150 etichette. d Amelia Tr O dalle 11 a tarda sera w www.ameliadoc.it - 0744.978586

!

FESTE

Giugno Cesano Festa di Sant'Onofrio. Al mattino a Cesi Scalo rievocazione storica moto d'epoca. In serata processione per le vie del paese. d Cesi di Terni O 9-13 e 21.30 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

Piazza Federico Cesi Gioco dell'Oca Piccola. d Acquasparta Tr O 16.30 e 22 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

CONCERTI

Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it giugno 2017

e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

Hermans Festival O. Gjeilo: Sunrise Messe, concerto dell'Orchestra da Camera di Perugia e del Coro Canticum Novum. Direttore Fabio Ciofini. d Collegiata di Santa Maria Maggiore, Collescipoli di Terni O 18 e ingresso gratuito w www.hermansfestival.it

!

CONCERTI

40° Filarmonica Umbra Concerto straordinario in occasione del 40° anniversario della Filarmonica Umbra. Orchestra da Camera di Perugia, cori Canticum Novum e Coro A.R.C.Um. Daniela Scaletti al pianoforte. Fabio Ciofini, direttore. Gabriella Compagnone, sand artist. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e4€ w www.filarmonica-umbra.com

!

CINEMA

On The Road - parte III Proiezione del film Priscilla, la regina del deserto di Stephan Elliott (Australia, 1994). Versione originale con sottotitoli in italiano. Sala Conti Palladini. d Biblioteca Comunale (Largo Caduti Nassiriya Kabul), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

RIEVOCAZIONI

! NIGHT

!

lunedì

012

>

FESTE

Giugno Cesano Festa di Sant'Onofrio. Al mattino messa solenne. In serata all'Auditorium Sant'Angelo concerto della Banda Tullio Langeli di Cesi. Al termine spettacolo pirotecnico. d Cesi di Terni O 11.30 e 21.15 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi laboratorio per bambini sull'arte del pane. In serata teatro di contrada: il Ghetto presenta Il teatrino delle meraviglie di Cervantes. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 17.30 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

GASTRONOMIA

Giugno Cesano Grottino di S. Onofrio: stand gastronomico specialità pizza al testo. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

EVENTI

Festival Arte e Fede Dai talent show ai talenti: la parabola di Suor Cristina. Testimonianza di Suor Cristina, vincitrice The Voice of Italy. d Duomo, Orvieto Tr O 21 w www.festivalartefede.it

La Festa del Rinascimento

! EVENTI

Al pomeriggio agli impianti sportivi Giostra della Lince, sfida cavalleresca tra le tre contrade. In serata in

Festa del Rinascimento

! EVENTI

Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia,

Dalle ore 19.30, apertura delle Ta-

20 movemagazine.it

Festa del Rinascimento


agenda giugno 2017


agenda giugno 2017

! DAY

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi laboratorio per bambini sull'arte del pane. In serata teatro di contrada: San Cristoforo presenta Antigone di Sofocle. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 17.30 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

GASTRONOMIA

Giugno Cesano Grottino di Sant'Onofrio: stand gastronomico con specialità pizza al testo. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

! EVENTI Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Ta-

22 movemagazine.it

za al testo. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

! EVENTI

! EVENTI

Club Tropicana

Festa del Rinascimento

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

!

mercoledì

014

>

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi convegno di Grandi Molini Italiani e laboratorio per bambini sull'arte del pane. In serata teatro di contrada: Porta Vecchia presenta Don Chisciotte della Mancia di Cervantes. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 17.30 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

GASTRONOMIA

Giugno Cesano Grottino di Sant'Onofrio: stand gastronomico con specialità piz-

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639 giugno 2017

!

martedì

013

>

verne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

giugno 2017

giugno 2017

verne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

! NIGHT

!

giovedì

015

>

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film Per un figlio di Suranga D. Katugampala (Italia, 2016) e incontro con il regista. d Cortile di Via Premuda (Città Giardino), Terni



agenda giugno 2017 O 21 e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

!

CINEMA

Giugno Cesano

! DAY

ta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

Serata di cinema con proiezione del film Pera o non pera. d Area Spettacoli Filippo Nobili, Cesi di Terni O 21.15 w www.prolococesi.it - 333.3802745

! EVENTI

!

! LIVE MUSIC

RIEVOCAZIONI

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Il chitarrista di Massimo Volume e Afterhours in un'esibizione solista. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevu-

24 movemagazine.it

giugno 2017

Stefano Pilia

Diavolata, spettacolo itinerante con grande finale in piazza a cura del Piccolo Nuovo Teatro. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

! EVENTI

!

i bctattivita@comune.terni.it

!

venerdì

016

>

LIBRI

Incontro con l'autore Incontro con Alberto Rollo, autore di Un'educazione milanese. Candidato al Premio Strega 2017. d bct, caffè letterario, Terni O 17

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi convegno sul pane, gara gastronomica tra le contrade e vini in mostra. In serata il Sestiere della Piazzarola della Quintana di Ascoli Piceno in visita al Principe e alla sua corte. d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 16.30 e 21.30 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

La Festa del Rinascimento

! NIGHT

SERATE

Giugno Cesano Cena di autofinanziamento per l'acquisto di un defibrillatore da donare alla comunità di Cesi. d Cesi di Terni O 20 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film documentario Out of fashion di Jaak Kilmi e Lennart Laberenz (Estonia, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Cortile di Via Premuda (Città Giardino), Terni O 21



agenda giugno 2017

! EVENTI Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! LIVE MUSIC La Banda del Pozzo

!

sabato

017

>

RIEVOCAZIONI

Corsa all'Anello - Rivincita Lettura del bando per le vie della città, apertura delle taverne e spettacolo di danza, musica e teatro con gruppi vari. d Narni Tr o dalle 18 w www.corsallanello.it

!

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi incontro tecnico sul pane a cura di Molini Popolari Riuniti e vini in mostra. In serata il Grande Gioco dell'Oca, prove di abilità tra le tre contrade.

! NIGHT

d Piazza F. Cesi, Acquasparta Tr O 17 e 22 w ilrinascimentoadacquasparta.it

!

CONCERTI

Giugno Cesano Concerto in ricordo del maestro Ermete Quondampaolo. A cura della Banda Musicale Tullio Langeli. d Auditorium S. Angelo, Cesi di Terni O 21.15 w www.prolococesi.it i 333.3802745

! EVENTI Festa del Rinascimento Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it

! LIVE MUSIC Daniel Payne Dal Texas con la sua band al completo per una serata folk, country, indie. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 giugno 2017

Band siciliana per un live micidiale a base di swing all’italiana. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni

i 0744.423258 giugno 2017

e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

! DAY

!

domenica

018

>

RIEVOCAZIONI

Corsa all'Anello - Rivincita Al mattino in Piazza dei Priori esibizione Arcieri Milites Gattamelata e dimostrazione di scherma scenica . Al pomeriggio in Cattedrale messa e processione per il Corpus Domini. In serata in Piazza dei Priori sorteggio dei cavalieri. d Narni Tr d 11, 18 e 21.30 w www.corsallanello.it i 340.1580325 - 0744.726233

!

RIEVOCAZIONI

La Festa del Rinascimento Al pomeriggio a Palazzo Cesi viag26 movemagazine.it


agenda giugno 2017

CASTELTODINO, TRA STORIA E DIVERTIMENTO Il doppio appuntamento di Casteltodino: il Palio dei Bottari inaugura la stagione delle sagre estive. Dal 29 al via la festa a ormai 39 anni, a CastelD todino di Montecastrilli, ogni estate si tengono due eventi

in stretta continuità dedicati alla cultura locale e all'intrattenimento. Il Palio dei Bottari, dal 22 al 25 giugno, è una manifestazione rievocativa della resistenza all'assedio di John Hawkwood, ovvero Giovanni l'Acuto, avvenuta nel 1366: durante i quattro

giorni della manifestazione si terranno dimostrazioni di falconeria, danza e musica medioevale, arte della bandiera, cortei storici. Senza dimenticare la rinomata Taverna dell'Acuto, presso il Palazzo di Massa. Proprio il gusto per la cucina tipica è il filo rosso fra le due manifestazioni: dal 29 giugno, infatti, inizia la Festa di Casteltodino con le sue specialità

© Fabio Oddi

FESTE

culinarie come i piatti da base di lumache e la pizza al testo alla casteltodinese, cotta alla brace e senza lievito. E ancora il Beer Saloon, presso gli impianti sportivi, dove trovare un'ampia selezione di birre europee e artigianali. Ogni sera, inoltre, musica dal vivo e orchestre per ballare. (a cura di Francesca Michelini) m

festa di casteltodino

d Casteltodino di Montecastrilli Tr q 22-25 giugno e dal 29 giugno w www.prolococasteltodino.it

27


agenda giugno 2017

! DAY

! NIGHT

nesto Daranas (Cuba 2014, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Cortile di Via Premuda (Città Giardino), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

!

! EVENTI

Palio dei Bottari Corteo storico del Palio de L'Acuto, lettura del bando e lancio della sfida con i Musici di Torre Orsina e la Compagnia Danze Medievali di Todi. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 w www.prolococasteltodino.it

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

020

! EVENTI

Palio dei Bottari

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI

Festa del Rinascimento

giugno 2017

Dalle ore 19.30, apertura delle Taverne delle contrade Porta Vecchia, Ghetto e San Cristoforo. d Acquasparta Tr i ilrinascimentoadacquasparta.it martedì

>

! EVENTI Club Tropicana

mercoledì

021

giugno 2017

>

! EVENTI The Room

giugno 2017

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

giovedì

022

>

!

liana e la sua chitarra folk. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 giugno 2017

gio didascalico sonante in versi teatrali e musicanto di Francesco Severini. In serata in Piazza San Francesco Il Grande Corteo dei Doni e consegna del Palio. A seguire in Piazza Cesi grande festa finale con giochi pirotecnici e brindisi. d Acquasparta Tr O 18 e 21 w ilrinascimentoadacquasparta.it

venerdì

023

>

RIEVOCAZIONI

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI GiroPasta Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30. Su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! EVENTI Taverne dell’Acuto

!

SAGRE

RIEVOCAZIONI

Durante la cena spettacoli itineranti di acrobazie, trampolieri e mangiafuoco del gruppo Pjro-Vaghi. A seguire esibizione di tiro con l'arco antico del gruppo Arcus Tuder. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 20 e 21.30 w www.prolococasteltodino.it

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film documentario Un solo colore di Joerg Burger (Italia, 2016). d Centro di Palmetta (Strada Santa Maria la Rocca 12), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

!

RIEVOCAZIONI

Corsa all'Anello - Rivincita

Nel centro storico e a Palazzo di Massa nell’ambito del Palio dei Bottari. Dalle 19. d Casteltodino di Montecastrilli Tr i 0744.983639

Rullar tamburi nella notte di San Giovanni, rassegna di gruppi musici delle feste storiche umbre. d Piazza dei Priori, Narni Tr O 21 w www.corsallanello.it

! LIVE MUSIC

!

Il mondo in un cortile

Bob Corn

Sagra del Fiore di Zucca

Proiezione del film Conducta di Er-

Il re della scena underground ita-

Sagra del Fiore di Zucca con stand

CINEMA

28 movemagazine.it

SAGRE



agenda giugno 2017

! DAY

gastronomico, musica e intrattenimenti vari. Torneo di Clash Royale. Special guest lo youtuber Grax. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera w www.parcopiscinaneramontoro.it i 0744.794024

rado Befani. d Auditorium Sant'Angelo, Cesi di Terni O 17.30 w www.prolococesi.it - 333.3802745

! EVENTI

Presso il Campo de li Giochi (Stadio San Girolamo) Corsa all'anello in notturna tra i tre terzieri. d Narni Tr o 22 w www.corsallanello.it

Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! EVENTI

giugno 2017

Nel centro storico e a Palazzo di Massa nell’ambito del Palio dei Bottari. Dalle 19. d Casteltodino di Montecastrilli Tr i 0744.983639

!

sabato

024

LIBRI

Giugno Cesano Presentazione del libro Il Comune di Cesi di Renzo Nobili e Cor-

30 movemagazine.it

RIEVOCAZIONI

Corsa all'Anello - Rivincita

!

SAGRE

Giugno Cesano

Taverne dell’Acuto

>

!

Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

RIEVOCAZIONI

Palio dei Bottari Durante la cena spettacolo musicale con l'ensemble Musici e Danze Medievali di Assisi e spettacolo di giocoleria e fuoco Kalu' Descalso. In serata esibizione degli Sbandieratori di San Gemini. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 20 e 23

! NIGHT

w www.prolococasteltodino.it

!

TEATRO

Giorgio Montanini Anteprima dello spettacolo 201718 di Giorgio Montanini. A cura di Degustazioni Musicali. d Parco di Carsulae, Terni O 21 i 333.2250055

!

CONCERTI

Giugno Cesano Spettacolo musicale con i Blond. d Area Spettacoli Filippo Nobili, Cesi di Terni O 21.15 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

FESTE

Festa delle Acque In Piazza Bonanni apertura ufficiale e accensione falò del solstizio. A seguire alla Terrazza Miralago serata musicale. d Piediluco di Terni O 21.20 w www.festadelleacque.it

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico e serata musicale.



agenda giugno 2017

! EVENTI Taverne dell’Acuto Nel centro storico e a Palazzo di Massa nell’ambito del Palio dei Bottari. Dalle 19. d Casteltodino di Montecastrilli Tr i 0744.983639

! LIVE MUSIC Ternichester. Selezione musicale a cura di dj Ronks (Madchester, Brit Pop, In-

die Rock). d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 giugno 2017

d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera i 0744.794024

! DAY

!

domenica

025

>

FESTE

Festa delle Acque Al mattino al Centro Nautico 4^ Corrilago con Avis. Al pomeriggio giochi (albero al lago e tiro alla fine). d Piediluco di Terni

! NIGHT

O 9.30 e 16 w www.festadelleacque.it

!

RIEVOCAZIONI

Palio dei Bottari Al pomeriggio mostra di rapaci a cura del gruppo Falconieri Federico II di Jesi ed esibizione Compagnia Danze Medievali di Todi. In serata 34° Palio de l'Acuto con corteo e gruppi storici. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 18 e 21 w www.prolococasteltodino.it

!

VARIE

Giugno Cesano Premio Franco Veneziani a cura del Gruppo Speleologico Terre Arnolfe. d Auditorium S. Angelo, Cesi di Terni O 18 i www.prolococesi.it - 333.3802745

!

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CONCERTI

Giugno Cesano Spettacolo musicale del gruppo acustico Kairos. d Auditorium S. Angelo, Cesi di Terni O 21.30 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, musica e intrattenimenti vari. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera i 0744.794024

! EVENTI Taverne dell’Acuto Nel centro storico e a Palazzo di Massa nell’ambito del Palio dei 32 movemagazine.it


agenda giugno 2017

RIEVOCAZIONI

ACQUASPARTA E IL RINASCIMENTO DI FEDERICO CESI Dal 7 al 18 giugno per il diciottesimo anno un tuffo nello splendore della storia e della tradizione tra giostre e cortei a Festa del RinascimenL to ad Acquasparta taglia il traguardo della 18^ edizione

mantenendo inalterato il fascino delle rievocazioni e degli eventi a tema storico e arricchendo il programma con appuntamenti culturali, enogastronomici e teatrali. Quest'anno il tema della Festa sarĂ il pane, a sottolineare la grande importanza che i

prodotti tradizionali del territorio rivestono nel calendario dell'intera manifestazione: oltre a laboratori ed attivitĂ per bambini, si terrĂ la mostra Pani d'Italia e alcuni incontri tecnici sulla molitura. Come di consuetudine, le taverne delle tre contrade permetteranno di assaggiare le ricette tipiche realizzate con i prodotti locali e cucinate sul

momento nei suggestivi scorci del borgo. Per lo spettacolo, altro immancabile protagonista, la sfida del Teatro di Contrada con tre spettacoli a carattere storico o tratte da testi dell'epoca e altre serate con le compagnie Piccolo Grande Teatro e Accademia Creativa. E ancora, cortei, esibizioni, Gioco dell'Oca, Palio. (a cura di Francesca Michelini) m la festa del rinascimento

d Acquasparta Tr q dal 7 al 18 giugno w ilrinascimentoadacquasparta.it i info@ilrinascimentoadacquasparta.it

33


! EVENTI !

giugno 2017

Festa delle Acque. Ore 21.30, Tribù Nahars in concerto. d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it

!

lunedì

026

>

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, musica e intrattenimenti vari. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera w www.parcopiscinaneramontoro.it i 0744.794024

!

FESTE

Festa di Casteltodino Nel centro storico concerto della Banda Orchestra Quadrelli-Casteltodino. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 w www.prolococasteltodino.it

! EVENTI Festa delle Acque Festa delle Acque. Ore 21.30 Breathe Acoustic Trio in concerto. d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it

!

SAGRE

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca

Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, musica e intrattenimenti vari.Anche il 29 e il 30. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera w www.parcopiscinaneramontoro.it i 0744.794024

!

SAGRE

Sagra del Fiore di Zucca Sagra del Fiore di Zucca con stand gastronomico, musica e intrattenimenti vari. d Piscina di Nera Montoro, Narni Tr O sera i 0744.794024

!

FESTE

Festa di Casteltodino Presso gli impianti sportivi I bambini cantano... una canzone. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 w www.prolococasteltodino.it

! EVENTI Festa delle Acque Festa delle Acque.Ore 21.30, M&M Fabrizi in concerto. d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

mercoledì

028

>

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartu34 movemagazine.it

fo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

Giugno Cesano

giugno 2017

Festa delle Acque

martedì

027

>

!

TEATRO

Festa di Casteltodino Presso gli impianti sportivi Tutto da ridere II - Il ritorno, commedia dialettale con la compagnia Quelli de 'na vorda. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 w www.prolococasteltodino.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Festa delle Acque Festa delle Acque. Ore 21.30, Serena Cecchi in concerto. d Piediluco di Terni i www.festadelleacque.it giugno 2017

Bottari. Dalle 19. d Casteltodino di Montecastrilli Tr i 0744.983639

giugno 2017

agenda giugno 2017

!

giovedì

029

>

CONCERTI

Festa delle Acque Esibizione del coro Stranivari. d Piazza Bonanni, Piediluco di Terni O 19 w www.festadelleacque.it


sezione

35


agenda giugno 2017

!

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film Masaan di Neeraj Ghaywan (India, 2016). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Cortile di Via Premuda (Città Giardino), Terni

! DAY

O 21 e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

Swing Band in concerto. d Piediluco Tr i www.festadelleacque.it

!

! EVENTI

CONCERTI

Giugno Cesano

GiroPasta

Spettacolo musicale a cura della scuola IKS (Intelligent Keyboard School). d Auditorium S. Angelo, Cesi di Terni O 21.30 w www.prolococesi.it - 333.3802745

Cinque tipi di primo e una bevuta piccola (vino o birra) a soli 12 euro. Alle ore 20.30 e solo su prenotazione. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! EVENTI

! EVENTI

Festa delle Acque

Festa di Casteltodino

Festa delle Acque. Ore 21, Clito

Taverna con specialità umbre (lumache e pizza al testo alla casteltodinese). Serata danzante con Barbanera & Ciucci. Dalle 19.30 d Casteltodino di Montecastrilli Tr

! EVENTI Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica live con Sniffers. 90's rock tribute d Casteltodino di Montecastrilli Tr

! LIVE MUSIC Davide Bosi

giugno 2017

Live intimo per presentare il suo ultimo disco Don’t try. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

venerdì

030

>

FESTE

Festa delle Acque In Piazza della Resistenza, esibizione del gruppo danze popolari Diversamente. A seguire al Baraonda Caffè Orientati all’amore e alla solidarietà - 2° Memorial in onore di Federica Franceschini. Cena con spettacolo insieme a Samanta Togni e Samuel Peron. d Piediluco di Terni O 19 e 20.30 w www.festadelleacque.it 36 movemagazine.it


agenda giugno 2017

DEGUSTAZIONI

AD AMELIA LA QUALITÀ È DOC Otto giorni di degustazioni e iniziative per la dodicesima edizione della rassegna enologica dell’Umbria meridionale tto giorni di Ameliadoc O all’insegna di “vite, vino, viita di qualità”. La dodicesima

edizione dell’evento è dedicata all’esplorazione sensoriale e alla convivialità, durante la quale addetti ai lavori, esperti o semplici appassionati potranno approfondire la conoscenza del territorio. Percorsi tematici, degustazioni, cooking show,

laboratori, concerti, attraverso cui porre l'accento su tutto ciò contribuisce a rendere unico il comprensorio amerino. Rinnovata la partnership con Ciclopica. Giganti in Collina, in cui alcuni appuntamenti del festival culturale dal 1° al 4 giugno saranno arricchiti da momenti enogastronomici firmati Ameliadoc. Quindi, dall’8 all’11, la

rassegna enologica dell’Umbria meridionale, in cui spiccano il cooking show Umbria-Marche del 9 giugno, la degustazione guidata da Giampaolo Gravina del 10 e infine domenica 11 nel chiostro di San Francesco i banchi di assaggio di circa 150 etichette prodotte nei comprensori amerino e orvietano, oltre a quelle del Consorzio Terroir Marche m ameliadoc

d Amelia Tr q 1-4 e 8-11 giugno w www.ameliadoc.it i 0744.978586

37


agenda giugno 2017

!

SAGRE

Giugno Cesano Sagra del Prosciutto e del Tartufo con taverna aperta. 40° anno. d Cesi di Terni O dalle 19.45 w www.prolococesi.it - 333.3802745

!

CINEMA

Il mondo in un cortile Proiezione del film La tierra y la sombra di Cesar Augusto Acevedo (Colombia, 2016). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Parco di Cospea (Via Marzabotto), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.associazioneilpettirosso.org

! EVENTI Festa delle Acque Festa delle Acque. Spettacoli ed eventi a cura della Pro Loco. Ore 20.30, Samanta Togni e Samuel Peron in Orientati all'amore e alla solidarietà. Cena spettacolo d Piediluco Tr i www.festadelleacque.it

! EVENTI Apericena della Piazzetta Un ricco buffet e una birra piccola alla spina a soli € 11. Praticamente una cena! d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr

! EVENTI Festa di Casteltodino Taverna con specialità umbre (lumache e pizza al testo alla casteltodinese). Serata danzante con Omar Lambertini. Dalle 19.30 d Casteltodino di Montecastrilli Tr

! EVENTI Beer Saloon Birre europee e artigianali. Musica live con Radio Flit. Cover band. d Casteltodino di Montecastrilli Tr 38 movemagazine.it

! DAY

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE drink e motion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI

! NIGHT

LE MOSTRE DI GIUGNO amelia

Esposizione artistica di Alessandro Prayer. l'atelier del ciclope (via alarico silvestri 8) dall'1 al 4 giugno www . ameliaciclopica . it narni

Iconology. Mostra d'arte contemporanea del duo Dom Quix. rocca albornoz dal

2 al 4 giugno

domquixart @ gmail . com arrone

Il mondo attraverso i suoi occhi. Mostra fotografica. arco di piazza garibaldi dal

22 al 25 giugno

trevi

Doppia personale di Aurelien Mauplot e Dario Picariello. palazzo lucarini contemporary fino al

25 giugno

facebook . com / palazzo . lucarini narni

Le forme del silenzio. Mostra di Gianluca Sità omaggio alla pittura rinascimentale italiana. museo palazzo eroli fino al

2 luglio

www . sistemamuseo . it terni

Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM

Desiderio. Beauty Hazard 2007/2017. Mostra di disegni incisi di Massimo Zavoli.

Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

L'intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco.

caos museo archeologico fino al

23 luglio

www . caos . museum orvieto

museo claudio faina museo archeologico nazionale

(piazza duomo) fino al 17 settembre www.museofaina.it




cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Meteo e innovazione Intervista a Daniele Mocio, volto Rai delle previsioni del tempo aniele Mocio, tenente coD lonnello dell’Aeronautica Militare e volto televisivo Rai,

spiega le connessioni tra meteorologia e innovazione digitale. Come spiega l'enorme diffusione delle previsioni meteo negli ultimi tempi? Alla base c’è Internet e la possibilità di reperire, rispetto al passato, dati con cui elaborare un modello matematico per formulare le previsioni. L’Aeronautica Militare le fonda sia sui modelli matematici prodotti a Reading, vicino Londra, sede del Centro europeo per le previsioni a medio termine, sia attraverso la produzione di propri

modelli a scala locale. Tale mole di dati è quindi messa a disposizione del cosiddetto “previsore” che, attraverso l’esperienza e la conoscenza del territorio, è in grado di interpretare il tutto. L’elemento umano è indispensabile al fine di un’informazione corretta, puntuale e attendibile. Quali sono gli aspetti positivi e negativi dell'innovazione in ambito meteorologico? Sicuramente una maggiore diffusione delle informazioni, grazie ad app, smartphone ecc. Però, visto che spesso non è l’uomo “previsore” a intervenire direttamente in tali contesti, le previsioni

soprattutto a medio-lungo termine vanno prese con cautela. Infatti gli utenti, non potendo interpretare i dati ma solo “leggerli”, prendono spesso per certi pure gli eventi ancora lontani. Bologna è stata recentemente scelta per ospitare il Data Center del Centro europeo per le previsioni meteo a medio termine. Come giudica questa decisione? Una scelta importantissima, grazie anche all’intervento del Ministero dell’Ambiente che va a premiare la grande tradizione storica di tutta l’Emilia-Romagna e non solo in ambito meteo. Portare il Data Center in Italia rappresenta una rilevanza importante per l’intero movimento meteo sia in termini di indotto sia in termini di studio e ricerca. Come sarà la meteorologia del futuro? Sicuramente sempre più tecnologica e attendibile, grazie al moltiplicarsi dei punti di osservazione. Mi auguro soprattutto che nel futuro ci sia una maggiore consapevolezza delle persone nei confronti delle previsioni, elaborate secondo studi e parametri ben precisi e lontani dall’immediatezza di un’app che non sempre garantisce l’esattezza del dato fornito m i sul web

www.medioera.it 41


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Le calze con le ciabatte?! Cosa comprare e cosa evitare, qualche consiglio per i Signorini on le calze con le ciabatte, C io ci porto la donna a cena; le calze con le ciabatte, di giorno come di sera”. Le parole profetiche cantate dal vate Vacca lo scorso 2016, arrivano come un anatema a colpire il genere maschile: dopo mesi invernali di risvoltini & caviglie blu da ipotermia, ora in piena estate il fashion system impone i calzini con le ciabatte! Signorini! Mettetevi l’anima in pace, perché di stringate se ne vedranno davvero poche nelle vetrine e sull’asfalto rovente, qualche slip 42 movemagazine.it

on in canvas e sneakers ultra light: ma la scarpa della calda stagione sarà la ciavatta! Schifata, snobbata, bullizzata da molti, non è per tutti. Il must è indossarla con il classico calzettone sportivo, sì, quello di spugna lungo al polpaccio per intenderci, ma anche con socks originali e ipercolorati (...maronna!). Una volta a esclusivo appannaggio dei turisti tedeschi e del loro inesistente gusto, quest’anno sono improvvisamente diventati cool: sandali slide (le pianelle di gomma),

con strap, “francescani” o in stile trekking; realizzati in gomma, pelle, camoscio o in tessuti tecnici; più classici e formali in nero e color cuoio, le ciabatte si tingono di verde, di azzurro, di rosso e di bianco, per i vostri momenti di relax&party feat. Pitbull! Oltre alla imprescindibile e temuta calzatura, nel vostro armadio estivo, non dovrebbero mancare i bermuda in versione esploratore multi tasche e color kaki, ma anche a tubo con piega stile college e colori hard come il pastello! Le righe e i quadretti, per vivacizzare l’outfit più basic e dare un twist divertente ed estivo al vostro look; il bomber anni ‘90 in tessuto leggero e traspirante, da personalizzare con patch e pins e da indossare come un cardigan; il denim, soprattutto


moda

La polo in maglia, un chiaro riferimento agli anni '70

Alcune tendenze dell'estate.

chiaro e délavé con il quale osare persino un giovanissimo total look jeans! Il completo spezzato, ormai universalmente accettato anche nelle occasioni più ufficiali; il soft tailoring, ossia capi classici del guardaroba maschile, interpretati con un mood più easy e meno “rigido”: giacche destrutturate, leggere e sfoderate e pantaloni morbidi e dalla coulisse in vita. Ma la vera novità è la polo in maglia, un chiaro riferimento agli anni '70: lavorata, a tinta unita, a coste, a fantasia, è davvero un’ ottima alternativa alla camicia. Accessori • Le bretelle: tornate alla grande, non si nascondono più! Posso essere in pelle o in tessuto, dello stesso colore dell’abito o a contrasto. • Il marsupio: per lei come per

lui, pare sia in forma smagliante e pronto a riprendersi ciò che era suo! • Lo zaino: addio borselli, tracolle, postine e cartelle da lavoro. è il suo momento! Zaini di tutti i tipi, dalla versione più sportiva fino a quella più lussuosa. Grooming Dopo anni di gloria, la barba si accorcia e quasi sparisce. Vero è che rendeva tutti più bellocci, ma ha un po’ annoiato e omologato. Si segnala invece un'ottima resistenza del baffo, che sarà curato e rock alla Freddie Mercury! I capelli saranno sicuramente cortissimi, quasi rasati; corti con la riga “leccata” da una parte o dal ciuffo lungo e un po’ scompigliato. E i ricci? Super liberi, lunghi e fluentisssssimi! m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 43


design

design playground DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Novo Typo Color Book L’uso del colore nei caratteri tipografici

ovo Typo è uno studio di N type design e fonderia indipendente, con sede ad Am-

sterdam. Uno dei loro progetti più recenti è il libro Novo Typo Color Book, pubblicazione che elabora uno studio sul colore a partire dalla domanda: “Perché i progettisti di caratteri pensano in bianco e nero? E se no, perché la maggior parte dei font nasce in una uniformità monocromatica?” Eppure siamo circondati da un mondo a colori; dai nostri schermi alle nostre case, il colore gioca un ruolo significativo nella nostra vita quotidiana. Tuttavia perché la creatività di tipografi e type designer deve muoversi in

44 movemagazine.it

un ambiente così restrittivo? Per il graphic designer Mark van Wageningen è giunto il momento di portare il colore nelle fonderie di caratteri tipografici. Il suo Novo Typo Color Book è un manifesto che conduce la vivacità nella tipografia e sostiene una forte critica contro la conformità nella scelta dei font. Appena pubblicato dall’editore olandese De Buitenkant, il libro presenta un’introduzione del designer grafico olandese Gerard Unger ed è stampato sia in offset che Letterpress in una tiratura limitata di 750 copie. E agli scettici là fuori preoccupati per la leggibilità o un effetto

arcobaleno imbarazzante, Van Wageningen dice: “La gente ha solo bisogno di abituarsi. I t ype de sig ner dovrebbe ro evolvere più velocemente rispetto ai lettori - e non il contrario”. Nelle pagine del libro troverete nuovi font ideati da Novo Type, dove emerge il loro approccio di progettazione che esprime come secondo loro la chiarezza e la leggibilità sono sopravvalutate m

i sul web

www.designplayground.it novotypo.nl


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

LA SQUADRA NELLA ROCCIA In Alto Adige una caserma dei vigili del fuoco esempio di architettura integrata con il paesaggio

L’Archivio dei Jedi

M

L'esterno della caserma di Magré

uando un’architettura ben Q si integra con il paesaggio il risultato è sempre gradevo-

le. Così una semplice caserma dei pompieri può fungere da esempio per edificare strutture in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale. In questo caso parliamo di una costruzione non convenzionale, visto che gli operai hanno dovuto scavare nella roccia per fornire uno spazio di lavoro con relativa rimessa alla squadra dei vigili del fuoco del piccolo centro alpino di Magré sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano. Lo studio Bergmeisterwolf di Bressanone si è occupato di progettare la stazione, caratterizzata da tre “caverne” ricavate nella montagna, e da un setto esterno che,

per proteggere l’ingresso dalle frane, è stato staccato di un metro della parete rocciosa (della quale, peraltro, rispetta la pendenza). I tre ambienti comunicano tra loro grazie a una galleria interna trasversale; due di essi sono riservati a mezzi e macchinari, mentre il terzo ospita la parte amministrativa. Come materiale è stato scelto il cemento armato, in grado di resistere nel tempo e integrarsi al meglio con la roccia della montagna, mentre il colore per il rivestimento ricorda quello del legno bruciato ed è stato ottenuto dalla polvere di carbone del faggio.m i su twitter

@simonevaltieri

aestro Obi-Wan, se qualcosa non è nei nostri archivi vuol dire che non esiste, dice Jocasta Nu, la capo bibliotecaria dell’Archivio dei Jedi al tempo delle Guerre dei Cloni, nella saga di Star Wars (Episodio II). L’Archivio dei Jedi è un’enorme biblioteca all’interno del Tempio Jedi sul pianeta Coruscant, la più grande mai costruita, che raccoglie tutto il sapere e la conoscenza della Vecchia Repubblica, destinata poi a cadere. A ispirare questo luogo così affascinante è stata la Long Room dell’Antica Biblioteca (Old Library) del Trinity College di Dublino. Si tratta della maggiore biblioteca d’Irlanda, che ospita circa 5 milioni di libri nonché il preziosissimo manoscritto del Book of Kells, che ha oltre 1200 anni di vita e costituisce una delle massime attrazioni della città di San Patrizio. La Long Room, che misura 65 metri, è un ambiente di grande suggestione per tutti gli amanti dei libri e della letteratura, in cui si avverte fortissimo l’aroma del legno che la riveste interamente e dei volumi qui conservati. La sala fu realizzata tra il 1712 e il 1732 e lungo il corridoio centrale, tra le due ali prospettiche di librerie su due livelli, figurano 14 busti di letterati realizzati dallo scultore Pieter Scheemakers m 45


rubrica musica

i contatti

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

www.ilbrancoband.com

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

Il Branco

Il Branco è una sola moltitudine, è agire insieme per un bene comune.

Nicola Pressi chitarre, voci, cori Francesco Gambini sintetizzatori

Leonardo Pressi batteria, voce, drum pad

46 movemagazine.it

Il Branco Brani ricchi di tensione vitale tra rock, punk ed elettronica

Cos'è il Branco? Il Branco è una sola moltitudine, è la volontà di far parte di qualcosa che racchiude le singolarità di ognuno, di agire insieme per un bene comune, che va oltre il benessere personale. Già vi abbiamo conosciuto in altri progetti: come vi siete ritrovati insieme?​​ La band è stata concepita a Siena da Nicola e Francesco, sede della loro università, e fondata a Roma, dove tutt’ora viviamo. Poi c’era bisogno di un terzo elemento con uno spiccato gusto musicale, un non-batterista alla batteria: Leonardo Pressi. Non fate caso al sorriso è il vostro primo​disco: ce ne parlate?​​​ Il disco, uscito il 16 gennaio 2017, è il nostro primo album, preceduto solo da un ep di 4 brani; è la

summa degli apporti provenienti da tre elementi (più Leonardo Luciani alla coproduzione) che vivono in una distopia costante con la propria condizione di vita e con tutti gli elementi che la compongono. Questi convivono e sgomitano per emergere, creando, veicolati soprattutto dai testi e dall’interpretazione vocale, una tensione che non vede l’ora di esplodere, a ogni pezzo. Questo un po’​​ci fa male, e ci piace. ​Un mix tra cantautorato, atmosfere british e suoni potenti che riportano al rock puro e al punk. Cosa ispira la vostra musica? Potenzialmente ci può ispirare tutto. Per ora peschiamo a piene mani dalla vasca fangosa degli anni ’90 (Nirvana, Oasis nel mondo, CCCP, Verdena, Afterhours in Italia), ma non disdegniamo quello che è successo dal 2000 in poi nell’elettronica e nel rock. Quanto contano i testi rispetto alla musica? Esattamente quanto arrangiamenti, linea vocale, atmosfere, suoni e ritmiche. Da un lato, questo è figlio del nostro processo creativo, che parte dal testo, dall’altro deriva dalle nostre intenzioni, dalla vita che abbiamo scelto, che non possiamo smettere di raccontare.


i concerti di giugno

GIOVEDÌ 1 SOLDIERS OF A WRONG WAR

D Traffic Club, ROMA VENERDÌ 2 THE RIPPERS

D 30 Formiche, ROMA PATRIZIA LAQUIDARA

D Chiostro Boccarini, AMELIA TR SABATO 3

A CURA DI STEFANO CARDONI

LABYRINTH

D Traffic Club, ROMA TUNONNA

D Casal Bernocchi, ROMA VENERDÌ 16

DOMENICA 25

WHITE HILLS

DEPECHE MODE

D The Yellow Bar, ROMA

D Traffic Club, ROMA

D Stadio Olimpico, ROMA

MERCOLEDÌ 7

SABATO 17

WHITNEY

JOYEUX + INOUSSA DEMBELÈ

LUNEDÌ 5 CAPOBRANCO

D Monk Club, ROMA

D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

GIOVEDÌ 8

MERCOELDÌ 21

CALIFONE

MASSARONI PIANOFORTI

D S. Giovanni Battista SAN GEMINI TR VENERDÌ 9 PETER BRODERICK

D Lanificio 159, ROMA LUCY ROSE

D Monk Club, ROMA

D Black Market, ROMA

GIOVEDÌ 22

MESA

DEEP PURPLE

D Alambicco, VITERBO

D Palalottomatica, ROMA

BLOOD CEREMONY

MESA

MORGAN

D Isola Maggiore, TUORO SUL TRASIM. PG LUNEDÌ 26 FRANCO BATTIATO

D Terme di Caracalla, ROMA THE CRANBERRIES

D Aud. Parco della Musica, ROMA MARTEDÌ 27 THE BEACH BOYS

D Aud. Parco della Musica, ROMA SAMUEL

D Capannelle, ROMA MERCOLEDÌ 28

D Traffic, ROMA

D El Chiringuito, ROMA

SABATO 10

VENERDÌ 23

CALIFONE

DAMIAN MARLEY

D Monk Club, ROMA

D Capanelle, ROMA

BIANCA ATZEI

JETHRO TULL'S IAN ANDERSON

D ORTE SCALO VT

D Aud. Parco della Musica, ROMA

ME FIRST & THE GIMME GIMMES

THE PUSSYWARMERS

D Traffic, ROMA

D Fanfulla, ROMA

GIOVEDÌ 29

ANTONELLO VENDITTI

THE ZEN CIRCUS + NOBRAINO

DILLINGER ESCAPE PLAN

D P.zza Vittorio Emanuele, SORIANO VT

D Cannaiola, TREVI PG

COSMIC BLOOM

D Spazio Corsaro, CHIA DI SORIANO VT

SABATO 24

MARTEDÌ 13

D Nalco, CISTERNA DI LATINA

MASSIMO RANIERI

TIZIANO FERRO

D Stadio Olimpico, ROMA (anche il 30) DANILO REA + GINO PAOLI

D Aud. Parco della Musica, ROMA DEAD ELVIS & HIS ONE MAN GRAVE

D Busthard Studios, TERNI

D Villa Ada, ROMA CLEAN BANDIT

D Aud. Parco della Musica, ROMA VENERDÌ 30 COEZ

ANDY SHAUF

DANIELE SILVESTRI

D Monk Club, ROMA

D Capannelle, ROMA

D Villa Ada, ROMA

MERCOLEDÌ 14

HELLSHELD + ROCKASTERZO + GORILLA PULP

D Piazza Mazzini, FERENTINO FR

FOLLAKZOID

D Monk Club, ROMA

D Piazza Marconi, BARBARANO ROMANO VT

PEPPINO D'AGOSTINO STATUTO

D Piazza di Maiano, PERUGIA 47


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Il moto ancora diretto di Urano nel segno, che sarà tale fino agli inizi di agosto, crea una serie di reazioni forti che hanno tuttavia un ruolo di sblocco e di avanzamento. L’energia potente dell’astro è talvolta eccessiva, ma almeno vi è un aspetto propulsivo che aiuta a bilanciare le grandi resistenze dell’orbita complessa di Plutone. Stanno giungendo delle scelte importanti con Saturno in Sagittario, che non possono più attendere. Parola chiave: intraprendenza

TORO Il passaggio di Venere nel segno per quasi tutto il mese a partire dal 6 giugno allenta le tensioni degli ultimi periodi e apporta fiducia e serenità nei nuovi percorsi. In alcuni momenti sarete meno assertivi e ciò può mettere gli altri nella condizione di superare i vostri spazi personali e professionali. Cercate di prendere dal passaggio di Marte in Cancro non solo la forza della persuasione, ma anche il coraggio di palesare il vostro malessere. Parola chiave: decisione

GEMELLI Con il Sole e Mercurio nel segno per quasi tutto il mese vi riappropriate di energie interiori e mentali, utili per affrontare l'estate. Sostenuti dal passaggio favorevole di Giove in Bilancia, potrete contare su nuovi percorsi professionali, molto diversi da ciò a cui siete abituati. Talvolta questi nuovi assetti non saranno in linea con le vostre abitudini e avvertirete un sottile scoraggiamento, anche causato da Saturno in orbita opposta. Parola chiave: fiducia

CANCRO Ciò che patite maggiormente in questo momento è il passaggio complesso di Plutone in Capricorno che mobilita emozioni inespresse, inducendo reazioni interiori molto forti, talvolta destabilizzanti. State portando in superficie vecchie dinamiche e questo percorso costa energia e fatica. Avete dalla vostra parte l’energia folle di Urano che spesso rende veloci i cambiamenti e i distacchi. È giunto il momento della liberazione. Parola chiave: pulizia

LEONE Sostenuti dal Sole e da Mercurio in Gemelli saprete gestire i malesseri di Venere contraria nel Toro, che non aiuta a mantenere calma e serenità nelle relazioni. Quando sentite il peso di certe situazioni, seguite la scia della leggerezza e del disimpegno, grazie ai quali potete ritrovare la giusta visione. È un momento d’oro per il lavoro, e la costanza mostrata con il passaggio di Saturno dà i suoi frutti. Urano e Giove collaborano all’impresa. Parola chiave: crescita

VERGINE Potreste avvertire della stanchezza con il Sole e Mercurio in Gemelli, sia fisica sia mentale. Nettuno in Pesci, origine talvolta di una vaghezza percettiva, non permette di focalizzare la giusta portata di questo momento. State rimettendo tutto in discussione, anche i vostri rapporti di lunga data, che possono essere a rischio. Provate a trovare un nuovo centro interiore, sfruttando il grande potere di Plutone in Capricorno, a vostro sostegno. Parola chiave: focalizzazione

BILANCIA Il moto dinamico di Urano in Ariete sta aiutando i nativi a usare in modo nuovo l’energia personale, che richiede di essere gestita al meglio. Invece di filtrare ogni evento con la lente della razionalità, provate a vivere di attimi, seguendo la sensazione del momento, senza progetti di lungimiranza. Giove è nel vostro segno e la sua scia di positività può esservi di aiuto nei momenti di confusione. Scelte importanti con Saturno alle porte. Parola chiave: disinvoltura

SCORPIONE Marte in transito nel Cancro aumenta le energie personali e risolleva il tono della prestazione personale, messa a dura prova dal passaggio ostile di Venere in Toro. Vi sono tensioni nei rapporti affettivi e professionali, e non sempre sentite di essere compresi e accettati da chi vi circonda. Affidatevi alla grinta di Plutone in orbita amica, soprattutto quando sentite di perdere terreno nelle vostre attività e nelle vostre forze. Parola chiave: versatilità

SAGITTARIO Una battuta d’arresto con il Sole e Mercurio in Gemelli in orbita contraria: è una fase di riflessione e riorganizzazione, che richiede una buona dose di obiettività. Urano in Ariete sta invitando i nativi a un cambiamento radicale e anche se molti passi in avanti sono stati fatti, vi accorgete di avere ancora molte resistenze, dentro e fuori. Il saggio Saturno in transito offre la giusta visione di pro e contro. Non potete sbagliare. Parola chiave: emancipazione

CAPRICORNO Le tensioni dell’ultimo periodo stanno diminuendo gradualmente, anche grazie a Venere nel mansueto Toro, ottima posizione per esternare sentimenti genuini e ritrovare la serenità. Giove in Bilancia non permette sempre di affrontare le situazioni con l’atteggiamento giusto, assaliti talvolta da un improvviso sconforto. Siete comunque vicini a un grande successo, frutto di sacrifici e di costanza e della potente alleanza con Plutone. Parola chiave: calma

ACQUARIO Il passaggio di Venere in Toro potrebbe indebolire il vostro sistema immunitario, sia fisico sia emotivo. Siete maggiormente soggetti a fasi di stanchezza e assorbimento di energie negative, per non parlare di qualche tensione di troppo nella vita di coppia. Prendete a piene mani il supporto del Sole e di Mercurio in Gemelli che risollevano l’umore e riportano allegria e leggerezza. Aumento dei guadagni grazie a Giove che riprende il moto diretto. Parola chiave: recupero

PESCI Il Sole e Mercurio in Gemelli in orbita difficile smorzano il tono vitale creando una battuta d’arresto, mentale e fisica. Venere in Toro e Marte in Cancro offrono il loro supporto per restare efficienti e lucidi, considerando che avete molti progetti in ballo, che richiedono di essere seguiti con grande attenzione. Provate a trarre da questa fase un vantaggio, in termini di bilanci e di riorganizzazione. Il saggio Saturno vi darà una mano. Parola chiave: espansione

48 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Trova le differenze

Viaggio nella toponomastica culinaria / 1 causa dell’estrema eterogeneità della cucina itaA liana, figlia della storica frammentazione dello Stivale, del marcato campanilismo e dell'ineguagliabile

di arancio e aromi, le parti magre e grasse della testa del maiale poi riposte in una vescica di bovino dove si compatteranno grazie alla gelificazione delle cartilagini. variabilità delle produzioni agricole locali, rimane spes- Passiamo poi a fare chiarezza sulle basi dell’aperitivo, so complesso districarsi nella toponomastica culinaria. ovvero le differenze tra prosecco e spumante. Possiamo Ci troviamo infatti davanti a medesimi ingredienti, indi- definire spumante un vino dalla produzione di spuma, cati con termini diversi da borgo a borgo e al contempo prodotto in qualsiasi zona italiana, mentre il prosecco due o più pietanze differenti accuè un vino spumante, prodotto domunate dall'identico appellativo. A tato di marchio DOC, è prodotto complicare le cose sono poi giunte solo in determinate zone di Veneto in epoca recente le denominazioni e Friuli-Venezia Giulia da vitigni commerciali, che non sempre riparticolari come il Glera. Con un specchiano la corretta semantica, triplo carpiato ci immergiamo ora Come districarsi e infine, con la globalizzazione gatra i flutti per capire cosa distingua tra i nomi di cibi stronomica, le inevitabili contamialici, sardine e acciughe. Presto fatche possono nazioni esotiche la cui grossolana to: mentre le prime sono due diffetraduzione ha sovente potenziato renti specie di pesci azzurri, come lo variare la babele culinaria. Iniziamo con le sono sgombri o aringhe, le alici non da borgo a borgo. basi nostrane e rechiamoci dal nosono null’altro che semplici filetti di stro pizzicagnolo di fiducia per farci acciuga conservati sott’olio. Conclupreparare un gustoso panino con la diamo con un classico dei fraintencoppa. Ma attenzione: ciò che ci verrà propinato tra le dimenti pelagici. L’astice non è il maschio dell’aragosta. due fette, dipende dalla zona. Nel Nord Italia questa è Sono entrambi crostacei decapodi ma appartengono un salume ottenuto dalla lavorazione dei muscoli del a due famiglie tassonomiche diverse. Il primo è rosso collo del suino ed è altresì nota dalle nostre parti come scuro, dimensioni maggiori e dotato di chele mentre lonza o capocollo. Gli esemplari più famosi sono la cop- l’aragosta è arancione, di misure più ridotte e ha due pa piacentina e quella di Parma. Tutt’altro insaccato è lunghe antenne. Ma soprattutto l’astice è quello che vi invece la coppa di testa, originaria del maceratese, che potete permettere di ordinare, mentre l’aragosta può si produce utilizzando, previa bollitura in marinatura arrivare ai cento euro al chilo. (1 - continua) m

50 movemagazine.it


mangiare e bere

il locale del mese

la ricetta di Move

Chez Maxim Terni

mbiente intimo e tranquillo, atmosfera piacevole e rilassata: questo fa di Chez Maxim il locale adatto ai vari momenti della giornata. Sia che siate entrati per la colazione che per consumare il pranzo, troverete il vostro angolo di paradiso per trascorrere momenti di vero relax o chiacchierare amabilmente con i vostri amici. Lo staff di Chez Maxim si distingue per cortesia e professionalità, sapendo consigliare il cliente e trasformando ogni assaggio in un'esperienza dei sensi. L'aperitivo, più di ogni altro appuntamento della giornata, diventa il momento del gusto: la pregiata selezione di birre artigianali e vini al calice non trova paragone e, rinnovata costantemente, annovera fra le proposte bollicine ricercate e molto rare alla mescita come lo Champagne. Da Chez Maxim non mancano nemmeno stuzzicanti incontri col palato, a cominciare dalla pasticceria dolce o salata di produzione Paggi e Serangeli. Presso Chez Maxim, inoltre, avrete la possibilità di far realizzare magnifiche torte per le vostre ricorrenze oppure confezionare prodotti enogastronomici da regalare ai vostri cari: vini raffinati, particolari macinature e tipologie di caffè.

A

Via Piero della Francesca, TErni 0744.460546 www.chezmaximterni.com Chiuso lunedì

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare il sito web (necessita di apposita app).

Special Tea Coffee Chez Maxim è uno Special Tea Coffee che propone varie e gustose alternative al caffè espresso, tutte della Julius Meinl.Come ad esempio il French Press, ovvero una particolare tipologia di caffè realizzata attraverso l'utilizzo di un bollitore con filtro a stantuffo che permette di pressare il caffè durante l'infusione. Oppure il V60, ottenuto con un particolare filtraggio e attraverso una procedura di lunga infusione. Infine, scardinando ogni vostra sicurezza, il caffè filtro che tutti noi conosciamo come "caffè americano" e riteniamo essere leggero e poco aromatico: in poche semplici mosse potrete avere un'ottima alternativa alla classica tazzina e gustare un lungo momento di relax. Una volta scelta la grandezza del bicchiere, non dovrete far altro che versare il caffè già pronto e aromatizzarlo con un ingrediente a vostro piacimento fra sciroppo d'acero, latte condensato, caramello, cannella o cioccolato. Lo trovi da Chez Maxim 51


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, da Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. A disposizione una vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

52 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Ogni sera, infatti, nel locale c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare piatti gustosi e hamburger di qualità, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move pizzeria - pub

pizzeria - braceria

ristobirreria

Porcelli Tavern

CheTesto!

Pub Al 55

Amelia - Via Farrattini 73 www.porcellitavern.it 0744 983639 - chiuso martedì

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

L

o spirito con cui lavoriamo è creare un'atmosfera calda e semplice nello stesso tempo, in modo che i nostri clienti si sentano a loro agio. Cordialità, gentilezza, energia positiva, insieme a piatti dai sapori genuini e particolari, sono le nostre peculiarità. Le parole in fondo lasciano il tempo che trovano ed allora vi invitiamo: provare per credere!

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

home restaurant

ristorante

pizzeria - bar - tavolacalda

Vis à Vis

La Raffineria

Pizza Flowers

Narni - Strada di Visciano, 30 331.211 7528 aperto ven. e sab. a cena, dom. a pranzo

Terni - Via XX Settembre 58 0744.464287 sempre aperto

Terni - Via San Tommaso 13 0744 431680 - 340 6678553 chiuso lunedì

V

F

A

is à Vis è un home restaurant specializzato in cucina vegetariana e vegana dove si possono ospitare fino a 20 persone. I prodotti sono tutti bio e scelti da produttori locali. Situato in un antico casale ristrutturato e immerso nella natura, poco distante dalla chiesa di Santa Pudenziana, è un ambiente curato dove ogni piatto è preparato con massima attenzione ai dettagli.

ra modernità e tradizione, un locale polivalente accogliente e raffinato dove consumare la colazione e trascorrere i vari momenti della giornata. Ottimo per pranzi di lavoro veloci e sfiziosi, aperitivo e cocktail afterdinner. Ristorante e pizzeria con cucina a vista. Completa l'offerta un puntuale servizio di take away per godersi la cucina tradizionale direttamente a casa.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra. Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

pochi passi dal centro storico di Terni, la signora Adriana prepara pizze a lunga lievitazione e alta digeribilità, dalla ricca farcitura. In alternativa presenta anche una fornitissima tavola calda con un mix di primi e secondi freschi realizzati con primizie selezionate e verdure a chilometri zero. Viene affiancata una copiosa cantina costituita dalle migliori bottiglie della tradizione vinicola umbra. 53


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Tramonto in spiaggia Salgo sulla nuova auto e la voce del sistema di guida automatica mi saluta cordiale «ciao Bruno, dove vuoi andare oggi?». Io gli dico che vorrei andare in spiaggia. «Hai una preferenza o scelgo io sulla base della tua personalità e delle tue esperienze?». Fai tu, gli dico. Oggi non ho voglia di prendere delle decisioni. «Durante il viaggio vuoi vedere un film? Vuoi che lo scelga sulla base del tuo umore?» mi chiede ancora la voce dell'automobile. Io replico che non voglio un film, ma di rilanciare sul display il mio smartphone. Mentre l'auto parte, rifletto e mi pare impossibile che solo sessant'anni fa fosse l'uomo a guidare l'automobile con tutti i rischi che questo comportava. Una cosa barbara, ma in fondo lo stesso stupore dovevano provarlo a quei tempi pensando a chi nei secoli precedenti si spostava con cavalli e carrozze. Chiedo alla voce dello smartphone, che elabora le risposte utilizzando la stessa banca dati sulla mia personalità e le mie esperienze di quella dell'auto, di farmi la sintesi delle ultime notizie. Il presidente ha inaugurato una nuova banca dati più potente, il sistema di controllo della mobilità 54 movemagazine.it

automatizzata ha velocizzato i tempi di percorrenza del 2 per cento, per il centoventisettesimo giorno consecutivo non sono stati segnalati crimini nell'arco di cento chilometri dalla posizione in cui mi trovo. Una curiosità, aggiunge la voce, oggi è esattamente il cinquantesimo anniversario dall'ultima guerra avvenuta sul pianeta. Da quando il governo unico basato sul sistema di automatizzazione e controllo delle nostre vite si è diffuso in tutto il mondo, portandoci nell'era della fine dei conflitti, le tensioni e gli atti criminali sono divenute rare eccezioni. C'è dibattito, aggiunge la voce, sulla possibilità di ridurre a dieci ore settimanali la quota che ogni cittadino deve dedicare al lavoro e alla produzione: secondo i calcoli del sistema potrebbero essere sufficienti, ma si attendono ulteriori verifiche. Dal finestrino vedo la striscia di asfalto regolare, colorata di verde, mentre la vegetazione si fa più gradevole e si sente l'odore del mare, ovviamente artificiale, prodotto dal sistema dell'automobile per prepararmi all'arrivo in spiaggia. Chiedo alla voce dello smartphone: «Ricordami, da quanto tempo non faccio sesso?». «Ventisei giorni. Vuoi che cerchi se in questa zona c'è una persona di sesso femminile che combaci con la tua personalità e che abbia la stessa necessità di avere un rapporto?». Perché no, rispondo. Un giorno chiederò a uno dei tanti sistemi automatici che aiutano le nostre vite di trovarmi una donna che possa diventare mia moglie, ma penso di potere ancora aspettare e concedermi del sesso occasionale. Mentre l'auto per rilassarmi trasmette in sottofondo una melodia che ripropone, rielaborate, vecchie canzoni dei primi anni del Duemila, io stendo il sedile e mi riposo, aspettando che il sistema trovi una donna alla ricerca di un incontro di tipo sessuale, nella zona della

spiaggia e con le caratteristiche che possano essere in sintonia con le mie. «C'è una ragazza di 28 anni che si trova già sulla spiaggia. Il livello di compatibilità, relativamente a un incontro occasionale, è al 97 per cento». Trasmettimi il suo ologramma. La vedo e come immaginavo ha le caratteristiche fisiche che preferisco e favoriscono una soddisfacente attività sessuale: è bionda, ha i capelli molto corti come va di moda, bassa ma curve molto evidenti. «Chiedi incontro». «Risposta positiva - mi informa la voce dopo cinque minuti - se per te va bene, l'appuntamento è tra mezz'ora sulla spiaggia laterale». Confermo, replico. Penso a quanto fosse tutto più complicato cento anni fa, quanto tutto venisse lasciato al caso e alle incomprensioni. Questi incontri spesso si trasformavano in delusioni e frustrazioni, quando non in violenza. Intanto, l'auto parcheggia, posto 1216, ma non è necessario ricordarlo perché sarà lei stessa a ritrovarmi quando mi sarò stancato della spiaggia. A piedi lo smartphone mi guida fino alla ragazza, dal vivo è perfino più graziosa che sull'ologramma. Ci stringiamo la mano. Le voci dei rispettivi smartphone ci suggeriscono, per migliorare l'efficacia del rapporto tenendo conto dei nostri profili, di tenerci la mano per due minuti e trenta secondi, baciarci, e poi passare al rapporto sessuale. Lei sorride, dice che va bene, alziamo grazie ai trasmettitori degli smartphone il muro virtuale che isola la nostra zona e non consente agli altri di vederci. Facciamo l'amore per due volte, dopo quarantacinque minuti lei se ne va e mi ringrazia. Guardando il sole che tramonta, sulla spiaggia ormai vuota, mi rendo conto che ho dimenticato il suo nome. Sbadiglio, sono annoiato.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.