Move Magazine Terni #68

Page 1


sezione


67

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 68 di Move Magazine Anno IV n. 68 - FEBBRAIO 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Letizia Bonanno Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Giorgia Capaccioli Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni - 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

sommario febbraio 2017 04 On Air

37 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

37 World Reference

Sport, lettura e musica

Dal mondo

08 Dentro e Fuori

38 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

09 Agenda

39 On Stage

Gli appuntamenti di febbraio

I concerti del mese

33 Connessioni

40 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di febbraio

34 Dress

42 Foody

Moda

Mangiare e bere

36 Design Playground 46 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

3 anni di qualità ualità, qualità, qualità. Q Non mi stancherò mai di ripeterlo. In questo caso tre

volte, come gli anni appena compiuti da Move Magazine (e Move Comunicazione). La ricerca della qualità è uno dei valori principali che ci guidano, forse il maggiore. Perché in un mondo così sfilacciato e in continuo divenire come l’informazione e la comunicazione di oggi, soltanto la qualità dei progetti - che si concretizza in grafica, contenuti e relazioni - può condurre a risultati apprezzati. Subito

a ruota, tra i principi che ci ispirano metto l'apertura, la capacità di estendere lo sguardo oltre i confini di una città o di una provincia. Perché se da un lato la forza di Move Magazine è quella di rappresentare un territorio, la sua cultura, i suoi eventi, dall'altro ripudiamo il “localismo” fine a se stesso, e magari anche un po' borioso, quell'atteggiamento che conduce dritto dritto alla mediocrità e non fa migliorare. Come sempre, un sincero grazie a tutte le persone che ci seguono e ci sostengono.

3


sezione

febbraio

2017

news turismo

AMELIA NEL VIDEO PROMOZIONALE DI DAVID SCIARRINI

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

narrativa

PREMIO CITTÀ DI LUGNANO, TERZA EDIZIONE

È giunto alla sua terza edizione il Premio Letterario Città di Lugnano, dedicato alla narrativa italiana, promosso dall’amministrazione comunale di Lugnano in Teverina e curato da Elisabetta Putini. Due le sezioni: romanzi editi e racconti inediti sul tema “La finestra”. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 aprile 2017 e il bando completo è disponibile sul sito web www.premiolugnano.it. Una speciale giuria, presieduta da Paolo Petroni, decreterà i vincitori che verranno premiati il prossimo 22 luglio a Lugnano.

4 movemagazine.it

sociale

Spazio alle idee Sabato 25 febbraio alle 18 si inaugura la Casa Laboratorio del Rivo in Via del Cinghiale 1 a Terni, un nuovo spazio condiviso di progettualità e formazione, servizi per le famiglie e i ragazzi. Nata dalla collaborazione fra ArciRagazzi Castelli in Aria, Associazione Sami e Coop. E.Di.T., la Casa è concepita come luogo di incontro aperto a tutti con un ricco programma settimanale di attività laboratoriali e di sostegno m natura

Sta riscuotendo un notevole successo il video promozionale sulla città di Amelia realizzato da David Sciarrini. In un minuto e 53 secondi, il filmato riprende dall’alto il centro e le zone limitrofe, grazie all’ausilio di un drone, e restituisce un affascinante spaccato del territorio con excursus sul Teatro Sociale, sul Museo Civico, sulla Cattedrale e sul Rio Grande e un focus sul corteo storico del Palio dei Colombi e sugli Sbandieratori Città di Amelia. Per informazioni: www. facebook.com/davidsciarrinifilmmaker.

social media

Instagram per Narni Un viaggio alla scoperta di Narni, della sua storia e delle sue bellezze artistiche, naturali e folkloristiche. Lo propone il nuovo profilo Instagram @fermata_narni. In pochissimo tempo ha già collezionato oltre 250 follower e presenta una galleria di immagini dedicata a monumenti e tradizioni locali, con lo scopo di una promozione del territorio attraverso i nuovi strumenti di comunicazione m

LA VITA DEGLI ANIMALI NELL’OASI GHIACCIATA

Nei giorni di gennaio in cui l’Italia è stata stretta nella morsa del gelo, i responsabili dell’Oasi Wwf di Alviano hanno realizzato alcune interessanti fotografie che documentano l’abilità degli animali a cavarsela nonostante le basse temperature, seppur con qualche difficoltà. Tuttavia il personale dell’Oasi ha predisposto per loro qualche piccolo aiuto: mangiatoie con semi e noci per passeriformi e scoiattoli e mais per alimentare le anatre, che hanno dovuto fare i conti con il lago ghiacciato (foto di Alessio Capoccia).


news

letteratura

PREMIO ANTONIO FOGAZZARO, DECIMO ANNO

C’è tempo fino al 30 aprile 2017 per partecipare alla decima edizione del Premio Antonio Fogazzaro, concorso nazionale dedicato ai nuovi talenti letterari e alla promozione della giovane poesia in lingua italiana e in dialetto. Due le sezioni del concorso: racconti inediti e poesia edita in lingua italiana e in dialetto. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i maggiorenni e sono previsti premi in denaro per i vincitori. Tutte le informazioni e il bando completo sono su www.premioantoniofogazzaro.it.

varie

Una rotonda adottata La Rotonda delle Nazioni è il primo bene pubblico adottato dai cittadini di Amelia. Lo ha preso in carico la contrada Collis del Palio dei Colombi, i cui volontari hanno sistemato la rotatoria, migliorandone le caratteristiche e curandone l’arredo urbano. Ora spetta alla contrada prendersi cura della manutenzione ordinaria della struttura. Il regolamento approvato dal Comune prevede la pre-

sa in carico di aree verdi, orti, arredi pubblici, piazze e vicoli dei centri storici, marciapiedi e altri spazi pubblici o aperti al pubblico. I gestori possono essere associazioni, circoli, comitati, organizzazioni di volontariato, istituzioni scolastiche, parrocchie, enti religiosi, soggetti giuridici e operatori commerciali. Le iniziative possono essere legate a manutenzione ordinaria, pulizia e conferimento dei rifiuti, sfalcio periodico dei prati, sistemazione aiuole e cespugli e tutto ciò che possa migliorarne uso e godimento m

Noi #igersterni ti aspettiamo al primo Instameet di San Valentino a Terni il 14 febbraio! Tutti i dettagli su @igers.terni!

5


le rubriche di move

febbraio

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

DI PAOLO FORTUGNO

Helmut Duckadam

Nessuno come noi

Nucleus

il portiere che parò quattro rigori

luca bianchini

we 'll talk about it later (vertigo 1971)

L

eggende. Dicerie. Disinformatia al contrario, per infangare chi - i comunisti, pure quelli romeni - della disinformazione aveva fatto un'arte di regime. Helmut Duckadam fu vittima di tutto questo, perché c'era un muro, una cortina, da buttare giù, in quegli anni in cui soffiava forte il vento del cambiamento. Eppure, il gigante romeno che difendeva la porta della Steaua Bucarest e che parò quattro rigori su quattro in una finale di Coppa dei Campioni - a Siviglia nel 1986, contro il Barcellona - fu soltanto una vittima. Lui, famoso famosissimo dopo quella impresa, lui forse addirittura premiato con una Mercedes da un ricco tifoso del Real Madrid, per ringraziarlo di aver fermato gli odiati blaugrana, lui invidiato dai figli psycho di Ceausescu tanto da spezzargli una mano, i rosiconi. Forse. Chissà. Tutto vero o tante balle. Magari era solo una trombosi, un coccolone. Fatto sta che Duckadam è rimasto nella storia per quei quattro rigori parati in una sola notte: tanta roba, troppa, per resistere alla tentazione di strumentalizzarlo. Al di qua e al di là della cortina di ferro m

6 movemagazine.it

S

iamo nella Torino degli anni ‘80 e Vince, Cate e Spagna sono tre compagni di scuola e amici inseparabili: Vince, figlio di operai e aspirante paninaro, è innamorato della bella Cate che, come spesso accade, lo considera solo un amico e si innamora di tutti gli altri, in particolare di Romeo, il fighetto di buona famiglia, viziato e arrogantello arrivato fresco di bocciatura nella loro classe; poi c’è Spagna, la loro amica dark dalla lingua affilatissima, e Betty Bottone, la prof d’italiano più amica che insegnante, che cadrà nella trappola adolescenziale dell’amore imprevisto. Un romanzo di formazione a tutto tondo in cui Bianchini, con il suo stile leggero e raffinato, racconta magistralmente una generazione che ha conosciuto il “prima” e il “dopo”, che ha avuto il privilegio di vivere in un mondo in cui non esistevano internet e lo smartphone, in cui ci si tiravano i bigliettini sotto il banco, in cui si guardava per ore un telefono che non squillava mai; un mondo in cui, paradossalmente, i giovani erano più liberi di oggi, meno controllati e meno stressati, e fermamente convinti che il loro futuro sarebbe stato bellissimo (pagg. 250, Mondadori, 18 €) m

I

Nucleus si formano in Inghilterra nel 1969. Considerati i padri fondatori del jazz-rock, sono musicisti tecnicamente preparati, uniti dall’idea sperimentare nuovi linguaggi e superare le secche in cui sembrava impantanato il jazz tradizionale. “Nel 1969 - ricorda il trombettista Ian Carr - l’unica altra band simile alla nostra erano i Lifetime di Tony Williams che schieravano nostri amici e colleghi inglesi come John McLaughlin e Jack Bruce”. In effetti, i Nucleus cominciano a suonare senza conoscere le innovazioni elettriche che stava praticando Miles Davis oltreoceano e ascolteranno Bitches Brew soltanto nel 1970. We'll talk about it later, la loro seconda incisione, presenta un sestetto compatto e già nel pieno della maturità. I brani dilatati, mescolano una musica ancorata alle pulsazioni rock fornite dal drumming ribollente di John Marshall, sostenuta dai riff di Chris Spending alla chitarra elettrica e dalle linee di basso di Jeff Clyne. Al magma sonoro si uniscono la tromba di Ian Carr, i fiati di Brian Spedding e di Karl Jenkins, che suona anche l’oboe e il piano elettrico. È un universo sonoro lontano da obiettivi commerciali, che risulta ancora oggi fresco e vitale m



le rubriche di move

febbraio

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Proteggimi!

T per testicoli

Neotribalismo

c ' è rabbia e rabbia

occhio ai cosiddetti

la modernità liquida

N

ell’ultima sentenza il ragazzo sarebbe morto per una serie di pestaggi in caserma. In questione ci sono persone in divisa e il loro potere. La rabbia è un aspetto del Dna degli esseri viventi. Aggredire il nemico o il più debole è un istinto di sopravvivenza. È una doverosa distinzione. C’è un’aggressività sana, creativa, appassionata, che consente di fare le cose, di fronteggiare le situazioni, di sentirsi vivi e partecipi. C’è anche una collera etica, giustificata dagli eventi e necessaria di fronte alle ingiustizie. Ci si può arrabbiare perché si odia ma anche perché si ama, per ostilità ma anche per amicizia. E poi c’è la violenza sregolata che affonda le proprie radici nella personalità. Infatti attraverso le emozioni, ancor più se esagerate, ritroviamo repressioni e bisogni più profondi. Se nella ricetta inseriamo potere e libertà, la torta è perfetta. Sentirsi umiliati, svalutati o non aver nessuna stima da parte degli altri e di se stessi, suscita un enorme voglia di rivincita. Essere potenti sugli altri dà quasi l’illusione di esserlo, un dio insomma. Non dimentichiamoci poi dell’omertà: anche se qualcuno assiste non c’è bisogno di vederlo m

8 movemagazine.it

P

arlando di sessualità maschile, troppo spesso ci si sofferma a discutere di virilità, dimensioni del pene, performance amorose e affini, ma raramente si fa menzione dei silenti compagni di avventura: i testicoli. L’origine latina del loro nome non rende loro giustizia: testiculus infatti significa “testimoni”, o più specificatamente coloro che assistono senza prender parte, in questo caso all’atto amoroso. Molti giovani sono spaventati di fronte a eventuali asimmetrie o temute anomalie, ma rischiano di trascurare la loro salute per la vergogna di andare dal medico. Le statistiche mostrano un quadro allarmante delle mancate diagnosi soprattutto dopo la soppressione della leva militare, vero e proprio banco di prova della salute sessuale. Altro campo poco esplorato dalle coppie è il piacere che può derivare dalla stimolazione dei testicoli. La paura di essere giudicati, di non essere capiti o di “osare troppo” spinge gli uomini a evitare di chiedere e ai partner di non spingersi fin lì. Evitate, cari amici, di fare i testiculi della situazione, aprite bocca e chiedete, e come detto già in passato se il partner non vi capisce va cambiato, ma occhio ai saldi! m

N

ei precedenti numeri ho analizzato le differenze tra società tradizionali e moderne, caratterizzate soprattutto dalla differenza tra etica comunitarista e individualista. Questa dicotomia non esaurisce la realtà del contesto sociale. Attualmente, si assiste a un tribalismo di ritorno, definibile neotribalismo. L’individualismo contemporaneo ha comportato uno sgretolamento delle credenze assolute, approdando a una visione più relativista. Per cui non esiste più un legame forte e indissolubile con la comunità di appartenenza ma si approda a quella che Bauman definisce modernità liquida. I legami si fanno più fluidi e i codici sono soggetti a trasformazioni sempre più veloci: vengono meno sicurezze sociali e di appartenenza, la ricerca dell’identità personale diventa più complessa. In questo contesto di smarrimento culturale, c’è chi sente l‘esigenza di far parte di un gruppo che, attraverso un apparato simbolico, garantisca, oltre alla protezione, un’identità forte: una tribù moderna. In quest’ottica è possibile analizzare anche determinati stili del tatuaggio moderno che rimandano a simbologie forti e dai richiami atavici come, ad esempio, il chicano m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

febbraio 2017

ANNA FOGLIETTA 18 febbraio Narni

02 >05

19

febbraio ___ Terni

febbraio ___ Terni

VETTE IN VISTA Quattro giorni di omaggio alla montagna con incontri, eventi e proiezioni a tema

MARATONA DI SAN VALENTINO

Torna la tradizionale manifestazione podistica attraverso le bellezze del territorio ternano

05

febbraio ___ Collescipoli

HERMANS FESTIVAL

Ensemble Festa Rustica in un concerto in collaborazione con Accademia Hermans 9


!

mercoledì

001

>

INCONTRI

San Valentino di Terni Terni, città di San Valentino, capitale dei diritti umani: dal "nuovo" San Valentino a una nuova città, incontro a cura dell'Università della Terza Età e dell'associazione La Pagina. d Biblioteca Comunale (Piazza Caduti Nassiriya e Kabul), Amelia Tr O 16.15 i 0744.1963037

!

INCONTRI

Leggere l'Odissea oggi Donne e Dee: Calipso, Nausicaa, ricordando Penelope, letture guidate dai libri V-VI dell'Odissea a cura di Claudia Andreani. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini.

10 movemagazine.it

! DAY

! NIGHT

d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

giovedì

Prima dello spettacolo

febbraio 2017

febbraio 2017

agenda febbraio 2017

!

002

>

EVENTI

Vette in Vista Festival del cinema di montagna. Al pomeriggio proiezione documentari. In serata saluti delle autorità e Il sogno di Gabriele, il racconto del trekking all'Everest di Gabriele Scorsolini con i responsabili dell'associazione SportAbili. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 17 e 21.15 w www.precipizirelativi.it i 0744.409700 - 328.2768966

!

LIBRI

Incontro con l'autrice Incontro con Simona Menegon, autrice de Le prigioni dei venti. Storia ragionata delle grotte eoliche di Cesi. Performance di Stefano de Majo. d bct, caffè letterario, Terni O 17

!

INCONTRI

Ciclo di incontri su autori e testi della stagione di prosa. Lingua, corpo e scena, il teatro di Emma Dante. A cura di Lorenzo Mango. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CELEBRAZIONI

Festa della Candelora Al pomeriggio messa con benedizione delle tradizionali candelore. In serata sacra rappresentazione L'albero della vita. d Chiesa della Madonna della Cava (Via della Cava), Orvieto Tr O 18 e 21.15 w www.cava.orvieto.info i cava@orvieto.info

!

CONCERTI

Visioninmusica Pepper Games, concerto del Trio Bobo composto da Faso, Christian Meyer e Alessio Menconi. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni


agenda febbraio 2017

MUSICA

dal

002

>

febbraio

DOPPIO APPUNTAMENTO CON VISIONINMUSICA Trio Bobo e Mountain Men i protagonisti delle date di febbraio della stagione in svolgimento a Terni n'anticipata folata di venU ti primaverili, quella che Visioninmusica promette per

questo febbraio! Rassegnati alle temperature ostili degli ultimi giorni, non resta che sognare qualcosa capace di scaldarci e darci sollievo: e, allora, cosa c'è meglio di un concerto dal vivo? Due concerti! Anzi, due concerti come quelli del Trio

Bobo e dei Mountain Men che si terranno, rispettivamente giovedì 2 febbraio all'Auditorium Gazzoli e venerdì 17 al Teatro A del Centro MultiMediale di Terni. Sonorità jazz che inseguono rock-progressive e ritmiche esotiche per Pepper Games, il secondo album del Trio Bobo composto da Faso, Christian Meyer e Alessio Menconi.

Rock, folk e blues che si fondono in Black Market Flowers per i due musicisti di Grenoble che, in questa data ternana, saranno affiancati dalla batteria di Denis Barthe (Noir Désire) e dal basso di Olivier Mathios (The Hyènes). Il costo del biglietto è di 20 € l'intero o 17 € il ridotto (a cura di Francesca Michelini) m

visioninmusica

d Auditorium Gazzoli e Centro MultiMediale Teatro A, Terni q 2 e 17 febbraio, ore 21 i www.visioninmusica.com

11


agenda febbraio 2017

! DAY

O 21 e intero 20 €, ridotto 17 € w www.visioninmusica.com i 328.1659709 - 333.4616492

w www.precipizirelativi.it i 0744.409700 - 328.2768966

!

Paolo Barla, autore della grande tela del Carmine, e suo figlio Francesco, attivi nella prima metà e nel terzo quarto del secolo XVIII, relatrice Maria Laura Moroni. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

INCONTRI

Meditazione, spiritualità... Serata con Carlo Dorofatti e ospiti su meditazione, spiritualità, ricerca interiore e altre discipline. d Hotel de Paris (Viale della Stazione 52), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.accademiaacos.it

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via S. Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! CONCERTI Daniel Vezoja

febbraio 2017

Folk allo stato puro per il songwriter sloveno. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

venerdì

003

>

EVENTI

Vette in Vista Festival del cinema di montagna. Al pomeriggio proiezione documentari. In serata proiezione film Sherpa di Jennifer Peedom. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 17 e 21.15 12 movemagazine.it

!

CONFERENZE

Paolo Barla

!

CELEBRAZIONI

Festa della Candelora Al pomeriggio messa di San Biagio con tradizionale benedizione della gola. d Chiesa della Madonna della Cava (Via della Cava), Orvieto Tr O 17.30 w www.cava.orvieto.info i cava@orvieto.info

!

! NIGHT

TEATRO

Operetta Burlesca Spettacolo scritto e diretto da Emma Dante. Con Viola Carinci, Roberto Galbo, Francesco Guida e Carmine Maringola. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w 340.4188488 - 0744.285946

!

CINEMA

Le Vespe Presentazione e proiezione del cortometraggio Le Vespe di Samuele Ceccarelli e Bernardo Paganelli. d Cinema Cityplex Politeama Lucioli (Largo S. Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito i 0744.400240

!

CINEMA

Human. Film e diritti umani Proiezione del film Z - L'orgia del


agenda febbraio 2017

potere di Constantin Costa-Gravas (Francia, 1969). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! CONCERTI Atom Made Earth

febbraio 2017

Una moltitudine di suoni e generi diversi per un live unico. d Porcelli Tavern (Via Farrattini, 73) Amelia Tr i 0744.983639

!

Emma Dante. Con Viola Carinci, Roberto Galbo, Francesco Guida e Carmine Maringola. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w 340.4188488 - 0744.285946

!

TEATRO

Sogni di carta Spettacolo della compagnia Teatro Seil scritto e diretto da Elena Marrone. d Auditorium Don Bosco Il Piccolo

(Via Don Bosco 3), Terni O 21 e 10 â‚Ź i 349.3870641

!

CINEMA

Human. Film e diritti umani Proiezione del cortometraggio e del lungometraggio vincitori di Diritti a Todi - Human Rights International Film Festival 2017. Interviene l'attore e regista Francesco Cordio. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr

sabato

004

>

VISITE

Ammoniti attraverso il tempo Visita guidata alla mostra in collaborazione con l'Istituto Francesco Angeloni. d Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.30 w www.caos.museum i 0744.285946

!

EVENTI

Vette in Vista Festival del cinema di montagna. Al pomeriggio proiezione documentari. In serata Vivere rincorrendo i sogni, incontro con l'alpinista Mauro Confortola. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O dalle 16 e 21.15 w www.precipizirelativi.it i 0744.409700 - 328.2768966

!

TEATRO

Operetta Burlesca Spettacolo scritto e diretto da 13


agenda febbraio 2017

EVENTI

L'AMORE, TRA SACRO E PROFANO Terni celebra il Santo Patrono con un ricco calendario di appuntamenti tra fede, sport, cultura e divertimento a storia narra che ValentiL no benedì l'amore fra due giovani, lei cristiana e lui paga-

no, e che ne pagò le conseguenze con la propria vita. Questa vicenda, avvenuta il 14 febbraio 273 a Roma, lo ha consacrato in tutto il mondo come protettore degli innamorati e Terni, sua città natale, prosegue la tradizione del martire celebrandone

le gesta e gli insegnamenti. La città, infatti, si prepara ad accogliere tanti visitatori e ad organizzare un ricco programma di eventi che, ormai da anni, è diventato così articolato da impegnare ben oltre il solo mese di febbraio. Gli eventi della kermesse San Valentino di Terni, coordinati dal Comune in collaborazione con le parrocchie e

numerosissimi soggetti pubblici e privati, sono una miscellanea di appuntamenti, fra tradizione cristiana e folklore, capaci di catturare un pubblico molto variegato. Accanto alla Festa della Promessa dedicata alle coppie di fidanzati in procinto di matrimonio (12 febbraio) e alle celebrazioni liturgiche presso la Basilica di San Valentino (il 14), trovano spazio l'annuale Fiera che richiama espositori da tutta Italia e alcune manifestazioni come Cioccolentino (dal 10 al 14 in Piazza della Repubblica) e la Maratona di San Valentino (il 19). Inoltre, mostre d'arte e di artigianato, conferenze, spettacoli, musica e rievocazioni storiche legate alla vita del Santo Patrono, appuntamenti di preghiera e di incontro. Per San Valentino di Terni, insomma, l'Amore viene proposto in tutte le sue declinazioni e continuamente in divenire: tanto che per il programma completo delle manifestazioni in programma si consiglia di visitare il sito istituzionale della città www.comune.terni.it. (a cura di Francesca Michelini) m


agenda febbraio 2017 O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

messa cantata dalla corale Crossover Academy. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni O 12.30 e 17.30

!

!

CELEBRAZIONI

Terni, campo base Sibillini. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 8.30 e 16 w www.precipizirelativi.it i 0744.409700 - 328.2768966

EVENTI

San Valentino di Terni

Vette in Vista

!

La vita in canto, riflessioni, canzoni e preghiere a cura del Movimento per la Vita. d Duomo, Terni O 21

Al mattino trekking da Colle di Stroncone con il Cai Terni. Al pomeriggio concerto del Coro Terra Majura e Fisorchestra Fancelli, premiazione video Concorso Valentino Paparelli, presentazione progetto

Finissage della mostra Invenzione di forme e deformazioni. Alfredo Innocenzi, scultore e pittore (19091974). Conferenza, performance, musica e altro.

!

CABARET

MOSTRE

Alfredo Innocenzi

Riccardo Rossi Riccardo Rossi in That's life! Questa è la vita di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio. Regia di Alberto Di Risio. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

! CONCERTI Il Branco Band ternana con un mood cantautorale e vene electro-punk. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! CONCERTI Whisky & Tales

febbraio 2017

Il miglior rock inglese e irlandese in una veste “intima". d Pub al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450 - 338.9888697

!

domenica

005

>

CELEBRAZIONI

San Valentino di Terni Al mattino pellegrinaggio delle comunità ucraine. Al pomeriggio 15


agenda febbraio 2017

!

O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

INCONTRI

L'amore in/per la natura...

!

L’amore in/per la natura e la bellezza del racconto, a cura dell’Associazione Librarsi, in collaborazione con Maria Neve Medori e Alessio Capoccia dell’Oasi WWF di Alviano; con Maria Paola La Pegna (Alcu). Sala Masucci. d Museo Eroli (Via Saffi), Narni Tr O 16.30 i narni@sistemamuseo.it i 0744.717117

Escursione sui Monti Amerini (Pianicel Grande e Acerone). Durata 4 ore, dislivello 370 metri, difficoltà E (Escursionistica). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 febbraio. d Avigliano Umbro Tr e adulti 12 €, fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

CONCERTI

Filarmonica Umbra Concerto del duo Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte). Musiche di Brahms e Rachmaninov. d Caos, Teatro Secci, Terni O 17.30 e intero 10 €, ridotto 8 €, studenti 4 € w www.filarmonica-umbra.com i 340.4188488 (biglietteria)

!

CONCERTI

Hermans Festival Concerto dell'Ensemble Festa Rustica in collaborazione con Accademia Hermans. Cappella di San Giovanni. d Collegiata di Santa Maria Maggiore, Collescipoli di Terni O 18 e ingresso gratuito w www.hermansfestival.it

!

CINEMA

Human. Film e diritti umani Proiezione del film Il mio piede sinistro di Jim Sheridan (Irlanda, 1969). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr 16 movemagazine.it

febbraio 2017

!

ESCURSIONI

L'estremo Appennino

!

martedì

007

>

PROIEZIONI

Giorno del Ricordo Proiezione del documentario di Alessandro Quadretti L’ultima spiaggia sulla strage di Vergarolla e sull’esodo da Pola. Intervengono storici e rappresentanti delle associazioni degli esuli, si parlerà della vicenda del narnese Giuseppe Micheletti. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

CONFERENZE

! NIGHT

i 0744.983639

! EVENTI Il Cineasta Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746 febbraio 2017

d Museo Diocesano e Capitolare (Via XI Febbraio 4), Terni O 16.30 i ctcilpunto@gmail.com

! DAY

!

mercoledì

008

>

CONFERENZE

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione. Dalla Repubblica Romana del 1849 a quella Italiana del 1948, relatore Gianfranco Paris. A cura dell'Associazione Mazziniana Italiana. d bct, sala videoconferenze, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

INCONTRI

Leggere l'Odissea oggi Nelle terre dei Feaci e dei Ciclopi, letture guidate dai libri VII-IX dell'Odissea a cura di Stefania Stentella. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI

San Valentino di Terni

The Room

Conferenza sul tema La scuola chirurgica di Preci, le erbe medicinali e i ciarlatani 13. Sala Conferenze. d Polo Universitario (Strada di Pentima 4), Terni O 20.30 i 0744.1963037

Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI

Gianni Agostinelli presenta Perché non sono un sasso. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr

! EVENTI BeBook



!

giovedì

009

>

INCONTRI

San Valentino di Terni Incontro di presentazione e riflessione sull'esortazione apostolica Amoris laetitia con il cardinale Lorenzo Baldisseri. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17

!

INCONTRI

Incontro con l'autore Incontro con Vincenzo Policreti, autore di D'amore, corna e poligamia. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! DAY

! CONCERTI Musicista e performer dai toni indie-pop. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

! NIGHT

(Via XI Febbraio 4), Terni O 15.30

Sara Renar

febbraio 2017

febbraio 2017

agenda febbraio 2017

venerdì

010

>

CONVEGNI

San Valentino di Terni La rosa di San Valentino, convegno con relatori internazionali, esperti e appassionati di rose nel mondo. d Museo Diocesano e Capitolare

!

TEATRO

San Valentino di Terni Intervista sull'amore, spettacolo a cura del Centro Diurno Il Faro di Narni - Usl Umbria 2. d Caos, Teatro Secci, Terni O 21

!

CINEMA

About Photography - II Proiezione del film La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock (USA, 1954). Versione originale con sottotitoli in italiano. Presentazione a cura del critico Attilio Faroppa Audrino. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

!

EVENTI

Cioccolentino Evento dedicato al cioccolato con stand, degustazioni, show cooking, laboratori di pasticceria, spettacoli e iniziative varie. Hashtag ufficiale: #amoriincorso. d Piazza della Repubblica, Terni O tutto il giorno w www.cioccolentino.com

! CONCERTI Lili Refrain e Zaleska La psichedelia e il metal incontrano il contrabbasso di Caterina Palazzi. d Porcelli Tavern (Via Farrattini 73) Amelia Tr i 0744.983639

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco 18 movemagazine.it


agenda febbraio 2017

! CONCERTI

MUSICA

© Raffaele Godi

di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

JM. Sou

febbraio

febbraio 2017

Hip hop e una performance freestyle accompagnato dal ballerino Fici. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

sabato

011

>

EVENTI

Cioccolentino Evento dedicato al cioccolato con stand, degustazioni, show cooking, laboratori di pasticceria, spettacoli e iniziative varie. Hashtag ufficiale: #amoriincorso. d Piazza della Repubblica, Terni O tutto il giorno w www.cioccolentino.com

!

CONFERENZE

Evolution Day Gli squali e gli altri pesci cartilaginei. Un successo evolutivo antico, una catastrofe moderna, relatore Umberto Scacco. La scoperta delle menti e delle culture animali, relatore Marco Celentano. d Sala Laura (Via Carrara 2), Terni O 16.30 e ingresso gratuito i info@civiltalaica.it i 348.4088638

!

sabato

018

>

VARIE

Nulla è più difficile... Nulla è più difficile da sopportare di una serie di giorni felici. Indicazioni e controindicazioni di una ricerca della felicità a tutti i costi, percorso tematico in collaborazione con l'Istituto Francesco Angeloni. d Caos, Museo Archeologico

THE VOICE OF LOLLO CAMPANI Nell'intimità del Pub Al 55 di Acquasparta, la forza del live di un artista d'eccezione e avete seguito la prima S edizione del talent Rai The Voice of Italy, avete già

capito tutto e non c'è bisogno di raccontarvi che Lorenzo Campani, classe 1973, è anche uno dei protagonisti del musical di Riccardo Cocciante Notre Dame de Paris. E nemmeno che fra un Quasimodo e un Clopin, riesce anche ad essere la voce della Solieri Gang. Tanto meno che fra le sue collaborazioni figurano Mogol, i Clan Destino, Vasco Rossi, Mario Biondi, Maxi B e Will Hunt. Quello che ancora non sapete, però, è che potrete averlo di nuovo dal vivo e "sotto casa"! Dopo la partecipazione estiva alla rassegna Birre

e Borghi, infatti, Lorenzo (o Lollo, fate voi) ha apprezzato l'Umbria e ha deciso di tornare per un concerto acustico e raccolto in cui presenterà un vasto repertorio con suoi migliori brani, accompagnato da Alex Cerasani alla chitarra e Francesco Savazza alle tastiere. Quando? Sabato 18 al Pub Al 55 di Acquasparta: non dimenticate di prenotare! (a cura di Francesca Michelini) m

lorenzo campani

d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr o 22 i 0744.943450 - 338.9888697 19


agenda febbraio 2017

!

MERCATINI

San Valentino Mostra Mercato di San Valentino dedicata a arte, artigianato, degustazione prodotti tipici e altro sul tema dell'amore. d Piazza S. Francesco, San Gemini Tr O tutto il giorno w www.sanvalentinoterni.it i 328.9642469

!

LIBRI

Di libro... in libro Antonio Fresa presenta Delitti esemplari nel bel paese. Introduce Giacomo Petrarca. d Biblioteca Comunale (Piazza Caduti Nassiriya e Kabul), Amelia Tr O 17 i biblioteca@comune.amelia.tr.it i 0744.982247

!

RIEVOCAZIONI

San Valentino di Terni Rievocazione in costume storico del martirio di San Valentino. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni O 18.30 i 0744.274508

!

CINEMA

About Photography - II Proiezione del film Life di Anton Corbijn (Canada, Germania, Australia, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. Presentazione a cura del fotografo Emanuele Grilli. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591 20 movemagazine.it

! CONCERTI Come ogni sabato sera, un live acustico con le migliori band locali. d Pub al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450 - 338.9888697

! CONCERTI Pat Pend One man band che miscela folk, punk e rock'n'roll. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639 domenica

012

>

CELEBRAZIONI

San Valentino di Terni Al mattino Festa della Promessa per i fidanzati che si sposano nel 2017. Solenne celebrazione con il vescovo di Terni Giuseppe Piemontese. Al pomeriggio concerto orchestra Talenti d'Arte. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni O 11 e 18.30 i 0744.274508

!

!

MERCATINI

San Valentino Mostra Mercato di San Valentino dedicata a arte, artigianato, degustazione prodotti tipici e altro sul tema dell'amore. d Piazza S. Francesco, San Gemini Tr O tutto il giorno w www.sanvalentinoterni.it i 328.9642469

!

ESCURSIONI

Tra boschi e antichità

La Settimana dello Sciatore

!

! NIGHT

O tutto il giorno w www.cioccolentino.com

Musica dal vivo

febbraio 2017

(Viale Campofregoso 98), Terni O 16.30 w www.caos.museum i 0744.285946

! DAY

EVENTI

Cioccolentino Evento dedicato al cioccolato con stand, degustazioni, show cooking, laboratori di pasticceria, spettacoli e iniziative varie. Hashtag ufficiale: #amoriincorso. d Piazza della Repubblica, Terni

Escursione sui Monti Martani. Durata 6 ore, dislivello 700 metri, difficoltà E (Escursionistica). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 10 febbraio. d Terni e adulti 12 €, fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Night and Day, concerto dell'ACD Trio composto da Fabio D'Isanto (batteria), Andrea Colella (contrabbasso), Lorenzo Agnifili (pianoforte). Musiche di Gershwin, Porter, Mancini. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 9 €, ridotto 7 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

!

CINEMA

About Photography - II Proiezione del film Smoke di Wayne Wang e Paul Auster (USA, 1995). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il



agenda febbraio 2017

! DAY

Visibile 2017 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it i 329.1244550 - 349.2133591

! EVENTI La Settimana dello Sciatore

!

febbraio 2017

Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

spettacoli e iniziative varie. Hashtag ufficiale: #amoriincorso. d Piazza della Repubblica, Terni O tutto il giorno w www.cioccolentino.com

lunedì

013

>

EVENTI

Cioccolentino

Presentazione antologia opere vincitrici del concorso letterario Città di Terni - Logo d'oro. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it

!

MERCATINI

San Valentino Mostra Mercato di San Valentino dedicata a arte, artigianato, degustazione prodotti tipici e altro sul tema dell'amore. d Piazza S. Francesco, San Gemini Tr O tutto il giorno w www.sanvalentinoterni.it

TEATRO

L'amore nascosto Spettacolo della compagnia poetico-teatrale Plexiglass Vox. Sceneggiatura e regia di Patricia Carè. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 e ingresso gratuito i 320.3891202 - 333.8503990

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! DJ SET Festa della Madonna #3 Nuovo appuntamento dedicato alla festa degli innamorati cadenzato dal dj set di Tiziano Ribiscini. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 febbraio 2017

Evento dedicato al cioccolato con stand, degustazioni, show cooking, laboratori di pasticceria,

INCONTRI

San Valentino di Terni

!

! NIGHT

!

martedì

014

>

FESTE

San Valentino di Terni Al mattino in Duomo solenne pontificale e processione con l'urna di San Valentino fino alla Basilica. Al pomeriggio sul sagrato esibizione della Banda Musicale di Cesi e degli Sbandieratori di Narni. d Terni O 9.30 e 14.30 i 0744.274508

!

EVENTI

Cioccolentino Evento dedicato al cioccolato con stand, degustazioni, show cooking, laboratori di pasticceria, spettacoli e iniziative varie. Ha22 movemagazine.it


agenda febbraio 2017

!

MERCATINI

San Valentino Mostra Mercato di San Valentino dedicata a arte, artigianato, degustazione prodotti tipici e altro sul tema dell'amore. d Piazza S. Francesco, San Gemini Tr O tutto il giorno w www.sanvalentinoterni.it i 328.9642469

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Concerto con il Coro Polifonico San Francesco d’Assisi di Terni, il Coro Incanto di Fara in Sabina (RI), l’Orchestra da Camera di Perugia e cantanti lirici vari diretta da Ricardo Alejandro Luna. Musiche di Mozart e Bach. d Chiesa di San Francesco, Terni O 18 e ingresso gratuito w www.filarmonica-umbra.com i 340.4188488 (biglietteria)

506), Narni Tr i 0744.983639 febbraio 2017

shtag ufficiale: #amoriincorso. d Piazza della Repubblica, Terni O tutto il giorno w www.cioccolentino.com

!

mercoledì

015

>

! EVENTI VARIE

San Valentino di Terni Se mi chiamerai amore. Illusioni e speranze del cuore nel viaggio dell'anima, poesia, musica, scherzi e gastronomia. Sala Blu. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 16 i 0744.274508

!

Garden Club Terni. d bct, sala videoconferenze, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

PROIEZIONI

Incontro con l'autore La rosa nel cinema, documentario a cura di Alessandro Pambianco e Pierluca Neri. In collaborazione con

The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Il Cineasta Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone (Via S. Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 23


!

! DAY

giovedì

016

>

INCONTRI

!

venerdì

017

>

febbraio 2017

febbraio 2017

agenda febbraio 2017

CONCERTI

Conflitti in corso

Visioninmusica

Trump e i dolori della giovane superpotenza, incontro con Dario Fabbri, giornalista, consigliere redazionale di Limes. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

Black Market Flowers, concerto dei Mountain Men: Mr. Mat (voce, chitarra), Mr. Iano (armonica e voce), Olivier Mathios (basso), Danis Barthe (batteria). d Centro Multimediale, Teatro A (Piazzale Bosco 3/A), Terni O 21 e intero 20 €, ridotto 17 € w www.visioninmusica.com i 328.1659709 - 333.4616492

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! CONCERTI Ana Cur Chitarra e voce per presentare il suo ulimo disco Sketches of belonging. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

24 movemagazine.it

! CONCERTI ED Sonorità dreampop dal sapore '80, eco garage '60 e bagliori di singing-songwriting. d Porcelli Tavern (Via Farrattini 73) Amelia Tr i 0744.983639

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639 febbraio 2017

! EVENTI

!

sabato

018

>

VISITE

Carsulae Visita guidata in collaborazione con la Maratona di San Valentino. d Area archeologica Carsulae, Terni O 14.30 w www.carsulae.it i 0744.334133

!

! NIGHT

CONCERTI

San Valentino di Terni Concerto della Fanfara della Polizia di Stato. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni O 17 i 0744.274508

!

TEATRO

Anna Foglietta Anna Foglietta in La pazza della porta accanto di Claudio Fava. Regia di Alessandro Gassmann. d Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 e intero 20/17 €, ridotto 17/14 €, loggione 10 € w www.comune.narni.tr.it i 0744.726362 - 329.2506720

! CONCERTI Lorenzo Campani In un emozionante live acustico con Alex Cerasani e Francecso Savazza. d Pub al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450 - 338.9888697

! CONCERTI ED Sonorità dreampop dal sapore '80, eco garage '60 e bagliori di singing-songwriting. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI La Settimana dello Sciatore Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! CONCERTI Blindur Atmosfere folk e post-rock per il



agenda febbraio 2017

febbraio 2017

duo che ci trascina nel Nord Europa. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

domenica

019

>

SPORT

Maratona di San Valentino Corsa podistica e Family Run su percorsi di 42, 21 e 5 km tra Terni, Arrone e Ferentillo. A cura di Amatori Podistica. d Piazza del Popolo, Terni O ritrovo 8 e partenza 9.30 w www.maratonadisanvalentino.it i 0744.6124478

!

! DAY

!

ESCURSIONI

CABARET

In Valnerina con le ciaspole

Roberto Ciufoli

Escursione sulle montagne della Valnerina Durata 4 ore, dislivello 400 metri, difficoltà EAI (Escursionistica in ambiente innevato). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 febbraio. d Polino Tr e adulti 12 €, fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

Riccardo Rossi in Tipi di Roberto Ciufoli e Dario Pinelli Quartet. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com i 0763.340493

!

Follia, Maddalena Crippa legge Alda Merini con Mario Ancillotti (flauto), Claude Hauri (violoncello) e Antonino Yek Nur Siringo (pianoforte). Evento in collaborazione con l'associazione Gutenberg. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 17.30 e intero 10 €, ridotto 8 €, studenti 4 € w www.filarmonica-umbra.com i 340.4188488 (biglietteria)

DANZA

Romeo y Julieta Tango Spettacolo della compagnia Naturalis Labor. Coreografia e regia di Luciano Padovani. d Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, Spoleto Pg O 17 i 0743.222647

SPORT

Medio Fondo San Valentino

!

12^ Medio Fondo di San Valentino di mountain bike. Percorso 30 km, dislivello 1000 metri. d Centro Servizi Poggio Lavarino, Terni O 10 w www.24hdeldrago.it i 339.52736945

Visita guidata in collaborazione con la Maratona di San Valentino. d Area archeologica Carsulae, Terni O 14.30 w www.carsulae.it i 0744.334133

26 movemagazine.it

!

! NIGHT

VISITE

Carsulae

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra

!

RIEVOCAZIONI

San Valentino di Terni Rievocazione in costumi storici del martirio di San Valentino. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni


agenda febbraio 2017

! EVENTI

O 18.30 i 0744.274508

Il Cineasta

La Settimana dello Sciatore

febbraio 2017

Il sapore dell'alta montagna: bombardino, vin brulé, polenta, stinco di maiale. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

!

lunedì

020

>

febbraio 2017

Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI

!

mercoledì

022

>

INCONTRI

Leggere l'Odissea oggi Avventure nel mare color del vino,

letture guidate dai libri X-XII dell'Odissea a cura di Paola Menghini. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

EVENTI

San Valentino di Terni

febbraio 2017

Incontro sul tema San Valentino e San Francesco: dalla nascita dei diritti umani all'amore incondizionato per il creato. A seguire concerto dei Campanari di Arrone e omaggio ai prodotti tipici della Valnerina. d Ex Convento di San Francesco, Arrone Tr O dalle 16.30 i 0744.1963037

!

martedì

021

>

VARIE

Leggo in tutte le lingue Giornata Internazionale della Lingua Madre. Lettura, musica e creatività a cura di Massimo Manini. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639 27


agenda febbraio 2017

! DAY

febbraio 2017

La Bodeguita del libro, reading in stile latinoamericano proposto da case editrici indipendenti. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

giovedì

023

>

CONCERTI

San Valentino di Terni Concerto dell'Istituto Comprensivo Fontanile Anagnino di Roma. d Basilica di San Valentino (Via Papa Zaccaria), Terni O 16 i 0744.274508

!

READING

Nicola Castellini Reading 50 poesie di Nicola Castellini. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

! CONCERTI Jason Bajada Cantautorato intimo e raffinato direttamente da Montreal. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana

28 movemagazine.it

febbraio 2017

506), Narni Tr i 0744.983639

BeBook

!

venerdì

024

>

INCONTRI

San Valentino di Terni Insieme per una sinfonia di pace, solidarietà e giustizia, a cura dell'associazione Sin Fronteras. d bct, sala videoconferenze. Terni O 16 i www.bct.comune.terni.it

!

! CONCERTI Stay Out 2.0 Una Special Track Night a tutto rock. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639 sabato

025

>

LIBRI

Parole... al caffè Incontro con Stefania Bertola, autrice di Ragione&Sentimento. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

da Perugia. d Porcelli Tavern (Via Farrattini, 73) Amelia Tr i 0744.983639

febbraio 2017

! EVENTI

! NIGHT

CONCERTI

Mousikè 2016-17 Rassegna musicale di giovani interpreti. Concerto della pianista Chiara De Quarto, musiche di Mozart, Scriabin, Schumann. d Casa della Cultura Matteo d'Acquasparta, Acquasparta Tr O 21 e ingresso gratuito

! CONCERTI

!

CONFERENZE

Il cerchio dell'esistenza Conferenza sul tema Il cerchio dell'esistenza: amore come Eros, amore come Agape. d Monastero di San Simeone (Vocabolo Cisterna 22), Stroncone Tr O 17 e ingresso gratuito i s.simeone@iricostruttori.com i 0744.607634

! CONCERTI Quick'n'Drugs Il rock'n'roll attraverso i brani che hanno fatto la storia della musica. d Pub al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450 - 338.9888697

Egida

! CONCERTI

Sonorità acustiche impreziosite da aspre chitarre elettriche e coloriture post-rock per il trio proveniente

Folk-pop angloamericano per i bra-

Moro & the Silent Revolution


febbraio 2017

ni di Massimiliano Morini. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

026

>

ESCURSIONI

Sulla Strada della Spina Escursione sulle montagne di Spoleto e della Media Valnerina. Durata 5 ore, dislivello 600 metri, difficoltà E (Escursionistica). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 febbraio. d Campello sul Clitunno Pg e adulti 15 €, fino a 14 anni 10 € w www.trekkinginumbria.it i 333.9083538

!

febbraio 2017

agenda febbraio 2017

!

lunedì

027

>

INCONTRI

San Valentino di Terni Incontro di presentazione e riflessione sull'ottavo capitolo dell'esortazione Amoris laetitia. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17 i 0744.274508

!

CONFERENZE

Costituzioni europee Nascita ed evoluzione delle costituzioni europee, relatore Gianfranco Paris. A cura dell'Associazione Mazziniana Italiana. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it i bctattivita@comune.terni.it

!

TEATRO

Il prezzo Il prezzo di Arthur Miller con Umberto Orsini e Massimo Popolizio.

MOTORI

San Valentino di Terni 20° Raduno Nazionale di San Valentino per Fiat 500 e derivate. d Parcheggio Università, Terni O 10 i 0744.274508

!

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Il Romanticismo del Nord Europa, concerto del Gran Settetto. Al pianoforte Moira Michelini. Musiche di Kalkbrenner, Beethoven, Berwald. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 12 €, ridotto 10 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

! EVENTI Swap Party Festa del Baratto per scambiare gli oggetti che non si usano più. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 29



agenda agenda dicembre febbraio sezione 2016 2017

febbraio 2017

Regia di Massimo Popolizio. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w 0744.285946 w 340.4188488

!

martedì

028

>

CARNEVALE

Carnevale Civitonico Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. Festa finale con cremazione di O Puccio. d Civita Castellana Vt O 14.30 w prolococivitacastellana@gmail.com

!

TEATRO

Il prezzo Il prezzo di Arthur Miller con Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Regia di Massimo Popolizio. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

! EVENTI Il Cineasta Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone (Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! CONCERTI La notte dei Joker Festa di Carnevale sulle note della Clyto Ban. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 0744.983639

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali e inventati dagli ottimi bartender. @ AL VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE Drink Emotion Dal martedì alla domenica Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro. @ ALPINI Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità. @ MISHIMA

LE MOSTRE DI FEBBRAIO terni

Invenzione di forme e deformazioni. Retrospettiva dedicata ad Alfredo Innocenzi. museo diocesano e capitolare

(via xi febbraio 6/8) fino al 5 febbraio 340.5663725 terni

La Cascata ghiacciata. Mostra fotografica. serra del centro educazione

ambientale, belvedere inferiore, cascata delle marmore

11-12-14-18-19 febbraio ore 11-16 www.marmorefalls.it terni

Carsulae 1951-2016. Dai grandi scavi di Umberto Ciotti alle ultime ricerche archeologiche. palazzo montani leoni

(corso tacito 49) fino al 19 febbraio ven-sab-dom 11-13 - 17-20 terni

Love. San Valentino Arte 2017. Mostra di pittura, fotografia e scultura. museo diocesano e capitolare

(via xi febbraio 6/8) dall'11 al 19 febbraio 393.9995208 terni

Amori Mythologici. Mostra personale di Walter Capezzali. palazzo di primavera

(via giordano bruno 3) 12-19 febbraio terni

Gianni Berengo Gardin. Vera fotografia con testi d'autore. caos

(viale campofregoso 98) fino al 30 aprile www.caos.museum 31


32 movemagazine.it


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Social media team, un’esperienza unica Giovani: aperte le selezioni per l’ottava edizione di Medioera resce il fermento per MeC dioera, il festival di cultura digitale che si terrà a Viterbo dal

23 al 26 marzo. In questa ottava edizione il tema sarà il talento, nelle sue innumerevoli declinazioni e sfaccettature e fin da ora si cercano giovani creativi e, appunto, talenti che vogliano entrare a far parte del social media team di Medioera. Dopo l’esperienza sperimentata con successo già negli anni precedenti, gli organizzatori, rispettando i caratteri distintivi dei social, ossia la partecipazione e l’interazione, hanno pensato di applicare anche all’interno del

festival i principi cardine del 2.0. In questa direzione, sono state spalancate le porte dello staff interno, proprio per rendere tangibile a quante più persone possibili l’esperienza straordinaria del festival. Sono infatti già aperte le selezioni per far sì che ragazzi con la voglia di mettersi in gioco e sperimentare le loro competenze, possano diventare protagonisti veri della manifestazione entrando a far parte del social media team ufficiale del 2017. I giovani volontari potranno così misurarsi con esperti e professionisti della comunicazione, entrando in contatto

diretto con loro, interagendo con la squadra organizzativa e raccontando dal vivo, minuto per minuto, l’esperienza del festival. Ovviamente gli strumenti a loro disposizione saranno tutti i canali social dell’evento, che saranno aggiornati costantemente in un flusso continuo di scambi, networking, relazioni. Sarà non soltanto un’incredibile esperienza di crescita ma anche e soprattutto un momento importante anche dal punto di vista professionale per l’acquisizione di nuove competenze e per il confronto con chi ha fatto della comunicazione e dell’innovazione il suo lavoro principale. Entrare a far parte del social media team significa essere sempre pronto ad aggiornamenti in tempo reale e ricettivo nel saper cogliere e trasmettere anticipazioni, notizie e approfondimenti sui vari appuntamenti. Se ti senti pronto ad una sfida del genere non ti resta che partecipare alle selezioni: per farlo basta inviare la tua candidatura tramite la sezione messaggi della pagina Facebook di Medioera oppure con una mail a medioera@ gmail.com. m

i sul web

www.medioera.it 33


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Memorie di una Zarina Ricordo di Franca Sozzani orto un papa se ne fa un alM tro, ma morta Franca? Morta Franca, no. Non ce ne sarà un'altra come lei. Lei era la moda italiana. Lei era Vogue. E l’Uomo Vogue. E il direttore editoriale di GQ e di tutte le testate di Condé Nast Italia! Ma soprattutto Vogue Italia. Da 28 anni. Un record che neanche Anna Kattivissima Wintour, direttore di Vogue America, può ancora vantare! Mantovana di nascita, dopo la laurea Franca inizia a viaggiare dall’India a Berlino, per imparare le lingue e arricchire di esperienze la sua formazione. Rientrata in

34 movemagazine.it

Italia, risponde ad un annuncio per collaborare con Vogue bambini; da qui approda alla direzione di Lei ed inseguito al mensile Per Lui: entrambi ebbero un’eco nel mondo della moda... eccezziunale! Era nata la Zarina, quell’icona anche visiva dalla figura esile, la cascata di capelli ricci&biondi e i grandissimi occhi blu, che abbiamo imparato ad amare/temere. Dal 1988 a “ieri”, è stata alla guida del magazine, Bibbia di tutti noi fashion addicted e sulle cui pagine ha celebrato maestri e modelle ormai affermati, ma soprattutto ha illuminato talenti

emergenti. Sua l'idea di “Who's On Next?”, concorso dedicato ai giovani stilisti, dove il premio non è il denaro, ma l’inserimento in realtà affermate della moda italiana. Franca Sozzani ha diretto Vogue a suo (buon) gusto, con sottile ironia, commenti puntuali, taglienti e intelligenti e parecchia, parecchia testardaggine. Come un ariete ha sfondato convenzioni&convinzioni, rendendo Vogue Italia una delle riviste di moda più influenti al mondo. Con uno sguardo spostava milioni di euro, i mejo designer cercavano la sua approvazione: era un faro del fashion system! Ma la luce della Sozzani era l’inesauribile curiosità e la voglia di conoscere, di scoprire sempre qualcosa di diverso. Fu la prima a narrare la moda in maniera alternativa, il concetto dietro l’estetica; un’antesignana nell’utilizzare le immagini come


moda

Nata a Mantova nel 1950, è scomparsa a Milano il 22 dicembre 2016. Ha diretto Vogue Italia per 28 anni.

La cover di Vogue Italia di luglio 2005

messaggi. Anche forti e correndo consapevolmente incontro a una bufera di critiche e commenti. Rimangono nella storia, le sue “uscite speciali”, il Black Issue (il numero di Vogue Italia più venduto di tutti i tempi) interamente dedicato alla black culture quando in passerella, le modelle di colore erano veramente poche. O il provocatorio Plastic Surgery Issue, nel quale parodiava l’uso eccessivo della chirurgia estetica. Shooting realizzati con il suo preferito tra i partner lavorativi, l’autore della maggior parte delle cover della rivista: il mitico Steven Meisel. E poi Weber, Lindbergh... Mica gattini&tramonti! La Franca ne ha viste di ogni da quell’agosto dell’88; attraverso la moda ha documentato i relativi cambiamenti della società: il punk della Westwood, il grunge di Johnny&Winona, gli anni top della

Prima Repubblica, quelli di Gianni Versace con le ancora favolose Naomi, Cindy, Claudia, Linda, Elle (che le sorelle Hadid - con tutto il rispetto - je spicciano casa a turno), fino al concetto di brutto ma bello introdotto da Miuccia Prada, una delle favorite della Sozzani dopo anni di predilezione per la legione francese, da Saint-Laurent a Courrèges. Tante le battaglie della Zarina, molte quelle benefiche (Convivio, Fondazione Ieo ecc.). Noi abbiamo scelto di ricordare il suo impegno per il recupero e la promozione del lavoro artigianale, un’eccellenza tutta italiana; il suo voler riportare al lavoro quelle mani così preziose e istruire alla storia della moda, quei giovani aspiranti stilisti che lei definiva terribilmente ignoranti in materia, senza tanti giri di parole... Mitica Franca! E grazie m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Segno libero Ferro Piludu e il gruppo artigiano ricerche visive mparare a comunicare libeI ramente vuol dire imparare a essere un po’ più liberi, recita la

copertina della prima edizione di Segno libero del 1981, che a novembre ha fatto il suo ritorno in libreria per i tipi di elèuthera. La frase appena citata è la migliore introduzione non solo al manuale, ma anche all’opera di Ferro Piludu (1930-2011), grafico e illustratore capace di “pensare disegnando”, autore del libro insieme al Gruppo Artigiano Ricerche Visive, lo studio da lui fondato all’inizio degli anni Settanta. “Segno libero non è libro, ma piuttosto un cacciavite, un pennello, uno strumento per imparare a comunicare” dichiarava lo stesso Ferro Piludu. Segno libero è anzitutto un manuale di basic-design capace di

36 movemagazine.it

insegnare a tutti come analizzare, scomporre e rielaborare i messaggi da cui siamo bombardati ogni giorno, come costruire un layout, ma anche una guida pratica alle tecniche di stampa low-cost per l’autoproduzione di manifesti e pubblicazioni. Segno libero è, come lo definisce l’autore, un non-libro: è più simile a un cacciavite o un pennello. È uno strumento pratico per chi ha cose da dire e storie da raccontare. Questa nuova edizione è ampliata da sedici pagine a colori in cui si racconta la vita e l’opera di questo grande maestro della grafica italiana, appassionato di volo e di jazz, che ci ricorda che “i segni sono mezzi e non fini; che bisogna servirsi della grafica e non servire la grafica”. Pur avendo un grande talento,

Piludu credeva "più alle virtù della volontà che a quelle degli individui naturalmente dotati. O forse il suo talento era proprio la volontà. […] E soprattutto l’ammonimento che le tecniche sono solo uno strumento, non il fine del lavoro; l’unico scopo è avere un progetto importante. Bisogna vivere di progetti, amava ripetere, nella vita, nella politica e nelle cose che si fanno. Che poi in lui queste tre cose erano un tutt’uno. […] Segno libero insegna a uscire, ad alzarsi dalla scrivania, a guardare le cose in modo diverso. Perché fare fisicamente le cose è già pensare". (Riccardo Falcinelli, dal saggio critico introduttivo) m i sul web

www.designplayground.it www.eleuthera.it


architettura

umanità

da l m o n d o

WORLD REFERENCE DI LETIZIA BONANNO

A CURA DI SIMONE VALTIERI

IL NUOVO LOUVRE Ad Abu Dhabi sta per essere inaugurato un “distaccamento” del celebre museo parigino

Quinta teoria antropologica

M Il rendering dell'avveniristica struttura di Nouvel

e sentiamo dire “Louvre” S la mente va a Parigi e al più celebre museo del mondo. Chissà se tra qualche decennio sarà ancora così automatica questa associazione… Questo perché ad Abu Dhabi, dopo circa dieci anni di lavoro, sta per essere inaugurato un magnificente museo, un “distaccamento” del Louvre parigino che porterà, di fatto, il suo stesso nome. Certo, l’importanza delle opere contenute nel museo della capitale francese (9 milioni di visitatori l’anno) resterà immutata, ma questo nuovo gioiello dell’architettura contemporanea promette di diventare un punto di riferimento, soprattutto per il mondo arabo. Sorto all’estremità dell’isola della cultura (la Saadiyat Island che ospita le

opere di altre archistar, come il Centro Aliyev di Norman Foster, il “Guggenheim” di Frank Gehry, il Centro di Arti Visive della compianta Zaha Hadid e un museo marino a firma di Tadao Ando) il nuovo Louvre è stato progettato dal francese Jean Nouvel. La sua amplissima cupola piatta e forata copre una buona parte dei 24 mila metri quadrati di spazi museali, filtrando la luce esterna e creando, negli squadrati ambienti sottostanti, suggestivi giochi di ombre non nuovi nelle opere di Nouvel (come il “Monde Arabe” di Parigi) m

i su twitter

@simonevaltieri

arc Augè è il più mainstream e “pop” tra gli antropologi, tuttavia per primo ha descritto il senso di sospensione-alterazione identitaria e relazionale di cui si fa esperienza nei non-luoghi, ovvero nelle infrastrutture per il trasporto veloce e sui mezzi stessi che lo consentono. La tratta Viterbo-Roma non ha nessuna delle caratteristiche del non-luogo, data la lentezza, l’assenza di anonimato e l’intensità relazionale che poi è solo un’altra forma di controllo sociale. Altra cosa gli aeroporti. Dove, snaturando Tolstoj, in ciascuno si fa checkin allo stesso modo, ma in ogni aeroporto il telefono non s’attacca al wi-fi a modo suo. Alla ricerca di una rete per seguire Inter-Roma, a New Delhi finisco a fumare in una stanza senza finestre e, circondata da baffi all’hennè e turbanti stirati e perplessi - immorale femmina svergognata è colei che fuma - mi si chiede se sono tedesca. Sembra infatti che io mi sia persa, e poco prima un gruppo di giovani tedeschi era entrato a fumare proprio lì. Quelli erano gli amici che avevo perso, evidentemente sembro tedesca. Poi a Berlino mi chiedevano se fossi turca. Infatti a New Delhi avevo perso soltanto il wi-fi m 37


rubrica musica

i sul web

facebook.com/lamadonnadimezzastrada

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

La Madonna di MezzaStrada Un mix di post-rock, elettronica e pop. Con grande attenzione ai testi

nel quale e grazie al quale sia divinità sia uomini possono operare nel mondo. La temporalità è trattata in diversi modi dalla quotidianità di vicende singolari.

La Madonna di MezzaStrada

Crono è l'orizzonte in cui e grazie a cui uomini e divinità possono operare nel mondo.

Fabio Ripanucci voce, chitarre Fabrizio De Angelis basso, cori Damun M. Lavasani piano, synth, rhodes, moog Luca Papalini violino Michele Turco batteria

38 movemagazine.it

Siete nati nel 2008 come duo acustico e vi ritrovate, dopo pochi anni, con una formazione completa ed elettrica. Come siete arrivati fin qui e perché questo nome? Abbiamo cominciato in due, con canzoni inedite ispirate al cantautorato classico italiano, ma fin dall'inizio era in previsione la svolta elettrica. La storia del nome è molto banale: tornavamo in macchina da un concerto di Patti Smith e ci siamo imbattuti in una piccola frazione rurale in provincia di Arezzo. L’impatto con il cartello stradale “Madonna di Mezzastrada” è stato folgorante. Parlateci di Crono, il vostro terzo album. ​Crono è un concept album. Crono è il padre di Zeus, che quest'ultimo ha spodestato tagliandogli i genitali e quindi sottraendogli l'autorità. Ma Crono è l'imprescindibile orizzonte

Un mix di post-rock, elettronica e pop con grande attenzione ai testi. Come nascono i vostri pezzi? N ​ ascono in camera, chitarra e voce in pieno stile cantautore. Poi in sala prove si arrangiano e si modificano fino a che non ci soddisfano a pieno. Quali gruppi considerate fondamentali per la vostra formazione artistica? L’elenco sarebbe infinito. Tra gli stranieri sicuramente Nick Cave & The Bad Seeds, Daniel Johnston, Velvet Underground, Fugazi, Butthole Surfers, Shellac, Einsturzende Neubauten. Tra gli italiani Battiato, CSI e CCCP, Diaframma, Ivan Graziani, Afterhours. Tre canzoni chiave? Venus in furs dei Velvet Underground, Story of an artist di Daniel Johnston e The weeping song di Nick Cave. Progetti per il futuro? Sicuramente organizzare un tour, poi un paio di video per l’album e più in là un quarto disco, magari super pop o techno-industrial-porno-grind.


i concerti di febbraio

GIOVEDÌ 2 RHUMORNERO

D Qube, ROMA TRIO BOBO

D Auditorium Gazzoli, TERNI VENERDÌ 3 LUCIANO LIGABUE

D Palalottomatica, ROMA (fino al 7 e il 10)

A CURA DI STEFANO CARDONI

C+C=MAXIGROSS

D Monk Club, ROMA SORGE

MARLENE KUNTZ

WALLIS BIRD

D Faq Live, GROSSETO

D Roma Città Aperta, ROMA

SABATO 4

LUNEDÌ 13

MARTEDÌ 21

DESTRUCTION + NERVOSA

NOMADI

SAMUELE BERSANI

D Palaparenti, Santa Croce sull'Arno PI

D Aud. Parco della Musica, ROMA

MARTEDÌ 14

GIOVEDÌ 23

TRENTEMOLLER

HELMET

D Na Cosetta, ROMA

D Spazio Novecento, ROMA

D Traffic, ROMA

DOMENICA 5

NICOLAS MICHAUX

PIERS FACCINI

D Na Cosetta, ROMA

D Quirinetta, ROMA

D Teatro Boni, ACQUAPENDENTE VT

GIOVEDÌ 16

VENERDÌ 24

LUNEDÌ 6

SIMONE CRISTICCHI

ALVARO SOLER + SOUL SYSTEM

D Teatro Vittoria, ROMA (fino al 26)

D Spazio Novecento, ROMA

COSMO

CYMBALS EAT GUITARS

D Opificio, TERNI

D Urban Live, PERUGIA

D Tender, FIRENZE

D Orion, CIAMPINO RM FELIX DA HOUSECAT

D Lanificio 159, ROMA SISTER FAY

SHEL SHAPIRO

JAVIER GIROTTO + PEPPE SERVILLO

D Teatro Eliseo, ROMA CESARE LIVRIZZI

D Le Mura, ROMA THE TEMPER TRAP

D Quirinetta, ROMA BIFFY CLYRO

VENERDÌ 17 NECRODEATH

D Traffic, ROMA THE DANDY WARHOLS

RONIN

D Tender, FIRENZE PORTO FLAMINGO

D Exenzia Club, PRATO

D Atlantico Live, ROMA

D Monk Club, ROMA

SABATO 25

GIOVEDÌ 9

MOUNTAIN MEN

SONATA ARCTICA

D Centro Multimediale, TERNI

D Orion, CIAMPINO RM

JASS MCCOMBS

D Monk Club, ROMA MARLENE KUNTZ

SABATO 18 ART GARFUNKEL

MICHELE GAZICH

D Red Indian Saloon, FIUMICINO RM NICK OLIVERI'S MONDO GENERATOR

D Quirinetta, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

VENERDÌ 10

D Atlantico Live, ROMA

DOMENICA 26

CHIARA DELLO IACOVO

GIORGIO CICCARELLI

D Sparwasser, ROMA

D Na Cosetta, ROMA

VEIVECURA

MISTONOCIVO

D Le Mura, ROMA

D Borderline, PISA

PAUL WARREN BAND

D Locanda Blues, ROMA MIMES OF WINE

D Le Mura, ROMA SABATO 11

MARRACASH + GUÈ PEQUENO

ISABELLA MANGANI

D Albatross, PISA

D Spazio Corsaro, CHIA DI SORIANO VT

MARTEDÌ 28

D Brancaleone, ROMA

DOMENICA 19

D Aula Magna La Sapinza, ROMA

NOBRAINO

DOYLE

CARMEN CONSOLI

D Traffic, ROMA

D Teatro Morlacchi, PERUGIA

STATUTO

D Urban Live, PERUGIA

CHRISTIAN FENNESZ

39


oroscopo

Astri

A CURA DI GIOIA ODDI

ARIETE Urano nel segno velocizza i ritmi vitali, aiutando i nativi a sbloccare vecchie stasi molto condizionanti. Solo dopo aver chiuso un ciclo di vita, si coglie quanto il passato abbia avuto potere sulle scelte da operare. Ogni paura sarà superata grazie all’apporto dell’energico Marte che per tutto il mese transiterà nel segno, a donare coraggio e determinazione. Il periodo è importante anche per la vita affettiva, grazie al supporto di Venere. Parola chiave: malleabilità

TORO Mercurio in Acquario dissonante per tutto il mese non aiuta la definizione di accordi e contratti, che richiedono maggiore attenzione nella cura di alcuni dettagli. È opportuno lasciar passare questa fase incerta e attendere il momento adatto per fare la propria proposta. Nettuno in Pesci sta rinnovando le vostre modalità sensoriali donandovi la forza giusta per allontanare qualche relazione poco soddisfacente. Nuovi confronti. Parola chiave: ponderazione

GEMELLI Giove in Bilancia offre molte opportunità, nella professione e nella vita di coppia. Alcune di esse hanno interessanti potenzialità di sviluppo. Lasciate che gli eventi si muovano e restate in ascolto: arriverà il tempo della decisione completa, con l’importante sostegno di Saturno in Sagittario che da molti mesi sta lavorando in questa prospettiva di crescita e stabilità. L’energia del cuore e dell’azione sarà dalla vostra parte. Parola chiave: lungimiranza

CANCRO Un mese decisamente delicato, con Venere e Marte in Ariete in orbita complessa. Dovrete tenere a freno l’impazienza e gestire con grande equilibrio la vostra stanchezza in ambito affettivo. Giove in Bilancia può creare momenti di grande sfiducia, durante i quali sarete tentati di abbandonare un progetto ambizioso che ultimamente vede non pochi ostacoli. Nettuno in Pesci prova a darvi il suo aiuto di possibilismo e idealismo. Parola chiave: ricettività

LEONE Sole e Mercurio in Acquario in opposizione mettono alla prova le relazioni affettive, che richiedono maggiore attenzione, soprattutto quando gli altri lanciano da tempo chiari segnali di malessere. Anche se non vi riesce facile, provate a mettervi nella prospettiva altrui, e a considerare il punto di vista del partner. Calore e passione non mancano, grazie alla complicità di Venere e Marte in Ariete: aprite con coraggio il vostro cuore. Parola chiave: altruismo

VERGINE Con Nettuno in Pesci le relazioni sono il banco di prova della trasformazione profonda. Il dover rinunciare a qualcosa di sé è difficile da affrontare: è necessario accogliere la sfida al cambiamento come promessa di evoluzione necessaria. Vi sarà chiaro che dalla rottura di schemi fissi possono nascere prodigi. Saturno in Sagittario sarà a lì a ricordarvi ogni giorno la necessità di saper abbandonare ciò che non serve. Parola chiave: emancipazione

BILANCIA Le sollecitazioni al cambiamento non sono facili da gestire, per un segno che tende a conservare ciò che gli conferisce sicurezza. Tuttavia sembra che non possiate più evitare l’onda del cambiamento, flusso potente e veloce che non siete più in grado di arginare. E in questo mese sarete assediati dalla potenza di fuoco di ben tre pianeti in Ariete: Venere, Marte e Urano. Dovete eliminare ciò che non serve e che ostacola il rinnovamento. Parola chiave: coraggio

SCORPIONE Plutone in Capricorno e Nettuno in Pesci, entrambi in orbita favorevole, vi invitano a percorrere sia la strada della concretezza sia la via dell’ispirazione creativa. Alcuni aspetti della vita sembrano sfuggire al controllo e procedere liberamente, senza schema apparente. L’unica complessità è costituita dalla dissonanza di Sole e Mercurio in Acquario: la mente perde qualche colpo e la stanchezza fisica a volte può essere eccessiva. Parola chiave: possibilismo

SAGITTARIO Saturno in transito nel segno vi mette in condizione di affrontare spese per problemi di natura legale e burocratica. Dovete ridefinire degli accordi oppure avviare una nuova attività. Il momento della chiarezza e dell’ordine talvolta passa anche attraverso la via burocratica, che non è nelle vostre corde. Venere e Marte in Ariete vi daranno il giusto apporto di serenità e grinta per vivere questa delicata fase di assestamento. Parola chiave: saggezza

CAPRICORNO L’azione del conservatore Plutone, in transito nel segno, e dell’innovatore Urano comporta qualche indecisione sul percorso da intraprendere. Eppure, finchè il vecchio non è risolto e archiviato, il nuovo stenta a prendere forma. Le ultime resistenze al cambiamento cederanno di fronte all’energia di Marte e Venere in Ariete, che vi spingeranno adosare maggiormente. Vi sentirete di seguire senza paura le emozioni. Parola chiave: estroversione

ACQUARIO Venere in transito in Ariete accende di passione la vita affettiva, coinvolgendo anche coloro che sono restii a lasciarsi andare. L’azione tellurica di Marte, anch’esso in Ariete, è talmente potente che non saprete resistere alla passione per una persona conosciuta da poco. Quando Urano è nelle vicinanze, si sente l’onda del cambiamento, anche affettivo, che può rivoluzionare tutta la vita, senza lasciare neppure il tempo di valutare. Parola chiave: intensità

PESCI Anche se Saturno in Sagittario in orbita dissonante può creare qualche malumore e smorzare gli entusiasmi, il coriaceo Plutone vi sostiene nei progetti importanti, a lunga scadenza, che richiedono molta determinazione e grinta. Vi stupirete della vostra capacità di reagire alle difficoltà e di saper attingere alle risorse interiori. Nei momenti di smarrimento affidatevi al possibilismo di Nettuno, che riesce sempre a farvi risorgere. Parola chiave: evoluzione

40 movemagazine.it


sezione

41


mangiare e bere

A CURA DI SIMONE MARIA GEMINI

Cenerentola

Gola, lussuria e… invidia! e è vero che, come cantava Nelly Furtado, all the S good things come to an end, ovvero tutte le cose belle prima o poi finiscono, figuriamoci se una simi-

precedentemente caduto in un pagliaio vi sembrerà un passatempo da lattanti. Sempre nel campo delle spezie, altrettanto ragguardevole risulta la preziosa e gustole sorte non sarebbe dovuta accadere anche a questa sa noce di macadamia. Originaria del Queensland prolissa, strampalata e sconclusionata disamina sui australiano, viene coltivata dalla fine dell’800 anche più dispendiosi ingredienti utilizzabili in cucina, ar- alle Hawaii. Possiede un elevato contenuto di acidi gomento che ci portiamo appresso da ormai quattro grassi monoinsaturi che la fanno ritenere un vero e mesi neanche fosse una candidosi proprio elisir di lunga vita. È molto mal curata. Eccoci dunque qui, pernutriente e possiede un’elevata convicaci, ostinati e pronti, al pari di centrazione di sali minerali e vitaottuagenari ringalluzziti dall’arrivo mine. Gli unici inconvenienti sono di una nuova e procace badante, a il costo (40 euro al chilo) e la sua sparare le nostre ultime cartucce. tossicità nei confronti di cani e gatti. I fiori di zafferano Iniziamo con un classico dell’opuNel caso siate vicentini, potrete copossono essere lenza, ovvero sua dorata maestà lo munque ovviare a ciò preparandovi raccolti solo zafferano. Questa spezia, ricavata agevolmente uno stufato di coniglio dallo stimma essiccato di Crocus a coda lunga ripieno alle noci. Mi a novembre, sativus, può arrivare a costare fino a congedo da voi con un sorso della all'alba e a mano. 30 euro al grammo anche se, essenrinomata Kona Nigari, un’acqua do estremamente aromatizzante, in desalinizzata raccolta direttamente cucina se ne utilizzano quantità indai fondali cristallini delle Hawaii a finitesimali. Il prezzo esorbitante è dovuto a una serie di più di 600 metri di profondità. È un concentrato e per fattori. Innanzitutto, poiché ogni fiore produce solo tre berla va diluita. Ricca di sostanze minerali, rinomata leggerissimi stimmi, per realizzarne un chilo occorrono per la sua capacità di far perdere peso, migliorare la circa 250 mila fiori i quali possono essere raccolti solo tonicità della pelle e favorire la digestione, è priva di a novembre, esclusivamente all’alba e rigorosamente a qualsiasi inquinante. Con un costo di 370 dollari al mano. Devono poi essere pazientemente privati di pol- litro è l’unica acqua che vi garantisce di farvi passare line e petali ed infine essiccati lentamente. Al cospetto il singhiozzo. Non quando la deglutite, ma quando la di ciò, far passare un cammello nella cruna di un ago pagate. (4 - fine) m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il locale del mese

la ricetta di Move

Tabard Inn Pub Narni (tr)

l Taba rd I n n P ub accende le notti ternane fin dal lontano 1993! La voglia di stare insieme e divertirsi contraddistingue l'intero staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente. Una grande famiglia allargata che condivide la passione per la birra e per le serate tra amici: tutti gli eventi hanno il sapore delle serate in comitiva e rispecchiano il carattere giocoso del locale. Ogni sera, infatti, c'è un appuntamento per chiudere in allegria la giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama i quiz sia chi adora la musica. Al centro del grande salone arredato nel tipico stile inglese, diviso in quattro spazi diversi fra loro, campeggiano il bancone e il palco per la live music, calcato da band locali e internazionali. La vasta selezione di birre artigianali accompagna ed esalta la cucina del Tabard Inn, caratterizzata da piatti della tradizione e piatti tipici della Bavaria: salumi e formaggi nostrani trovano posto accanto alle pizze al metro, agli arrosticini abruzzesi ma anche ai würstel. Completano le serate il maxischermo e il wi-fi gratuito. Insomma, che siate da soli o in trenta, come nei Racconti di Canterbury di Chaucer, non sarà facile lasciare il Tabard Inn!

I

Via Flaminia Ternana 506 - Narni (TR) www.tabardinnpub.it 334.1976254 Sempre aperto

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare il sito web (necessita di apposita app).

Il Poldo Il Poldo è un esempio di arte dell'assemblaggio e richiede una notevole dose di equilibrio, per riuscire a portare in tavola il super panino senza far crollare questa altissima torre di carboidrati e proteine! Il segreto consiste nell'avere tutti gli ingredienti pronti alla manovra di "costruzione", ovvero predisporre in fette e foglie i vari ingredienti, cuocere 450 grammi di carne chianina suddivisi in due porzioni sulla piastra e due patate in forno, tagliare il pane al sesamo in tre dischi. Con un grosso sforzo di memoria e di velocità, impiattare quindi in questo ordine: strato di pane, foglie di insalata, pomodoro, carne, Cheddar Cheese, bacon, pomodoro, foglie di insalata, strato di pane. Fatelo ancora una volta, se avete abbastanza coraggio, e impalate con uno stecco colorato! Non dimenticate le salse West Coast e il contorno di patate. Lo trovi al Tabard Inn Pub 43


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Lu Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, a Lu Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

44 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero Staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente! Ogni sera, infatti, c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move pizzeria - pub

pizzeria - braceria

ristobirreria

Porcelli Tavern

CheTesto!

Pub Al 55

Amelia - Via Farrattini 73 www.porcellitavern.it 0744 983639 - chiuso martedì

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

L

o spirito con cui lavoriamo è creare un'atmosfera calda e semplice nello stesso tempo, in modo tale che i nostri clienti si sentano a loro agio. Cordialità, gentilezza, energia positiva, insieme a piatti dai sapori genuini e particolari, sono le nostre peculiarità. Le parole in fondo lasciano il tempo che trovano ed allora vi invitiamo: provare per credere!

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

ristorante

ristorante

hamburgeria

Crunch

Mammalinalink

Yokel

Terni - Via Fratini 34/36 0744.406048 - www.ristorantecrunch.it chiuso il martedì e domenica a pranzo

Terni - Via Garofali 16 339.1239676 - 0744.406039 chiuso dalla domenica al mercoledì

Terni - Via San Marco 14 0744.1981851 sempre aperto

D

I

alla nostra passione per la cucina e il desiderio di far riscoprire il gusto della genuinità forti di una cucina leggera e creativa, di un servizio garbato e curato, siamo lieti di presentarvi il nostro ristorante con i suoi spazi adatti ad ogni occasione, situato nel centro della città. Un menù armonico nel gusto e un servizio attento e cordiale.

l Mammalinalink è un piccolo "gioiello" della ristorazione ternana. Lo chef Checco e sua moglie Paola sono sempre pronti ad accogliervi con amore, cura e professionalità nel loro locale facendovi sentire come a casa vostra. Il Mammalinalink è buona cucina tradizionale, di mare e di terra, è musica dal vivo, solo quella bella, il dj set e l'arte da vedere. Anche per feste private, cerimonie ed eventi.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra! Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

N

asce a Terni il primo ristorante di hamburger gourmet interamente a km 0, con un occhio di riguardo per la qualità del prodotto. Il menù di Yokel propone diverse ricette per gli amanti del burger tradizionale, gourmet e vegetariano. Inoltre, per i più piccoli, c'è un menù dedicato, più leggero e divertente. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Io sono il re Sono alle porte della città. Re Also sta ansimando, ha perso lucidità oltre che la guerra. In qualche settimana, da quando l'esercito nemico ha attaccato a est, travolgendo la nostra debole difesa, è invecchiato, ha perso i capelli e i pochi che gli sono rimasti sono imbiancati. Non mi ha ascoltato. Si è ostinato a mantenere la parte più forte e solida dell'esercito a ovest, perché temeva l'avanzata dei ribelli. La sua ossessione. «Con i ribelli puoi trattare, concedere loro una parte di territorio, ma il nemico ci spazzerà via se non aumenti la presenza dell'esercito a est. Stai sbagliando tutto e questo causerà la fine del regno e di tutti noi». Nessuno avrebbe mai osato parlargli in questo modo, ma io sono il suo consigliere da trent'anni, anche se formalmente non ho alcun incarico, ho cavalcato insieme al figlio Misa, insieme a lui ho imparato a combattere. Allora regnava ancora il padre e Also era solo un cupo principe di quarant'anni che scalpitava, aspettando che venisse il suo turno. Un giorno però il sovrano si sentì male, si capì che il suo ultimo giorno era vicino. Andai a parlare 46 movemagazine.it

con Also, che aveva imparato ad apprezzare la mia intelligenza più delle mie scarse doti di guerriero. Avevo venticinque anni, l'età del figlio. Mi chiese: «Vuoi diventare il mio consigliere quando sarò re?». «Se sarà re» insinuai il dubbio nella sua mente. «Che dici? Come osi?».«Suo figlio Misa non si lascerà sfuggire questa occasione. Sta già radunando i fedelissimi, la uccideranno». «Il popolo non lo accetterebbe». «Diranno che è stato un incidente. Il popolo crede sempre ai re. E se Misa diventerà re, crederanno a lui». Una settimana dopo Also ordinò di uccidere il figlio Misa in una imboscata e sterminare la sua guardia privata. Da allora ha sempre chiesto il mio consiglio, ma non mi ha ascoltato quando gli ho suggerito di trattare con i ribelli e difendersi ad est contro gli invasori. «I ribelli chiedono terre per il popolo, chiedono che diminuisca le tasse, dicono che la gente è alla fame. Ma io non accetterò mai le loro condizioni». Sono trascorsi tre anni, gli invasori hanno occupato la città, re Also è stato impiccato. Il loro re mi ha nominato governatore perché fui io ad aiutarli, a suggerir loro di attaccare da est. Ma come governatore la mia vita non è migliorata, sono costretto a prendere ordini dagli stranieri, ma non hanno la cultura e la raffinatezza di pensiero del nostro popolo. Hanno aumentato le tasse, la fame e lo scontento. Stanno tirando troppo la corda che è destinata a spezzarsi. Al contrario, i ribelli ora possono anche alimentare le ragioni del nazionalismo, non solo quelle della giustizia e della lotta alla povertà. Il re invasore l'altro giorno è venuto in visita alla città, mi ha costretto ad ascoltarlo steso ai suoi piedi, come vogliono i loro barbari costumi. «Ci aspettavamo di più da lei - mi ha detto - le riscossioni delle tasse sono

deludenti e i ribelli continuano a essere una mosca fastidiosa. Eliminatela. Bruciate tutti i villaggi che li appoggiano, se necessario». «Sarà fatto, sarà fatto» ho mentito. Il giorno dopo, in segreto, ho incontrato il capo dei ribelli. La mia trattativa con lui procede fin da quando era ancora sul trono Also, prima che gli invasori prevalessero. «Ora dovete affondare il colpo - gli ho spiegato - il popolo è tutto dalla vostra parte, anche i nobili e i ricchi. Non sopportano gli invasori, sono pronti a sostenervi. Tra una settimana il grosso dell'esercito sarà sulle colline per le celebrazioni della loro insulsa religione. È il momento giusto per attaccare». Quando i ribelli hanno sterminato gli invasori e conquistato la Capitale, ovviamente mi hanno risparmiato. Sono andato in esilio, perché per tutti ero colui che aveva collaborato con re Also prima, con gli invasori poi. Mi riposerò, avrò tempo per pensare. Sono passati altri due anni. In questo momento sono affacciato dal balcone del palazzo reale. Quello dove Also parlava al popolo, dove il re invasore ci umiliò con un discorso sprezzante, dove il capo dei ribelli ha promesso giustizia e pane alla piazza vibrante di speranza. Come avevo previsto, i ribelli non hanno saputo governare, hanno presto causato lo scontento della popolazione, sempre più povera e affamata, che li ha cacciati. I nobili mi hanno richiamato dall'esilio come il salvatore, l'unico a cui potevano offrire il trono. Era il mio piano, fin dall'inizio: Miso doveva morire, perché era troppo carismatico e astuto; gli invasori mi sono serviti a sconfiggere Also, i ribelli ad allontanare gli invasori e con la loro inettitudine a eliminare ogni speranza di giustizia nel popolo. «Torneremo grandi» urlo alla piazza entusiasta. Io sono il re.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.